Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2020-1-15

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Barabba

Barabba
(2015)
Album: Qui e ora


Parliamo della canzone "Barabba": cosa ti ha spinto a scrivere questa canzone, e quale messaggio intendi inviare al pubblico?

Scaturisce da un fatto di cronaca. Un 18enne rumeno muore in un incidente stradale coinvolgendo un’altra auto su cui viaggia una famiglia italiana. Muoiono due bimbi. Viviana Beccalossi, assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo della Lombardia, scrive sulla pagina Facebook: "Non mi dispiace che il ragazzo rumeno ubriaco sia morto". Sotto il suo post una marea di commenti favorevoli. Dalle analisi il ragazzo risulterà negativo a ogni test tossicologico. Questo mi ha veramente mandato in bestia e mi sorprende che ancora oggi ci siano persone capaci di giudicare così superficialmente altri esseri umani e trattarli come inferiori.

ondarock
Indulgi all'odio, alla divisione, mentre la tua testa non ce la fa più
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/1/2020 - 23:11
Downloadable! Video!

Tempo di virgole

Tempo di virgole
2004
Album: Bonora
È un tempo di virgole
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/1/2020 - 18:42
Video!

L'unico bacio

L'unico bacio
Nude (2015)
Senza perdere la tenerezza
(continuer)
envoyé par Dq82 15/1/2020 - 15:14
Video!

L'indifferenza

L'indifferenza
Nude (2015)
Hai visto di tutto
(continuer)
envoyé par Dq82 15/1/2020 - 15:04
Downloadable! Video!

Filo spinato

Filo spinato
Nude (2015)
Filo spinato corre sul confine
(continuer)
envoyé par Dq82 15/1/2020 - 14:31
Downloadable! Video!

Rosa's Lovely Daughters

Rosa's Lovely Daughters
(1988)
Album: Skewed, Slewed, Stewed & Awkward

Testo dal Deposito

Canzone dedicata alle "adorabili figlie di Rosa (Luxemburg)", le donne coraggiose che nella vita quotidiana e nella militanza portano avanti gli ideali di giustizia ed emancipazione della rivoluzionaria tedesca. Queste donne sono ad esempio le madri di paza de Mayo (le mad mothers, che indossano white scarves), le militanti pacifiste (peace campers), le donne sudafricane che bruciarono i loro lasciapassare in piazza (burning pass-books in the centre of town).

Il 15 gennaio 1919 ammazzano Rosa Luxembourg e Karl Liebknecht.
Who’s that walking miles for water?
(continuer)
15/1/2020 - 12:17
Downloadable! Video!

Non mi rappresentate

Non mi rappresentate
[2020]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Dante Francani

Dante Francani, sarà bene ricordarlo o farlo presente a chi non lo conoscesse, fa tuttora l'operaio metalmeccanico in provincia di Teramo, dove è nato; non si avesse a dire, come fanno tanti in modo “bipartisan” (o "biciarlatan", per meglio dire), che è uno che parla della classe operaia per sentito dire. Per il resto, penso che ogni altro commento sia del tutto superfluo: basta ascoltarla e leggerla, la sua canzone. Ci siamo messi appositamente a trascriverla proprio per questo. [CCG/AWS Staff]
Cadono i governi come fossero birilli,
(continuer)
envoyé par Daniela -k.d.- 15/1/2020 - 11:19
Downloadable! Video!

海闊天空 [Boundless Oceans, Vast Skies]

海闊天空 [Boundless Oceans, Vast Skies]
hoi2 fut3 tin1 hung1
[1993]
Scritta da / Written by / Auteur / Säveltäjä: Wong Ka Kui
Album / Albumi: Rock and Roll

"Boundless Oceans, Vast Skies" (Chinese: 海闊天空 hoi2 fut3 tin1 hung1; lit. "sea wide sky empty") is a song written and recorded by the Hong Kong rock band Beyond. Released in 1993 on the Cantonese album Rock and Roll, the song was and remains massively popular. The song has been also translated as "Under a Vast Sky", "Ocean Wide Sky High", "Vast Seas, Clear Skies" and "Clear Skies, Vast Ocean". The song is an anthem of Cantonese rock music and one of Beyond's signature songs. It has been adopted for several events in Cantonese-speaking regions, such as the Artistes 512 Fund Raising Campaign for the 2008 Sichuan earthquake, and most prominently as the unofficial anthem of the 2014 Hong Kong protests. The song was written by Wong Ka Kui and other band members. It was a tribute... (continuer)
今天我寒夜里看雪飘过
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/1/2020 - 08:33
Downloadable! Video!

