Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2006-9-23

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

1990

1990
[...] Dès le début de sa carrière, il fait des vagues avec ses chansons lyriques provocatrices. Par exemple, dans sa chanson « 1990 », il compare les frappes aériennes dans l'offensive « tempête du désert » avec les activités sexuelles qu’il a avec sa petite amie.[...]
wikipedia-Jean Leloup

Della serie "Fate all'amore, non fate la guerra"...
Mesdames et messieurs attention
(continuer)
envoyé par Alessandro 23/9/2006 - 23:22
Downloadable! Video!

Piece O'Peace

Piece O'Peace
Album: Home (1994)
Every million miles ya haffe tek a first step
(continuer)
22/9/2006 - 21:19
Downloadable! Video!

Is Love Enough?

Is Love Enough?
(featuring Gentleman)

da "Yell Fire!" (2006)
Per una presentazione del disco, vedi la prima canzone Time To Go Home.


yell fireYELL FIRE! (2006)

Time To Go Home - Yell Fire! - I Know I'm not Alone - East To The West - Sweet Little Lies - Hello Bonjour - One Step Closer To You - Hey Now Now - Everybody Ona Move - See You In The Light - Light Up Ya Lighter - What I've Seen- Tolerance - Is Love Enough?

We want freedom of speech
(continuer)
22/9/2006 - 19:15
Downloadable! Video!

Tolerance

Tolerance
da "Yell Fire!" (2006)
Per una presentazione del disco, vedi la prima canzone Time To Go Home.


yell fireYELL FIRE! (2006)

Time To Go Home - Yell Fire! - I Know I'm not Alone - East To The West - Sweet Little Lies - Hello Bonjour - One Step Closer To You - Hey Now Now - Everybody Ona Move - See You In The Light - Light Up Ya Lighter - What I've Seen- Tolerance - Is Love Enough?

A child is born, and a mama's torn
(continuer)
22/9/2006 - 19:04
Downloadable! Video!

Light Up Ya Lighter

Light Up Ya Lighter
da "Yell Fire!" (2006)
Per una presentazione del disco, vedi la prima canzone Time To Go Home.


yell fireYELL FIRE! (2006)

Time To Go Home - Yell Fire! - I Know I'm not Alone - East To The West - Sweet Little Lies - Hello Bonjour - One Step Closer To You - Hey Now Now - Everybody Ona Move - See You In The Light - Light Up Ya Lighter - What I've Seen- Tolerance - Is Love Enough?

It never makes no sense
(continuer)
22/9/2006 - 18:59
Downloadable! Video!

La Storia

La Storia
da "Scacchi e Tarocchi" (1985)
Prima incisione: Gianni Morandi in "Immagine italiana" (1984)

"La Storia" è la canzone che forse meglio riassume quello che vorremmo che fosse lo scopo di questo sito. Come La memoria di León Gieco. La inseriamo con il consueto ottimo commento di Antonio Piccolo.


UN'APOLOGIA DELLA STORIA
di Antonio Piccolo

A causa della prossima pubblicazione de "La Storia siamo noi" riportiamo solo alcuni brani dell'analisi di Antonio

Un’apologia della storia. Questa è la definizione che meglio sintetizza il significato di questa canzone, che si annoda su un messaggio, espresso all’inizio e più volte ribadito: “è la gente che fa la storia”. Una concezione illuministica contrapposta alla concezione antica e latina in particolare, secondo cui sono i grandi personaggi (Alessandro, Cesare, Augusto etc.) a fare la storia, che tra l’altro sarebbe “scienza del passato”.
L’autore... (continuer)
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso,
(continuer)
22/9/2006 - 16:16
Downloadable! Video!

Fuck Or Kill

Fuck Or Kill
da "Impeach My Bush" (2006)

Terzo lavoro per l’eccentrica artista statunitense Peaches. Fin dal titolo del suo nuovo album (“Impeach my bush”) si possono comprendere i toni molto accesi e caldi dei testi di Merril Nisker (vero nome della cantante), mentre dal punto di vista musicale il disco ricalca le sonorità electro-punk dei precedenti lavori.
Alla realizzazione dell’album hanno contribuito numerosi (e prestigiosi) ospiti tra i quali Josh Homme dei Queens Of The Stone Age (“Give’er”), Joan Jett (“You love it”) e Feist (“Give’er”).
(rockol)

La fiera del già sentito si apre con l’immancabile ritmo sincopato e il manifesto programmatico di Merrill che si dice disponibile a “fottere chi ha voglia”, baloccandosi poi con la parolina "bush" che, oltre a rimandare al Presidente degli Stati Uniti, significa appunto cespuglio. In quest’ambito erudito, vi lascio ben immaginare a quale cespuglio ella può alludere.

