Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Brucia la strega, o come si diventa nazisti

Antiwar Songs Blog
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00

A Flickering Light in the Darkness. Le CCG/AWS compiono 15 anni.

Antiwar Songs Blog
A Flickering Light in the Darkness. Le CCG/AWS compiono 15 anni.
  Niente di autoreferenziale, niente di trionfalistico, niente “numeri”, che pure sono oramai enormi. Niente “bilanci”, niente celebrazioni o autocelebrazioni: c’è solo un sito, chiamato “Canzoni Contro la Guerra”, o “Antiwar Songs”, o “Chansons Contre la Guerre” (come si dice in un centinaio di lingue c’è nella homepage) che, oggi, 20 marzo 2018, compie quindici […]
Antiwar Songs Staff 2018-03-20 16:07:00
Le site “Chansons Contre la Guerre” a fêté le 20 mars son 15ème ANNIVERSAIRE.
Riccardo Venturi 20/3/2018 - 09:39
40 ans? Il semble que les 40èmes anniversaires ne sont que pour les “hommes d'état”, en ces jours-ci. Le 18 mars 1978, il y a quarante ans, Fausto et Iaio ont été assassinés. Personne n'a des nouvelles depuis. Quarante ans, et à jamais entre et avec nous. Ils auront 18 ans jusqu'à la fin des jours. Quarante ans sous les tambours du pouvoir et de ses serfs.
Riccardo Venturi 18/3/2018 - 09:18
Il est parti dans la Journée du Pi Grec, Stephen. À la recherche de l'infini. Une chanson pour lui, et un verre de N'Importe Quoi!
Riccardo Venturi 14/3/2018 - 10:04
Voici finalement l'HYMNE NATUREL des Extras des CCG! Avec un Appendice spécial.
Riccardo Venturi 9/2/2018 - 02:41
L'histoire d'Árpád Weisz, juif hongrois, joueur et entraîneur de succès dans l'Italie des années '30, puis réfugié aux Pays Bas après les “lois raciales” de Mussolini (celui qui “a fait si tant de bonnes choses” selon certains politicards italiens d'aujourd'hui), et enfin déporté à Auschwitz où il mourut le 31 janvier 1944. Dans cette Journée de la Mémoire, l'histoire d'Árpád Weisz nous est racontée par un très jeune rappeur de Novare, Andrea Licata ”Red Riot”, 18 ans et une très grande envie de rappeler ce que trop de personnes ont oublié. Son rap s'appelle L'allenatore in campo (“L'entraîneur en champ”).
Riccardo Venturi 27/1/2018 - 11:03

Lemmings in marcia

Antiwar Songs Blog
Lemmings in marcia
La storia del suicidio di massa dei lemmings (in italiano: lemmini, o anche lemmi [singolare: lemmo]) è, come si sa, un’invenzione bella e buona: i piccoli roditori arvicoli artici, che d’inverno non vanno in letargo, sono prevalentemente solitari ma hanno comunque tassi di riproduzione molto alti e, a volte, la loro popolazione “esplode” facendoli disperdere (non di rado caoticamente) in ogni […]
Antiwar Songs Staff 2018-01-23 07:41:00
Il disait qu'il avait toujours vécu dans l'équilibre, et qu'il y mourrait: il ne l'a perdu qu'une fois avec une chanson, qu'il voyait comme “la plus belle de toutes”: son 'Αρνηση. Puis le silence est tombé, le silence d'une Μπαλάντα της σιωπής dans la même langue, et encore une fois il y a un refus dedans, un άρνηση. C'est pour ça que nous avons décidé de lui dédier les deux chansons en ce jour-ci, εἰς μνήμην, et par la même voix de Maria Farandouri. Il y a quelques années, le 28 novembre, Gian Piero Testa prenait son vol pour l'αθανασία.
Riccardo Venturi 27/11/2017 - 13:49
Ça fait aujourd'hui exactement 30 ans depuis la mort de Cornelis Vreeswijk, le 12 novembre 1987. Ce site possède déja une dizaine de ses chansons, peut-être un peu oubliées: il est temps de les connaître mieux, à partir de son Blues för Victor Jara
Riccardo Venturi 11/11/2017 - 10:01

Il 12 Ottobre e il Nazionalismo Spagnolo

Antiwar Songs Blog
Il 12 Ottobre e il Nazionalismo Spagnolo
articolo di Javier Segura, professore di Storia La parata militare dello scorso 12 ottobre a Madrid, giorno della Festa Nazionale, ha visto sfilare un migliaio di soldati più che nel 2016, insieme ad effettivi della Polizia Nazionale, che partecipava per la prima volta negli ultimi 30 anni, e un aumento sostanziale nello spiegamento di veicoli […]
Antiwar Songs Staff 2017-10-15 10:06:00
Nous avons terminé aujourd'hui, après environ 2 mois, l'insertion des chansons du très bel et malheureusement introuvable album de Beppe Chierici et de Daisy Lumini « "La cattiva erba"  » (la mauvaise herbe) de 1970.

