Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2022-1-28

Rimuovi tutti i filtri

L’inaccessible Rêve

L’inaccessible Rêve
L’inaccessible Rêve

Chanson française – L’inaccessible Rêve – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 19


Dialogue Maïeutique

Et voilà, Lucien l’âne mon ami, on continue notre voyage en Zinovie ; on écoute ce qui se dit là-bas, ce que veulent dire les gens. Pour nous, il ne s’agit pas vraiment de réaliser une notice touristique ; il s’agit, comme on aura déjà pu le constater... (continua)
D’où viennent tous ces gens ?
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 28/1/2022 - 19:32
Video!

Bocche inutili

Bocche inutili
(2022)
Scritta da Stefano Bellotti e Giovanni Rubbiani

“Bocche inutili” è il nuovo brano che Cisco ha scritto e firmato per la colonna sonora dell’omonimo film diretto da Claudio Uberti. La pellicola racconta delle condizioni di vita drammatiche di alcune donne ebraiche all’interno di un campo di concentramento, durante la seconda guerra mondiale e il brano è nato in seguito a un invito sul set del cantautore emiliano. La produzione uscirà con la distribuzione nelle sale in concomitanza con le celebrazioni del “Giorno della memoria” il 27 gennaio 2022.

Il brano è arrangiato con suoni folk e tradizionali per ricreare il sound popolare di quel periodo, suonato con chitarre acustiche, fisarmonica e armonica a bocca.

La pellicola è stata registrata a Carpi mentre alcune scene sono state riprese presso l’ex campo di concentramento di Fossoli di Carpi, a circa sei chilometri dal centro modenese.... (continua)
Baracche di legno e filo spinato
(continua)
27/1/2022 - 23:39
Video!

Al confine

Al confine
(2022)
Testo: Francesca Incudine
Musica: Raffaele Pullara

Raffaele Pullara, voce e synth
Manfredi Tumminello, chitarra e basso elettrico
Salvo Compagno, percussioni
Francesca Incudine, voce

Video Credits:
regia di Raffaele Pullara
Attrice danzatrice, Gloria Riti
con la dolce partecipazione del piccolo Diego Renna
Video girato presso Liberty Dance di Palermo

"Il confine rappresenta un limite, ma anche tutto ciò che sta oltre quel limite; è la soglia sulla quale attendere, la libertà personale dell’altro da non violare, la linea immaginaria e quella reale che spesso ci separa dagli altri, il passo pesante sulla neve di una donna che sfida il gelo per poter far nascere suo figlio, il filo spinato oltre il quale sognare abbracci perduti di uomini e donne che non hanno casa, non hanno terra, non hanno più parole", spiega Raffaele Pullara.

Nel testo la vita e la morte si danno appuntamento... (continua)
Figlio, figlio al confine
(continua)
27/1/2022 - 22:23
Video!

I pesci

I pesci
1992
Lupus In Fabula
Ci sguazzavano i pesci
(continua)
inviata da Alberto Scotti 25/1/2022 - 23:44
Video!

The Dreamer

The Dreamer
(2017)
Singolo (feat. Los Cenzontles)

Poi nell'album: Downhill From Everywhere (2021)
Just a child when she crossed the border
(continua)
25/1/2022 - 23:33
Downloadable!

Pizzolungo

Pizzolungo
2022
Canzoni segrete

Si veda anche Beppe e Tore

Con la strage di Pizzolungo si intende l'attentato dinamitardo compiuto a Pizzolungo, nel trapanese, con cui Cosa Nostra intendeva uccidere il magistrato italiano Carlo Palermo, ma che invece provocò la morte di una donna e dei suoi due figli gemelli.

La mattina del 2 aprile del 1985, poco dopo le 8:35, sulla strada provinciale che attraversa Pizzolungo, posizionata sul ciglio della strada, un'autobomba è pronta per l'attentato al sostituto procuratore Carlo Palermo che dalla casa dove alloggia a Bonagia si sta recando al palazzo di Giustizia di Trapani a bordo di una Fiat 132 blindata, seguito da una Fiat Ritmo di scorta non blindata. In prossimità dell'auto carica di tritolo l'auto di Carlo Palermo supera una Volkswagen Scirocco guidata da Barbara Rizzo, 30 anni, che accompagna a scuola i figli Giuseppe e Salvatore Asta, gemelli di 6 anni.... (continua)
Quanto dura un istante, detto così,
(continua)
inviata da dq82 24/1/2022 - 23:46
Percorsi: Mafia e mafie
Video!

Mercenario en Irak

Mercenario en Irak
2004
dal disco di esordio del gruppo punk di Pamplona
Él no era el más listo, tampoco era el más tonto
(continua)
24/1/2022 - 23:10
Video!

