Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2017-2-15

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Ma chi ha detto che non c'è

Ma chi ha detto che non c'è
Questa canzone la cantavamo (a bassa voce) in azienda mentre il fotoplotter molto lentamente svolgeva la bobina di pellicola.... Grazie Gianfranco per averci tenuto vivi in quelle lunghe giornate grigie.

Dalla parte dei lavoratori! Contro ogni ingiustizia!

Luca B.
Gruppo Operai Modena
Luca B 15/2/2017 - 23:31
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
Grandissimo Sam Cooke!
Per me, la versione più bella...

Bernart Bartleby 15/2/2017 - 23:06
Video!

Foreign Accents

Foreign Accents
In sintesi, per facilitare la lettura:

Mordechai Vanunu: scienziato israeliano condannato a 18 anni di carcere per tradimento dopo aver rivelato l'esistenza di testate nucleari segrete in Israele.

Mohammad Mossadegh: primo ministro iraniano deposto nel 1953 da un colpo di stato militare favorito dai servizi segreti americani e inglesi per il gravissimo crimine di avere nazionalizzato il petrolio.

Wyatt nel libretto riferendosi a Hiroshima e Nagasaki definisce "distruzione di massa" l'effetto delle bombe. All'epoca della registrazione del disco "distruzione di massa" era una espressione frequentemente utilizzata da Bush e Blair come giustificazione dell'imminente invasione dell'Iraq. La guerra scoppiò esattamente il giorno in cui terminarono le registrazioni di Cuckooland,che significa all'incirca Paese della Cuccagna, una specie di Alice nel Paese delle Meraviglie, un mondo dei sogni ma per contro la maggior parte dei brani è ispirata a fatti reali nazionali o internazionali.
Flavio Poltronieri 15/2/2017 - 15:30
Downloadable! Video!

Bakai

Bakai
In arabo, il verbo بَكى [bakā] significa effettivamente "piangere, gridare, lamentarsi"; il sostantivo corrispondente è però بَكّاء [bukāʼ] "pianto, grido, lamento". Di "Bakai" non trovo né conosco traccia, ma potrebbe anche trattarsi di una resa alla bell'e meglio del termine arabo, oppure di una particolare forma grammaticale araba (tipo "il mio pianto", "il mio grido") che non conosco. Il mio arabo è solo leggermente al di sopra dello zero Kelvin. Sulla eventuale lingua africana saprei dire poco, a meno di non sapere quale lingua africana dovrebbe essere...insomma, mi sa che in questo caso la mia parola resterà penultima e forse anche terz'ultima...
Riccardo Venturi 14/2/2017 - 20:23

Tu m’hai promesse quatte muccadora [Canto delle lavandaie del Vomero]

anonyme
Tu m’hai promesse quatte muccadora [Canto delle lavandaie del Vomero]
Viene intonata a più riprese ne "Il Decameron" di Pier Paolo Pasolini (1971).
Abel Ferrara, nel suo "Pasolini" (2014), la inserisce sul finale, quando Pasolini (William Dafoe) e Pino Pelosi (Damiano Tamilia) si avviano verso la spiaggia d'Ostia, in automobile, nella versione cantata da Roberto Murolo.
Salvo Lo Galbo 14/2/2017 - 01:06
Downloadable! Video!

[Ain't Gonna Let Nobody] Turn Me Around

[Ain't Gonna Let Nobody] Turn Me Around
E vada per la Baez, le BASF e tutto il resto.
Mica si voleva fare le pulci... E poi la Baez l'ha cantata per davvero, per cui ci sta.

Soltanto chiederei di inserire il brano nel percorso sul razzismo negli USA perchè, nonostante le varianti, è da lì che è partito.

Saluti
(B.B.)

Non ho minimamente inteso tutto questo né come pulci, né come altri fastidiosi insetti; era solo per spiegare un po' meglio com'era andata realmente. Quanto al resto, la canzone è stata inserita nel percorso richiesto. Salud! [RV]
14/2/2017 - 00:56
Downloadable! Video!

La guerra dei vecchietti

La guerra dei vecchietti
Chanson italienne – La guerra dei vecchietti – Remo Remotti

Récitatif
LA GUERRE AUX VIEILLARDS
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 13/2/2017 - 21:35




hosted by inventati.org