Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Il 25 aprile 1974, cinquant’anni fa, in Portogallo arrivò finalmente il Giorno delle sorprese (José Saramago, 1966). Per questo motivo abbiamo voluto rifare completamente la pagina della sua canzone-simbolo, che diventa una “Pagina Speciale”. Che possa servire, e parecchio, anche a un altro 25 aprile: il nostro. Quest’anno più che mai!
Riccardo Venturi 24/4/2024 - 12:13
Il podcast di Giro di sol su Radio Sankara presenta un'intervista dedicata al nostro sito.

Ascolta: Spreaker - Spotify
Lorenzo Masetti 21/3/2024 - 18:52
CCG/AWS compie oggi 21 anni.
Riccardo Venturi 20/3/2024 - 00:32

Le vie dei canti

Antiwar Songs Blog
Le vie dei canti
  Breve riflessione personale di Dq82 su come le canzoni arrivano nelle CCG.

Negli ultimi giorni sono successi alcuni fatti, alla fine quasi insignificanti, ma che mi hanno portato a riflettere e ricordare un po’ di cose. Ma partiamo dall’inizio: Qualche giorno fa Lorenzo è andato al cinema a vedere “La zona di interesse”, ha […]
Antiwar Songs Staff 2024-03-09 17:20:00
La nostra intervista nel podcast di Hater Parisi.

Ascolta il podcast di Natale su Substack o su Spotify
Lorenzo Masetti 25/12/2023 - 10:33

But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale

Antiwar Songs Blog
But don’t forget to say Grace – Il Podcast di Natale
  Ci hanno intervistati per un podcast di Natale: Come augurare buon compleanno a Gesù? Il nostro Natale suona buonista, perché la neolingua dice che sperare nella pace contro la guerra non è semplice buon senso, ma è quasi volgare. Con estrema volgarità allora abbiamo affrontato il tema dei conflitti nella musica con Lorenzo Masetti, […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-25 09:30:00

A Joe, lo Strimpellatore

Antiwar Songs Blog
A Joe, lo Strimpellatore
articolo di Marino Severini, da Il Mucchio Selvaggio, gennaio 2003 Sono passati ventun anni dalla morte di Joe Strummer, lo ricordiamo con un articolo scritto “a caldo” da Marino Severini dei Gang. Joe lo Strimpellatore se n’è andato, per sempre. A darmi la notizia è stato Sandro, al telefono, con la voce di uno che […]
Antiwar Songs Staff 2023-12-22 18:46:00
Cinquant’anni fa, l’11 settembre 1973, il golpe militare in Cile, con la morte del presidente Salvador Allende, la tortura e l'assassinio di Víctor Jara e la dittatura del generale Pinochet. Cinquant’anni dopo, non dimentichiamo e non possiamo dimenticare.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:21
“Giugno che sei maturità dell’anno,
Di te ringrazio Dio,
In un tuo giorno sotto al sole caldo
Ci sono nato io...”



TANTI AUGURI FRANCESCO!
...e tenetevi pure il vostro “lutto nazionale”.
Riccardo Venturi 14/6/2023 - 08:17

Sylvius Berlusconi Arcuriensis
Sanctus Romanae Ecclesiae Catholicae et Apostolicae
MCMXXXVI - MMXXIII

Mi sono fatto da solo
Lauda Silvio Salvatorem

Riccardo Venturi 12/6/2023 - 12:21

Vent’anni dopo

Antiwar Songs Blog
Vent’anni dopo
Era appena incominciata una guerra, la solita guerra americana di “esportazione della democrazia”, fatta scoppiare a base delle solite menzogne ben veicolate dai solitissimi “media” mai al servizio dell’informazione bensì dei poteri forti di ogni genere: era il 20 marzo 2003. Periodo di grande mobilitazione planetaria, di slanci, di manifestazioni oceaniche contro la guerra in […]
Antiwar Songs Staff 2023-03-20 14:28:00


20 marzo 2003 – 20 marzo 2023

“Canzoni Contro la Guerra” ha vent'anni
Per sempre giovane!
...may your song always be sung,
May you stay forever young!

