Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2021-11-10

Supprimer tous les filtres
Video!

It's On

It's On
(1964)
Incisa da Gary Shearston e da Trevor Lucas

On this single, featured the anti-war song "It's On" (CBS # BA-221124), composed by Don Henderson, who wrote many Vietnam War-related songs, discussed below.

While the Vietnam conflict was well underway in 1964, very few Australians participated until the Menzies government upgraded its commitment in April 1965 - so this is more of a Vietnam-era protest song, not specifically mentioning the conflict, but a representation of the early 60s anti-war movement in Australia. The lyrics revolved around the absurdity of conflict as two people get into a fight: "reason and logic are gone, winning the fight won't prove that you're right". The final verse criticised governments / politicians that "save on education and spend on defence".

Melbourne artist Trevor Lucas also recorded a version, on his 1966 album Overlander, and Raymond Crooke, on his YouTube channel.

Vietnam War Song Project (#12)
A sad story you'll hear if you listen to me
(continuer)
10/11/2021 - 23:44
Video!

The Lost Soldier

The Lost Soldier
1966
Album: Gary Shearston - Sings His Songs


THE LOST SOLDIER was written from a newspaper report of the death of an Australian soldier in Vietnam. The song finishes with some of the statements made by his young wife about his participation in the Vietnam war. The tune for this song is adapted from a traditional song known as "Lord Franklin".

Gary Shearston Sings His Songs Album Notes


lyrics from Vietnam War Song Project (#19)
In December 1964
(continuer)
10/11/2021 - 23:28
Video!

Twenty Summers

Twenty Summers
(1965)
Album: Australian Broadside
Lyrics by Mona Brand
Music by Gary Shearston

According to the album notes, written by Edgar Walter (1965), the first song "Twenty Summers" was composed by Mona Brand: "Twenty Summers: Mona Brand's words were written as a comment on the recent decision to conscript young Australians for military service overseas. But they are a protest not so much against that decision in itself, as against all warfare.
The melody is by Gary Shearston".

Mona Brand was a theatre playwright, who taught English in Hanoi with her husband Len Fox in the 1950s.

It told the story of a young man, 20 years old, drafted to war: "Johnny is called for a soldier today". His father died in a previous war: "rain in the jungle when Johnny was born, the day that his father lay dying at dawn".

Vietnam War Song Project - #17
Twenty summers passing away
(continuer)
10/11/2021 - 23:17
Video!

Roberto Benigni: Paese

[1980]

C'era una volta Roberto Benigni; anzi, non c'è mai stato e, come tanti, io me lo sono sognato. Paff! Verso la fine degli annisettànta, da ragazzotto, andavo a dormire e sognavo tale “Benigni” che una volta moccolava come un turco in una specie di grammelot, un'altra cantava cose strane sugli incazzati e sul corpo sciolto, un'altra ancora voleva bene a Berlinguer e si faceva mettere incinta dalla miseria assieme a talaltro Carlo Monni...boh, vabbè, però tutto sommato erano bei sogni, un'alternativa a quelli dove sognavo la ragazzina che me la dava -solo in sogno, naturalmente- o di diventare astronauta o dinosauro. Ma certo che me lo sognavo; a dire il vero, sembra che un “Roberto Benigni” esista per davvero, ma non può essere di certo lui. Un caso di omonimia come ce ne sono tanti; io stesso ci ho il Riccardo Venturi fotografo di Roma, il Riccardo Venturi tenente dei RIS, il Riccardo... (continuer)
In paese…noi tutti ci siamo nati,
(continuer)
envoyé par L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 10/11/2021 - 21:26
Video!

Cesspools in Eden

Cesspools in Eden
Poison is bubblng beneath your dream home
(continuer)
10/11/2021 - 19:26
Video!

Lakkolaulu Pajalasta

anonyme
Lakkolaulu Pajalasta
In their 1978 book Edestä aattehen - suomalaisia työväenlauluja 1890 - 1938 (For the Cause - Finnish Working Class Songs 1890 - 1938), Ilpo Saunio and Timo Tuovinen write: »Lakkolaulu Pajalasta (Strike Song from Pajala) is a rare sample of the working class song tradition of Finnish-speaking people living in northern Sweden. It was written in Pajala during the 1930 - 1931 roadworkers' strike. The first labor union of Pajala was established in 1931. In the autumn of 1931, after the National Road Administration had refused to negotiate on wages, the workers called for a strike that continued until spring 1932. The name Anttila in the 4th stanza refers to a person who was recruiting scabs during the strike.«

The Torne is a river in northern Finland and Sweden and, since the annexation of Finland to the Russian Empire in 1809, the official border between the two countries. Throughout history,... (continuer)
Taaskin tuli, tuli laulettavaks'
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 10/11/2021 - 13:12
Video!

