Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour Déserteurs

Supprimer tous les filtres
Video!

Il disertore

Il disertore
2023

Stupenda canzone d’altri tempi griffata da Tony Canto e Kaballà per il messinese Salvatore Muschio, in arte Turè Muschio. «La canzone è ispirata al “Diario di un disertore” di Bruno Misefari un anarchico di Reggio Calabria che racconta in prima persona la sua avventurosa e dolorosa storia di diserzione dalla Grande Guerra del ‘15-‘18», spiega Pippo “Kaballà” Rinaldi.

«Anche noi abbiamo, finalmente, come la Francia ha avuto Boris Vian, la nostra canzone dedicata a chi diserta la guerra», aggiunge il cantautore di Brolo. «Ma anche i disertori in tempo di pace, i poeti, gli scrittori, le anime pure sono senza patria anche se “dopo la gloria” le patrie si faranno vanto di loro». Completa Tony Canto, che è anche il produttore del progetto: «Canta anche la diserzione dai valori. Prima la canzone era estetica ed etica, tendeva ad avere un contenuto etico. Oggi la musica è solo estetica. Noi torniamo all’antico».
Piacere sono Bruno
(continuer)
envoyé par Dq82 24/10/2023 - 14:59
Video!

Ombre Rosse

Ombre Rosse
Da Le radici e le ali (1991)

Ombre rosse, che inizia con uno stralcio di discorso di Nanni Balestrini, viene ben sintetizzata da una strofa della canzone stessa “quanti cuori che si svendono per l’argento e la carriera, quanti cuori che disertano allo sbando senza più bandiera”: è il riflusso che porta alla perdita di ideali e all’assuefazione del consumismo che ha prevalso per tutti gli anni Ottanta, deridendo il decennio precedente volto verso l’impegno.
Ci sono voluti più di dieci anni (continuer)
envoyé par Dq82 30/6/2023 - 17:15
Downloadable!

A Deserter's Tale

A Deserter's Tale
2016
A Deserter's Tale
As I watch over them (continuer)
envoyé par Dq82 24/6/2023 - 12:08
Parcours: Déserteurs
Downloadable!

Disertore

Disertore
2012
Occhi neri

"Disertore" è una ballata che racchiude tutta la sofferenza ed il dolore che nascono dalla guerra: canta di chi catapultato in questa atroce realtà non si identifica con la brutalità della morte, ma preferisce darsi alla fuga.
[èhttps://www.blogfoolk.com/2012/11/roma-amor-occhi-neri-old-europa-cafe.html|blogfoolk.com]]
"Disertore, mio caro amore, (continuer)
envoyé par Dq82 24/6/2023 - 11:58
Parcours: Déserteurs
Video!

Le déserteur

Le déserteur
[Epoca imprecisata, forse XVII secolo? / Undetermined century, maybe 17th?)
Canzone popolare francese / A French folksong / Chanson populaire française / Ranskalainen kansanlaulu
Album / Albumi : Prison d'amour [1976]

Nonostante la piacevole “dittatura” dei Malicorne, l’irripetibile stagione -a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso, ma più decisamente addentro ai ‘70- in cui il più remoto patrimonio popolare francese (e franco-canadese) tornò alla ribalta -come in altri paesi, del resto-. C’è persino chi ha fatto una sorta di censimento dei gruppi che, in quel periodo e con vari gradi di successo, rientrarono nel “folk revival” d’Oltralpe, che era comunque tutt’altro che granitico dal punto di vista musicale: si andava dalla sperimentazione dei Malicorne, che proposero antiche (e a volte antichissime) canzoni con arrangiamenti in senso lato progressive, ad altri che si attenevano... (continuer)
Un jour il me prit l'envie d'y aller me promener,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 31/5/2023 - 12:34
Video!

Desertor

Desertor
(2005)
Album: Lume (para que saia o sol)
Sou desertor,
(continuer)
envoyé par Michele 16/5/2023 - 08:22
Parcours: Déserteurs
Video!

I signori della guerra

I signori della guerra
2023
Electric Déjà-vu
Dicono i signori della guerra hanno lanciato la bomba
(continuer)
envoyé par Dq82 5/4/2023 - 20:20
Parcours: Déserteurs
Video!

