Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2021-12-2

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Slogan

Slogan
[1976]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Vittorio Nocenzi
Musica / Music / Musique / Sävel: Francesco Di Giacomo - Vittorio Nocenzi
Album / Albumi: Come in un'ultima cena

Oltre che per il suo contenuto, che credo sia chiaro e indiscutibile, ammetto che inserisco questa canzone anche per il video (registrato il 28 luglio 2013 a S. Giovanni Marignano -Rimini/Cattolica-, proprio mentre il BMS stava eseguendo questo brano) che contiene la mitica reazione di Vittorio Nocenzi ad un episodio accaduto tra il pubblico, che è una vera e propria lezione di libertà e di civiltà. Segue anche Francesco Di Giacomo che, purtroppo, meno di un anno dopo sarebbe perito in un incidente stradale. Guardate il video, e buon ascolto. [RV]


Slogan, sssSlogan, sssSlogan
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/12/2021 - 10:45
Video!

Pollution

Pollution
[1971]
Kay Reynolds
(Take a look, take a look, up to the sky)
(continua)
2/12/2021 - 02:57
Video!

Cosplayer

Cosplayer
[2021]
Stefano Tognini / Alessandro Pulga
Album / Albumi: Noi, loro, gli altri
La-la-la, la-la-la, la-la-la
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 30/11/2021 - 23:53
Video!

דער זינגער פֿון נױט

דער זינגער פֿון נױט
Der zinger fun noyt
אױ, אָרעמער נאַרישער זינגער, [1]
(continua)
inviata da Bernart Bartleby + CCG/AWS Staff 30/11/2021 - 09:58
Downloadable! Video!

Da qui

Da qui
2021
Senza Paura

Francesco Grillenzoni: voce
Stefano Garuti: fisarmonica,
Massimiliano Frignani: chitarre, basso
"Kaba" Cavazzuti: batteria, tastiere
Ti scrivo da qui
(continua)
inviata da Dq82 29/11/2021 - 18:13
Video!

Klasslåt

Klasslåt
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Tonsättning och text / Sävel ja sanat: Björn Afzelius

First released on the 1978 album Från flykt till kamp (From Flight to Fight) by Lilla Nacksvingsligan.

Between 1962 and 1994 students in Swedish compulsory schools (grades 1 - 9) were graded on a scale from 1 to 5, with 5 being the highest grade. The scale was intended to follow a normal distribution on a national level, with a mean of 3 and a standard deviation of 1.
Femman är för dom med disciplin,
(continua)
inviata da Juha Rämö 29/11/2021 - 15:49
Downloadable! Video!

Not in My Name

Not in My Name
2021
Not in my name
Can’t you see that I
(continua)
inviata da Dq82 29/11/2021 - 14:13
Video!

Dio non è

Dio non è
2008
album: Via delle storie infinite
Dio non è
(continua)
inviata da Alberto Scotti 29/11/2021 - 03:45
Video!

Alessio Lega: Insulina

Alessio Lega: Insulina
[2008]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Alessio Lega
Album: Mala Testa

L’onda sonora di questo blues avvolgente ci introduce a quella vera e propria malattia mentale collettiva che è l’amore realizzato, la convivenza, il matrimonio [...] Ma non illudetevi è un pezzo breve. [Alessio Lega]
(per Patrizia)
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 28/11/2021 - 23:57
Video!

Man Made

Man Made
(2021)
Title Track del nuovo album della cantante di "r'n'b psichedelico" Greentea Peng, una delle migliori protagoniste della scena londinese contemporanea

This is probably the most overtly political tune, but to me it’s more spiritual. You can take the song literally, but also metaphorically: how these man-made seeds are being planted in society and in the collective. Materialism, consumerism, individualism—it’s only once you’re able to shed these accessories that you actually start remembering what it is to be human.

