Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2015-3-31

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

La voix des sages (No More Fighting)

La voix des sages (No More Fighting)
dall'album Yannick Noah (2000)
Testo e musica di J. Kapler, pseudonimo di Robert Goldman, fratello di Jean-Jacques Goldman
Quand je ne crois plus à mes rêves
(continuer)
31/3/2015 - 22:51
Downloadable! Video!

Uyan Berkin'im

Uyan Berkin'im
[2014]
Parole e musica del Grup Yorum

Oggi a Istanbul due militanti del Devrimci Halk Kurtuluş Partisi-Cephesi (DHKP/C), formazione armata di estrema sinistra, sono penetrati nel palazzo di giustizia e hanno sequestrato un magistrato, tal Mehmet Selim Kiraz, il procuratore incaricato delle indagini sulla morte di Berkin Elvan, un ragazzino di 15 anni che nel giugno del 2013, durante le proteste antigovernative al Gezi Park, fu colpito alla testa da un lacrimogeno sparato ad altezza uomo, da distanza ravvicinata, e che morì molti mesi dopo, nel marzo dello scorso anno, senza aver mai ripreso conoscenza.

Si disse che Berkin Elvan non c’entrava nulla con le proteste, che fosse uscito di casa per andare a comprare il pane. L’allora Primo Ministro Erdoğan, oggi Presidente, dichiarò invece che Berkin Elvan era "membro di un’organizzazione terrorista" e che aveva preso parte agli scontri a volto... (continuer)
Bıyıkları yeni terlemiş daha
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 31/3/2015 - 22:46

Mille e una notte

Roma 2005

Roberto De Simone
Scese il silenzio sulla Macao, la grande caserma dormiva ma io..
(continuer)
envoyé par Roberto De Simone 31/3/2015 - 22:37
Downloadable! Video!

Lied der Bergarbeiter

Lied der Bergarbeiter
[1927]
Versi di Anna Gmeyner (1902-1991), scrittrice e drammaturga viennese, nella sua opera “Heer ohne Helden. Bergarbeiterschauspiel in 8 Bildern”, dalla quale nel 1931 il regista Georg Wilhelm Pabst trasse il film “Kameradschaft”, coproduzione franco-tedesca (in Francia uscì con il titolo “La tragédie de la mine”).

Musica di Hanns Eisler, composta nel 1929.
Interpretata da Ernst Busch in molti suoi dischi, compresi “Der Barrikaden-Tauber” e “Historische Aufnahmen”

Anna Gmeyner era austriaca ed era ebrea. Nel 1926 si trasferì in Scozia, perché il marito (lo scienziato Berthold P. Wiesner) aveva ricevuto un incarico all’Università di Edimburgo. Fu lì che la Gmeyner potè seguire le lotte dei minatori scozzesi, su cui scrisse l’opera da cui Ernst Busch e Hanns Eisler trassero poi questo brano. Nel 1928 la famiglia Wiesner si trasferì nella Berlino già tormentata dal nazismo e nel 1933 fecero appena in tempo a scappare, prima a Parigi e poi in Inghilterra. Anna Gmeyner è morta a York nel 1991.
Wir graben unsre Gräber,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 31/3/2015 - 17:11
Downloadable! Video!

Ballade Von Den Baumwollpflückern

Ballade Von Den Baumwollpflückern
[1925/1929]
Testo rielaborato da Ernst Busch a partire dal racconto di B. Traven, misterioso scrittore tedesco trapiantato in Messico, intitolato “Die Baumwollpflücker”, pubblicato nel 1925.
Musica di Hanns Eisler, composta nel 1929.
Nei dischi “Der Barrikaden-Tauber” e “Historische Aufnahmen”

B. Traven è il nome di penna di uno scrittore misterioso, certamente tedesco, quasi certamente militante anarchico o spartachista durante la fase rivoluzionaria del 1918-19, che poi emigrò/fuggì in America, stabilendosi in Messico, quasi certamente in Chiapas, benchè l’unico suo contatto col mondo fosse una casella postale a Città del Messico. Beh, di certo vi è molto poco nella biografia di B. Traven: Erich Mühsam riteneva che si trattasse di tal Ret Marut, suo omologo in scrittura ed anarchia; due giornalisti investigatori inglesi scoprirono che il vero nome era Otto Feige, ospite per qualche... (continuer)
Es trägt der Bürger meine Gabe,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 31/3/2015 - 15:33
Downloadable! Video!

La storia di Elena

La storia di Elena
2014
Bertoli
Hanno il vizio della storia di Elena
(continuer)
envoyé par dq82 31/3/2015 - 15:16
Downloadable! Video!

