Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Filastrocche, girotondi, ninne nanne e altre canzoncine contro la guerra

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Ninna nanna supra o mari

Ninna nanna supra o mari
[2015]
Album: Semu Tutti Emigranti

Ottava traccia dell'album: una ninnanànna dolcissima..
Non vi sono altre parole. Solo un anelito di pace e di ristoro.
Fai la ninna, fai la nanna,
(continua)
inviata da giorgio 29/4/2020 - 15:55

Filastrocca del Primo Maggio

Filastrocca del Primo Maggio
In Italia, la Festa del lavoro ricorre il primo maggio, sin dal 1891. Soppressa dal fascismo, fu ripristinata nel 1945.
Il Primo Maggio è la Festa del lavoro e dei lavoratori, che viene festeggiata in molti Paesi del mondo. Ricordiamo che il 1° maggio del 1886 a Chicago (Stati Uniti) era stato indetto uno sciopero generale: gli operai rivendicavano condizioni di lavoro migliori e più umane.

Per tre giorni continuarono a manifestare e il 4 maggio vi furono violenti scontri con la polizia. Perdettero la vita 11 persone. Per celebrare il lavoro e i lavoratori è stata istituita la festa del Primo Maggio.
Il primo maggio del 1947 duemila tra contadini e manifestanti accorsero a Portella della Ginestra, in provincia di Palermo. Quella che venne considerata una rivolta dei contadini causò la morte di 11 persone.

Filastrocca del Primo Maggio - Nostrofiglio.it

La «Filastrocca del Primo Maggio»... (continua)
Il primo maggio chiese un bel bambino
(continua)
inviata da River 29/4/2020 - 15:13
Video!

Il 25 aprile spiegato ai bambini

Il 25 aprile spiegato ai bambini
(2020)
Musica: Fischia il vento e Bella Ciao

La voce narrante e le musiche di Rocco Rosignoli per raccontare ai bambini, con una filastrocca, che cos'è il 25 Aprile. Da un'idea dell'Anpi di Parma, a pochi giorni dalle celebrazioni che quest'anno, a causa del coronavirus, non potranno essere aperte alla cittadinanza.
Voi bambini tutt'intorno date ascolto al cantastorie,
(continua)
inviata da Sophionki 24/4/2020 - 13:01
Downloadable! Video!

Ninna nanna nanna ninna

Ninna nanna nanna ninna
Il primo, lunghissimo brano fra quelli contenuti in questa "video-raccolta" fatta di vari provini e rarità baglioniani è molto diverso dalla "Ninna nanna nanna ninna" poi uscita su disco nel 1974 e riproposta spesso dal vivo nei decenni a venire.
Si tratta infatti dell'intera poesia originale di Trilussa "Ninna nanna de la guerra", musicata e cantata (fra l'altro con una linea melodica diversissima, a sua volta parzialmente ripresa in seguito da Baglioni nel 1985 per il suo brano "Un nuovo giorno o un giorno nuovo", contenuto nell'album "La vita è adesso").

Claudio Baglioni - Provini & Rarità

Claudio Baglioni - Provini & Rarità Brani : NINNA NANNA DELLA GUERRA [TESTO DI TRILUSSA] IN VIAGGIO [SPECIALE 3 MILIONI] QUALCUNO SETTEMBRE COME STAI LA MIA ...
Alberta Beccaro - Venezia 12/4/2020 - 14:10
Downloadable! Video!

Andrà tutto bene (Restiamo insieme)

2020

Anche l’Antoniano si mobilita in questi giorni di emergenza sanitaria causata dal Covid19: si intitola “Andrà tutto bene (Restiamo insieme)” la mini-canzone che lo Zecchino d’Oro ha scelto di regalare alle bimbe e ai bimbi di tutta Italia.

