Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2021-11-27

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Million Dollar Loan

Million Dollar Loan
[2016]
Scritta da Ben Gibbard dei Death Cab for Cutie per "1.000 Days, 1.000 Songs (o "30 Days, 30 Songs", o "30 Days, 50 Songs"), progetto musicale anti-trumpiano ideato dalla scrittore Dave Eggers.
Testo trovato su Genius
From a great height
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/11/2021 - 20:13
Percorsi: Donald Trump
Video!

Ovarios

Ovarios
(2021)
con Vivir Quintana

Canzone composta per la mostra Ovarios Calvarios per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne,
En el sonido del silencio
(continua)
26/11/2021 - 21:55
Video!

I bambini nascosti

I bambini nascosti
2020



Un emigrato siciliano si presenta all’ufficio degli stranieri della polizia di Zurigo. “E la bambina?” Chiede il funzionario. “L’abbiamo lasciata in Italia”. Dietro c’è la moglie che fa segno di sì con la testa. “E la bambina?” ripete la domanda. “L’abbiamo lasciata in Italia” ripetono entrambi. E’ una scena di un documentario di Alexander J. Seiler (Siamo italiani del 1964). Gli immigrati italiani possono compiere tre scelte difficili e dolorose. O lasciare i bambini in Italia, con nonni, zii… o metterli in uno degli istituti nati in provincia di Como o Varese, come se fossero orfani, o portarli con sé, tenerli nascosti. Al mattino presto quando i genitori vanno a lavorare, chiudono i figli in casa con l’ordine di non far rumore, di non aprire se bussano alla porta, di non affacciarsi al balcone o alla finestra, di nascondersi bene… Non poter usare il bagno, non utilizzare lo scarico... (continua)
Se bussano alla porta
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:39
Video!

Mi hermano Mapuche tiene hambre

Mi hermano Mapuche tiene hambre
2020
(a los presos políticos Mapuche en huelga de hambre detenidos en la cárcel de Angol)

Brigate Poeti rivoluzionari, Red Internacional en defensa del Pueblo Mapuche, Ex Caserma Liberata , chiamano tutti e tutte alla solidarietà internazionalista in difesa dei popoli oppressi e contro ogni forma di repressione e di devastazione capitalista.
Inviateci un breve video di saluti, parole di incoraggiamento, canzone, poesia, ecc. per continuare a dare forza agli 8 prigionieri politici Mapuche in sciopero della fame del carcere di Angol. In questa lotta, siamo coloro che gridano la propria rabbia e non quelli che tacciono, perché tacere è anche prendere posizione. (le armi e i mezzi utilizzati dai carabineros in Cile sono dell’azienda italiana Leonardo Fin Cantieri)
Mi hermano Mapuche
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:16
Video!

Insciallah

2021
testo & voce: pippo marzulli
musica & sound: Marco Gnek
Insciallah
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:13
Video!

Vittorio Arrigoni

Vittorio Arrigoni
2014
testo e voce Liam Vik, beat Mr.Ivan

Sono Liam Vik e canto solo i brani rap che scrivo, è una passione che che vivo da quando ho sentito la necessità di ricercare dentro e fuori dalla mia mente il senso della giustizia, della verità. Mi definirei un poeta di strada che da poco ha deciso di fare ascoltare i suoi testi, cantando in una via sull’asfalto oppure su di un palco.

Pensai di scrivere questo rap per una forte empatia che provai nei confronti della famiglia Arrigoni quando giunse la notizia della tragica scomparsa di Vittorio, che fino a quel momento non sapevo purtroppo chi fosse. In seguito conobbi la sua vita leggendo i libri che narravano della sua esperienza come volontario di pace in varie parti del mondo, e così, dopo alcune riflessioni decisi di realizzare questo brano che ritengo essere un inno per la pace e non per la guerra, infatti con le mie parole non ho voluto... (continua)
Lo stato dell'indifferenza è un grigio confine
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 19:03
Downloadable! Video!

Confini

Confini
2017
Nessuna prospettiva
Stupidi ingrati maledetti bastardi
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 18:08
Downloadable! Video!

Confini

Confini
2020
Carcero
Il confine tra sogno e reale
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 18:00
Video!

Confini

Confini
1993
Confini
Quali confini abbiamo violato?
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 17:51
Video!