L'album rassemble 15 chansons en italien fruits de traductions et réinterprétations de poésies et de chansons qui vont d'Archiloque et Lao Tseu à Antoine au travers de plus de 2500 ans d’histoire.
Certains morceaux étaient déjà présents dans leur version originale, les textes en italien ont été transcrits à l’oreille grâce à Flavio Poltronieri qui nous a fait parvenir une copie du disque, qui est maintenant entièrement écoutable, les morceaux manquants ont été trouvés sur le réseau, avec la collaboration de B.B., notre collaborateur historique, et de Renè Zosso, vielliste suisse.

Perchè quei cannoni? (Antoine) - Nenia (dalla guerra dei trent'anni) - Eravamo tre compagni - Compianto popolare - Il soldato morto in terra straniera - Alla guerra chi ci va - Il soldato dormiente (Rimbaud) - La guerra è truccata (Boris Vian) - Contro la guerra e le armi (Lao Tsu) - Lo scudo perduto (Archiloco) - Non avremo mai la pace, fratello? (Oliver De Magny) - Il condannato a morte - Testamento (Lermontov) - Il malcontento del soldato - Torna da in guerra un soldato
DonQuijote82 8/9/2017 - 15:24

Una playlist “ufficiale” / Une playliste “officielle” / An “official” playlist

Antiwar Songs Blog
Una playlist “ufficiale” / Une playliste “officielle” / An “official” playlist
(la version française suit le texte italien / English translation at the bottom) Dopo anni che continuiamo ad inserire nel nostro sito canzoni contro la guerra con i relativi video, abbiamo pensato che fosse una buona idea cominciare a raccoglierle su YouTube in una playlist “ufficiale”. In realtà, in quanto sito antimilitarista gli ufficiali ci piacciono […]
Antiwar Songs Staff 2017-09-02 15:06:00
Downloadable! Video!

Rooster

Rooster
In questo video il vero Rooster, il padre di Jerry Cantrell sale sul palco durante un concerto degli Alice In Chains, riformatisi dopo la morte di Layne Staley con la voce di William DuVall.

25/8/2017 - 23:48
Video!

The Big Three Killed My Baby

The Big Three Killed My Baby
dall'album di debutto The White Stripes del 1999.

"The Big Three" ("Le grandi tre") sono le maggiori industrie automobilistiche negli anni cinquanta e '60: Ford, Chrysler e General Motors.

Jack White ha dichiarato in alcune interviste che non crede che la musica possa essere un mezzo per messaggi politici, poi però ha scritto Icky Thump.

Nelle versioni dal vivo più recenti i White Stripes hanno cambiato alcune parole in riferimento alla guerra in Iraq: "Bush's hands are red, and I found out your baby is dead."
The big three killed my baby
(continuer)
25/8/2017 - 22:19
Downloadable! Video!

Christmas 1914

Christmas 1914
2017
A Good Old Fashioned Protest

This is a protest against war. It is also a protest against and comment on a number of other ills.

It is a protest for unity, compassion, reason, action, and love.

I lend my voice to the chorus of voices around the world calling for a peaceful, humane, respectful, enlightened tomorrow.
It’s Christmas 19 and 14
(continuer)
envoyé par Dq82 25/8/2017 - 10:00
Downloadable! Video!

Talking Talking Head Blues

Talking Talking Head Blues
2017
A Good Old Fashioned Protest

This is a protest against war. It is also a protest against and comment on a number of other ills.

It is a protest for unity, compassion, reason, action, and love.

I lend my voice to the chorus of voices around the world calling for a peaceful, humane, respectful, enlightened tomorrow.
I was awoke last night from a beautiful dream
(continuer)
envoyé par Dq82 25/8/2017 - 09:48
Downloadable! Video!

Amhrán Grá Vietnam

Amhrán Grá Vietnam
Alan Stivell inserisce pezzi della poesia nella sua Brian Boru scritta sulla melodia medievale Brian Boru March.
Al momento la mia traduzione in italiano è un po' sconclusionata e non riesce a cogliere il ritmo e il senso dei versi, qualche approfondimento o chiarimento in merito alla poesia di Maude?
Cattia Salto 25/8/2017 - 01:59
Video!

L'albero del pane

L'albero del pane
[1999]
Parole e musica di Gianmaria Testa
Nell'album intitolato “Lampo”, riedito nel 2007.



