Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2023-4-23

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Pau

Pau
(2023)
Amb la col·laboració de Noa i Ravi Ramoneda
Album: Lar

Manca la trascrizione della parte in ebraico.
Pau, pau, pau, pau.
(continua)
23/4/2023 - 23:12
Video!

Retrouvailles

Retrouvailles
2011

Feat Paulette Wright

French created Dub i love
What an wonderfull artist! I'm missing her.
time is running out, I feel like kneeling down
(continua)
inviata da Reinhard Grinschgl 23/4/2023 - 21:42
Video!

Don't Fear

Don't Fear
2012

Vinyl version of Paulette Wright's EP 'INEFFABLE'
Version Vinyle d'INEFFABLE EP de Paulette Wright

Notre gratitude extrême à toutes celles et ceux qui nous ont aidé à réaliser ce projet et ont connu, soutenue, et aimé Paulette. We, the family, feel blessed to have been inspired and loved by Paulette in this life, ‘Ineffable’ is part of her lasting legacy to us all.
What I believe is true doesn’t have to be true for you,
(continua)
inviata da Reinhard Grinschgl 23/4/2023 - 21:00
Video!

Il bene rifugio

Il bene rifugio
[2023]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Vinicio Capossela

Album: Tredici Canzoni Urgenti

Un valzerino tutto apprensione chiaroscurale in punta di pianoforte, tastiere (organo, Fender Rhodes) e fiati (trombone, clarinetto, flicorno) che ipotizza una rivincita del cuore sulla finanziarizzazione della vita, anche se il tono intimo e dimesso fa pensare a una guerra già perduta [Stefano Solventi]

Dovremmo individuare Il bene rifugio vero, come canta Capossela in questa “ninna nanna romantico-finanziaria”, non nei beni economici ma nell’amore, che è rifugio ma anche rivoluzione perché trasforma la fragilità in forza e oppone l’unione alla disgregazione generata dalla guerra. “Nella convinzione che le sole cose che contano sono quelle che non hanno prezzo, quelle che vengono donate” è necessario infine comprendere qual è stato, nelle nostre vite, Il... (continua)
Il mondo cade a pezzi
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 22/4/2023 - 23:38
Video!

Obligé

Obligé
(2021)
Featuring Axell

“Obligé” è un pezzo che volevo scrivere da molto. Sentivo l'esigenza di scrivere una storia che gravitasse attorno al movimento Black Lives Matter ma volevo farlo senza cadere nei soliti cliché e sono molto contenta del risultato. Il testo, in alcuni momenti, è molto esplicito e anche questa cosa mi piace. Sono felice, inoltre, di aver ospitato Axell su questo brano: anche lui è di Torino come me, ma soprattutto è dello stesso quartiere dove la mia famiglia vive tuttora. Anche lui è un ragazzo afroitaliano e, come me, ha delle storie da raccontare in questi termini. Mi piace il fatto che sia una collaborazione autentica, nata dal rispetto del talento reciproco. Infine per questo singolo c'è ancora più connessione con Parigi perché “Obligé” è stata scritta proprio tra le due città che in questo momento mi rappresentano di più.

– Epoque, ESSE MAGAZINE
C'était lundi, lundi
(continua)
22/4/2023 - 22:45
Video!

Lasciando la sua casa e la sua mamma [Bel partigian]

anonimo
Lasciando la sua casa e la sua mamma [Bel partigian]
[1944]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
anonimo

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Corale Puccini di Sassuolo

Album: Canti della Resistenza Italiana

Memoria sempre viva della Liberazione antifascista

L’origine del canto è nella primavera 1944. Ebbe vasta diffusione nel Modenese e nel Reggiano. La melodia si ispira a quella di una vecchia aria popolaresca emiliana “Bel soldatin che passi per la via”.