King Charles

King Charles
2018
King Charles

The opening track from YUNGBLUD’s self-titled EP gets its name from King Charles I of England, a monarch over England, Scotland and Ireland from 1625 until he was executed in 1649.

King Charles is often viewed as a tyrant due to his belief that he could govern according to his own conscience and no other sources. Many of his subjects disagreed with his policies, particularly his levying of taxes without consent from parliament.
Stop being a twatty, brap
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 11:15
Video!

Machine Gun (F**K the NRA)

Machine Gun (F**K the NRA)
2018
21st Century Liability

Filled with frustrations, “Machine Gun (F*** the NRA)” is an upbeat track that relates to public shoot out which has been highly increasing in the USA. In the song, YUNGBLUD also points how the government quickly blamed mental health for the increasing shoot outs.
I made the news today
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2021 - 11:08
Downloadable! Video!

Hellfighter

Hellfighter
2018
The Great War

2014 was the centenary of the “war to end all wars” and I had the idea to compose some music around the subject. Rather than just release one song or EP in 2014, I decided it would be an interesting concept to release one song a year, from 2014 to 2018 that, combined, would form one (longer) piece of music.

In 2018 Bad Elephant approached me with the idea of releasing the project as a full album and this opportunity has allowed me to re-record and reinterpret the songs I had written since 2014 and also include some additional ones, the end result being The Great War album.
Too low for the gutter
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:26
Downloadable! Video!

If I Were God

If I Were God
2018
The Great War

2014 was the centenary of the “war to end all wars” and I had the idea to compose some music around the subject. Rather than just release one song or EP in 2014, I decided it would be an interesting concept to release one song a year, from 2014 to 2018 that, combined, would form one (longer) piece of music.

In 2018 Bad Elephant approached me with the idea of releasing the project as a full album and this opportunity has allowed me to re-record and reinterpret the songs I had written since 2014 and also include some additional ones, the end result being The Great War album.
Torn, broken, bleeding
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:21
Downloadable!

Shoot to Kill

Shoot to Kill
2018
The Great War

2014 was the centenary of the “war to end all wars” and I had the idea to compose some music around the subject. Rather than just release one song or EP in 2014, I decided it would be an interesting concept to release one song a year, from 2014 to 2018 that, combined, would form one (longer) piece of music.

In 2018 Bad Elephant approached me with the idea of releasing the project as a full album and this opportunity has allowed me to re-record and reinterpret the songs I had written since 2014 and also include some additional ones, the end result being The Great War album.
Seven thirty
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:19
Downloadable! Video!

War Machine

War Machine
2018
The Great War

2014 was the centenary of the “war to end all wars” and I had the idea to compose some music around the subject. Rather than just release one song or EP in 2014, I decided it would be an interesting concept to release one song a year, from 2014 to 2018 that, combined, would form one (longer) piece of music.

In 2018 Bad Elephant approached me with the idea of releasing the project as a full album and this opportunity has allowed me to re-record and reinterpret the songs I had written since 2014 and also include some additional ones, the end result being The Great War album.
We were young
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:18
Downloadable!

1917

1917
2017
1917

1917 was written largely about the Battle of Passchendaele fought between July and December 1917 in some of the worst conditions of the whole war, and described by Lloyd George as "one of the greatest disasters of the war ... No soldier of any intelligence now defends this senseless campaign ..."

The song also references the changing political situations, the Russian Revolution and French army mutiny, as well as the less well known British mutiny at Étaples.

Finally 1917 addresses the executions of 306 British and Commonwealth soldiers in World War One, many of whom were suffering from shell shock and unfairly branded cowards. There is a little nod to Magnum's superb song on the subject Les Morts Dansant in the lyrics.
Fighting over,
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:07
Downloadable!

1916

1916
2016
1916

1916 was written about the Battle of the Somme which was fought between 1st July and 18th November 1916 and was the largest battle of the Great War fought on the Western Front. More than one million men were killed or wounded during the battle, making it one of the bloodiest battles in human history…
Bird song breaks
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:05
Downloadable! Video!

Angel of Mons

Angel of Mons
2015
1915
They say it’ll be over soon
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 13:03
Downloadable!