L'obiettore

L'obiettore
2020
Dreams. Canzoni di Protesta, di Pace e d’Amore

La guerra la decide il padrone e a morire manda i proletari, in trincea o in fabbrica.
Padre non voglio partire soldato
(continuer)
envoyé par Matteo Morittu 3/4/2023 - 21:08
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

U ballu do ribelli

U ballu do ribelli
2023
Comu na nuci dintra un saccu
Lu figghiu mia beddu partiu pi surdatu, (continuer)
envoyé par Dq82 2/4/2023 - 11:24
Parcours: Déserteurs
Video!

Lucy

Lucy
2022
Inedito

Dedicato a Lucy Salani
«Disertore, prigioniero politico, ma anche prostituta, ballerina, madre e adesso nonna»
conmagazine.it

Al di là dei titoli e delle etichette Luciano "Lucy" Salani ha vissuto per 99 anni, una vita intensa, ci ha lasciato ieri.
Era da tempo che cercavo una canzone per raccontarne la storia, da quando ho visto il documentario "C'è un soffio di vita soltanto". Finalmente l'ho trovata.

Luciano amavi giocare con le bambole
(continuer)
envoyé par dq82 22/3/2023 - 10:49
Downloadable! Video!

La Gran guerra

La Gran guerra
2015
La Gran guerra
Ganamos Verdún, perdimos en Lieja… (continuer)
envoyé par Dq82 8/1/2023 - 17:02

The Deserter

P. Friedman
Inserisco questo brano in maniera del tutto incompleta, ce n'è una versione tradotta in italiano sull'LP Vietnam Ieri e oggi - canzoni e ballate a cura del comitato Vietnam di Milano. Traduzione e adattamento di Marco Tutino.
Anche sul sito della discoteca di stato non è indicato il titolo originale, e anche sull'autore non si trova nulla.
Come altri brani di questo disco del 1973 potrebbe essere stato pescato dai Broadside Magazine.
Testo e titolo originale non disponibili
envoyé par Dq82 28/11/2022 - 11:27
Parcours: Déserteurs
Video!

I disertori

I disertori
2022
Klandestino
Avevamo pistole di legno e fazzoletti sul viso
(continuer)
envoyé par Dq82 1/11/2022 - 21:02
Video!

Diserzione

Diserzione
1996
100celle City Rockers
Ormai è sceso giù
(continuer)
envoyé par Dq82 17/10/2022 - 12:22
Parcours: Déserteurs
Video!

La morale

La morale
2022
Courage
uno stato immorale ci fa la morale
(continuer)
envoyé par Dq82 30/7/2022 - 13:03
Parcours: Déserteurs
Downloadable!

Антивоенная

Антивоенная
Antivoennaja
[2007]
Testo e musica / Слова и музыка / Lyrics and Music / Paroles et musique / Sanat ja sävel : Операция Пластилин /Operacija Plastilin/
Album / Альбом / Albumi: Своими Словами / Svoimi Slovami ("In parole proprie" / "In One's Own Words")
Министр обороны (1)
(continuer)
envoyé par giorgio 29/7/2022 - 09:10
Parcours: Déserteurs
Video!

The Deserter

The Deserter
1992
Deserters
Call me a deserter, it's true I walked away
(continuer)
envoyé par Dq82 13/5/2022 - 10:06
Parcours: Déserteurs
Video!

Fiddle or a Gun

Fiddle or a Gun
1992
Deserters
Times are hard, the old man said
(continuer)
envoyé par Dq82 13/5/2022 - 09:59
Parcours: Déserteurs
Video!

Caporetto

Caporetto
2021

Caporetto, 24 ottobre 1917 : non un episodio di vigliaccheria ma la rivolta dei fanti contadini, il proletariato dell'esercito come li ha chiamati Curzio Malaparte, i figli di troia come li chiamavano alcuni ufficiali.
Stanchi di marcire nelle buche fangose, rosi dai pidocchi, stanchi di uccidere e farsi uccidere da poveri come loro.
Una rivolta che nessuno ha voluto o saputo guidare.
Prtiti a maggio coi fiori sui prati
(continuer)
envoyé par Dq82 6/4/2022 - 13:08
Video!

Disertare

Disertare
1984

Non posso sopportare questa sporca situazione
Disertare, disertare
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 19/2/2022 - 16:07
Parcours: Déserteurs
Video!

