Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour Peine de mort : homicide du pouvoir

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

Büyü

Büyü
English Translation by zel.ayik (L.Trans.)
GROW UP
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 29/1/2018 - 20:26

Hommes

Hommes
[1942]
Versi di Robert Desnos, poeta surrealista, giornalista, membro della Resistenza francese, morto a 45 ‎anni di tifo e privazioni l’8 giugno del 1945 a Theresienstadt – ironia della sorte: un mese dopo la ‎liberazione del campo! – ultimo dei vari campi di prigionia nazisti dove era transitato.‎

Nella raccolta "Fortunes", pubblicata nel 1942
Trovo la poesia cantata nella raccolta "Poètes & chansons: Robert Desnos"
Hommes
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 18/1/2018 - 22:26
Downloadable! Video!

E lucevan le stelle

E lucevan le stelle
[1899/1900]
Dall'opera Tosca, Atto III
Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa
Musica di Giacomo Puccini
Dal dramma Tosca [1887] di Victorien Sardou
Prima esecuzione: Teatro Costanzi, Roma, 14 gennaio 1900
Tenore: Emilio De Marchi

Le opere liriche, non di rado, si basano su vicende nelle quali tragiche storie d'amore si intrecciano ad avvenimenti storici; tra di esse, probabilmente, la Tosca di Giacomo Puccini è tra quelle più note e pertinenti.

La Tosca pucciniana, su libretto di Giuseppe Giacosa e di Luigi Illica (piacentino di Castell'Arquato, a poca distanza da dove sto scrivendo adesso), fu rappresentata per la prima volta al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900. Inizialmente non fu accolta in modo troppo favorevole, ma nel giro di due o tre anni faceva già parte in pianta stabile del più importante repertorio lirico internazionale. Alla prima, si narra, accaddero... (continuer)
E lucevan le stelle,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 8/1/2018 - 19:56
Downloadable! Video!

McCafferty

anonyme
McCafferty
[XIX° secolo]
Una canzone irlandese molto nota – con i titoli di McCafferty, o McCaffery o McKaffery - che trovo nel repertorio di artisti come Dominic Behan, The Spinners, Roy Harris, ma soprattutto Ewan MacColl e The Dubliners
Sulla melodia de The Croppy Boy

Il testo che propongo – quello della versione dei Dubliners – racconta la storia vera di Patrick McCaffery, nato nel 1842 nella contea irlandese di Kildare. Orfano di madre, abbandonato dal padre, Patrick ebbe un'infanzia difficilissima, con il corollario dell'allora inevitabile lavoro precoce in una fabbrica. A 18 anni si arruolò ma, forse per il suo carattere riottoso e insubordinato, forse soltanto perchè irlandese, fu subito accolto male dai suoi diretti superiori. La canzone racconta che gli bastò esitare a compiere l'ordine di identificare dei bambini, figli di militari, che facevano chiasso perchè Patrick McCaffery fosse condannato... (continuer)
When I was eighteen years of age
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 3/1/2018 - 13:41

Eye for Eye

Eye for Eye
[2014]
Nell'EP intitolato "Crime", dal quale è tratta anche War Crime
The jury came in eleven to one
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 24/12/2017 - 20:38
Downloadable! Video!

Giordano

Giordano
Chanson italienne – Giordano – Franco Fosca – 2006-2007


Dialogue maïeutique


Lucien l’âne mon ami, est-ce que le Campo dei Fiori, le champ des fleurs te dit quelque chose ?

Évidemment, Marco Valdo M.I mon ami, il évoque pour moi la terrible fin du philosophe Giordano Bruno, il évoque pour moi toute l’odieuse conduite de l’Église catholique, qui par obscurantisme, le fit monter sur le bûcher précisément au milieu de ce Champ de fleurs.

Et c’est très exactement ça que raconte la chanson, reprend Marco Valdo M.I. ; cependant, il y a une autre considération qui s’en dégage et qui concerne la situation actuelle des athées dans l’Italie d’aujourd’hui et par ricochet, dans le monde contemporain où, malheureusement pour l’humanité, il y a encore des religions et des religieux.

Mais quand même, Marco Valdo M.I. mon ami, il n’y a plus de bûchers en Italie et on n’y torture plus sur les places... (continuer)
GIORDANO
(continuer)
envoyé par Marco Valdo M.I. 21/12/2017 - 22:27
Downloadable! Video!

Fosa comun

Fosa comun
2005
Gatillazo
No eran mártires ni héroes, sólo fueron a luchar 
(continuer)
envoyé par Dq82 16/12/2017 - 15:24
Downloadable! Video!

Le gorille

Le gorille
Merci infiniment. Je connaissais la version de Fabrizio de André en italien et celle de Nanni Svampa en milanais.

Tous deux, ainsi que Beppe Chierici, ont transmis, plus que traduit, les chansons de Brassens et c'est toujours un régal d'écouter leurs versions très réussies ainsi, grâce à vous, qu'un excellent moyen de s'initier à de nouvelles langues...
Philippe Blondeau 5/12/2017 - 00:10
Downloadable! Video!