1915

1915
2015
1915

1915 has been released on the centenary of the first use by British forces of gas as a weapon of war at the Battle of Loos. The horrific effects of gas warfare was immortalised in Wilfred Owen's poem Dulce et Decorum est, which is referenced in this song.
We the Old Contemptible few
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 12:59
Downloadable! Video!

1914

1914
2014
1914
O valiant hearts who to your glory came
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2021 - 12:56
Video!

La Bergoglieide

La Bergoglieide
(2013)
Parodia di Giovanni Bartolomei da Prato
da cantarsi sull’aria de “La Badoglieide” di Nuto Revelli

Andrea Fantacci alla chitarra
Jamie Marie Lazzara al violino

Scritta all'indomani della fumata bianca in Vaticano,
registrata al volo e messa in rete alla vigilia dell'arrivo del papa a Prato.
O Bergoglio, o papa Bergoglio,
(continua)
23/11/2021 - 23:47
Video!

È sempe sera

È sempe sera
[1981]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Giuseppe Daniele
Album / Albumi: Vai mo'

Il brano di Pino Daniele "E' Sempe Sera" è l'ultima traccia della track list di "Vai Mò", album pubblicato nel 1981.

La canzone è inspirata alla tragedia del terremoto dell'Irpinia del 1980 che colpì la zona della Campania (e della Basilicata) causando circa 3000 morti: "Chisst'anno nun se po' scurdà, avuote 'e gira è seme sera..." ("Quest'anno non si potrà dimenticare così facilmente, tanto sarà sempre sera") sintetizza perfettamente il periodo buio e difficile (la sera) che stava vivendo in quei mesi la popolazione campana.

Nonostante la voglia di riscatto ("... e' sempe 'ncuollo a voglia 'e dà'"), lo sconforto di una tragedia simile si ripercuote nelle piccole e grandi cose ("... ma i' mo' nun 'ngarro cchiù, nun 'ngarro cchiù a sunà").

Non a caso, la traccia dura... (continua)
Chisst'anno nun se po' scurdà,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 23/11/2021 - 19:42
Percorsi: Terremoti
Video!

Den sista sången

Den sista sången
Musica / Music / Musique / Musik / Sävel: Sven Johan Lind
Testo / Lyrics / Paroles / Text / Sanat: Dan Andersson (1888 - 1920) in his 1915 anthology Kolvaktarens visor (Charcoal Burner’s Songs)

These verses written more than a hundred years ago by Dan Andersson, a proletarian Swedish author, poet, and composer, are among the most beautiful ones ever written in the Swedish language.
Släck dina stjärnors sken
(continua)
inviata da Juha Rämö 23/11/2021 - 13:03

L’Endémie

L’Endémie
L’Endémie

Chanson française – L’Endémie – Marco Valdo M.I. – 2021

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 6


Dialogue maïeutique

Donc, Lucien l’âne mon ami, on poursuit notre voyage d’exploration de la Zinovie. Ainsi, la Zinovie est un immense pays qui se doit d’être situé nulle part ou partout, au choix. Il est affublé d’une autre caractéristique intrigante : il est en même temps présent dans plusieurs... (continua)
Cette endémie de surveillance
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 22/11/2021 - 15:42
Video!

Stammo buono

Stammo buono
2004
A Sud! A Sud!

con Raiz
A Napule 'sta 'o farwest
(continua)
inviata da Alberto Scotti 22/11/2021 - 01:16
Video!

Dimmi, dimmi

Dimmi, dimmi
(2020)

Una canzone contro la guerra. Il testo, che ho composto di getto, racconta il rifiuto, da parte di chi non la conosce, vile o incosciente, di credere alla miseria e al dolore che le guerre portano con sé. La melodia, da me composta, è stata poi armonizzata insieme al Maestro e amico Maurizio Pulina.

Nota sulla lingua: Il turritano (turritanu), comunemente chiamato sassarese (sassaresu), è una lingua romanza nata, secondo alcune teorie, come lingua franca intorno al XII secolo da una base toscano-corsa, evolutasi poi autonomamente con influenze liguri, catalane, spagnole e soprattutto sardo logudoresi, tanto da essere oggi considerato, analogalmente al vicino gallurese, come un idioma di transizione sardo-còrso.
Pàrini chisth'óri
(continua)
21/11/2021 - 21:44
Video!