Greentea Peng via Apple Music

Questa è probabilmente la traccia più apertamente politica, ma per me è più spirituale. Puoi prendere la canzone alla lettera, ma anche metaforicamente: come questi semi artificiali vengono piantati nella società e nel collettivo. Materialismo, consumismo, individualismo: è solo una volta che sei in grado di liberarti di questi accessori che inizi effettivamente a ricordare cosa significa essere umani.
Man-made, man-made
(continua)
inviata da Lorenzo 28/11/2021 - 21:35
Video!

Come on People

Come on People
[1970]
Scritta da Chuck Brucato
Title track dell'album del 1970, su Rare Earth, sotto-etichetta della Motown Records
Si trattava di una delle non frequenti "blue-eyed soul" bands scritturate dall'etichetta di Berry Gordy.
Testo trovato su Genius
Come on, people
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/11/2021 - 16:31
Video!

Els herois

Els herois
(2013)
Àlbum: La palla va cara

El clip, com la cançó, és una crítica a 'les guerres del petroli i l'imperialisme', i per això el dediquen 'a la gent que hi lluita activament a tot el món'.
Vilaweb

Il video, come la canzone, è una critica delle "guerre del petrolio e dell'imperialismo", ed è per questo che la dedicano alle "persone che stanno lottando attivamente in tutto il mondo".
Ja feia dies que us volia escriure,
(continua)
27/11/2021 - 22:04
Video!

Song für Erdoğan (den Schnuckel-Schnauzbart-Chef-Osman)

Song für Erdoğan (den Schnuckel-Schnauzbart-Chef-Osman)
Text und Musik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Söz ve müzik / Sanat ja sävel
Dennis Kaupp und Jesko Friedrich

Il dannoe la beffa

[Riccardo Gullotta]
Hast du etwas Zeit für mich
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 27/11/2021 - 21:53
Percorsi: Dal Kurdistan
Video!

Nation of Heat

Nation of Heat
La traccia che dà il titolo ad un EP del 2007
Testo trovato sul sito ufficiale dell'autore
Across from the prison and beside the great lake
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/11/2021 - 20:33
Video!

Million Dollar Loan

Million Dollar Loan
[2016]
Scritta da Ben Gibbard dei Death Cab for Cutie per "1.000 Days, 1.000 Songs (o "30 Days, 30 Songs", o "30 Days, 50 Songs"), progetto musicale anti-trumpiano ideato dalla scrittore Dave Eggers.
Testo trovato su Genius
From a great height
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/11/2021 - 20:13
Percorsi: Donald Trump
Video!

Ovarios

Ovarios
(2021)
con Vivir Quintana

Canzone composta per la mostra Ovarios Calvarios per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne,
En el sonido del silencio
(continua)
26/11/2021 - 21:55
Video!

I bambini nascosti

I bambini nascosti
2020



Un emigrato siciliano si presenta all’ufficio degli stranieri della polizia di Zurigo. “E la bambina?” Chiede il funzionario. “L’abbiamo lasciata in Italia”. Dietro c’è la moglie che fa segno di sì con la testa. “E la bambina?” ripete la domanda. “L’abbiamo lasciata in Italia” ripetono entrambi. E’ una scena di un documentario di Alexander J. Seiler (Siamo italiani del 1964). Gli immigrati italiani possono compiere tre scelte difficili e dolorose. O lasciare i bambini in Italia, con nonni, zii… o metterli in uno degli istituti nati in provincia di Como o Varese, come se fossero orfani, o portarli con sé, tenerli nascosti. Al mattino presto quando i genitori vanno a lavorare, chiudono i figli in casa con l’ordine di non far rumore, di non aprire se bussano alla porta, di non affacciarsi al balcone o alla finestra, di nascondersi bene… Non poter usare il bagno, non utilizzare lo scarico... (continua)
Se bussano alla porta
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:39
Video!

