Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Parcour Résistance au Nazifascisme en Italie et en Europe

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

4 giorni 1 storia

4 giorni 1 storia
(2003)
Malmediterraneo

(S.Tarallo - G.Sodo)

un vecchio nostro pezzo da Malmediterraneo (2003) che parla della liberazione di Napoli.
Le 4 giornate del settembre 1943 che videro gli scugnizzi protagonisti della ribellione all'invasore tedesco.
Una storia particolare di quei 4 giorni, che contiene la riflessione che è ancora più difficile accettare la morte per un padre che sopravvive al proprio figlio.
4 giorni 1 storia, testo di Salvatore Tarallo, musica di Guido Sodo, arrangiamento dei Cantodiscanto, che all'epoca erano Guido Sodo alle chitarre e al canto, Paolo Caruso all'hand trap-set, poi c'erano Guglielmo Pagnozzi al sax, Roberto Bartoli al contrabbasso e Silvia Testoni alla voce.
E ch’aggia rirere,
(continuer)
envoyé par Dq82 24/3/2021 - 09:52
Downloadable! Video!

Resést

Resést
2012
Inerzia Della Catastrofe

dedicated to Sirio, Iris, Adriano, Arturo e Tonino e tutta la banda Corbari.

Ho trovato questa canzone, insieme alla storia di Silvio Corbari e della sua banda su seunribellespento.org

Qui il podcast dell'intera puntata


Sirio (Silvio) Corbari, Iris Versari e gli altri

Iris e Silvio dei Del Sangre
A Pig On A Lead dei Cheap Wine
Corbari dei Black Mirrors
La morte di Corbari dei Lennon Kelly
La strage degli innocenti [Corbari] di Benedetto Ghiglia (colonna sonora del film Corbari)
Cara Rivolta dei Fronte Unico
Resést dei LeTormenta

Mano nella mano, occhi negli occhi.
(continuer)
envoyé par Dq82 1/3/2021 - 16:10
Video!

Da ogni goccia

Da ogni goccia
(2021)
Album: Cara rivolta

Da ogni goccia è la biografia di Mario Donegani, un partigiano bresciano di cui gli stessi bresciani ignorano la (r)esistenza: una vita fatta di costanza nonostante gli arresti, l’esilio, la fucilazione a cui riesce a sopravvivere e la morte in Val Sabbia. Una vita dedicata all’antifascismo, senza eroismo ma soltanto con la convinzione di essere dalla parte giusta: come se il fascismo fosse stato una roccia, erosa piano piano dal sangue di tutti i partigiani come Mario, fino alla sua inevitabile rottura e scomparsa.
Mi chiamo Mario Donegani
(continuer)
envoyé par Zorba 22/2/2021 - 09:39
Video!

Un panino e una mela

Un panino e una mela
2021
dall'album Cara Rivolta

Un panino e una mela è un brano emozionante che racconta uno degli episodi più bui della resistenza italiana, quando il comando fascista genovese scelse di giustiziare 11 partigiani e fare ritrovare i loro cadaveri davanti alle loro case, nei loro quartieri, senza alcun documento di identificazione ma soltanto con un panino e una mela in tasca.
Tra 14 e 16 gennaio 1944 a Genova fu rappresentata una macabra messinscena.
(continuer)
envoyé par Zorba 22/2/2021 - 09:31
Video!

Cara Rivolta

Cara Rivolta
2021
dall'album Cara Rivolta

Influenzato da Max Collini degli Offlaga Disco Pax e dal solito De André Zorba apre il disco con Cara Rivolta, una canzone d’amore dedicata alla ribellione e all’Anarchia impersonati in un’entità a cui dedicare liriche condite di metafore e similitudini legate alla militanza e alla sinistra internazionale, da Curcio ai partigiani passando per George Floyd e il movimento Black Lives Matter e agli anarchici No Tav Sole e Baleno.
Ti ho incontrata l’otto Marzo con chi lotta tutto l’anno
(continuer)
envoyé par Zorba 22/2/2021 - 09:28
Video!

