Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data
Riccardo Venturi 17/8/2018 - 21:21
PEPPINO IMPASTATO
9 maggio 1978 - 9 maggio 2018
Riccardo Venturi 9/5/2018 - 11:23
Il sito “Canzoni Contro la Guerra” ha compiuto il 20 marzo 15 ANNI.
Riccardo Venturi 20/3/2018 - 09:38
40 anni? Sembra che, in questi giorni, i quarantennali riguardino solo gli “statisti”. Il 18 marzo 1978, 40 anni fa, invece, furono assassinati Fausto e Iaio. Non se ne è saputo mai nulla. Quarant'anni e non sentirli. Quarant'anni e sempre fra noi, per sempre diciottenni. Quarant'anni fra le grancasse del potere e dei suoi servi.
Riccardo Venturi 18/3/2018 - 09:18
Se n'è andato nel giorno del Pi Greco, Stephen. Alla ricerca dell'infinito. Una canzone per lui, e un bicchiere di Qualsiasi Cosa!
Riccardo Venturi 14/3/2018 - 10:04
Gli Extra delle CCG hanno finalmente il LORO INNO NATURALE! Con una Appendice ad hoc.
Riccardo Venturi 9/2/2018 - 02:38
La storia di Árpád Weisz, ebreo ungherese, calciatore e allenatore di successo negli anni '30 in Italia, poi rifugiato in Olanda dopo le leggi razziali del cav. Benito Mussolini (quello che “ha fatto tante cose buone” secondo diversi politicanti odierni), e infine deportato a Auschwitz dove morì il 31 gennaio 1944. In questo Giorno della Memoria ce la racconta un giovanissimo rapper novarese, Andrea Licata ”Red Riot”, 18 anni e tanta voglia di ricordare quel che troppi hanno dimenticato. Il suo rap si intitola L'allenatore in campo.
Riccardo Venturi 27/1/2018 - 11:03
Diceva di aver vissuto sempre nell'equilibrio, e che vi sarebbe morto. Una volta sola si sbilanciò con una canzone, dicendo che era “la più bella di tutte”: la sua 'Αρνηση. Poi è venuto il silenzio, quello di una Μπαλάντα της σιωπής nella medesima lingua, e ancora una volta c'era un rifiuto, un'άρνηση. E così, in questa giornata gliele dedichiamo εἰς μνήμην tutte e due, dalla stessa voce della Maria Farandouri. Il 28 novembre di qualche anno fa Gian Piero Testa iniziava il suo volo nell'αθανασία.
Riccardo Venturi 27/11/2017 - 13:48
Esattamente 30 anni fa, il 12 novembre 1987, moriva Cornelis Vreeswijk. Questo sito contiene da anni e anni una decina di sue canzoni, forse un po' trascurate: nel trentennale della sua morte cominciamo a conoscerle un po' meglio, a partire dal suo Blues för Victor Jara.
Riccardo Venturi 11/11/2017 - 10:00
Downloadable! Video!

In volo

In volo
2011
Scritti con Pablo

Un brano sulle morti sul lavoro (dette stupidamente bianche, e dovrebbero essere rosso sangue) tra la preghiera che diventa bestemmia e il rancora verso chi sfrutta lavoro e lavoranti anche a costo della vita. Il fantasma di De Andrè aleggia sui versi, bello il finale in crescendo con un timpano in grande evidenza e chitarre etniche.
(bielle.org)
Il vento in lacrime lo baciò in fronte
(continua)
inviata da Dq82 27/9/2017 - 09:23

Eno mărmoldir in to Vogēr gālbig frōmŏs

Eno mărmoldir in to Vogēr gālbig frōmŏs
[2017]
Sămlaindŭr veshant mūzikhantig păr Risyart Vandtūar “To Leisanhārig”.
To ekdāiktŭr htānontig ya kĕrtevrānig nă eno mărmoldir in to hrian nă to Vogēr gālbig 1-ŏs.
L'enunciazione fondamentale e rivoluzionaria di una marmotta all'epoca della 1a guerra mondiale.
Vūll ŭmustāi.
(continua)
27/9/2017 - 00:08
Video!

