Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2019-8-21

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Columbus Stockade

Columbus Stockade
[2005]
Columbus Stockade
Remix /الريمكس : No Blues
Album / الألبوم: Farewell Shalabiye

I gruppi musicali attivi nelle fusioni di stili e generi non si contano, ma di band affermate capaci di inventare una fusione di blues e folk americano con la musica tradizionale araba ce n’è una sola : l’olandese No Blues. Il genere non si sostanzia soltanto con il mix di motivi musicali di diversa provenienza ma anche con la rielaborazione di struttura e ritmi. Inoltre si basa sull’esecuzione strumentale mista di strumenti impiegati in Occidente e strumenti della musica araba, chitarra e basso insieme al liuto arabo, ’ūd.
Il risultato, oltre a riuscire gradevole per un vasto pubblico, si segnala per la proposta di avvicinare culture e sensibilità, di per sé lontane, con un genere di contaminazione, l’Arabicana, dall’esito assai felice sotto diversi punti di vista. Quella di No Blues fu un’esperienza... (continuer)
Way down in Columbus, Georgia
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 21/8/2019 - 23:50
Downloadable! Video!

I pappagalli verdi

I pappagalli verdi
2010
Un altro giorno live

I Pappagalli Verdi sono delle mine antiuomo, pensate per sembrare dei giocattoli, tanto che le principali vittime sono i bambini.
"Pappagalli verdi" è il titolo di un libro di Gino Strada.
Sto arrivando su aerei scintillanti
(continuer)
envoyé par Dq82 21/8/2019 - 15:00
Video!

Chanson pour Anna

Chanson pour Anna
1974

Chanson pour Anne Franck
Elle s'appelait Anna rappelle-toi
(continuer)
envoyé par Jacky Fluttaz 21/8/2019 - 00:17
Downloadable! Video!

Que pare el son

Que pare el son
Te habran matado la carne
(continuer)
envoyé par Alice Bellesi 20/8/2019 - 19:57
Parcours: Che Guevara
Video!

Lo grande que es perdonar

Lo grande que es perdonar
Por: DIEGO GUERRERO REDACTOR DE EL TIEMPO 08 de junio 2007

"Hay que hacer un esfuerzo para entender que se está en la exposición de Adriana Arenas Lo grande que es perdonar, en la galería Casas Riegner, del norte de Bogotá, y no en un barcito al frente de la Universidad Nacional.

Eso, aunque en una pared hay fotos de camisetas con el rostro del Che Guevara. Incluso tres cuadros con dibujos de un manual que escribió el guerrillero para enseñar a construir trampas antitanques, refugios contra morteros y un lugar para dormir en la selva, pero que tienen aves de un clásico de los ornitólogos: Pájaros de Colombia. Eso sí, todo en tiernos colores pastel.

Entonces, uno no se siente en el lugar equivocado sino en Colombia. “También está la silla Rimax de plástico –dice la artista de Pereira–. Siempre están en las negociaciones con la guerrilla, en los lugares donde se reúnen los paramilitares,... (continuer)
Sé que te hice mil heridas
(continuer)
20/8/2019 - 14:56
Downloadable! Video!

Sol en el andén

Sol en el andén
"Anunció su última canción: “El sol en el andén”. La voz empezó a salir rota, quebrada, sin aliento, con una mágica y desolada soledad, como del fondo de un zapato roto. Tristísima, feliz, salvada de un naufragio. Seducía su calma, sus tormentas. Era una voz pura, torpe, carnal, se tropezaba con el alma antes de existir. ¡Me fascinó!

Tenía razón: no era un cantante de emisoras ni de cabaret. Era nada más, pero maravillosamente, un poeta que cantaba. Su voz hacía el efecto de un cuchillo oxidado abriéndose camino por la sangre hacia las regiones más lejanas y más secretas de la emoción. Embarazada de intimidad y júbilo. La letra se dirigía a la juventud con una enloquecedora poesía. Un deslumbramiento. Ese muchacho, quien fuera, y nadie de los que escuchaban lo sabía, era un gran poeta de mi generación.
(Cromos Nº2549. Bogotá 6 de agosto de 1966, pp.69-71)