Sunday After the War

Sunday After the War
2011
Lost Causes
I'll see you on Sunday just after the war
(continua)
inviata da Dq82 21/11/2021 - 20:02
Video!

Roma non si vende

Roma non si vende
2021
Roma non si vende

Gianpaolo “Picchio” Picchiami - Voce, Cori
Francesco “Sandokan” Antonozzi - Voce, Cori, Trombone, Arrangiamento Fiati
Fabio “Scopa” Santarelli - Chitarra
Michele Frontino - Basso
Luca Fortunato - Batteria
Enrico Luciani - Chitarra
Maurizio Gregori - Cori, Sax
Giovanni Todaro - Tromba
Michele Fortunato - Trombone
Stefano “ Kino” Ferri - Cori
Maurizio Bardo - Cori
Gente per bene co’ le sirene vanno a lavorà,
(continua)
inviata da Dq82 21/11/2021 - 17:47
Video!

Sole

Sole
(1982)
dall'album "Amico che voli"
con Teresa De Sio
Quanta gente per la via
(continua)
inviata da Alberto Scotti 19/11/2021 - 04:00
Video!

No Impediment to Triumph

No Impediment to Triumph
2012
Just reeks of squalid victory
(continua)
19/11/2021 - 03:49

Le barricate in vasca da bagno

Antiwar Songs Blog
Le barricate in vasca da bagno
La storia di ¡A las barricadas!, il canto più celebre della guerra civile Spagnola, inizia circa quattro anni prima del suo scoppio; ed inizia con la visita in Spagna, nel 1932, di un giovane anarcosindacalista tedesco, Alfred Schulte. Alfred Schulte ha ventiquattro anni ed è un operaio metalmeccanico disoccupato; è membro della SAJD, la Syndikalistisch-Anarchistische […]
Antiwar Songs Staff 2021-11-18 23:21:00
Video!

Gdy tak siedzimy nad bimbrem

Gdy tak siedzimy nad bimbrem
[1986]
Tekst / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Leszek Szaruga

Muzyka / Musica / Music / Musique / Sävel:
Przemysław Gintrowski

W wykonaniu / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Andrzej Grabowski
2. Przemysław Gintrowski
3. Norbert Smoliński aka "Smoła"

Da quando uscì Mury è trascorsa un’epoca, 43 anni-luce anzi 43 anni-buio. Tra un mese inizieranno i lavori per la costruzione di un muro anti-migranti al confine orientale polacco lungo 180 km, alto 6 metri per un costo di 350 milioni di Euro. Le facilities del fortilizio si sprecano: nastro spinato, termocamere, sensori di movimento a iosa, presidiato H24 da decine di migliaia di guardie. Da notare, visto che la stampa sorvola, che la costruzione era stata già decisa e annunciata prima degli incidenti in corso al confine con la Bielorussia. Si vedano in proposito l’ articolo di NFP e l’ annuncio del ministro... (continua)
Gdy tak siedzimy nad bimbrem
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 17/11/2021 - 20:03
Video!

Somalia

Somalia
[2009]
Nell'album "Troubadour"
Testo trovato su Genius

In realtà Soomaaliya, che Somalia è italianizzazione coloniale...
La la la la la
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/11/2021 - 20:26
Video!

Passe-partout

Passe-partout
1978
Ti darò tutti quanti i miei anni felici
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2021 - 18:01
Video!

Le mosche non hanno anima

Le mosche non hanno anima
album: Abitare A Cinecittà... (1978)

Chi bazzica l’odierna scena indie si stupirà forse della modernità di questa voce, una modernità fatta di coraggio e di grande libertà creativa, del tutto lontana sia dal bel canto sia dagli stilemi del rock italico dell’epoca, per volgersi invece a quanto di più stimolante veniva dall’estero. Prendete, a controprova, “Le mosche non hanno anima” che originariamente chiudeva il lato A: si tratta di un pezzo duro, di forte denuncia politico-sociale, che si muove sostanzialmente su due accordi, con un esplicito riferimento musicale al Lou Reed di “Walk in the wild side” e un testo di indubbia forza espressiva.

Verso la stratosfera - Roberta D'Angelo - 1978 - ...Abitare a Cinecittà...)
Le spie controllavano i respiri
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2021 - 17:47
Video!