Blackness of the Night

Blackness of the Night
(1967)
Parole e musica di Steven Demetre Georgiou, conosciuto come Cat Stevens e poi Yusuf Islam
Dal secondo album di Cat Stevens, New Masters, del 1967.

Reincisa dallo stesso autore, che ora si fa chiamare Yusuf Islam, 50 anni dopo nel nuovo disco "The Laughing Apple".

"Blackness of the Night" - ha raccontato Yusuf - "era una delle mie prime canzoni di protesta degli anni '60. Sono cresciuto nella Londra del dopoguerra quando i ricordi degli anni del conflitto erano ancora recenti e gli edifici sventrati dalle bombe non erano ancora stati ricostruiti. La canzone rifletteva la sensazione di vuoto dei giovani della mia generazione nel vagare per le strade buie, di notte, da soli, pensando a come sopravvivere in un futuro oscuro e incerto."

La nuova versione è una ballata acustica abbellita da un organo ispirato al sound dei Procol Harum. Ma non si trattava soltanto di aggiornare l'arrangiamento,... (continua)
In the blackness of the night
(continua)
26/9/2017 - 23:40
Video!

Mi amigo Satán

Mi amigo Satán
[1980]
Parole e musica di Joaquín Sabina
Nel suo disco intitolato “Malas compañías”
Las doce marcaba
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/9/2017 - 22:27
Video!

El cuarto poder

El cuarto poder
Parole e musica di Chicho Sánchez Ferlosio
Una canzone inedita cantata da lui stesso a cappella nel corso di una puntata de “La Clave”, un programma giornalistico condotto da José Luis Balbín andato in onda sulla TV nazionale spagnola a partire dai primissimi anni della “transizione democratica”, quando il cadavere del Caudillo era ancora caldo. Nel corso di quella puntata in studio con Ferlosio c'erano anche José Antonio Labordeta, Carlos Cano e Javier Krahe.

Una canzone su una delle differenze sostanziali tra dittatura e democrazia, la separazione dei poteri, e sulla constatazione che per fortuna, anche sotto la dittatura, c'è sempre chi ha coraggio di esprimere il proprio dissenso e la protesta. Non certo attraverso la TV, che viene facilmente controllata dai potenti di turno per via della tecnologia e degli investimenti necessari al suo funzionamento, ma attraverso certa stampa e certa radio (e oggi certe presenze nel Web), voci che mai possono essere spente del tutto.
Yo iba mirando la enciclopedia
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/9/2017 - 21:58
Video!

Círculos viciosos

Círculos viciosos
Parole e musica di Chicho Sánchez Ferlosio
Interpretata prima di tutti da Joaquín Sabina nel suo disco del 1980 intitolato “Malas compañías”
- Quisiera hacer lo que ayer,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/9/2017 - 21:13
Video!

Una de romanos

Una de romanos
[1988]
Parole di Joaquín Sabina
Musica di Joaquín Sabina e Francisco José López Varona (1957-), meglio conosciuto come Pancho Varona, compositore e musicista spagnolo
Nell'album “El hombre del traje gris”
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore

La scoperta del sesso nel buio dell'epoca franchista, nel buio di una sala di cinema, tra un “No-Do” - “Noticiarios y Documentales”, il corrispondente spagnolo del nostro Cinegiornale – ed un “peplum”, l'amore finalmente senza censura mentre sul grande schermo i leoni si sbranano i cristiani. Altro che i porno americani!
Has visto un ciclo en televisión del cine
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/9/2017 - 20:47
Downloadable! Video!

Dance Around My Atom Fire

Dance Around My Atom Fire
La guerra atomica è la negazione dell'umanità, un regresso alle ere glaciali. Darsi la mano e lavorare assieme è la vera alternativa.

La canzone, scritta ma mai messa in musica da Woody Guthrie, è stata inviata dalla figlia Nora Guthrie, direttrice dei Woody Guthrie Archives, a Joel Rafael, che ha scritto la musica e l'ha pubblicata nel 2005 nell'album Woodyboye, Songs of Woody Guthrie (And tales worth telling) Vol II
Bring all my history pages
(continua)
inviata da Piersante Sestini 26/9/2017 - 13:11
Video!