Forse una scrittura troppo simile a Fossati, forse una voce troppo simile a Conte... Comunque, una bellissima canzone che Gianmaria Testa, in un'intervista pubblicata allora su Repubblica, commentava così: “L' albero del pane, una canzone che sembra latina, ma è un ricordo preciso: da bambino mentre pascolavo le mandrie leggevo i romanzi di Salgari. L'albero del pane mi aveva affascinato. Pensa che bella una quercia che produce pagnotte. Sarebbe l'albero della vita e il mondo avrebbe risolto molti dei suoi problemi.”

L'“albero del pane”, il cui nome scientifico in latino è Artocarpus, è un genere di alberi e arbusti della famiglia delle Moracee, spontanei nell'Asia tropicale e in Oceania. Il nome deriva – come sempre – dal greco, e fa riferimento al sapore dei suoi frutti dopo la cottura.

Nel... (continuer)
Di passi la strada
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 24/8/2017 - 20:53
Downloadable! Video!

Le vieux rêve

Le vieux rêve
[1974]
Scritta da François Béranger e Jean-Pierre Alarcen, chitarrista e compositore, classe 1944
Nell’album intitolato “Le monde bouge
C'est un rêve ancien
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 24/8/2017 - 15:56
Downloadable! Video!

Qui est responsable?

Qui est responsable?
[1978]
Scritta da François Béranger e Jean-Pierre Alarcen, chitarrista e compositore, classe 1944.
Nell’album “Participe présent” del 1978
Qui est donc responsable
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 24/8/2017 - 15:20
Downloadable! Video!

L'Orlando

L'Orlando
Chanson italienne – L'Orlando – Sergio Endrigo – 1970
Interprétation : Il Parto delle Nuvole Pesanti



Comme tu le sais, dit Marco Valdo M.I., j’ai un ami qui s’appelle Roland.

Oh oui, certainement, répond Lucien l’âne en présentant un visage d’âne réjoui, je sais même que tu avais écrit une chanson à propos de son grand-père ; bizarrement d’ailleurs, comme tu l’avais signalé, elle t’était venue en italien.

C’est bien de ce Roland-là qu’il s’agit ; ta mémoire ne te trompe pas, Lucien l’âne mon ami. Quant à la canzone-chanson, elle s’intitulait en italien : « Il nonno d’America » et en français, « Le grand-père d’Amérique ». Tout aussi curieusement, elle a été publiée sous son titre français. Eh bien, c’est encore à ce Roland-là que je pensais en faisant cette version française de L’Orlando de Sergio Endrigo. Rien qu’en lisant le titre de l’originale italienne, j’étais déjà content. Et... (continuer)
LE ROLAND
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 24/8/2017 - 13:48
Downloadable! Video!

Su '43

Su '43
Parole di Giampaolo Lallai

In memoria dei bobardamenti su Cagliari del 1943
T’iscriu maridu miu, atesu, in atra zona ‘e gherra,
(continuer)
envoyé par adriana 24/8/2017 - 08:48
Video!

Refuge

Refuge
2017
To the bone
Here in the wreckage
(continuer)
envoyé par Dq82 23/8/2017 - 22:35
Downloadable! Video!

Malcolm X

Malcolm X
(1965)
Parole e musica di Bongi Makeba (1950-1985)
eseguita dal vivo in Live in Africa (1972)

Originariamente registrata nel 1965, subito dopo l'assassinio di Malcolm X. La canzone è stata scritta dalla figlia di Miriam Makeba, allora quindicenne, morta di parto a 34 anni.
Everybody seems to be preaching revolution
(continuer)
23/8/2017 - 22:00
Video!

Don't Let It Bring You Down

Don't Let It Bring You Down
in alternativa a: qualcuno che sta cambiando direzione; che trovo corretta. Suggerisco anche: qualcuno che "svolta" ovvero che trova una soluzione diversa.
23/8/2017 - 12:18
Riccardo Venturi 23/8/2017 - 04:46
Downloadable! Video!

Consell d’enemic

Consell d’enemic
(2011)
Àlbum Oferta de diàleg

Si dice che sia ispirata a un vero scambio di opinioni tra il cantante del gruppo e un poliziotto. Una canzone diretta: invece di un consiglio da amico ti dò un consiglio da nemico: "Fate bene il vostro lavoro perché se un giorno vincessimo, state attenti!". Oltre alla denuncia delle violenze della polizia, in tema con il nostro sito anche per il riferimento a chi decreta embarghi di cibo e medicine per poi continuare ad esportare armi....
Cada cop que aneu
(continuer)
22/8/2017 - 22:39
Downloadable! Video!