Mi hermano Mapuche tiene hambre

Mi hermano Mapuche tiene hambre
2020
(a los presos políticos Mapuche en huelga de hambre detenidos en la cárcel de Angol)

Brigate Poeti rivoluzionari, Red Internacional en defensa del Pueblo Mapuche, Ex Caserma Liberata , chiamano tutti e tutte alla solidarietà internazionalista in difesa dei popoli oppressi e contro ogni forma di repressione e di devastazione capitalista.
Inviateci un breve video di saluti, parole di incoraggiamento, canzone, poesia, ecc. per continuare a dare forza agli 8 prigionieri politici Mapuche in sciopero della fame del carcere di Angol. In questa lotta, siamo coloro che gridano la propria rabbia e non quelli che tacciono, perché tacere è anche prendere posizione. (le armi e i mezzi utilizzati dai carabineros in Cile sono dell’azienda italiana Leonardo Fin Cantieri)
Mi hermano Mapuche
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:16
Video!

Insciallah

2021
testo & voce: pippo marzulli
musica & sound: Marco Gnek
Insciallah
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:13
Video!

Vittorio Arrigoni

Vittorio Arrigoni
2014
testo e voce Liam Vik, beat Mr.Ivan

Sono Liam Vik e canto solo i brani rap che scrivo, è una passione che che vivo da quando ho sentito la necessità di ricercare dentro e fuori dalla mia mente il senso della giustizia, della verità. Mi definirei un poeta di strada che da poco ha deciso di fare ascoltare i suoi testi, cantando in una via sull’asfalto oppure su di un palco.

Pensai di scrivere questo rap per una forte empatia che provai nei confronti della famiglia Arrigoni quando giunse la notizia della tragica scomparsa di Vittorio, che fino a quel momento non sapevo purtroppo chi fosse. In seguito conobbi la sua vita leggendo i libri che narravano della sua esperienza come volontario di pace in varie parti del mondo, e così, dopo alcune riflessioni decisi di realizzare questo brano che ritengo essere un inno per la pace e non per la guerra, infatti con le mie parole non ho voluto... (continua)
Lo stato dell'indifferenza è un grigio confine
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:03
Downloadable! Video!

Confini

Confini
2017
Nessuna prospettiva
Stupidi ingrati maledetti bastardi
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 18:08
Downloadable! Video!

Confini

Confini
2020
Carcero
Il confine tra sogno e reale
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 18:00
Video!

Confini

Confini
1993
Confini
Quali confini abbiamo violato?
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 17:51
Video!

King Charles

King Charles
2018
King Charles

The opening track from YUNGBLUD’s self-titled EP gets its name from King Charles I of England, a monarch over England, Scotland and Ireland from 1625 until he was executed in 1649.

King Charles is often viewed as a tyrant due to his belief that he could govern according to his own conscience and no other sources. Many of his subjects disagreed with his policies, particularly his levying of taxes without consent from parliament.
Stop being a twatty, brap
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 11:15
Video!

Machine Gun (F**K the NRA)

Machine Gun (F**K the NRA)
2018
21st Century Liability

Filled with frustrations, “Machine Gun (F*** the NRA)” is an upbeat track that relates to public shoot out which has been highly increasing in the USA. In the song, YUNGBLUD also points how the government quickly blamed mental health for the increasing shoot outs.
I made the news today
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 11:08
Downloadable! Video!

Hellfighter

Hellfighter
2018
The Great War

2014 was the centenary of the “war to end all wars” and I had the idea to compose some music around the subject. Rather than just release one song or EP in 2014, I decided it would be an interesting concept to release one song a year, from 2014 to 2018 that, combined, would form one (longer) piece of music.

In 2018 Bad Elephant approached me with the idea of releasing the project as a full album and this opportunity has allowed me to re-record and reinterpret the songs I had written since 2014 and also include some additional ones, the end result being The Great War album.
Too low for the gutter
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:26
Downloadable! Video!

If I Were God

If I Were God
2018
The Great War

2014 was the centenary of the “war to end all wars” and I had the idea to compose some music around the subject. Rather than just release one song or EP in 2014, I decided it would be an interesting concept to release one song a year, from 2014 to 2018 that, combined, would form one (longer) piece of music.

