Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Avant le 2005-4-17

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Berlin

Berlin
Dall'album "Die Drahtharfe", del 1965. Un anno in cui intitolare una canzone "Berlino" diceva già tutto.
Berlin, du deutsche deutsche Frau,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/4/2005 - 01:43
Downloadable! Video!

Die Ballade von dem Briefträger William L. Moore aus Baltimore, der im Jahre 63 allein in die Südstaaten wanderte. Er protestierte gegen die Verfolgung der Neger. Er wurde erschossen nach einer Woche. Drei Kugeln trafen seine Stirn.

Die Ballade von dem Briefträger William L. Moore aus Baltimore, der im Jahre 63 allein in die Südstaaten wanderte. Er protestierte gegen die Verfolgung der Neger. Er wurde erschossen nach einer Woche. Drei Kugeln trafen seine Stirn.
[1965]
Dall'album "Werke: "Die Drahtharfe - Balladen, Gedichte, Lieder", Klaus Wagenbach Verlag, Berlin 1965.
Disco: "Wolf Biermann, Ost, zu Gast bei Wolfgang Neuss, West", Philips 843 742 PY.

Se nella nostra raccolta esistono dei record, sicuramente questa ballata del grande Wolf Biermann stabilisce quello per il titolo più lungo. Un titolo che spiega tutta la canzone: La ballata del postino William L. Moore di Baltimora, che nell'anno '63 girava da solo gli stati del Sud. Protestava contro le violenze contro i negri. Fu ammazzato dopo una settimana con tre revolverate alla fronte.
Sonntag
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/4/2005 - 01:40
Downloadable! Video!

Das Solidaritätslied

Das Solidaritätslied
[1931]
Testo di Bertolt Brecht
Musica di Hanns Eisler
Prima interpretazione di Ernst Busch
Dalla colonna sonora originale del film:
Kuhle Wampe, oder: Wem gehört die Welt [1932]
Regia di Slatan Dudow

Text: Bertolt Brecht
Musik: Hanns Eisler
Erstaufführung: Ernst Busch
Aus der Tonspur des Films:
Kuhle Wampe, oder: Wem gehört die Welt [1932]
Regie: Slatan Dudow

A poem by Bertolt Brecht
Music by Hanns Eisler
First performed by Ernst Busch
From the original soundtrack of the motion picture:
Whither Germany? (Kuhle Wampe, oder: Wem gehört die Welt)
directed by Slatan Dudow

Poème de Bertolt Brecht
Musique: Hanns Eisler
Interprétation originale: Ernst Busch
De la bande sonore originale du film:
Ventres Glacés (Kuhle Wampe, oder: Wem gehört die Welt) [1932]
Dirigé par Slátan Dudow

Bertolt Brechtin runo
Sävel: Hanns Eisler
Ensimmäinnen tallennus: Ernst Busch
Elokuvan Kuhle... (continuer)
Vorwärts und nicht vergessen,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 15/4/2005 - 01:29
Downloadable! Video!

Guy Fawkes' table

Guy Fawkes' table
The table in question is in the Mother Shipton Inn in Knaresborough, West Yorks. I had no idea: I just went in there for a drink last Tuesday, sat down and saw the plaque on it. It seemed horribly appropriate to be there at that moment, a few hours after hundreds of Labour MPs whom so many decent and committed party members had campaigned for at the last two elections betrayed their party workers and constituents so abjectly.

"Bazza", da un forum dedicato a Billy Bragg
I'm sitting at Guy Fawkes' table
(continuer)
14/4/2005 - 14:29
Downloadable! Video!

Credo

Credo
[1975]
Dalla "Misa campesina nicaragüense" (pubblicata nel 1977)
Compuesto con partes de los testimonios después del evangelio oficiado por Ernesto Cardenal
interpretato nella versione orchestrale incisa in Spagna nel 1979 da Elsa Baeza
e da Nana Mouskouri con Mercedes Sosa in "Nana Latina" del 1996



Autore di un celebre "album di combattimento", intitolato significativamente "Guitarra armada", il sandinista e ateo Carlos Mejía Godoy volle significativamente comporre un'intera messa di cui faceva parte questa canzone ispirata alle omelie del sacerdote cattolico Ernesto Cardenal, tra i massimi poeti di ogni tempo del suo paese, che la causa rivoluzionaria aveva sposato da tempo in pieno accordo con quello che riteneva il vero messaggio evangelico. Un "Credo" del tutto particolare ed in linea con la teologia della liberazione sostenuta da Cardenal e da molti esponenti progressisti della... (continuer)
Creo señor firmemente
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/4/2005 - 17:28
Downloadable!