Der Überläufer

Der Überläufer
[1853]
Gedicht / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Traditionelles Volkslied / Canto popolare tradizionale / Traditional folk song / Chanson folklorique traditionnelle / Perinteinen kansanlaulu

Lieder / Musica / Music / Musique / Sävel:
Johannes Brahms - Sieben Lieder op.48 - 2

Interpretiert von / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Dietrich Fischer-Dieskau, Daniel Barenboim

Album: Johannes Brahms – Lieder

Elogio dei disertori

Il saggio Partigiani della Wehrmacht. Disertori tedeschi nella Resistenza italiana, uscito di recente a cura di Mirco Carrattieri e Iara Meloni, ci ha offerto lo spunto per proporre il lieder di Brahms dal titolo Der Überläufer / Il disertore.
Furono qualche migliaio i disertori della Wehrmacht passati tra le fila dei partigiani tra il 1943 e il 1945.
Il battaglione garibaldino tedesco “Freies Deutschland Bataillon”formato da partigiani... (continuer)
In den Garten wollen wir gehen,
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 18/7/2021 - 18:08
Downloadable! Video!

Running Toward the Freedom

Running Toward the Freedom
1986
Correndo verso la libertà
I dont' wanna go in the Army
(continuer)
envoyé par Dq82 18/6/2021 - 10:19
Parcours: Déserteurs
Video!

Conchies

Conchies
2012
Wegrowbeards / Young Attenborough Split
A gift of a white feather so your cowardice should never go unnoticed by your neighbours or your kin.
(continuer)
envoyé par Dq82 10/2/2021 - 18:57
Video!

Danza

Danza
2021
Penne e calamai

Renato aveva da tempo nel cassetto questo inno incalzante che invita al ballo!! La musica e il testo sono un omaggio alla danza, alla cultura e al ballo popolare! L’incipit gioioso e vertiginoso del violino di Dan Shim Sara Galasso, ci proietta nell’atmosfera e nel turbinio di una gioiosa festa di paese, un prato, un castello, una balera, spazi e luoghi dove nasceranno e si consumeranno amori, attese, corteggiamenti, lacrime, gioie e felicità!! Il violino, una chitarra acustica, la leggerezza di una fisarmonica, il Walking bass incalzante di Roberto D’Amico e il drumming da combattimento di Gianfranco D’Adda, invitano al ballo e all’allegria…..hey baby dagli occhi azzurri, ti prego lascia l’ultimo ballo per me....
E quando inizia la festa del ballo
(continuer)
envoyé par Dq82 3/2/2021 - 16:13
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

Onore ai disertori

Onore ai disertori
2020
Da casa sembra tutto più facile
Per molti sono codardi perché si sono nascosti,
(continuer)
envoyé par Dq82 16/12/2020 - 10:29
Parcours: Déserteurs
Video!

Le déserteur

Le déserteur
(2014)


Tout est dans l'incipit de la chanson, comme un fil rouge.
Texte et musique trad. sauf derniers couplets Boris Vian, arr HMQ


Il gruppo Hamon Martin Quintet inserì nel proprio CD del 2014 "Les vies que l'on mène", una canzone che porta il titolo "Le Déserteur" e del brano di Vian conserva le due quartine finali. Il resto della canzone narra di un soldato disertore che mentre se ne torna verso la sua bella attraversa i valloni e incontra il suo capitano che gli intima di raggiungere il battaglione perchè uno scontro lo aspetta.

Il soldato allora punta la sua arma sul capitano e lo ammazza e poi va incontro alla fucilazione implorando di mettere, una volta morto, il suo cuore in un fazzoletto e di consegnarlo alla ragazza ma di non dire la verità alla propria madre ma di riferire, affinchè soffra meno, che lui si trova a Bordeaux prigioniero degli inglesi e per questo non può rivederlo.
Je me suis engagé
(continuer)
envoyé par Flavio Poltronieri 2/12/2020 - 23:04
Parcours: Déserteurs
Video!

I Wonder if Canada's Cold

I Wonder if Canada's Cold
1969

Based in Nashville, Tennessee, Milete wrote many songs for famous performers, including Elvis Presley. He avoided the draft during the Korean War, and did a stint in jail as a result.

The song "I Wonder If Canada's Cold" (Poppy # 69-0101) took a peace / anti-war perspective. The first person narrator set out for Canada in order to avoid the draft because of his moral opposition to war. Later released in 1970 on RCA Victor # 1909. Featured on the 1969 album Shirl Milete.