Onda Rock
I'd rather fuck who I want than kill who I'm told to
(continuer)
22/9/2006 - 14:51
Video!

Towers of Faith

Towers of Faith
Si tratta di un brano della colonna sonora di "When The Wind Blows", un misconosciuto, bello, dolente e tristissimo cartoon del 1986. La storia di una coppia di anziani coniugi britannici che si prepara ad affrontare i rigori di una guerra imminente come se si trattasse della II guerra mondiale, fiduciosi che con un po' di sacrificio e di fortuna riusciranno a scamparla ancora una volta... non si rendono conto però che la nuova guerra sarà nucleare...

Regia di Jimmy T. Murakami, dal romanzo "When The Wind Blows" di Raymond Briggs, che firma anche la sceneggiatura del cartoon.
Colonna sonora di Roger Waters e David Bowie (vedi When The Wind Blows)

Ooooh, the lonely boys
(continuer)
envoyé par Alessandro 22/9/2006 - 08:57
Downloadable! Video!

Jackknife Johnny

Jackknife Johnny
Dall'album "From the Inside" del 1978.

Ogni canzone dell'album è ispirata alle diverse persone incontrate da Cooper durante una sua permanenza in una clinica per disintossicarsi dall'alcool... "Jackknife Johnny" è un reduce dal Vietnam e la guerra continua a portarsela dentro...
From his army confessions of his military days
(continuer)
envoyé par Alessandro 20/9/2006 - 16:22
Downloadable! Video!

D'Georges Bouch'

D'Georges Bouch'
D'Georges Bouch' c'est l'Amérique
(continuer)
envoyé par Alessandro 20/9/2006 - 15:57

Petite Chanson des Mutilés

Petite Chanson des Mutilés
Non so se Perét o chi altri l'abbiano mai messa in musica... resta il fatto che si tratta di una "piccola canzone"...
Prête-moi ton bras
(continuer)
envoyé par Alessandro 20/9/2006 - 14:20

Tribal man's yodel

tribalmen men, you don't have to start yer wars
(continuer)
envoyé par rick widen 20/9/2006 - 08:23
Downloadable! Video!

Xmas Day Revisited

hopped in my canon, just to go for a ride
(continuer)
envoyé par rick widen 20/9/2006 - 08:21
Downloadable! Video!

Constitution blues

the constitution written long ago, so it can't be wrong
(continuer)
envoyé par rick widen 20/9/2006 - 08:19
Video!

Die for Oil, Sucker!

Die for Oil, Sucker!
Un poema scritto nel 1991, durante la prima guerra del Golfo.
you are just about the ripe age to be drafted.
(continuer)
envoyé par Alessandro 19/9/2006 - 16:03
Downloadable! Video!

White Russian

White Russian
Album: Clutching At Straws
Where do we go from here?
(continuer)
envoyé par Lupo Grigio 18/9/2006 - 14:22
Downloadable! Video!

Religion

Religion
Dall'album "Rock & Roll Music to the World" del 1972

La dedico al Pastore tedesco che pare voler continuare anche da Papa a farsi le seghe, seppur teologiche, senza curarsi delle conseguenze...

Il discorso di papa Ratzinger all'università di Regensburg

Un imperatore del 1300 - sanguinario, come tutti gli imperatori - duetta con un erudito persiano (ma non è noto il contraddittorio) e gli dice che la violenza per diffondere la fede è da condannare (solo quella? E quella per accaparrarsi il petrolio?), che Maometto era "cattivo" e "disumano", che il Dio dell'imperatore (quel Manuele II Paleologo che scrisse la "Processione dello Spirito Santo" e anche la "Apologia Contro l'Islam") è "razionale" e perciò pacifico (vallo a dire proprio ai musulmani, sia quelli vissuti nei tre secoli di Crociate sia quelli che oggi in Iraq si sucano le cristianissime armate di Bush e Blair), mentre il Dio dei musulmani è irrazionale, irragionevole e perciò violento...
Mah, sono sbigottito da tante colte stupidaggini...
I never really understood religion
(continuer)
envoyé par Alessandro 18/9/2006 - 13:42
Video!