Oh! Breathe Not His Name

Oh! Breathe Not His Name
Testo di Thomas Moore
“Irish Melodies”, la raccolta di canzoni arrangiate da John S. Stevenson per pianoforte, pubblicate in dieci volumi tra il 1807 e il 1834.

Poi rimusicata anche da Herbert Hughes (A purse of Gold, 2007) e da Eleanor McEvoy (The Thomas Moore Project, 2017)

Dedicata a Robert Emmet, stato un patriota irlandese. Membro dell'associazione United Irishmen, incontrò Napoleone e Talleyrand a Parigi nel 1802, dai quali seppe dell'ipotesi di invasione dell'Inghilterra. Rientrato a Dublino, organizzò un'insurrezione armata, che scoppiò il 23 luglio 1803, con l'uccisione del viceré Arthur Wolfe Kilwarden e del nipote. La rivolta fallì ed Emmet fu arrestato, processato e impiccato.
Oh! breathe not his name, let it sleep in the shade, 
(continuer)
envoyé par Dq82 24/11/2017 - 13:02
Downloadable! Video!

Les enfants de Pontoise

anonyme
Les enfants de Pontoise
La Complainte era un genere particolare di canzone narrativa, spesso molto lunga e priva di ritornelli. Il suo compito in effetti, con la maggioranza delle genti analfabeta, era quello di fungere da cronaca cantata degli avvenimenti, una vera letteratura orale. Ho approfondito questa degli Studenti di Pontoise e in effetti ci possono essere due interpretazioni degli stessi avvenimenti, perchè ci sono due Coomplaintes radicalmente opposte. La storia non è limpida. Inoltre è evidente la facoltà degli autori di condizionare l'opinione dei loro uditori. Quindi aggiungerei a questa pagina anche "Les écoliers pendus" che li descrive invece come dei violentatori certi di farla franca, grazie alla posizione sociale del fratello "Gran Rettore a Parigi" e in questo senso mi pare va interpretata anche la rapidità con la quale avvennero le esecuzioni, antipando così l'intervento del fratello che nel... (continuer)
Flavio Poltronieri 19/11/2017 - 21:16

November Nineteenth

November Nineteenth
[1916]
Versi di John E. Nordquist, cantautore e militante dell'IWW (Industrial Workers of the World), di origini svedesi, come lo stesso Joe Hill cui la canzone è dedicata, a pochi mesi dal suo assassinio.
Sull'aria de The Red Flag
They've shot Joe Hill, his life has fled
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 18/11/2017 - 17:08
Video!

El sacrificio de Tupac Amaru

El sacrificio de Tupac Amaru
TUPAC AMARU NACIÓ PARA LA INMORTRALIDAD EL 18 DE MAYO DE 1781
Dr. Godofredo Arauzo.
Al ensañamiento se añadiría la burla y mientras llegaba el postrero
instante del cumplimiento de la sentencia, se forjaron once coronas de
hierro con puntas muy agudas que le pusieron en la cabeza, en
representación de los 11 títulos que se dio, entre ellos de emperador.
Igualmente le colocaron un collar de hierro en el cuello con 2
platinas rodeadas de puntas muy pesadas que simbolizaba la orden del
Gran Paitití del que se tituló Gran Maestro. Por la parte posterior de
la cabeza le introdujeron 3 puntas de hierro ardiendo que le salían
por la boca, demostración de los 3 bandos que mandó publicar; uno de
ellos declarando al Rey Católico usurpador sacrílego de sus dominios.
En las primeras horas del día del cumplimiento de la sentencia,
Areche, que dictó su muerte se confesó y comulgó por las... (continuer)
Godofredo 1/11/2017 - 00:03
Downloadable!

Execution

Execution
[2016]
Scritta da Anohni e Ross Birchard
Nell'album “HOPELESSNESS”


Le nuove canzoni hanno titoli come Drone bomb me, Execution, Violent men, Crisis. Da dove viene tutta questa rabbia?

“A volte mi sono spaventata a cantare testi così, non c’ero abituata. Ci sono argomenti che nonostante una grande tradizione nella musica americana oggi vengono ignorati dalla musica pop, e mi ritrovavo quasi a disagio a cantare testi così forti e impegnati. Ho intitolato l’album Hopelessness per questo senso di mancanza di speranza. In America c’è questo grande scollamento tra la gente e i problemi, c’è una tale sequenza di problematiche che si sentono senza forze, come dovessero svuotare l’oceano con un cucchiaio. Dalla sottomissione delle donne alla disparità di paga, lo svuotamento della middle class, la tremenda politica estera degli Stati Uniti, la situazione esplosiva nel Medio Oriente, la crisi... (continuer)
Execution
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 25/10/2017 - 22:21
Downloadable! Video!

Cecilia

anonyme
Cecilia
Vedo che manca il link alla versione raccolta nel 1964 ad Asti (a cura di Roberto Leydi e Franco Coggiola) dalla voce di Teresa Viarengo:



Mentre cercavo le diverse versioni, ho trovato quella cantata nientemeno che da Sergio Endrigo insieme a Mia Martini:



Ho sentito parlare in Corsica di una versione locale: se qualcuno ne sapesse qualcosa, mi interesserebbe molto.
Cristina 21/10/2017 - 22:31
Downloadable! Video!