Η Σμύρνη

Η Σμύρνη
I Smýrni
[1972]
Testo / Στίχοι / Lyrics / Paroles / Sanat:
Pythagoras / Πυθαγόρας
Musica / Μουσική / Music / Musique / Sävel:
Apostolos Kaldaras / Απόστολος Καλδάρας
Interpreti / Ερμηνεία / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Giorgos Dalaras / Γιώργος Νταλάρας
Album /'Αλμπουμ: Mikra Asia / Μικρά Ασία

Il 1922 segnò la disfatta della Grecia dopo tre anni di guerra contro la repubblica di Turchia, appena costituita. Passò alla storia come la Mikrasiatikí katastrofí / Μικρασιατική καταστροφή. Fu la conseguenza dell’insano nazionalismo che produsse i fumi della Megali Idea / Μεγάλη Ιδέα .
Dall’indipendenza greca si era fatto strada il progetto di estendere la sovranità greca su una parte dell’antico impero bizantino, Anatolia occidentale e Cipro,e di eleggere Costantinopoli a capitale dello stato allargato, la Megali Hellas / Μεγάλη Ἑλλάς , una Magna Graecia... (continuer)
Η Σμύρνη μάνα καίγεται καίγεται και το βιος μας
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 14/1/2020 - 23:43
Video!

Ei kuule kaupunki

Ei kuule kaupunki
Testo finlandese / Finnish lyrics / Paroles finnoises / Suomenkieliset sanat: Tapio Lipponen

This song has been haunting me for years. According to Finnish music database records it's a song written by Mikis Theodorakis which I don't have any doubts about. The problem is that I haven't been able to trace the original one despite extensive research and due to the fact that I don't know a word of Greek. Finnish database records include a French reference reading »Cite n'entend« (which should actually read »La cité n'entend pas«) suggesting that maybe the original lyrics were written in French in which case there wouldn't be any original Greek lyrics. Anyway, in order to get the song finally off my table, I decided to post it as an original Finnish song by Arja Saijonmaa. Doing that, I sincerelly and desperately hope that one of the countless friends and followers of this webpage will be able... (continuer)
Ei kuule kaupunki, ei näe kaupunki
(continuer)
envoyé par Juha Rämö 14/1/2020 - 13:46

Filastrocca di un piatto di plastica

Filastrocca di un piatto di plastica
I rifiuti marini costituiscono un grave problema in costante aumento. Se la plastica rappresenta una importante risorsa per la società moderna, il suo ‘smaltimento’ in mare è una autentica iattura, una guerra.
«Filastrocche Plastic Free» di Mimmo Mòllica, per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi che i «piatti di carta» sono fatti di plastica e la sterminata presenza di rifiuti in plastica nell'ambiente marino: più di 11 mila tonnellate l’anno vengono recuperate lungo le coste e sulle spiagge.

«Un piatto di plastica» fa parte di «Filastrocche Plastic Free» di Mimmo Mòllica, tre filastrocche per sviluppare una memoria di ferro, per ricordarsi che i «piatti di carta» sono fatti di plastica.

"Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione". (Albert Einstein)
Di plastica un piatto
(continuer)
envoyé par River 14/1/2020 - 09:31
Downloadable! Video!

ہم دیکھیں گے­

ہم دیکھیں گے­
Hum dekhenge
[1979; rel. 1981]

Hum Dekhenge (Urdu: ہم دیکھیں گے‎) is a popular Urdu nazm, written by Faiz Ahmad Faiz. Originally written as Va Yabqá Vajhu Rabbika (The face of your lord), it was included in the seventh poetry book of Faiz – Mere Dil Mere Musafir. The nazm was composed as a medium of protest against Zia Ul Haq's oppressive regime. It gained a rapid cult-following as a leftist song of resistance and defiance, after a public rendition by Iqbal Banoat Alhamra Arts Council on 13 February,1986, ignoring the ban on Faiz's poetry. The poem employs the metaphor of traditional Islamic imagery to subvert and challenge Zia's fundamentalist interpretation of them; Qayamat, the Day of Reckoning is transformed into the Day of Revolution, wherein Zia's military government will be ousted by the people and democracy will be re-installed. It was recreated in Coke Studio Season 11 on 22 July... (continuer)
ہم دیکھیں گے­ [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/1/2020 - 08:00
Downloadable! Video!