I'd Love to Change the World

I'd Love to Change the World
[1971]
Parole e musica del cantante e chitarrista Alvin Lee (1944-2013)
Nell’album intitolato “A Space in Time”

Nella colonna sonora del docufilm “Fahrenheit 9/11- The temperature where freedom burns” diretto nel 2004 dal regista statunitense Michael Moore (Palma d’Oro al festival di Cannes 2004)
Everywhere is freaks and hairies
(continuer)
envoyé par Alessandro 18/9/2006 - 12:59
Downloadable! Video!

A volte

A volte
da "La lunga notte" (2006)

Se comprendere è impossibile,conoscere è necessario.
Primo Levi.

Quando l'ultimo sopravvissuto ai campi di sterminio morirà, la testimonianza ed il ricordo dell'orrore accaduto passerà agli alberi presenti in quei luoghi. Le piante di Birkenau, che in polacco significa letteralmente: bosco di betulle!
In questa terra,
(continuer)
17/9/2006 - 20:11
Downloadable! Video!

The Shankill Butchers

The Shankill Butchers
Dall'album "The Crane Wife" la cui uscita è prevista per i primi di ottobre
interpretata anche da Sarah Jarosz

Dopo il terribile "Bloody Sunday" a Derry, il 30 gennaio 1972, l'IRA rispose il 21 luglio dello stesso anno facendo esplodere simultaneamente una ventina di bombe nella zona protestante di Belfast. Dieci furono i morti, decine i feriti. Fu il cosiddetto "Bloody Friday"... E' qui che inizia l'agghiacciante storia degli "Shankill Butchers" di Lenny Murphy, una banda di assassini efferati, legati ai gruppi paramilitari lealisti, che seminò il terrore nella comunità cattolica di Belfast a partire proprio dal 21 luglio 1972 e fino al 1977. Murphy e i suoi "butchers" rapirono e uccisero una ventina di cittadini cattolici, nessuno direttamente coinvolto nella azioni dell'Armata Repubblicana, sempre con inaudita crudeltà, torturandoli per ore o giorni a fil di coltello...
Murphy e i suoi... (continuer)
The shankill butchers run tonight
(continuer)
envoyé par Alessandro 17/9/2006 - 12:32
Downloadable! Video!

When The War Came

When The War Came
Dall'album "The Crane Wife" (2006)

Colin Meloy, leader del gruppo, ha raccontato a Pitchfork di aver scritto questa canzone dopo la lettura del racconto "Hunger" della scrittrice statunitense Elise Blackwell, uscito nel 2003, sugli eventi drammatici accaduti durante l'assedio di Leningrado da parte delle truppe naziste (durò dal 8 settembre 1941 al 18 gennaio 1944 - accidenti! mica sapevo che era stato così lungo!... )

Tra gli altri episodi, la Blackwell racconta quello di alcuni botanici che durante l'assedio, nonostante la fame che li consumava, protessero dalla gente e da loro stessi le piante dell'istituto...
With all the grain of babylon
(continuer)
envoyé par Alessandro 17/9/2006 - 12:00
Video!

Una storia senza onore né gloria

Una storia senza onore né gloria
Ieri ho fatto una scoperta. Io sono un cretino.
Scoperta che ha modificato la mia interpretazione della storia: Re di Puglia si trova in Friuli Venezia Giulia.
Ho sempre creduto che il sacrario militare di Re di Puglia, si trovasse in Puglia.

Eh, si: alle volte sono così ingenuo! Ed alle volte ho delle enormi lacune in geografia!
Un esame di storia contemporanea con tanto di corso monografico sul 1°conflitto mondiale, non mi ha minimamente fatto mai balenare il dubbio che Re di Puglia fosse nelle vicinanze di Gorizia.

Certo: anch’io mi ero posto il problema del perché seppellire così lontano dall’Isonzo e dalla Bainsizza, i militi della prima guerra mondiale.La domanda me l’ero posta una dodicina d’anni fa, accantonando per più di due lustri l’argomento “cimiteri militari”.
Mi ero risposto che fosse stato un atto di riguardo verso i congiunti dei militi meridionali.
Immaginate le povere... (continuer)
Se vai a Redipuglia dove dormon gli eroi, tra le migliaia di croci una ne troverai
(continuer)
envoyé par W/B 16/9/2006 - 19:11
Downloadable! Video!

