Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2007-10-19

Supprimer tous les filtres
Video!

Berceuse de Bagdad

Berceuse de Bagdad
Sur son livre " Sur mon chemin de mots" Anne Sylvestre indique :
"Aux femmes de Bagdad qui ont choisi d'accoucher prématurément par césarienne trois jours avant le 20 mars 2003".

Nel suo libro "Sulla mia strada di parole" Anne Sylvestre scrive:
"Alle donne di Baghdad che han deciso di partorire prematuramente con il cesareo tre giorni prima del 20 marzo 2003".

Interpretata anche da Francesca Solleville nell'album "On s'ra jamais vieux" del 2003.
Mon petit, le monde brûle
(continuer)
envoyé par Didier Deslandes 19/10/2007 - 15:25
Downloadable! Video!

Mon mari est parti

Mon mari est parti
Paroles et Musique: Anne Sylvestre 1961
© 1961 Warner Chappell

Cette chanteuse aussi importante que Georges Brassens pour la chanson française fête cette année son Jubilé " 50 ans de chansons".Ce titre fait partie de son début de carrière.
Elle aime suggérer à l'auditeur plutôt que dire.
Mon mari est parti un beau matin d'automne
(continuer)
envoyé par Didier Deslandes 19/10/2007 - 15:12
Downloadable! Video!

!Viva la Vida, Muera la Muerte!

!Viva la Vida, Muera la Muerte!
[2004]
Album: "Viva la Vida, Muera la Muerte!"

"...Solo mettendosi in gioco per migliorare un poco la vita si riuscirà a “sconfiggere” la morte". Viva la vida, muera la muerte! è la frase con cui i rappresentanti delle comunità zapatiste del Chiapas chiudono i loro discorsi di benvenuto agli ospiti che considerano loro amici.

da La Grande Famiglia

Questo è il tuo tempo, non lo lasciare
(continuer)
envoyé par Silva 19/10/2007 - 14:55
Downloadable! Video!

Kusta generatzioni

Kusta generatzioni
Dal nuovo album:
Aìcci ti oninti su punk!


AìCCI TI ONINTI SU PUNK!

aìcci ti oninti su pani...
si tratta di un'espressione particolarmente usata dalle nostre parti come risposta a certi modi villani, scoraggianti, umilianti o boriosi nel dare le cose (es. tipo quando un oggetto anziche' riceverlo in mano ti viene sparato in fronte o dato in maniere poco cordiali, o di malagrazia, o forzatamente e con rimorso). Quindi "così ti diano il pane" e' un caloroso augurio a ricevere così allo stesso modo quel sano bene prezioso che e' il pane...

....musica, esistenza, di volta in rivolta
abbiamo quindi tradotto in termini musico-sociali questo antico detto sostituendo all'alimento il termine PUNK, ovvero quel momento, quella attitudine, quell'essere liberti di praticare e autogestire la propria esistenza che fa uso della musica in maniera dissacrante, e sovversiva, alla ricerca entusiasta di... (continuer)
kusta generazioni
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 19/10/2007 - 12:52
Video!

Jojo le démago

Jojo le démago
Jojo le démago de Renaud Séchan 1977 Album « Laisse béton »
Silvio le démago (2001)
Sarko le démago (2007)

Adaptation 2001 et 2007 de Daniel Bellucci
Attachez vos ceintures
(continuer)
envoyé par Daniel Bellucci Nizza 18.10.2007 16.58 18/10/2007 - 16:57
Downloadable! Video!