Riccardo Venturi 20/3/2023 - 10:18

Il diritto di vivere in pace

Antiwar Songs Blog
Il diritto di vivere in pace
Scrive Pippo Pollina: Oggi a Zurigo parteciperò alla marcia contro la guerra in Ucraina e canterò due canzoni : LE DESERTEUR di Boris Vian e EL DERECHO DE VIVIR EN PAZ di Victor Jara. Nessun artista vi partecipa e me ne vergogno. Hanno tutti paura di essere additati come filoputiniani soltanto perché in questa piazza […]
Antiwar Songs Staff 2023-02-25 16:30:00


CCG / AWS / SVL

organizza
organizes
organise
järjestää

EL ME GATT CONTEST 2023 !!!


(Clicca su i' linche, gnàmo!
Click on link, c'mon!
Cliquez sur le lien, allez!
Klikkaa linkkiä, tule!)
Riccardo Venturi 13/1/2023 - 16:45
LA CANZONE PER IL 2023...



...è stata scritta 53 anni fa!

BUON ANNO!
HAPPY NEW YEAR
BONNE ANNÉE!
HYVÄÄ UUTTA VUOTTA!
Riccardo Venturi 30/12/2022 - 03:17
Quest'anno la nostra canzone di Natale la canta Roberta Giallo.

Ci vediamo a Malibù con i surfisti pacifisti.
Lorenzo Masetti 24/12/2022 - 11:15
Video!

Please Mr. President

Please Mr. President
(1966)

The track "Please Mr. President" (Kent Records # K 45x446) by the blues man King Soloman, apparently based on the West Coast, recording with the Los Angeles label Kent (this is a different artist than the well-known soul singer Solomon Burke, ending with a "mon" rather than "man", also sometimes referred to as "King Solomon"). Released in 1966 with Lyndon Baines Johnson in the White House, the narrator of the song bitterly complained to the president about being sent to Vietnam. He loved his country and "never did get the notion to burn up my draft card", yet he warned the women of American that "Uncle Sam...sure can take your man". At the end of the song the soldier takes to hugging his pack and rifle to comfort him.

Vietnam War Songs Project
Uncle Sam ain't no woman
(continua)
15/10/2022 - 19:15
Video!

Chili-Vietnam-Israel

Chili-Vietnam-Israel
1973
Written-By – H. Elegast
Profeten voorspelden Zijn komst jarenlang
(continua)
15/10/2022 - 18:59
Video!

Behind These Prison Walls

Behind These Prison Walls
[2019]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: David Rovics
Album / Albumi: Rebel Songs

Si sta svolgendo oggi, 15 ottobre 2022, una 24h di mobilitazioni ed eventi in tutto il mondo in sostegno a Julian Assange e per bloccare la sua estradizione negli Stati Uniti d'America. Julian Assange è attualmente imprigionato presso il carcere di Belmarsh, a Londra. Durante la 24h sono previsti eventi, proiezioni e presìdi; in Italia si stanno svolgendo (o si svolgeranno) a Acquedolci (ME), Bari, Bologna, Firenze, Faenza e Cagliari. Alle ore 10,43, secondo il programma, è stato trasmesso il video della canzone che David Rovics ha scritto nel 2019 dedicata alla detenzione di Julian Assange; il video relativo è registrato davanti al carcere di Belmarsh. La proponiamo anche qui aderendo all'iniziativa. [CCG/AWS Staff]
Behind these prison walls there’s a man who’s won awards
(continua)
inviata da Riccardo Venturi e Daniela -k.d.- 15/10/2022 - 11:32
Video!

Miracle Man

Miracle Man
Album: No Rest for the Wicked (1988)

The song refers to televangelist Jimmy Swaggart.

In 1985, after a teenager killed himself while listening to Ozzy’s song Suicide Solution, Swaggart went on a crusade against rock music and took every opportunity to point out Osbourne’s depravity. Ozzy got the last laugh in 1987 when Swaggart was caught with a prostitute and admitted an addiction to pornography. Swaggart became known as one of the biggest hypocrites ever to walk the earth.

La canzone si riferisce al "teleevangelista" Jimmy Swaggart.

Nel 1985, ins seguito al suicidio di un adolescente che si tolse la vita mentre ascoltava la canzone di Ozzy Suicide Solution, Swaggart iniziò una crociata contro la musica rock cogliendo ogni occasione per sottolineare la depravazione di Osbourne.