دا زمونږ زيبا وطن

دا زمونږ زيبا وطن
دا زمونږ زيبا وطن

Da zamung zeba watan
[XX sec ]

کلمې او موسیقي / Testo e musica / کلام و موسیقی / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Ustad Awalmir [استاد اولمیر]

ترسره کوونکی / Interpreti / بازی شده با / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Tabla For Two

* Il Murale è stato cancellato dai Talebani a Settembre 2021. Al suo posto ora campeggia la scritta
“'Non fidarti della propaganda del nemico”, citazione del mullah Haibatullah. Si veda la foto seguente



Watan [وطن ] é la parola chiave, il filo conduttore di questa canzone ben nota in Afghanistan e anche all’estero dove numerosi sono i profughi afghani. Ne é un esempio il successo riscosso in Svezia dall’interprete Lorine Zineb Nora Talhaoui , nome d’arte Loreen.
La canzone é una testimonianza da cui traspare un sentimento profondo che lega gli afghani alla loro terra martoriata in un coacervo di contraddizioni, scontri etnici, drammi e sofferenze. Purtroppo non si intravede ancora la luce in fondo al tunnel.
[Riccardo Gullotta]
دا زمونږ زیبا وطن، [1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 24/1/2022 - 19:13

Mémoires d’un Rat militaire

Mémoires d’un Rat militaire
Mémoires d’un Rat militaire

Chanson française – Mémoires d’un Rat militaire – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 18


Dialogue Maïeutique

Dans ce voyage en Zinovie, comme tu le sais, Lucien l’âne mon ami, on entend toutes sortes de voix, on capte des discours, des dialogues, des monologues, des ruminations, des échos, des remembrances.

J’avais remarqué tout ça, dit Lucien... (continua)
Moi, je viens de cette froide savane ;
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/1/2022 - 18:30
Video!

Feather Bed

Feather Bed


The lyrics veer quickly from a recollection of life before emancipation (a "Colored man" slept on "chips 'n' straw," while today he sleeps on a feather bed) to a somewhat jumbled account of a trial. In his notes, Smith points out that the lyric "over the road I'm bound to go" is "seldom heard other than in songs dealing with prison." Although it is never explicitly stated in the song that the speaker is found guilty and sent to jail, it may be inferred by the constant refrain "over the road I'm bound to go." It is significant that the next three songs that follow "Feather Bed" all deal with, or make mention of, prisons or jailhouses. For this reason, the first line's comment that "colored man plumb fool about feather bed" may be intended to be ironic, given that the speaker is headed for accommodations that a far from plush.

"Feather Bed" - Cannon's Jug Stompers
I remember the time just before the war
(continua)
inviata da Pluck 24/1/2022 - 10:18
Video!

Il bagarozzo re

Il bagarozzo re
Canzone ironica di Bianca d'Aponte, cantautrice morta giovanissima prima di poter incidere il suo primo disco.
Interpretata da:

- Peppe Servillo in "Sono Un'Isola", compilation curata dal premio Bianca d'Aponte nel disco "Anima Bianca" del 2014 dove vari artisti interpretano le canzoni di Bianca.

- Simona Molinari (dal vivo al premio Bianca d'Aponte)

- Francesca Incudine
Lo scarafaggio chiese a me:
(continua)
23/1/2022 - 19:13
Video!

Crimenes cantados

Crimenes cantados
(2018)
dall'album “Violética"


En “Crimenes cantados” te refieres a los casos de Samba Martine y Mohamed Bouderbala, ambos fallecidos en Centros de Internamientos de Extranjeros. La muerte de este último tuvo lugar en Archidona hace solo unos meses, el 29 de diciembre de 2017. ¿Es una canción que incorporas a última hora?

Fue la última que escribí de las que finalmente están, pero en realidad no tenía claro que fuera a ir en el álbum. Estoy muy en contacto con la gente de la Plataforma por el Cierre de los CIEs, sobre todo de Valencia, y cuando estaba preparando “Violética” me contaron que querían hacer una campaña este año que incluyera música y otro tipo de lenguajes artísticos para visibilizar su trabajo. Hablando con Xavi Torregrosa, acababa de pasar esto de Archidona y se juntaron una serie de factores que hicieron que escribiera la canción pensando en la campaña de la plataforma, pero que además tuviera sentido dentro del disco.

Nacho Vegas, entrevista en la revista Mondo Sonoro (2018)
Samba pide zapatillas porque no quiere ir descalza
(continua)
23/1/2022 - 16:22
Video!

El corazón helado

El corazón helado
(2018)
la canzone che apre l'album “Violética"

Dopo la fine della guerra civile, nelle montagne dell'Asturia alcuni gruppi di partigiani continuarono la resistenza antifascista per più di dieci anni.

Le parole di questa canzone sono state scritte dai fratelli Aurelio e Manuel Caxigal, due dei più famosi guerriglieri del dopoguerra, fucilati negli anni '50 dalla repressione del regime franchista.


El disco se abre con “El corazón helado”, poniendo música a uno de los poemas de los hermanos Aurelio y Manuel Caxigal, dos de los maquis más conocidos de los primeros años de la posguerra. ¿Se trataba de subrayar desde el principio una cierta idea de resistencia y combate?

