Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-4-3

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Fuck All the Perfect People

Fuck All the Perfect People
[2012]
Chip Taylor & The New Ukrainians
To be or not to be
(continua)
inviata da Krzysiek 3/4/2019 - 21:58
Downloadable! Video!

Gün olur

Gün olur
Testo di Orhan Veli Kanık
Musica di Zülfü Livaneli

dal disco "Ada" - 1983

Il poeta turco Orhan Veli (Kanik) ha introdotto, assieme a Nazim Hikmet, il verso libero nella poesie contemporanea turca. E' morto stupidamente ad Ankara nel 1950, all’età di soli 36 anni, a causa al trauma cranico e conseguente emorragia celebrale, in seguito ad una caduta in una grande buca scavata per dei lavori stradali, forse era ubriaco.

Anni fa sono stato a far visita alla sua tomba nel cimitero di Aşiyan, vicino alla Fortezza di Rumeli Hisari (conosciuta anche come il Castello di Rumeli) che si trova nel quartiere Sariyer di Istanbul, sulla sponda europea del Bosforo.

Come sempre Livaneli ha selezionato i versi da musicare dall'originale poesia che fu scritta nel luglio 1947, alcuni li ha tralasciati. Questo è comunque il testo (e relativa traduzione) cantato nella canzone.
Gün olur alır başımı giderim
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 3/4/2019 - 20:59
Downloadable! Video!

Φύσα αγέρα

anonimo
Φύσα αγέρα
Fýsa agéra






ΤΡΑΓΟΥΔΙΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΕΛΛΗΝΙΚΗ ΑΝΤΙΣΤΑΣΗ
Songs of the Greek Resistance
Canzoni della Resistenza Greca
Chants de la Résistance Grecque
Kreikkan vastarintaliikkeen lauluja

Με τον ΠEΤΡΟ ΠΑΝΔH 
Con PETROS PANDIS
With PETROS PANDIS
Avec PETROS PANDIS
Laulaa PETROS PANDIS

Διασκευή ενορχήστρωση και διεύθυνση
Adattamento, orchestrazione e direzione
Adaptation, orchestration and direction
Adaptation, orchestration et direction
Sopeutuminen, järjestäminen ja johtaminen
NOTIS MAVROUDIS
ΝΟΤΗΣ ΜΑΥΡΟΥΔΗΣ
1974




1. Μαύρα κοράκια / Mavra korakia
2. Είμαι του ΕΛΑΣ αντάρτης / Eimai tou ELAS o andartis
3. Επέσατε θύματα / Epesate thymata
4. Στ'άρματα / St'armata
5. Ο Μπελογιάννης ζει / O Belogiannis zei
6. Το τραγούδι του Άρη / To tragoudi tou Ari
7. Παιδιά σηκωθείτε / Paidia sikotheite
8. Σαν ατσάλινο τείχος / San atsalino teihos
9. Μαλλιά σγουρά / Mallia sgoura
10.... (continua)
Ψηλά στης Ρωσίας τα χιόνια
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" - Riccardo Gullotta 3/4/2019 - 20:06
Video!

L’elicottero e il silenzio (Confessioni Di Un Pilota)

L’elicottero e il silenzio (Confessioni Di Un Pilota)
2019
L'altro capo
Il tramonto è una minaccia
(continua)
inviata da Dq82 3/4/2019 - 15:06
Downloadable! Video!

Settembre

Settembre
2019

Franz ha partecipato alla XVII edizione del Premio Fabrizio De André con il brano "Settembre" entrando tra i 12 finalisti.
Il brano che è stato selezionato è stato ispirato dal libro "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati.
Passano gli eserciti e gli dei
(continua)
inviata da Dq82 3/4/2019 - 14:48
Downloadable! Video!

Occhio non vede cuore non duole

Occhio non vede cuore non duole
2018
Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty
Tutti parte dello stesso pianeta.
(continua)
inviata da Dq82 3/4/2019 - 14:13
Downloadable! Video!