Ozzy ha avuto la sua rivincita nel 1987 quando Swaggart è stato fotografato con una prostituta e ha ammesso una dipendenza dalla pornografia. Swaggart da allora è annoverato tra i più grandi ipocriti della storia.
I'm looking for a Miracle Man
(continua)
15/10/2022 - 03:31
Video!

Když mne stará matka zpívat učívala

Když mne stará matka zpívat učívala
[1880]
Báseň / Gedicht / Poesia / A Poem by / Poème / Runo:
Adolf Heyduk

Hudba / Musik / Musica / Music / Musique / Sävel:
Antonín Dvořák

Provádí / Interpretiert von / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1.Anna Jur'evna Netrebko[ Анна Юрьевна Нетребко] , Piano: Daniel Barenboim, Čeština
2.Ernestina Jošt, Gimnazija Kranj Symphony Orchestra, Čeština
3.Paul Robeson , English
4.Joan Sutherland, English
5.Stella Bridie, “Deadline Gallipoli” movie soundtrack,English
6.Victoria de los Angeles, Deutsch
7.Shirley Verrett, Deutsch

Il poeta ceco Adolf Heyduk scrisse il ciclo di poesie Cigánské melodie / Melodie gitane verso il 1860.
Il tenore Gustav Walter , attivo per trent’anni tra l’800 e il ‘900 all’Opera di Vienna, chiese all’amico Antonín Dvořák di comporre dei lieder da presentare nei suoi tour in Europa. Antonín Dvořák nel 1880 traspose in musica 7 canzoni... (continua)
Když mne stará matka
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 14/10/2022 - 23:01

Τα σύνορα της πατρίδας μου

Τα σύνορα της πατρίδας μου
Ta sýnora tis patrídas mou
[1980]
Κατερίνα Γώγου, “Ιδιώνυμο”
Katerina Gogou, “Idionymo”
Αμηλοποίητα / Non musicata

Con questa composizione, anch'essa rigorosamente αμηλοποίητα, termina la mia recente “scorribanda” nelle cose meno note di Katerina Gogou; meno note, e anche più difficili da rendere in una qualsiasi lingua, perché scritte letteralmente in gergo, una poesia maledetta da bassifondi che ricorda per certi versi le Ballades en jargon di François Villon. Termina anche un po' com'era cominciata: siamo nelle stesse strade, nello stesso quartiere, negli stessi ambienti di Η ζωή μας είναι σουγιαδιές. Siamo nella “patria” di Katerina Gogou, ed è una patria limitata e terribile della quale la poetessa enuncia con precisione i confini fatti di rosticcerie bisunte, di vecchi teatri che hanno preso fuoco, di taverne dove si gioca d'azzardo. In questa patria, i ragazzi più belli (e il... (continua)
Τα σύνορα της πατρίδας μου αρχίζουνε
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 14/10/2022 - 21:09
Downloadable! Video!

Cover Up

Cover Up
(2022)

It was after scrolling through the news about another round of war between Israelis and Palestinians in Gaza that Gliksberg found inspiration for "Cover Up." Gliksberg shares, "I'm from the Middle East so I was used to seeing this kind of trauma on TV, but this time, I suddenly realized that we've been through this exact scenario many times before."

Gliksberg adds, growing increasingly weary of the constant strife, that the song at its core, is anti-war. "Growing up in Israel, I have seen, firsthand, that war is the definition of insanity. We keep expecting a different result, and nothing changes. It keeps happening, cyclically and seasonally this cold winter of humanity keeps coming back. War is not a solution. It won't solve your problems. In a bird's eye view, everyone will lose and nobody will win until we decide war itself is over."
Late Sea Share New Anti-War Protest Single 'Cover Up'
On the last day of summer I step outside and shed my skin
(continua)
14/10/2022 - 19:05
Video!

Greta

Greta
(2022)
Album: Oltre la zona sicura

Alan Sorrenti torna con un album di inediti il cui titolo non lascia spazio a fraintendimenti: “Oltre la zona sicura”, che arriva a 19 anni dal suo precedente disco.
Greta, tu muovi le labbra, ma
(continua)
inviata da Alberto Scotti 14/10/2022 - 17:25
Video!

Antonio e Giuseppe

Antonio e Giuseppe
[1972]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Roberto Vecchioni
Album / Albumi: Conto Terzi




"Bella canzone sul tema dell'emigrazione scritta da Roberto Vecchioni" [Alberto Scotti]
Gli avevan detto che di là dei monti
(continua)
inviata da Alberto Scotti 14/10/2022 - 01:07
Video!