Il fiore che ho davanti

Il fiore che ho davanti
tratto dall'album "Inattesi" (U.d.U. Records, New Model Label - 2018)

“Il fiore che ho davanti” è il mio no alla Guerra. E’ una canzone che cerca di non smettere di vedere la possibilità di scelta, la possibilità dell’umanità di non schierarsi dalla parte del male trovando quindi nella bellezza (che se si vuole, la si può trovare ovunque, come i fiori) la salvezza. Nel testo ho voluto calcare il contrasto tra le sensazioni umane e la crudeltà della guerra che distoglie da tutto: quando passa un aereo l’uomo chiude gli occhi non solo per paura ma anche per non voler vedere. (Davide Peron)
Passa un aereo, passa un aereo
(continuer)
envoyé par Eleonora Fontana 10/11/2021 - 11:30
Video!

Mamma se solo sapessi

Mamma se solo sapessi
tratta dall'Album "Imbastir parole" (This Play music, 2014)



Questo videoclip è il frutto di un lavoro d'equipe formata da più soggetti che hanno messo tutta la loro professionalità in campo:
l'associazione "IV NOVEMBRE - Ricercatori Storici" di Schio (VI), il regista Michele Reghellin con l'apporto fondamentale di Andrea Colbacchini, Davide Peron e il musicista co-autore della canzone Roberto Dalla Vecchia.

Davide Peron - cantautore
"La Guerra ci appartiene, ci riguarda e ci tocca da vicino. Oggi come ieri. Il nostro compito è quello di non dimenticarlo mai: l'uomo vivrà sempre la possibilità di scontrarsi con l'orrore della malvagità.
Da qui nasce il mio desiderio di creare una canzone che potesse ricordare cosa è stato e far riflettere su quello che l'uomo può correre il rischio di essere ancora: un carnefice.
Dalla Storia si può e si deve imparare! Quindi ho deciso di dare non... (continuer)
Mamma se solo sapessi
(continuer)
envoyé par Eleonora Fontana 10/11/2021 - 11:26

L’Erreur fondamentale

L’Erreur fondamentale
L’Erreur fondamentale

Chanson française – L’Erreur fondamentale – Marco Valdo M.I. – 2021

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 3


Dialogue Maïeutique

Cette fois, Lucien l’âne mon ami, notre dialogue devra se faire un peu au vocabulaire et à la démarche mentale de la chanson qu’il commente, laquelle au moins à son début, se veut résolument philosophique.

Je vois, dit Lucien l’âne, c’est très clair... (continuer)
L’erreur fondamentale
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 10/11/2021 - 10:46
Video!

Pozzanghera nera il 18 aprile

Pozzanghera nera il 18 aprile
II ed. dicembre 1954 di E' fatto giorno con 10 Tavole di Aldo Turchiaro, p. 79

Musicata dai Crifiu in "Il Sud ci fu padre e nostra madre l'Europa" al minuto 1:07:05
Carte abbaglianti e pozzanghere nere
(continuer)
envoyé par Dq82 10/11/2021 - 09:52
Video!

Otranto

Otranto
2021
Otranto

Inserisco qui la versione tratta dallo spettacolo dei Crifiu "Il Sud ci fu padre e nostra madre l'Europa", che cita un monologo di Carmelo Bene tratto da Nostra Signora dei Turchi
Lingua di mare
(continuer)
envoyé par Dq82 10/11/2021 - 09:28
Video!

Love Canal

Love Canal
[1984]
Bruce Calderwood / Lawrence Falconi / Russell Wilkinson / Stephen Depace
Album / Albumi: Blow'n Chunks


Il "Canale dell'Amore"
Copiaincolla attivo da it.wikipedia
Here in English
Ici en français

Love Canal è un quartiere della città di Niagara Falls sorto su di un canale artificiale (il Love Canal, costruito nel 1890 dall'imprenditore William T. Love) adibito dal 1920 a discarica di rifiuti urbani ed industriali, definitivamente interrato nel 1953. Nel 1954 iniziò la lottizzazione con la costruzione delle scuole e del quartiere; solo alla fine degli anni settanta venne resa pubblica la contaminazione a cui erano esposti i residenti e dal 1978 iniziò l'evacuazione dell'area, che fu definitivamente chiusa nel 2004 in seguito ad un'opera di confinamento e bonifica.