Vietnam War Song Project
Kill or be killed just ain't much of a future for no man
(continuer)
12/7/2020 - 18:38
Video!

Дезертир

Дезертир
2014
Album: Генератор Зла

Deserter

Источник: Ария - Дезертир - текст песни, смысл, слушать онлайн
Утро в декабре туманом окутано,
(continuer)
envoyé par Margarita Orlova 28/6/2020 - 04:40
Parcours: Déserteurs
Video!

Conscrits

Conscrits
2000
Brigada Flores Magon
Allons enfants de la patrie
(continuer)
envoyé par Dq82 + Lorenzo 15/6/2020 - 10:33
Parcours: Déserteurs
Video!

Ich bin Soldat

Ich bin Soldat
[1998]
Nell'album "Arg"
Im Tran und Rausch von Bier und Wein
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 2/5/2020 - 22:06
Parcours: Déserteurs
Downloadable!

La cantica dei Disertori

La cantica dei Disertori
2019
La serietà è morta nel 14

Una drammatica realtà quella di chi, in ogni tempo, ha rifiutato di alzare il braccio contro il fratello pagando con la vita la propria determinazione o la propria natura umana.
Nel paese, l'Italia, che unica in Europa continua a rifiutare la riabilitazione della memoria dei disertori e che continua a sostenere la retorica insanguinata delle bandiere al vento e dei sacrari militari, sosteniamo che - parafrasando De André in una diversa occasione - "a loro andrebbe consegnato il Nobel per la Pace".

la "Cantica dei disertori", fecente parte dell'EP "La serietà è morta nel '14" è disponibile per l'ascolto gratuito all'indirizzo Soundcloud
Allineati, marmo per sudario
(continuer)
envoyé par lorenzo carbone 6/4/2020 - 17:21

Bonheur et Misère du Déserteur

Bonheur et Misère du Déserteur
Bonheur et Misère du Déserteur

Chanson française – Bonheur et Misère du Déserteur – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 42

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Je vois, Lucien l’âne, à ton œil de basalte tout frétillant que tu es une fois encore perturbé par ce titre qui peut-être ne te dit rien ou sans doute, te rappelle quelque chose, comme un titre ancien.

C’est ça, en effet, répond Lucien l’âne, c’est la sensation que je ressens et je sens mon cerveau qui tourne à plein rendement comme s’il savait qu’il lui suffit de... (continuer)
Pour nous, il n’y a de liberté nulle part !
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 20/2/2020 - 16:08
Parcours: Déserteurs

Der Deserteur

Der Deserteur
[1914]
Versi di Alfred Henschke, in arte Klabund (1890–1928), scrittore tedesco.
Nella raccolta "Dragoner und Husaren. Die Soldatenlieder von Klabund"
La prima edizione fu pubblicata a Berlino (Erich Reiß) nel 1914 con il titolo "Soldatenlieder"
La seconda edizione fu pubblicata a Monaco (Georg Müller) nel 1916

Questa la postfazione alla seconda edizione, pubblicata nel pieno della Grande Guerra:

"Ich habe im vorliegenden Buch ausschließlich meine – zum Teil schon vor dem Kriege entstandenen – Soldatenlieder zusammengefasst. Diese Soldatenlieder sind (ich darf einen Rezensenten zitieren:) keine Zeitgedichte im strengen Sinn des Wortes. Sie gelten für alle Zeiten, solang es Soldaten gibt. Es ist mir eine Freude, dass viele der Lieder bereits in den Reihen der Soldaten umgehen und von ihnen gesagt und gesungen werden. Im gleichen Verlag habe ich eine Anthologie „Das deutsche Soldatenlied“... (continuer)
Nun hat man mich erschossen,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 1/2/2020 - 16:30
Downloadable! Video!

Sit Down Young Stranger

Sit Down Young Stranger
[1969]
Parole e musica di Gordon Lightfoot
La title track dell'album pubblicato nel 1970 che venne poi subito reintitolato "If You Could Read My Mind", a causa del grande successo di quest'altra canzone.