Il brano, ideato dall’Antoniano, con la collaborazione musicale di Alessandro Visintainer, vuole essere un modo per diffondere un messaggio di speranza attraverso la musica, ma soprattutto un’occasione per coinvolgere i bambini a cantare.
zecchinodoro.org
Se hai bisogno di un abbraccio
(continua)
inviata da Dq82 10/4/2020 - 18:59
Video!

Cazzimmao (Pesciolini & Pesci a brodo)

Cazzimmao (Pesciolini & Pesci a brodo)
Tratto da “Le nuove avventure di Capitan Capitone” - 2020

Rielaborazione della canzone popolare brasiliana Peixinhos do Mar resa celebre da Milton Nascimento (e già interpretata da Daniele Sepe)


Simona Boo vox
Daniele Sepe vox
Roberto Bastos vox
Coro di voci bianche - Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Pescasseroli
Coro dei bambini della Scalzabanda

Chi è il pesce Cazzimao?

Di Cazzimao ce ne stanno veramente troppi, da Benetton, a Marchionne, molti politici sono Cazzimmao. Siamo in un’epoca volatile senza profondità, anche per la scarsa attenzione e cura per la musica, il cinema, la letteratura. E’ anche molto difficile trovare buoni amici che non ti pugnalino alle spalle per convenienza. Oggi sarebbe impossibile fare la rivoluzione come Che Guevara perché i compagni ti potrebbero vendere in mezzo alle montagne.
intervista a Daniele Sepe su Napoli Click

Per i non napoletani... (continua)
Chi mi insegnò a nuotar
(continua)
16/2/2020 - 12:24

Nelle reti di tre pescatori

Nelle reti di tre pescatori
Più di 11 mila tonnellate l’anno di rifiuti marini vengono recuperate lungo le coste: rifiuti in plastica rinvenuti sulle spiagge, attrezzature per attività di pesca e acquacoltura persi o abbandonati. Nelle reti dei pescatori viene trovato di tutto: copertoni di automobile, bottiglie di vetro e di plastica, sacchetti di plastica, tessuti, stoviglie di plastica (piatti, bicchieri, posate, cannucce), tubi in plastica per vari sui, boe, attrezzi da pesca, secchi in plastica e metallo per vari usi, retine per mitilicoltura ed altro ancora.

«Filastrocche Plastic Free» di Mimmo Mòllica, per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi che i 'bicchieri di carta' sono fatti di plastica; che i rifiuti marini costituiscono un grave problema in costante aumento. Se la plastica rappresenta una importante risorsa per la società moderna, il suo ‘smaltimento’ in mare è una autentica guerra.

__________________
«Filastrocche Plastic Free»
Mimmo Mòllica
Amazon Media EU S.à r.l.
ASIN: B083GX6H4S
Nelle reti di tre pescatori,
(continua)
inviata da River 22/1/2020 - 08:29
Downloadable! Video!

Sott'à lu ponte

Sott'à lu ponte
NINNA NANNA
(continua)
inviata da Lorenzo 18/11/2019 - 16:27
Downloadable!

Ninna nanna de guera

Laetitia Boschi Hüber
Ninna nanna de guera
Chanson italienne (Laziale Romanesco) – Ninna nanna de guera – Laetitia Boschi Hüber – s.d.

Arrangement poétique de Laetitia Boschi Hüber et musique de son fils Francesco Raucea. C’est l’adaptation (sur la célèbre berceuse de Brahms) du beau poème de Trilussa, réalisée par ma mère Laetitia Boschi Hüber – Raucea (1906-1972) : elle me l’a chantée. Poétesse elle aussi, elle était très proche de Trilussa, donc elle aurait pu connaître une version de La ninna nanna de la guerra postérieure à celle de 1914, ou faire une adaptation.
BERCEUSE DE GUERRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/11/2019 - 19:07
Downloadable! Video!