In 2018 Bad Elephant approached me with the idea of releasing the project as a full album and this opportunity has allowed me to re-record and reinterpret the songs I had written since 2014 and also include some additional ones, the end result being The Great War album.
Torn, broken, bleeding
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:21
Downloadable!

Shoot to Kill

Shoot to Kill
2018
The Great War

2014 was the centenary of the “war to end all wars” and I had the idea to compose some music around the subject. Rather than just release one song or EP in 2014, I decided it would be an interesting concept to release one song a year, from 2014 to 2018 that, combined, would form one (longer) piece of music.

In 2018 Bad Elephant approached me with the idea of releasing the project as a full album and this opportunity has allowed me to re-record and reinterpret the songs I had written since 2014 and also include some additional ones, the end result being The Great War album.
Seven thirty
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:19
Downloadable! Video!

War Machine

War Machine
2018
The Great War

2014 was the centenary of the “war to end all wars” and I had the idea to compose some music around the subject. Rather than just release one song or EP in 2014, I decided it would be an interesting concept to release one song a year, from 2014 to 2018 that, combined, would form one (longer) piece of music.

In 2018 Bad Elephant approached me with the idea of releasing the project as a full album and this opportunity has allowed me to re-record and reinterpret the songs I had written since 2014 and also include some additional ones, the end result being The Great War album.
We were young
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:18
Downloadable!

1917

1917
2017
1917

1917 was written largely about the Battle of Passchendaele fought between July and December 1917 in some of the worst conditions of the whole war, and described by Lloyd George as "one of the greatest disasters of the war ... No soldier of any intelligence now defends this senseless campaign ..."

The song also references the changing political situations, the Russian Revolution and French army mutiny, as well as the less well known British mutiny at Étaples.

Finally 1917 addresses the executions of 306 British and Commonwealth soldiers in World War One, many of whom were suffering from shell shock and unfairly branded cowards. There is a little nod to Magnum's superb song on the subject Les Morts Dansant in the lyrics.
Fighting over,
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:07
Downloadable!

1916

1916
2016
1916

1916 was written about the Battle of the Somme which was fought between 1st July and 18th November 1916 and was the largest battle of the Great War fought on the Western Front. More than one million men were killed or wounded during the battle, making it one of the bloodiest battles in human history…
Bird song breaks
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:05
Downloadable! Video!

Angel of Mons

Angel of Mons
2015
1915
They say it’ll be over soon
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:03
Downloadable!

1915

1915
2015
1915

1915 has been released on the centenary of the first use by British forces of gas as a weapon of war at the Battle of Loos. The horrific effects of gas warfare was immortalised in Wilfred Owen's poem Dulce et Decorum est, which is referenced in this song.
We the Old Contemptible few
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 12:59
Downloadable! Video!

1914

1914
2014
1914
O valiant hearts who to your glory came
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 12:56
Video!

La Bergoglieide

La Bergoglieide
(2013)
Parodia di Giovanni Bartolomei da Prato
da cantarsi sull’aria de “La Badoglieide” di Nuto Revelli

Andrea Fantacci alla chitarra
Jamie Marie Lazzara al violino

Scritta all'indomani della fumata bianca in Vaticano,
registrata al volo e messa in rete alla vigilia dell'arrivo del papa a Prato.
O Bergoglio, o papa Bergoglio,
(continua)
23/11/2021 - 23:47
Video!

È sempe sera

È sempe sera
[1981]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Giuseppe Daniele
Album / Albumi: Vai mo'

Il brano di Pino Daniele "E' Sempe Sera" è l'ultima traccia della track list di "Vai Mò", album pubblicato nel 1981.

La canzone è inspirata alla tragedia del terremoto dell'Irpinia del 1980 che colpì la zona della Campania (e della Basilicata) causando circa 3000 morti: "Chisst'anno nun se po' scurdà, avuote 'e gira è seme sera..." ("Quest'anno non si potrà dimenticare così facilmente, tanto sarà sempre sera") sintetizza perfettamente il periodo buio e difficile (la sera) che stava vivendo in quei mesi la popolazione campana.