Il canale artificiale Love Canal

Il Love Canal deve il suo nome a William T. Love che nel 1890 avviò un'impresa... (continuer)
We set sailing
(continuer)
9/11/2021 - 22:38
Video!

W.M.A.

W.M.A.
(1993)
dal secondo album della band di Seattle, Vs.

W.M.A. sta per White American Male (maschio bianco americano), una categoria evidentemente privilegiata negli Stati Uniti. Secondo il censimento del 2013 il reddito medio dei neri è solo il 56% di quello dei bianchi. Inoltre i neri hanno una probabilità sei volte più alta di finire in carcere e un afroamericano maschio su sei è stato in prigione almeno una volta.

Queste differenze si riflettono anche sul trattamento diverso che la polizia riserva agli afroamericani. Vedder racconta l'episodio che ha ispirato il testo: uscendo dallo studio di registrazione vestito male e sporco, si ritrova con un amico nero, che invece era vestito in maniera impeccabile, ma i poliziotti che passano per un controllo ignorano completamente Vedder in quanto bianco, mentre infastidiscono l'amico trattandolo come un criminale.

Nel libretto dell'album,... (continuer)
He won the lottery when he was born
(continuer)
8/11/2021 - 21:11
Video!

Canto per Europa [stralcio]

Canto per Europa [stralcio]
[2021]
Poesia / A Poem by / Poème / Runo:
Paolo Rumiz

Musica d’accompagnamento / Musical accompaniment / Accompagnement musical / Musiikillinen säestys:
OP3 – SmyrnAe

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Dimitris Mitropapas: Concept, Drums & Programming
Andreas Bogas: Piano & Synth
Giorgos Bavelas: Bass
Adrianos Katsouris: Percussion
Pavlos Chountalas: Pontian Lyre & Percussion
Irene Mantopoulou: Bass

Album: SmyrnAe

Da Il mestiere di leggere di Pina Bertoli
Paolo Rumiz scrive un poema che ricorda le sonorità de La cotogna di Istanbul, ma al tempo stesso, nel richiamare il mito della fondazione del nostro continente, si interroga sulle sue origini, sui suoi valori, sui suoi strappi e sulle sue lacerazioni: in un dittico ideale con Il filo infinito.
«Una cintura di costellazioni ornava le murate della barca come segno d’augurio per il viaggio.»
Una... (continuer)
…E dopo aver libato vino e miele
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 7/11/2021 - 23:12
Video!

Mahtab

Mahtab
امروز عکس تو رو توی روزنامه دیدم
(continuer)
7/11/2021 - 15:54

Cause toujours !

Cause toujours !
Cause toujours !
Chanson française – Cause toujours ! – Marco Valdo M.I. – 2021


Dialogue Maïeutique

J’aime autant l’admettre tout de suite, dit Marco Valdo M.I., cette chanson est une enchevêtrure d’expressions, un emmêlement de paroles, un méli-mélo dit de mots, un pot-pourri de bouts de vers de poètes divers et de slogans populaires. Appelons ça des réminiscences, car – en plus – elles viennent toutes seules s’insérer dans la danse.

Mais évidemment, dit Lucien l’âne, qu’est-ce que ce serait d’autre ? Et puis, qu’est-ce que ça peut avoir d’étonnant ? C’est une manière très honorable et quasiment classique de faire. Elle est fort répandue et c’est un jeu amusant que d’en retrouver les origines. Cela dit, de quoi est-il question dans la chanson ?

De la vie, de la guerre, de la mort, de l’amour, répond Marco Valdo M.I., et de plein d’autres choses encore.

Oui, dit Lucien l’âne, mais... (continuer)
Ne faites pas la guerre avec amour !
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 6/11/2021 - 21:52
Video!

Diáspora

Diáspora
(2017)
Acalmou a tormenta
(continuer)
6/11/2021 - 13:01
Video!