Flat of the Blade

Flat of the Blade
[2005-09]
Scritta da Robert “3D” Del Naja, Grant “Daddy G” Marshall, Neil Davidge, Damon Albarn (Blur, Gorillaz,...) e Guy Garvey (Elbow).
Interpretata da Guy Garvey nell'album “Heligoland”, uscito nel 2010, al momento l'ultimo album in studio del duo trip-hop di Bristol.

“Non sopporto di stare in mezzo alla gente, ho fatto cose di cui non posso parlare.... Le cose che ho visto mi inseguiranno nella tomba... Costruirò per la mia famiglia un amore antiproiettile...”
Secondo uno dei diversi piani d'interpretazione, questo brano parla di un reduce, come confermerebbe il seguente estratto da un'intervista a Robert Del Naja. Il video che accompagna la canzone sembra invece parlare di tutt'altro (o anche no), forse di un giovane membro di una gang che ha perso il senso della sua esistenza...

This track began with the Victoria and Albert Museum installation that we did with UVA [UnitedVisualArtists]... (continuer)
I'm not good in a crowd,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 22/8/2017 - 22:04
Downloadable! Video!

False Flags

False Flags
[2006]
Scritta da Neil Davidge e Robert Del Naja
Singolo estratto dall'album/raccolta “Collected”

L'espressione “false flag” indica principalmente le operazioni militari sotto copertura, ma anche le campagne politico-mediatiche volte a propalare come vere clamorose menzogne, che nel corso della Storia sono state spesso il pretesto per le guerre più disparate. La tristemente famosa balla delle “armi di distruzione di massa” in mano a Saddam Hussein – il cui costo stiamo pagando ancora oggi e chissà fino a quando - è una delle più recenti e meglio architettate.

“False Flags”, the most overtly political song Massive Attack have done up to this point was inspired by the civil unrest centered around Paris which resulted in fierce rioting in the french capital during October/November 2005. These events inspired 3D in the making of the track as it became a commentary on the state of the European... (continuer)
In city shoes of clueless blues
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 22/8/2017 - 21:05
Downloadable! Video!

Siguen desapareciendo

Siguen desapareciendo
[2017]


Argentina: Santiago Maldonado è il secondo desaparecido dal ritorno in democrazia

Da Peacelink

9 agosto 2017 - David Lifodi

Il giovane è stato visto per l’ultima volta il 1 agosto, durante una manifestazione dei mapuche attaccata con violenza dalla polizia Argentina: Santiago Maldonado è il secondo desaparecido dal ritorno in democrazia
Dopo la scomparsa di Julio López un nuovo caso scuote il paese

Dal 1 agosto Santiago Maldonado è desaparecido. Il ragazzo argentino, di 28 anni, è stato avvistato, per l’ultima volta, durante una manifestazione della comunità mapuche Pu Lof nella provincia di Chubut (dipartimento di Cushamen), repressa con violenza dalla polizia. Da allora, come ha evidenziato il Comitato contro le sparizioni forzate dell’Onu, il giovane è desaparecido. Per la scomparsa di Maldonado, attivista impegnato a sostenere la causa mapuche, il fratello Germán ha accusato... (continuer)
A donde van los desaparecidos? yo lo sé,
(continuer)
envoyé par adriana 22/8/2017 - 16:38
Video!

FDT (Fuck Donald Trump)

FDT (Fuck Donald Trump)
...E invece li ha fucked lui.
Li ha fucked così bene e così tanto, anche in considerazione dell'alternativa, che ancora devono rendersi conto di come sia successo.
Donald Trump è giusto che sia presidente perché è perfettamente rappresentativo delle aspirazioni, delle competenze e della maturità dell'elettorato statunitense, che -non ci si stancherà mai di ripeterlo- ha l'autoconsapevolezza di uno scarafaggio, è sostanzialmente analfabeta e ha l'unico obiettivo di continuare a riempirsi la pancia intanto che guarda il superbowl alla televisione.
Una moltitudine di questi prodigi della civiltà contemporanea ha votato per chi più di altri gli garantiva di poter continuare, per qualche anno ancora, a ingozzarsi di hamburger e patatine. Più in là non ci vanno, inutile insistere.
Io non sto con Oriana 22/8/2017 - 13:36
Downloadable! Video!

Assez... assez

Assez... assez
[1997]
Parole di Julien Clerc e David McNeil (1946-), autore e compositore americano naturalizzato francese, figlio del grande pittore Marc Chagall e della sua compagna di allora, Virginia Haggard McNeil
Musica di Julien Clerc
Nel suo album “Julien” del 1997
Assez de ces
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 22/8/2017 - 08:10




hosted by inventati.org