Rifacciamo il muro di Berlino

Rifacciamo il muro di Berlino
Testo e musica di Francesco Baccini
Album: "Nudo" [1993]

Francesco Baccini è un personaggio decisamente anomalo nel “panorama cantautorale” italiano; anomalo, e certamente disuguale. È il cantautore della leggerezza, ma ha scritto una canzone su Renato Curcio che il diretto interessato, quand’era ancora in galera, non mancò di apprezzare. È il cantautore di Ho voglia di innamorarmi (e chi non si ricorda il ritornello, "Ho voglia di innamorarmi, ho voglia di stare male…”) tratto da un album “intimista” poi da Baccini stesso rinnegato (Nudo, del 1993); ma dallo stesso album proviene anche questa Rifacciamo il muro di Berlino. È autore di canzonette leggerissime, a volte talmente eteree da non lasciar traccia, e di un album come Nomi e cognomi (1992) dove al suddetto Renato Curcio, a Giulio Andreotti e a Radio Maria si affiancano i veleni su Antonello Venditti (che non buttò giù bene la cosa)... (continuer)
Cade il Muro di Berlino
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/9/2006 - 04:09
Downloadable! Video!

Hello Bonjour

Hello Bonjour
da "Yell Fire!" (2006)

Per una presentazione del disco, vedi la prima canzone Time To Go Home.

Una canzone di fratellanza universale.


yell fireYELL FIRE! (2006)

Time To Go Home - Yell Fire! - I Know I'm not Alone - East To The West - Sweet Little Lies - Hello Bonjour - One Step Closer To You - Hey Now Now - Everybody Ona Move - See You In The Light - Light Up Ya Lighter - What I've Seen- Tolerance - Is Love Enough?

I don’t need a passport to walk on this earth
(continuer)
14/9/2006 - 08:35
Downloadable! Video!

Sweet Little Lies

Sweet Little Lies
da "Yell Fire!" (2006)
Per una presentazione del disco, vedi la prima canzone Time To Go Home.

Una canzone dolce e melodica. attenzione alle piccole e dolci bugie elencate: qualcuno ha fermato la guerra. Rimane purtroppo una dolce bugia.


yell fireYELL FIRE! (2006)

Time To Go Home - Yell Fire! - I Know I'm not Alone - East To The West - Sweet Little Lies - Hello Bonjour - One Step Closer To You - Hey Now Now - Everybody Ona Move - See You In The Light - Light Up Ya Lighter - What I've Seen- Tolerance - Is Love Enough?

You tell me lies, lies, lies
(continuer)
14/9/2006 - 08:32
Downloadable! Video!

Bring Them Home (If You Love Your Uncle Sam)

Bring Them Home (If You Love Your Uncle Sam)
...Bene, ecco quì la mia traduzione in dialetto Barese (probabilmente "sporcata" in alcuni punti dalla mia permanenza in provincia).
Chiaramente la traduzione dal dialetto all'Italiano è fedele ai termini usati, anche se in dialetto hanno un significato diverso, tipo: "fare il macello" = fare casino, festeggiare in modo rumoroso. -Alberto
PURT'L A CAS' (CH'NG WUE' BBUN O ZI' SEM)
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/9/2006 - 22:34
Downloadable! Video!

Quando fernesce 'a guerra

Quando fernesce 'a guerra
QUANDO FINISCE LA GUERRA
(continuer)
envoyé par Giorgio 13/9/2006 - 18:56
Downloadable! Video!

Soldier's Joy, 1864

Soldier's Joy, 1864
Album: "The Dark" (2002)

Come dall'incipit del sito dedicato "Soldier's Joy" è uno dei più antichi e conosciuti motivi musicali nel mondo anglofono. Su quell'aria, risalente al 1700 e diffusasi soprattutto durante la Guerra Civile, il primo a scrivere un testo pare fu tale JImmy Driftwood nel 1957... Ma Guy Clark, a dispetto del fatto che il motivo fosse utilizzato per spronare i soldati in battaglia e sia ancora oggi uno standard country di area conservatrice, ne dà una versione ben poco militarista e anche ben poco "joyful", considerato che parla di un soldato che muore dopo essere stato ferito e aver assistito all'amputazione della propria gamba incancrenita...

