Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-6-21

Rimuovi tutti i filtri
Video!

State of the Union (STFU)

State of the Union (STFU)
(2020)
Produced by DJ Premier

Release Date: June 19, 2020

Sono tornati i Public Enemy con un potente pezzo di protesta contro Donald Trump, scritto in diretta durante le proteste seguite alla morte di George Floyd.
Whatever it takes rid this dictator
(continua)
19/6/2020 - 23:30
Video!

Roberto Vecchioni e Francesco Guccini: Ti insegnerò a volare (Alex)

Roberto Vecchioni e Francesco Guccini: Ti insegnerò a volare (Alex)
Roberto Vecchioni e Francesco Guccini: Ti insegnerò a volare
Infinito (2018)

La canzone mette in musica i versi di un celebre poeta greco, Costantinos Kavafis "se partirai per Itaca..." e si tratta di un testo che racconta la storia di Alex Zanardi, un uomo che "se non può correre imparerà a volare". Con Ti insegnerò a volare i due padri della canzone d’autore si rivolgono alle nuove generazioni, invitandole a sfidare l’impossibile. La storia di Alex Zanardi evocata nel testo è la metafora della "passione per la vita che è più forte del destino". “Questo brano - racconta Vecchioni - si specchia direttamente in quella che è stata chiamata la 'canzone d’autore' e che non c’è, non esiste più dagli anni 70. In realtà l’intero disco è immerso in quell’atmosfera perché là è nato e successo tutto. Là tutto è stato come doveva essere, cioè immaginato, scritto e cantato alla luce della cultura,... (continua)
La stanza ad Indianapolis
(continua)
inviata da Dq82 19/6/2020 - 22:56
Video!

T.S.O. X

T.S.O. X
con Giorgio Canali e Luca Martelli alla batteria

Una mini-suite in tre tempi (Stanza 9, Finisce male e Suicide) che in 8 minuti ripercorre la terribile parabola dell’isolamento, della disperazione e del crollo finale di chi subisce un trattamento sanitario obbligatorio. La batteria di Luca Martelli (Rossofuoco, Litfiba), le manipolazioni elettroniche di Flavio Ferri dei Delta V, la voce rabbiosa di Giorgio Canali che canta un testo allucinato e minimale e il basso sovrano di Maroccolo sono gli elettrodi che danno la prima scossa del disco.
Alone vol. IV - Mente, in uscita il nuovo album di Gianni Maroccolo
Normale
(continua)
19/6/2020 - 22:14
Video!

Lettera di Ida Dalser

Lettera di Ida Dalser
(2020)
dal disco Alone Vol. IV - Contempo Records
cantata da Giorgio Canali

Alone vol. IV chiude il primo ciclo del disco perpetuo (iniziato a fine 2018), come sempre accompagnato dai racconti di Mirco Salvadori e le illustrazioni di Marco Cazzato. Sottotitolo: Mente. Tema di fondo: la follia.

Un concetto, quello di follia, indagato nella sua ambivalenza: da un lato la patologia vera e propria; dall’altro tutto ciò che devia dalla norma e fugge al controllo dell’ordine costituito, quel limbo melmoso entro cui il Potere ha sempre relegato l’eterodossia, la diversità, l’individualità non addomesticabile, la capacità di vedere oltre, l’insofferenza a riconoscersi dentro determinate regole.
dalla recensione su Index Music

Ida Dalser era una donna che ebbe una relazione con Benito Mussolini dal quale ebbe un figlio, Benito Albino, nato nel 1915. Mussolini nello stesso anno aveva sposato... (continua)
Eppure io
(continua)
inviata da Lorenzo 19/6/2020 - 20:55
Video!

A la Santaninfara

anonimo
A la Santaninfara
A la Santaninfara
[ XVII sec ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Anonimo

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1. Pino De Vittorio
Album: Siciliane- The Songs of an Island [ 2013 ]

2. Matilde Politi
Album : Folk Songs from Sicily [ 2009 ]

Delle forme musicali siciliane nell’Evo moderno

Abbiamo avuto occasione di accennare su queste pagine al lavoro degli etnografi dell’Ottocento che cercarono e lasciarono traccia delle tradizioni popolari siciliane, in particolare musiche e canti. Abbiamo citato Giuseppe Pitrè,Lionardo Vigo, Serafino Guastella. Nel nostro tempo alcuni musicisti ed etnomusicologi hanno affrontato l’impresa non facile di reinterpretare alcune composizioni del Seicento e Settecento. La passione e l’applicazione hanno prodotto meraviglie, ci trasportano tre o quattro secoli addietro con una strumentazione... (continua)
Vogghiu cantari a sta strata riali
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 19/6/2020 - 19:43
Video!

I Want to Be at the Meeting

I Want to Be at the Meeting
The Sensational Nightingales is a traditional black gospel quartet that reached its peak of popularity in the 1950s, when it featured Julius Cheeks as its lead singer. The Nightingales, with several changes of membership, continue to tour and record.
The group was founded in 1942 by Barney Parks, who had formerly sung with The Dixie Hummingbirds.

( da Wikipedia )

Versi significativi per AWS.