Maria

Maria
1976
Ed anche oggi piove
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2021 - 15:16
Video!

Ayo a fari dinari

Ayo a fari dinari
1976
Addio terra, casa, suli, mari
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2021 - 14:50
Video!

Les Héros de l’Histoire

Les Héros de l’Histoire
Les Héros de l’Histoire

Chanson française – Les Héros de l’Histoire – Marco Valdo M.I. – 2021

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 5

Dialogue maïeutique

Comme tu le sais sans doute, Lucien l’âne mon ami, il y a eu la guerre, une guerre terrible, comme au demeurant le sont toutes les vraies guerres réelles.

Oui, dit Lucien l’âne, je le sais et je sais très bien que les guerres sont terribles et qu’il... (continua)
Se préparer à la guerre, c’est
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/11/2021 - 10:28
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

Volver a los diecisiete
Pina Bausch / Ronald Kay
(Per tramite di / Through Cantos Cautivos)

L'ultima versione inglese che proponiamo in questa pagina, ha due autori di eccezione: la celeberrima coreografa tedesca Pina Bausch (1940-2009) e suo marito, il poeta tedesco-cileno Ronald Kay (1941-2017). L'ultima pièce di danza di Pina Bausch reca un titolo ripreso proprio da Volver a los diecisiete: “...Como el musguito en la piedra, ay si si si”. Si rimanda a Pina Bausch Dance Theater di Gabriele Klein per maggiori notizie e motivazioni. La versione, che è stavolta una vera e propria versione d'arte, è ripresa anche in Cantos Cautivos (“Canti Prigionieri”), un importante sito dedicato alla memoria, alle testimonianze e ai canti dei prigionieri politici cileni durante la dittatura di Pinochet; a Volver a los diecisiete è dedicata la testimonianza di Gabriela Durand, una ragazza di 18 anni che, nel 1980, era detenuta... (continua)
To be seventeen again
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 16/11/2021 - 00:08
Downloadable! Video!

Ricordati di Chico

Ricordati di Chico

ANCORA VIOLENZA CONTRO I CONTADINI SENZA TERRA IN BRASILE

Gianni Sartori

Della Lega dei Contadini Poveri, organizzazione popolare brasiliana, ne avevamo parlato l’anno scorso -in ottobre - quando nello stato di Rondonia un accampamento della LCP veniva messo sotto assedio dalle truppe (la polizia militare, il BOPE) di Jair Bolsonaro. Con l’intento di sloggiare le famiglie degli agricoltori (almeno un centinaio i bambini qui presenti) e, presumibilmente, consegnare quelle terre ai latifondisti.

Stando a quanto riportava A Nova Democracia, il 10 ottobre 2020 “circa 300 membri della Polizia Militare, Forza Nazionale, Forza Tattica e altre forze repressive sfrattavano in maniera violenta e illegale seicento famiglie organizzate dalla Lega dei Contadini Poveri nell’Accampamento di Tiago do Santos”.

Una vera e propria “operazione militare”, denunciarono allora varie personalità democratiche... (continua)
Gianni Sartori 15/11/2021 - 23:13
Video!

Aisément

Aisément
dall'album "Jouer Dehors" del 2011

Sotto forma di filastrocca infantile, un ritratto umoristico e impietoso sullo stato del nostro pianeta.

Aujourd'hui, d'entrée de jeu, elle jette sa plume incisive et son humour noir sans difficultés sur eux et notre tragique société. Avec le titre « Aisément » Mademoiselle K aligne les vérités cinglantes sur l'état du monde et de ses finances. Certes, il reste un brin d'adolescence, de naïveté tantôt énervante tantôt attachante dans sa façon de combattre le monde d'aujourd'hui, mais on lui pardonne vite cette fureur de vivre. Une fureur nécessaire.
Mademoiselle K touche la corde sensible - Mémoires d'une jeune fille dérangée
Aisément Aisément
(continua)
inviata da Lorenzo 15/11/2021 - 22:42
Video!