Giù le mani da Caino

Giù le mani da Caino
Da "La morte dei miracoli" (1997), contro la pena di morte
Una voce poco fa ha definito la giustizia come "legge applicata per vendetta" e se è quella del popolo è di Dio ed io la fischio dal loggione come stecca, perché di 'sto tenore non si può contrabbandare per parola del Signore. Punto. M'iro e faccio fuoco e fiamme se mi guardo in giro : togliere il respiro a un uomo chiuso in una cella è solamente un assassinio che cela il suo mandante nel diritto e complica il delitto circondandosi di complici che ammaccano il grilletto stando zitti, cui garantisce un alibi da vittime, costrette a uccidere per auto-difesa e usate come pesi sopra al piatto dell'accusa. Ma il gioco, lo conosco, è da villani, e puoi pure strofinartele per mesi, le tue mani restan sporche, come le coscienze di chi ancora ti sostiene mentre erigi forche come fossero altalene e poi... (continuer)
18/10/2007 - 16:01
Downloadable! Video!

Tu lo chiami Dio

Tu lo chiami Dio
da “Guai a chi ci tocca” (1995)

Disco del supergruppo nato dalla fusione (temporanea) dei Bisca con i 99 Posse

Sferzante critica al mondo religioso.
Riflessione sulle guerre sante.
Per le tantissime persone che sono morte “in nomine patri et filii e dello spirito santo”.
Tu lo chiami Dio ma io non lo conosco
(continuer)
envoyé par Garfield '93|Roberto Oliva 18/10/2007 - 15:27
Downloadable! Video!

Inno Verdano

Inno Verdano
Per questa spassosissima satira della Lega Nord, Caparezza si cala nei panni di un meridionale che vuole “diventare verdano”.
Ve la invio perché il testo, pur non trattando direttamente di guerra, è comunque basato sull’antirazzismo e sul rifiuto a qualsiasi tipo di frontiera o divisione.
'Imbraccia il fucil, prepara il cannòn
(continuer)
envoyé par Garfield '93 18/10/2007 - 14:41
Downloadable! Video!

Quelli che benpensano

Quelli che benpensano
da "La morte dei miracoli" (1997)
Parole di Frankie HI-NRG MC
La base è un campionamento della tromba di Blue Mitchell da Blue Juice di Jimmy McGriff (1968)

Ancora più di quando è stata scritta, questa bella canzone di Frankie HI-NRG è una fotografia di troppi benpensanti italiani.
Dedicata a Beppe Grillo e alle sue idiozie su rom rumeni e sacri confini.
Sono intorno a noi, in mezzo a noi,
(continuer)
envoyé par Lorenzo Masetti 18/10/2007 - 11:10
Downloadable! Video!

E io ci sto

E io ci sto
[1980]
Testo e musica di Rino Gaetano
Album: "E io ci sto"

L’ultimo album di Rino prende il nome da questo straordinario pezzo Rock, vera e propria dichiarazione di impegno civile.
ATTENZIONE: la guerra da vincere a tutti i costi di cui parla è sicuramente quella per i diritti civili…

“Voglio una bandiera diversa, senza sangue e sempre tersa”
Mi alzo al mattino con una nuova illusione
(continuer)
envoyé par Garfield '93'/ Roberto Oliva 17/10/2007 - 20:17
Downloadable! Video!

Stop The Terror

Stop The Terror
Da "'O Zulù in the Al Mukawama Experiment 3"

"Stop the terror terror terror
fermamm tutt'e guerre guerre guerre
stop the terror terror terror
pigliamm tutti quanti chiù tranquilli 'sto metrò
stop the terror terror terror
pigliamm chiù tranquilli pure l'aereo"
E’ partuta l’offensiva
(continuer)
envoyé par Garfield '93!Roberto Oliva 17/10/2007 - 19:31
Downloadable! Video!

The First Vietnamese War

The First Vietnamese War
Dall'album "Passover" (2006)
You gave a gift to me
(continuer)
envoyé par Alessandro 17/10/2007 - 15:52
Downloadable! Video!

Il sole dentro

Il sole dentro
da “Oltre gli alberi” (1999)

Canzone molto intensa, a tratti filosofica, a tratti astratta, in pieno stile Gragnaniello.
“Il corpo è pesante, ci tiene a terra e ci costringe a fare solo guerra”.
In questi giorni pieni di sole
(continuer)
envoyé par Enzo & Roberto Oliva 17/10/2007 - 13:53
Downloadable! Video!