Safà

Safà
2012
Safà

Marco Lai e Alberto Bertoli, figlio di Pierangelo, interpretano la storia di una bimba irachena, Safa’, in un brano dedicato ai bambini violati dalla guerra. Sullo sfondo, la Nassirya descritta dal Tenente Dott. Giorgio Alagna, ufficiale medico del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.

Il suo nome è Safa’, della guerra non sa
Con il cuore malato nel deserto lei va
Il suo sogno più grande è soltanto una vita senza bombe e mitraglie, con una via d’uscita...

Siamo nel 2005 a Nassirya, Iraq. Il Tenente Dott. Giorgio Alagna, fra gli altri compiti, ha quello di svolgere il servizio di triage per la popolazione civile. Si tratta di visitare gli abitanti del posto, smistarli nelle strutture mediche adeguate, talvolta saper dire di no. Safà ha 12 anni, grandi occhi neri, ed “il suo sorriso avrebbe intenerito anche il cuore più duro”. Con la mano stretta in quella del padre, la... (continuer)
Il suo nome è Safà,
(continuer)
envoyé par dq82 31/3/2015 - 15:10

Un canto di pace, un canto di libertà dal Kurdistan

Antiwar Songs Blog
Un canto di pace, un canto di libertà dal Kurdistan
Dalla lotta del PKK e di Kobanê ci viene la splendida Egît, nota anche come Dûr neçe heval. “Non andar via lontano, compagno” è una canzone di lotta militante che non rinuncia, anzi rivendica, la sua natura di canto di libertà e di pace. Scritta da Nuray Şen, Nail Yurtsever e Nuro Aksoy per il […]
Antiwar Songs Staff 2015-03-30 19:05:00
Video!

Egît [Dûr neçe heval]

Egît [Dûr neçe heval]
[2006]
Testo di Nuray Şen
Musica di Nail Yurtsever
Arrangiamento di Nuro Aksoy
Lyrics by Nuray Şen
Music by Nail Yurtsever
Arrangement by Nuro Aksoy
Helbest: Nuray Şen
Muzîk: Nail Yurtsever
Derliêner: Nuro Aksoy
Album: Bengî



Per una di quelle strane e frequenti alchimie di questo sito, Adriana ha segnalato questa canzone, suonata e cantata da Serhat Akbal a Fosdinovo nel novembre scorso, proprio mentre il qui presente e Daniela -k.d.- la ascoltavano cantata dallo stesso Serhat Akbal a Piadena (CR) in occasione del festival di musica popolare della Lega di Cultura (che, fortunatamente, non ha assolutamente nulla a che vedere con altre "leghe") circa due settimane fa. Scritta da Nuray Şen, Nail Yurtsever e Nuro Aksoy per il cantautore militante curdo Îbrahim Rojhilat nel 2006 (e pubblicata nell'album Bengî), questa splendida canzone si chiama, propriamente, Egît; è un termine,... (continuer)
Dûr neçe heval
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 30/3/2015 - 17:07
Parcours: Du Kurdistan
Video!

Das Lied von der Suppe (oder Lied vom Ausweg)

Das Lied von der Suppe (<em>oder</em> Lied vom Ausweg)
[1930-31]
Versi di Bertolt Brecht, originariamente nel dramma “Die Mutter. Leben der Revolutionärin Pelagea Wlassowa aus Twer”, scritto - a partire da un racconto di Maksim Gorky (1906) - in collaborazione con Hanns Eisler, Slatan Dudow e Günther Weisenborn e rappresentato per la prima volta nel 1932.
Musica di Hanns Eisler, che nel 1935 trasformò l’opera in una cantata (“Die Mutter”, Op. 25, per coro, voci soliste e due pianoforti)
Nel 1951 fu Brecht stesso a dirigere il dramma con i Berliner Ensemble al Deutsches Theater di Berlino.

Mentre Renzie ed il suo Governo “mietono successi” e si autocelebrano onanisticamente ad ogni piè sospinto, a noi ci stanno per togliere anche i buoni pasto (il servizio mensa l’hanno liquidato già molti anni fa)… La crisi, dicono. E intanto sono altri 100 euro al mese che s’involeranno, qualche decina di euro in meno che da domani, per giunta, saremo noi... (continuer)
Wenn du keine Suppe hast
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 30/3/2015 - 14:24
Downloadable! Video!