A Song of Liberty

A Song of Liberty
2022
Anthem
Danny's in the corner and he's waiting all alone
(continua)
inviata da dq82 13/10/2022 - 09:30
Video!

The Last One

The Last One
2022
This Machine Still Kills Fascists

Feat. Evan Felker (Turnpike Troubadours)

“This machine kills fascists” era la leggendaria scritta che campeggiava sulla chitarra di Woody Guthrie, uno dei padri della canzone folk statunitense, ed ora è anche il titolo (con l'aggiunta della parola 'still', ancora) del loro nuovo disco. Un album in cui la band – orfana del cantante Al Barr, alle prese con problemi familiari - ha staccato la spina dalla presa elettrica scegliendo, per la prima volta, di viaggiare sul binario acustico. Un viaggio il loro che è temporale poiché con il beneplacito e il supporto di Nora Guthrie, figlia di Woody, il gruppo ha avuto accesso ad alcuni testi inediti dell'illustre genitore che avevano bisogno di essere messi in musica; ma anche fisico, infatti per registrare “This machine still kills fascists” i Dropkick Murphys si sono spostati dal Massachusetts fino allo stato natale di Guthrie, l'Oklahoma.
rockol.it
How can you call a man a man when you treat him like a dog?
(continua)
inviata da dq82 13/10/2022 - 09:19
Video!

All You Fonies

All You Fonies
2022
This Machine Still Kills Fascists

Feat. Woody Guthrie

“This machine kills fascists” era la leggendaria scritta che campeggiava sulla chitarra di Woody Guthrie, uno dei padri della canzone folk statunitense, ed ora è anche il titolo (con l'aggiunta della parola 'still', ancora) del loro nuovo disco. Un album in cui la band – orfana del cantante Al Barr, alle prese con problemi familiari - ha staccato la spina dalla presa elettrica scegliendo, per la prima volta, di viaggiare sul binario acustico. Un viaggio il loro che è temporale poiché con il beneplacito e il supporto di Nora Guthrie, figlia di Woody, il gruppo ha avuto accesso ad alcuni testi inediti dell'illustre genitore che avevano bisogno di essere messi in musica; ma anche fisico, infatti per registrare “This machine still kills fascists” i Dropkick Murphys si sono spostati dal Massachusetts fino allo stato natale di Guthrie, l'Oklahoma.
rockol.it
Come all ye friends and workers
(continua)
inviata da dq82 13/10/2022 - 09:17
Video!

Ten Times More

Ten Times More
2022
This Machine Still Kills Fascists

Feat. Woody Guthrie

“This machine kills fascists” era la leggendaria scritta che campeggiava sulla chitarra di Woody Guthrie, uno dei padri della canzone folk statunitense, ed ora è anche il titolo (con l'aggiunta della parola 'still', ancora) del loro nuovo disco. Un album in cui la band – orfana del cantante Al Barr, alle prese con problemi familiari - ha staccato la spina dalla presa elettrica scegliendo, per la prima volta, di viaggiare sul binario acustico. Un viaggio il loro che è temporale poiché con il beneplacito e il supporto di Nora Guthrie, figlia di Woody, il gruppo ha avuto accesso ad alcuni testi inediti dell'illustre genitore che avevano bisogno di essere messi in musica; ma anche fisico, infatti per registrare “This machine still kills fascists” i Dropkick Murphys si sono spostati dal Massachusetts fino allo stato natale di Guthrie, l'Oklahoma.
rockol.it
When the crooks they work, we gotta work
(continua)
inviata da dq82 13/10/2022 - 09:14
Video!

Forgotten Generation

Forgotten Generation
2022
Obey the Tyrant

'Forgotten Generation’ the longest but also the EP’s standout track. Telling simply the story of men conscripted and sent off to fight and for many to die for the freedoms we take for granted.
londoncelticpunks
As we take our lives for granted and go on about our day
(continua)
inviata da dq82 13/10/2022 - 08:49
Video!

Nomadi

Nomadi
[1986]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Juri Camisasca

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1.Giuni Russo

2.Juri Camisasca

3.Franco Battiato
Album:Fisiognomica

4.Alice
Album:Nomadi
Nomadi che cercano gli angoli della tranquillità
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 12/10/2022 - 16:33
Video!