“La gioia del soldato” infatti altro non è che la morfina che, evidentemente fin dal ‘700. veniva generosamente profusa ai maciullati che sui campi di battaglia non avevano la fortuna di morire sul colpo…
First I thought a snake had got me it happened dreadful quick
(continuer)
envoyé par Alessandro 13/9/2006 - 17:21
Downloadable! Video!

Ben McCulloch

Ben McCulloch
Benjamin McCulloch fu generale dell'esercito confederato durante la Guerra Civile (1861-1865).

A lui vanno, nel brano che è incluso nell'album del 1997 "Train a Comin'" le maledizioni dei soldati che sono andati a combattere nella fanteria texana, ingannati dalle false promesse lette sui manifesti per l'arruolamento.
We signed up in San Antone my brother Paul and me
(continuer)
envoyé par Alessandro 13/9/2006 - 16:44
Downloadable! Video!

Born Dead

Born Dead
Come "Alabama Blues", una canzone dedicata alla non-vita quotidiana degli afroamericani negli Stati razzisti del sud, tra gli anni '50 e '60.
Il brano è incluso negli album "Crusade" della Polydor e "Down in Mississipi" della L&R, entrambi datati 1970.
Lord why was I born in Mississippi,
(continuer)
envoyé par Alessandro 13/9/2006 - 12:16
Downloadable! Video!

Vietnam Blues

Vietnam Blues
(1965)
Sulla falsariga della precedente "Korea Blues".
Prodotta da Willie Dixon
Lord I got my questionnaire
(continuer)
envoyé par Alessandro 13/9/2006 - 12:12
Downloadable! Video!

Korea Blues

Korea Blues
Scritta da Lenoir nel 1951 e inclusa nell'album "Natural Man", Chess, 1970.
Sulla guerra in Corea (1950-1953).
Lord I got my questionnaire, Uncle Sam's gonna send me away from here
(continuer)
envoyé par Alessandro 13/9/2006 - 12:10
Downloadable! Video!

Alabama Blues

Alabama Blues
Title track dell'album del 1965, con Willie Dixon.
Un potente brano blues che fa eco ad "Alabama" di John Coltrane.
I never will go back to Alabama, that is not the place for me
(continuer)
envoyé par Alessandro 13/9/2006 - 11:39
Downloadable! Video!

Ricordati di Chico

Ricordati di Chico
una bellissima canzone che dovrebbero sapere a memoria tutti i signori della guerra
nino 12/9/2006 - 22:59
Downloadable! Video!

Non, non, rien n'a changé

Non, non, rien n'a changé
‎[1971]‎
Parole e musica di Gilles Péram e Jacqueline Néro
‎45 giri, lato A. Sul lato B, Love, Lioubov, Amour
Informazioni da Encyclopédisque
C'est l'histoire d'une trêve
(continuer)
envoyé par Colas Géranton 12/9/2006 - 21:29
Downloadable! Video!

I Know I'm not Alone

I Know I'm not Alone
da "Yell Fire!" (2006)
Per una presentazione del disco, vedi la prima canzone Time To Go Home.

Lyrics taken from Jim's Notes


yell fireYELL FIRE! (2006)

Time To Go Home - Yell Fire! - I Know I'm not Alone - East To The West - Sweet Little Lies - Hello Bonjour - One Step Closer To You - Hey Now Now - Everybody Ona Move - See You In The Light - Light Up Ya Lighter - What I've Seen- Tolerance - Is Love Enough?

What ever happened to the sun?
(continuer)
12/9/2006 - 18:36
Downloadable! Video!

Alabama

Alabama
[1963]
Music by John Coltrane
Musica di John Coltrane



Si tratta di un brano - ovviamente strumentale, perché credo che, a parte il mantra di "A Love Supreme" (che forse andrebbe anch'esso postato qui) non ci siano altre parole nella sterminata produzione del grande Trane - che Coltrane scrisse subito dopo la strage realizzata da membri del KKK nella chiesa Battista di Birmingham, Alabama, il 15 settembre 1963, nella quale morirono 4 ragazzine afroamericane. I responsabili furono condannati all'ergastolo soltanto nel 2000!



In questo blog maggiori info sul brano
envoyé par Alessandro 12/9/2006 - 17:59
Downloadable! Video!