Andalusien 1938

Andalusien 1938
[1976]
Text och musik: Jan Hammarlund
Testo e musica: Jan Hammarlund
Album: Landet jag är van vid



1975 såg Heinz Spiras uppsättning av FRU CARRARS GEVÄR med Kerstin Rabe i huvudrollen. Bertolt Brecht hade skrivit pjäsen för Naima Wifstrand som ett led i propagandan för hjälp åt de spanska republikanerna mot Franco. Brechts sätt att berätta överträffar givetvis mitt (med hästlängder) - men eftersom man inte får pjäsen så ofta har nog min sång sin funktion.

"Nel 1975 si ebbe la rappresentazione di Heinz Spira dei Fucili di Madre Carrar, con Kerstin Rabe nel ruolo principale. Bertolt Brecht aveva scritto questa pièce per Naima Wifstrand, intendendola come mezzo di propaganda in favore dei repubblicani spagnoli nella lotta antifranchista. Il modo di raccontare di Brecht è ovviamente superiore al mio (e di gran lunga), ma poiché la pièce non è rappresentata tanto spesso, la mia canzone... (continuer)
Teresa Carrar hade fyllt fyrtitvå,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 17/10/2007 - 01:43
Downloadable!

Unknown Soldier Resign

Unknown Soldier Resign
[2007]

Da/From: "Ten War Songs"

Lyrics and music by Dean Omori
Testo e musica di Dean Omori


Why we lie

I am Dean Omori, Artist and father of two little boys. This whole thing is dedicated to the art of protest and why it is that we as people seem unable to raise adequate concerns to the reasons we are at war. How easily today we roll over, how easily we accept what is so obvioulsy wrong at the behest of those who control us and at the same time appear to have so little respect for our voice. How simply we accept what our political figures are forcing us into, resigned to the notion that a democracy runs largely on our leathargy and the superiority of the few. We as a nation are blooded in a war and its atrocities in the name of peace and god and beneath the intellectual radars of politicians hidden agendas. Yet I think it is precisely when we believe we as people are powerless to act... (continuer)
World if you love me let me go
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 16/10/2007 - 20:18
Downloadable!

Beautiful World

[2007]

Da/From: "Ten War Songs"

Lyrics and music by Dean Omori
Testo e musica di Dean Omori


Why we lie

I am Dean Omori, Artist and father of two little boys. This whole thing is dedicated to the art of protest and why it is that we as people seem unable to raise adequate concerns to the reasons we are at war. How easily today we roll over, how easily we accept what is so obvioulsy wrong at the behest of those who control us and at the same time appear to have so little respect for our voice. How simply we accept what our political figures are forcing us into, resigned to the notion that a democracy runs largely on our leathargy and the superiority of the few. We as a nation are blooded in a war and its atrocities in the name of peace and god and beneath the intellectual radars of politicians hidden agendas. Yet I think it is precisely when we believe we as people are powerless to act... (continuer)
Can we make love
(continuer)
envoyé par daniela -k.d.- 16/10/2007 - 20:15
Downloadable! Video!

Greppet hårdnar

Greppet hårdnar
[1973]
Ord och musik av svenska proletariaten
Parole e musica del proletariato svedese
Album: De svarta listornas folk ("Quelli delle liste nere")

Se questa canzone è negli "Extra" lo è forse per eccessivo "scrupolo tematico" (a volte ci prende pure questo). Ma dovrebbe a rigore essere una delle -numerose- occasioni per enunciare il famoso segreto di Pulcinella: il capitalismo e lo sfruttamento dei lavoratori sono la stessa materia da cui nasce la guerra. Per questo proponiamo qui questa bellissima canzone di lotta dalla Svezia degli anni '70, senza dimenticarci che la Svezia è il paese natale di Joe Hill. E, nella prima strofa, sembra di leggere la sua storia. [RV]

Così in origine: oggi 2.9.2008 la canzone è stata ovviamente inserita nel percorso "Emigrazione e guerra del lavoro", tolta dagli "Extra" ed inserita a nome degli autori. [CCG/AWS Staff]
En dag när jag var femton år, hösten trettitre,
(continuer)
envoyé par Ahmed il Lavavetri & Fatma l'Asciugalunotti 15/10/2007 - 21:59
Downloadable! Video!