Inger Nilsson: Pippi Långstrump

Inger Nilsson: Pippi Långstrump

Audio link: [[|https://www.youtube.com/watch?v=1mOGeAM7KME]]
PIPPI LONGSTOCKING
(continua)
inviata da Juha Rämö 22/3/2019 - 13:59
Video!

Fründ, amico, ami

Fründ, amico, ami
Fründ, amico, ami
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 6/3/2019 - 18:28
Downloadable! Video!

Kleine weiße Friedenstaube

Kleine weiße Friedenstaube
PICCOLA BIANCA COLOMBA DELLA PACE
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 9/2/2019 - 08:30
Downloadable! Video!

Promemoria

Promemoria
poesia tratta dal volume: Il secondo libro delle filastrocche, edito da Einaudi nel 1985. E' una raccolta preparata dall'editore, scegliendo tra brani apparsi su riviste o ancora inediti.
Franz 28/12/2018 - 18:33
Downloadable! Video!

Пусть всегда будет солнце!

Пусть всегда будет солнце!
translated by Gidi Koren
אלוהים שמור על אמא
(continua)
inviata da Maxim Zhak 17/12/2018 - 09:03

La Pace, filastrocca che piace

La Pace, filastrocca che piace
[2018]
«La Pace, filastrocca che piace» di Mimmo Mòllica - Proprietà letteraria Molica Colella Domenico ©2018 –
® Tutti i diritti sono riservati –

Il 20 novembre, come ogni anno, ricorre la Giornata Universale del Bambino, per segnalare al mondo quali sono i Diritti di tutti i bambini, senza distinzione di razza, religione o nazionalità. Tra questi il Diritto alla Pace.

Dedico questa filastrocca a tutti i giovani, genitori, studenti, nonni e a tutti gli uomini del mondo, rivolgendola a istituzioni, personalità della scuola, della politica, della cultura, della scienza e della società civile, come testimonianza di volontà e contributo per la pace.

Mimmo Mòllica
La pace fa molto rumore,
(continua)
inviata da Mimmo Mòllica 17/11/2018 - 17:25
Downloadable! Video!

Buon vento!

Buon vento!
Per saperne di più su Capitan Calamaio si veda Capitan Calamaio (l'Inno).

Ho inserito due canzoncine per bambini, forse un po' banali, ma l'idea che la violenza si combatta con la parola, la cultura e le arti la trovo assolutamente rivoluzionaria, non per niente qualsiasi regime, più o meno feroce, è interessato a mantenere il popolo ignorante.
Bentrovati vecchi amici, benvenuti a tutti gli altri.
(continua)
inviata da Dq82 28/10/2018 - 12:17
Downloadable! Video!

Capitan Calamaio (l'Inno)

Capitan Calamaio (l'Inno)
Capitan Calamaio è un pirata con la passione per i libri e l’arte in tutte le sue forme. A bordo della Pergamena solca i Mari della Conoscenza, accompagnato dalla sua fedele ciurma: il nostromo è il raffinato musicista Inchiostro; i timonieri, geniali inventori e amanti della scultura, sono i gemelli Biro e Stilo; in cambusa comanda la bella danzatrice Penna e sul pennone più alto, di vedetta, troviamo il piccolo Pennino che sogna di fare l’attore. La simpatica ciurma e il suo capitano hanno giurato di rinunciare alle armi e alla violenza e combattono con le parole per dimostrare che la penna è più forte della spada. Esiste nei Mari della Conoscenza un’isola galleggiante che si sposta seguendo la corrente, l’Isola del Sapere, che custodisce la Leggendaria Biblioteca. Capitan Calamaio riesce a raggiungerla guidato dal delfino Diapason, amico della principessa Acquerella che, custode e unica... (continua)
Ciao amici, non temete la mia ciurma di pirati.
(continua)
inviata da Dq82 28/10/2018 - 12:01
Video!