Come Sunday

Come Sunday
[1942]
Scritta da Duke Ellington e divenuta subito uno degli standard assoluti della musica jazz.
Nella sua opera forse più ambiziosa, "Black Brown And Beige (A Duke Ellington Tone Parallel To The American Negro)", pubblicata nel 1946, sorta di storia in musica dei neri d'America, parallela a quella allora ancora ufficiale, e bianca, fatta di segregazione, razzismo, soprusi, miseria, linciaggi.
Il brano fu composto per il primo concerto di Ellington alla Carnegie Hall di New York, nel gennaio del 1943, ma non mi pare che poi si trovi in quella registrazione, almeno, come traccia visibile.
La prima interprete della versione cantata (di cui riporto qui il testo), struggente, paradossalmente quasi totalmente priva di accompagnamento musicale, fu Mahalia Jackson nel 1958
Ripresa da una sfilza lunghissima di grandi artisti.
Lord, dear Lord I've loved, God almighty
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/4/2019 - 14:06
Downloadable! Video!

Cry of My People

Cry of My People
[1972]
Scritta da Calvin "Cal" Massey (1928-1972), trombettista e compositore jazz afroamericano

La traccia che intitola l'album che Archie Shepp dedicò all'amico prematuramente scomparso proprio quell'anno.
The cry of my people
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/4/2019 - 13:22

Sciakalli

Sciakalli
2006
Giudabasso
Questa strana terra di confine
(continua)
inviata da Dq82 3/4/2019 - 11:34
Downloadable! Video!

Povera terra mia

Testo di Pippo Marzulli
Povera terra mia
(continua)
inviata da Dq82 3/4/2019 - 11:26
Downloadable! Video!

Η μάνα του αντάρτη

Η μάνα του αντάρτη
I mána tou andárti
[1942?]
Testo / Στίχοι / Lyrics / Paroles / Sanat: Evangelos Machairas – Ευάγγελος Μαχαίρας (1918-2015)






ΤΡΑΓΟΥΔΙΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΕΛΛΗΝΙΚΗ ΑΝΤΙΣΤΑΣΗ
Songs of the Greek Resistance
Canzoni della Resistenza Greca
Chants de la Résistance Grecque
Kreikkan vastarintaliikkeen lauluja

Με τον ΠEΤΡΟ ΠΑΝΔH 
Con PETROS PANDIS
With PETROS PANDIS
Avec PETROS PANDIS
Laulaa PETROS PANDIS

Διασκευή ενορχήστρωση και διεύθυνση
Adattamento, orchestrazione e direzione
Adaptation, orchestration and direction
Adaptation, orchestration et direction
Sopeutuminen, järjestäminen ja johtaminen
NOTIS MAVROUDIS
ΝΟΤΗΣ ΜΑΥΡΟΥΔΗΣ
1974




1. Μαύρα κοράκια / Mavra korakia
2. Είμαι του ΕΛΑΣ αντάρτης / Eimai tou ELAS o andartis
3. Επέσατε θύματα / Epesate thymata
4. Στ'άρματα / St'armata
5. Ο Μπελογιάννης ζει / O Belogiannis zei
6. Το τραγούδι του Άρη / To tragoudi tou Ari
7. Παιδιά... (continua)
Μέσα στην καταιγίδα του πολέμου,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" - Riccardo Gullotta 3/4/2019 - 10:04
Downloadable! Video!

The war on war

The war on war
2014
The Grand Scheme of Things
1, 2, 3, 4
(continua)
inviata da Dq82 3/4/2019 - 10:03
Video!

Когда мы были на войне

Когда мы были на войне
Kogda my byli na vojne
Когда мы были на войне,
(continua)
inviata da Dq82 3/4/2019 - 09:11
Downloadable! Video!

Guerra a la guerra por la guerra

Guerra a la guerra por la guerra
[1939-40]
Una poesia dalla raccolta "Entre el clavel y la espada (1939-1940)", pubblicata a Buenos Aires nel 1941

Musica del compositore siciliano Salvatore Calafato (1933-1988), "per baritono e sei executori", 1967
Più recentemente (2016) nell'album "Sonetos y poemas para la libertad" di Miguel Poveda, grande interprete della tradizione flamenca spagnola.
(Guerra a la guerra por la guerra). Vente.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/4/2019 - 22:19
Downloadable! Video!