"Sit Down Young Stranger" è una canzone bellissima ma complessa e per questo ci è finora sfuggita come autentica ed imprescindibile CCG/AWS... Racconta di un dialogo serrato e difficile tra un giovane, che da poco ha fatto ritorno a casa, e i suoi genitori, manifestamente ostili alle scelte del figlio, tanto da considerarlo uno straniero. I genitori sono un padre e una madre come tanti, lui burbero e pratico, lei amorevole e silenziosa, soggetta al marito... Entrambi vorrebbero un futuro regolare e di successo per il proprio figlio, che invece è un idealista che ha per giunto scelto di disertare per non andare a combattere in Vietnam, e si è rifugiato per parecchio tempo all'estero, forse... (continuer)
I'm standing' at the doorway, my head bowed in my hands
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 15/7/2019 - 22:23
Downloadable! Video!

Desertören

Desertören
[1979]
Parole e musica di Kjell Höglund, cantautore svedese
Nel disco "Dr. Jekylls Testamente"
Testo trovato su LyricWiki

Non saprei come definire esattamente questa composizione di Kjell Höglund: una canzone-fiume, un interminabile monologo in musica, una specie di poema ispirato da una ben precisa presa di coscienza. Per farne una traduzione, ci ho messo tre giorni. Che cosa ne è venuto fuori? Tante cose, si potrebbe dire; tante cose, e non solo per la sterminata lunghezza del brano. Ne è venuta fuori, in primo luogo, l'estensione del concetto di diserzione a tutta la vicenda umana inserita in un dato sistema; non soltanto la diserzione dall'esercito o dalla guerra, ma da un intero sistema, da un intero modo di pensare e di agire, dall'intera violenza. Ne è venuto fuori una sorta di manifesto del pacifismo integrale e della non-violenza. Ne è venuta fuori tutta una serie di ragionamenti... (continuer)
Från alla håll så manar man till krig och kamp
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 19/5/2019 - 15:02
Parcours: Déserteurs
Video!

Undici agnelli

Undici agnelli
Questo brano è dedicato agli 11 "martiri d'Istia", giovani che ripudiavano la guerra.
Vincitore del premio Giovanna Daffini 2019

Ispirato dal libro "a monte bottigli contro la guerra" (Barontini- Bucci)
E sorge un'altra volta questo sole
(continuer)
envoyé par Dino Simone 16/5/2019 - 15:23
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

La Suisse

La Suisse
[1980]
Parole e musica di Christian e Francis Décamps
Nell'album "Vu d'un chien", il settimo per questo gruppo rock progressive francese
Testo trovato qui
Je suis pas l’genre de caractère
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 22/4/2019 - 21:39
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

È la guerra

È la guerra
2017
Il grande Bax
Non è vero che sono scappato
(continuer)
envoyé par Dq82 16/3/2019 - 19:11
Downloadable! Video!

Brot und Frieden hätt' ich gern [Der Deserteur]

anonyme
Brot und Frieden hätt' ich gern [Der Deserteur]
[1914/18]
Canzone popolare tedesca
Deutsches Volkslied
German Folksong
Chanson populaire allemande
Saksankielinen kansanlaulu
Musica / Musik / Music / Musique / Sävel:
Gold und Silber lieb ich sehr (1843)
Testo / Worte / Lyrics / Paroles / Sanat: August Schnetzler (1828) [1809-1853]
Musica / Musik / Music / Musique / Sävel: Friedrich Hyeronimus Truhn [1811-1886]
Album / Albumi: Die Grenzgänger, Maikäfer, flieg! (2014)

Il Lied Gold und Silber lieb ich sehr ("Oro e argento mi piacciono un sacco"), musicato nel 1843 da Friedrich Hyeronimus Truhn su un testo scritto nel 1828 dal poeta August Schnetzler, è stato assai popolare in Germania e ha quindi ispirato parecchie parodie, o détournements. La qui presente sembra essere stata, secondo il Volksliederarchiv, ideata e cantata nel 107° (o 109°) Reggimento di Fanteria tedesco, più probabilmente verso la fine della "Grande Guerra"; l'ultima... (continuer)
Brot und Frieden hätt`ich gern,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 25/2/2019 - 23:00
Video!

Un tempo la fuga era un'arte

Un tempo la fuga era un'arte
2016
La via del sale

Uno dei brani più belli, sorprendenti e spiazzanti di tutto il disco è “Un tempo la fuga era un’arte”. La codardia tipica dell’epoca moderna ha cancellato anche il saper fuggire nel momento giusto? Che cosa intenti per fuga?