Nonostante la voglia di riscatto ("... e' sempe 'ncuollo a voglia 'e dà'"), lo sconforto di una tragedia simile si ripercuote nelle piccole e grandi cose ("... ma i' mo' nun 'ngarro cchiù, nun 'ngarro cchiù a sunà").

Non a caso, la traccia dura... (continua)
Chisst'anno nun se po' scurdà,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 23/11/2021 - 19:42
Percorsi: Terremoti
Video!

Den sista sången

Den sista sången
Musica / Music / Musique / Musik / Sävel: Sven Johan Lind
Testo / Lyrics / Paroles / Text / Sanat: Dan Andersson (1888 - 1920) in his 1915 anthology Kolvaktarens visor (Charcoal Burner’s Songs)

These verses written more than a hundred years ago by Dan Andersson, a proletarian Swedish author, poet, and composer, are among the most beautiful ones ever written in the Swedish language.
Släck dina stjärnors sken
(continua)
inviata da Juha Rämö 23/11/2021 - 13:03

L’Endémie

L’Endémie
L’Endémie

Chanson française – L’Endémie – Marco Valdo M.I. – 2021

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 6


Dialogue maïeutique

Donc, Lucien l’âne mon ami, on poursuit notre voyage d’exploration de la Zinovie. Ainsi, la Zinovie est un immense pays qui se doit d’être situé nulle part ou partout, au choix. Il est affublé d’une autre caractéristique intrigante : il est en même temps présent dans plusieurs... (continua)
Cette endémie de surveillance
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 22/11/2021 - 15:42
Video!

Stammo buono

Stammo buono
2004
A Sud! A Sud!

con Raiz
A Napule 'sta 'o farwest
(continua)
inviata da Alberto Scotti 22/11/2021 - 01:16
Video!

Dimmi, dimmi

Dimmi, dimmi
(2020)

Una canzone contro la guerra. Il testo, che ho composto di getto, racconta il rifiuto, da parte di chi non la conosce, vile o incosciente, di credere alla miseria e al dolore che le guerre portano con sé. La melodia, da me composta, è stata poi armonizzata insieme al Maestro e amico Maurizio Pulina.

Nota sulla lingua: Il turritano (turritanu), comunemente chiamato sassarese (sassaresu), è una lingua romanza nata, secondo alcune teorie, come lingua franca intorno al XII secolo da una base toscano-corsa, evolutasi poi autonomamente con influenze liguri, catalane, spagnole e soprattutto sardo logudoresi, tanto da essere oggi considerato, analogalmente al vicino gallurese, come un idioma di transizione sardo-còrso.
Pàrini chisth'óri
(continua)
21/11/2021 - 21:44
Video!

Sunday After the War

Sunday After the War
2011
Lost Causes
I'll see you on Sunday just after the war
(continua)
inviata da Dq82 21/11/2021 - 20:02
Video!

Roma non si vende

Roma non si vende
2021
Roma non si vende

Gianpaolo “Picchio” Picchiami - Voce, Cori
Francesco “Sandokan” Antonozzi - Voce, Cori, Trombone, Arrangiamento Fiati
Fabio “Scopa” Santarelli - Chitarra
Michele Frontino - Basso
Luca Fortunato - Batteria
Enrico Luciani - Chitarra
Maurizio Gregori - Cori, Sax
Giovanni Todaro - Tromba
Michele Fortunato - Trombone
Stefano “ Kino” Ferri - Cori
Maurizio Bardo - Cori
Gente per bene co’ le sirene vanno a lavorà,
(continua)
inviata da Dq82 21/11/2021 - 17:47
Video!

Zweiter Bericht über den Unbekannten Soldaten unter dem Triumphbogen

Zweiter Bericht über den Unbekannten Soldaten unter dem Triumphbogen
Chanson allemande – Zweiter Bericht über den Unbekannten Soldaten unter dem Triumphbogen – Bertolt Brecht – ça. 1920.