Δε θα ξαν΄αγαπήσω

Δε θα ξαν΄αγαπήσω
De tha xan΄ agapíso
[1970]
Testo / Στίχοι / Lyrics / Paroles / Sanat: Lefteris Papadopoulos / Λευτέρης Παπαδόπουλος
Musica / Μουσική / Music / Musique / Sävel: [[|Manos Loizos]] / Μάνος Λοΐζος
Interpreti / Ερμηνεία / Performed by / Interprétée par / Laulavat: [[|Stelios Kazantzidis]] / Στέλιος Καζαντζίδης
Album / 'Αλμπουμ: I stenahoria mou / Η στεναχώρια μου
Το μερτικό μου απ’ τη χαρά
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 13/1/2020 - 22:53
Downloadable! Video!

A Gaza

A Gaza
2014

Scrivo. E nel frattempo a Gaza vanno all'appuntamento con la tragedia
quotidiana. Nella loro terra sono estranei, separati, senza domani, senza
protezioni, esplorano i margini del dolore. Maledetti dall’odio del custode che
stamattina si è svegliato più vorace. Serrati dalla sua legge, una macchina che
scava, devasta, frantuma, distrugge costruzioni e chiama a una lenta discesa
disperata in quella voragine che resta sempre aperta.
Muoiono, sospesi all'ingresso di un cielo stordito, scorticato dal filo spinato
che corrode anche la vista negata di bambini invisibili, ma con addosso ancora
l'accento della vita, che in loro risale con affanno per venire alla luce illegale
che li circonda nel fumo di una civiltà morente.
Quei loro sogni, infranti nello specchio, in me scorrono come nuvole
periodiche contaminate da rabbia inefficace. E voleranno eterni in lenti
intervalli... (continuer)
Ecco, se mi adattassi a una poesia ragionevole,
(continuer)
envoyé par Dq82 13/1/2020 - 09:30
Downloadable! Video!

Gli occhi neri di Julia Cortez

Gli occhi neri di Julia Cortez
da Ferite & Feritoie (2019)

l’emozionante canzone Gli occhi neri di Julia Cortez è dedicata alla tenerissima figura della maestrina, l’ultima con cui ha comunicato Che Guevara prima della sua esecuzione.

La Higuera, Bolivia, ottobre 1967. Che Guevara è prigioniero in una piccola scuola, in attesa della sentenza. L’ultima persona che vedrà, prima di morire, a parte i soldati, è la maestrina di quella scuola, la giovane Julia Cortez. A raccontare questo risvolto minimale di una grande storia furono Giovanni Marrozzini e Angelo Ferracuti in un reportage dalla Bolivia (“Nessuno va più a trovare il Che”) apparso in maggio sul magazine del quotidiano Repubblica. Julia è ancora viva, suo figlio si chiama Ernesto e i due cronisti l’hanno intervistata. Paolo Capodacqua riprende il loro racconto e aggiunge un nuovo brandello alla tela del mito del Che.

Gli occhi neri di Julia Cortez è una canzone... (continuer)
Mi scusi, signorina, se non sto in posa
(continuer)
envoyé par Dq82 13/1/2020 - 06:11
Downloadable! Video!

Manifesto

Manifesto
2014
Fuori Dal Gruppo
Black bloc sulla strada
(continuer)
envoyé par Antonio Santi 13/1/2020 - 04:52
Parcours: Gênes - G8
Downloadable! Video!

Non mi faccio comandare

Non mi faccio comandare
2014
Fuori Dal Gruppo
Non mi faccio comandare da un americano
(continuer)
envoyé par Antonio Santi 13/1/2020 - 04:44
Downloadable! Video!

Le Chant du Pain

Le Chant du Pain
[1848]
Una canzone che Pierre Dupont compose dopo una rivolta popolare, avvenuta a Buzançais, nella Loire, nel 1847 quando, a causa dell'aumento del prezzo dei generi alimentari di base e della disoccupazione, la gente povera attaccò le case e i negozi dei commercianti, che impedivano la distribuzione di un carico di grano. Per un signore che venne ucciso, ci furono poi 3 giustiziati e decine di condannati ai lavori forzati a vita e a lunghe pene detentive... La giustizia borghese...
Testo trovato qui
Quand dans l’air et sur la rivière
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 12/1/2020 - 22:53
Downloadable! Video!