C'è l'ulivo e il sole

C'è l'ulivo e il sole
[1966]
Da / From "Mangia el carbon e tira l'ultim fiaa"
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ivan Della Mea
Album / Albumi: Io so che un giorno

“Rividi mamma nel 1966, primi mesi di gennaio, ancora a Lucca, ancora in ospedale, ancora da lei inconosciuto. Cirrosi la diagnosi. Gisella ci raccontò che aveva fatto Natale a Torre dalla sorella Adele sposata Arrighi. Con occhi lustri di gioia ci disse di una mangiata di fritti misti 'che come li fa la moglie di mio nipote Duino non ce n'è.' La gioia negli occhi. La gioia nella voce. 'Conigliolo disossato e fritto in pastella, salvia e cuori di carciofo , finocchio prima lessato e poi fritto e sì che mi sono cavata la voglia, fritta la salvia, ma poi sono andata in congestione ed eccomi qui.' Aveva la morte negli occhi stanchi, nella pelle gialla e tirata fino alla trasparenza nel naso affilato con le narici... (continua)
C’è l’ulivo e il sole,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/10/2022 - 20:47

La Ligne de Conduite

La Ligne de Conduite
La Ligne de Conduite

Chanson française — La Ligne de Conduite — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 74


Dialogue Maïeutique

Finalement, Lucien l’âne mon ami, toutes ces chansons, ce n’est si facile à faire, ni ce n’est pas aussi simple qu’il en a l’air et pour comprendre, pour trouver toutes les harmoniques, il convient de jouer avec les vers, de les imbriquer différemment... (continua)
Le contrôle social sur l’individu
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/10/2022 - 19:40
Downloadable! Video!

Lettera a Costante, o La pipa di Costante

Lettera a Costante, <i>o</i> La pipa di Costante
[1972]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Ivan Della Mea
Album / Albumi: Se qualcuno ti fa morto

A Ivan Della Mea piaceva scrivere lettere, come quella a Angela, la sua prima moglie; come si sa, ne venne fuori una delle più belle canzoni di amore operaio, e di amore ammazzato dal lavoro, che siano mai state scritte. Questa lettera, invece, Ivan la scrisse a un vecchio contadino del suo paese, di nome Costante. Ivan Della Mea era nato a Lucca, ma la sua famiglia veniva da uno di quei paesi toscani dal nome altisonante e fiabesco, Torrealta di Ponte del Giglio. Nella sua semplice e antica vita di contadino abbarbicato ai suoi ulivi, Costante si fumava il suo sigaro toscano, ma non buttando mai via i mozziconi; li sbriciolava per spiaccicarli dentro una vecchia pipa scalcinata, regalatagli da Ivan Della Mea, e fumarseli nei giorni di festa. La pipa,... (continua)
Costante ha ottant'anni
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/10/2022 - 15:22
Downloadable! Video!

Il mondo senza noi

Il mondo senza noi
(2022)

“Il mondo senza noi” è una canzone concepita durante il primo lockdown da Covid19 e risente di un periodo per tutti difficile, ma la sorte si è accanita e il brano viene rilasciato in concomitanza di una situazione ancora più drammatica cioè un conflitto che vede soffrire vittime innocenti.

“Ma ti immagini un mondo senza noi?” – recita il testo scritto da Lapo Marliani e Francesco Ceri – provocando l’ascoltatore e favorendo la riflessione: “Sarebbe un mondo senza guerra, senza inquinamento, senza sofferenza?“.
Sul finale il videoclip lancia una risposta, un NOI gigantesco scritto con tanti strumenti musicali nel bel mezzo della maestosità del Parco Naturalistico Geotermico delle Biancane (nel Comune di Monterotondo Marittimo in provincia di Grosseto) a ricordarci che solo insieme possiamo risolvere i problemi che oggi affliggono il mondo.

” Il brano, e buona parte del prossimo... (continua)
Eccoli li a fare i conti sempre su noi
(continua)
10/10/2022 - 23:34
Video!

Argentina Marchigiana

Argentina Marchigiana
2022
Dejj'arbole (Canti e storie dalla Valle dell'Aniene)

storia di emigrazione di “Argentina marchigiana” a cui è affidata “la storia di Argentina e del suo viaggio dal paese di Cupo nelle Marche”
blogfoolk.com
Il cappello è vecchio, la giacca pure
(continua)
inviata da Dq82 10/10/2022 - 11:20
Downloadable! Video!