Anthem

Anthem
(2012)
dall'album "Ringo 2012"
Scritta da Ringo Starr con Glen Ballard, importante produttore discografico artefice di numerosi dischi di successo del pop internazionale.

Un vero e proprio inno Peace & Love.
This is anthem, for peace and love
(continua)
25/9/2017 - 23:32
Downloadable! Video!

Stalingrado

Stalingrado
Versione della Banda Bassotti
dall'album ¨Así es mi vida¨
2003

Stracci 25/9/2017 - 22:09
Downloadable! Video!

Cent'anni di meno

Cent'anni di meno
Chi aveva vent'anni del 1977 sa quanto è vera questa canzone. Anche ora che abbiamo cent'anni di più.
Eugenio B. 25/9/2017 - 16:12

Eccidio di Modena 9 gennaio 1950

Eccidio di Modena 9 gennaio 1950
[1979]
Parole e musica: Canzoniere Il Contemporaneo (Modena)

Un'altra canzone sull'eccidio di Modena del 9 gennaio 1950, ripresa dal Deposito - Canti di Lotta. "Il 9 gennaio 1950, la polizia di Scelba apriva il fuoco premeditatamente, a sangue freddo, sugli operai che protestavano contro la serrata delle Fonderie Riunite di Modena.". Sull'eccidio di Modena si veda meglio L'eccidio di Modena. [RV]
Non parlare, non hanno più suono
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/9/2017 - 11:18
Downloadable! Video!

Dal cuore alle labbra

Dal cuore alle labbra
"La storia sbagliata" (2010)


La vicenda si intreccia nel periodo della rifondazione dell’Italia moderna , attraverso l’abisso della dittatura fascista, dell’occupazione nazista e delle distruzione della guerra con protagonisti lombardi. Luigi Canali, nome di battaglia Renzo Invernizzi poi Capitano Neri o semplicemente Neri, personaggio chiave della resistenza comasca tra i primi organizzatori delle bande di resistenti sui monti lariani da cui prenderà vita la 52^ Brigata Garibaldi, uno dei più importanti raggruppamenti della resistenza Armata Comasca. Incrocerà la sua esistenza con una giovane staffetta milanese “ Giuseppina Tuissi” nome di battaglia “Gianna” .

Da questo incontro prende vita una complessa e ricca vicenda di misteri, eroismi e probabili tradimenti definita , nella prefazione di Marino Severini, la storia di tutte le storie, l’amore della Gianna e del Neri, un amore al... (continua)
Primo giorno: tre giri di chiave alla porta e un silenzio che è una preghiera.
(continua)
inviata da dq82 25/9/2017 - 10:19
Downloadable! Video!

Buonanotte luce

Buonanotte luce
"La storia sbagliata" (2010)


La vicenda si intreccia nel periodo della rifondazione dell’Italia moderna , attraverso l’abisso della dittatura fascista, dell’occupazione nazista e delle distruzione della guerra con protagonisti lombardi. Luigi Canali, nome di battaglia Renzo Invernizzi poi Capitano Neri o semplicemente Neri, personaggio chiave della resistenza comasca tra i primi organizzatori delle bande di resistenti sui monti lariani da cui prenderà vita la 52^ Brigata Garibaldi, uno dei più importanti raggruppamenti della resistenza Armata Comasca. Incrocerà la sua esistenza con una giovane staffetta milanese “ Giuseppina Tuissi” nome di battaglia “Gianna” .

Da questo incontro prende vita una complessa e ricca vicenda di misteri, eroismi e probabili tradimenti definita , nella prefazione di Marino Severini, la storia di tutte le storie, l’amore della Gianna e del Neri, un amore al... (continua)
Buonanotte luce che non sfuochi negli occhi suoi stanchi,
(continua)
inviata da dq82 25/9/2017 - 10:15
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
Banda Bassotti

Versión en el álbum ¨Así es mi vida¨ del 2003.