Sol en el andén es la canción... (continuer)
Mi ciudad está triste, triste está la estación, ahí juega una niña con los rayos del sol. Cuando el tren se detuvo esta mañana en la estación y bajaron Speek, Pickwell, Caldwel, el sargento, Norman, John y el muchacho que nos recomendaron en el frente mi amor, tú estabas esperando con los rayos del sol. He debido venir yo lo sé. Yo sé que te quedaste mirando al hombre de la banda que debía recibirnos con los rayos del sol. He debido venir, yo lo sé, he debido volver de la guerra en Oriente mi amor, pero yo no llegué. Te había prometido la medalla de honor, el hombre de la banda guardó en su maletita su trombón, y el último de todos el de la caja grande, el tambor. Después quedaste sola con los rayos del sol. Pienso que te arreglaste para verme después cuando tu madre se durmiera frente al televisor.... (continuer)
20/8/2019 - 14:42
Video!

Élégie pour Martin Luther King

Élégie pour Martin Luther King
1969
Élégies Majeures

Léopold Sédar Senghor è stato il primo presidente del Senegal, poeta e teorico della "Negritude".
Questa elegia per Martin Luther King scritta dopo la sua morte è accompagnata dalla nota "per un'orchestra jazz", non so se effettivamente sia mai stata messa in musica.
(pour un orchestre de jazz)
(continuer)
envoyé par Dq82 19/8/2019 - 17:04
Downloadable! Video!

L'uomo migliore

L'uomo migliore
2013
Tutto torna com'è

(testo: C.Cempella,S.Possieri musica:S.Belardi,C.Giuliani)
La vita l'ho vissuta vivendo,
(continuer)
envoyé par Dq82 19/8/2019 - 12:42
Downloadable! Video!

Pazzia da lavoro

Pazzia da lavoro
[1971]
Composto da / Composed by / Composé par / Säveltäjä: Ennio Morricone
Dalla colonna sonora original del film / From the original soundtrack of the motion picture / Tiré de la bande originale du film / Elokuvan alkuperäisestä ääniraidasta :
La classe operaia va in paradiso
(The Working Class Goes to Heaven, Elio Petri, 1971)
(La classe ouvrière va au paradis, Elio Petri, 1971
(Työväenluokka nousee taivaaseen, Elio Petri, 1971)

«Lavoratori, buongiorno. La direzione aziendale vi augura buon lavoro. Nel vostro interesse, trattate la macchina che vi è stata affidata con amore. Badate alla sua manutenzione. Le misure di sicurezza suggerite dall'azienda garantiscono la vostra incolumità. La vostra salute dipende dal vostro rapporto con la macchina. Rispettate le sue esigenze, e non dimenticate che macchina più attenzione uguale produzione. Buon lavoro.»
Questo è l'annuncio che, ogni... (continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 19/8/2019 - 06:10
Video!

Gwiazda Zaranna

Gwiazda Zaranna
inedito

Krzysztof Rodak vel Ludwig van Goth
il video autoprodotto
il testo trascritto all'orecchio
Mroczne południe, nie od zaćmienia
(continuer)
envoyé par Krzysiek 18/8/2019 - 23:44
Downloadable! Video!

Remember Woodstock

Remember Woodstock
[1994]

Album: Internal Combustion
Remember Woodstock, it was not so long ago
(continuer)
envoyé par adriana 18/8/2019 - 11:56
Lorenzo Masetti 18/8/2019 - 11:40
Video!

En spännande dag för Josefine

En spännande dag för Josefine
[1973]
Autore / Author / Auteur / Säveltäjä: Benny Borg
Single: "Hasta la Vista" (B-side) [1974]
Album / Albumi: Hålligång II [1974]
Altri interpreti / Also performed by / Autres interprètes / Muut tulkit:
Curt Haagers [1985, Curt Haagers]
Göran Lindbergs Orkester [1993, Den röda stugan]

Gli Schytts sono una dansband svedese (di Göteborg) attiva da quasi sessant'anni: si formarono infatti nel lontanissimo 1962, chiamandosi in un primo momento Public Killers. Già l'anno dopo, però, giudicando forse che chiamarsi "Pubblici Killer" non era così conveniente, cambiarono nome in "Schytts" dal nome di uno dei loro membri, il trombettista Yngve Schytt. Una dansband, dicevamo; vale a dire, alla lettera, quel che noi chiameremmo un'orchestrina da balera. Il fatto è però che le dansband svedesi dell'epoca avevano spesso testi tutt'altro che banali. Ne fa fede questo sommarsuccé ("successo... (continuer)
Det var en spännande dag för Josefine
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 18/8/2019 - 04:24
Downloadable! Video!

