Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Langue italien

Supprimer tous les filtres
Video!

Chi è ribelle non cambia mai

Chi è ribelle non cambia mai
[1993]
E' tornato Garibaldi
Non si sente più, non esce mai la sera
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/11/2020 - 16:42
Video!

Aio aio

Aio aio
[1993]
E' tornato Garibaldi
La mattina mi alzo presto e poi vado via
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/11/2020 - 16:34
Video!

A Palermo

A Palermo
[1993]
E' tornato Garibaldi
Lui lo sapeva e aveva messo in conto di finir così
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/11/2020 - 16:28
Video!

Come gli eroi

Come gli eroi
1993
È tornato Garibaldi
Han deciso di annullare il tuo pensiero
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 15/11/2020 - 15:53
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
78. Dé bimba ciào (Versione livornese dell'Anonimo Toscano del XXI Secolo)
78. Dé bimba ciào (Livornese version by the 21st Century Tuscan Anonymous)


Nota. Sicuramente molti potranno trovare questa “Bella ciao” labronica un po' poco ortodossa; però ho cercato di farla riflettendo sia l'autentico spirito livornese, sia altri fatti inequivocabili (come quello che trovare montagne attorno a Livorno può riportare al massimo ar Montinero o alla Valle Benedetta, mentre di mare ce n'è parecchio). Il finale vorrebbe sanamente riportare all'essenza della lotta partigiana. [AT-XII]
Avanti 'grilli mi sono arzato,
(continuer)
15/11/2020 - 11:33
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
77. Beḍḍa ciau (Versione in calabrese reggino di Demetrio Delfino e Fulvio Cama)
77. Beḍḍa ciau (Calabrian version /Reggio Calabria/ by Demetrio Delfino and Fulvio Cama)


E unna mattina mi rrussigghjaja,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi in isolamento 15/11/2020 - 10:48
Downloadable! Video!

Mégapocalypse

Mégapocalypse
MEGAPOLIS / LA SAGRA DELLA PRIMAVERA
(continuer)
15/11/2020 - 00:18
Video!

The Day Democracy Died

The Day Democracy Died
Riccardo Gullotta
IL GIORNO IN CUI LA DEMOCRAZIA MORI’
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 14/11/2020 - 10:21
Video!

La depressione è un periodo dell’anno

La depressione è un periodo dell’anno
2020

“Questo è un brano che ho cominciato a scrivere alla fine dell’estate perché nonostante il tentativo di tutti noi di guardare al futuro con positività, nonostante il vago “libera tutti”, nonostante la retorica primaverile dell’andrà tutto bene, purtroppo era evidente che le cose sarebbero andate in un’altra direzione. E mentre tutti si accapigliavano in una polemica diversa al giorno, su qualsiasi argomento, io sono sparito dai social cercando di evitare di essere ingoiato in questa fiera delle opinioni un tanto al chilo che quotidianamente peggiora la confusione che già regna sovrana ormai da febbraio. Capisco che ognuno di noi debba sopravvivere a questo periodo che ci mette a dura prova come meglio riesce, ma il silenzio non è davvero più un’opzione per nessuno?”
La depressione è un periodo dell’anno ma non ci sono più le mezze stagioni
(continuer)
envoyé par Dq82 13/11/2020 - 17:07
Video!

Un caso di paranoia (delirio per strategia)

Un caso di paranoia (delirio per strategia)
1976
Mi si sia concesso l'onore
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 14:45
Video!

2050

2050
(2020)
Testo di Appino
Musica di Karim Qqru, Massimiliano “Ufo” Schiavelli & Appino

dal nuovo album "L’ultima casa accogliente"

«Questo è un pezzo ambientato nel futuro, scritto immaginandomi un mondo dopo una catastrofe. Ma non ci interessava fare una canzone sul fatto che gli esseri umani hanno mandato a puttane il mondo e su quanto siamo stronzi: gli Zen non hanno mai voluto insegnare agli altri come bisognerebbe vivere e come no, le nostre canzoni sono racconti. 2050 racconta, dunque, un ipotetico futuro in cui “il Paese festeggia il giorno in cui hanno proclamato gli stati uniti del mondo”, perché probabilmente solo dopo una tremenda catastrofe capiremo che quella è l’unica via per concepire la vita su questo pianeta. E però in quel futuro i grattacieli spenti e le città sommerse potrebbero emergere dal mare, perché se andiamo avanti così…

Non è un brano ecologista, è più una... (continuer)
Hai la faccia di vento e un'età che non aiuta
(continuer)
13/11/2020 - 09:58
Video!