Τι θέλουν οι εχθροί μας

anonimo
Τι θέλουν οι εχθροί μας
Ti théloun oi ehthroí mas






ΤΡΑΓΟΥΔΙΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΕΛΛΗΝΙΚΗ ΑΝΤΙΣΤΑΣΗ
Songs of the Greek Resistance
Canzoni della Resistenza Greca
Chants de la Résistance Grecque
Kreikkan vastarintaliikkeen lauluja

Με τον ΠEΤΡΟ ΠΑΝΔH 
Con PETROS PANDIS
With PETROS PANDIS
Avec PETROS PANDIS
Laulaa PETROS PANDIS

Διασκευή ενορχήστρωση και διεύθυνση
Adattamento, orchestrazione e direzione
Adaptation, orchestration and direction
Adaptation, orchestration et direction
Sopeutuminen, järjestäminen ja johtaminen
NOTIS MAVROUDIS
ΝΟΤΗΣ ΜΑΥΡΟΥΔΗΣ
1974




1. Μαύρα κοράκια / Mavra korakia
2. Είμαι του ΕΛΑΣ αντάρτης / Eimai tou ELAS o andartis
3. Επέσατε θύματα / Epesate thymata
4. Στ'άρματα / St'armata
5. Ο Μπελογιάννης ζει / O Belogiannis zei
6. Το τραγούδι του Άρη / To tragoudi tou Ari
7. Παιδιά σηκωθείτε / Paidia sikotheite
8. Σαν ατσάλινο τείχος / San atsalino teihos
9. Μαλλιά σγουρά /... (continua)
Κάθε ένας μας τουφέκι
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" - Riccardo Gullotta 2/4/2019 - 16:39
Downloadable! Video!

Paid Vacation

Paid Vacation
1988
Album: Group Sex

Scritta quando gli Stati Uniti sostenevano in Afghanistan i gruppi di Mujaheddin in funzione antisovietica, tra cui un certo Osama Bin Laden che avrebbe negli anni a venire creato alcuni problemi...
I hope you're having fun
(continua)
2/4/2019 - 14:35
Downloadable! Video!

Lavorare con lentezza

Lavorare con lentezza
Chanson italienne – Lavorare con lentezza – Enzo Del Re – 1974

« Une des figures les plus radicales de l’alternative politico-musicale des années soixante. Utilisant comme instrument une chaise et demandant comme cachet le minimum syndical de la paie d’une journée de travail d’un métallo, Del Re avait coutume de se lancer dans des performances imprévisibles et provocantes, de vrais marathons par lesquels il entendait représenter et dénoncer l’infinie répétitivité du travail en usine. À une époque où le refus du travail avait une valeur morale et idéale, Del Re a représenté l’utopie la plus avancée de la rébellion et de la dénonciation [du travail]. Tout en étant diplômé du Conservatoire de Bari, il avait en fait refusé les instruments classiques pour adopter des matériaux pauvres et de récupération (cartons, objets usuels) avec lesquels il transformait ses chansons en récitatifs monodiques... (continua)
TRAVAILLER AVEC LENTEUR (2019)
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/4/2019 - 10:24
Downloadable! Video!

Maskerade

Maskerade
MASCHERATA
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 2/4/2019 - 06:53
Downloadable! Video!

L'amore al potere

L'amore al potere
(2019)

Testo e musica di Luca Barbarossa
da "Personale"

Un vero e proprio inno alla pace e all'amore in romanesco!
Co' 'n sordo pe ogni lacrima che ho pianto
(continua)
1/4/2019 - 21:58
Downloadable! Video!

Etranges étrangers

Etranges étrangers
Il Prévert di Prévert, cura e traduzione di Ivos Margoni e Franca Madonia, Feltrinelli Economica, 1a ed.1967, p, 143
STRANI STRANIERI
(continua)
1/4/2019 - 19:50
Downloadable! Video!

Hoş geldin bebek

Hoş geldin bebek
(traduzione Flavio Poltronieri)
BENVENUTO ALLA VITA, BAMBINO
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 1/4/2019 - 19:20
Downloadable! Video!

Bulut mu olsam

Bulut mu olsam
Versi di Nâzım Hikmet
Musica di Zülfü Livaneli

nel disco: Atlının Türküsü (1979)

La poesia è stata scritta a Archipo-Osipovka il 15 settembre del 1958.
Denizin üstünde ala bulut
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 1/4/2019 - 18:44
Downloadable! Video!