The Joke

The Joke
(2018)
Album: By the Way, I Forgive You


The song is just for people that feel under-represented, unloved or illegal.

Brandi Carlile


Un ragazzo che non rientra negli stereotipi maschilisti e per questo viene preso di mira, una donna emigrante (dalla Siria, dal Messico?) con un bambino in braccio sono i primi protagonisti di questa canzone.

Ma più in generale è una canzone per tutti coloro che non rientrano nella rappresentazione standard e omologata dei nostri tempi, che sono derisi, dichiarati illegali, emarginati. Ma persone uniche, con la loro storia e capaci di andare avanti, di ignorare quelli che ridono di loro... una canzone bellissima.
You're feeling nervous, aren't you, boy?
(continuer)
envoyé par Lorenzo 18/8/2019 - 00:19
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
IMAGINE PEACE - Il museo di Liverpool in occasione della mostra Double Fantasy: John & Yoko
17/8/2019 - 18:56

Servi della Lega

Servi della Lega
(2019)

ovviamente sull'aria della storica "Servi della gleba" di Elio e le Storie Tese. Vorrei che si riunissero per cantarla.

tratta da Satira decorosa e morigerata
Allora come è andata con la Lega?
(continuer)
17/8/2019 - 18:36

Il feroce leghista Salvini

Il feroce leghista Salvini
[17/08/2019]
Musica / Music / Musique / Sävel: Il feroce monarchico Bava o Inno del sangue
Alle grida strazianti e dolenti
(continuer)
17/8/2019 - 17:50
Downloadable!

Un monito ai tiranni e agli oppressori [Inno popolare dedicato all'Eroe Gaetano Bresci]

anonyme
Un monito ai tiranni e agli oppressori [Inno popolare dedicato all'Eroe Gaetano Bresci]
[post 1900]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Autore sconosciuto / Unknown Author / Auteur inconnu / Tuntematon
Musica / Music / Musique / Sävel: In questa oscura cella

L'impareggiabile Pardo Fornaciari, born in Leghorn (hangman, dé), reca in questo sito il numero 152; poiché gli artisti (autori, interpreti, musicisti ecc.) registrati sono oramai quasi diecimila, significa che appartiene veramente agli inizi delle “CCG”, ed è tutt'altro che un caso. Con Pardo, oltre a un'oramai àvita conoscenza personale e a varie scorribande non di rado annaffiate da boccioni di vino bòno (oltre che, ovviamente, da canzoni della tradizione livornese, toscana, birmana antica, groenlandese, dell'antico regno del Benin e di Fauglia), condivido la passione di andare a scovare qua e là testi autenticamente dimenticati da Iddìo, dal Grande Manitù e da altre più peregrine deità; attività, va senz'altro detto,... (continuer)
1 Vedevi il bel giardino
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 17/8/2019 - 16:08
Parcours: Gaetano Bresci
Downloadable! Video!

Peace, Salaam, Shalom

Peace, Salaam, Shalom
Rather than an anti-war song, this looks more like a pro-Zionist song.

Jerusalem,
Ramallah
In Tel-Aviv,
In Hebron

Zionists are the ones bringing war to those places. They should leave the indigenous Palestinians in peace and return to Europe, Russia, the United States and anywhere else from which they've come.
Nyah 17/8/2019 - 06:54
Video!

Cover Stories. An Album to Benefit War Child

Cover Stories. An Album to Benefit War Child
https://www.coverstoriesalbum.com/
https://www.warchild.org.uk/

Si tratta di un album, pubblicato nel 2017 per celebrare i 10 anni dall'uscita del suo primo grande successo, "The story". E' composto da 14 sue canzoni di successo interpretate da altri artisti (covers), fra cui Dolly Parton, Old Crow Medicine Show, Kris Kristofferson, Pearl Jam, Margo Price ed altri. Nessuna delle canzoni, in realtà, mi pare affronti direttamente il tema della guerra. Quello che però, a mio giudizio, giustifica la sua presenza qui è il fatto che il disco è stato dedicato (e tutti i proventi devoluti) alla associazione War Child UK, che si occupa della protezione dei bambini colpiti dalle guerre.