Impronte

Impronte
2022
Venti

feat. Davide "Dudu" Morandi e Massimo "Ice" Ghiacci dei Modena City Ramblers, Lorenzo Monguzzi, Marino Severini, Luca Lanzi della Casa del vento, Itaiata De Sà dei Negrita
Sono le impronte che lasciano il segno
(continua)
inviata da Dq82 10/10/2022 - 10:42
Video!

Io canto l’estate

Io canto l’estate
(2017)
Parole e musica di Roberta Giallo
Incisa e pubblicata nel settembre 2022

Il nuovo singolo della cantautrice Roberta Giallo, che continua a cercare poesia, luce e bellezza in un mondo devastato dalla guerra e si impegna a costruire e ri-costruire, ostinatamente. La canzone – una preghiera laica dedicata a chi ha perso qualcosa di importante – ha vinto il Premio Musicale dedicato al Poeta Dino Campana.

"Ho scritto questa canzone tempo fa, l’ho lasciata decantare e adesso è più attuale di prima. Racconta di acque, di fango, di cemento, di ‘Ulisse che non torna a casa’ e di rose. È una preghiera laica. La dedico a chi ha perso qualcosa di importante, ma nonostante tutto intercetta “‘a Luce’ nella fanghiglia del vivere quotidiano“, racconta Roberta Giallo.

E aggiunge: “Cosa possiamo fare di fronte alle perdite, a un lutto inspiegabile, alle guerre o al danno di una catastrofe naturale... (continua)
Cos’è da tenere, cos’è da buttare,
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 9/10/2022 - 23:28
Video!

Putin-setä asuu Venäjällä

anonimo
Putin-setä asuu Venäjällä
[2022]

Il punto di partenza di questa “canzoncina attualizzata” sembra essere una simile canzoncina di cinquant'anni fa precisi (1972), intitolata Lenin-setä asuu Venäjällä [*], ovvero “Zio Lenin vive in Russia”. Qui ve la facciamo ascoltare dagli Åttopojat in una registrazione del 2014:



La canzoncina era assolutamente tale: si trattava infatti, in origine, di una canzoncina per bambini vietnamita intitolata Ông Lê Nin ở nước Nga, scritta da tale Nguyễn Hồng Kiên e musicata da Trần Đăng Khoa, nella quale, sulla scorta dello “zio Ho”, diventava zio pure Lenin. La versione finlandese fu preparata da Matti Rossi (1934-2017) sulla base del testo originale vietnamita, e poi composta da Eero Ojanen. Si noti comunque la vocina infantile flautata (e, probabilmente, campionata) con cui è cantata questa canzoncina sugli zii di turno. [RV]

[*] La “Russia” è un caso curioso nella lingua finlandese.... (continua)
Putin-setä asuu Venäjällä,
(continua)
inviata da Juha Rämö 9/10/2022 - 20:08
Video!

Severodonetsk

Severodonetsk
[2022]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Manuel Agnelli
Album / Albumi: Ama il prossimo tuo come te stesso

Severodonetsk · Manuel Agnelli
Ama il prossimo tuo come te stesso
℗ An Island Records release; ℗ 2022 Universal Music Italia Srl
Released on: 2022-09-30
Associated Performer, Vocals, Recording Arranger, Producer: Manuel Agnelli
Composer Lyricist: Manuel Agnelli

Quando sento parlare della guerra in Ucraina sento parlare solo di geopolitica, delle ragioni dell’uno o dell’altro, di strategia militare, di statistiche, orribili, sul numero quotidiano delle vittime e dei danni materiali. Numeri appunto. Non sento mai parlare della violenza e della sofferenza alla quale le persone che vivono lì sono sottoposte. Di quello che stanno provando. Di come vengono strappate, loro malgrado, dalle loro vite. Del fatto che la loro vita, se sopravvivono... (continua)
Arriva un altro segno
(continua)
inviata da Riccardo Venturi e Daniela -k.d.- 9/10/2022 - 19:20
Video!