Texte de Bertolt Brecht, dans le recueil « Lieder Gedichte Chöre, 1918-1933 », publié en 1934.
Musique de Kurt Weill, quatrième mouvement de la cantate pour ténor, baryton, chœur de trois voix d’hommes et orchestre intitulée « Das Berliner Requiem », qu’il a composée en 1928.

Ici, Brecht abandonne le grotesque et admet qu’il ne pourra jamais y avoir de résurrection pour ce soldat qui a été assassiné, massacré, déchiré et rendu ainsi inconnu. Il n’y aura jamais de jugement dernier. Alors vous, maudits qui l’avez tué, vous pouvez dormir tranquilles, mais au moins enlevez cette pierre tombale, cet arc de triomphe, et arrêtez vos hymnes de victoire inutiles et scandaleux qui me blessent, moi qui chaque jour continue à me demander : pourquoi n’êtes-vous pas ceux qui sont morts,... (continua)
DEUXIÈME RAPPORT SUR LE SOLDAT INCONNU SOUS L’ARC DE TRIOMPHE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 20/11/2021 - 18:56
Downloadable! Video!

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?

SEI GIORNALISTA E ANCHE CURDO? ALLORA PEGGIO PER TE

Gianni Sartori

Vita dura per giornalisti e fotografi - soprattutto se indipendenti - in certe aree del globo.

Quelli curdi poi sembrano essere particolarmente sotto tiro.

Il 18 novembre era giunta la notizia che il fotografo e giornalista curdo Ebrahim Alipoor era stato rapito a Kabul da uomini armati presumibilmente legati ai talebani (doveroso chiedersi: per conto di chi?).

Il giorno dopo, venerdì 19 novembre, un altro giornalista curdo, Emrullah Acar, la cui abitazione era stata perquisita, veniva arrestato dalla polizia turca.

Andiamo con ordine.

Stando a quanto dichiarato da Henhaw, organizzazione per la difesa dei diritti umani, il fotogiornalista Ebrahim Alipoor sarebbe stato sequestrato il giorno 16 novembre nella capitale afgana e portato in un luogo sconosciuto.

Membro della Federazione Internazionale della Stampa Fotografica... (continua)
Gianni Sartori 20/11/2021 - 00:16
Downloadable! Video!

Гимн демократической молодёжи мира

Гимн демократической молодёжи мира
Гімн демократичної молоді світу
(continua)
inviata da Boreč 19/11/2021 - 09:38
Video!

Гимн Международного Союза Студентов

Гимн Международного Союза Студентов
Гімн Міжнародної спілки студентів
(continua)
inviata da Boreč 19/11/2021 - 09:36
Downloadable! Video!

Amico che voli

Amico che voli
Mi permetto di suggerire l'inserimento con la divisione metrica voluta dagli autori, la prendo dall'LP:
(Alberto Scotti)

grazie, abbiamo sostituito il testo
19/11/2021 - 04:55
Video!

Sole

Sole
(1982)
dall'album "Amico che voli"
con Teresa De Sio
Quanta gente per la via
(continua)
inviata da Alberto Scotti 19/11/2021 - 04:00
Video!

No Impediment to Triumph

No Impediment to Triumph
2012
Just reeks of squalid victory
(continua)
19/11/2021 - 03:49
Video!

Roberto Benigni: Paese

La temporale mancanza di Internet su mio "stabile" mia ha portato a fare qualche "esercizio masochista" e finalmente ho guardato il video Begnini-Conte, da te mandato... su mio "smartephone". Bello (il video, non l'aggeggio)! Anche la barzeletta "voitilaccia" ;-)

La storia di la Walewska la conoscevo, ma non cambio l'opinione. Che ne so io, so' 'gnorante...
Forse era bi???