Romani Ite Domum [Romans go home]

Dall'album "Beelzebush meets the ÜberPlebs"
(2004)

Lo slogan "Yankee go home"...latinizzato in questo hip hop dedicato alla coppia Bush/Blair. Come si può vedere da questo sito, dal quale si può anche scaricare la canzone, si tratta di uno slogan utilizzato ampiamente in manifestazioni contro la guerra in Iraq... forse ripreso da qualche fonte classica.
The truth of the matter is, if you listen carefully, Saddam would still be in power if he were the President of the United States and the world would be a lot better off.
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/4/2005 - 11:43

Bushbusters

Our Earth Music, Inc. © 2004 Copyright, all rights reserved.

Una divertente ed evidente parodia di "Ghostbusters", la sigla dell'omonimo film sugli "acchiappafantasmi"...
If there's something wrong
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/4/2005 - 11:28

Another Bush Bites The Dust

Another Bush Bites The Dust
[2004]
Our Earth Music, Inc. © 2004 Copyright, all rights reserved.

Naturalmente sull'aria della famosa canzone dei Queen. Rather obviously, to be sung to the tune of Queen's world famous song.
People walk warily down the street,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 13/4/2005 - 11:23
Video!

Tango militaire

Tango militaire
(1957)
Testo di Boris Vian e Monique Laurie
Paroles de Boris Vian et Monique Laurie
Musica di André Popp
Musique d'André Popp

Interpretata da Les Trois Horaces e dall'Orchestra di André Popp
Enregistrée par Les Trois Horaces et par l'Orchestre d'André Popp
Nous sornm's tous patriotes
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 12/4/2005 - 21:23
Downloadable! Video!

Io sono qui

Io sono qui
[2003]
Album “non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice”
Scritta da Scritta da Lorenzo "Lollomanna" Mannarini
Questa mattina di primavera
(continuer)
envoyé par Alessio Gentili 12/4/2005 - 12:42
Parcours: Gênes - G8
Downloadable! Video!

I bambini fanno oh

I bambini fanno oh
[2005]
Testo e musica di Giuseppe Povia

Su Giuseppe Povia si veda il commento relativo. Fortunatamente, dopo un paio d'anni di spopolamento o quasi a base di bambini che fanno oh e di becchi vari, sembra che si stia jalissizzando rapidamente. Su questa canzone, poco o nulla da dire a parte che ha caramellato la minchia a un intero paese per diversi mesi; come se non bastasse, è stata pure utilizzata come colonna sonora per la "grande iniziativa umanitaria per il Darfur" voluta nientepopodimeno che da Paolo Bonolis ('azz!). E senza contare che ci sono anche bambini che, mentre fanno oh col topolino e col cagnolino, fanno anche il disegnino in classe dove cacciano via lo zingarino. [RV]
Quando i bambini fanno "oh" c'è un topolino
(continuer)
envoyé par Giulia 11/4/2005 - 19:04
Video!

Ved Bov

Ved Bov
9 aprile 2005
157° anniversario della battaglia del Bov

L'esclamazione "faldera", del tutto priva di significato in danese, è stata tradotta con "miseria", per assonanza.
AL BOV
(continuer)
9/4/2005 - 16:45
Downloadable! Video!

Jeg drømte noget

Jeg drømte noget
9 aprile 2005
HO SOGNATO QUALCOSA
(continuer)
9/4/2005 - 16:40
Downloadable! Video!

Åh, Marie jeg vil hjem

Åh, Marie jeg vil hjem
9 aprile 2005
MARIA, VOGLIO TORNARE A CASA
(continuer)
9/4/2005 - 16:32
Downloadable! Video!

Her i lejren

9 aprile 2005
QUI ALL'ACCAMPAMENTO
(continuer)
9/4/2005 - 16:16
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
SERBO / SERBIAN [1]

Trascrizione serba di Riccardo Venturi
9 aprile 2005
Basata sulla versione croata di Monia e Ester

Serbian transcription by Riccardo Venturi, based on Monia and Ester's Croatian translation
April 9, 2005
ЗАМИСЛИ
(continuer)
9/4/2005 - 13:49
Downloadable! Video!

Khorakhané (A forza di essere vento)

Khorakhané (A forza di essere vento)
Trascrizione serba di Riccardo Venturi
8/9 aprile 2005
Basata sulla versione croata di Monia Verardi
XOPAXAHE
(continuer)
9/4/2005 - 01:33
Downloadable! Video!

Il Pescatore

Il Pescatore
di Nicola Ruggiero (amministratore delle CCG)
inviata l'8 aprile 2005
U PƏSKATÀURƏ
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 23:07
Downloadable! Video!

La strada

La strada
Testo di Gaber-Luporini
Musica di Giorgio Gaber
C'è solo la strada su cui puoi contare
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 22:36
Downloadable! Video!