Dal discorso di Piero Calamandrei "Passato e avvenire della Resistenza" per il decennale, Milano 28 Febbraio 1954

Quando io considero questo misterioso e miracoloso moto di popolo, questo volontario accorrere di gente umile, fino a quel giorno inerme e pacifica, che in una improvvisa illuminazione sentì che era giunto il momento di darsi alla macchia, di prendere il fucile, di ritrovarsi in montagna per combattere contro... (continua)
Lasciando la sua casa e la sua mamma
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 22/4/2023 - 14:34
Video!

All you can eat

All you can eat
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Vinicio Capossela

Album: Tredici Canzoni Urgenti

Il consumismo è una forma di guerra. Consumare non è un gesto banale. La fenomenologia del gesto del consumo andrebbe effettuata per capire il significato bellico e politico dell’atto consumante. Consumare implica la ferrea logica del valore di scambio. Competizione e saccheggio delle risorse umane ed ambientali sono le compagne consustanziali del plusvalore. Il consumismo sviluppa la logica del consumo “nientificante”, si riduce a niente, si cannibalizza il prodotto, in modo che il sistema possa sopravvivere al ciclo produzione-distruzione. L’annichilimento è, dunque, il fine recondito del consumismo.

Il nichilismo diviene parte del pensiero, entra nella logica delle relazioni, deve destabilizzare da ogni vincolo per poter effettuare la guerra quotidiana. La coazione... (continua)
All you can eat
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 22/4/2023 - 10:12
Video!

Io che non so l'inglese

Io che non so l'inglese
[1986]
Album / Albumi: Cosa farò da grande
Io che l'inglese non so
(continua)
inviata da Alberto Scotti 22/4/2023 - 03:07
Video!

Sul divano occidentale

Sul divano occidentale
(2023)
dall'album Tredici canzoni urgenti

Vinicio Capossela: farfisa, voce
FiloQ: synth, drum machine, programmazioni
Andrea Lamacchia: basso elettrico, Moog Taurus, chitarra elettrica, sintetizzatori virtuali
Giancarlo Bianchetti: chitarra elettrica
Alessandro “Asso” Stefana: chitarra elettrica
Cesare Malfatti: intonarumori
Raiz: cori
Bunna: cori
Sir Oliver Skardy: cori
Sul divano occidentale
(continua)
21/4/2023 - 21:59
Video!

La cattiva educazione

La cattiva educazione
(2023)
con Margherita Vicario
dall'album Tredici canzoni urgenti

Vinicio Capossela: pianoforte, voce
Cesare Malfatti: intonarumori
Enrico Gabrielli: flauto, synth bass, celesta
Margherita Vicario: voce
Raffaele Tiseo: violini, viole
Daniela Savoldi: violoncelli
Andrea Lamacchia: contrabbasso
Mauro Ottolini: tromba bassa, trombone, tuba
21/4/2023 - 21:36

L’Invincible Armée

L’Invincible Armée
L’Invincible Armée

Chanson française — L’Invincible Armée — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 123


Dialogue Maïeutique

Une invincible armée, dit Lucien l’âne, voilà un titre qui me dit quelque chose. N’y a-t-il pas eu déjà une Invincible Armada que le vent démonta ?

Oh, Lucien l’âne mon ami, tu as de la mémoire. Elle a bien existé cette armada énorme qui s’apprêtait à envahir... (continua)
Grand-mère disait : chacun chez soi.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 21/4/2023 - 19:20
Video!

Su e giù per le montagne

anonimo
Su e giù per le montagne
[1944]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
anonimo

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Roberto Jattoni

Album: Canti della Resistenza Italiana

Dedicata ai Partigiani caduti e alla festa della Liberazione antifascista

La canzone è stata riscoperta grazie a Roberto Jattoni, partigiano nella brigata garibaldina Costrignano, divisione Modena Armando, nell'Appennino modenese. La melodia è quella della canzone folcloristica Lo spazzacamino.