La Bomba Abbrancachiavica

La Bomba Abbrancachiavica
Da I Tre Terroni (2007)

La futuristica superpotenza economico-militare dell’Iran non combatterà l’America con le sue stesse armi, ma con la fantomatica Bomba Abbrancachiavica, che, a differenza degli armamenti nucleari, non colpisce tutti gli uomini, ma ‘abbranca’ soltanto le ‘chiaviche’ (letteralmente ‘fogne’, per traslato ‘uomini di niente’), e che potrà così risolvere il problema del traffico a Napoli. È ovviamente un divertissement per i tre, che scoppiano a ridere di frequente, ma senza di esso noi non riusciremmo a comprendere il loro surreale & folle progetto.

Ricorda anche la vecchia canzone dei Bisca 99 Posse dedicata alla bomba intelligente
Uà, Luca, è bello ‘sto refrain
(continuer)
envoyé par Antonio & Roberto Oliva 15/10/2007 - 19:58
Downloadable! Video!

Totalmente superflui

Totalmente superflui
da I Tre Terroni (2007)

La canzone che chiude l’album è certo una delle più riuscite. La già collaudata vena onirica & malinconica del sassofonista Sergio “Serio” Maglietta si misura con luoghi fisici (i sobborghi napoletani) & profonde considerazioni (il rapporto con gli altri, l’indubbia in essenzialità della nostra specie), & ne rileva le sofferenti impressioni psicologiche. A questo punto Luca “‘o Zulù” Persico rispolvera a sorpresa una vecchia (& fondamentale) hit, Vulesse (da Corto Circuito, il disco che nel 1998 segnò il grande successo di vendite della 99 Posse), lo contamina con un canto tradizionale napoletano (Oi Nenna Nenna, rielaborata da Roberto De Simone per la Nuova Compagnia di Canto Popolare) & con Vurria Addiventare Suricillo, brano di Leonardo Vinci, aggiungendo poi parole & strumentazione inedite che introducono l’immancabile messaggio politicamente impegnato quando si parla della guerra.
Cercherò, per quanto è possibile
(continuer)
envoyé par Antonio & Roberto Oliva 15/10/2007 - 19:53
Downloadable! Video!

Iran Iran

Iran Iran
da I Tre Terroni (2007)

Anno di grazia 2029. D’accordo con la Chiesa cattolica, la guerra nucleare ha posto fine ai grandi problemi dell’umanità (fame, sfruttamento, condizioni climatiche avverse) distruggendo la stessa civiltà umana. I pochi superstiti vivono sottoterra & invocano l’intervento dell’Iran (intanto divenuto superpotenza economico-militare!) contro gli Stati Uniti (“dalla falsità”…).
In tutto ciò, il genio sta nella data di scadenza del disco: “da consumarsi preferibilmente entro il 2029”.
Canto perché non vada persa la memoria
(continuer)
envoyé par Antonio & Roberto Oliva 15/10/2007 - 19:48
Video!

Amerika

Amerika
da NA99 10° (2001)

Terrorismo di stato, militarismo pervasivo, neo-colonialismo, arrivismo sociale, razzismo imperante, il benessere di pochi a prezzo della scomparsa di molti & le solite vecchie scuse della civitlà & della filantropia a coprire massacri ispirati da interessi economici & di mercato: questo &d altro ancora è il sogno americano, la ‘terra delle opportunità’ per Luca “’O Zulù” Persico & compagni. Siamo nel 2001, l’anno del tragico G8 di Genova & dell’11 settembre, & la fine del gruppo è ormai alle porte.
Prova a comprare la libertà
(continuer)
envoyé par Antonio & Roberto Oliva 15/10/2007 - 18:31
Downloadable! Video!

