Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour Peine de mort : homicide du pouvoir

Supprimer tous les filtres
Video!

G.H.L.M

G.H.L.M
(2006)
dall'album "In faccia"
Testo di Piero Pelù
Musica di Saverio Lanza e Piero Pelù

Il titolo è l'acronimo di Grand Hotel La Muerte e narra le Riflessioni in prima persona di un detenuto in attesa dell'esecuzione.
Ora son qua
(continuer)
19/9/2020 - 23:23
Downloadable! Video!

La Pernette

anonyme
La Pernette
Sono ben contenta quando, nell'affrontare la disamina di una ballata antica o tradizionale che dir si voglia, la trovo già dissezionata dal buon Venturi.
Così in procinto di scrivere sulla ballata piemontese Fiore di Tomba con il Cantè Bergera da un lato e i Canti popolari piemontesi del Nigra dall'altro ho cominciato dalle origini.
Io sono un'incurabile ascoltatrice di musica medievale per me ascoltare La Pernette nella versione dei Le Poème Harmonique è una sublime delizia.
Bando alle ciance e veniamo al sodo nel post pubblicato in Terre Celtiche blog Da La Pernette a Fiore di Tomba | Terre Celtiche Blog La Pernette Testo e melodia dal Manoscritto di Bayeux Incisione del testo e della melodia originali: Vincent DumestreLe Poème Harmonique, Aux marches de accanto a quanto scritto dal Venturi (di cui ho stralciato buona parte del suo intervento) ho anche scritto di una seconda... (continuer)
Cattia Salto 13/9/2020 - 19:14
Video!

Agustín Rueda

Agustín Rueda
[2002]
Nell'album "Odio al imperio"
Trovo il testo su diversi siti spagnoli, a cominciare da Pueblo de España, ponte a cantar

Agustín Rueda Sierra (1952-1978) è stato un militante anarchico spagnolo che, mentre era detenuto nel carcere di Carabanchel a Madrid, fu trucidato a botte dalla guardie nella notte tra il 13 ed il 14 marzo 1978, a seguito della scoperta di un tentativo di evasione.
Solo 10 anni dopo il direttore del carcere e alcuni secondini andarono a processo per quell'orribile assassinio, ma nessuno di loro si fece più di qualche mese di carcere...

Si vedano anche ¿Hay libertad? di Chicho Sánchez Ferlosio e El último vagón dei Barricada.
Corren los años setenta,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/9/2020 - 10:51

¿Hay libertad?

¿Hay libertad?
[1978]
Un brano forse mai pubblicato, non lo ritrovo in un disco di Ferlosio.
Trovo il testo su diversi siti spagnoli, a cominciare da Pueblo de España, ponte a cantar
Ripreso recentemente dai Gaupasa nel loro brano "Agustín Rueda 1978", nell'EP "Bajo tierra" del 2019.

Forse la prima canzone dedicata ad Agustín Rueda Sierra (1952-1978), militante anarchico che, mentre era detenuto nel carcere di Carabanchel a Madrid, fu trucidato a botte dalla guardie nella notte tra il 13 ed il 14 marzo 1978, a seguito della scoperta di un tentativo di evasione.
Solo 10 anni dopo il direttore del carcere e alcuni secondini andarono a processo per quell'orribile assassinio, ma nessuno di loro si fece più di qualche mese di carcere...

Si veda anche al proposito El último vagón dei Barricada.
Amigo Luís Llorente, que fuiste preso ayer; (1)
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 13/9/2020 - 10:20
Downloadable! Video!

Kuolemaantuomitun hyvästijättö

anonyme
Kuolemaantuomitun hyvästijättö
The melody of Kuolemaantuomitun hyvästijättö is based on a song composed by Emil Kauppi (1875 - 1930) and titled Merimies se laivallansa seilailee (A Seaman Is Sailing On His Ship) included in Kauppi's 1916 operetta Laivan kannella (On Board A Ship). Here's an audio link to the original music:

Juha Rämö 6/9/2020 - 11:38
Downloadable! Video!

La piena del fiume

La piena del fiume
[2015]
Album: La Ballata di Sacco e Vanzetti

Dall'album "La Ballata di Sacco e Vanzetti, Matteo Podda canta Woody Guthrie", traduzione e rielaborazione di "Ballads of Sacco and Vanzetti" di Woody Guthrie. "La piena del fiume" è una canzone originale in chiusura del disco e ripercorre la vicenda di Sacco e Vanzetti, allargandosi su un piano universale di lotta e riscossa sociale.