Into The Fire

Into The Fire
regaz dobbiamo fare un questionario su sta canzone ci aiutate o no??? diteci il tema della canzone e cosa rispondereste alla canzone...please

La canzone parla evidentemete di un vigile del fuoco che, durante gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, compie un gesto eroico salendo le scale nel fuoco per salvare vite umane.

L'altruismo del pompiere è visto come un segno di speranza in un mondo segnato dal terrorismo e dalla guerra.

Mi sembra questo, più o meno, il tema della canzone!
(Lorenzo)
sg 12/9/2006 - 17:59
Downloadable! Video!

Renato Carosone: Caravan petrol

Renato Carosone: Caravan petrol
(1958)

Testo di Nisa (Nicola Salerno)
Musica di Renato Carosone

Esiste anche un film con lo stesso titolo nel quale appare anche lo stesso Carosone.

Vorrei proporre questa canzone in ricordo di Renato Carosone morto recentemente (e io ho avuto la fortuna di sentire il suo ultimo concerto a Napoli nei festeggiamenti del capodanno '98 in prima persona).
Ritengo questa canzone, risalente agli anni '50, sia ancora attuale in quanto come tutti sanno le guerre si fanno per il petrolio.E poi col prezzo del greggio....
E poi il verso "Allah!Allah!Allah! ma chi t'ha fatto fa'?" è quello che si dovrebbe dire ai fondamentalisti religiosi che buttano via la propria vita.

(Willy)


Questa canzone è stata segnata recentemente da assurde polemiche:

A scatenarla è la sigla del reality La Fattoria che, prendendo spunto da Caravan Petrol di Renato Carosone, ne ha modificato un passaggio cruciale... (continuer)
Canta Napoli,
(continuer)
envoyé par Willy 12/9/2006 - 14:50
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
NEERLANDESE (OLANDESE-FIAMMINGO) / DUTCH (FLEMISH) - Dominique

Ik hoop dat meer mensen deze levenswijze kunnen waarmaken, het is moeilijk alles op te geven maar alleen als we elkaar steunen kan de wereld veranderen in de goede zin

Dominique
BEELD JE
(continuer)
envoyé par Dominique 12/9/2006 - 12:03
Downloadable! Video!

Yell Fire!

Yell Fire!
da "Yell Fire!" (2006)
Per una presentazione del disco, vedi la prima canzone Time To Go Home.


yell fireYELL FIRE! (2006)

Time To Go Home - Yell Fire! - I Know I'm not Alone - East To The West - Sweet Little Lies - Hello Bonjour - One Step Closer To You - Hey Now Now - Everybody Ona Move - See You In The Light - Light Up Ya Lighter - What I've Seen- Tolerance - Is Love Enough?

A revolution never come with a warning
(continuer)
12/9/2006 - 09:33
Downloadable! Video!

Time To Go Home

Time To Go Home
da "Yell Fire" (2006)

"Time to go home" è la canzone d'apertura del nuovo disco di Michael Franti & Spearhead, 14 nuove canzoni
quasi tutte contro la guerra.


I SOLDATI HANNO PENSATO: QUESTO TIPO HA LE PALLE
Va benissimo cantare canzoni contro la guerra in California, ma a Baghdad? Ai soldati americani? Michael Franti racconta a Dorian Lynskey perché ha voluto correre il rischio.

di Dorian Lynskey
da The Guardian (read the original article in english here)
traduzione di Lorenzo Masetti

Quando Michael Franti ha detto alla sua famiglia che voleva visitare l'Iraq, loro non sono stati esattamente entusiasti. Quando ha chiesto agli altri membri della sua band, gli Spearhead, se volevano unirsi a lui, gli hanno risposto grazie, no. Quando ha chiamato una dozzina di diversi musicisti. questi non solo hanno declinato l'invito, ma hanno cercato in ogni modo di dissuaderlo. Infine, nel... (continuer)
Those who start wars never fight them
(continuer)
11/9/2006 - 18:36
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
RETOROMANCIO [PUTER DELL'ALTA ENGADINA] / RHETOROMANIC [HIGH ENGADINE PUTER] [Daniele Pandocchi]

Versione in "Puter" (Retoromancio dell'Alta Engadina) di Daniele Pandocchi
"Puter" (High Engadine Rhetoromanic) version by Daniele Pandocchi

Cari amici antimilitaristi e pacifisti, ecco un tentativo di traduzione (cantabile) in Puter di Blowin' in the wind. Un ringraziamento particolare all'amico Tobia che mi ha suggerito l'idea per il ritornello.
(Daniele)
CHANTIN' AINT IL VENT
(continuer)
envoyé par Daniele Pandocchi 11/9/2006 - 15:14
Downloadable! Video!