18 Marzo 1944. Strage di Monchio, Susano e Costrignano

La strage di Monchio, Susano e Costrignano fu una rappresaglia compiuta dalle truppe naziste in Italia il 18 marzo 1944, contro la costituzione delle prime brigate partigiane sull'appennino modenese. Tutti i fatti sono avvenuti in frazioni del comune di Palagano. 136 persone inermi vengono trucidate e i paesi saccheggiati e distrutti.

I... (continua)
Su e giù per le montagne
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 21/4/2023 - 14:59
Downloadable!

Jailing is Failing

Jailing is Failing
Indigenous Australians make up about 3% of the general population but 30% of the adult prison population. This 'gap' must be closed. Nor is jailing working for prisoners generally as recidivism is very high.


Acknowledgements:

Original lyric contribution: a Justice Reform Initiative volunteer
Song composition: lyric arrangement and musical score - Jo Reid-Speirs
Choirmaster /Musical Director: Ann Birmingham
Sound Engineer: David Crane
Musicians:
Banjoleleist and Lead vocalist: Jo Reid-Speirs
Guitarist and vocalist: Jen Lockwood
Ukuleleist and vocalist: Madonna Cuskelly
Cellist: Allyson Reynolds
Choir: Peace 'n' Choir

The prison door slammed shut behind me,
(continua)
inviata da Tony Smith 21/4/2023 - 05:17
Video!

Viva la nostra cricca

anonimo
Viva la nostra cricca
Viva la nostra cricca

[1944]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
anonimo

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Carlo Rameri / Nearco

Album: Pietà l'è morta / fischia il vento

In memoria di Nearco

Carlo Rameri, nato a Viguzzolo nel 1923, nome di battaglia Nearco, fu un partigiano della Brigata Arzani , divisione garibaldina Pinan-Chichero, che combattè nell’Appennino ligure-piemontese. Partecipò come comandante del distaccamento Repetti a tutte le battaglie nelle valli tortonesi e Borbera, tra cui quelle di Pertuso, Garbagna e Cantalupo.
Nearco ci ha lasciati nel 2013.

Viva la nostra cricca
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 20/4/2023 - 17:46

Attenti all'orso

Attenti all'orso
[Aprile 2023]
Sull'aria di / To the tune of: Lucio Dalla, Attenti al lupo
C’è un boschetto piccolo così
(continua)
20/4/2023 - 07:48
Downloadable! Video!

Born To Win

Born To Win
NATO PER VINCERE
(continua)
inviata da Ferdinando Panzica 18/4/2023 - 20:38

Le Temps restant

Le Temps restant
Le Temps restant

Chanson française — Le Temps restant — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 122


Dialogue Maïeutique

Voici la chanson-diagnostic, dit Marco Valdo M.I., une chanson-diagnostic qui donne une idée de l’état de santé de la Zinovie elle-même. Il faut évidemment souligner qu’il ne s’agit pas d’un avis quelconque (et surtout pas le mien, même si je peux en partager... (continua)
En Zinovie, l’ambiance est irréelle.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 18/4/2023 - 19:09
Video!

Cosa credi?

Cosa credi?
[2019]
Album "C'è qualcuno"
Cosa credi, che gli uomini non siano tutti uguali? (continua)
18/4/2023 - 11:29
Video!

(Indian) Corn Song

(Indian) Corn Song
CANZONE DEL MAIS INDIANO
(continua)
inviata da Ferdinando Panzica 18/4/2023 - 11:09
Downloadable! Video!

Le cancre

Le cancre
Questa poesia di J. Prevert, è significativa per tutti coloro che professionalmente o affettivamente si occupano dell'educazione dei ragazzi. Essa ci dice che ogni ragazzi è un universo a parte e non può essere catalogato. Anche quegli alunni che sembrano restii ad ogni insegnamento hanno, nel loro universo, una ricchezza enorme, un tesoro, che un sistema educativo anchilosato e nozionistico non riesce a far emergere.
18/4/2023 - 10:44
Downloadable! Video!

Ferriera

Ferriera
Quella dei Gufi è effettivamente una parodia (con i commenti parlati che smascherano le assurdità della canzone) di una canzone assolutamente seria degli anni 30 scritta da Bixio Cherubini.