غريب في بلادي

غريب في بلادي
Ihda2 - Dedication (2007)

The intro is a sample of Tawfiq Ziad's poem أناديكم (Unadikum)
: توفيق زياد
(continuer)
envoyé par dq82 30/3/2015 - 10:22
Downloadable! Video!

Prega Crest

Prega Crest
PREGA CRISTO
(continuer)
envoyé par dq82 30/3/2015 - 10:12
Downloadable! Video!

The trumpets of Jericho

The trumpets of Jericho
2015
Tracce Clandestine

L’unico brano di nuova composizione, arrangiato e registrato assieme a Terry Woods (Pogues) nel corso di tre giorni di live sessions in uno studio sperduto nella campagna irlandese. Quante canzoni ancora si dovranno cantare prima che ogni muro diventi semplice riparo e non serva invece a dividere gli uomini?
History should teach us something
(continuer)
envoyé par dq82 30/3/2015 - 09:41
Video!

The Ghost Of Tom Joad

The Ghost Of Tom Joad
Versione dei Modena City Ramblers da Tracce clandestine (2015)

dq82 30/3/2015 - 09:25
Downloadable! Video!

Saluteremo il signor padrone

Versione dei Modena City Ramblers da Tracce clandestine (2015) con Eugenio Finardi
Saluteremo il signor padrone



(in corsivo le modifiche rispetto al testo di Finardi)
Saluteremo il signor padrone
(continuer)
envoyé par dq82 30/3/2015 - 09:16
Downloadable! Video!

Prega Crest

Prega Crest
Versione dei Modena City Ramblers da Tracce clandestine (2015) con Alberto Bertoli
dq82 30/3/2015 - 09:09

Sempre i primi

Sempre i primi
[30 marzo 2014]
Scritta da Ahmed il Lavavetri
sull'aria di Poveri partigiani di Ascanio Celestini



“Occorre constatare”, scrive Ahmed il Lavavetri, “che noialtre persone comuni, che magari non abbiamo vite interessanti, non occupiamo posti ragguardevoli nella società, non abbiamo ricchezze e magari neppure tanti grandi sogni -tipo quello di volare-, va a finire praticamente sempre che siamo i primi a volare per davvero: da finestrini di treni saltati in aria, da finestre al quarto piano della questura, da undicimila metri su un aeroplano con il copilota depresso, dai cazzotti e dalle prese d'ingaggio di solerti tutori dell'ordine...così ho pensato di prendere una bella canzone (che, in fondo, parla pure di persone ordinarie come noi, tipo quei vecchi partigiani che oramai sono quasi tutti morti) e di scriverci sopra delle parole diverse. O forse uguali, chissà.”
Noi che vorremmo vivere, o avremmo voluto
(continuer)
30/3/2015 - 00:43

Les Coquets Lieutenants

Les Coquets Lieutenants
Les Coquets Lieutenants

Chanson française – Les Coquets Lieutenants – Marco Valdo M.I. – 2015

ARLEQUIN AMOUREUX – 2

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.



Revoici donc une canzone qui raconte la suite de l'histoire de ce Matĕj, alias Matthias, Matys, Matysek, Mathieu, qui n'est pas sans rappeler d'ailleurs, mon cher ami Lucien l'âne, un certain Fabrice del Dongo – tous deux assistant à une bataille napoléonienne en tant que simple soldat. Cependant, à part ça, tout les oppose : Fabrice est supposé beau, aristo, jeune et séduisant, séducteur, enthousiaste... (continuer)
Doucement, très doucement, je grimpe dans la paille
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 29/3/2015 - 22:28
Downloadable! Video!

Guiltiness

Guiltiness
Il testo originario un po' meno asettico e un po' più reggaeggiante di quello a suo tempo contribuito da Parva Securis.

GUILTINESS

Guiltiness, (talkin' 'bout guiltiness)
Pressed on their conscience, oh yeah.
And they live their lives, (they live their lives)
On false pretence, every day,
Each and every day, yeah.

These are the big fish,
Who always try to eat down, the small fish,
Just the small fish.
I tell you what, they would do anything,
To materialize their every wish, oh yeah-eah-eah-eah.

Say, woe to the downpressors,
They'll eat the bread of sorrow!
Woe to the downpressor,
They'll eat the bread of sad tomorrow!
Woe to the downpressors,
They'll eat the bread of sorrow!
Oh, yeah-eah! oh, yeah-eah-eah-eah!

Guiltiness.. (talkin' 'bout guiltiness)
Pressed on their conscience, oh yeah, oh yeah.
These are the big fish, (these are the big fish)
Who always try to eat down... (continuer)
Bernart Bartleby 29/3/2015 - 21:03
Downloadable! Video!