Pressure

Pressure
(2019)
album: Grey Area
feat. Little Dragon


“Pressure” is a politically charged track about gun violence, wealth disparity, and racial tension. In the track, Simz calls out the “filthy rich” for taking advantage of the youth and planet for selfish gain, while calling her listeners to act against the corruption and “keep applying pressure”

Genius
Oh, let me apply the pressure, ayy
(continuer)
5/11/2021 - 22:35
Video!

Introvert

Introvert
2021
la traccia che apre l'ultimo album della rapper londinese, Sometimes I Might Be Introvert
feat. Cleo Sol (Sault)

«Introvert è un saggio viscerale dedicato alle persone nel mirino della società – dice la nota stampa – con le vite alimentate da paura, esaurimento nervoso, frustrazione e da una specie di infuocato risveglio politico». Il brano testimonia l’obbietto di Simz di osservare «il caos e disordine del mondo con gli occhi pieni di risorse» e denota una grande ambizione; basti ascoltare l’arrangiamento sfarzoso con tanto di fanfara, cavalcate d’archi e coro messianico a contrappuntare un bridge a contrasto dall’eleganza soul.

Diretto da Salomon Ligthelm, il bellissimo videoclip di Introvert alterna bianco e nero, colori, video di repertorio, sequenze di ballo in varie location (storiche e contemporanee) e scorci su quadri neoclassici. La potenza del testo di Little Simz si riversa... (continuer)
[Intro: Cleo Sol]
(continuer)
5/11/2021 - 22:26
Video!

Anjos Tronchos

Anjos Tronchos
(2021)
Primo singolo estratto dal trentesimo album in studio di Caetano Veloso, intitolato Meu Coco.

Il tema estremamente attuale ritrae il disordine mondiale che cresce insieme ai progressi tecnologici di Internet, sotto il controllo di 'angeli' miliardari e trilionari. Caetano - con una voce e una creatività incredibili per i suoi 79 anni - parla della tossicità delle rete, delle fake news e delle aberrazioni politiche - da Trump a Bolsonaro - rafforzate dai social, della nudità virtuale e della facilità di accesso a materiali vecchi e nuovi.
Uns anjos tronchos do Vale do Silício
(continuer)
4/11/2021 - 23:48
Video!

Gott ist tot

Gott ist tot
[2021]
Parole e musica di Paweł Gura Górecki
inedito
da YT
Jak bardzo nicości lękać się trzeba
(continuer)
envoyé par krzyś Ѡ 4/11/2021 - 22:51
Video!

צװישן די בערג די גרינע

צװישן די בערג די גרינע
Tsvishn di berg, di grine
[XX sec]

ליריקס און מוזיק / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Mariam Nirenberg

פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
Olga Avigail Mieleszczuk

אלבאם / Album: Jewish Folksongs from the Shtetl

La canzone narra di una giovane madre spinta ad annegare la propria creatura nata fuori dal matrimonio. La violenza del gesto si contrappone alla natura circostante benigna nelle sue apparenze, già dal titolo Tra le montagne verdi.
Non avendo trovato una traduzione del testo yiddish non si può aggiungere altro. La canzone e il tema , anzi i temi, ci sembrano molto interessanti. Perciò, se Riccardo Venturi potesse intervenire a colmare la lacuna gliene saremmo grati in tanti. [Riccardo Gullotta]


Nota testuale. Il testo in caratteri ebraici che segue è un testo ricostruito; vale a dire, è arbitrario... (continuer)
צװישן די בערג, די גרינע, [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 4/11/2021 - 18:44
Video!

Aria di scirocco

Aria di scirocco
2021

Aria di Scirocco pone le attenzioni sulla Sicilia. Il messaggio è quello di denuncia verso tutto il marcio che invade la loro terra d’origine [e mette] in primo piano lo sfruttamento della Sicilia

Uscito Aria di Scirocco, il nuovo singolo degli Original Sicilian Style - eventireggae.it

Ritmo e denuncia sociale si fondono tra siciliano, italiano ed inglese per raccontare attraverso la voce e le note di Vito, La Rizzo, Lorca Assassina, Maestro Garofalo, Salvo Privitera, Roberto Fiore, Turi Di Natale ed Enrico Caruso tutto il marcio che c’è in Sicilia. Una melodia che punta il dito contro lo sfruttamento della nostra terra invasa e depredata dalla propria dignità e soffocata da un’aria di scirocco opprimente