Recitativo [Due invocazioni e un atto di accusa] e Corale [La leggenda del re infelice]

Recitativo [Due invocazioni e un atto di accusa] <i>e</i> Corale [La leggenda del re infelice]
Per Guna Sibilian: è possibile, è possibile, trattandosi di De André...che aveva una concezione del diritto d'autore tutta sua (diciamo così...)
Vito Vita 21/9/2017 - 14:34

Abolición

Abolición
[1978]
Parole e musica di Paco Ortega Bermejo (1957-), cantante, compositore e produttore musicale spagnolo.
Nel disco collettivo intitolato “¡Abolición! (Canciones y textos contra la pena de muerte)”
Testo trovato in “Veinte años de canción en España, 1963-1983”, di Fernando González Lucini.
El silencio en la noche,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 11/9/2017 - 10:19
Downloadable! Video!

La víspera

La víspera
[1977?]
Versi di Pedro Cobos (1928-1989), giurista, scrittore e poeta originario di Jumilla, nella comunità autonoma spagnola di Murcia.
Nella raccolta intitolata “La Vida Perdularia”, pubblicata solo nel 1989, dopo la morte dell’autore
Musica di José “Pepe” Nieto, arrangiatore, compositore e produttore degli Aguaviva
Nel disco degli Aguaviva intitolato “No hay derecho”, 1977.
Escrito está en un papel
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 7/9/2017 - 08:42
Video!

The Day The "Conducator" Died (an Xmas Song)

The Day The
[2012]
Parole e musica di Scott Walker
La canzone che chiude il suo album intitolato “Bish Bosch” (Bish (n. sl.), bitch - Bosch, Hieronymous (c. 1450–1516), Dutch painter - Bish bosh (sl.), job done, sorted)
Testo trovato su Genius

Una canzone che fa in qualche modo il paio con The Old Man's Back Again (Dedicated to the Neo-Stalinist Regime), di parecchi decenni precedente. Infatti il “Conducator” altri non è che Nicolae Ceaușescu, il dittatore comunista rumeno che qualche giorno prima del Natale 1989, dopo processo sommario, venne fucilato insieme alla moglie Elena da un plotone di paracadutisti, soldati passati agli insorti nel corso della cosiddetta Rivoluzione rumena del 16-25 dicembre di quell’anno. Una fine da cane – non che non se la fosse cercata! - che mi ha sempre ricordato molto quella di Mussolini e della Petacci.

Il testo, concepito come la lettura di un questionario da... (continuer)
I am nurturant
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 31/8/2017 - 14:18
Downloadable! Video!

The Ghost of Ethel Rosenberg

The Ghost of Ethel Rosenberg
[2017]

Album: Punk Baroque

Decades after the electrocutions of Julius and Ethel Rosenberg, we learned that although the state had reason to believe Julius Rosenberg was a Soviet spy, they had nothing on Ethel. They gave her the death penalty in order to make her husband talk. Neither of them did.David Rovics


Il caso Rosenberg è una vicenda che, negli anni della guerra fredda, e in pieno clima dimaccartismo, coinvolse i coniugi Julius ed Ethel Rosenberg e colpì profondamente l'opinione pubblica mondiale, quando i due furono processati, giudicati colpevoli e condannati a morte come spie dell'Unione Sovietica.

Nello specifico, i coniugi Rosenberg furono accusati di cospirazione attraverso lo spionaggio e incriminati con l'accusa di aver passato ad agenti sovietici dei segreti sulle armi nucleari.

Con la desecretazione degli atti, si è scoperto che effettivamente Julius Rosenberg fu una spia sovietica, ma che la moglie Ethel fu condannata solo per fare pressione sul marito, e accusata dal fratello per proteggere sua moglie.
Throughout the Second World War the Allies managed to unite 
(continuer)
envoyé par Dq82 17/8/2017 - 11:32

The Deserter (When the Battle It Was Won)

anonyme
The Deserter (When the Battle It Was Won)
[XIX° sec.?]
Testo trovato sul sempre ottimo Mudcat Café
La fonte è “Songs of the Newfoundland Outports”, a cura di Kenneth Peacock, 1965

Una canzone che in una versione raccolta in Nova Scotia termina semplicemente con la prigionia del soldato disertore, mentre in un'altra scovata nel Newfoundland (sempre in Canada) negli anni 50 dall'etnomusicologo Kenneth Howard Peacock (1922–2000) prosegue nel racconto. “Willie” viene fucilato per diserzione e l'ufficiale che ha comandato il plotone d'esecuzione (anvédi 'sto stronzo!) si mette a corteggiare la di lui ormai ex fidanzata Mary. La quale lo lascia avvicinarsi e poi gli spara, uccidendolo e vendicando il suo amore... Brava! Ben fatto!
You tender-hearted parents wherever that you be,
(continuer)
envoyé par Bernart Bartleby 26/7/2017 - 21:14




hosted by inventati.org