6 ottobre 1943

6 ottobre 1943
2013
La festa

Il 5 e 6 ottobre 1943, un gruppo di ragazzi insorge contro i nazisti che saccheggiano e devastano la città di Lanciano.
Una lotta impari che sfocia in una strage degli insorti e di civili per rappresaglia.
Sapevano di morire, ma la sete di libertà era troppo grande. Necessaria come l'aria per respirare!
Mamma perdone, nin ti voje da dulore
(continuer)
envoyé par mimmo spadano 10/2/2021 - 19:12
Video!

La zengara ner'

La zengara ner'
2020
Streghe, pandafeche, mazzemarelle e altre storie

Da una poesia di Irene Giancristofaro, musicata da Terre del Sud.
Il 6 ottobre 1943, a Lanciano, una donna vestita di nero vaga per la città, alla ricerca del corpo del figlio, ucciso dai nazisti che soppressero la rivolta dei ragazzi lancianesi: "Alcuna madre potè salvare il proprio figlio da una sorte già decisa, fosse stata anche una zingara veggente" (nota dell'autrice)
Na zengara ner'
(continuer)
envoyé par mimmo spadano 10/2/2021 - 19:04
Video!

Buontempo

Buontempo
2021
Penne e calamai

Renato ci racconta…che ogni mattino, al risveglio guarda sempre il giorno con gli occhi puliti e gioiosi di un bambino, non pensa a cattiverie da respingere, nemici, paure, tempeste e uragani da cui ripararsi, ostacoli da superare o cattiva gente da evitare!! Gli occhi poi, incontrano la realtà e siamo costretti ad uscire dall’incanto! Ma gli resta sempre nel cuore la speranza che il mondo, sia diverso da quello che è o che potrebbe anche migliorare. Diventa importante augurare a tutti “buon tempo e buona fortuna” e cosi Renato dedica questa canzone alle belle persone …ma anche a chi è un pò lontano e forse ha bisogno di un aiuto per essere e diventare migliorie! Brano gioioso dal sapore volutamente Sixties, con tutta la band al completo con ritmiche , chitarre, violini e cori in festa per un finale poi a sorpresa nel saluto di Davide Saccozza tra buone vibrazioni e orizzonti colorati.
Buontempo all'amore e a tutti i suoi orizzonti
(continuer)
envoyé par Dq82 3/2/2021 - 16:29
Downloadable! Video!

Canto della memoria

Canto della memoria
2019
Nuovo Cantacronache 5

Testo di Salvo Lo Galbo
Musica di Giuseppe Mereu

Dopo i CD di Mireille Safa, Beppe Chierici, Igor Lampis e Malva, ecco arrivare il “Nuovo Cantacronache 5” del musicista sardo Doc Pippus (al secolo Giuseppe Mereu), quinta perla di una collana che ha preso il via nel 2017 su impulso di Margot Galante Garrone (la mitica “Margot” dei Cantacronache) e di Beppe Chierici (traduttore e amico di Georges Brassens). Una serie edita dal Cenacolo di Ares che ripropone la tradizione del gruppo “Cantacronache“, operante negli anni 50-60, che si prefiggeva di “evadere dall’evasione” (slogan coniato da Italo Calvino, che ne faceva parte) contrapponendosi al costante disimpegno della musica che definiva “gastronomica” e che noi oggi, nell’epoca del digitale e di internet, potremmo chiamare “mordi e fuggi”.
Tornando al CD di Doc Pippus, esso comprende dodici brani, nei quali... (continuer)
Io ti racconto di quando
(continuer)
envoyé par Dq82 23/1/2021 - 17:14
Video!

17 gennaio 1945

17 gennaio 1945
STORIA EROICA di una cinquantina di volontari che partirono da Spello (Perugia) già liberata per andare a combattere contro la "linea gotica" nazifascista ad Alfonsine (Ravenna) nelle fila del gruppo di combattimento "Cremona". Questa canzone, il cui testo è stato scritto da uno di loro, Francesco Proietti (Checco), la dedico con commozione a tutti loro.
Massimo Liberatori

2021
Tratturo de Don Durito

Musica di Massimo Liberatori – Claudio Scarabottini – Stefano Trabalza – Gianluca Bibiani / Testo di Massimo Liberatori - Francesco Proietti Bocchini detto "Checco"

Dedicata ai partigiani volontari caduti ad Alfonsine: Fosco Fusaglia, Gaetano Baldini e Mario Mattioli.
Il 17 gennaio del 1945 partirono dall’Umbria, già liberata dal luglio del 1944, gruppi di volontari partigiani diretti a combattere il nazi-fascismo sulla Linea Gotica. Cinquanta di loro erano nativi di Spello e tre di loro... (continuer)
Diciassette gennaio 1945 era di mattina
(continuer)
envoyé par Dq82 6/1/2021 - 16:15
Video!

