Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-10-13

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

I Hate Hitler

I Hate Hitler
[1995?]
Nell'EP "1, 2, 3, 4 – Bullenstaat!"
Se con Eva Braun a qualche cialtrone poteva essere venuto il dubbio sulla collocazione politica de Die Ärzte, qui invece la punk band tedesca fa definitivamente chiarezza...
Das nächste Stück ist ein Stück für all die scheiß Faschisten in unserem Land! Es heißt: I hate Hitler!
(continua)
inviata da B.B. 13/10/2019 - 21:14
Video!

Eva Braun

Eva Braun
[1983]
Una canzone che risale agli esordi della punk band tedesca.
Inclusa solo in un live bootleg e poi in raccolte successive, da ultima "They've Given Me Schrott! - Die Outtakes" (2019)

Una canzone chiaramente satirica che però fu subito espunta dalla produzione e dai live de Die Ärzte, perchè fraintesa ed addirittura salutata dai neonazi come un inno alla consorte di Adolf Hitler...
Eva, Eva...
(continua)
inviata da B.B. 13/10/2019 - 21:03
Video!

Ma che volete da noi?

Ma che volete da noi?
1973
Un Poco Abitudine...
Ma che volete da noi?
(continua)
inviata da Alberto Scotti 12/10/2019 - 23:48
Video!

Tu non sai che cos'è

Tu non sai che cos'è
1970
Ti ho parlato della guerra
(continua)
inviata da Alberto Scotti 12/10/2019 - 14:59
Video!

No Killing

No Killing
(1986)

dall'album The Blind Leading the Naked
I don't wanna see my brother die
(continua)
11/10/2019 - 23:32

L’Apologie des Jambes

L’Apologie des Jambes
L’Apologie des Jambes

Chanson française – L’Apologie des Jambes – Marco Valdo M.I. – 2019

ARLEQUIN AMOUREUX – 3 bis

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Et les jambes, maintenant ! Marco Valdo M.I. mon ami, tu ne sais qu’inventer pour attirer l’attention du populo, pour piquer le badaud au vif, pour capturer un instant le chaland qui passe. Des jambes, je le demande, à quoi ça rime ? Où cela nous mène ?

À peu près n’importe où, Lucien l’âne mon ami. Les jambes nous mènent du début à la fin, elles conduisent immanquablement ailleurs,... (continua)
Arlecchina, je suis ensorcelé
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/10/2019 - 22:08
Downloadable! Video!

This Land

This Land
2019
This Land

Lui, afroamericano che vive in Texas, è benestante, ha un ranch, una bella auto. Il vicino di casa non crede che un nero possa vivere in un posto del genere, gli dice: negro, tornatene a casa tua. E lui esplode: vaffanculo, sono figlio dell’America, questa è la mia casa. Non è una parafrasi, è il testo della canzone che apre il nuovo album di Gary Clark Jr e gli dà il titolo.

“This land” è l’eco di “This Land is Your Land” distorta da un groove lento e minaccioso. La canzone di Woody Guthrie rappresentava la visione di un’America senza steccati, dalla California all’isola di Manhattan. Questa racconta di un paese che ottant’anni dopo non ha ancora risolto la questione afroamericana. Il cantante e chitarrista texano ha questa capacità: riesce a prendere modi e stereotipi del blues, del folk, del soul e del rock e farli suonare contemporanei.
rockol.it
Paranoid and pissed off
(continua)
inviata da Dq82 11/10/2019 - 15:53
Video!

Un nome, un senso

Un nome, un senso
1974
Un nome, un senso
Un nome ad ogni uomo
(continua)
inviata da Alberto Scotti 11/10/2019 - 15:04
Video!

Errore Giudiziario

Errore Giudiziario
1974
Un nome, un senso
Prendi su la tua roba
(continua)
inviata da Alberto Scotti 11/10/2019 - 14:50
Video!

Alla finestra

Alla finestra
1974
Un nome, un senso
Lungo le strade della città
(continua)
inviata da Alberto Scotti 11/10/2019 - 14:22
Video!