Qui l'originale grazie al quale si apprezza ancora meglio l'operazione dei Gufi...

17/4/2023 - 15:43
Video!

Work Song

Work Song
[2014]

Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Hozier

Album: Hozier

13 Aprile 2023: 10 morti sul lavoro in Italia

Seguono i nomi delle vittime , raramente specificati dagli organi di informazione

Dino Viscardi , 45 anni, precipitato con il camion da 50 metri mentre scaricava in una cava a Brienza, in Basilicata.
Angelo Zanin e Dario Beria morti a seguito del crollo di una piattaforma con cestello in un golf club a Noverasco di Opera, Milano.
F.L., 33 anni, e Giuseppe Ieni, 72, sono morti sul furgone adibito al trasporto del pesce schiacciati dal rimorchio sganciatosi da un Tir.
Muca Detar Tali, 26 anni, è rimasto schiacciato a bordo del suo furgone nello scontro con un Tir sull’autostrada nei pressi di Parma.
Arben Salliu , operaio di 57 anni, è morto per ustioni mentre eseguiva saldature nell’ azienda Fer Service di Campagna Lupia , Venezia.... (continua)
Boys, workin' on empty (continua)
inviata da Riccardo Gullotta 17/4/2023 - 08:18
Downloadable! Video!

Vusto meter

Vusto meter

ERANO SOLTANTO BOIA E ASSASSINI, MA CONTINUAVANO A CHIAMARLI “CARITA”

Gianni Sartori

Tra residui di memorie locali e qualche sfumato ricordo personale, un tardivo tentativo di recupero di eventi e personaggi legati alla lotta di liberazione nel Vicentino e fatalmente destinati all’oblio.

Per non dimenticare, se possibile.

“E dopo non lo ghemo più visto…”

Così concludeva mio padre il suo racconto sull’azione diretta a cui aveva assistito in quei giorni convulsi tra la provvisoria defenestrazione di Mussolini il 25luglio e l’8 settembre.

Si trovava con altri lavoratori in una stanza del Giornale di Vicenza* da cui una finestra dava direttamente su un lato della Questura. Cerchio era entrato con passo affrettato ripetendo due tre volte “permesso, permesso…” e dalla finestra aveva lanciato quella che per mio padre (all’epoca 18 anni appena compiuti) definiva una “bomba” (ma poteva anche... (continua)
Gianni Sartori 17/4/2023 - 08:09
Downloadable! Video!

El hombre es un creador

El hombre es un creador
L'UOMO È UN CREATORE
(continua)
inviata da Ferdinando Panzica 16/4/2023 - 21:18
Video!

Délivrance

Délivrance
Segnalo che la traduzione italiana di Délivrance contiene alcune omissioni/variazioni rispetto all'originale francese e precisamente:

- l'assenza della traduzione di "et les feuilles repousseront de Bretagne en Espagne" (e le foglie rispunteranno dalla Bretagna alla Spagna)

- la sostituzione di Vietnam con Indocina (che oltretutto non rispetta la rima)

- "au croisement des peuples du Nord et du Sud, aux confins du vieux monde et du nouveau monde" viene tradotto sinteticamente con "all'incrocio tra i popoli del Nord e del Nuovo Mondo"

Spered Hollvedel

“Spered Hollvedel” il maestoso inizio del live “E Dulenn” di Alan Stivell
Flavio Poltronieri 16/4/2023 - 18:00
Video!

Moi je veux faire la guerre

Moi je veux faire la guerre
1968
La Tramontana / IO VOGLIO ANDARE IN GUERRA

Io voglio andare in guerra
(continua)
inviata da Dq82 16/4/2023 - 12:17
Video!