Aria di scirocco, la Sicilia reggae degli Original Sicilian Style - SicilyMag
Rapila sta potta accussi trasi pocu d'aria
(continuer)
envoyé par Natale Adornetto 4/11/2021 - 17:52

Les Discours politiques

Les Discours politiques
Les Discours politiques

Chanson française – Les Discours politiques – Marco Valdo M.I. – 2021

Épopée en chansons, tirée de L’Histoire du Parti pour un Progrès modéré dans les Limites de la Loi (Dějiny Strany mírného pokroku v mezích zákona) de Jaroslav Hašek – traduction française de Michel Chasteau, publiée à Paris chez Fayard en 2008, 342 p.



Épisode 17


Dialogue Maïeutique

Pour cette fois-ci, Lucien l’âne mon ami, je vais commencer par une petite présentation d’un des personnages qui apparaît dans le dernier de ces quatre discours politiques qui constituent la chanson. Il s’agit tout bonnement du Docteur Záhoř, bien connu à Prague en ce temps-là – c’est-à-dire dans les vingt-sept premières années du siècle dernier et sans doute encore maintenant. Toute son action et sa philosophie l’ont amené à jouer le rôle de médecin hygiéniste, comme Pasteur et celui d’urbaniste, comme Haussmann,... (continuer)
Pour la campagne électorale des partis,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 3/11/2021 - 12:55
Video!

Rebeka tańczy tango

Rebeka tańczy tango
[1934]
Tekst / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Andrzej Włast

Muzyka / Musica / Music / Musique / Sävel:
Szymon Kataszek

W wykonaniu / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1. Sława Przybylska
2. Kazimierz Krukowski
3. Ada Fijał

Il tango, canto in origine diffuso in seguito come ballo, si accompagna alla tristezza e alla nostalgia. In parecchie circostanze, come nel nostro caso, assume anche altre connotazioni.
Questa canzone è il sequel di Rebeka ma, a differenza di questa, è giocata in chiave ironica. Nella prima canzone l’autore Andrzej Włast, polacco ebreo, narra della protagonista, la romantica Rebecca, commessa in un negozio sulla piazza del mercato [rynek in polacco] di Kazimierz Dolny. Kazimierz Dolny è una cittadina situata a 20 km a ovest di Lublino, sulla Vistola. Fu un centro commerciale notevole, raggiunse l’apice dello sviluppo nel XVII secolo,... (continuer)
Od cywila, do żołnierza
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 2/11/2021 - 18:05
Video!

Crazy for football

Crazy for football
2021
Crazy For Footbal O.S.T.

E' la canzone finale (alla fine dei tioli di coda) del film "Crazy for football", che narra le vicende della nazionale di calcio a 5 per malati psichiatrici.
www.crazyforfootball.org

Con l'omonimo film era stato girato un documentario nel 2016
Siamo quelli che sono in pigiama
(continuer)
envoyé par Dq82 2/11/2021 - 14:17
Video!

While My Guitar Gently Weeps

While My Guitar Gently Weeps
[1968]
Scritta da George Harrison
Con Eric Clapton alla chitarra solista

The Eastern concept is that whatever happens is all meant to be ... every little item that's going down has a purpose. "While My Guitar Gently Weeps" was a simple study based on that theory ... I picked up a book at random, opened it, saw "gently weeps", then laid the book down again and started the song.

– George Harrison

Harrison registrò il demo originale con chitarra acustica solista e organo; questa versione contiene una strofa in più di quella ufficiale, e può essere ascoltata nell'album Anthology 3. Una versione riarrangiata, con archi scritti da George Martin, è nella raccolta Love. Eric Clapton, buon amico di George Harrison, suonò l'assolo di chitarra nella versione ufficiale con una Gibson Les Paul, mentre al Concert for Bangladesh eseguì l'assolo su una Gibson Byrdland.

La presenza di Eric Clapton... (continuer)
I look at you all
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 31/10/2021 - 20:52
Video!

Perra

Perra
BITCH
(continuer)
31/10/2021 - 10:54
Video!

Actualisation nationale

Actualisation nationale
Actualisation nationale

Chanson française – Actualisation nationale – Marco Valdo M.I. – 2021


Dialogue Maïeutique

Certains pourraient croire que dans cette chanson, il ne s’agit que de la Russie, dit Marco Valdo M.I., mais il n’en est rien. Elle s’adresse à tous les gens de la terre.