Άνθη της πέτρας

Άνθη της πέτρας
Ánthi tis pétras
[1961]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Giorgos Seferis, Σχεδια για ενα καλοκαιρι [Schedia gia ena kalokairi]

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mikis Theodorakis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Petros Pandis [Πέτρος Πανδής]

2. Grigoris Bithikotsis [Γρηγόρης Μπιθικώτσης]
'Αλμπουμ / Album: Επιτάφιος / Επιφάνια

3. Margarita Zorbala [Μαργαρίτα Ζορμπαλά]
'Αλμπουμ / Album:Τρεις Κύκλοι, 1997

Theodorakis musicò la lirica Άνθη της πέτρας di Seferis insieme ad altre tre, tutte nell’album Epitafios-Epifania pubblicato nel 1961. La sezione Epitafios comprende 15 canzoni su poesie di Ritsos, mentre l’altra, Epifania, racchiude 4 poesie di Seferis. Tranne ‘Arnisi [Άρνηση], tratta dalla raccolta Strofì [Στροφή] pubblicata nel 1931, le altre tre fanno parte della raccolta Σχεδια για ενα καλοκαιρι [Schedia gia ena kalokairi].... (continua)
Άνθη της πέτρας μπροστά στην πράσινη θάλασσα
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 9/10/2022 - 08:39
Video!

Μέσα στις θαλασσινές σπηλιές

Μέσα στις θαλασσινές σπηλιές
Mesa stis thalassinés spiliés
[1961]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Giorgos Seferis, Σχεδια για ενα καλοκαιρι [Schedia gia ena kalokairi]

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mikis Theodorakis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Grigoris Bithikotsis [Γρηγόρης Μπιθικώτσης]
'Αλμπουμ / Album: Επιτάφιος / Επιφάνια

2. Margarita Zorbala [Μαργαρίτα Ζορμπαλά]
'Αλμπουμ / Album: Τρεις Κύκλοι, 1997

Nella prefazione alla prima edizione del suo Τετραδιο Γυμνασματων 1928-1937 / Taccuino degli esercizi 1928-1937 Seferis annotava: "Questo libro è composto o da varie poesie che non hanno posto in nessuna delle raccolte che ho pubblicato o che potrei pubblicare in seguito; o da brani dell'occasione dati ad amici; o da esercizi più o meno avanzati, intendo come i compiti”. Fa parte della silloge Σχεδια για ενα καλοκαιρι / Schizzi per un’estate... (continua)
Μέσα στις θαλασσινές σπηλιές
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/10/2022 - 12:10
Video!

Police

Police
(1993)

L'hip hop francese è sempre stato secondo solo a quello americano, qui citato esplicitamente con Fuck tha Police. Il pezzo fu poi campionato in Nique la police / Assassin de la police per il film "L'odio".

D'altra parte il problema della violenza e del razzismo della polizia erano assolutamente analoghi nei "ghetti" degli USA e nelle banlieues francesi.
Eh patron ?
(continua)
7/10/2022 - 15:26
Video!

Nique la police / Assassin de la police

Nique la police / Assassin de la police
dalla colonna sonora del film La Haine (L'odio) di Matthieu Kassovitz del 1995.

Il brano di Cut Killer, che nel film partecipa mixando in diretta e scratchando, è fatto assemblando vari pezzi: Sound of Da Police di KRS-One, che in un contesto francese, suona inequivocabilmente come "Assassin de la police". “Je Glisse” del gruppo francese Assassin, Police degli NTM, e addirittura “Je Ne Regrette Rien” di Édith Piaf.
This is a dj underground exclusive
(continua)
7/10/2022 - 15:09
Video!

Sound of Da Police

Sound of Da Police
(1993)
Album: Return of the Boom Bap
Testo tratto da Genius

Ormai si può considerare un vero e proprio classico dell'hip hop. Il riconoscibilissimo ritornello con la voce che imita la sirena della polizia è stato campionato in almeno altre 100 canzoni.

La pronuncia di KRS-One è particolare tanto che a un madrelingua francese "That's the sound of da police" suona inequivocabilmente come "assassin de la police", cosa che è stata sfruttata da Cut Killer nel suo mix "Assassin de la police".

Un pezzo orecchiabile che però contiene un forte messaggio di protesta contro le violenze della polizia contro la comunità nera, spesso accostato a Fuck tha Police, pubblicata 5 anni prima.
Woop-woop! That's the sound of da police
(continua)
7/10/2022 - 14:55

La Banalité

La Banalité
La Banalité
Chanson française — La Banalité — Marco Valdo M.I. — 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett. La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 73


Dialogue Maïeutique

Ah, dit Lucien l’âne, pourquoi donc cette chanson s’intitule « La Banalité ».