Poeta compañero

Poeta compañero
1974
Un nome, un senso
Una coperta d'azzurro, Santiago
(continua)
inviata da Alberto Scotti 11/10/2019 - 14:10
Downloadable! Video!

Migrazioni

Migrazioni
2019
Tradizione e tradimento
Quest’anno come sempre
(continua)
inviata da Dq82 11/10/2019 - 12:56
Downloadable! Video!

A prescindere da me

A prescindere da me
2019
Tradizione e tradimento

A prescindere da me inizia a darci un assaggio della componente elettronica che caratterizza l’album. Elettronica che però non prende il sopravvento da protagonista della scena, ma fa semplicemente il suo lavoro, fondendosi con gli strumenti in maniera sapiente e “colorando” le canzoni dando loro un respiro ampio. Il testo è un invito a muoversi, a non restare fermi, fossilizzati, ad uscire quindi dalla nostra “comfort zone” per guardare avanti, crescere, imparare, maturare e cambiare, mantenendo sempre fissa la coscienza di chi siamo e siamo stati, perchè rimanendo immobili si muore (“tu muoviti per sempre pigramente / si muore nel rigore / nel movimento assente, nel pensiero senza amore / ed io è di questo che ho paura / perché quando mi fermo è arrivata la mia ora”). Proprio il parallelismo che fa Fabi tra immobilismo e morte ci fa tornare alla mente la poesia... (continua)
La strada si fa stretta ed è più stretta ad ogni giro di lancette
(continua)
inviata da Dq82 11/10/2019 - 12:54
Keçê Kurdan
Alza la testa ragazza curda
Lorenzo Masetti 11/10/2019 - 10:53
Downloadable! Video!

Keçê Kurdan

Keçê Kurdan
[2004]
Peyvan û Muzîk / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Şivan Perwer
Şanovan / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Aynur Doğan
Albûm / Album:
Keçê Kurdan


Al popolo curdo, alle donne curde

In questi giorni il popolo curdo stanziato nella Siria settentrionale è sottoposto ancora una volta ad una drammatica repressione. I Turchi la chiamano Barış Pınarı Harekatı , Operazione pace di primavera. Si sa, le guerre non esistono più, sostituite nell’universo multimediale da piani di pace a raffica e relativo monte premi.
I morti tra i civili curdi sono in costante aumento. Si parla delle corresponsabilità americane che sono manifeste. Pochi però hanno voglia di andare a fondo e sapere, ad esempio, quali sono stati i termini dell’intesa tra Turchia, Iran e Russia per la questione curda nel summit del16 Settembre ad Ankara.... (continua)
Keçê biner çerxa cîhan
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 10/10/2019 - 23:59
Downloadable! Video!

Vautres que siatz assemblats

Vautres que siatz assemblats

VAUTRES QUE SIAS ASSEMBLAS
2. Noëls de Notre-Dame des Doms, 1-18

Grafia originale del manoscritto
Manuscript's original spelling
Graphie originale du manuscrit
Käsikirjoituksen alkuperäinen kirjoitus




Int. Gacha Empega, Manu Théron, Sam Karpiénia, Barbara Hugo - Polyphonies Marseillaises
Vautres que sias assemblas
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 10/10/2019 - 01:07
Downloadable! Video!

Cherokee Louise

Cherokee Louise
[1991]
Scritta da Joni Mitchell
Nell'album "Night Ride Home"
Cherokee Louise is hiding in this tunnel
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 9/10/2019 - 21:51
Downloadable! Video!

Ethiopia

Ethiopia
[1985]
Scritta da Joni Mitchell
Nell'album "Dog Eat Dog"
Hot winds and hunger cries Ethiopia
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 9/10/2019 - 21:42
Downloadable! Video!