La Ballata di Sacco e Vanzetti - bandcamp
Questo cielo che si muove, scende da nord-ovest
(continuer)
envoyé par Matteo Podda 19/8/2020 - 10:30
Downloadable! Video!

Geordie, or My Geordie Will Be Hanged In A Golden Chain

anonyme
Geordie, <i>or</i> My Geordie Will Be Hanged In A Golden Chain
NOTE INTEGRATIVE
Alla versione italiana letterale della ballata, di Riccardo Venturi, da IFMDA, 12 maggio 1999
da Terre celtiche

Impiccheranno Geordie con una corda d'oro (1)
sorge spontanea la domanda se la corda d'oro sia una leggenda o una prassi non proprio insolita per il tempo. Così F. Calza, "101 storie su Genova che non ti hanno mai raccontato", Newton Compton Ed., 2016 riporta di un'impiccagione altrettanto singolare di un ladro (e nemmeno nobile) che aveva rubato la spada con fodero e pomo d'oro donata da papa Paolo III all'ammiraglio Andrea Doria di Genova e sepolta con lui; venne accusato tale Mario Calabrese, un sotto comito delle galee della Repubblica (un sotto ufficiale addetto alla manovra delle vele e ad altri servizi) e impiccato con un cappio d'oro proprio davanti alla chiesa di San Matteo .

E fu affidato (2) a una dama virtuosa
tradotto anche come "sposato" o "innamorato"... (continuer)
Cattia Salto 14/5/2020 - 10:56
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Esiste una versione diversa di un cantautore siracusano attivo negli anni 70: Virginio Puzo (Puzzo) che la cantò in un noto programma della RAI.
Andrea Schiavo 19/3/2020 - 16:21
Downloadable! Video!

Gli occhi neri di Julia Cortez

Gli occhi neri di Julia Cortez
da Ferite & Feritoie (2019)

l’emozionante canzone Gli occhi neri di Julia Cortez è dedicata alla tenerissima figura della maestrina, l’ultima con cui ha comunicato Che Guevara prima della sua esecuzione.

La Higuera, Bolivia, ottobre 1967. Che Guevara è prigioniero in una piccola scuola, in attesa della sentenza. L’ultima persona che vedrà, prima di morire, a parte i soldati, è la maestrina di quella scuola, la giovane Julia Cortez. A raccontare questo risvolto minimale di una grande storia furono Giovanni Marrozzini e Angelo Ferracuti in un reportage dalla Bolivia (“Nessuno va più a trovare il Che”) apparso in maggio sul magazine del quotidiano Repubblica. Julia è ancora viva, suo figlio si chiama Ernesto e i due cronisti l’hanno intervistata. Paolo Capodacqua riprende il loro racconto e aggiunge un nuovo brandello alla tela del mito del Che.

Gli occhi neri di Julia Cortez è una canzone... (continuer)
Mi scusi, signorina, se non sto in posa
(continuer)
envoyé par Dq82 13/1/2020 - 06:11
Downloadable! Video!

Paths of Glory [the Patrol]

Paths of Glory [the Patrol]
[1957]
The Patrol
Movie / Film / Elokuva :
Stanley Kubrik
Paths of Glory / Orizzonti di gloria / Les Sentiers de la gloire / Kunnian polut
Music / Musica / Musique / Sävel:
Gerald Fried
Performed by / Esecuzione / Interprétée par / Laulavat:
Filharmonici města Prahy / The City of Prague Philharmonic Orchestra

Il titolo del film
Stanley Kubrik fu il regista e sceneggiatore di Paths of Glory, noto in Italia con il titolo Orizzonti di gloria , che si rifà al romanzo omonimo del canadese Humphrey Cobb, pubblicato nel 1935. Cobb lesse in un giornale la notizia della riabilitazione di quattro caporali di Souain e pensò di farne un romanzo prendendo come titolo quello del quadro del pittore inglese Christopher Richard Wynne Nevinson,che aveva voluto fissare così le sue vicissitudini sul fronte francese dove aveva prestato servizio sulle ambulanze. La tela si trova all’... (continuer)
strumentale
envoyé par Riccardo Gullotta 28/12/2019 - 23:36




hosted by inventati.org