30000 Hermanos

30000 Hermanos
da ‘O Zulù In The Al Mukawama Experiment 3 (2005)

Si può collettivizzare la maternità? Le Madri di Plaza de Mayo rispondono di sì. 30.000 Hermanos, scritta da Luca “’o Zulù” Persico per il suo progetto live The Al Mukawama Experiment 3 (2005) è dedicata a quei ‘trentamila fratelli’ che sono i celebri ‘Desaparecidos’, le vittime della dittatura militare argentina che trent’anni or sono ha provocato la loro misteriosa sparizione. Da allora, le loro madri, radunate nella piazza centrale di Buenos Aires, continuano ogni giorno ad invocare la riapparizione dei loro figli (possibilmente vivi, in quanto non se ne conoscono le condizioni). Ogni Madre usava porre sulla propria testa un pannolino di cotone, recante in bella mostra il nome del figlio scomparso. Ora quel nome è scomparso, proprio perché ognuna di loro sente di aver perso non uno ma trentamila figli. Auspicando un futuro in cui nessuna... (continuer)
Quantos hijos te faltan?
(continuer)
envoyé par Antonio & Roberto Oliva 15/10/2007 - 18:21
Video!

Nelson Mandela

Nelson Mandela
NELSON MANDELA
(continuer)
envoyé par Kiocciolina 15/10/2007 - 14:45

La ballata della Thaumatopoea Pityocampa

La ballata della Thaumatopoea Pityocampa
[1999]
Testo e musica di Francesco Giuffrida
Il testo è ripreso dal Deposito

La ballata è stata composta nei primi giorni dei bombardamenti sulla Jugoslavia. Thaumatopoea Pityocampa è il nome scientifico della processionaria del pino.
Nella pineta anno dopo anno
(continuer)
envoyé par Ahmed il Lavavetri & Fatma l'Asciugalunotti 14/10/2007 - 21:55
Downloadable! Video!

Filastrocca quantocosta

Filastrocca quantocosta
[1980]
Testo di Ciccio Giuffrida
Musica di Giovanni Famoso
Testo ripreso dal Deposito
Ho chiesto al mio papà
(continuer)
envoyé par Ahmed il Lavavetri & Fatma l'Asciugalunotti 14/10/2007 - 21:26

Carlo nel cuore

Carlo nel cuore
[2005]
Testo e musica di Ciccio Giuffrida

Canzone scritta per Carlo Giuliani. Il testo è ripreso dal Deposito.
Ho fame di luci diverse
(continuer)
envoyé par Ahmed il Lavavetri & Fatma l'Asciugalunotti 14/10/2007 - 21:23
Parcours: Gênes - G8

Bum

[1980]
Testo di Ciccio Giuffrida
Musica di Gianni Famoso
Testo ripreso dal Deposito

Nota: Filastrocca per bambini musicata da Gianni Famoso. L'idea della filastrocca venne suggerita all'autore delle parole da Ignazio Buttitta. Nella prima stesura venivano nominati personaggi ormai scomparsi (Reagan, Andropov...) per cui la filastrocca è stata aggiornata.
Bum!Ecco il missile è caduto
(continuer)
envoyé par Ahmed il Lavavetri & Fatma l'Asciugalunotti 14/10/2007 - 21:20
Downloadable! Video!

All As One

Frank Imburgio
This song has been 'open sourced' through a creative commons license. It is hoped that many will share the song and spread the message.
a holy war with a bloodstained hand
(continuer)
envoyé par Frank Imburgio 14/10/2007 - 18:37
Downloadable! Video!