Konevitsan kirkonkellot / The Church Bells of Konevitsa

anonimo
Konevitsan kirkonkellot / The Church Bells of Konevitsa
Here's another amazing version of the Church Bells of Konevitsa, a live performance that works exactly the same way as the one above. And again, the guitar sound of Marzi Nyman is magical, just like that of Hasse Walli. Towards the end of the video clip, Marzi Nyman plays kantele with his right hand and guitar with his left hand strongly opposing the common view that men can't do two things simultaneously.

Konevitsan kirkonkellot - Marzi Nyman 2020

TV-ohjelmassa ’elämäni biisi’ esitetty Piirpauke -yhtyeen kappale Konevitsan kirkonkellot.
Juha Rämö 15/11/2021 - 15:17
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

Volver a los diecisiete
Pentti Saaritsa

Audio link to the song performed by Arja Saijonmaa and Inti-Illimani on their 1979 album Miten voin kyllin kiittää (How Can I Thank Enough):


KUIN OLISIN SEITSEMÄNTOISTA
(continua)
inviata da Juha Rämö 15/11/2021 - 12:26
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

Volver a los diecisiete
To Be Seventeen Again- Violeta Parra (with English translation) from Anthony Rauld on Vimeo.
To be seventeen again
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/11/2021 - 11:49
Downloadable! Video!

Corazón maldito

Corazón maldito
Audio link to the song performed by Arja Saijonmaa and Inti-Illimani on their 1979 album Miten voin kyllin kiittää (How Can I Thank Enough):


KIROTTU SYDÄN
(continua)
inviata da Juha Rämö 15/11/2021 - 10:11
Video!

Before the Deluge

Before the Deluge
1974
Album: Late For The Sky

La fine dell'utopia hippie? Il mondo sull'orlo dell'apocalisse nucleare o ecologica? Una metafora della perdita dell'idealismo nel diventare vecchi? In ogni caso una bellissima canzone.
Some of them were dreamers and some of them were fools
(continua)
inviata da Pluck 15/11/2021 - 09:28
Video!

Stranamore (pure questo è amore)

Stranamore (pure questo è amore)
Ritorno dopo un sacco di tempo sulla questione del pestaggio, che avuto (stranamente?) parecchie interpretazioni, anche un po’ “avventurose”, solo per citare l’interpretazione autentica dell’Autore:

Intervista di Roberto Vecchioni a Aldo Cazzullo.
Corriere della Sera on line, 14 novembre 2021

In Stranamore lei descrive un’aggressione fascista: «A ogni pugno che arrivava dritto sulla testa la mia paura non bastava a farmi dire basta...».
«Mi picchiarono davvero, perché non volevo comprare il loro giornale, come dice la canzone. Però fu solo qualche ceffone. Nell’arte si esagera sempre un po’».

Vecchioni: «Ho sconfitto tre tumori, non bevo da 7 anni. Dio esiste, e ci credo»
Alberto 15/11/2021 - 09:26
Video!

While My Guitar Gently Weeps

While My Guitar Gently Weeps
NIECH SŁODKO ŁKAJĄ STRUNY DZIŚ
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 14/11/2021 - 21:11
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

Volver a los diecisiete
purplelunacy (Lisa) (L.Trans.)


Zélia Duncan
Retrouver ses dix-sept ans
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/11/2021 - 19:31
Video!

Jacob il ladro

Jacob il ladro
2021

Jacob fu un anarchico francese, un Robin Hood dei primi del secolo, il personaggio che ispirò "Arsenio Lupin".

Ne ho conosciuto le vicende dalla puntata di questa settimana di seunribellespento.
Qui il podcast completo.

Sabato 28 agosto 1954 – La siringa era pronta da tempo. Alexandre osservò la pioggia che continuava a cadere incessantemente, formando una cupa foschia sopra le case. Tutt’a un tratto sulle sue labbra aleggiò un pallido sorriso. Chiamò a sé Negro che, docile, lo raggiunse accucciandosi fra le sue gambe. “Negro, vecchio mio, è arrivato il momento di andarcene, sai?”, disse. Poi, con in mano la siringa, Alexandre si avvicinò al vecchio cocker. Lo accarezzò per l’ultima volta, e dopo averlo stretto a sé, con delicatezza, gli iniettò la dose letale di morfina. Alexandre e Negro rimasero a lungo così, in silenzio, stretti l’uno all’altro. Nello sguardo dell’uomo non c’era... (continua)
Cresci tra gli odori di lavanda
(continua)
inviata da Dq82 14/11/2021 - 18:58
Video!