Pénélope

Pénélope
Italian version by Paolo Capodacqua
Version italienne de Paolo Capodacqua
Paolo Capodacquan italiankielinen käännös


Penelope
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi in isolamento 13/11/2020 - 07:22
Video!

Un capo aveva detto

Un capo aveva detto
Un capo aveva detto
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 03:10
Video!

Dalla nera tana

Dalla nera tana
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Dalla nera tana della qualificazione
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 03:04
Video!

La bestia non sa della perfezione

La bestia non sa della perfezione
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
La bestia non sa della perfezione
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:56
Video!

Racconta lo scienziato

Racconta lo scienziato
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Racconta lo scienziato osservatore
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:55
Video!

Solo, ozioso, in pericolo sempre

Solo, ozioso, in pericolo sempre
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Solo, ozioso, in pericolo sempre
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:54
Video!

Il selvaggio ozioso

Il selvaggio ozioso
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Il selvaggio ozioso e l'affannato cittadino
(continuer)
13/11/2020 - 02:53
Video!

Occhi del popolo

Occhi del popolo
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Occhi del popolo abbagliati
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:41
Video!

Un tempo la ricchezza

Un tempo la ricchezza
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Un tempo la ricchezza fu rappresentata
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:40
Video!

Potrà esserci un uomo più forte di me?

Potrà esserci un uomo più forte di me?
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Potrà esserci un uomo più forte di me?
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:07
Video!

Verità e giustizia

Verità e giustizia
2014

Brano musicale, realizzato nel 2014 dal gruppo siracusano dei "Clis", per sostenere la richiesta del Consiglio comunale di Siracusa di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla tragica morte di Emanuele Scieri nella caserma Gamerra di Pisa.

Emanuele Scieri cadde dalla torre di asciugatura dei paracadute perché venne spinto mentre fuggiva. Un volo di dieci metri che ne avrebbe provocato la morte e, quando il suo cadavere venne ritrovato, tre giorni dopo, l’allora catena di comando della caserma Gamerra di Pisa si attivò per precofenzionare una tesi difensiva di fronte alle indagini sul decesso del giovane allievo paracadutista della Folgore. A quasi 21 anni di distanza, è questa la ricostruzione sulla morte del 26enne, avvenuta il 13 agosto 1999, fornita dalla procura di Pisa al termine dell’inchiesta che vede indagati 5 tra militari ed ex militari che all’epoca erano tutti in servizio nella caserma pisana.
ilfattoquotidiano.it

Quando quando tu vedrai
(continuer)
envoyé par Dq82 11/11/2020 - 19:04
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonyme
Bella Ciao
67. Lingua dei Segni italiana
67. Italian sign language


Laboratorio Silenzio 10/11/2020 - 14:50
Video!

La pioggia sul mare

La pioggia sul mare
Pubblicata nel 1992, è chiaramente ispirata alla Guerra del Golfo di inizio 1991.
Vedo la pioggia cadere sul mare
(continuer)
envoyé par Alessandra 9/11/2020 - 16:16
Video!

Full Metal Jacket [ Discursu do principiu ]

Full Metal Jacket [ Discursu do principiu ]
Riccardo Gullotta
serg. Hartman: E allora, zingari, qua siamo nella caserma Sommaruga di Catania.
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 9/11/2020 - 12:23

Stornelli d'isolamento

Stornelli d'isolamento
[8-11-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Stornelli d'Esilio, Pietro Gori
O rinchiusi d’Italia, oh che rottura,
(continuer)
8/11/2020 - 10:54
Downloadable! Video!

No volem més cops

No volem més cops
NON VOGLIAMO PIÙ COLPI
(continuer)
7/11/2020 - 22:38
Downloadable! Video!

Solo una figlia

Solo una figlia
2020
Padroni di niente

Olivia XX, Mannoia

Cantato in collaborazione di Arianna Silveri, in arte Olivia XX, che ha scritto il testo con Vittorio Savastano Giannelli. La produzione, come per tutti gli inediti dell’album, è di Carlo Di Francesco
Martina ha 10 anni e vuole essere già grande
(continuer)
envoyé par Dq82 7/11/2020 - 16:36
Video!

Padroni di niente

Padroni di niente
2020
Padroni di niente

“Padroni di niente è stato concepito in un momento in cui i nostri pensieri volavano alti, ci interrogavamo sul senso della nostra vita e su dove stavamo andando. E’ così venuta fuori tutta la nostra fragilità, è bastata una minuscola entità per metterci in ginocchio tutti e capire che non siamo padroni di niente, in fondo una visione romantica che mi ha poi suggerito l’immagine di copertina ispirata al quadro di Friedrich”.
repubblica.it
Passa certo che passa
(continuer)
envoyé par Dq82 7/11/2020 - 16:31
Video!