Il ladro di erre

Il ladro di erre
[1964]
Versi di Gianni Rodari, da "Il libro degli errori"

Musica di Stefano Panzarasa, cantautore ecopacifista, con il gruppo Insalata Sbagliata
Stefano Panzarasa è autore di un libro e di un CD dedicati a Rodari, "L'orecchio verde di Gianni Rodari" (2009)
C’è chi dà la colpa
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 20/8/2018 - 21:31
Downloadable! Video!

Yellow Submarine

Yellow Submarine
Irish transcreation / Traducreazione in gaelico irlandese / Traducréation irlandaise / Irlanninkielinen käännöksenluominen:
Gabriel Rosenstock
CÓNAÍMID i bhFORMHUIREÁINÍN BUÍ
(continua)
inviata da Gabriel Rosenstock 30/7/2018 - 20:18
Video!

Il cielo è di tutti

Il cielo è di tutti
La filastrocca "Il cielo è di tutti" fa parte della raccolta
di - Il libro degli errori, alla pag. 182 Torino, Einaudi, anno 1964.
Ida Accorsi 19/6/2018 - 16:28
Downloadable! Video!

La madre del partigiano

La madre del partigiano
L'autore Gianni Rodari ci racconta di un partigiano che era andato in guerra.Questo ragazzo morì per la libertà quando scesero i partigiani per liberare le cose, sul monte rimase il corpo di questo ragazzo come guardiano della libertà
Alexia caracciolo 24/4/2018 - 21:46
Downloadable! Video!

Canzone contro la guerra

Canzone contro la guerra
(2014)

La canzone è stata scritta dai bambini della classe III della scuola primaria (prima parte) e dai ragazzi della classe III SSPG (seconda parte) di Pontebba (UD) nelle quattro ore del laboratorio condotto dalla cantautrice Erica Boschiero.

Tutte le scelte melodiche, armoniche, ritmiche e testuali sono state prese insieme ai ragazzi. Il tema specifico è stato analizzato e discusso in gruppo, per poi approdare alla stesura del testo della canzone, realizzato dai ragazzi stessi, con la supervisione della cantautrice. I disegni sono realizzati dai bambini della cl. III primaria.
Luca voleva la palla
(continua)
19/2/2018 - 18:40
Downloadable! Video!

Peace and Harmony

Peace and Harmony
io veramente non mi capacito di cosa abbiamo in questo sito...
Lorenzo 29/1/2018 - 23:06
Downloadable! Video!

La ballata di un soldato

La ballata di un soldato
2011

Serie di 24 canzoni per bambini eseguite dal Coro dell'Università degli Studi di Torino composte dal maestro Sergio Pasteris. Il progetto è rivolto primariamente, ma non solo, ai bambini ospedalizzati e diversabili, configurandosi come veicolo di supporto e di sostegno anche per le famiglie coinvolte in particolari percorsi della vita. I disegni sono di bambini ospedalizzati e non, animati da Vincenzo Gioanola.
Sul viso un sorriso, sorpreso sereno
(continua)
inviata da Dq82 26/1/2018 - 15:18
Downloadable! Video!

Les Enfants de la liberté

Les Enfants de la liberté
[1989]
Scritta da Viviane Galo e Joël Fajerman
Interpretata da Brenda Hervé, 10 anni, conduttrice della trasmissione televisiva per bambini Samdynamite, in onda tra il 1989 ed il 1991 su TF3.
La trasmissione presentava anche serie originali di cartoon, una delle quali s’intitolava “Les Enfants de la liberté”, ideata per il bicentenario della Rivoluzione francese, che raccontava di tre ragazzini abbandonati, vittime della loro perfida tutrice, che cercano vendetta e riscatto proprio negli anni della Rivoluzione.
Testo trovato su Bide & Musique
Le cœur empli d'espoir et de courage
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/11/2017 - 15:54
Downloadable! Video!

Il professore e la bomba

Il professore e la bomba
Complimenti
19/10/2017 - 22:43




hosted by inventati.org