Sí, la verdad es que siempre que secuencio un disco lo hago teniendo claro qué canción abre el álbum, cuál que lo cierra y alguna que está en el medio y que lo articula. El poema de los hermanos Caxigal tiene algo intimista,... (continua)
A la montaña elevada
(continua)
23/1/2022 - 16:04
Video!

Sota on kaunis

Sota on kaunis
[1987]
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Sävel ja sanat: Hector
Album / Albumi: Nuku idiootti ("Sleep, idiot")
Single: Päästä Minut Pahasta / Sota On Kaunis
1987, Flamingo FGS 127
On sota välillä kissojen ja koirien,
(continua)
inviata da Juha Rämö 23/1/2022 - 13:21
Video!

Song for Julian

Song for Julian
Julian Assange has been imprisoned without trial for over a decade. His treatment is a shame for England, the USA and for Australia, which should be protesting about the mistreatment of one of its citizens. - Soundcloud: Song for Julian
In a democracy
(continua)
inviata da Tony Smith 23/1/2022 - 01:03
Video!

The Body Electric

The Body Electric
(2014)
Album: Small Town Heroes

“There is a weaponization of the body happening right now in America. Our bodies are being turned against us. Black and brown bodies are being portrayed as inherently dangerous. A Black person’s size and stature are being used as reason for murder against them.

This is ultimately a deranged fear of the power and capabilities of black people. It is the same evil idea that leads us to blame women for attacks by their abusers. Normalizing rape, domestic abuse and even murder of women of all races is an effort to take the humanity out of our female bodies. To objectify and to ridicule the female body is ultimately a symptom of fear of the power women hold.”


NPR, The Political Folk Song Of The Year
Said you're gonna shoot me down, put my body in the river
(continua)
22/1/2022 - 19:33
Video!

Pedala pedala

Pedala pedala
[2008]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Fiumanò Domenico Violi

Album: Il Biciclettista
Pedala, pedala
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 22/1/2022 - 14:11
Video!

Chao, miamor [La Muchacha para Breiner]

Chao, miamor [La Muchacha para Breiner]
[2021]
Letras y música / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique /Sanat ja sävel:
La Muchacha [ Isabel Ramírez Ocampo]

Breiner David Cucuñame López, 14 anni, indigeno Nasa ambientalista, è stato ucciso nella terra che difendeva, il Cauca, il 14 Gennaio 2022. I vigliacchi che lo hanno ucciso non hanno risparmiato neanche un adolescente disarmato. Pattugliava la sua terra, faceva parte della Guardia indigena. Aveva con sé soltanto un baston de mando , un segno di autorità dell’etnia Nasa. Era orgoglioso di essere un “Defensor de la Madre Tierra “.

El Cauca

È un territorio montuoso situato nella parte sud-occidentale della Colombia, abitato da popolazioni indigene. La comunità indigena principale è quella Nasa, 240mila membri. Nel Cauca abbondano le coltivazioni di coca e marijuana.Inoltre la sua posizione strategica di corridoio grazie al fiume Naya che lo attraversa ne... (continua)
Chao, miamor
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 21/1/2022 - 19:12
Percorsi: Mafia e mafie
Video!

Frappe avec ta tête

Frappe avec ta tête
[1983]
Paroles et musique / Testo e musica / Lyrics and music / Sanat ja sävel: Daniel Balavoine
Album / Albumi: Loin des yeux de l'occident

1983. Daniel Balavoine, appassionato di sport motoristici, partecipa in gennaio alla Parigi-Dakar (che, allora, andava veramente da Parigi a Dakar). Diventa una sorta di presa di coscienza per il giovane e rockettaro transalpino, caduto in panne durante la prima tappa della corsa: decide di ritirarsi e segue tutta la carovana come turista e osservatore. Quel che osserva va, in sintesi, sotto il nome di: Fame. Dichiara al ritorno: “Quando si vedono dei bambini intorno a un villaggio, che si trascinano gattonando per raccattare mosche e mangiarsele, non c'è più niente da dire”. Assolutamente sacrosanto, anche se resta da decidere se se ne sarebbe accorto di quei bambini, se non gli si fosse guastata la macchina. Fatto sta che, nell'estate dello stesso... (continua)
Sous la torture derrière les murs
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/1/2022 - 16:20
Video!

Ballade vom Nationalrat Hugo Sanders

Ballade vom Nationalrat Hugo Sanders
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja Sanat ja sävel: Mani Matter
Album / Albumi: I han a Zündhölzli azündt [1972]

Non sapremo mai che cosa, una cinquantina e rotti d'anni fa, il candidato al Parlamento Federale Hugo Sanders -creato da Mani Matter lasciando liberi i suoi ascoltatori di decidere se ogni riferimento a persone esistenti fosse o meno puramente casuale- intendesse dire nel suo rivoluzionario discorso per il quale era stato eletto Nationalrat (“Consigliere Nazionale”, carica più ò meno corrispondente a quella di Senatore in altri paesi) con tanto di comitati e slogan. Avrà voluto abolire il famoso segreto bancario svizzero? Avrà voluto dare diritti civili e politici ai lavoratori immigrati? Avrà voluto liberare finalmente le vacche svizzere dal loro giogo secolare? Oppure punire il gatticidio con la pena capitale? Rivelare tutti i segreti della fondue... (continua)
Ballade vom Nationalrat Hugo Sanders. Jedi ähnlichkeit mit läbende persone hei sech die sälber zue zschrybe.