Oui, dit Lucien l’âne, cette chanson a un parfum de Russie, comme qui dirait, elle a L'âme slave.

Certes, reprend Marco Valdo M.I., mais Vian n’était pas russe, même si certains l’ont imaginé du fait qu’il se prénommait Boris. C’est pareil pour la chanson. En fait, sous ses airs slaves, elle vise bien au-delà d’un pays ou d’un guide quelconque. Elle expose seulement le lien indéfectible entre une nation et un guide. D’un autre côté, il est vrai qu’actuellement (et depuis longtemps déjà – plus de vingt ans), la Russie a un guide, qui a pris la succession des précédents, mais nombre d’autres nations disposent... (continuer)
Dans notre grand pays,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 31/10/2021 - 10:28
Video!

الحلم العربي

الحلم العربي
I video proposti a suo tempo hanno subìto restrizioni d’accesso. Evidentemente c’è qualcuno che soffre l’orticaria e si erge a protettore di una audience di minorenni da ricordi ritenuti insani. In questo caso i ricordi parlano di movimenti panarabi, di nostalgie dato che il panarabismo è morto e sepolto.
Le restrizioni ai minori non c'azzeccano un bel nulla.Magari si tratta dello stesso qualcuno sempre pronto a esportare demo e a dare lezioni di libertà di informazione ai sottosviluppati del terzo mondo.

I seguenti link alternativi consentono di accedere al contenuto senza restrizioni, almeno per ora.
Riccardo Gullotta 30/10/2021 - 19:29
Video!

Speak Your Mind

Speak Your Mind
(2021)
dalla serie televisiva "We The People"

"We The People" è una serie televisiva sui diritti dei cittadini raccontati attraverso canzoni e video di animazioni. La canzone di Brandi Carlile è dedicata al Primo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti che sancisce la libertà di parola e la separazione tra Stato e Religione.

"c'è solo un muro costruito con saggezza / è il muro tra la Chiesa e lo Stato°
There is no greater tool that you have than your voice
(continuer)
30/10/2021 - 15:28
Video!

Io son' una

Io son' una
***
Ho girato per la Morgue tutta notte,
(continuer)
envoyé par Stefano 30/10/2021 - 13:51
Video!

Hanoi Hannah

Hanoi Hannah
(1973)
Scritta da Roger McGuinn insieme a Jacques Levy

Trịnh Thị Ngọ (1931-2016), soprannominata Hanoi Hannah, era una conduttrice radiofonica vietnamita che durante la guerra del Vietnam trasmetteva dal Nord Vietnam una trasmissione di propaganda per convincere i soldati yankee che la guerra che stavano combattendo era sbagliata. In perfetto inglese commentava le notizie dal fronte, fornendo anche informazioni precisissime sulla posizione delle truppe USA, cosa che colpiva particolarmente i soldati americani. La colonna sonora erano le canzoni contro la guerra americane. Tuttavia non si hanno notizie di diserzioni dovute alle trasmissioni di Hanoi Hannah.

How are you, GI Joe? It seems to me that most of you are poorly informed about the going of the war, to say nothing about a correct explanation of your presence over here. Nothing is more confused than to be ordered into a war to die or to be maimed for life without the faintest idea of what's going on.
Hanoi Hannah averaged 'bout a man a day
(continuer)
30/10/2021 - 12:21
Video!

Armando e Primo

Armando e Primo
Armando e Primo. Testo di Tullio Bugari, musica di Silvano Staffolani, eseguita dal Duo Acefalo (Silvano Staffolani e Lorenzo Cantori). Dedicata ad Armando Magnani e Primo Panti, fucilati l'8 e il 9 febbraio 1944, nello stesso luogo e a distanza di poche ore uno dall'altro, in via delle Orfane a Jesi (An).
Ad uno dei due toccò una sventagliata di mitra, i cui colpi hanno lasciato i segni sul muro, visibili ancora oggi, come un volto che si è impresso lì e sembra guardarti quando vi passi davanti, e che fa di quel muro un vero monumento alla Memoria, da conservare.