Joska la Rossa

Joska la Rossa
io la storia non la so precisamente, ma secondo me è piu' una figura ideale che altro. Perchè è gran fatica che una famiglia russa sia arrivata in italia... Poi essendo in dialetto parla di guerra, di bambini, diciamo che la canzone racconta la situazione allora
nina 29/3/2015 - 17:54
Downloadable! Video!

Divide et Impera!

Divide et Impera!
Fino a poco tempo fa quasi tutte le canzoni erano ascoltabili...
Silvia 29/3/2015 - 14:33
Downloadable! Video!

Nutri la memoria

Nutri la memoria
Nutri la memoria
(continuer)
envoyé par mainardi patrizia 29/3/2015 - 08:50
Downloadable! Video!

Wojna

Wojna
[2014]
Testo di Przemek Paśko
Musica di Paśko i zespół Co To
Dall'album "Błędne koło"
Mówię ja
(continuer)
envoyé par Krzysiek Wrona 28/3/2015 - 23:42
Downloadable! Video!

Frédéric

Frédéric
Frédéric

Chanson française – Frédéric – CLAUDE LEVEILLEE – 1962
Paroles et Musique: Claude Léveillée 1962



Québec, 1962. Claude Léveillée avait écrit cette chanson en s'inspirant de son idole au piano: Frédéric Chopin. En 2004, il fut terrassé par un ACV, suivi d'un autre l'automne de la même année, ce qui l'a paralysé en mettant fin à son grand talent de pianiste, ce qui est un deuil épouvantable pour lui. Il nous a hélas quittés le matin du 9 juin 2011, victime d'un problème cardio-vasculaire à l'âge de 78 ans, laissant derrière lui plus de 400 chansons.

Ah, enfin ! La voilà ta chanson de paix… dont tu me rebattais les oreilles l'autre soir dit Lucien l'âne en redressant le front. Je croyais que tu l'avais oubliée…

Mais pas du tout, comme tu vois, Lucien l'âne mon ami. D'ailleurs, tu sais bien que cette chanson de Frédéric, elle hante les têtes et les oreilles de tous ceux qui l'ont... (continuer)
Je me fous du monde entier
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 28/3/2015 - 22:00
Video!

Somos Sur

Somos Sur
(la parte araba dalla traduzione inglese con alcune incertezze....)
SIAMO SUD
(continuer)
28/3/2015 - 21:57
Downloadable! Video!

The Emperor's Clothes

The Emperor's Clothes
(2009)

Un altro testo della rapper di Detroit di origine israeliana, scritto nel 2009 durante l'operazione "Piombo fuso" contro Gaza, che attacca frontalmente Israele.

In January 2009, Israel launched an assault on the Gaza Strip, causing massive damage to civilian infrastructure, killing more than 1,300 Palestinians and wounding 5,300. Israel has held Gaza under siege, controlling the borders, air and water space, preventing even the most basic humanitarian goods from entering.

The Emperors Clothes is a call to action. One of the most effective strategies we can pursue right now is boycott, divestment and sanctions (BDS) campaigns against Israel, as we demand an end to Israel's 60-plus years of occupation and war on Palestinian life.

First they hit with phase one
(continuer)
28/3/2015 - 20:11
Downloadable! Video!

No Compromises

No Compromises
Invincible (Ilana Weaver) è una rapper che vive a Detroit. Ha passato l'infanzia in Israele e si è trasferita in Michigan con la famiglia nel 1988.

A sette anni ha imparato l'inglese ascoltando l'hip hop. Nel giro di due anni ha cominciato a scrivere canzoni in inglese.

Nonostante le origini israeliane, Invincible è una convinta sostenitrice della causa palestinese e in questa canzone canta della necessità della resistenza "fino al giorno in cui non ci sarà più bisogno di combattere".
Free The P!
(continuer)
envoyé par CCG Staff 28/3/2015 - 19:55
Video!

Somos Sur

Somos Sur
La traduzione dall'arabo proviene probabilmente da Entisar Mohannayeh
(ancora non abbiamo trovato il testo originale arabo)
WE ARE SOUTH
(continuer)
28/3/2015 - 19:10
Video!