(continua)
inviata da Riccardo Venturi 20/1/2022 - 22:45
Video!

Do All You Can (Nkosi's Song)

Devotion
Do All You Can (Nkosi's Song)
2003
Do All You Can
One little boy in Africa, he put a face on AIDS
(continua)
inviata da dq82 19/1/2022 - 20:10
Video!

Se vi dicessi

Se vi dicessi
1968
Singolo
Serenata del batterista / Se vi dicessi
Se vi dicessi che sono Gesù
(continua)
inviata da Alberto Scotti 18/1/2022 - 21:17

La Région

La Région
La Région

Chanson française – La Région – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 17


Dialogue Maïeutique

Sans doute, Lucien l’âne mon ami, la région – c’est le titre de la chanson – est une notion floue, un concept vague, une entité éminemment élastique et d’une certaine manière, assez insaisissable.

Oui, dit Lucien l’âne, mais il suffit de dire son nom pour qu’on la situe... (continua)
Nul ne se souvient plus du nom
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 18/1/2022 - 18:58
Video!

Placebo: Protège-moi

Placebo: Protège-moi
(2004)
Parole di Virginie Despentes
Musica dei Placebo

La canzone è la versione francese di "Protect Me From What I Want", uscita l'anno prima nell'album Sleeping With Ghosts. La traduzione è stata affidata alla scrittrice e regista francese Virginie Despentes, una delle più importanti teoriche del nuovo femminismo, una donna con una storia personale tormentata, che penso che si sia ritrovata nelle parole della canzone tanto che traducendole in francese ha migliorato molto l'originale.

Brian Molko, il cantante dei Placebo, è nato in Belgio (la madre è scozzese e il padre statunitense) e ha vissuto a lungo in Lussemburgo, e per questo parla francese da madrelingua, interpretando la canzone in maniera impeccabile.

Per il videoclip della versione i Placebo hanno ingaggiato il regista Gaspar Noé, che ha girato un video con scene di sesso di gruppo.... che quindi non è stato mai trasmesso... (continua)
C’est le malaise du moment
(continua)
inviata da Lorenzo 15/1/2022 - 21:59
Video!

سجن

سجن
sujin
[2012]

كلمات وموسيقى / Testo e musica / מילים ולחן / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
شارع فلسطين [Sharie Filastin] / Palestine street



Fatti recenti. Abu Hawash

Abbiamo tratto spunto dagli eventi recenti, il digiuno di protesta e la scarcerazione di Abu Hawash.
Abu Hawash, palestinese quarantenne padre di 5 figli, fu arrestato a Dura, villaggio a sud di Hebron, a fine ottobre 2020. I Servizi di sicurezza israeliani hanno ritenuto che fosse un militante della Jihad. Il Pubblico Ministero non disponeva delle prove per il capo di imputazione. Però gli “Atti riservati” presentati dalla intelligence israeliana [ Shin Bet ] sono sufficienti secondo le leggi vigenti a consentire al comandante militare competente di emettere un ordine di “detenzione amministrativa” valido per 6 mesi, rinnovabile senza restrizioni. La Corte suprema israeliana ha respinto il... (continua)
Refrain: Prison…
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 15/1/2022 - 11:18
Video!

Freedom's Path

Freedom's Path
dall'album Love and Rage
Leaders and cancers are the same
(continua)
15/1/2022 - 00:01
Video!

Out in the Fields

Out in the Fields
(1984)

dall'album Run for Cover con Phil Lynott (compagno di band nei Thin Lizzy)
sul lato B Military Man

Moore said in an archived interview that in spite of the accompanying video, "Out In The Fields" was not written specifically about Northern Ireland, but was "a general anti-war song".
Out In The Fields by Gary Moore - Songfacts
It doesn't matter if you're wrong or if you're right
(continua)
14/1/2022 - 22:20
Downloadable! Video!

Värssyjä sieltä ja täältä

Värssyjä sieltä ja täältä
[1931]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Hiski Salomaa (Hiskias Möttö, Kangasniemi 17-5-1891 – New York 7-7-1957)

In the first half of the 20th century, there was a lively interaction between American Finns and Finnish musicians and performers of the time. The duo Tatu Pekkarinen and Afu Tanner toured the Americas. In the USA, Columbia and RCA recorded Finnish performers and distributed records to immigrant audiences. One of these was Hiski Salomaa.