Dall'atlante delle stragi nazifasciste:
La repressione nazifascista nel territorio jesino si fece più decisa e spietata in seguito al verificarsi, il 17 gennaio 1944, dell’uccisione del fondatore del Fascio repubblicano di Jesi, Antonio Blasetti, colpito a morte con un’arma da fuoco sulla soglia di casa. Imputando verosimilmente... (continuer)
E questa è la storia, la storia di un muro
(continuer)
envoyé par Tullio Bugari 30/10/2021 - 11:35
Video!

Icaro

Icaro
[1998]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Alessio Lega
Album: Mala Testa

Questa è la storia di un impiegato che sta dietro il suo computer, che ha smesso di vivere, che ha barattato la tranquillità con la vita. [...]E poi incomprensibilmente arriva l’amore... (Alessio Lega) [il Deposito]

Segue l’ultima strofa della poesia Icarus di Edward Field, nato a Brooklyn da famiglia ashkenazita. L’autore fu arruolato nell’Aviazione degli Stati Uniti durante la 2^ guerra mondiale. Icaro è la figura di un reduce, di un eroe di guerra combattuto tra smarrimento e alienazione



english
italiano

[…] And nightly Icarus probes his wound
And daily in his workshop, curtains carefully drawn,
Constructs small wings and tries to fly
To the lighting fixture on the ceiling:
Fails every time and hates himself for trying.
He had thought himself a hero, had acted... (continuer)
(per Marta)
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 29/10/2021 - 18:58
Video!

Lucho

Lucho
2021
Canzoni dalla soffitta

Dedicata a Luis Sepúlveda

La canzone dedicata a Luis Sepulveda, grande scrittore cileno scomparso nel 2020, ripercorre il rapporto fra i due artisti che Cisco descrive così: «Per noi che lo abbiamo conosciuto e frequentato la sua scomparsa è stata una grande perdita. Non negava mai un incontro o un momento di confronto, spesso utile per sviluppare idee e scrivere canzoni ispirate anche dai personaggi dei suoi libri. Sarà sempre nei nostri cuori.»
Y la lucha seguirà hasta cerrar las venas abiertas de America Latina*
(continuer)
envoyé par Dq82 29/10/2021 - 17:27
Video!

Per sempre giovani

Per sempre giovani
2021
Canzoni dalla soffitta

Nel dicembre 2015 Riccardo scriveva sul blog questo articolo in cui ricordava la strage del 6 dicembre 1990 al liceo Salvemini di Casalecchio di Reno e osservava che non c'era una canzone dedicata. Ne era stata adattata una dei Gang: 6 dicembre 1990.
Adesso Cisco ne ha scritta una che è anche la colonna sonora di un documentario.





Per dodici ragazzi senza una canzone

Sarebbe inutile cercare, anche tra le quasi venticinquemila canzoni di questo sito, qualcosa che parli della strage dell’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna. Nulla. Perché, in realtà, pare non sia successo nulla. Il sei dicembre millenovecentonovanta, a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna, non è successo nulla. Alle ore dieci e trentasei di quel giorno, a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna, non è successo assolutamente nulla. Un semplice guasto... (continuer)
Un biglietto nella smemo questo è solo per te
(continuer)
envoyé par Dq82 29/10/2021 - 16:37
Video!

Good Morning Hiroshima

Good Morning Hiroshima
1975
New York Bazaar
Strumentale
envoyé par dq82 29/10/2021 - 03:42
Downloadable! Video!

Бухенвальдский набат

Бухенвальдский набат


2002-ben „Hangok Buchenwaldból” (Stimmen aus Buchenwald) címmel antológia jelent meg Göttingenben a buchenwaldi koncentrációs tábort megjártak visszaemlékezéseiből. A kötet 161 írást tartalmaz ismert és ismeretlen szerzőktől. Németországban több recenzió is megjelent a könyvről, amelyekben Primo Levivel, Elie Wiesellel és Kertész Imrével együtt, az ismert szerzők közt sorolják fel a szombathelyi születésű Eugén Heimlert is.
Buchenwaldi riadó
(continuer)
envoyé par Boreč 29/10/2021 - 02:40
Video!

Баллада о трех сыновьях

Баллада о трех сыновьях
da https://lyricstranslate.com/pl/ballada...баллада-о-трех-сыновьях-سيرة-الأبناء-الثلاثة.html
سيرة الأبناء الثلاثة
(continuer)
envoyé par krzyś Ѡ 28/10/2021 - 23:18




hosted by inventati.org