Ara

Ara
ORA
(continuer)
6/11/2020 - 17:57
Downloadable! Video!

Piazza Barberina

anonyme
Piazza Barberina
A Piazza Barberini più giù der Tiritone
(continuer)
envoyé par Valerio 5/11/2020 - 10:49
Video!

Full Metal Jacket OST

Full Metal Jacket OST
Riccardo Gullotta
3. PARRIS ISLAND

(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 5/11/2020 - 10:00
Downloadable! Video!

Polesine (Tera e aqua)

Polesine (Tera e aqua)
Si tratta di una versione piuttosto autonoma, anche se certamente ispirata all'originale di Gigi Fossati e Sergio Liberovici (che non vengono nemmeno citati nei crediti).

TERRA E ACQUA
(continuer)
envoyé par B.B. 3/11/2020 - 21:18
Downloadable! Video!

Only Our Rivers Run Free

Only Our Rivers Run Free
E' una mia cover quindi con qualche libertà per poterla adattare alla metrica e mantenere certe rime
SOLO I NOSTRI FIUMI
(continuer)
envoyé par Gianni Barnini 3/11/2020 - 17:45

The Middle Passage Blues

The Middle Passage Blues
BLUES DEL MIDDLE PASSAGE
(continuer)
envoyé par B.B. 2/11/2020 - 20:19
Video!

America del $

America del $
1979
Amici, vi piace questo swing o no?
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 2/11/2020 - 03:50
Video!

All'uscita della galera

All'uscita della galera
Questa, insieme ad altre Canzoni di malavita, era già stata cantata, con l'accompagnamento della chitarra di Salvatore Benossa, da Efisio Podda, leggendario personaggio della vecchia Cagliari, oggi scomparso. Ignoro se ne fosse egli l'autore. Il testo presenta caratteristiche che lo fanno sembrare piuttosto antico. Eventuali precisazioni sono le benvenute.

Dall'album Canzoni di malavita (K-Factor, 2010); poi nell'album Canzoni di malavita 2 – Rinchiuso innocente (Andromeda, 2014).
All'uscita della galera
(continuer)
envoyé par L.L. 1/11/2020 - 23:55
Video!

Trump vuole armare i professori...

Trump vuole armare i professori...
DADO canta la notizia

Sulla musica di "Furia cavallo del West"
A furia de fa' il Far West
(continuer)
1/11/2020 - 22:48
Downloadable! Video!

Rhymes and Reasons

Rhymes and Reasons
RIME E RAGIONI *
(continuer)
1/11/2020 - 21:22
Video!

Dooo It!

Dooo It!
mi sembra che nonostante una certa volgarità gratuita e alcune banalità nel testo, sia una canzone efficace
FALLOOO!
(continuer)
31/10/2020 - 22:44
Video!

Venessia in afito

Venessia in afito
[1993]
Scritta da Francesco Duse, Marco Forieri e Gaetano Scardicchio (AKA Sir Oliver Skardy)
Nell'album "Duri i banchi"
Testo trovato sul sito di Marco Forieri
Go’ pensà massa, go’ fato notolada
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 31/10/2020 - 21:33
Video!

L'egiziano

L'egiziano
1983
Ho remato in catene cento giorni e cento lune
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 31/10/2020 - 05:13
Video!

Cançó de la Marina Ginestà

Cançó de la Marina Ginestà
CANZONE DELLA MARINA GINESTÀ
(continuer)
30/10/2020 - 22:29
Video!

Dzieci wybiegły

Dzieci wybiegły
Riccardo Venturi, 30-10-2020 18:51
I bambini usciron di corsa
(continuer)
30/10/2020 - 18:52

Det nya människoidealets vaggvisa

Det nya människoidealets vaggvisa
Riccardo Venturi, 30-10-2020 06:07
Ninna-nanna per il nuovo ideale dell'Umanità
(continuer)
30/10/2020 - 06:08
Video!

E volerà la pace

E volerà la pace
2002
dal disco "Il giro della pace"
Sopra, sopra un palloncino rosso
(continuer)
29/10/2020 - 21:53
Video!

Lontano

Lontano
1991
Partirono nell’incubo di una notte scura
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 28/10/2020 - 21:26
Video!

Anche gli alberi un tempo erano croci

Anche gli alberi un tempo erano croci
2020
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
Anche gli alberi un tempo erano croci.
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 15:05
Video!