Stracci 25/9/2017 - 04:57
Downloadable! Video!

Guantanamera

Guantanamera
Versione della Banda Bassotti, dall'album ¨Así es mi vida¨ (2003). Il testo è quello originale, in spagnolo.

Versión de Banda Bassotti, banda italiana de Ska Punk.
El tema aparece en el disco ¨Así es mi vida¨ del año 2003.
La letra es la clásica en español.

Stracci 25/9/2017 - 04:48
Downloadable! Video!

Ma che bel mondo è

Ma che bel mondo è
QUE HERMOSO MUNDO ES
(continua)
inviata da Stracci 25/9/2017 - 03:03
Downloadable! Video!

Equal Rights

Equal Rights
IGUALDAD DE DERECHOS
(continua)
inviata da Stracci 25/9/2017 - 02:40
Video!

Peace Dream

Peace Dream
(2010)
(Richard Starkey, Gary Wright, Gary Nicholson)
dall'album Y Not

con Paul McCartney al basso.

"Paul came to the house with his bass - that was a good sign, I played him Peace Dream, and he said, 'Sure, I'll play on it,' it had the John Lennon line, so it was natural."

In Peace Dream, Ringo sings: "Can you imagine all of this coming true/It's really up to all of us to do/Just like John Lennon said, in Amsterdam from his bed."

Ringo said: "For me to write that was a normal thing to do. I knew the man. And I really believe that if you, or anyone else, had written it, it would've been weird.

"I was around when he did all that. I also wrote a song for George (Harrison). So it's just part of it for me, they've been my friends for so long."

The Independent
Last night I had a peace dream
(continua)
24/9/2017 - 22:16
Downloadable! Video!

Los reyes son los padres

Los reyes son los padres
[1979]
Parole e musica di Quintín Cabrera
Nell'album intitolato “Un largo abrazo de agua”
Vamos a hablar, hijos míos,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/9/2017 - 21:23
Downloadable! Video!

Se non ora quando?

Se non ora quando?
Chanson italienne – Se non ora quando? – Primo Levi – 1982
Musique d’Andrea Polini, interprétée l’Orchestra Bequadro
SI PAS MAINTENANT QUAND ?
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/9/2017 - 18:47
Downloadable! Video!

Canti di vita e d’amore: Sul ponte di Hiroshima

Canti di vita e d’amore: Sul ponte di Hiroshima
[1962]
Musica di Luigi Nono, per soprano, tenore e orchestra

Sui seguenti tre testi:
Günther Anders (1902-1992), “Sul punte di Hiroshima”, da “Essere o non essere. Diario di Hiroshima e Nagasaki” [titolo originale: “Der Mann auf der Brücke. Tagebuch aus Hiroshima und Nagasaki”, C.H. Beck, Monaco 1959], tr. it. di Renato Solmi, con una prefazione di Norberto Bobbio, Einaudi, Torino 1961;

Jesús López Pacheco, “Djamila Boupacha” [titolo originale: “Esta noche”, poesia del 1962];

Cesare Pavese, “Tu”, [titolo originale: “Passerò per Piazza di Spagna”, da “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”, 1950 (1951).

Testo trovato sull'Archivio Luigi Nono

La prima esecuzione di quest’opera avvenne il 22 agosto 1962 a Edimburgo. Le tre parti, dice Nono stesso, sono tre situazioni proprie del nostro tempo, diverse tra loro ma tutte riconducibili alla tematica della follia criminale e dell’oppressione... (continua)
I - Sul Ponte di Hiroshima
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/9/2017 - 17:03
Downloadable! Video!

Giunti, tubi, palanche e ska

Giunti, tubi, palanche e ska
JUNTAS, CAÑOS, TABLONES, SKA
(continua)
inviata da Stracci 23/9/2017 - 22:14
Downloadable! Video!

Banco del Mutuo Soccorso: 750.000 anni fa...l'amore

Banco del Mutuo Soccorso: 750.000 anni fa...l'amore
Chanson italienne – 750 000 anni fa…l’amore – Banco del Mutuo Soccorso – 1972
Texte de Francesco Di Giacomo et Vittorio Nocenzi
Musique de Vittorio Nocenzi
Album : Darwin !