Il coraggio della Sibilla

Il coraggio della Sibilla
2020

Il 28 marzo del 1997, la corvetta "Sibilla" della Marina Militare italiana, sperona, nel tentativo di fermarla, un'imbarcazione albanese che trasporta circa 120 profughi. La nave affonda e restituisce solo 34 persone. In fondo al mare finiscono anche una giovane madre con la figlioletta. A loro è dedicata questa canzone.
che ci facciamo in fondo al mare amore mio
(continua)
inviata da Dq82 16/4/2023 - 11:47
Downloadable! Video!

Mare di mezzo

Mare di mezzo
2023
Live a Sant'Anna di Stazzema
registrato 11 agosto 2022

Dq82 16/4/2023 - 10:09
Video!

Il pane e le spine

Il pane e le spine
2023
Live a Sant'Anna di Stazzema
registrato 11 agosto 2022

Dq82 16/4/2023 - 10:08
Downloadable! Video!

Terra nella terra

Terra nella terra
2023
Live a Sant'Anna di Stazzema
registrato 11 agosto 2022

Dq82 16/4/2023 - 10:07
Downloadable! Video!

Notte di San Severo

Notte di San Severo
2023
Live a Sant'Anna di Stazzema
registrato 11 agosto 2022



Dq82 16/4/2023 - 10:04
Video!

La tua vita

La tua vita
2023
Live a Sant'Anna di Stazzema
registrato 11 agosto 2022

Dq82 16/4/2023 - 10:03
Downloadable! Video!

Il fiore del male

Il fiore del male
2023
Live a Sant'Anna di Stazzema
registrato 11 agosto 2022

Dq82 16/4/2023 - 10:02
Downloadable! Video!

I cinque fiori della speranza

I cinque fiori della speranza
2023
Live a Sant'Anna di Stazzema
registrato 11 agosto 2022

Dq82 16/4/2023 - 10:01
Video!

Girotondo a Sant’Anna

Girotondo a Sant’Anna
2023
Live a Sant'Anna di Stazzema
registrato 11 agosto 2022



Dq82 16/4/2023 - 09:58
Video!

Danza del mare

Danza del mare
2023
Live a Sant'Anna di Stazzema
registrato 11 agosto 2022



Dq82 16/4/2023 - 09:58
Downloadable! Video!

Circus la pauvreté

Circus la pauvreté
2023
Live a Sant'Anna di Stazzema
registrato l'11 agosto 2022

Dq82 16/4/2023 - 09:57
Downloadable! Video!

Carne da cannone

Carne da cannone
2023
Live a Sant'Anna di Stazzema
registrato l'11 agosto 2022

Dq82 16/4/2023 - 09:56
Downloadable! Video!

Alberi, rami e foglie

Alberi, rami e foglie
2023
Live a Sant'Anna di Stazzema
registrato 11 agosto 2022

Dq82 16/4/2023 - 09:48
Video!

Why Must a Building Burn

Why Must a Building Burn
(2021)
Album: Nature Always Wins

It’s about empathy, as a lot of our music is. One of our old merchandise sellers, Nick, was involved in the Bataclan tragedy and was killed. I saw his photograph on the news in our country, and I couldn’t quite believe what I was seeing. These are human people, they’re not just statistics and names and demographics; they’re people who meant something. It connected with the idea of what do I want to do with my life, and how do I want to remember people. It became a tribute to living life and commemorating somebody that you love.
Do you need a flag
(continua)
15/4/2023 - 17:11
Downloadable! Video!

Due magliette rosse

Due magliette rosse
DUE MAGLIETTE ROSSE
(continua)
inviata da Dq82 15/4/2023 - 11:23
Video!

Everywhere Is War

Everywhere Is War
Featuring Conor Oberst

According to the Glos, “Everywhere Is War” is a tribute to Bob Marley's 1976 version of “War.”
8/11/2016
(continua)
15/4/2023 - 00:29
Video!

Broken Walls

Broken Walls
Black Razor Records and alternative rock/rap artists, Ivar & The Horde, announce the release of a new anti-war song “Broken Walls”, dedicated to raising money for the children affected by the War In Ukraine.