Vicenza 1915

Vicenza 1915
2019
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
Grigiori d'alba. Nella muta via
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 14:56
Video!

Voci di vedetta morta

Voci di vedetta morta
1917
pubblicata sul numero 1 di «La Riviera Ligure» il primo gennaio 1917

2020
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
C’è un corpo in poltiglia
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 14:53

Soldato

Soldato
Vita d’un uomo – Tutte le poesie, I Meridiani Mondadori, 1969

Questa poco nota poesia di Giuseppe Ungaretti (1888-1970) fa parte delle poesie ritrovate: l’Autore - che, come è noto, durante la Prima Guerra Mondiale scriveva i suoi versi su foglietti di fortuna, cartoline in franchigia, margini di giornali, vecchie lettere e li infilava nel suo tascapane - la inviò come ricordo dal San Michele a Giuseppe Prezzolini “per gratitudine a te e alla tua famiglia” con un biglietto datato 14 agosto 1916. Testimonia ancora una volta l’orrore della guerra, riproducendo l’atmosfera di tante pagine del Porto sepolto e confermando la durezza di quella vita transitoria e sempre in bilico sull’abisso nella quale, per dirla con le parole stesse di Ungaretti “Egli si è maturato uomo in mezzo ad avvenimenti straordinari ai quali non è mai stato estraneo. Senza mai negare la necessità universale della poesia,... (continuer)
Sono impoverito
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 14:40
Video!

Anche la tua morte (a un morto per la libertà)

Anche la tua morte (a un morto per la libertà)
2020
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
Anche la tua morte rimarrà soltanto un triste anniversario.
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 14:36
Downloadable! Video!

Canzone del partigiano Giovanni (Uomini contro, pt. 1)

Canzone del partigiano Giovanni (Uomini contro, pt. 1)
2017
Una valle che brucia

Mi capita spesso di chiedermi se potendo vedere il futuro i giovani che tra il '43 e il '45 diedero la vita per liberare l'Italia dal fascismo rifarebbero le stesse scelte.
E mi rispondo che sì, nonostante tutto non potrebbero che rifarle: e non per cieca abnegazione alla causa, ché quei giovani non erano intimamente differenti da quelli degli anni seguenti, né mediamente più intelligenti o più buoni o tantomeno più colti - per quanto certamente vent'anni di regime e tre di guerra li avessero resi molto più consapevoli rispetto alle generazioni venute dopo di loro; ma semplicemente perché in certe situazioni non si ha che una scelta, che è quella di ribellarsi e lottare, indipendentemente dalle conseguenze e dalle reali possibilità di successo, per morire con la dignità di chi si oppone a ciò che è ingiusto, per il fatto stesso di farlo. E penso che per certi... (continuer)
Non andare Giovanni, non salire in montagna
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 13:31
Downloadable! Video!

Canzone del partigiano

Giovanni Menozzi
La Canzone del partigiano è una di quelle eseguite in pubblico al concorso musicale indetto dall’ANPI nell’immediato dopoguerra a Reggio Emilia nel 1947.
Autore del testo: Giovanni Menozzi,
tema musicale di Livio Gambetti.
[Cfr. Savona A. V., Straniero M. L., anti della Resistenza italiana, Milano, Rizzoli, 1985, p. 105]:
Ricordi mamma quando ti lasciai,
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 13:19
Downloadable! Video!

Marola

Marola
2017
Nuovo Canzoniere Partigiano
Il 26 di agosto, nessuno se l’aspettava
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 12:52
Downloadable! Video!

No Man Is an Island

No Man Is an Island
2020
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato

Nessun uomo è un'isola, completo in se stesso;
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 12:34
Downloadable!

Ballata del Partigiano

Ballata del Partigiano
1945
Testo poetico musicato da Giada Salerno detta "Ciatuzza, che precisa: "Questa canzone è stata scritta dal partigiano e poeta marchigiano Franco Matacotta, nome di battaglia Francesco Monterosso. Il brano è uscito in due successive raccolte: Fisarmonica rossa (1945) e Canzoniere di libertà (1953) con significative varianti. Mi sono rifatta alla seconda stesura recuperando però una strofa (l'ultima da me cantata) della prima redazione"
ildeposito.org
Non riconosco mio padre e mia madre
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 12:30
Video!

Coro di Partigiani sotto la Luna

2020
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
Dorme il cipresso, dorme il sasso bianco,
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 12:25
Video!

Servo

Servo
2020
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
Da solo non sai più esistere,
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 12:02




hosted by inventati.org