Yellow Triangle

Yellow Triangle
PRIMERO VINIERON POR LOS COMUNISTAS
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 14/10/2007 - 00:19

La storia del cane Fido

La storia del cane Fido
A Santarcangelo di Romagna. Con il Patrocinio del Comune,per la Tradizionale Fiera de Bècc,e per il &0°Anniversario della Fondazione A.I.C.A(Lorenzo DE Antiquis),in Piazza provenienti da tutta Italia gli" Allegri Cantastorie" si esibiranno per tutta la giornata, con la Partecipazione di Edda De Antiquis, Presidente (Associazione Italiana Cantastorie),quindi una giornata fantastica,con la possibilità di timbrare(per la gioia dei collezzionisti),lo Speciale Annullo Postale in Ricordo dell'Appuntamento,presso l' Ufficio Poatale, che per l'occasione ,rimarrà aperto tutto il giorno...Cresti Fabrizio....
Fabrizio Cresti 13/10/2007 - 19:00
Downloadable! Video!

War

War
la prima volta k ascoltai bob marley avevo soltanto 12 anni.....ora ne ho 15..... da allora la mia vita è totalmente cambiata.... la prima volta k ascoltai la voce d bob mi vibrò il cuore e lo stomaco provai 1 sensazione bellissima.... cn la canzone exodus...... vorrei dr solo 1 cs a tt qll xsone k associano bob=canna...... loro nn capiscono nnt e d nn giudicare le cose così cm le vedono ma d ascoltare qlk volta delle canzoni d bob marley....... così poi tt penserebbero cm noi......... consiglio d ascoltare la canzone: africa unite, war xkè è 1 canzone stupenda, babylon sistem xkè parla del sistema, isdrael vibration, redemption song................... FINCHE' TT I DIRITTI UMANI NN SARANNO UGUALMENTE GARANTITI A TT......... IO DICO GUERRA.... NN IMPORTA IL COLORE DELLA TUA PELLE.....................BOB 6 UNICO, T RIMARRAI SMP NELLA STORIA DEL MONDO..........................................
PeAcE 13/10/2007 - 16:46
Downloadable! Video!

La Varsovienne [de 1831], ou Il s'est levé, voici le jour sanglant [Warszawianka 1831 roku]

La Varsovienne [de 1831], <i>ou</i> Il s'est levé, voici le jour sanglant [Warszawianka 1831 roku]
3. La versione norvegese di Henrik Arnold Wergeland [1832]
3. The Norwegian version by Henrik Arnold Wergeland [1832]

Henrik Wergeland, Samlede Skrifter, Bind 1, 1825-1833. Testo ripreso da questa pagina con mantenimento della grafia dell'epoca. Assieme alla storica versione polacca, la versione norvegese di Wergeland è l'unica completa dall'originale francese di Casimir Delavigne. Entrambe le versioni, polacca e norvegese, sono le uniche contemporanee all'originale. Henrik Arnold Thaulow Wergeland (1808-1845) è stato tra i maggiori poeti romantici norvegesi e dell'intera Scandinavia, e una sorta di eroe nazionale per l'indipendenza Norvegese. Ogni sua celebrazione fu proibita durante gli anni dell'occupazione nazista della Norvegia, durante la II guerra mondiale.

Henrik Wergeland, Samlede Skrifter (Collected Works), Bind 1, 1825-1833. The poem is reproduced from this page; the original... (continuer)
Den reiser sig den blodige Dag
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/10/2007 - 13:13
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
18b. Bella ciao (versione portoghese anarchica)
18b. Bella ciao (Portuguese Anarchist version)


Esta manhã fui acordado
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/10/2007 - 02:50
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
1o. Versione norvegese
1o. Norwegian version


Due strofe reperite da Dieter su National Anthems Online, completata grazie a Juha Rämö
2 verses contributed by Dieter to National Anthems Online completed thanks to Juha Rämö


Mai-Ensemblet: dall'album Ridderslag - Revolusjonære Arbeidarsongar, Plateselskapet 1976
Mai-Enseblet: from the song album Ridderslag - Revolusjonære Arbeidarsongar Plateselskapet 1976

FIENDENS STORMVINDER
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/10/2007 - 00:24
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
1n. Θύελλες, άνεμοι (Βαρσαβιάνκα) - La versione greca
1n. Θύελλες, άνεμοι (Βαρσαβιάνκα) - The Greek Version

Il testo completo è riprodotto da kithara e sostituisce quello parziale riprodotto da National Anthems Online. La versione greca fu scritta da Petros Pandis e interpretata da Notis Mavroudis.