Hopes of Peace

Hopes of Peace
Senti il cuore della tua città
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 22:33
Downloadable! Video!

Canzone per i Desaparecidos

Canzone per i Desaparecidos
da "Quando ci sarai" (1996)
Un palazzo sfavillante dalle finestre luminose,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 22:28
Downloadable! Video!

I ragazzi dell'olivo

I ragazzi dell'olivo
[1989]
45°: I ragazzi dell'Olivo

[1990]
Album: Solo Nomadi
Testo di Augusto Daolio ed Odoardo Veroli
Musica di Odoardo Veroli e Giuseppe Carletti
In quei disegni senza più serenità
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 22:27
Downloadable! Video!

Cupe Vampe

Cupe Vampe
Trascrizione serba di Riccardo Venturi
8 aprile 2005
Basata sulla versione croata di Monia

Teкст Џoванниjа Линда Фeppeттиja
Mузика Џанниjа Mapoкколa, Франчеcка Maњeллиja, Џopџa Каналиja и Maccима Замбoниja
ЗАГACИTE ПЛAMEHИ
(continuer)
8/4/2005 - 21:28
Downloadable! Video!

The Last Border

The Last Border
Testo e Musica di Sandro e Marino Severini
(1984)
Dall'album "Tribes' Union"
Hey cosa sta accadendo?
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:33
Downloadable! Video!

Killed in Action

Killed in Action
Testo e musica di Sandro e Marino Severini
Dall'album "Tribes' Union"
(1984)

Testo inglese trascritto all'ascolto da DonQuijote82
Spies shoot the presidents
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:31
Video!

War In The City

War In The City
Testo e musica di Sandro e Marino Severini
dall'album "Tribes' Union"
(1984)

Canzone tratta dal primo disco dei Gang, autoprodotto, dove ancora sono evidenti le sonorità dei Clash.
There is war in the city
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:25
Downloadable! Video!

Prima della guerra

Prima della guerra
Testo di Sandro e Marino Severini
Dall'album "Controverso"
(2000)
Tutti erano in fila
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:18
Downloadable! Video!

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?
[1997]
Testo e musica di Sandro e Marino Severini
Dall'album "Fuori dal controllo"

Lyrics and Music by Sandro and Marino Severini ("The Gang")
Album: Fuori dal controllo

Per la vicenda dell'uccisione (o esecuzione?) della giornalista del TG3 Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin, si rimanda al sito di Carlo Lucarelli "Misteri d'Italia". Qui una Cronologia dettagliata del caso fino al 2010.
La giornalista vittima di un “esecuzione premeditata” insieme all’operatore Miran Hrovatin avvenuta a Mogadiscio nel marzo del ’94. Come nel caso di 200 giorni a Palermo (canzone per la quale ancora c’è un processo che ci vede imputati..) tiene conto di un inchiesta giornalistica di Avvenimenti.

the-gang.it



Ilaria Alpi e Miran Hrovatin



"Ilaria e Miran uccisi per un traffico rifiuti-armi. Ma è una verità troppo scomoda per l'Italia"


"In 20 anni di indagini", spiega la madre della giornalista... (continuer)
Dove la terra non è di nessuno
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:14
Downloadable! Video!

Chico Mendes

Chico Mendes
[1991]
Dall'album "Le radici e le ali"
Testo e musica di Sandro e Marino Severini e David Riondino

Riproposta (con nuovo arrangiamento) in "Il seme e la speranza" [2006]

Il padre di Chico, Francisco Mendes, arrivò nel 1926 nel remoto Stato di Acre nella selvatica e isolata Amazzonia occidentale al confine con la Bolivia e il Perù, per lavorare nell’estrazione della gomma ottenuta dagli alberi del caucciù (Hevea brasiliensis). Arrivò fuggendo dalla estrema povertà del desertizzato Stato del Ceará nell’altra parte del Brasile. È interessante notare che i Mendes erano stati impegnati nella lotta contro il tracciato di una strada, da quella strada poi passò un’esercito di disperati, rendendo la loro vita ancora più misera. Uno dei motivi che li hanno costretti ad emigrare.

Francisco Mendes andò ad abitare nel seringal (1) Santa Fe, vicino alla città di Xapurí e divenne seringueiro (vedi... (continuer)
Chico ha un dente di topo
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:05
Parcours: Chico Mendes
Downloadable! Video!

Ricordati di Chico

Ricordati di Chico
Testo e musica di Beppe Carletti
Gente come noi (1991)
I signori della morte
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:00
Parcours: Chico Mendes
Downloadable! Video!

Il segno

Il segno
Né buoni né cattivi (2000)
Testo di Piero Pelù
Musica di Piero Pelù, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo.
Anche una minima violenza può generare sofferenza
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:57
Downloadable! Video!