Però guardando 'ste seghe umane degli "statisti" di oggi, credo che ci si dovrebbe rimpiangere noi tutti le figure della "statura" di Bonaparte. Anche se ci ha fregati e ci ha mandati (cioè soldati polacchi) a Santo Domingo per combattere contro l'insurrezione di 'sti morti di fame haitiani. Ma in fondo, anche lui ha lasciato il segno e le dobbiamo molte cose fatte in senso giusto. Derubando l'Italia, per esempio, ha salvato dall'incuria e dalla devastazione molte opere d'arte italiane, e non è poco!

Ma poi, che ne può sapere un mezzo frocio e antisemita come me ;-)

Ciau e grazie ancora
k 19/11/2021 - 00:06

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
Video!

Canzone dei partigiani reggiani

anonimo
In realtà credo che questa sia semplicemente la prima strofa strofa della "La canzone dei Garibaldini Reggiani", che avete già su CCG: il ritornello e la seconda strofa sono infatti le stesse. In giro sul web e su yt c'è molta confusione, con alle volte riportate solo le prime due strofe come qua, o alle volte riportate la seconda, la terza e la quarta come nell'altra pagina. Forse deriva da una difformità nelle versioni, non lo so...
Carlo 18/11/2021 - 22:21
Downloadable! Video!

Erster Bericht über den Unbekannten Soldaten unter dem Triumphbogen

Erster Bericht über den Unbekannten Soldaten unter dem Triumphbogen
Chanson allemande – Erster Bericht über den Unbekannten Soldaten unter dem Triumphbogen – Bertolt Brecht – ça.1920

Texte de Bertolt Brecht, dans le recueil « Lieder Gedichte Chöre, 1918-1933 », publié en 1934.
Musique de Kurt Weill, quatrième mouvement de la cantate pour ténor, baryton, chœur de trois voix d’hommes et orchestre intitulée « Das Berliner Requiem », qu’il a composée en 1928.

Un poème, transformé par Kurt Weill en chanson, qui fait la paire avec la Legende vom toten Soldaten de 1918 et la surpasse dans son ironie féroce et grotesque déjà inégalée. Là, le soldat mort était “ressuscité” une fois la guerre presque terminée, afin qu’il puisse se joindre aux tambours de la propagande et mourir héroïquement une seconde fois ; ici, en revanche, un simple soldat, un pauvre homme, est choisi et tué par d’autres – de toutes les nationalités, d’ailleurs – son corps est horriblement dépecé... (continua)
PREMIER RAPPORT SUR LE SOLDAT INCONNU SOUS L’ARC DE TRIOMPHE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 18/11/2021 - 12:33
Video!

Before the Deluge

Before the Deluge
PRIMA DEL DILUVIO
(continua)
inviata da Pluck 18/11/2021 - 10:32
Downloadable! Video!

Lady In Black

Lady In Black

INDIA: “CACCIATORI DI TAGLIE” CONTRO ADIVASI E NAXALITI

Gianni Sartori

Sarebbero almeno 26 (quelli accertati almeno, ma si presume siano di più) i naxaliti caduti negli scontri del 13 novembre, durati alcune ore, con la polizia dello Stato indiano del Maharashtra.
Tra i maoisti uccisi, sei donne e il dirigente politico Milind Teltumbde, membro del comitato centrale del PCI (Maoista) e responsabile della zona Maharashtra-Madhya Pradesh-Chhattisgarh. Sulla sua testa era stata posta una taglia di cinque milioni di rupie.

Una vera e propria battaglia si era svolta a conclusione di un rastrellamento nella giungla di Mardintola, lungo la frontiera tra il Maharashtra e il Chhattisgarh, nel distretto di Gadchiroli.
Stando alle dichiarazioni ufficiali, tre membri delle forze speciali sarebbero rimasti gravemente feriti e immediatamente aviotrasportati nell’ospedale di Nagpur.
Nella zona,... (continua)
Gianni Sartori 17/11/2021 - 13:36
Downloadable! Video!