The complete lyrics are reproduced from kithara and replace those from National Anthems Online. The Greek version was written by Petros Pandis and performed by Notis Mavroudis.






ΤΡΑΓΟΥΔΙΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΕΛΛΗΝΙΚΗ ΑΝΤΙΣΤΑΣΗ
Songs of the Greek Resistance
Canzoni della Resistenza Greca
Chants de la Résistance Grecque
Kreikkan vastarintaliikkeen lauluja

Με τον ΠEΤΡΟ ΠΑΝΔH 
Con PETROS PANDIS
With PETROS PANDIS
Avec PETROS PANDIS
Laulaa PETROS PANDIS

Διασκευή ενορχήστρωση και διεύθυνση
Adattamento, orchestrazione e direzione
Adaptation, orchestration and direction
Adaptation, orchestration et direction
Sopeutuminen,... (continuer)
ANEMOI, ΘΥΕΛΛΕΣ
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/10/2007 - 00:18
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
2k. Traduzione letterale cinese*
2k. Chinese literal translation*


《到街垒去》(西班牙語:A las barricadas),又譯作《向着街垒》、《走上街壘》,是西班牙內戰時期一首廣為流傳於當地無政府主義者之間的歌曲,由瓦萊里亞諾·奧羅蓬·費爾南德斯負責填詞。他在很大程度上參考了約瑟夫·普瓦文斯基為《華沙工人進行曲》創作的曲調,並於1933年開始重新填詞。至今它已成為了西班牙最為著名的工人歌曲之一,以及全國勞工聯盟(CNT)的會歌。

《到街垒去》的旋律改编自著名的波兰工人歌曲《華沙工人進行曲》。1885年3月2日华沙爆發示威後,这首歌便成為了當地反對俄國入侵的著名歌曲。1933年,參與了當時西班牙無政府主義運動的伊比利亞無政府主義聯合會在報章上刊出了一篇文章,於當中介紹《華沙工人進行曲》,使得其知名度大增。內文包含了安杰尔·米雷特所擇寫的混聲合唱樂譜、瓦萊里亞諾·奧羅蓬·費爾南德斯的西班牙語改編版本《到街垒去》,以及改編版本的起源。报道称,正在外遊中的德国无政府主义青年團成員兼無政府工團主義者阿尔弗雷德·舒尔特在洗澡時唱出了《華沙工人進行曲》,恰好被在場的全國勞工聯盟文化代表費爾南德斯聽見,於是他靈機一動,與他的妻子希爾德一起把其改編,以迎合西班牙的情況。

在西班牙內戰時期,《到街垒去》旋即取代《人民之子》,成為一首廣為流傳於當地無政府主義者之間的歌曲。1936年出現了首個錄製版本。當中由民間合唱團Orfeó Català主唱,弗朗切斯克·普約爾斯負責指揮。全國勞工聯盟因其具有一定知名度,而於最終把它定為會歌。它在佛朗哥的獨裁統治下仍沒失傳。2009年,全國勞工聯盟為紀念成立100週年,而重新錄製了《到街垒去》。- zh.wikipedia
到街壘去 [1]
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 12/10/2007 - 23:58
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

3d. La "versione femminista" svedese delle lotte delle donne negli anni '70
3d. Swedish feminist version from women's struggle in the 60s



Audio link to the song performed by Stockholms anarkafeministkör


Il testo è riprodotto da National Anthems Online
Lyrics are reproduced from National Anthems Online
TILL BARRIKADERNA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 12/10/2007 - 23:51
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

1m. La versione svedese di Bertil Wagner
1m. The Swedish version by Bertil Wagner



