Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2011-7-30

Supprimer tous les filtres

Storia di Capodanno

Storia di Capodanno
Chanson italienne – Storia di Capodanno – Cantacronache – Janvier 1958
Texte de Michele L. Straniero
Musique de Sergio Liberovici

Fin 1957, la nuit du Nouvel An. Angelo Favrello, un enfant de quatre mois, meurt de froid et de dénutrition dans une « casa minima » (maison minimum, baraque précaire, logement d'attente... infinie) d'Orbassano. Son père Francesco, immigré du Veneto, était chômeur depuis des mois et sa famille – sa femme Carla, le petit Angelo et deux autres petits – venait d'être chassée en plein hiver d'un logement de la via Passo Buole car ils ne pouvaient plus payer le loyer. À Orbassano, les Favrello s'étaient recasés dans un taudis glacé avec un petit poêle à bois, mais souvent ils ne pouvaient même pas se permettre le bois tout comme la nourriture... (fonte: Archivio de La Stampa, La Nuova Stampa di mercoledì 1 gennaio 1958)
Straniero e Liberovici écrivirent à chaud cette chanson, créant un grand embarras dans l'administration du maire démochrétien de l'époque Amedeo Peyron.
HISTOIRE POUR LE RÉVEILLON
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 30/7/2011 - 22:48
Downloadable! Video!

Le soldat de Marsala

Le soldat de Marsala
Ciao,
mi chiamo Guerrino, vivo in Italia ma sono cresciuto in Francia e vorrei proppore una traduzione della canzone "Le soldat de Marsala" un pò rivista e secondo me più giusta. La versione "ufficiale" mi sembra troppo tradotta alla lettera ma non bene nel senso del testo Francese.
Il Soldato Di Marsala
(continuer)
envoyé par Di Vietri Guerrino 30/7/2011 - 22:48
Downloadable! Video!

Compagno Franceschi

Compagno Franceschi
Alessio ti chiedo scusa ma se io avessi un disco, anche solo una copia stonata e sbiadita, non esiterei a donarla a Lydia, da lei pretenderei una dedica ed un abbraccio.
30/7/2011 - 17:31
Video!

Paradise

Paradise
PARADISO
(continuer)
envoyé par Andrea 30/7/2011 - 13:48
Downloadable! Video!

Libera Val di Susa

Libera Val di Susa
A AGOSTINO GHIGLIA E STEFANO ESPOSITO

Vorrei presentarmi alle persone sopra citate. Scusate se non vi chiamo signori ma qui in Valle di Susa siamo un po’ francesi e il nostro “signore” equivale al francese “monsieur”, termine con il quale i nostri “cugini d’oltralpe” chiamano le persone perbene.

Mi chiamo Walter Neirotti e vivo in Valle di Susa da quasi cinquantanove anni. Da quando sono stati presentati i molti progetti della linea ferroviaria Torino – Lyon mi sono sempre opposto, prima di tutto come uomo che crede in un mondo diverso (dal vostro), ma anche dal punto di vista tecnico, grazie a qualche conoscenza maturata in tanti anni di lavoro ferroviario ( ma adesso sono “ritirato dal lavoro” quindi un parassita a carico dell’INPS).

Non essendo un tipo da “prima linea” la mia opposizione non è mai apparsa, anche se ho partecipato a molte delle iniziative proposte dai comitati NO TAV... (continuer)
CCG/AWS Staff 29/7/2011 - 17:51
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
6d. Bella ciao (Versione Spagnola di Adolfo Celdrán -1968-)
6d. Bella ciao (Spanish version by Adolfo Celdrán -1968-)


Versión en castellano del cantautor alicantino, miembro de Canción del Pueblo, Adolfo Celdrán. Incluida en su primer sencillo en 1969, el cual fue censurado con el sello de "no radiable". En 2004 el sencillo fue incluido en la reedición de su primer álbum "Silencio". - Cajitas

Versione castigliana del cantautore alicantino Adolfo Celdrán, membro di Canción del Pueblo. Inserita nel suo primo singolo del 1969, che fu censurato con la dicitura "non trasmettibile in radio". Nel 2004 il singolo fu inserito nella riedizione del suo primo album "Silencio". - Cajitas


Esta mañana
(continuer)
envoyé par Gustavo Sierra Fernández 29/7/2011 - 14:16
Downloadable! Video!

Cecilia

anonyme
Cecilia
CECILIA
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 29/7/2011 - 12:10
Downloadable! Video!

Cecilia

anonyme
La Lionetta in “Il gioco del Diavolo” 1981
pregevole e innovativo gruppo di area torinese del folk-revival italiano
CECILIA (Trad. NIGRA 3)
IL SOGNO DI CECILIA (mus. R. AVERSA)

Una delle più diffuse ballate popolari italiane (dal Piemonte alla Sicilia). La nostra versione è musicalmente divisa in due parti: la prima, eseguita dalla voce di Laura, è tratta da una versione artigiana . La seconda conserva il testo tradizionale su musica di composizione.

SISILIA
(continuer)
envoyé par Alessandro + Cattia Salto 29/7/2011 - 12:09
Downloadable! Video!

Bürgerliche Wohltätigkeit

Bürgerliche Wohltätigkeit
... e mentre Marchionne continua a fare il bello e il cattivo tempo e a mettere da parte milioni di euro sui suoi conti svizzeri...


Termini Imerese. Ex operaio uccide la moglie e si suicida
Era stato licenziato un anno e mezzo fa per motivi disciplinari.

di Salvo Palazzolo, da La Repubblica del 29 luglio 2011

Padre, madre e figlia hanno finito di pranzare poco dopo le 14,30. Insieme hanno risistemato la cucina. Hanno anche steso in balcone tre asciugamani e una tovaglia. Poi, è scoppiato l´inferno fra le mura di un piccolo appartamento alla periferia di Termini Imerese. Agostino Bova, 56 anni, ex operaio della Fiat, ha sparato alla figlia trentenne, Ornella, che intanto si era spostata in salone. La giovane è scappata lungo il corridoio, e poi per le scale del condominio, con una ferita sanguinante alla testa. Bova è tornato in cucina e ha ucciso la moglie, Margherita Carollo, 51 anni.... (continuer)
Bartleby 29/7/2011 - 11:21
Downloadable! Video!

Elämää juoksuhaudoissa

Elämää juoksuhaudoissa
from YouTube
塹壕での人生
(continuer)
envoyé par emanuele ricciardi 28/7/2011 - 19:35

Ballata della bomba nucleare

Ballata della bomba nucleare
Questa ballata la scrissi nel 1961. Faceva parte del testo (e dello spettacolo) "Resta così, o sistema solare" scritto a quattro mani con Sandro Bajini, andato in scena nel 1962 e pubblicato quell'anno dalla rivista "Filmcritica". Credo sia utile conoscere le date per inquadrare il testo nell'epoca - e nelle problematiche - di quel tempo.
Cordiali saluti
Vittorio Franceschi.
vittoriofranceschi@libero.it 28/7/2011 - 18:01




hosted by inventati.org