I nidi degli uccelli

I nidi degli uccelli
da Ferite & Feritoie (2019)
con Michele Gazich
(Per non dimenticare, giornata della memoria della Shoah)
Io ricordo il cielo stellato
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 12/1/2020 - 18:37
Downloadable! Video!

Per questo mi chiamo Giovanni

Per questo mi chiamo Giovanni
da Ferite & Feritoie (2019)
Con Pippo Pollina, Roberto Soldati

(Dedicata a Giovanni Falcone e ispirata dall'omonimo libro di Luigi Garlando)
Per questo mi chiamo Giovanni
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 12/1/2020 - 18:29
Downloadable! Video!

Työttömän Valssi (Come Around Again Waltz)

Työttömän Valssi (Come Around Again Waltz)
[1927]
Parole e musica di Arthur Kylander (1892-1968), immigrato negli States da Lieto, Finlandia, nel 1914.
Testo trovato in "Arthur Arkadius Kylander – Amerikansuomalainen kupletisti", di Juha Niemelä, 2003

Arthur Kylander fece ogni sorta di lavoro, dal bracciante al boscaiolo, al maggiordomo, all'autista, e solo dopo 30 anni di fatica e privazioni riuscì ad acquistare una fattoria, impegnandosi nella conservazione del patrimonio boschivo.
Arthur Kylander fu anche cantautore e compositore e negli anni 20 incise anche una ventina di suoi brani per l'etichetta Victor. Siccome agli inizi della sua avventura americana fu anche membro dell'IWW (Industrial Workers of The World), alcune della sue canzoni – come questa - parlano della dura vita dei lavoratori immigrati.

Trovo "Työttömän Valssi" incisa nel 1928 da Kosti Tamminen (anche nella raccolta "Proletaarit Nouskaa" del 1970) e molto più recentemente da Mikko Perkoila ("Punikin Kirjelaatikko Ja Muita Työväenlauluja", 2009).
Kun kuljin mä kulkurin lailla,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 11/1/2020 - 21:43
Video!

The Lumberjack’s Prayer

The Lumberjack’s Prayer
[1910s]
Scritta da Matti Valentin Huhta, aka T-Bone Slim (1880–1942), poeta, cantautore, vagabondo e agitatore sociale statunitense, di origine finlandese.
Sulla melodia dell'inno religioso "Praise God From Whom All Blessings Flow"
interpretata da Utah Phillips

Una canzone che circolava su foglio volante al prezzo di 10 cents. Il denaro raccolto serviva per finanziare le pubblicazioni gratuite dei Wobblies (IWW)
Testo trovato direttamente sul sito dell'Industrial Workers of the World

Lumberjacks often worked twelve hours a day, seven days a week, faced incredible dangers on the job, and lived under horrendous conditions. They were one of the most abused groups of workers in the early 20th century. The Industrial Workers of the World (IWW) was the only labor organization to pay any attention to workers in the lumber camps of the South and the Pacific Northwest. Although humorous in tone,... (continuer)
I pray dear Lord for Jesus' sake,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 11/1/2020 - 19:20

Buon anno anche a te Nicoletta

Canzoniere Anarchico della Bassa Bolognese
Buon anno anche a te Nicoletta
(2020)
Un canto per Nicoletta Dosio e per chi non si piega all'arroganza del potere
Cantabile (volendo) sulle note della Ballata del Michè di FdA
Lo zero è una cifra speciale
(continuer)
11/1/2020 - 18:46

Harvest Land

anonyme
Harvest Land
[191?]
Testo di autori non identificati, indicati con le sigle "TD and H.". Alcuni ne attribuiscono la paternità a Matti Valentin Huhta, aka T-Bone Slim (1880–1942), poeta, cantautore, vagabondo e agitatore sociale statunitense, di origine finlandese.

Sulla melodia del popolare gospel Beulah Land (1876)
Nel libretto di canti degli Wobblies dell'IWW (Industrial Workers of the World), il "Little Red Songbook", edizione del 1923.

In 1915, the Industrial Workers of the World (IWW) established a branch union, the Agricultural Workers' Organization (AWO). The AWO organized temporary harvesters, known as “harvest stiffs,” in railroad yards, migrant camps, and shelters. At its height in 1917 the AWO had more than 70,000 members, but like the IWW it was undermined by President Woodrow Wilson’s wartime attack on dissent and by local vigilante organizations. The AWO, like its parent organization,... (continuer)
The harvest drive is on again,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 11/1/2020 - 00:06
Downloadable! Video!