Interpretata dal gruppo Knutna Nävar
Performed by the band Knutna Nävar

WARSAWJANKA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 12/10/2007 - 23:43
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
1l. La versione ungherese di Lányi Sarolta (in stile occidentale: Sarolta Lányi)
1l. The Hungarian version by Lányi Sarolta (in Western style: Sarolta Lányi)




Il testo è riprodotto da National Anthems Online
Lyrics are reproduced from National Anthems Online


The spread of the revolutionary song "Warszawianka" in Hungary is said to have started around 1920, when the illegal labour movement began with German mediation. This world-famous revolutionary song was of course also popular in Hungary, and from 1930 it was sung in many regions as a standard song at Hungarian workers' meetings. In Hungary, the version of "Rontása tört ránk a dúló viharnak..." was written by the poet Lányi Sarolta and another version by Gáspár Endre. However, in some articles, the version with the lyrics "Rontása tört ránk a dúló viharnak..." was credited to Gáspár Endre, and so on. The audio presented in the article... (continuer)
VARSAVIANKA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 12/10/2007 - 23:32
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
1k. Whirlwinds of Danger, la versione inglese di Douglas Robson [ca. 1920]
1k. Whirlwinds of Danger, the English version by Douglas Robson [ar. 1920]




Whirlwinds of Danger è una versione autonoma in lingua inglese (vale a dire: con un testo creato “ad hoc”). Nota anche con il titolo di March Song of the Workers, fu scritta negli anni '20 del XX secolo da Douglas Robson, un ex minatore di carbone, che si era trasferito in seguito a Chicago divenendo membro degli Industrial Workers of the World (IWW), cantando e scrivendo canzoni per il movimento. Douglas Robson scrisse effettivamente il testo, ma gli IWW gli attribuirono falsamente l'intera paternità della canzone (che fu pubblicata nell'edizione del 1935 del Rebel Song Book, Eighty-seven Socialist and Labor Songs for Voice and Piano, Rand School Press, NY, 1935, p. 14 (Fonte). La canzone sembra essere stata registrata per la prima volta... (continuer)
WHIRLWINDS OF DANGER
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 12/10/2007 - 23:26

Kiedym jechał do Hiszpanii

anonyme
[1936]
Piosenka XIII Brygady Międzynarodowej
Canto della XIII Brigata Internazionale

Nella XIII Brigata Internazionale erano inquadrati i combattenti antifascisti polacchi durante la guerra civile spagnola. Il testo è tratto da questa pagina.
La kukaracza, la kukaracza,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 12/10/2007 - 23:21
Downloadable! Video!

Yitzhak Rabin

Yitzhak Rabin
Canzone dedicata a Yitzhak Rabin, leader israeliano ucciso da un fondamentalista ebreo.

Yitzhak Rabin
(from Wikipedia, the free encyclopedia)

Yitzhak Rabin (born 1 March 1922, died 4 November 1995) was an Israeli politician and general. He was the fifth Prime Minister of Israel with two periods in office, from 1974 until 1977 and from 1992 until his assassination in 1995. In 1994 during his second term Rabin won the Nobel Peace Prize together with Shimon Peres and Yasser Arafat, for their efforts towards peace which culminated in the Oslo Accords.
He was assassinated by Yigal Amir, a right-wing Israeli radical who had strenuosly opposed Rabin's signing of the Oslo Accords.
He was the first native-born Prime Minister of Israel, the only Prime Minister to be assassinated and the second to die in office after Levi Eshkol.
...rejoice!!!
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 12/10/2007 - 16:45
Downloadable! Video!

Politruc

Mal en pis, les choses vont de mal en pis
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 12/10/2007 - 12:01
Downloadable! Video!

Take No Prisoner (Cannibalistic)

Don't go, Natty dread don't go there...
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 12/10/2007 - 11:41
Downloadable! Video!

Who Are You

Walk under the light
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 12/10/2007 - 10:30
Downloadable!

Mon Père Avait Raison

Meu pai tinha razão
(continuer)
envoyé par Marcia Rosati 12/10/2007 - 10:13




hosted by inventati.org