Rootsman

Rootsman
[2018]
Fuego y corazon
I love the reggae in a militant style
(continua)
inviata da Dq82 1/4/2019 - 17:19
Downloadable! Video!

Benedetto

Benedetto
1977

BARI - «Quando ho saputo quello che era successo sono rimasto arrabbiato e allora ho trasformato la rabbia in note». Con queste parole pronunciate la sera del 28 novembre 2010 sul palco del Kursaal Santa Lucia di Bari, Enzo Del Re, presentò il suo brano dedicato a Benedetto Petrone. Una canzone, quella del cantastorie di Mola, rimasta inedita e che racconta con un ritmo lento e ipnotico la vita e l'assassinio dell'antifascista, ucciso a Bari il 28 novembre del 1977 e della cui scomparsa ricorre oggi il 37esimo anniversario.

‘Tu lottavi per la soluzione, dell'edilizia del tuo rione Benedetto, Benedetto, le case crollano nell'antico ghetto, ma i padroni non prendono alcun provvedimento, non parlano di risanamento”, canta Del Re, che in questo brano tenuto nel cassetto per tanti anni (lo scrisse subito dopo aver saputo dell'omicidio), parla anche della condizione di quartiere-ghetto in... (continua)
Benedetto Benedetto
(continua)
inviata da Dq82 1/4/2019 - 15:51
Downloadable! Video!

Canto d'addio

Canto d'addio
2019
singolo
“Medioevo Digitale“

Un brano politico, di denuncia, come spiega il cantante e autore dei testi, Alberto Visconti: «Siamo in ritardo di vent’anni, ma vent’anni fa avevamo tutti gli strumenti e le possibilità per affrontare i problemi che ci piovono addosso adesso. Per cattiva volontà non è stato fatto, c’era solo la volontà di zittire una generazione, la nostra, che ha comunque trovato il modo per esprimersi».

A corollario delle parole, dure, cantate da Visconti, un campione di Frank Zappa in polemica con il mondo discografico, e di un canto dell’Inferno dantesco recitato da Vittorio Gassman.

Il video è stato registrato a Challand-Saint-Victor, nei pressi della centrale di Isollaz, da Christian Tosi che mette in scena sul finale il rogo in cui morì Giordano Bruno, citato da Visconti.

Rievochiamo la figura di Giordano Bruno, bruciato sul rogo nel 1600 per aver professato... (continua)
Eravamo seduti scuotevamo la testa
(continua)
inviata da Dq82 1/4/2019 - 15:07
Downloadable! Video!

Palestina

Palestina
2016
Oltre il muro - Vol. 0
No non c’è più un rombo e crolla giù
(continua)
inviata da Dq82 1/4/2019 - 14:34
Downloadable! Video!

Canzone arrabbiata

Canzone arrabbiata
Versione dei Tacita

Dq82 1/4/2019 - 14:30
Downloadable! Video!

Ho fatto un disegno

Ho fatto un disegno
[2017]
Una canzone per il Rojava

[2018]
Fuego y corazon

liberamente tratto da una poesia di Abdullah "Apo" Öcalan, leader curdo, fondatore del PKK, in carcere in isolamento dal 2002
Ho fatto un disegno per il mio paese
(continua)
inviata da Dq82 1/4/2019 - 14:12
Percorsi: Dal Kurdistan
Downloadable! Video!

Kaspar

Kaspar
KASPAR
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 1/4/2019 - 14:03
Downloadable! Video!

La nostra poesia è scritta con le lacrime

La nostra poesia è scritta con le lacrime
Una canzone per il Rojava (2017)
Nell’oscurità di anguste celle,
(continua)
inviata da Dq82 1/4/2019 - 13:50
Downloadable! Video!

Diplomatenjagd

Diplomatenjagd
CACCIA DEI DIPLOMATICI
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 31/3/2019 - 20:19
Video!