Benedetto sei tu

Benedetto sei tu
(2020)
dal nuovo album: Cip! uscito proprio oggi 10 gennaio 2020
Sia benedetto il Signore Gesù Cristo
(continuer)
10/1/2020 - 11:28

Le Jardin des Vanilliers

Le Jardin des Vanilliers
Le Jardin des Vanilliers

Chanson française – Le Jardin des Vanilliers – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 35

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Et, dit Marco Valdo M.I., tel un conteur reprenant son récit à l’endroit où il l’avait abandonné précédemment, l’aventureuse déambulation de Matthias le déserteur se poursuit sans lui laisser beaucoup de répit, ni pour lui, ni pour sa petite troupe en bois. Ce n’est pas qu’il n’essaye pas de trouver des parades, de se dissoudre dans le paysage, de disparaître aux yeux du monde,... (continuer)
Toujours fuir, proscrit, toujours repartir,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 9/1/2020 - 22:16

Vent’anni dopo. La pagina di Auschwitz cambia pelle

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo. La pagina di Auschwitz cambia pelle
La pagina di Auschwitz (Canzone del bambino nel vento) compie vent’anni. È una delle due (assieme a quella dell’Internazionale) che sono pre-esistenti all’intero sito, e che vi sono trasmigrate in seguito. Risale, quindi, al fatidico anno 2000 (o “Dumila”), quello dei famigerati “Millennials”. E’ una pagina “Millennial” pure lei, quindi. Nell’anno Dumila, il quattordici di […]
Antiwar Songs Staff 2020-01-09 14:01:00
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
VENT'ANNI DOPO. LA PAGINA DI AUSCHWITZ CAMBIA PELLE.

Questa pagina compie vent'anni. È una delle due (assieme a quella dell'Internazionale) che sono pre-esistenti all'intero sito, e che vi sono trasmigrate in seguito. Risale, quindi, al fatidico anno 2000 (o “Dumila”), quello dei famigerati “Millennials”. E' una pagina “Millennial” pure lei, quindi. Nell'anno Dumila, il quattordici di giugno, Francesco Guccini compiva sessant'anni; all'epoca, si riuniva quotidianamente sull'ancora misteriosa “Internet”, e nella fattispecie nell'ancor più misteriosa “Usenet”, una congrega di pazzoidi e pazzoidesse in luoghi, embrioni di una già piuttosto folle “socialità” in rete, detti “Newsgroups” (italiano: niusgrùppi o gnusgrùppi); suddivisi in varie “gerarchie”, vi si poteva discutere un po' di ogni cosa. Uno di questi niusgrùppi, della “gerarchia it.”, si chiamava it.fan.guccini (poi mutato in it.fan.musica.guccini).... (continuer)
Riccardo Venturi, 2000-2020 9/1/2020 - 11:58
Video!

Songs of Children Cantata

Songs of Children Cantata
d’après la version italienne publiée dans l’ouvrage « I Bambini di Terezin – Poesie e disegni dal Lager, 1942-1944 » – Mario De Micheli – Feltrinelli – 1979, telle qu’elle apparaît dans le site « Canzoni contro la Guerra ».

La Cantate des Enfants de Thérésine est composée de neuf poèmes écrits par des enfants juifs internés au camp de Theresienstadt (République Tchèque), mieux et plus tristement connu (en français) sous le nom de Thérésine.
À partir de 1940, les nazis équipèrent Thérésine d’abord d’une prison, puis d’un vrai ghetto qui servit de camp de transit pour les Juifs envoyés vers Auschwitz et les autres camps d’extermination.
15 000 enfants passèrent par Thérésine. Il en survécut 150.
« La communauté hébraïque de Thérésine s’assura que tous les enfants déportés puissent continuer leur parcours scolaire. Chaque jour, on donnait des leçons et des activités sportives ; en outre, la... (continuer)
LA CANTATE DES ENFANTS DE THÉRÉSINE (2020)
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 9/1/2020 - 11:12
Downloadable! Video!

