Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2015-12-26

Supprimer tous les filtres
Video!

Fuori dal partito

Fuori dal partito
English translation by Leoskini
LET'S GET OUT FROM THE PARTY
(continuer)
envoyé par leoskini 26/12/2015 - 23:16
Downloadable! Video!

Piosenka walcząca

Piosenka walcząca
d'après la version italienne (littérale) de Krzysiek Wrona
d'une chanson polonaise – Piosenka walcząca – Grzegorz Dąbrowski – 2015
CHANSON GUERRIÈRE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 26/12/2015 - 22:30
Downloadable! Video!

Vad Vuc: Caro Dottore

Vad Vuc: Caro Dottore
Daniele Ronda
[2014]
Album : La rivoluzione

IL DOTTORE
(continuer)
envoyé par dq82 26/12/2015 - 21:07
Downloadable! Video!

Sfracelli d’Italia

Sfracelli d’Italia
Visto che la musica è di Gianni Famoso resta ovvio che la canzone non va cantata sull'aria dell'inno nazionale.
Recentemente l'abbiamo caricata su you tube.
Francesco (Ciccio) Giuffrida 26/12/2015 - 20:29

Daou soner Landevant

anonyme
Daou soner Landevant
26 dicembre 2015
I DUE SUONATORI DI LANDÉVANT
(continuer)
26/12/2015 - 19:14
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Nel 1945 doveva essere molto difficile parlare male dei così detti liberatori, si preferiva parlare di marocchini che si lanciavano sulle signorine, le quali volevano da questi solo amore.
luigi 26/12/2015 - 02:59
Downloadable!

Di ritorno dal campo di Dakhla

Di ritorno dal campo di Dakhla
AUTODETERMINAZIONE IN VISTA PER IL SAHARA OCCIDENTALE?

IL 14° CONGRESSO DEL POLISARIO CHIEDE:
REFERENDUM SUBITO!

(Gianni Sartori)

Si è appena concluso il 14° Congresso del Fronte Polisario.
Mohamed Abdelaziz è stato riconfermato, per elezione diretta, Segretario generale del Polisario e, in base alla Costituzione, presidente della RASD. Iniziato il 16 dicembre nella wilaya di Dakhla (duramente colpita dall’inondazione dello scorso ottobre e dove fervono i lavori di ricostruzione) il Congresso ha eletto anche il Segretariato nazionale, istanza dirigente del Fronte. Vi hanno partecipato ben 2472 delegati e all’apertura dei lavori, il 16 e 17 dicembre, numerose delegazioni straniere (presenti soprattutto quelle africane) hanno portato i loro saluti. Tra i partecipanti Luciano Ardesi, presidente dell’ANSPS (Associazione nazionale di solidarietà con il popolo sahrawi) che ha espresso i saluti... (continuer)
Gianni Sartori 25/12/2015 - 22:02
Downloadable! Video!

Ku chwale ojczyzny

Ku chwale ojczyzny
d'après la version italienne
d'une chanson polonaise – Ku chwale ojczyzny - Grzegorz Dąbrowski – 2015

La Pologne, globalement, pour toi comme pour moi, est une terra incognita, ou presque. Un monde situé quelque part par là. Et en grande partie, le mot de Jarry situant le royaume du Roi Ubu reste de mise : « En Pologne, c’est-à-dire nulle part ». J'ajoute volontiers, comme Pierre Dac disait à propos du schmilblick dans Du Côté d'Ailleurs, « une machine qui si elle ne sert à rien, peut par conséquent servir à tout ». Transposons : nulle part, c'est-à-dire partout et ailleurs. Donc, on peut aussi bien renverser la proposition de Jarry et dire "En Pologne, c'est-à-dire partout et ailleurs".

Mais pourquoi donc, dis-tu, Marco Valdo M.I., des choses aussi banales, qui pourraient être mal interprétées par des gens sourcilleux en ce qui concerne le pays où ils vivent et où souvent, ils sont nés.

Mais... (continuer)
À LA GLOIRE DE LA PATRIE
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 25/12/2015 - 09:37
Video!

Paria

Paria
PARIA
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 25/12/2015 - 01:06
Downloadable! Video!

Palimpsesto

Palimpsesto
Questa melodia del 1979 era stata originariamente composta per violoncello e quartetto d'archi da Horacio Salinas per il film "Il mondo degli ultimi" diretto dal regista e fotografo Gian Butturini incentrato sul tema della migrazione dalle campagne alle città industriali italiane.
Flavio Poltronieri 24/12/2015 - 19:09
Downloadable! Video!

Genova chiama

Genova chiama
Versione Italo-inglese da Semi nel vento 2015 feat. Alberto Sanna

dq82 24/12/2015 - 15:01
Downloadable! Video!

Ku chwale ojczyzny

Ku chwale ojczyzny
23 dicembre 2015

A tutte le ragazze del sito dal traduttore k.
ALLA GLORIA DELLA PATRIA
(continuer)
envoyé par Krzysiek 23/12/2015 - 22:01
Downloadable! Video!

Piosenka walcząca

Piosenka walcząca
23 dicembre 2015
CANZONE BELLIGERANTE
(continuer)
envoyé par Krzysiek Wrona 23/12/2015 - 20:44
Video!

Gwerz marv Jorj Jackson

Gwerz marv Jorj Jackson
E che vadano sì a braccetto, Flavio, sgargarozzando sistr (sulla birra bretone ho delle riserve, e il muscadet è una ciofeca ma è comprensibile vista la latitudine). Se tanto mi dà tanto, oltre ad essere (forse) gli unici due in Italia ad interessarsi di queste cose, siamo anche gli unici due (forse) che conoscono il bretone "e vro Italia". A dire il vero, se per qualcosa qualcuno mi ricorda in Bretagna non è per il bretone o per le canzoni, ma perché una volta mi videro affrontare da solo un kouign-amann intero...leggerissimo dolcetto al burro che usualmente viene venduto a fettine, la fornaia di Plougonvelin mi fece una fotografia mentre biascicavo "mat mat eo ar c'houign-mañ mmmm gnamm...", beh insomma giù, anche ammazzando quel povero dolce mi ricordai di fare la mutazione, non è male ...
Riccardo Venturi 23/12/2015 - 20:34
Downloadable! Video!

Prima Guardia

Prima Guardia
Naia o naja, è uguale.
Quel che importa è forse invece l'etimologia, per cui rimando ad un breve articolo di Giulio Nascimbeni pubblicato il 5 settembre 1999 sul Corriere:


La naia? Anche l' etimologia e' "negativa"

I dizionari registrano "naia" e anche "naja". Nelle "Scarpe al sole" (1921), Paolo Monelli scrive che gli alpini "avevano incominciato ad ostiare e a bestemmiare la naja": lo stesso Monelli e' autore di "Naja parla" (1957). Carlo Emilio Gadda, in "Accoppiamenti giudiziosi" (1963), conferma con "Porca la naja!", ma nel Piero Jahier di "Con me e con gli alpini" (1919) si trova: "La naia si e' fatta viva a stilar l' atto di morte". Se "naia" riconduce soprattutto al gergo della Prima guerra mondiale come sinonimo di "servizio militare, esercito", dal punto di vista dell' etimologia la parola e' piu' antica e ha fatto molto discutere, ferma restando la sua origine veneta. Sono... (continuer)
Bernart Bartleby 23/12/2015 - 19:48




hosted by inventati.org