Tax Free

Tax Free
[1985]
Scritta da Joni Mitchell e Larry Klein
Nell'album "Dog Eat Dog"
La voce del televangelista è quella di Rod Steiger, quello de "Le mani sulla città" di Rosi e de "L'uomo del banco dei pegni" di Lumet, per intenderci...
Front rooms
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 9/10/2019 - 21:35
Downloadable! Video!

Marciar Marciar

Marciar Marciar
Qui potete ascoltare il disco "Ribelli per amore, Letture e Canti della Resistenza.". La durata è circa 31 minuti.



buon ascolto - gianfranco
9/10/2019 - 20:49
Video!

Elle est facho

Elle est facho
sei un grande. sono un vecchio amico di Renaud.
angelone 9/10/2019 - 19:31
Downloadable! Video!

L'amour et la guerre

L'amour et la guerre
(disco del 2006)
Ils nous ont défendu
(continua)
inviata da Giorgio Guelmani 9/10/2019 - 16:37
Downloadable! Video!

Preghiera del Ribelle

Preghiera del Ribelle
Qui potete ascoltare la preghiera del ribelle, dall'album "Resistenza Ieri ed Oggi"



gianfranco 9 ott.2019
9/10/2019 - 15:20
Downloadable! Video!

Il galeone

Il galeone
Trovo questa pagina, Il canto politico in Italia: il caso de Il Galeone, frutto di una ricerca meticolosa di Giulia Pisu, e ve la sottopongo. Non per intero – se volete ve l'andate a leggere – ma in estratto, per quel che riguarda il testo originale di Belgrado Pedrini.

Come è noto, Il Galeone prende origine dalla poesia intitolata Schiavi! composta nel 1967 dal partigiano, anarchico carrarese Belgrado Pedrini (1913-1979) durante la detenzione nel carcere di Fossombrone. Il 5 ottobre 1974, sulla rivista carrarese Presenza anarchica, senza alcun titolo né nome di autore/trice, viene pubblicato il testo che poi diventerà quello de Il Galeone, un testo con consistenti variazioni rispetto all’originale di Pedrini. Lo stesso anno tale testo viene adattato musicalmente dalla cantautrice anarchica spezzina Paola Nicolazzi (1933-2014), che nel 1978 lo incide con il titolo Il Galeone, nel disco Quella... (continua)
B.B. 8/10/2019 - 21:54
Downloadable! Video!

Todesfuge

Todesfuge
Sono capitato per vie traverse su questa pagina, che meraviglia tutte queste traduzioni! Hey, a proposito di quella ungherese: il traduttore György Faludy non era mica uno qualsiasi ma un poeta di prima qualità, uno davvero tosto, a Toronto hanno addirittura costruito un parco commemorativo in suo onore di fronte a dove abitava, sentite qua come scriveva:

Impara questa mia poesia, perché
questo libro per quanto ti apparterrà?
Se è tuo, lo prenderanno in prestito,
a Hegyeshalom lo confischeranno,
nella biblioteca viene smarrito,
e se no: la sua carta è cosi scadente,
s’ingiallisce, si strappa, si rompe,
s’essicca, si gonfia, si dissolve,
prende fuoco spontaneamente,
ne bastano duecentoquaranta gradi –
cosa pensi, com’è rovente la città
mentre dal fuoco viene divorata?
Impara questa mia poesia.

Impara questa mia poesia, perché
presto non ci saranno più libri,
niente più rime... (continua)
Flavio Poltronieri 8/10/2019 - 18:41
Video!

Guantanamo

Guantanamo
Rinominata "Ball and Chain" la canzone è diventata il nuovo singolo degli Who che anticipa il nuovo album Detour
BALL AND CHAIN
(continua)
8/10/2019 - 10:59

La Marengo du Lieutenant

La Marengo du Lieutenant
La Marengo du Lieutenant

Chanson française – La Marengo du Lieutenant – Marco Valdo M.I. – 2019

ARLEQUIN AMOUREUX – 1bis

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l'édition française de « LES JAMBES C'EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Ainsi, Marco Valdo M.I. mon ami, tu as encore écrit une chanson où il est question de Marengo. Qu’est-ce à dire ? Est-il toujours question de la bataille qui s’y déroula il y a plus de deux siècles ? Et si comme je le pense, elle devait faire partie de ton Arlequin amoureux, pourquoi ne pas l’avoir écrite bien plus tôt ? Vu que cet « opéra-récit-historique » comme tu l’avais... (continua)
On était trente mille Autrichiens
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/10/2019 - 21:39