Fabrizio De André: Amico fragile

Fabrizio De André: Amico fragile
Questa canzone mi è sempre piaciuta e l'ho sempre ascoltata emozionato fino alla fine avevo un tarlo nella testa per la frase precedente il finale ... quella anche qua riportata

"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse arrivederci."

quel tarlo mi suggeriva di averlo sentito cantare con più senso:

"Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse ANARCHIA."
oggi ho trovato l'immagine che linko qua sotto

Alessia on Instagram: “///potevo attraversare litri e litri di corallo per raggiungere un posto che si chiamasse anarchia/// Amico Fragile ~ Fabrizio De André .…”

341 Likes, 9 Comments - Alessia (@_couchhpotato_) on Instagram: “///potevo attraversare litri e litri di corallo per raggiungere un posto che si chiamasse…”
luca monducci 9/1/2020 - 09:36
Video!

Lettera da una trincea

Lettera da una trincea
Album Note a margine (2013)
Mi stanno già chiamando sull’attenti
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 9/1/2020 - 04:38
Downloadable! Video!

Fun and Games

Fun and Games
Album: Barenaked Ladies Are Men - 2007
We sent in the army
(continuer)
envoyé par Not Harrison 9/1/2020 - 04:34

La guerra passa tremenda

anonyme
La guerra passa tremenda
Poesia in cerca d'autore
Non è una canzone ma potrebbe diventarlo.


Una poesia in cerca d'autore
di Franco Castelli

L'amica Aurora Delmonaco, storica e collega nella rete degli Istituti storici (già presidente del Landis, Laboratorio nazionale per la didattica della storia) nei mesi scorsi mi comunicò un testo di grande interesse, da lei raccolto dalla viva voce di una contadina novantenne del Sud. Si tratta di una poesia sulla prima guerra mondiale, e Aurora così mi scriveva:
“La donna, una contadina, dopo novant'anni la recitava senza esitazioni. In quel recital improvvisato la donna declamò "Il passero solitario", e poi "Lo stivale" di Giusti: era chiaro che aveva fatto sua ogni parola. Della poesia che ti mando il suo maestro non disse l'autore. Lei affermava di ricordare tutte le poesie imparate a scuola perché quando era sola in campagna, al lavatoio, a zappare o al pascolo con... (continuer)
La guerra passa tremenda
(continuer)
8/1/2020 - 23:01

Neuf balles

Neuf balles
Nine bullets in my charge
(continuer)
8/1/2020 - 21:28
Video!

E sale quanto basta

E sale quanto basta
Album: Il rumore del mondo (2018)


Nel pezzo E sale quanto basta parli di Peppino Impastato. Giorni fa suo fratello, Giovanni Impastato durante una visita agli studenti dell’istituto comprensivo statale “G.B. Monteggia” in provincia di Varese ha detto che “la storia di Peppino è una lezione attuale sul senso di legalità”. Come è venuto il testo di questo pezzo? E quanto è urgente per te parlare ancora oggi di legalità condivisa?

Il testo è di Annalisa Insardà, un’amica attrice da sempre impegnata nel sociale. Me l’ha inviato tramite mail. Appena l’ho letto la musica è venuta da sé con una naturalezza che mi ha stupito. Impastato è uno di quelli con cui farei un discorso immaginario come dicevamo prima: mi pare che la sua esperienza continui a illuminare le nostre vite. Il concetto di legalità non mi è del tutto chiaro, forse non mi è simpatica la parola. So per certo, da anarchico, che... (continuer)
Prese la terra
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 8/1/2020 - 20:00
Video!

Discorso immaginario con Azhar

Discorso immaginario con Azhar
Album: Il rumore del mondo (2018)


In Discorso immaginario con Azhar parli di un dialogo immaginario con un presunto terrorista islamico. Perché hai scelto di trattare un argomento del genere in una canzone? Credi ci possa essere un posto in musica in cui le bestialità di ognuno possano essere in qualche modo riconciliate?

Tratto certe argomentazioni perché offrono spunti su cui riflettere, tentando di trovare delle soluzioni personali. È chiaro che la mia visione è del tipo inclusivo e unificante perché non mi interessano le divisioni, i confini, mi piace pensare che l’umanità possa camminare verso un’unica direzione, la migliore possibile per noi tutti.

7Tracks
Cosa ti sei messo in testa, Azhar?
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 8/1/2020 - 19:44
Video!

Come rondini

Come rondini
Album: Il rumore del mondo (2018)
Ditemi cos'è
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 8/1/2020 - 19:08
Downloadable! Video!

Tous les gamins du monde

Tous les gamins du monde
- Papà di chi è l'acqua?
- L'acqua corrente appartiene ai pesci, quella potabile ai ricchi.

- E gli alberi di chi sono?
- Gli alberi appartengono agli uccelli, ma il bosco è dei ricchi.