We Are Storm

We Are Storm
2018 – album: After The Storm (That Never Came)

The song is about the anarchist and communist militia formed by partisans that fought on the Italian mountains during WW2 against the German nazis and Italian fascists.
We are, We are the final ones
(continuer)
26/12/2020 - 14:42
Video!

Piccola staffetta

Piccola staffetta
Piccola staffetta
[ 2015 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gianluca Alzati

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Controvento Acoustic Band

Alla compagna partigiana Lidia Menapace un saluto, non l’ultimo
[Riccardo Gullotta]

Nel video seguente alcune note biografiche di Lidia:

Se chiudo gli occhi sento ancora
(continuer)
envoyé par Riccardo Gullotta 8/12/2020 - 12:44
Downloadable! Video!

Valsesia

anonyme
Originating from a fascist anthem, the song was reworked and became the anthem of the partisan "Valsesia Division" and the Republic of Valsesia.
VALSESIA
(continuer)
envoyé par ZugNachPankow 28/10/2020 - 22:04
Downloadable! Video!

Canto degli ultimi partigiani

Canto degli ultimi partigiani
2019
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.

Dq82 28/10/2020 - 15:08
Downloadable! Video!

Canzone del partigiano Giovanni (Uomini contro, pt. 1)

Canzone del partigiano Giovanni (Uomini contro, pt. 1)
2017
Una valle che brucia

Mi capita spesso di chiedermi se potendo vedere il futuro i giovani che tra il '43 e il '45 diedero la vita per liberare l'Italia dal fascismo rifarebbero le stesse scelte.
E mi rispondo che sì, nonostante tutto non potrebbero che rifarle: e non per cieca abnegazione alla causa, ché quei giovani non erano intimamente differenti da quelli degli anni seguenti, né mediamente più intelligenti o più buoni o tantomeno più colti - per quanto certamente vent'anni di regime e tre di guerra li avessero resi molto più consapevoli rispetto alle generazioni venute dopo di loro; ma semplicemente perché in certe situazioni non si ha che una scelta, che è quella di ribellarsi e lottare, indipendentemente dalle conseguenze e dalle reali possibilità di successo, per morire con la dignità di chi si oppone a ciò che è ingiusto, per il fatto stesso di farlo. E penso che per certi... (continuer)
Non andare Giovanni, non salire in montagna
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 13:31
Downloadable! Video!

Canzone del partigiano

Giovanni Menozzi
La Canzone del partigiano è una di quelle eseguite in pubblico al concorso musicale indetto dall’ANPI nell’immediato dopoguerra a Reggio Emilia nel 1947.
Autore del testo: Giovanni Menozzi,
tema musicale di Livio Gambetti.
[Cfr. Savona A. V., Straniero M. L., anti della Resistenza italiana, Milano, Rizzoli, 1985, p. 105]:
Ricordi mamma quando ti lasciai,
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 13:19
Downloadable! Video!

Marola

Marola
2017
Nuovo Canzoniere Partigiano
Il 26 di agosto, nessuno se l’aspettava
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 12:52
Downloadable!

Ballata del Partigiano

Ballata del Partigiano
1945
Testo poetico musicato da Giada Salerno detta "Ciatuzza, che precisa: "Questa canzone è stata scritta dal partigiano e poeta marchigiano Franco Matacotta, nome di battaglia Francesco Monterosso. Il brano è uscito in due successive raccolte: Fisarmonica rossa (1945) e Canzoniere di libertà (1953) con significative varianti. Mi sono rifatta alla seconda stesura recuperando però una strofa (l'ultima da me cantata) della prima redazione"
ildeposito.org
Non riconosco mio padre e mia madre
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 12:30
Video!