Fuga dal presente faticoso, fuga dalla vita in generale che è faticosa tout court, ma anche fuga da situazioni intollerabili come la guerra. Fuga da una società in cui è rivoluzionario anche solo dire se si preferisce la pasta o il risotto, fuga dalla propaganda, fuga dai matrimoni non scelti “nel buio della notte che unisce / ciò che gli uomini hanno diviso”. Fuga è anche il genere musicale portato alla perfezione da Bach, dal quale cito in apertura di canzone il tema appunto de “L’arte della fuga”, per poi trasformarlo, sporcarlo in una polka ignorante, più adatta a descrivere la nostra fuga caotica di uomini-formiche dal nostro formicaio-Europa…... (continuer)
Un tempo la fuga era l'arte dei profeti, degli indovini
(continuer)
envoyé par Dq82 21/2/2019 - 19:47
Parcours: Déserteurs
Video!

Niente scuse

Niente scuse
2017
Niente scuse

Testo: S.Bonito
Musica:A.Usai-S.Bonito-Wogiagia crew

La band romana, dopo più di 16 anni di attività, non abbandona l’idea che la generò nel lontano 1999: l’importanza di pensare con la propria testa, di non adeguarsi alle ingiustizie e alle disparità sociali e di seguire la propria strada lontano da competizioni sterili, populismi inquietanti, divisioni arbitrarie e convenienze discutibili.
In un’epoca difficile come questa, l’unico modo per resistere è rimanere uniti; è non perdere i propri ideali e il contatto con le proprie radici attraverso l’auto critica costruttiva, la condivisione e la consapevolezza di non essere soltanto dei passeggeri casuali in questo mondo o, peggio, dei bravi e solerti consumatori.
La ballad “Niente scuse”, suonata a 22 mani e arricchita dal flauto traverso di una guest d’eccezione, Francesco Gualerzi (ex Nomadi), è un “manifesto musicale”... (continuer)
Aspettando epoche nuove
(continuer)
envoyé par Dq82 18/2/2019 - 12:53
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

Joe Glenton

Joe Glenton
(2012)
Album: The Last Bird To Sing

One of the songs from my new album, ‘The Last Bird to Sing’, is about the ex-soldier and conscientious objector that I got to know ; Joe Glenton. Not only is his story inspiring but it occurred to me it’s one that has been told, in one form or another, in traditional folk songs through the ages. The theme of war has been a constant in folk songs going back centuries, whether the soldiers’ travails or the women left behind struggling and lamenting. But war still is a constant in our society. In fact, short interludes aside, we have been at war now since I was a child. This, and the experiences of it from ordinary people’s perspectives, I think deserves to be sung about.

interview - Folk radio

Una delle canzoni del mio nuovo album, ‘The Last Bird to Sing’, parla di un ex soldato e obiettore di coscienza che ho avuto modo di conoscere: Joe Glenton. Non... (continuer)
He joined the forces when he was young
(continuer)
envoyé par Adriana e Lorenzo 6/1/2019 - 12:36
Parcours: Déserteurs

Il Disertore

Il Disertore
Immagina non ci siano nazioni, non è difficile da fare,
niente per cui uccidere e morire e nessuna religione.
Immagina tutta la gente che vive in pace...
(John Lennon, Imagine)


Diamo una possibilità alla pace.

«Il Disertore» di Mimmo Mòllica - Proprietà letteraria Molica Colella Domenico ©2018 – ® Tutti i diritti sono riservati
A che serve disperarsi
(continuer)
envoyé par Mimì 20/12/2018 - 15:07
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

Desertorea

Desertorea
(Maketa, 1986)
Ez dago lurrean
(continuer)
envoyé par Dq82 11/11/2018 - 17:41
Parcours: Déserteurs
Video!

Deserter's Song

Mean Lawyers
Deserter's Song
2010
A wretched play [demo]

Ho trovato questa canzone su YT, non si riesce però a trovare alcuna notizia sulla band in questione.
All i've seen during my service.. a handle of invaded cities
(continuer)
envoyé par Dq82 10/11/2018 - 12:23
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

La ballata del disertore

La ballata del disertore
2017
Canzoni, danze e ballate
Sacra maestà sciogli il mio dolore
(continuer)
envoyé par Dq82 8/11/2018 - 18:20
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

Alla guerra

Alla guerra
2014
Aforismi da castagneto

feat. Graziano Romani

Trascritta all'ascolto, con l'ausilio dei sottotitoli in italiano del video
Sun apena turnà a ca, all'usteria 'n ghera nisun
(continuer)
envoyé par Dq82 3/11/2018 - 15:17
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

Was kann schöner sein...!

