Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2009-10-18

Supprimer tous les filtres
Downloadable!

Fogli volanti

Fogli volanti
[2005]
Album :Legàmi

Testo e musica: Sandra Boninelli. 3° premio Concorso Giovanna Daffini, Comune di Motteggiana (MN), giugno 2003
Fogli volanti di vecchie canzoni
(continuer)
envoyé par adriana 18/10/2009 - 17:45
Downloadable! Video!

La Ballata di via Tibaldi

La Ballata di via Tibaldi
[1972]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona
Album: È Lunga La Strada

Dalle cronache d'epoca:

Milano, 6 giugno 1971. Nello sgombero delle case occupate di via Tibaldi muore Massimiliano Ferretti, un bimbo di sette mesi
6 giugno 1971. 4000 agenti della polizia sgomberano le case IACP occupate di via Tibaldi.
L'aggressione poliziesca è bestiale. La polizia spara all'impazzata candelotti lacrimogeni.
Un bambino di appena sette mesi, Massimiliano Ferretti, malato di cuore ed affetto da bronchite, viene colpito dai gas lacrimogeni. Ricoverato alla clinica Mangiagalli, cessa di vivere.
Le famiglie sgomberate raggiungono la facoltà di Architettura occupata dagli studenti che le accolgono. Durante l'assemblea, il cantastorie siciliano Franco Trincale dichiara di uscire dal PCI, che ha abbandonato le lotte sociali.

9 giugno 1971. A Milano, le forze di polizia procedono con violenza allo... (continuer)
Erano in tanti venuti a Milano
(continuer)
envoyé par giorgio 18/10/2009 - 09:00
Video!

Ogni anno a fine d'agosto

Ogni anno a fine d'agosto
[1969]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona
Album: È Lunga La Strada [1972]

In Calabria si diventa mafiosi per generazione, per casato, per discendenza, o per il semplice fatto di essere nato in una famiglia di mafiosi. Il figlio di un mafioso è solitamente un mafioso e lo è sin dalle prime classi elementari. Si diventa mafiosi però anche per esigenza, in mancanza di lavoro, per l'assoluta mancanza di qualcuno che risponda nei modi essenziali alle esigenze di vita di un giovane moderno". Al contrario di quanto molti per lungo tempo hanno creduto, famiglia e parentado si sono rivelate - nella realtà della Calabria e in quella di territori anche molto lontani e diversi - uno straordinario strumento di salvaguardia e di espansione della 'ndrangheta. È proprio questa struttura "primitiva" che ha consentito alla 'ndrangheta di evitare le sorti toccate a Cosa nostra, alla camorra e alla... (continuer)
Ogni anno a fine d'agosto lassù nei boschi dell'Aspromonte
(continuer)
envoyé par giorgio 18/10/2009 - 08:48
Downloadable! Video!

Voltiamo il foglio

Voltiamo il foglio
[1972]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona
Album: È Lunga La Strada
Prima di andare a dormire
(continuer)
envoyé par giorgio 18/10/2009 - 08:39
Downloadable! Video!

The Little Green Man

The Little Green Man
[1969]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona
Album: Pianeta pericoloso
Un giorno un little green man - arrivò dallo spazio con i suoi,
(continuer)
envoyé par giorgio 18/10/2009 - 08:34
Downloadable! Video!

A questo punto il prezzo qual è

A questo punto il prezzo qual è
[1972]
Parole e musica di Ivan Della Mea
Lyrics and music: Ivan Della Mea
Paroles et musique: Ivan Della Mea
Sanat ja sävel: Ivan Della Mea
Album / Albumi: Il rosso è diventato giallo




L'ho saputo dagli occhi

È una lunga notte.

E vi voglio raccontare una cosa, accaduta qualche giorno fa.

Qualche giorno fa, in due serate del primo freddo forte di quest'autunno, delle persone si sono ritrovate in un posto antico rubato alla periferia. Una villa. Di solito, vi si ritrovavano all'interno, in quello che chiamo il chiostro anche se non si tratta, no di certo, di un monastero.

Anzi, tutt'altro che solitudine, tutt'altro che contemplazione quieta e inutile delle bellezze del mondo. Là attorno, di bellezze ce ne sono poche. Ci sono i casermoni della città che cresce disordinata. Ci sono i capannoni industriali. Ci sono gli interminabili vialoni delle puttane e delle polizie.

Quel... (continuer)
Si può amare la vite sul colle
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 18/10/2009 - 03:23

En suivant dans l'air un poisson...

En suivant dans l'air un poisson...
En suivant dans l'air un poisson...

Canzone léviane – En suivant dans l'air un poisson – Marco Valdo M.I. – 2009
Cycle du Cahier ligné – 58

En suivant dans l'air un poisson est la cinquante-huitième chanson du Cycle du Cahier ligné, constitué d'éléments tirés du Quaderno a Cancelli de Carlo Levi.

Comment peut-on suivre un poisson dans l'air ?, dit Lucien l'âne aux yeux de velours et au sourire à peine esquissé. Et pour aller jusqu'au printemps, en plus ? En voilà une étrange histoire...

C'est, en effet, une étrange expression, mais elle est très belle et elle me plaît beaucoup, répond Marco Valdo M.I.. Le reste du texte de la canzone est truffé d'images qu'on devine mouvantes et colorées. Mais vois-tu, Lucien mon ami, je te dis mon ami car j'aime t'appeler ainsi, j'aime aussi qu'on sache que j'ai comme ami Lucien l'âne. Voilà. Et malgré son air d'être ailleurs, elle est terrible cette... (continuer)
J'étais allé jusqu'au printemps
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 17/10/2009 - 22:03
Video!