Vendemmia

Vendemmia
2010
Jacopo Bordoni: muratore, poeta, ribelle

Questa è una bellissima storia. E sono contento di esserci incappato in un primo maggio di sole. Scartare un disco dalla plastica, inserirlo nel lettore e sentire dalle prime note che non è il solito prodotto. Poi iniziano le parole, il canto accorgersi che le parole che si snocciolano morbide non sono di oggi, non sono up-to-date (mano male!), ma hanno una patina di antico, una ingenuità di fondo che si di buono e di campagna e di sentimenti belli. Ma l'italiano è ricercato, per quanto antico, e peraltro si miscela a meraviglia con la musica che, a sua volta, sa di melodie già sentite, perché hanno le radici nella grande pianta della cultura popolare. E' il momento di fermarsi a guardare meglio con cosa abbiamo a che fare. Il titolo del disco sembra già un film di Lina Wertmuller: "Jacopo Bordoni: muratore, poeta, ribelle". Ma ancora meglio... (continua)
Ecco un'altra prosaica licenza
(continua)
inviata da Dq82 31/3/2019 - 18:04
Downloadable! Video!

Von heiligen Kriegen

Von heiligen Kriegen
DI GUERRE SANTE
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 31/3/2019 - 17:54
Video!

Le braconnier

Le braconnier
Nella pagina riguardante “Le petit roi de Sardaigne (Gironfla)” ero arrivato a proporre anche l'ascolto di Marc Robine nell'interpretazione di “Le braconnier” composta dal cantautore del Quebec, Lawrence Lepage che l'incisa nel suo primo disco del 1964.

Inspiegabilmente nel libretto del disco edito da Buda Musique “Dulcimer” non è presente il testo. Forse sarà stata una questione di diritti. Chissà. L'arrangiamento musicale e melodico originale è veramente molto differente da quello di Marc Robine, che ha cambiato completamente la canzone, rendendola, a mio parere, un capolavoro come d'altronde spesso gli succedeva.

Con immutata ammirazione e in sua memoria, mi impegno oggi a trascriverla ad orecchio dalla sua indimenticabile voce, parola per parola, con l'attenzione e l'impegno che merita come fosse un compito il classe di uno studente un po' fuori corso...

Flavio Poltronieri
J’vais vous parler d’un gars de chez nous, d'un braconier comm'y en a plus
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 31/3/2019 - 17:28
Downloadable! Video!

Leg dein Ohr auf die Schiene der Geschichte

Leg dein Ohr auf die Schiene der Geschichte
ammetto la mia anacronistica ignoranza, e non mi avventuro nella traduzione delle parti in inglese, le lascio alla buona volontà di altri
APPOGGIA L’ORECCHIO SULLA ROTAIA DELLA STORIA
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 31/3/2019 - 11:10

Le Ventriloque

Le Ventriloque
Lettre de prison 17
4 mai 1934

Dialogue Maïeutique

Le ventriloque est ce monsieur qui parle du ventre ?, demande Lucien l’âne. C’est du moins ce que son nom indique. Comment fait-il ? Pour moi, c’est un mystère.

Oh, dit Marco Valdo M.I., il n’y a là rien de fort mystérieux ; c’est une question de technique et d’entraînement. Ça peut même devenir une habitude. Mais, pur ta gouverne, le ventriloque ne parle pas du ventre ; on dirait plutôt du larynx. En fait, tout comme toi ou moi, il fait vibrer ses cordes vocales. Généralement, le ventriloque exerce son art spectaculaire avec à ses côtés une marionnette, qu’il actionne et avec qui il tient la conversation. C’est un artiste de rue, de foire, de cirque ou de cabaret et par la suite, de théâtre, de cinéma ou de télévision. Mais dans le cas de notre prisonnier, c’est différent. Le Dr. Levi est seul dans sa cellule et dès lors, n’a aucun public... (continua)
Toujours les mêmes interrogatoires,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 30/3/2019 - 21:17
Video!

Auf den Tod eines Fußballspielers

Auf den Tod eines Fußballspielers
SULLA MORTE DI UN CALCIATORE
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 30/3/2019 - 20:16
Video!

Wir sind die Ratten

Wir sind die Ratten
NOI SIAMO I RATTI
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 30/3/2019 - 13:39
Video!

Vaterland

Vaterland
PATRIA
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 30/3/2019 - 12:18




hosted by inventati.org