Langue   
Liste simple
Afficher les filtres
Langue
Parcour
Date

Auteur José Afonso

Supprimer tous les filtres
Downloadable! Video!

A morte saiu à rua

A morte saiu à rua
[1972]
Testo e musica di José "Zeca" Afonso
Palavras e música de José "Zeca" Afonso
Lyrics and music by José "Zeca" Afonso
Στίχοι και μουσική του Tζοζέ Ζέκα Αφόνσο
Album: Eu vou ser como a toupeira

Con questa canzone, probabilmente una delle vette assolute della sua opera (dall'album "Eu vou ser como a toupeira", del dicembre 1972, di poco precedente la Rivoluzione dei Garofani), José Afonso parla della morte del pittore e scultore José Dias Coelho, assassinato il 19 dicembre 1961 dalla famigerata polizia politica portoghese (la PIDE) in una strada di Lisbona, Rua de Creche, ora Rua José Dias Coelho. Il pittore e scultore, dirigente del Partito Comunista Portoghese, viveva già da alcuni anni in clandestinità. Solo dopo la caduta della dittatura fu possibile portare in tribunale gli agenti della PIDE coinvolti nell'omicidio di Dias Coelho; appartenevano alla stessa brigata che, nel 1944,... (continuer)
A morte saiu à rua num dia assim,
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi
Downloadable! Video!

Coro dos caídos

Coro dos caídos
[1949]
Testo e musica di José Afonso
Palavras e música de José Afonso
Lyrics and music by José Afonso

Una delle "Primeiras Cançoes" di "Zeca" Afonso, subito prontamente censurata per il suo violento anticlericalismo.
Cantai bichos da treva e da aparência
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi
Downloadable! Video!

Os fantoches de Kissinger

Os fantoches de Kissinger
[1976]
Letra e música de José Afonso
Parole e musica di José Afonso
Lyrics and music by José Afonso

Dall'album "Com as minhas tamanquinhas" (1976), il più importante del primo periodo post-rivoluzionario.
Em toda parte baqueia
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi
Downloadable! Video!

Alípio de Freitas

Alípio de Freitas
[1976]
Testo e musica di José "Zeca" Afonso
Palavras e música de José "Zeca" Afonso
Album: Com as minhas tamanquinhas

"Continuo col filone 'antiimpero'; questa qui è una canzone del 1976, anche se non sembra proprio, merito della grande lucidità politica di Zeca (e colpa di chi sappiamo); c'è già dentro tutto, per dirne uno, Manu Chao, anche musicalmente. Viva Zeca Afonso! Viva!" [Alex Agus dal ng it.fan.musica.de-andre - Commento originale alla primitiva raccolta delle CCG del 2003].


Alípio de Freitas, o padre guerrilheiro / Alípio de Freitas, il prete guerrigliero

Alípio de Freitas ou Padre Alípio de Freitas nasceu em Fevereiro de 1929 e cresceu em Vinhais (Bragança, Trás-os-Montes). Foi padre em Portugal e revolucionário no Brasil. Pai da cantora brasileira Luanda Cozetti, actualmente (2011) é jornalista e promotor e dirigente de diversos movimentos sociais e associações cívicas.... (continuer)
Baía de Guanabara
(continuer)
envoyé par Alex
Downloadable! Video!

Grândola, vila morena

Grândola, vila morena
[1964; 1971]
Letra / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: José Afonso, 1964
Música / Musica / Music / Musique / Sävel: José Afonso, 1971
Album / Albumi: Cantigas do Maio, 1971


Una pagina sottoposta ad un totale rifacimento, che ha occupato quasi un anno di lavoro, in modo da corrispondere al 25 Aprile. Il 25 Aprile del Portogallo e della Rivoluzione dei Garofani, col suo Cinquantesimo anniversario, e il 25 Aprile italiano, Festa della Liberazione dal nazifascismo, di cui il prossimo anno cadrà l’80° anniversario. Da questo momento, 22 aprile 2024, questa diventa una "Pagina Speciale" a tutti gli effetti, e nel senso più vasto del termine. "Grândola vila morena" è una canzone che ha fatto la Storia, ed anche una Rivoluzione. E, tanto per smentire almeno una volta un altro consolidato luogo comune, ha fatto finire anche delle guerre, quelle coloniali del Portogallo.

La pagina, come detto,... (continuer)
Grândola, vila morena
(continuer)
Downloadable! Video!

Menina dos olhos tristes

Menina dos olhos tristes
[1969]
Letra/Testo: Reinaldo Ferreira
Música/Musica: José "Zeca" Afonso
Interpretazioni: José Afonso, Adriano Correia de Oliveira
Album (José Afonso): "De capa e batina"

Una canzone anticolonialista, contro il male di tutte le guerre... (è anche un specie di "Fila la lana"!)
Interpretata anche da Luís Cília nel disco "Portugal Resiste!" del 1965.

Canção musical de tipo estrófico, ilustrativa do Movimento da Balada, em compasso 6/8 e tom de Mi Menor, de melodia muito sentimental, ilustrativa do choro dos mortos regressados das frentes de combate em Angola, Guiné e Moçambique durante a Guerra Colonial (1961-1974). A 6ª estrofe ("O soldadinho já volta") enforma mesmo de alguma morbidez na vocalização de José Afonso. O coro adquire uma coloração funérea. De acordo com as declarações prestadas por Rui Pato (17/01/2006), esta composição foi concebida por José Afonso tendo por motivo nuclear... (continuer)
Menina dos olhos tristes
(continuer)




hosted by inventati.org