The childhood of Hiski Salomaa (original name: Hiskias Möttö) is described by researcher Juha Niemelä. “Anna Leena Möttö gave birth to a son on May 17, 1891, whose father was known to be Ananias Romo, the husband of Anna Leena's sister Amanda. The son was named Hezekiah after the Old Testament king.” At first, Anna Leena settled with her son in a small smokehouse for her sister and Romo, in the Tipsalo... (continua)
Nyt työtä minä olen taas katsellut,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 13/1/2022 - 12:04
Video!

Jours tranquilles au Pays

Jours tranquilles au Pays
Jours tranquilles au Pays

Chanson française – Jours tranquilles au Pays – Marco Valdo M.I. – 2022

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 16


Dialogue Maïeutique

Jours tranquilles au pays, dit Lucien l’âne, c’est là un beau titre et j’ai comme l’impression de l’avoir déjà vu.

Pas étonnant, Lucien l’âne mon ami, que tu aies une impression de déjà-vu, car il s’inspire directement et à raison du titre... (continua)
En Zinovie, le guide nous éclaire.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 12/1/2022 - 18:51
Video!

December 1942

December 1942
2021
Flying Into Mystery - Christy Moore

The chilling ‘December 1942’ by Cork singer/ songwriter Ricky Lynch telling of the arrival of a train from the Warsaw ghetto at Auschwitz “to unload its human cargo/met by demons and by devils and their savage dogs”.
londoncelticpunks.wordpress.com
It’s freezing cold the snow comes down
(continua)
inviata da Dq82 12/1/2022 - 17:11
Video!

Dietro alle barricate

Dietro alle barricate
[1993]
Album: Mirafiori Kidz
Nei sobborghi gente corre
(continua)
inviata da Dq82 12/1/2022 - 16:04
Percorsi: Barricate
Downloadable! Video!

Barricate

Barricate
2017
Frammenti Notturni
Dove va l'immobile fluire
(continua)
inviata da Dq82 12/1/2022 - 15:43
Percorsi: Barricate
Video!

Yoko Ono

Yoko Ono
(2022)

dall'EP "Cheap"

Geniale questa canzone di Brunori Sas dove Yoko Ono, insultata e odiata da tutti i fan dei Beatles, diventa un po' il simbolo di tutte le donne maltrattate. Praticamente una versione ironica di Woman Is The Nigger Of The World che cerca du rispondere all'annosa questione del dibattito femminista di "Berlinguer ti voglio bene": Pole la donna permettisi di pareggiare coll'omo??

Ecch'i tema:
(continua)
11/1/2022 - 23:18
Video!

Barrikadimarssi

anonimo
Barrikadimarssi
[1905-1906?]

The old, beloved Barricades form now the object of a new song itinerary starting, rather obviously, with one of the most celebrated (and complicated) pages of our database website. Songs about barricades are not, and cannot be, “antiwar” songs: when people were called to the barricades, they were called to fight and resist against -usually well armed- enemies carrying guns and cannons into the core of the cities. The history of barricades is long, both in terms of real, historical events and as a firmly established symbol of people's resistance against oppression. This is why there are so many songs calling to real, physical barricades made of everything thrown down into the streets to form an obstacle, and to ideal barricades made of ideas and ideals, thrown down into people's heads to form an obstacle to any kind of oppression, repression, political and social normalization.

You... (continua)
Veikot, siskot, barrikadein luo!
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 11/1/2022 - 18:34
Percorsi: Barricate
Downloadable! Video!

Me ritourn

Me ritourn
La canzone Mè ritorn viene scritta dal Brofferio un anno dopo la sua seconda incarcerazione, ed è datata 25 dicembre 1846: senza fare cenno alle reali motivazioni della sua detenzione è un inno dei perseguitati per motivi politici, per le loro idee libertarie. Brofferio fu un personaggio ottocentesco come si direbbe oggi "impegnato", molto attivo sia come giornalista, commediografo, avvocato, intellettuale d'opposizione e uomo politico, sebbene oggi venga ricordato quasi esclusivamente per le sue Canzoni piemontesi.
La sua seconda incarcerazione in età matura però fu causata dalla sua infatuazione per la giovane cantante Giuseppina Serena Zauner. Nella sua maturità Angelo Brofferio condusse due vite, una a Torino con la prima moglie e tre figli, e una nella villa La Verbanella a Minusio (Canton Ticino) con la "seconda" moglie e quattro figli naturali.
in Terre Cletiche Blog Mè ritorn... (continua)
Cattia Salto 11/1/2022 - 17:02
Video!

Живу я в лучшем из миров

Живу я в лучшем из миров
d’après la traduction italienne de Flavio Poltronieri – VIVO NEL MIGLIORE DEI MONDI
d’une chanson russe
– Живу я в лучшем из миров – Vladimir Semënovič Vysotskij / Владимир Семёнович Высоцкий – 1976


Dialogue maïeutique

Cette fois, Lucien l’âne mon ami, la chanson s’intitule « Le Meilleur des Mondes ».