Così Brandi Carlile ha parlato del progetto: "Questa è una storia di Davide contro Golia. Da quando sono diventata madre, la realtà della bellissima vita di bambini rovinata dalla guerra è diventato per me un problema... (continuer)
Late Morning Lullaby
(continuer)
envoyé par Piersante Sestini 17/8/2019 - 02:02
Video!

Baba O'Riley

Baba O'Riley
Ciao a tutti...
Forse teenage wasteland è la terra desolata/bruciata dell'adolescenza o addirittura la discarica (waste sono anche rifiuti, scarti) dell'adolescenza, quella in cui un certo modo di pensare bolla chi non segue il branco...
Keep on rocking
Luca
Luca 16/8/2019 - 23:37
Downloadable! Video!

La Vandeana

Settimo Sigillo
si sa quando è stata scritta? chiedo perché molti contatti anglofoni (wikipedia inclusa) le attribuiscono origini antiche (o comunque, non recenti)
TheFlagandAnthemGuy 16/8/2019 - 21:16
Downloadable! Video!

Ciamel amuur

Ciamel amuur
Un commento ai commenti: non credo che il termine collaborazionista commentando questo testo sia corretto. Nella canzone di Van de Sfroos siamo davanti ad una persona che non "collabora", si "sacrifica" per salvare qualcuno (condannando la sua vita davanti al tribunale di chi non sembra interessato al perché del suo gesto).
Marco 16/8/2019 - 15:53
Downloadable! Video!

Going Up The Country

Going Up The Country
15 agosto 1969. Cinquant'anni fa a Woodstock cominciavano i tre giorni di pace, amore e musica che sarebbero rimasti nella storia

Nove giorni dopo l’approvazione in senato delle nuove norme sull’arsenale missilistico, un atto che mette la distruzione totale a disposizione dei capricci di un solo uomo, un’armata di pacifici guerriglieri mise su un accampamento più grande della cittadina di Rochester, New York, e si dimostrò pronta a voltare le spalle alla desolazione urbana e ai suoi inattuabili stili di vita, preparandosi a trasferirsi nei campi coperti di bruma e nella fresca immobilità dei boschi


Rolling Stone
15/8/2019 - 20:54
Downloadable! Video!

Transamerika

Transamerika
TRANSAMERIKA
(continuer)
envoyé par Alice Bellesi 15/8/2019 - 20:14
Downloadable! Video!

Bloody Flamenco

Bloody Flamenco
[1979]
Scritta da Nino Ferrer con il chitarrista Mickey Finn (nome d'arte di Mickey Waller)
Nel disco "Blanat"

Il testo che segue occupa il primo minuto circa della canzone. Nel prosieguo Ferrer urla in modo straziante altre frasi in inglese, che però non sono comprensibili e che non ho trovato in nessuna trascrizione...
Nella seconda strofa, Dingley Dell fa forse riferimento ad un sistema naturale protetto nel sud dell'Australia...
I've come from Spain
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 15/8/2019 - 18:28
Video!

Cochi e Renato: Italiani

Cochi e Renato: Italiani
[fine anni 90]
Scritta da Renato Pozzetto
Nell'album di Cochi e Renato intitolato "Finchè c'è la salute", pubblicato del 2007
C’è una finestra sul mondo
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 15/8/2019 - 16:33
Downloadable! Video!

Il capitano capotato

Il capitano capotato
Su it.wikipedia è indicata l'autoria corretta del brano:
"Scritto da Marco Pretolani, Stelio Lacchini e Felice Andreasi, proveniente dal repertorio di quest'ultimo"
B.B. 15/8/2019 - 16:17
Downloadable! Video!

La Salvineide

La Salvineide
Sei fantastica!!!! hai scritto un'opera d'arte!
Chiara 15/8/2019 - 14:33
Downloadable! Video!