Inno dell'Internazionale, o Inno della pace [Internazionale del lavoro; La Marsigliese dei lavoratori]

Inno dell'Internazionale, <i>o</i> Inno della pace [Internazionale del lavoro; La Marsigliese dei lavoratori]
[1874/75]
Testo di Stanislao Alberici Giannini
Sull'aria della "Marsigliese".



Il canto interpretato da Michele Luciano Straniero.


" È uno fra i più famosi canti del primo anarchismo organizzato come movimento e risale al 1874. [1] L'autore, il dottor S[tanislao] Alberici Giannini, è fra i fondatori della Sezione Internazionalista di Massignano (Federazione Marchigiana) che si lega nel 1872 ai principi proclamati dal Fascio Operaio di Bologna in forte polemica con i mazziniani. L'Inno dell'Internazionale è pubblicato per la prima volta sul giornale 'L'Anarchia' di Firenze, n. 10 del 18 novembre 1877 [2] che fornisce alcune notizie di un certo interesse: 'Certi di fare un regalo gradito ai nostri lettori, e come memoria dell'indefesso propagatore dei principi Anarchici-Rivoluzionari, pubblichiamo oggi un Inno dell'Internazionale, che il non mai abbastanza compianto compagno nostro,... (continuer)
Su leviamo alta la fronte
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 11/9/2006 - 14:15
Downloadable! Video!

Fratello nero

Fratello nero
Fratello nero che cammini sulla spiaggia
(continuer)
envoyé par marco chiavistrelli 11/9/2006 - 10:25
Downloadable! Video!

Il vestito di Rossini

Il vestito di Rossini
EL VESTIO DE ROSINI
(continuer)
envoyé par MarcoChe 10/9/2006 - 03:31
Downloadable! Video!

Il figlio del poliziotto

Il figlio del poliziotto
EL FIOLO DEL SBIRO
(continuer)
envoyé par MarcoChe 10/9/2006 - 03:19
Downloadable! Video!

Dopo... niente è più lo stesso

Dopo... niente è più lo stesso
"Per troppo tempo ho avuto gli occhi nudi e il cuore in gola.
Eppure non era poca cosa la mia vita.
Cosa ho vinto, dov'è che ho vinto quando io
ora so che sono morto dentro
tra le mie rovine."

Basterebbe questo a capire la follia della guerra. Basterebbe questo.

E Francesco Di Giacomo lo canta con un tale pathos che mi fa venire i brividi... ogni volta... dopo anni.
MarKco 8/9/2006 - 22:55
Downloadable! Video!

Bitten der Kinder

Bitten der Kinder
PREGHIERE DEI PUTINI
(continuer)
envoyé par MarcoChe 8/9/2006 - 19:29
Downloadable! Video!

Bring Them Home (If You Love Your Uncle Sam)

Bring Them Home (If You Love Your Uncle Sam)
RIPORTELI CASA (SE GHE VOLI' BEN A ZIO SEM)
(continuer)
envoyé par MarcoChe 8/9/2006 - 19:15

Povero Pisacane!

Povero Pisacane!
POVERO PISACANE
(continuer)
envoyé par Carmen 8/9/2006 - 19:05

Zi' prevete nnucente e sfortunato

Zi' prevete nnucente  e sfortunato
ZIO PRETE INNOCENTE E SFORTUNATO
(continuer)
envoyé par Carmen 8/9/2006 - 18:54
Downloadable! Video!

Vulesse addeventare nu brigante

Vulesse addeventare nu brigante
VORREI DIVENTARE UN BRIGANTE
(continuer)
envoyé par Carmen 8/9/2006 - 18:33

Giustizia per Genova

Giustizia per Genova
Io sono il ragazzo picchiato oltraggiato deluso tradito
(continuer)
envoyé par Marco Chiavistrelli 8/9/2006 - 18:16
Parcours: Gênes - G8




hosted by inventati.org