Coro di Partigiani sotto la Luna

2020
"Musica e Poesia" è il nuovo progetto musicale di Joe Natta dedicato alla riscoperta dei Poeti, di ieri e di oggi, che più lo hanno emozionato.
Dorme il cipresso, dorme il sasso bianco,
(continuer)
envoyé par Dq82 28/10/2020 - 12:25
Downloadable!

Per amore di una terra

Per amore di una terra
NOI
aprile 2019

Ispirata dalle Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945 e, in parte, liberamente tratta da Scuola in guerra 1940-1946, Per amore di una terra nasce dalla collaborazione, a partire dalla prima stesura fino all’incisione, di un gruppo di musicisti che, pur avendo già condiviso esperienze e progetti comuni, si sono trovati a sperimentare l’inedita occasione di scrivere una canzone dedicata alla memoria della Resistenza. Renato Pacchioni (voce e chitarra acustica), Fabio Stucchi (percussioni), Evasio Muraro (voce e chitarra acustica), Daniele Denti (chitarra elettrica), Fidel Fogaroli (tastiere) e Marco Denti (basso) con la sigla Noi hanno dato forma così a Per amore di una terra, partecipando con una prima versione della canzone al concorso indetto dall’ANPI del Sud Milano nella primavera 2018. Giunta tra i finalisti, Per un amore... (continuer)
Oh cara Marta tu
(continuer)
envoyé par Dq82 29/9/2020 - 16:12
Video!

Senso dire rien

Senso dire rien
In attesa del testo in lingua originale, la metterei almeno in forma di canzone:
SENZA DIRE NULLA
(continuer)
envoyé par B.B. 24/9/2020 - 20:23
Video!

Non piangete i partigiani

Non piangete i partigiani
(25 Aprile 2020)

Per la festa del 25 aprile di Archivi della Resistenza, Bobo Rondelli ha fatto a tutti noi questo splendido regalo di una canzone dedicata ai partigiani e alle partigiane. C'è dentro tutta l'umanità di Bobo Rondelli, c'è il mondo di Bert... pieno di amore nonostante tutto.
Non piangete i partigiani
(continuer)
22/9/2020 - 23:48
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

Oltre il ponte
Versione dei Bachibaflax da Buona Avventura (2014)

Dq82 9/9/2020 - 09:37
Video!

Compagni fratelli Cervi

Versione dei Bachibaflax da Buona Avventura (2014)
Compagni fratelli Cervi
COMPAGNI FRATELLI CERVI
(continuer)
envoyé par Dq82 9/9/2020 - 09:31
Downloadable! Video!

La madre del partigiano

La madre del partigiano
La versione di Rocco Rosignoli precedentemente postata è stata rimossa da youtube. Sul canale del cantautore però è presente questa nuova registrazione live, di qualità decisamente migliore!

Kenny Locci 8/9/2020 - 22:14

Walter Fillak

Walter Fillak
senza pace

26/6/2020 - 21:02
Downloadable! Video!

La pianura dei sette fratelli

La pianura dei sette fratelli
Versione di Oltrecoro armonizzata per coro da Rocco Rosignoli

Dq82 19/6/2020 - 11:14
Downloadable! Video!

Sutta a chi tucca

Sutta a chi tucca
Dq82 16/6/2020 - 15:27
Video!

Vinificazione

Vinificazione
2018
Mé, Pék e Barba
Vincanti

Un concept album sul vino, che però è il pretesto per parlare di altre cose, qui si gioca con i colori del vino...
Rosso come lo champagne
(continuer)
envoyé par Dq82 16/6/2020 - 14:52
Downloadable! Video!

Sette lucciole perse nel grano

Sette lucciole perse nel grano
2020

"Sette lucciole perse nel grano", canzone dedicata ai martiri del XX giugno. Testo di Tullio Bugari e musica di Silvano Staffolani.

L'eccidio avvenne il 20 giugno 1944 nella contrada di campagna "Montecappone", alla periferia di Jesi (An) un mese prima della liberazione della città; le vittime furono sette giovani tra i 18 e i 25 anni, cinque di loro residenti nel vicino quartiere di "via Roma" (Armando e Luigi Angeloni, Francesco Cecchi, Alfredo Santinelli, Mario Saveri) e altri due militari lontanti dalle loro case, Enzo Carboni di Sant'Eufemia di Aspromente e Calogero Grasceffo di Agrigento.
Scrive lo storico locale Giuseppe Luconi nel libro “L’anno più lungo”:
“Sono all’incirca le sette di sera: in via Roma, all’altezza dell’edicola del Crocefisso, una trentina di giovani sono seduti avanti casa e discutono sui fatti del giorno. Improvvisamente arrivano tedeschi e fascisti,... (continuer)
Venti giugno notte di luna nera
(continuer)
envoyé par Dq82 + Tullio Bugari 3/6/2020 - 20:29
Video!