Mil neuf cent septante-deux, c’était le quaternaire, période Olocène. Textes de Vittorio Nocenzi et de Francesco Di Giacomo, musique de Vittorio Nocenzi. Chant de Francesco Di Giacomo, de Siniscola, Thiniscòle en sarde nuorese, un nom d’origine probablement nuragique. Album : Darwin ! , avec le point d’exclamation. Un album entièrement dédié à l’évolution humaine, à l’évolution physique et psychique dans la préhistoire très lointaine qui, on le comprend de tous les morceaux, annonce l’aujourd’hui sans solution de continuité. Darwin ! est un album qui, dans le presque nouveau-né rock progressif italien, se retrouva d’un coup au sommet du monde, et ce n’est pas une exagération : le Banco del Mutuo Soccorso a été un band... (continua)
UN AMOUR DE 750 000 ANS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/9/2017 - 21:38
Downloadable! Video!

Dove correte!

Dove correte!
La versione di Carlo Credi.

B.B. 23/9/2017 - 21:05
Video!

The Torture Never Stops

The Torture Never Stops
Grazie, Jonas. E vero ciò che dici. Tanto ballare di architettura! Godetevi la musica di Zappa
23/9/2017 - 19:50
Downloadable! Video!

Bandito senza tempo

Bandito senza tempo
BANDIDO SIN TIEMPO
(continua)
inviata da Stracci 23/9/2017 - 16:23
Downloadable! Video!

Roma

Roma
2017
Apriti cielo

Negli ultimi anni mi sono guardato attorno: basta girare per strada, specialmente nella mia città, Roma, per percepire un umore che si abbassa sempre di più, si fa strada il pensiero che non ce la si può fare, c’è un po’ di pesantezza… allora io so’ andato a cercà i colori. Sentivo proprio di dover far questo. 
E infatti se vedi la copertina parla da sola: ci sono tutte bandiere tagliuzzate, smembrate, che perdono di valore, di senso, rimangono solo i colori. Come dire: oggi giorno si costruiscono muri, si tracciano barriere, si alzano fili spinati… ma sopra ci sta un cielo che ci unisce tutti. Basta mettersi in cammino, questo è il senso. E il mio cammino ovviamente parte da Roma, che sta a pezzi.

Abbiamo preso delle bandiere, le abbiamo tagliate in tanti pezzi, e ci sono rimasti in mano solo i colori... quelli che si trovano in natura e non hanno nessun significato...
Vuoi sapere se ci siamo sentiti persi? No, forse ci siamo sentiti liberi, di sicuro felici!
Lo manna er Cielo e i Re de Roma
(continua)
inviata da Dq82 23/9/2017 - 13:52
Downloadable! Video!

Mujer Libérate?

Mujer Libérate?
2005
Patear juntos
Fuimos esclavas de una sociedad machista,
(continua)
inviata da dq82 23/9/2017 - 11:54
Downloadable!

This Heroes' Land

This Heroes' Land
This Heroes’ Land
© Tony Smith 2017

During war time, Indigenous Australians have served gallantly in the armed forces. Until recently they were barely recognised. But an even greater injustice occurred when the children of some serving soldiers were forcibly removed to institutions.
Barney and Jess were teenage friends
(continua)
inviata da Tony Smith 23/9/2017 - 06:19
Downloadable! Video!

Nadie llorará por tí

Nadie llorará por tí
TODA LA PUTA VIDA IGUAL
1993
Cuando vivas dentro de una prostituta
(continua)
inviata da Stracci 23/9/2017 - 05:12
Downloadable! Video!

Johnny

Johnny
HOY ES EL FUTURO
1993
Johnny coge el bombardero
(continua)
inviata da Stracci 23/9/2017 - 05:08
Downloadable! Video!

Mis Riñones

Mis Riñones
Los Jubilados
1990
Estimado señor don,
(continua)
inviata da Stracci 23/9/2017 - 05:00




hosted by inventati.org