Malidetto Forlì e tutta la Romagna

anonimo
Malidetto Forlì e tutta la Romagna
[1934?]
Una canzone toscana di cui sono scarsi i riscontri in Rete... Potrebbe trattarsi di un canto raccolto dal ricercatore folklorico Dante Priore, un professore di lettere di Terranuova Bracciolini che tra gli anni 70 e la fine del 900 ha girato in lungo e in largo l'Aretino e la Valdarno registrando le voci della gente delle campagne, le loro canzoni, le filastrocche, le leggende e le ottave rime a braccio...
Trovo il testo su Wikitesti, in una raccolta di canzoni presentate come fiorentine...

Il tenore della seconda strofa potrebbe situare il brano al 1934, secondo plebiscito fascista dopo quello del 1929... Nel 1939 non ci fu più nemmeno un plebiscito, i "rappresentanti del popolo" vennero tutti nominati...
Inutile ricordare che Il Dvce era romagnolo, nativo di Predappio, in provincia di Forlì-Cesena...
Malidetto Forlì e tutta la Romagna
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/10/2019 - 21:36
Downloadable! Video!

Sud

Sud
Non vedo il problema nel rilasciare interviste a Repubblica, se servono a trasmettere i propri valori e le proprie storie
Dq82 7/10/2019 - 15:47
Downloadable! Video!

Les affreux

Les affreux
C'est à Bobino que je l'ai vu tel quel en 1968.........
Souvenirs, souvenirs........Coco
7/10/2019 - 14:27
Downloadable! Video!

La Gabola

La Gabola
No, non voleva fare il militare
(continua)
inviata da Alberto Scotti 7/10/2019 - 13:43
Downloadable! Video!

Volveré en un canto

Volveré en un canto
1975
Volverè en un canto

Musicista, scrittore e regista argentino, comunista, nel 1974 costretto all'esilio durante la dittatura militare, dopo minacce, attentati dinamitardi, costretto all'esilio ripara prima in Venezuela, poi in Messico e infine in Spagna. Le sue canzoni vengono censurate e i suoi dischi messi al bando. Tornerà in patri nel 1978.
La luz se apaga
(continua)
inviata da Dq82 7/10/2019 - 10:06
Video!

Μιλιταρισμός

Μιλιταρισμός
Carissimo Riccardo, ho letto ogni cosa e per prima cosa ti ringrazio per gli auguri. Purtroppo, per motivi vari (tra cui l'attaccone di sciatica di cui parlavo prima a Gianfranco) sono stato qualche giorno lontano dal sito, intendo attivamente; ti ringrazio peraltro molto per la qualifica di Πρωτογλωσσολόγος (però πρωτο- si scrive con la omega, πρόσεχε!), epiteto che prendo come regalo di compleanno e che fa letteralmente sbrodolare il mio bizantinismo e il mio eterno sogno di vivere nella Costantinopoli tra la rivolta di Nika e l'assedio del 1453 (mi sono preso circa un millennio, d'accordo). Fa sicuramente il paio con quel che mi disse un tempo il Testa, cioè che gli ricordavo Romano il Melode...insomma davvero grazie! Detto questo, però, all'anima di "non conoscere né la grammatica, né la sintassi greca"...va bene, c'è qualche sbavatura nella tua traduzione, ma questo non è un testo né... (continua)
Riccardo Venturi 7/10/2019 - 07:38
Downloadable! Video!

Ermutigung

Ermutigung
Per Olov Enquist - Caj Lundgren, 1972
(Enn Kokk's blog)
UPPMUNTRAN
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/10/2019 - 06:10




hosted by inventati.org