Antipatriarca

Antipatriarca
à partir de la version italienne de Lorenzo Masetti
d'une chanson chilienne de langue espagnole – Antipatriarca – Ana Tijoux – 2014

Antipatriarche est une chanson qui est née, je dois être extrêmement honnête, je me suis toujours sentie extrêmement ignorante en ce qui concerne le féminisme, car nous avons un machisme social intrinsèque. Sans nous en rendre compte, nous répétons des modèles de machisme, car ils nous sont imposés dans l'éducation dès le jeune âge, à travers la télé, et l'école. Et il m'a toujours semblé que le féminisme était quelque chose d'éloigné, et honnêtement, je me suis mis à lire Gabriela Mistral et Simone de Beauvoir. Gabriela Mistral, poétesse chilienne, prix Nobel et formidable féministe, libertaire. Et je suis tombé amoureuse de son œuvre, de sa poésie. Et cela aussi a fait une sorte de déclic, de mise en question et de réflexion en ce qui concerne la condition... (continuer)
ANTIPATRIARCHE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 28/3/2015 - 18:06
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
The above Finnish version (number 34) of Bella ciao is performed by Raahen Laulutoverit Choir to lyrics written by Pentti Saaritsa. It's included in their 1982 album »Toverille« (To A Comrade). Arja Saijonmaa has recorded the song to these lyrics in 1972:



There's also an Italian (combined number 1a & 2) version of Bella ciao by her from 1977:



Furthermore, Finnish recordings of the song include a schlager version by Kai Hyttinen to lyrics written by Juha Vainio and even a punk version.
Juha Rämö 28/3/2015 - 15:38
Downloadable! Video!

My Ladie Careys Dompe

My Ladie Careys Dompe
FAREWELL JOHN
ADDIO A JOHN RENBOURN

"È morto, per un attacco cardiaco, John Renbourn, chitarrista e compositore folk conosciuto soprattutto per il suo lavoro con i Pentangle. Aveva 70 anni. La notizia della sua morte è stata diffusa dal manager che ha lavorato con lui negli ultimi 25 anni, Dave Smith, il quale ha voluto ricordare la grande passione per la chitarra di Renbourn, che lo spingeva a tenere ogni fine settimana dei workshop per studenti in tutta europa. Nato nel quartiere Marylebone di Londra l'8 agosto 1944, Renbourn fondò nel 1967 i Pentangle insieme a un altro chitarrista, il geniale Bert Jansch, scomparso anche lui di recente, nel 2011, alla cantante Jacqui McShee, la cui voce sognante era accompagnata al contrabbassista Danny Thompson e al batterista Terry Cox. Tutti musicisti dotati di grande tecnica, riuscirono a dare vita a una miscela di musica folk anglosassone, blues... (continuer)
Riccardo Venturi 27/3/2015 - 21:43
Downloadable! Video!

Lob des Revolutionärs

Lob des Revolutionärs
Chanson allemande – Lob des Revolutionärs – Bertolt Brecht – 1932

Texte : Bertolt Brecht
Musique : Hanns Eisler
Interprétation: Ernst Busch
ÉLOGE DU RÉVOLUTIONNAIRE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 27/3/2015 - 21:41
Video!

Antipatriarca

Antipatriarca
ANTIPATRIARCA
(continuer)
27/3/2015 - 21:19
Downloadable! Video!

Il testamento di Tito

Il testamento di Tito
Fordította Adolfo Salomone
TITO VÉGRENDELETE
(continuer)
envoyé par CCG/AWS Staff 27/3/2015 - 19:48
Downloadable! Video!

Fiume Sand Creek

Fiume Sand Creek

PAGINA RESTAURATA E AGGIORNATA / THIS PAGE HAS BEEN RESTORED AND UPDATED



Questa pagina è stata restaurata e aggiornata nei giorni 25-26-27 marzo 2015. Contribuisci anche tu a tenerla in ordine osservando i seguenti quattro criteri di base:

1. Se inserisci una traduzione, aggiorna l'ordine delle versioni
2. Aggiungi la nuova traduzione all' "INDICE RAPIDO DELLE VERSIONI DISPONIBILI" nell'introduzione e aggiorna il numero delle traduzioni
3. Verifica sempre l'ortografia corretta dei testi e di ciò che scrivi personalmente
4. Non inserire video o link a materiale non strettamente attinente alla pagina: per questo c'è Facebook! - Grazie

This page has been restored and updated in the days 25 through 27 March, 2015. Please help keep it in due order by observing the following four basic criteria:

1. If you include a new translation, version order should be updated
2. The new translation... (continuer)
CCG/AWS Staff 27/3/2015 - 16:38
Downloadable! Video!

Aqualung

Aqualung
molto interessante complimenti
27/3/2015 - 15:44

Protesto [Canção de Coimbra]

Protesto [Canção de Coimbra]
Ary dos Santos é o autor do poema (letra) da canção
27/3/2015 - 14:47




hosted by inventati.org