Was kann schöner sein...!
1979
Rauchzeichen

Un ragazzo riceve la cartolina per il servizio militare. E fa in modo di presentarsi in condizioni pessime pur di non passare la visita medica.
Eines Tages war es soweit
(continuer)
envoyé par Dq82 19/9/2018 - 11:11
Parcours: Déserteurs
Video!

Ruth e Augusto

Ruth e Augusto
2018
Sentieri Partigiani. Tra Marche e Memoria

“Ruth e Augusto” narra la storia d’amore tra la profuga ebrea Ruth Wartski ed il comandante Augusto Pantanetti; i due si incontrano nel 1942 a Monastero in provincia di Macerata e si sposano nel 1944, a dimostrare come anche in tempi di guerra l’Amore con la A maiuscola può trionfare o per dirla come i Gang che più forte della morte è l’amore.
In questo brano la struttura musicale si arricchisce della viola lancinante suonata da Michele Gazich e nel dipanarsi del racconto le protagoniste assolute sono le voci corali che sembrano quasi cingere in un abbraccio pieno di affetto i due protagonisti della storia narrata.
estatica.it
Anche sotto la guerra nasce l'amore
(continuer)
envoyé par Dq82 7/7/2018 - 10:03
Downloadable! Video!

Di guerra e disertori

Di guerra e disertori
2014

Di guerra e disertori” è una canzone scritta nel 2014, eseguita alcune volte dal vivo ma mai pubblicata ufficialmente.

Si ispira al romanzo «Il disertore» di Giuseppe Dessì, una delle più grandi narrazioni sulla Grande Guerra, pubblicato dallo scrittore nel 1961. È ambientato in un paese immaginario del sud Sardegna chiamato Cuadu e racconta di Mariangela Eca, una donna invecchiata precocemente per il duro lavoro quotidiano, che ha perso ambedue i figli in guerra. Mariangela Eca si troverà a conservare gelosamente un segreto, condiviso solo con pochissime persone: il figlio maggiore Saverio, dato per disperso, ha disertato e si è rifugiato in un capanno di proprietà della famiglia.

Questa registrazione audio-video riguarda la prima esecuzione dal vivo, in duo col musicista Andrea Cappai, e risale all’autunno del 2014.

Quando ho capito la struttura che stavo andando a ricamare per... (continuer)
Se ne sta il disertore
(continuer)
envoyé par Dq82 4/7/2018 - 12:55
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

Diserta

Diserta
2014
Questa musica non fa per te
Ho scelto d'andar via, spero mi perdonerai 
(continuer)
envoyé par Dq82 12/6/2018 - 13:18
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

Disertori

Disertori
2016
Noi non rubiamo il lavoro alle nuvole
Dall'assenza a perder tutto 
(continuer)
envoyé par Dq82 12/6/2018 - 13:12
Parcours: Déserteurs
Video!

Senza fucili e senza cannoni

Senza fucili e senza cannoni
2004
Ambrogio Sparagna

Voce di Francesco Di Giacomo

Un'esercito schierato contro un musicista... finisce a tarallucci e vino, con una diserzione collettiva
Ieve girendo per cento villaggi
(continuer)
envoyé par Dq82 31/5/2018 - 11:27
Parcours: Déserteurs
Downloadable! Video!

The Town Hall Yard

The Town Hall Yard
[2014]
Parole e musica di Jez Lowe
Nell’album “The Ballad Beyond”
Testo trovato sul sito dell’autore

Jez Lowe scrisse questa canzone dopo aver visitato i campi di battaglia della Grande Guerra nelle Fiandre. A Poperinge, cittadina a pochi chilometri da Ypres, nel cortile del municipio, oggi c’è un monumento che ricorda il luogo dove avvenivano le esecuzioni dei disertori…
What was my boy Billy doing in the Town Hall yard?
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 7/5/2018 - 13:57

La mienne à moi

La mienne à moi
[1966]
Parole di Martine Merri, compagna di Arnulf
Musica di Jean Arnulf
La mienne à moi, tous mes amours
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 20/3/2018 - 09:53
Video!

Refusenik

Refusenik
Tsahal , no grazie!

Un reportage fotografico sulla nuova generazione di "refusenik".
10/3/2018 - 13:43




hosted by inventati.org