Si se calla el cantor

Si se calla el cantor
Una delle più belle canzoni di Horacio Guarany, un invito alla lotta attraverso il canto.
Si se calla el cantor calla la vida
(continuer)
envoyé par Marcia 16/10/2009 - 18:40
Downloadable! Video!

Zamba de mi esperanza

Zamba de mi esperanza
[1964]
Luis Morales

Scritta da Luis Morales resa famosa da Jorge Cafrune. Nonostante non avesse contenuti sovversivi questa canzone fu proibita dalla dittatura militare per il solo fatto che comparisse nel testo la parola "speranza".
Al Festival di Cosquín, nel gennaio 1978, il pubblico chiese a Cafrune di cantarla e benchè non fosse nella lista delle canzoni "autorizzate" dai militari lui lo fece.
Questo suo atteggiamento di sfida non piacque soprattutto al tenente colonello Carlos Enrique Villanueva che disse che bisognava ammazzarlo per dare un esempio a tutti gli altri...Il 1 febbraio dello stesso anno, Jorge Cafrune viene investito da un camioncino guidato da un giovane e rimane ucciso.
La giustizia ufficiale archivia il caso come incidente.
Zamba de mi esperanza
(continuer)
envoyé par Marcia 16/10/2009 - 17:14
Downloadable! Video!

Quan jo vaig nàixer

Quan jo vaig nàixer
[1966]
Prima registrazione in "Campus de Bellaterra" dal vivo, 1974.

Trovata sul blog di Gustavo Sierra Fernández
A l'any 40, quan jo vaig nàixer,
(continuer)
envoyé par Alessandro 16/10/2009 - 13:44
Downloadable! Video!

Pisoteados

Pisoteados
[1977]
Album "No hay derecho"

Trovata sul blog di Gustavo Sierra Fernández

Le parole di questa canzone sono di Pedro Cobos (1928-1989), giurista, scrittore e poeta originario di Jumilla, nella comunità autonoma spagnola di Murcia.

La poesia originaria è dedicata ad Antonio Esteve Ródenas, meglio conosciuto come Antonio Gades (1936-2004), ballerino e coreografo spagnolo che ebbe in Lorca il principale ispiratore dei suoi allestimenti.
(Bernart Bartleby)
¡Pisoteados, pisoteados!
(continuer)
envoyé par Alessandro 16/10/2009 - 13:29
Downloadable! Video!

Fusilamiento

Fusilamiento
[1968]

Da "Ensayo 2", disco collettivo universitario in cui Hilario Camacho propose la propria versione di due poesie del cubano Nicolás Guillén, "El fusilamiento" e "El son del desahucio".

Versi del poeta cubano Nicolás ‎Guillén, dalla raccolta poetica “Cantos para soldados y sones para turistas”.‎[1937]‎



Trovata sul blog di Gustavo Sierra Fernández

Van a fusilar
(continuer)
envoyé par Alessandro 16/10/2009 - 13:20
Downloadable! Video!

Por Víctor Jara y su justa venganza (Romance por tientos)

Por Víctor Jara y su justa venganza  (Romance por tientos)
[1976]
Album "Alianza del Pueblo Nuevo"

Trovata sul blog di Gustavo Sierra Fernández
Compañero Víctor Jara,
(continuer)
envoyé par Alessandro 16/10/2009 - 12:55
Downloadable! Video!

O can (Can de palleiro)

O can (Can de palleiro)
[1976]
Album "Estamos chegando ó mar"
con Benedicto

"O can de palleiro", con riferimento ad una razza di cane da pastore originaria della Galizia, è ovviamente Francisco Franco, nato a Ferrol, nella provincia galiziana de La Coruña...
Quando si esibiva in pubblico, Bibiano era solito gridare il ritornello "Abaixo a dentadura!” a pugno chiuso...

(dal blog di Gustavo Sierra Fernández)

Bibiano fue uno de los componentes del movimiento Voces Ceibes (Voces libres), surgido con enorme fuerza en Galicia a finales de los sesenta, aunque casi desconocido en el resto de España. Can de palleiro hace alusión a un perro que vive amarrado al palleiro (pajar) que hay (o había) en prácticamente todas las casas del campesinado y que hacía las veces de guardián de la finca (imagen muy común en el medio rural gallego).

Bibiano se dirige al viejo y rabioso perro que siente próxima su muerte y que ve cómo... (continuer)
¡Ai!, rabioso e vello
(continuer)
envoyé par Alessandro 16/10/2009 - 12:40
Downloadable! Video!

A usted, señor, me dirijo

A usted, señor, me dirijo
[1978]
Dall’album collettivo “Desde Chile resistimos”, con Inti-Illimani, Quilapayún, Ángel Parra e Patricio Manns.
Tutte le canzoni presenti nell’album sono state scritte da Eduardo Yáñez.

A Augusto José Ramón Pinochet Ugarte, ad memoriam (y a la mierda y al infierno también)

1. No me has querido decir (Quilapayún)
2. Cuando salen de su casa (Patricio Manns)
3. Igual que tú (Quilapayún)
4. Ay, patria, dulce muchacha (Ángel Parra)
5. En la playa, el amor (Isabel Parra)
7. A usted, señor, me dirijo (Quilapayún)
8. Por ti vamos a vencer (Inti-Illimani)

Testo trovato su Cancioneros.com
A usted señor me dirijo
(continuer)
envoyé par Alessandro 16/10/2009 - 10:47




hosted by inventati.org