Hou là, dit Lucien l’âne, quel titre ! Ce doit être une chanson philosophique, un conte utopique ; rien que ce titre est déjà toute une histoire. C’est tout à coup Candide qui sort de la boîte où on l’avait rangé ; Candide et Mademoiselle Cunégonde et le Docteur Pangloss. Pangloss – de toutes les langues, ce pourrait être le saint patron des Chansons contre la Guerre, qui sont aussi optimistes que lui avec leur combat à la Sancho Pança contre les cavaliers de l’Apocalypse. Et puis, Leibniz moqué par Voltaire et puis, et puis, Huxley, lequel renvoie immanquablement à Orwell et aux Cavaliers... (continua)
LE MEILLEUR DES MONDES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/1/2022 - 12:25
Video!

Savonpojan Amerikkaan tulo

Savonpojan Amerikkaan tulo
Riccardo Venturi, 10-1-2022 06:56

La presente traduzione italiana (con le relative note esplicative) si basa interamente su quelle in inglese e in svedese di Juha Rämö. Ma, a tale riguardo, mi preme anche sottolineare la sua versione in finlandese letterario, che permette -almeno a chi sia interessato alla cosa- di apprezzare le differenze tra il dialetto Savoniano e il finlandese letterario (il quale ha, peraltro, discrete differenze anche con il normale finlandese parlato). Ne appare quasi un resoconto diaristico dell'esperienza di un giovane immigrato, le sue impressioni, il senso sia del distacco sia delle emozioni e speranze in una nuova vita, le prime dure esperienze di lavoro e di sfruttamento nel Nuovo Mondo. Come già detto nell'introduzione, si tratta di esperienze comuni ad ogni immigrato da qualsiasi paese, in ogni epoca. Il “diario di viaggio” del giovanissimo immigrato dalla... (continua)
Un ragazzo di Savonia [1] arriva in America
(continua)
11/1/2022 - 06:57
Video!

Pra não dizer que não falei das flores

Pra não dizer que não falei das flores
Non è assolutamente vero quello che c'è scritto sopra, e cioè "nei credits originali Fonit Cetra compaiono solo i nomi di Endrigo e Bacalov come autori", che fa quasi sembrare Endrigo un ladro di idee. Come si può leggere nel link sopra, nell'etichetta c'è riportato sia il titolo originale che l'autore, cioè Vandré.
Vito Vita 11/1/2022 - 05:26
Downloadable! Video!

Аисты

Аисты
d’après les versions italienne – LE CICOGNE – Silvana Aversa – 1992
et anglaise – THE CRANES – www.wysotsky.com -
d’une chanson russe – Аисты – Vladimir Semënovič Vysotskij / Владимир Семёнович Высоцкий – 1967

Texte et musique de Vladimir Vysotsky

De temps en temps, je prends le petit livre de la vieille série “Millelire” de Stampa Alternativa avec les chansons de Vladimir Vysotsky, ou je cherche quelque chose sur le web. Car Vysotsky est un puits sans fond, ou au fond du puits se trouve l’âme et la vie de l’homme, de nous tous. Ainsi, chaque fois que je décide de rouvrir la conversation avec le vieux Vladimir, il y a toujours quelque chose de nouveau. Quelque chose qui a échappé. Quelque chose que vous n’aviez pas remarqué avant. Cela vaut pour cette chanson, datant de 1967, pour laquelle ce terme est certainement réducteur. Car c’est de la poésie pure, car le lire sans musique ne lui... (continua)
LES CIGOGNES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/1/2022 - 19:29
Video!

Savonpojan Amerikkaan tulo

Savonpojan Amerikkaan tulo
@ Juha Rämö

Dear Juha, of course I have replaced the Savonian lyrics you have rewritten. I am waiting for your own translation for my Italian translation and keep on exploring Hiski Salomaa's world. Thank you.
Riccardo Venturi 10/1/2022 - 19:18
Downloadable! Video!

La Marseillaise

La Marseillaise
Vous faites une erreur par manque de culture et ignorance.
Le "sang impur" qui vous révolte tant n'est pas celui des étrangers.
Il faut se re-situer dans le contexte de l'époque, il s'agit de celui du peuple par opposition à celui des nobles qui était qualifié de "sang bleu" donc pur dans leur façon de penser de l'époque.
Donc c'est le peuple qui verse son sang qualifié d'impur pour défendre la liberté, et non comme vous le pensez par manque de connaissances et culture générale celui des "autres" que l'on verse par xénophobie.
Publierez vous mon commentaire qui vous contredit et vous renvoie à votre inculture?
Cordialement
Pascal 10/1/2022 - 18:16
Downloadable! Video!

Noi vogliamo l'eguaglianza

anonimo
Noi vogliamo l'eguaglianza
Übersetzung ins Deutsche
WIR WOLLEN GLEICHHEIT
(continua)
inviata da Gregor 10/1/2022 - 10:58
Video!