Eravamo Cinque stelle al bar

Eravamo Cinque stelle al bar
[2019]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Pardo Fornaciari / Massimo Emanuelli
Musica / Music / Musique / Sävel: Quattro amici (Gino Paoli, 1991, Matto come un gatto)

Eravamo Cinque stelle al bar
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/8/2019 - 11:09

Les Rameaux de Cerisier

Les Rameaux de Cerisier
Les Rameaux de Cerisier

Lettre de prison 40
19 juillet 1935


Dialogue Maïeutique


Avec cette quarantième lettre, comme il en a en tout, ainsi que je l’ai signalé dès le début, dit Marco Valdo M.I., on approche du dénouement. Évidemment, le prisonnier politique Levi sait déjà qu’il va être confiné – mais pas demande-t-il, dans une Colonie (Érythrée, Libye, Somalie) ; pour le principe, en quelque sorte, il va introduire un dernier recours – sans trop d’espoir d’échapper à la condamnation.

Pour le principe, ça veut tout dire, dit Lucien l’âne. Enfin, ça veut sans doute dire qu’il sait que sa condamnation sera confirmée et sans doute également, ce dernier recours, cette ultime démarche est-elle la cause du fait qu’on postpose son confinement ; à moins que les Autorités n’aient pas encore trouvé le lieu adéquat.

Va-t’en savoir, répond Marco Valdo M.I. ; la réponse doit se trouver dans... (continuer)
Reçu vos cartes aujourd’hui,
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 12/8/2019 - 17:20
Downloadable! Video!

Ricordati di Chico

Ricordati di Chico
ALTRI SCALPI PER BOLSONARO...

Per quanto è stato possibile finora ricostruire un gruppo di poliziotti armati di tutto punto, a bordo di veicoli e di elicotteri, avrebbe assalito una comunità indigena nel centro-ovest del Brasile. Terrorizzando, picchiando e ferendo diverse persone appartenenti agli autoctoni Kinikinawa. L'aggressione è stata in parte, solo inizialmente, ripresa in un video. Altre immagini riprese successivamente mostrano volti feriti e sanguinanti.
Di cosa sarebbero accusati i Kinikinawa? Semplicemente di aver rioccupato, il 1 agosto, una piccola parte dei loro territori ancestrali, terre che erano state letteralmente rubate dagli allevatori. L'operazione di legittimo ritorno da parte degli indigeni si stava appunto concludendo quando è arrivato l'attacco delle forze dell'ordine.
A quanto sembra non c'è stata un'ordinanza ufficiale, emessa da un giudice, per espellere... (continuer)
Gianni Sartori 12/8/2019 - 17:17
Downloadable! Video!

Οι Ηπειρώτισσες

Οι Ηπειρώτισσες
d’après la traduction de Riccardo Venturi
d’une
Chanson grecque – Οι Ηπειρώτισσες – Giorgos Katsaros / Γιώργος Κατσαρός – 1973

Texte : Pithagoras – Πυθαγόρας
Musique : Giorgos Katsaros - Γιώργος Κατσαρός
Interprète : Marinella - Μαρινέλλα
Album / ’Αλμπουμ: Αλβανία [Alvanía]


LES FEMMES D’ÉPIRE DANS LA RÉSISTANCE GRECQUE 1940-1944

« Les mères grimpaient les pentes comme la Vierge Marie. Portant leur bénédiction sur leurs épaules, elles se dirigèrent vers leurs fils. Chargées comme elles l’étaient, le vent les malmenait et soulevait leurs foulards soufflant sur leurs cheveux, fouettant leurs vêtements. Mais elles marchaient comme des hommes dans les hautes montagnes, pas après pas d’une pierre à l’autre, montant à la file, jusqu’à ce que vous les perdiez de vue, cachées dans les nuages, toujours la tête haute. »

La contribution des femmes d’Épire pendant la Seconde Guerre mondiale, l’occupation... (continuer)
LES ÉPIROTES
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 11/8/2019 - 20:33
Downloadable! Video!

Lu tamburru de la guerra

Lu tamburru de la guerra
Il titolo è "Lu tammurru de la guerra", ma per quanto il dialetto adoperato da Domenico Modugno per la stesura del testo sia quello siciliano, "tamburru" non è denominazione siciliana ma salentina (o anche napoletana 'tammorra').
In dialetto siciliano, infatti, si dice 'tammùru'.

DOMENICO MODUGNO, IL SICILIANO DEL SALENTO
Tutte le sue canzoni in dialetto tradotte e commentate da Mimmo Mòllica
River 11/8/2019 - 14:17




hosted by inventati.org