China

China
Nel meso di maggio, nella gloria del giorno
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:48
Downloadable! Video!

Biko

Biko
[1979]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Peter Gabriel
Single release: 1980
Album release: Peter Gabriel III [1980]
Also performed and recorded by / Altri interpreti / Autres interprètes / Laulun muut tulkit:
Robert Wyatt (1984) in "Work in Progress"
Joan Baez (1987) in "Recently".
BAP (1988)
Cudù (1988) in "Vivo"
Simple Minds (1989) "Street Fighting Years".
Manu Dibango (1994) in "Wakafrika".
Playing for Change in "Songs Around the World".
Paul Simon (2010) in "And I'll Scratch Yours".
Nomadi e poi Danilo Sacco dal vivo
(dq82)

Steve Biko era il leader pacifista e antirazzista del partito comunista sudafricano (all'epoca fuorilegge), ucciso dalla polizia del regime dell'Apartheid nel 1977.
Probabilmente una delle più famose e belle canzoni di Peter Gabriel. [RV-2005]



English
Italiano

"Biko" is an anti-apartheid protest song by... (continuer)
Ngomhla sibuyayo
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:36
Downloadable! Video!

All The Weary Mothers Of The Earth (People's Union #1)

All The Weary Mothers Of The Earth (People's Union #1)
TUTTE LE STANCHE MADRI DELLA TERRA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:29
Downloadable! Video!

Bangladesh

Bangladesh
CANZONE SUL BANGLADESH
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:28
Video!

No! No! Giusta causa non è d'Iddio

No! No! Giusta causa non è d'Iddio
Da "I Lombardi alla Prima Crociata"
Dramma Lirico in quattro atti
Libretto di Temistocle Solera, dall'omonimo poema di Tommaso Grossi

Prima rappresentazione: 11 febbraio 1843
Teatro alla Scala di Milano


Il dialogo lirico, noto anche come "Qual nera benda", tra Giselda, Arvino e l'Eremita, è tratto dall'Atto II, Scena IX.
GISELDA:
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:11
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
RETOROMANCIO (ROMANTSCH GRISCHUN) / SWISS ROMANCHE - Emil Schavut

Versione retoromancia (romantsch grischun) di Emil Schavut
Swiss Romanche translation by Emil Schavut
IMAGINA
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 17:42
Downloadable! Video!

Where Have all the Flowers Gone

Where Have all the Flowers Gone
RETOROMANCIO GRIGIONESE / GRAUBÜNDEN RETO-ROMANIC (ROMANSCH GRISCHUN) / RHÉTO-ROMAN GRISONNAIS
Emil Schavut

Versione retoromancia (romantsch grischun) cantabile di Emil Schavut.
(Singable) Swiss Romanche version by Emil Schavut.
Version romanche (chantable) d'Emil Schavut.

Emil Schavut, scomparso alcuni anni fa, è stato il primo e storico collaboratore di questo sito per le traduzioni nella lingua retoromancia, che gli era nativa.

Emil Schavut, deceased a few years ago, was the first historic contributor to this website with translations into his native Rhaeto-Romanic language. [CCG/AWS Staff]

MA SCHAI LA FLURA NUA CH’È
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/4/2005 - 15:17
Downloadable!

World Without War

Mokai
Raise your voice against the silence,
(continuer)
7/4/2005 - 16:21
Downloadable!

Baghdad Blues

Sabena Boys against the War
They send their planes to the rising sun
(continuer)
7/4/2005 - 16:18
Downloadable! Video!

Outbreak

Outbreak
So soon some people will be dead
(continuer)
7/4/2005 - 16:15
Video!

Tío Sam

Tío Sam
Los EE.UU. caerán como todos los imperios, solo tenemos que aceptar que para la libertad no tenemos que dejar que las alimañas como EE.UU. impogan su santa voluntad al mundo, y si se ha de morir por algo se muere .
Fuera yankis del mundo .
manuel 7/4/2005 - 14:13
Downloadable! Video!

Mondo in mi 7

Mondo in mi 7
1966
L.Beretta - M.Del Prete - Mogol - A.Celentano - M.Detto

"Ho cercato nei ricordi una canzone che all'epoca mi piaceva tanto, con un solo accordo riusciva a dare una tensione straordinaria. Ritornano, o forse non se ne sono mai andati, gli anni '60"

(Pier Giorgio dal forum di italianissima)
Prendo il giornale e leggo che di giusti al mondo non ce n'è. Come mai, il mondo è così brutto!? Sì! Siamo stati noi a rovinare questo capolavoro sospeso nel cielo, nel cielo, nel cielo!
(continuer)
7/4/2005 - 00:07




hosted by inventati.org