Carlo Martello torna [o: ritorna] dalla battaglia di Poitiers; o Carlo Martello

Carlo Martello torna <i>[o: ritorna]</i> dalla battaglia di Poitiers; <i>o</i> Carlo Martello
Il nostro Annibale Gagliani, sul sito Treccani, ci regala una preziosa analisi dei primi due album di Fabrizio De André, ma travisa il senso della vicenda di Carlo Martello, che nella sua ricostruzione (il sire cerca di possedere senza garbo una ragazza del popolo, che con astuzia gli consegna un salato conto delle sue grazie, portandolo a desistere) avrebbe desistito dal suo intento di fare l'amore a causa della di lei richiesta di pagamento, mentre i versi ''anche in quel frangente d'onor si ricoprì'' non lasciano dubbi sul contrario.


Tutto Fabrizio De André e Volume I sulle orme di Brassens e Villon


Durante le annate 1966-1967, Fabrizio De André (FDA) regala al cantautorato italiano due album che lo consacrano come penna e voce di assoluta cifra tematica e stilistica: Tutto Fabrizio De André (LP 45 giri, da dieci tracce, pubblicato dalla Karim) e Volume I (LP 33 giri, da dieci tracce, pubblicato dalla Blubell Records).
Nella ricerca che porta ai due prodotti culturali, spicca ...
Ugolino Stramini 17/11/2021 - 07:40
Video!

Somalia

Somalia
[2009]
Nell'album "Troubadour"
Testo trovato su Genius

In realtà Soomaaliya, che Somalia è italianizzazione coloniale...
La la la la la
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/11/2021 - 20:26
Video!

Passe-partout

Passe-partout
1978
Ti darò tutti quanti i miei anni felici
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2021 - 18:01
Video!

Le mosche non hanno anima

Le mosche non hanno anima
album: Abitare A Cinecittà... (1978)

Chi bazzica l’odierna scena indie si stupirà forse della modernità di questa voce, una modernità fatta di coraggio e di grande libertà creativa, del tutto lontana sia dal bel canto sia dagli stilemi del rock italico dell’epoca, per volgersi invece a quanto di più stimolante veniva dall’estero. Prendete, a controprova, “Le mosche non hanno anima” che originariamente chiudeva il lato A: si tratta di un pezzo duro, di forte denuncia politico-sociale, che si muove sostanzialmente su due accordi, con un esplicito riferimento musicale al Lou Reed di “Walk in the wild side” e un testo di indubbia forza espressiva.

Verso la stratosfera - Roberta D'Angelo - 1978 - ...Abitare a Cinecittà...)
Le spie controllavano i respiri
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2021 - 17:47
Downloadable! Video!

Almost Cut My Hair

Almost Cut My Hair
Molti di quelli che, come me, nel '68 avevano vent' anni, si sono trovati davanti a questo "dilemma", alimentato dai mille condizionamenti di quel periodo ... "Quasi quasi mi taglio capelli".
Stavano diventando un pò lunghi ... ma non lo abbiamo fatto ... sapete il perchè ? Volevamo che la nostra bandiera continuasse a sventolare. Lo dovevamo a qualcuno.... agli ideali che avevamo ... ai sogni da realizzare ... a quella libertà di cui si sentiva il profumo, mai sentito prima ... ad un bacio mai avuto da una ragazza bellissima ... ad un amico volato in cielo troppo presto ma che ci ha giurato che ci terrà il posto migliore .... a quella voglia irrefrenabile di pisciare sul mondo. E' per tutto questo ed altro ancora che non li abbiamo mai tagliati. "Almost cut my hair ... but I've done never it". Grazie David per averci permesso di fare tanta strada assieme, salutami i ragazzi.
Francesco 16/11/2021 - 16:20
Downloadable! Video!

Die Arbeiter von Wien

Die Arbeiter von Wien
Strijdlied van de Weense arbeiders
(continua)
inviata da Boreč 16/11/2021 - 15:55
Downloadable! Video!

Henna

Henna
io le canzoni di dalla le ho usate per parlare
Luca 16/11/2021 - 15:28
Video!

Maria

Maria
1976
Ed anche oggi piove
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2021 - 15:16




hosted by inventati.org