Tout simplement, dit Marco Valdo M.I., à cause d’une réflexion faite par une des voix anonymes de la chanson, qui dit ceci :

« La vie serait d’une profonde tristesse,
Sans les marquis, sans... (continua)
En Zinovie, il y avait autrefois
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 6/10/2022 - 23:06
Video!

Musical Tribute to the Dead in Ukraine War

Musical Tribute to the Dead in Ukraine War
#1
Rain Fuse, 4’45’’
Music / Musica / Musique / Sävel:
French Fuse

#2
Free Beat, 3’
Music / Musica / Musique / Sävel:
Doğan Canzz

#3
No.6 In My Dreams, 2’54’’
Music / Musica / Musique / Sävel:
Esther Abrami

#4
Nocturne, 3’18’’
Music / Musica / Musique / Sävel:
Asher Fulero

#5
Early Avril, 8’13’’
Music / Musica / Musique / Sävel:
Unicorn Heads

#6
Earth appears, 2’59’’
Music / Musica / Musique / Sävel:
Brian Bolger

#7
Orbit, 1’45’’
Music / Musica / Musique / Sävel
Corbyn Kites
inviata da Riccardo Gullotta 6/10/2022 - 09:58
Video!

Napalm

Napalm
Album: No volem esperar com abans (Marian Albero) [1967]
Guitarra – Francesc Pi de la Serra
Per a ells el món té un altre nom,
(continua)
5/10/2022 - 23:09
Video!

מײן פולעמיאָט

anonimo
מײן פולעמיאָט
Riccardo Venturi, 5-10-2022 17:50
La mia mitraglia
(continua)
5/10/2022 - 17:51
Video!

Η μοναξιά

Η μοναξιά
D’après la traduction italienne — LA SOLITUDINE — Gian Piero Testa — 2013
d’une chanson grecque — Η μοναξιά — Katerina Gogou / Κατερίνα Γώγου — 1981
Texte : Katerina Gogou
Musique : Kiriàkos Sfetsas
Disque : « Sto dromo/Per la strada », 1981

Je me suis mis en tête de traduire autant que possible du recueil de poèmes de Catherine Gogou, " Τώρα να δούμε εσείς τι θα κάνετε/Adesso vediamo cosa farete voi (Poesie 1978 — 2002) (À présent, voyons ce que vous ferez vous) ", publié cette année 2013 par les éditions Kastaniotis, Athènes, et que je possède en version électronique par un heureux coup du sort. Comme je le fais souvent, je commence par les textes mis en musique, ou accompagnés de musique, comme dans le cas de Gogou ; et au fur et à mesure que j’en trouve un qui me semble bon pour notre site, je l’envoie, en espérant qu’il intéressera les visiteurs. La question de savoir si, en fin de compte, il conviendra de réunir les morceaux qui sont séparées pour le moment, sera décidée en temps voulu par les consuls. (gpt)
LA SOLITUDE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 5/10/2022 - 12:44
Downloadable! Video!

Coal Miner's Daughter

Coal Miner's Daughter
Se ne è andata oggi, a 90 anni, la figlia del minatore da Butcher Hollow, Kentucky. Questa canzone era assolutamente autobiografica.
LA FIGLIA DEL MINATORE
(continua)
4/10/2022 - 23:36
Video!

שיר לשלום

שיר לשלום
Per Gabriela Scherlis: la canzone che hai proposto era già nel sito da molti anni.
CCG Staff 4/10/2022 - 21:15
Video!

אַלע ברידער

אַלע ברידער
Traducanzone italiana di Andrea Buriani

TUTTI FRATELLI
(continua)
4/10/2022 - 15:28
Sabato 1 ottobre siamo partiti per Faenza per ritirare la TARGA MEI MUSICLETTER.IT, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web.

Ecco il video del "discorso" in occasione del premio.
Lorenzo Masetti 3/10/2022 - 23:38

Partirò per Faenza

Partirò per Faenza
Ecco il video del "discorso" in occasione del premio.



Montaggio e sottotitoli: Valentina Masetti
3/10/2022 - 23:15




hosted by inventati.org