- E il cielo di chi è?
- Il cielo è di quelli che alzano gli occhi, ma lo spazio aereo appartiene ai ricchi.

- E la luce di chi è?
- La luce è del sole, ma la luce elettrica dei ricchi.

- E la terra di chi è?
- La terra è dei ricchi proprietari, ma i terremoti sono dei poveri.

- E cos'è che non è dei ricchi?
- L'amore, il sorriso e la morte.

Georges Wolinski (28 giugno 1934 – 7 gennaio 2015).

Chi fucila un poeta è un fascista.
Alessio Lega
8/1/2020 - 15:44
Downloadable! Video!

Genova

Genova
2015
Il teatro degli orrori
Guardati
(continuer)
envoyé par Dq82 8/1/2020 - 13:29
Parcours: Gênes - G8

La Morale du Déserteur

La Morale du Déserteur
La Morale du Déserteur

Chanson française – La Morale du Déserteur – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 34

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Dans le fond, Lucien l’âne mon ami, la vie d’un déserteur n’est pas tellement différente de celle d’un mineur, au fond ; à ceci près cependant que le mineur est par essence sédentaire et quant au déserteur, il lui faut fuir, toujours partir ailleurs, qu’il lui faut sauter d’un gîte précaire en chemin détourné. À ceci près qu’il ne peut rien bâtir, qu’il lui faut tout le temps se dissimuler... (continuer)
Faust souffle sur sa moustache ;
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 7/1/2020 - 21:51
Downloadable! Video!

Entenhausen bleibt stabil

Entenhausen bleibt stabil
Ρικάρντος Βεντούρης, 07-01-2020 21:47
ΣΤΗ ΛΙΜΝΟΥΠΟΛΗ ΟΛΑ ΕΝΤΑΞΕΙ
(continuer)
7/1/2020 - 21:47
Downloadable! Video!

Entenhausen bleibt stabil

Entenhausen bleibt stabil
Riccardo Venturi, 07-01-2020 20:31
I ANKEBORG MÅR ALLA BRA
(continuer)
7/1/2020 - 20:31
Downloadable! Video!

Io, te, l'Infinito

Io, te, l'Infinito
[1977]
Scritta da Joe Vescovi (1949-2014) e Giancarlo "Lallo" Sbriziolo (nei crediti, "Sbrigo")
Singolo del 1977, poi in apertura dell'album "Amico", pubblicato l'anno seguente.
Vivere una vita in libertà
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 7/1/2020 - 20:06
Video!

Suffer Little Children

Suffer Little Children
[1983]
Scritta da Morrissey e Johnny Marr
In "The Smiths", album di debutto del 1984
Testo da Genius

"But Jesus said, Suffer little children, and forbid them not, to come unto me: for of such is the kingdom of heaven." (Vangelo di Matteo, 19-14, nella Bibbia di Re Giacomo)

Pauline Reade, John Kilbride, Keith Bennett e Lesley Ann Downey sono stati quattro ragazzini tra i 10 e i 16 anni, tutti abitanti nei dintorni di Manchester, che sparirono nel nulla tra il 1963 ed il 1965. La polizia brancolava nel buio e la svolta nelle indagini fu del tutto casuale quando, il 7 ottobre del 1965, un uomo di nome David Smith telefonò alla polizia denunciando un efferato omicidio cui era stato testimone la sera prima, in casa della cognata. Quando la polizia arrivò sul posto, la casa dove viveva una giovane coppia, tali Myra Hindley e Ian Brady, scoprì il cadavere di Edward Evans, un diciasettenne,... (continuer)
Over the moor, take me to the moor
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 7/1/2020 - 13:59
Video!

Cento Cartucce

Cento Cartucce
2019
Granelli di Sale

(Musica Fabrizio Giovanni Pintossi Testo Alessandro Ducoli)
Gli ardimentosi fratelli soldati
(continuer)
envoyé par Dq82 + Giovanni Pintossi 7/1/2020 - 12:39
Video!

Per un pugno di sale

Per un pugno di sale
2019
Granelli di Sale

( Musica e testo Fabrizio Giovanni Pintossi )
feat. Stefano "Cisco" Bellotti

In alta Valle Trompia, tra antichi borghi e il corso del fiume Lembrio, si aggira un gruppo di giovanissimi “contrabbandieri di sale”. Gli sguardi sono smarriti, il passo veloce. Fuggono dai gendarmi austroungarici che alla fine avranno la meglio, provocando ulteriori sofferenze tra una popolazione già stremata. Ma nel video, liberamente ispirato alla vicenda storica e sviluppato per frammenti evocativi, la vitalità dei bambini non ha fine, sospingendoci in questa incursione tra paesaggi alpini, origine e cassa di risonanza delle note composte ed eseguite dalla band.