Vstala primorska [Vstajenje Primorske]

Vstala primorska [Vstajenje Primorske]
Comunque ti ripeto.

Olinto Mileta Mattiuz ha quantificato i cosiddetti "coloni" in
18.500 (su un totale di 184.860 italiani), ergo all'incirca il 10% degli italiani. Gli immigrati non rientravano in nessun fantomatico programma di colonizzazioni, di cui non c'è traccia nelle opere di Raoul Pupo, Roberto Spazzali, Carlo Schiffrer o Olinto Mileta Mattiuz. Semplicemente si trattava:
-di impiegati statali con le rispettive famiglie (soprattutto nel Goriziano-Carso)
-minatori nelle miniere di Arsia
tenendo conto del rapporto tra immigrati italiani e totale della popolazione...non escono percentuali esorbitanti. Per intenderci, una colonizzazione demografica ci fu a Bolzano, dove venne costruita una enorme zona industriale per far arrivare migliaia di italiani (che non erano né militari né funzionari). Riguardo all'attuale Slovenia le persone che abbandonarono tale territorio erano originarie... (continua)
Lorenzo 9/1/2022 - 23:15
Video!

Oshadogan

Oshadogan
2019
teRAPia
Lasciatemi cantare..
(continua)
inviata da Dq82 9/1/2022 - 17:22

Do You Hear the People Scream?

Do You Hear the People Scream?
I believe it is the most powerful anti-war song in recent years - written as a parody of one of the most militant pro-war songs ever, "Do you hear the people sing?" from Les Miz.

But I can't find an anti-war chorus or soloist to sing it. Can you help?

The parody matches the original syllable for syllable, note for note. Sing It! I wrote it as the US began sending money and military aid, and then began bombing, during the Syrian Civil War.

Ralph E. Shaffer
Do you hear the people scream?
(continua)
inviata da Ralph Shaffer 9/1/2022 - 16:26
Downloadable! Video!

Una miniera

Una miniera
[la parte del testo in napoletano è stata composta da Lino Vairetti]

Vento di terra, vento di mare (2019)

Sti ccase, sti pprete
(continua)
inviata da Dq82 9/1/2022 - 16:16
Video!

La via per Damasco

La via per Damasco
2021
Oltre i sogni lungo il confine

Musica e testo di Stefano Giacomini
E ridateli a me quei colori a pastello
(continua)
inviata da Dq82 9/1/2022 - 16:03
Video!

Alan Stivell: Maro ma mestrez

Alan Stivell: Maro ma mestrez
da: Chemins de terre (1973)

Di questo tormentato lamento tradizionale delle montagne bretoni ci sono un paio di interpretazioni di Stivell degne di particolare nota. Il primo è un raro video d’epoca della televisione francese precedente al disco, dove vengono cantate solo le prime due strofe ma è storicamente assai significativo l’intervento strumentale seguente di Gabriel Yacoub

Alan Stivell et Gabriel Yacoub / 1972

il secondo invece è un (qualitativamente modesto) video dell’unica apparizione italiana di Alan Stivell con il suo gruppo alla televisione italiana a fine anni ottanta. Si trattava della trasmissione DOC di Renzo Arbore su Rai 2. Ricordo che assistetti all’esibizione e venne interpretata anche Spered Hollvedel ovvero la melodia per organo del pezzo sacro Intron Varia Rostren (Rostrenen), cantico dedicato alla Santa Vergine Maria e solitamente utilizzato durante i matrimoni... (continua)
Me am eus ur feuntenn
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 9/1/2022 - 15:22
Video!

Milioni di urla

Milioni di urla
2021
Avanti Uniti

Ad esaurire il conto dei brani solo su cd si inserisce “Milioni di urla” sempre Cacchione/Arkarazo e voce di Sandokan, per un brano trionfante nell’incalzare ritmico con un testo manifesto della comunità che la Banda Bassotti rappresenta dagli inizi. Splendido.
punkadeka.it
Da mille storie cantiamo
(continua)
inviata da Dq82 9/1/2022 - 12:36
Video!

1437

1437
2021
Avanti Uniti

1437 sono i morti sul lavoro nel 2019

Brano a firma Michele Frontino, “1437” potente brano sul dramma dei caduti e sfruttati sul lavoro, gli strumenti imperiosi, voce arrembante di Pikkio e cori trascinanti (anche con Maurizio Bardo e Stefano Kino Ferri). Presente solo sul cd, insieme a “Persecucion de Villa/Adelità” unica cover di un tradizionale messicano, anche esso facente parte del genogramma dei Bassotti nel legame con le Americhe del Sud. L’interpretazione di Giampaolo Pikkio Picchiami è sorprendente nella sua capacità di cantare gli idiomi tutti.
punkadeka.it
Su una ruspa un ponteggio,
(continua)
inviata da Dq82 9/1/2022 - 12:32
Video!