Partigia

Partigia
PARTIGIA di Primo Levi è una lirica combattente che richiama i vecchi partigiani ad una nuova Resistenza, perchè per loro non vi è congedo in una guerra che non è mai finita.

Segue una struggente Bella Ciao a cappella ...

Il video è inserito in un più ampio progetto:
RESISTENZE di DOPOLAVORO STADERA
Dove siete, partigia di tutte le valli,
(continuer)
envoyé par Salvino LiberaMente Sagone 15/5/2020 - 17:46
Video!

Tempesta

Tempesta
2019
Raccontami una storia
Piove, sta arrivando Tempesta che è il nome di battaglia
(continuer)
envoyé par Dq82 3/5/2020 - 15:01
Downloadable! Video!

Il Violino di Luigi

Il Violino di Luigi
Il testo italiano è tratto dal libretto del disco, dove le parti in dialetto sono solo tradotte in italiano
Fratello di ombre, fuoco, candele,
(continuer)
envoyé par Dq82 2/5/2020 - 19:07
Downloadable! Video!

S'ciòp e Picòun

S'ciòp e Picòun
FUCILE E PICCONE
(continuer)
envoyé par Dq82 2/5/2020 - 17:42
Downloadable! Video!

Fischia il vento

Fischia il vento
Versione dei L'Orage
Lo guidano le stelle (2020)



In occasione del 25 Aprile 2020 L'Orage propone "Lo Guidano le Stelle", mini album dedicato ai Canti della Resistenza realizzato interamente in quarantena. Sabato 25 aprile il gruppo valdostano, guidato dal cantautore Alberto Visconti e dai fratelli Rémy e Vincent Boniface con la presenza di Luca Moccia al basso e di Antonio Gigliotti alla batteria, pubblicherà sul proprio canale YouTube questo nuovo mini-album scaturito dall'urgenza di affermare con forza la propria fede nei valori della Resistenza e dell'antifascismo anche nell'attuale, difficile, condizione di isolamento.
Registrato e mixato interamente dalle proprie case durante il periodo di Lock-down "Lo Guidano le Stelle" propone una rilettura inedita dei celebri canti resistenziali "Bella Ciao", "Fischia il Vento", "Il Bersagliere ha Cento Penne" più una del celebre brano di Leonard... (continuer)
Dq82 1/5/2020 - 11:30
Video!

Le stelle sopra i tetti di Firenze

Le stelle sopra i tetti di Firenze
2019
Raccontami una storia

Le stelle sopra i tetti di Firenze è un brano dedicato a tutte le donne e a tutti gli uomini che hanno dato la vita per liberare la città dall'occupazione nazi-fascista.
La voce recitante è di Silvano Sarti, partigiano Pillo, presidente onorario ANPI Provinciale Firenze.
Le stelle sopra i tetti di Firenze
(continuer)
envoyé par Dq82 30/4/2020 - 17:29
Video!

Partigiani di Castellino

anonyme
Partigiani di Castellino
Buongiorno. Grazie per queste belle informazioni.

Sono il nipote di Umberto Bagnasco, nato in Argentina nel 1925 e protetto dal relativo Consolato, che ha però deciso di prendere parte alla Guerra di Liberazione entrando proprio nella Brigata Castellino Autonoma.

Proprio in questi giorni sto mettendo mano a tutta la documentazione originale (dalla dichiarazione alternativa alla tessera di riconoscimento del CLN fino alla lettera di protezione) poiché da giornalista sarei interessato a raccontare la sua storia e quella dell'intera brigata.

Cari saluti a tutti.
Gabriele Gallo 28/4/2020 - 17:04
Downloadable! Video!

Il Sentiero

Il Sentiero
si ma io cercavo i significati nascosti nella canzone
28/4/2020 - 09:32




hosted by inventati.org