LA VICENDA STORICA
Bagolino, località Ponte Selva, la sera del 10 maggio 1869, le guardie doganali intercettano un gruppo di 16 giovani residenti a Collio e Bovegno (Valle Trompia, Brescia), provenienti... (continuer)
Il canto della primavera è come un eco di speranza
(continuer)
envoyé par Dq82 7/1/2020 - 12:33
Video!

Il sentiero dei fiori

Il sentiero dei fiori
2019
Granelli di Sale

(Musica Fabrizio Giovanni Pintossi Testo Alessandro Ducoli)
Il primo raggio di sole
(continuer)
envoyé par Dq82 + Giovanni Pintossi 7/1/2020 - 12:30
Downloadable! Video!

Bisanzio

Bisanzio
A version into Common modern Greek (L. Trans.)
Version en grec moderne commun (L. Trans.)
ΒΥΖΑΝΤΙΟ
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 7/1/2020 - 09:31
Downloadable! Video!

Bonnot

Bonnot
[2014]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Gianluca Lalli
Album / Albumi: La fabbrica di uomini

Brano dedicato all'anarchico francese Jules Bonnot. Il brano prende ispirazione dal libro di Pino Cacucci
"In ogni caso nessun rimorso" [Olindo Guerrini]
La polvere della strada
(continuer)
envoyé par Olindo Guerrini 7/1/2020 - 01:17
Downloadable! Video!

Il tuo uni-n-verso

Il tuo uni-n-verso
[2017]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Gianluca Lalli
Album / Albumi : Metropolis
E adesso rido qui mentre fuori piove
(continuer)
envoyé par Gianluca 7/1/2020 - 01:00
Downloadable! Video!

Nazis (Wieder in Ostberlin)

Nazis (Wieder in Ostberlin)
Chanson allemande – Nazis (Wieder in Ostberlin) – Namenlos – 1983

Ce groupe punk de Berlin-Est ne s’est jamais donné de nom. C’est la police politique du régime communiste qui leur a donné dans ses rapports : Namenlos (Sans nom). Les membres du groupe furent intimidés, arrêtés et détenus à plusieurs reprises, même pendant de longues périodes.

La première compilation de leurs chansons, composées entre 1983 et 1989, avant la chute du régime soviétique, remonte à 2007.


Dialogue maïeutique

Donc, comme on le voit, Lucien l’âne mon ami, selon sa foutue habitude de résistance au pouvoir en place et à la domination absurde, d’où qu’elle vienne et de quelque couleur qu’elle soit, la chanson a joué son rôle dans le Berlin-Est des années qui précèdent la chute du Mur, dit de Berlin, dans une République Démocratique – 1949-1990. Sans doute, a-t-il fallu que ces jeunes gens aient la rage pour en... (continuer)
NAZIS (À NOUVEAU À BERLIN-EST)
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 6/1/2020 - 18:38
Downloadable! Video!

Hiroshima Mon Amour [Valse du café du fleuve]

Hiroshima Mon Amour [Valse du café du fleuve]
[1959]
Valse du café du fleuve
Film / 映画 / Movie / Elokuva :
Alain Resnais
Hiroshima mon amour / 二十四時間の情事/ Hiroshima, rakastettuni
Musique / 音楽 /Musica / Music / Sävel:
Georges Delerue

Premessa
In un sito tematico di canzoni le immagini, a mio avviso, andrebbero usate per agevolare la lettura del brano musicale, non per prevalere sul mezzo espressivo, musicale, con un altro mezzo. Forte di tale convinzione, da fotografo non professionista, prima di postare delle foto dedico del tempo alla loro selezione e inserimento ad evitare che possa scaturirne una sovraesposizione anziché un sussidio alla fruizione del brano.
Stavolta gli amici dello Staff vorranno concedermi un’eccezione. Diversamente dal solito la foto che propongo è invasiva. E’ una foto sporca eseguita da uno sporco bombardiere. Il suo titolo è “Hiroshima Aftermath” , scattata poco dopo le 8:15 del 6 Agosto 1945 dal... (continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 6/1/2020 - 18:02




hosted by inventati.org