Piccolo grande uomo

Piccolo grande uomo
2021
Avanti Uniti

“Piccolo grande Uomo” Cacchione/Arkarazo, è rivolto al fondamentale esempio di Gramsci, la sua vita, la sua terra, i suoi scritti e il luogo dove riposa. Voce di Antoniozzi “Sandokan”, base reggae e sparate punk. Pezzo notevole, raccontato da parole significanti e utili.
punkadeka.it
Un'isola lo ama
(continua)
inviata da Dq82 9/1/2022 - 12:26
Video!

Vittoria

Vittoria
2021
Avanti Uniti
Dalla Bastiglia al Palazzo d'Inverno
(continua)
inviata da Dq82 9/1/2022 - 12:13
Video!

Freight Train

Freight Train


Musica e testo di Elisabeth Cotten / Paul James / Frederick Williams - Adattamento Massimo Liberatori
UN TRENO MERCI PER ELISABETH (Freight train)
(continua)
inviata da Dq82 9/1/2022 - 12:04
Downloadable! Video!

Nexşe Mîrzo

Nexşe Mîrzo

KOMA WETAN: UNA BAND CURDA NELL’UNIONE SOVIETICA

Gianni Sartori

Più passa il tempo - e fermo restando che sulla Rivolta di Kronstadt (Кронштадтское восстание) e sulla Machnovščina (махновщина) non cambierò MAI opinione - devo ammettere che in fondo in fondo (ma proprio in fondo eh !) la vecchia URSS non era poi così malaccio. Quasi quasi sottoscrivo quanto dichiarato da quella vecchia Volpe (o era il Gatto?) di Putin quando, parlando del Comunismo sovietico, disse che “chi non ne prova un pò di nostalgia non ha cuore, ma chi lo rimpiange non ha testa” (vado a memoria)
Tra l’altro mi sembra una parafrasi di quanto diceva Clemenceau dell’anarchismo: “Chi non è non è stato anarchico a vent’anni non ha cuore, chi lo è ancora a quaranta non ha testa” (sottoscrivo sostanzialmente).
Per esempio, tornando all’URSS, garantì non solo la sopravvivenza fisica del popolo armeno, ma anche delle sue... (continua)
Gianni Sartori 9/1/2022 - 10:48
Video!

Mrs. Lennon

Mrs. Lennon
(1971)
dall'album "Fly"

Yoko Ono – vocals
John Lennon – piano, organ
Klaus Voormann – bass, bells


Una bellissima e potente canzone, a mio parere la migliore di Yoko Ono, che qui sfodera una voce incredibile, un po' Nico un po' Lana Del Rey ante litteram (non si capisce perché in tante altre occasioni si limitasse a urlare).

L'argomento della canzone è la figura pubblica di Yoko, che veniva vista semplicemente come la "Signora Lennon", la strega responsabile dello scioglimento dei Beatles, e non come un'artista indipendente dal marito.

Ma la canzone, scritta nello stesso anno di Imagine e il cui video appare anche nel film del 1972 ispirato all'inno pacifista di Lennon, ha anche un chiaro riferimento alla guerra - probabilmente il Vietnam. I nostri figli, i nostri figli, dovevano proprio andare in guerra?
Mrs. Lennon, o' Mrs. Lennon
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 9/1/2022 - 00:43
Downloadable! Video!

Ballo del matto (per Franco Mastrogiovanni)

Ballo del matto (per Franco Mastrogiovanni)

Vitaliano Trevisan: il calvario di un dissidente
Gianni Sartori

Di Trevisan, pur conoscendolo di fama (inevitabile a Vicenza), in passato non mi ero voluto interessare più di tanto. A parlarmene erano state persone - buone, brave, colte, di sinistra e beneducate - ma, dal mio punto di vista, comunque “borghesi”. Scherzando, ma non troppo, lo definivo un “Mauro Corona” di pianura. Ossia un “personaggio” folcloristico, pittoresco e deviante quanto basta. Falsamente “autentico” e “genuino” come in genere piace appunto a certa borghesia progressista.

Solo pochi mesi fa, intervistando un vecchio compagno, impegnato da una vita non solamente nel “sociale”, ma nella lotta di classe (Luciano Orio), mi era stato citato in relazione agli incidenti (omicidi) sul lavoro. Nel suo “Works” (Einaudi editore) Trevisan denunciava apertamente quello che magari conoscono in molti, ma su cui in genere si... (continua)
Gianni Sartori 8/1/2022 - 23:35

Les Gens

Les Gens
Les Gens

Chanson française – Les Gens – Marco Valdo M.I. – 2021

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.




Dialogue Maïeutique

Nous revoici en Zinovie, Lucien l’âne mon ami, et comme dans tout bon voyage non-organisé, on peut baguenauder, voir ce que bon nous semble, on peut entendre ce qui se dit, on peut écouter le vent e la rumeur qui ronchonne ses quatre vérités.

Ah, dit Lucien l’âne, que peuvent être ces... (continua)
Là-bas, c’est le pays des records.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 8/1/2022 - 19:00




hosted by inventati.org