About 'Broken Walls'.
With its fast-paced, energetic tempo and rapid-fire lyrics, "Broken Walls" urges listeners to question the violent decisions people make especially in times of war. Ivar & The Horde's vocals are a mix of rap and spoken word, delivered with emotional intensity. The production of the song is a combination of studio and electronic production techniques while the song's instrumentation is a combination of programmed beats, live takes of bass and guitar, and sounds that add sonic references, following Ivar & The Horde's love affair with Rage Against the Machine.

Set apart by its unique blend of genres and its raw, organic intensity, ‘Broken Walls’ is a... (continua)
A reflection of inner misconceptions
(continua)
14/4/2023 - 23:00

Les Églantiers sauvages

Les Églantiers sauvages
Les Églantiers sauvages

Chanson française — Les Églantiers sauvages — Marco Valdo M.I. — 2023

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 121


Dialogue Maïeutique

Et le voyage continue, dit Marco Valdo M.I., et les voix ajoutent et ajoutent leurs échos aux échos des autres jours. Elles parlent cette fois de la décomposition de la nation, de l’effondrement de la société – un écroulement moral, prélude à sa... (continua)
Si on ne hurle pas avec les loups,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/4/2023 - 19:15
Video!

Dai Dai Dai (Die Die Die)

Dai Dai Dai (Die Die Die)
Mai canzone fu più verità
Antonio 14/4/2023 - 12:51
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
In questo video inedito il cantautore parmigiano Francesco Camattini presenta una libera reinterpretazione e riscrittura di "Oh Bella Ciao", canto della tradizione partigiana italiana. Dagli anni '50 la musica pop si misura con questo brano evocativo e struggente di cui sono state prodotte eccellenti interpretazioni da parte di artisti italiani e stranieri. Anche per questo motivo Francesco ha effettuato qualche piccolo cambiamento melodico (e di conseguenza armonico) per cercare un'atmosfera che si discostasse sensibilmente dalla tradizione popolare e che somigliasse maggiormente alla sua sensibilità e al suo gusto musicale, adattandosi al “tempo presente”.

Anche l’incipit della canzone cambia sensibilmente e anziché "Una mattina mi son svegliato", Francesco canta: "Questa mattina mi son svegliato" (come accade in alcune “riscritture” del brano) per restituire maggior urgenza al testo... (continua)
Noemi Falla 14/4/2023 - 12:22
Video!

La parte del torto

La parte del torto
2023
13 canzoni urgenti

Vinicio Capossela: Un nuovo album "per ricordare dove sta il giusto". E perché invece il cantautore con la sua musica ha scelto di dare battaglia. Cercando di st…

Uscirà tra qualche ora il nuovo album di Vinicio Capossela, Tredici canzoni urgenti. La canzone proposta è la traccia #3. Segue il commento dell’autore.
La politica di oggi ha smesso di fornire visioni, utopie, forme di vita eterna, idee di avvenire e di divenire. Ora si è specchiata e abbassata all’individuo, al suo strettissimo campo di azione. Se Brecht poteva dire che «dato che i posti buoni erano occupati, ci siamo seduti dalla parte del torto», ora il torto non è più appannaggio delle forze che lottano per la libertà.
La sinistra, cedendo il ruolo di difesa dei lavoratori, dei senza diritti e degli ultimi che le sarebbe stato proprio, ha lasciato libero il campo a forze che si sono prese... (continua)
Voi che di voi
(continua)
inviata da Dq82 / Riccardo Gullotta 14/4/2023 - 09:26
Downloadable! Video!

Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]

anonimo
Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]
Erreurs dans les paroles selon la version originale et beaucoup de fautes d'orthographe, de grammaire etc.
VD 14/4/2023 - 02:46
Video!

General Belgrano

General Belgrano
Ci sono degli errori nel testo, li ho sistemati

(Alberto Scotti)

grazie!
13/4/2023 - 17:08

Los burgueses

Los burgueses
I BORGHESI
(continua)
inviata da Ferdinando Panzica 13/4/2023 - 17:06




hosted by inventati.org