Le Paradis sur Terre

Le Paradis sur Terre
Le Paradis sur Terre

Chanson française – Le Paradis sur Terre – Marco Valdo M.I. – 2021

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.



Épisode 4


Dialogue maïeutique

Lucien l’âne mon ami, aujourd’hui, on s’en va au paradis.

Qu’est-ce que c’est que cette plaisanterie, Marco Valdo M.I. mon ami ? De quel paradis tu peux bien causer ?

Oh, Lucien l’âne mon ami, du paradis sur la Terre, du paradis avec les pieds sur terre,... (continua)
Au paradis, les richesses sociales
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 14/11/2021 - 18:47
Video!

Peace and Love

Peace and Love
(1968)
Single
The Jamaicans With Tommy McCook – Peace And Love

The song "Peace and Love" (Treasure Isle Records # TI-7037) is a collaboration between The Jamaicans (a rocksteady group formed in 1966 in Jamaica) and Tommy McCook (reggae artist, born 3 March 1927, La Habana, Ciudad de La Habana, Cuba, died 5 May 1998, Atlanta, Georgia, USA).

It took a strong anti-war position, saying that the leaders were focused on war, but that the "people of the world" want "love peace and love". It pleaded with the government: "don't send my brothers to Vietnam", and looked at the impact on families: "don't let...mothers mourn, don't let my father know the pain". Released in Kingston, Jamaica.

Vietnam War Song Project
The leaders of the war study war,
(continua)
14/11/2021 - 15:50
Video!

I’m an Australian – 20 Years Old

I’m an Australian – 20 Years Old
The song "I'm an Australian – 20 Years Old" also featured in The Vietnam Songbook, although no recording from the time has been found yet. The song took a comedic approach to a 21 year old caught-up in major court case for resisting the draft. It started out with the man going down to the barracks, lighting a cigarette, and his "call-up papers accidently caught on fire". Misinterpreted as a deliberate act, the "C.N.D. embraced me" - a reference to the protest group the Committee for Nuclear Disarmament, while the other side "called me a traitor".

Vietnam War Song Project
I am an Australian. I am twenty years old,
(continua)
14/11/2021 - 15:37
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
2ζ. كلمات الغنّية - Versione araba (di Anarkiyeen?)
2ζ. كلمات الغنّية - Arabic version (by Anarkiyeen?)



Una versione araba apparentemente “artigianale” reperita dall'infaticabile Borec/Albatross 795: nel video YouTube l'utente, dall'evocativo “nickname” di Anarkiyeen, la canta in arabo sovrapponendola all'originale spagnolo. Non sappiamo, ovviamente e purtroppo, né se egli stesso sia l'autore della versione, né se si tratti invece di una versione già esistente. Una nota presente nel video sembrerebbe avvalorare la prima ipotesi (si veda il box note). La lingua utilizzata è comunque l'arabo moderno standard. Viene fornita una traduzione inglese di massima.

An apparently “handmade” Arabic version made available by tireless Borec/Albatross 795: in the YouTube video, the user, bearing the evocatory nickname of Anarkiyeen, sings the song in Arabic superimposing his voice on the Spanish original.... (continua)
ريح وعواصف عم تهزّ السما [1]
(continua)
inviata da Albatross795 14/11/2021 - 13:47
Downloadable! Video!

Il lupo e il bracconiere

Il lupo e il bracconiere
Ma perché questi testi sono così rari?
14/11/2021 - 13:14

Kevin Conway

Kevin Conway
(1966)

Clem Parkinson, contemporary folk artist, born in Melbourne, Victoria, Australia. He wrote the song "Kevin Conway", about the first Australian casualty in the Vietnam War.

Conway, born 11 December 1928, in Brisbane, Queensland, Australia, was a Warrant Officer Class 2, with the Australian Army Training Team Vietnam. He was killed in action (K.I.A.), in the Battle of Nam Dong, South Vietnam on 6 July 1964, aged 35 years, buried at Kranji War Cemetery in Singapore. His remains were repatriated to Australia 2nd June 2016.

Vietnam War Song Project
Kevin Conway was a soldier who left his native shore
(continua)
14/11/2021 - 12:45




hosted by inventati.org