"Trouble will be over, sorrow will be gone "
"Unbuckle my sword off my side, stick it in the golden sand "

( ricordano anche:
"I'm gonna lay down my sword and shield " e
" I'm gonna lay down my heavy load " di
"Down By The Riverside" )
I want to be at the meeting
(continua)
inviata da L. E. 19/6/2020 - 15:20
Downloadable!

In 2020 (Part 1)

In 2020 (Part 1)
[2020]
Lyrics & music by Lee Shapiro

“A song about power, politics and medication. Along with anger, fear, depression and hopelessness. I wrote this song on 02/02/2020 and recorded it at 2020 (8:20 pm), just before the CoronaVirus became a pandemic and before we became aware of it. So, perhaps this song should be called "2020 Part 1".
I had three things on my mind: Politics, pain and my mental health. All of which seems to be deteriorating by the day. The Democratic Party has let me down and I’m resigned to be stuck with Trump for another 4 years. My doctors have let me down. They’ve teamed up against me, and it seems they’re more concerned about getting in trouble with the government than they are with my quality of life. I’ve been extremely angry and scared for so long because of this, but have finally become numb and now feel powerless. I’ve given up the fight. I just don’t care anymore. And that’s what this song is about”.
Well, it can happen to anyone ...
[Spoken:] Recorded at 2020, at 02/02/2020
(continua)
inviata da giorgio 19/6/2020 - 13:30
Downloadable!

Smoke & Mirrors

Smoke & Mirrors
[2007]
Lyrics & music by William Sollox
Album: War Stories

“I thought I was the smoke and mirrors king, but I just handed my bullshit crown to him”.
Ever since Saddam was captured
(continua)
inviata da giorgio 19/6/2020 - 09:25
Video!

رویای ما (A Dream)

رویای ما (A Dream)
(Royaye Ma - A Dream - Il Nostro Sogno)

Il testo della canzone traduce il sogno e la speranza di ogni essere umano che desidera un Mondo di vero Amore, di pace, di solidarietà, di rispetto per ogni essere vivente e per l'ambiente, senza più nessun tipo di dolore, violenza, prevaricazione, ostilità, soprusi e guerre.

Le immagini del video della canzone رویای ما (Royaye Ma - A Dream - Il Nostro Sogno) attirano soprattutto l'attenzione sulla drammatica condizione dei bambini, i più deboli ed indifesi tra tutti, e quindi le prime vittime di ogni guerra.
رویای ما
(continua)
inviata da Ginny Proud 18/6/2020 - 19:49
Video!

A ritroso

A ritroso
2019

Una canzone che ripercorre a ritroso, come in un film che scorre al contrario, gli ultimi giorni di vita di un soldato inviato al fronte, dalla morte per mano di un cecchino fino agli ultimi istanti trascorsi con la donna amata.
Riemergo da sotto la croce
(continua)
inviata da Andrea Marconi 18/6/2020 - 08:34
Video!

Both Sides the Tweed

Both Sides the Tweed
"Both sides the Tweed" (Su entrambe le sponde del Tweed) è una canzone sul Trattato di Unione tra Scozia ed Inghilterra. Dick Gaughan la scrisse nel 1979 e fu pubblicata nel suo album "Handful of Earth" (1981).

La parte iniziale del testo fa riferimento alla corruzione che all'epoca caratterizzò i negoziati che portarono, infine, all'Atto di Unione tra Scozia ed Inghilterra nel 1707, secondo termini che i nazionalisti ritengono abbiano arrecato profondi danni alla cultura scozzese, ma il seguito della canzone è favorevole a un futuro di conciliazione, contrariamente a quanto si augura il più duro nazionalismo separatista scozzese. Il titolo si riferisce infatti al Tweed, il fiume che segna appunto parte del confine tra Scozia ed Inghilterra, e le parole del ritornello auspicano una vera fratellanza e una vera unione, basate sul rispetto delle rispettive differenze culturali, sull'onore... (continua)
What's the spring-breathing jasmine and rose?
(continua)
inviata da Ginny Proud 17/6/2020 - 17:21
Downloadable! Video!

I padroni posson perdere la testa

I padroni posson perdere la testa
Commissione Artistica del Movimento Studentesco di Milano - 1972 - E.P (vinyl)

Testo da www.ildeposito.org

Nel 1972 esce a nome Commissione Musicale del Movimento Studentesco Milanese l’EP 33 giri con tutti i 4 brani aventi come autore Movimento Studentesco Milanese. In realtà leggiamo come l’autore de "I padroni possono perdere la testa" sia U.Fiori, l’autore di "Dimitrov" sia U.Fiori su una musica preesistente di Peggy Seeger (The song of choice), gli autori di "Palestina" siano U.Fiori e T.Leddi e gli accordi siano addirittura gli stessi della futura "Stalingrado", mentre l’autore dell’ultimo brano "Come Yu Kung rimosse le montagne" sia Giorgio Politi. In questo EP troviamo: voci soliste - U.Fiori, G.Politi, J.Zeller; F.Fabbri - chitarra e cori; U.Fiori - chitarra; C.De Martini: violino; T.Leddi - mandolino, Eminent; G.Politi - fisarmonica. La produzione è diretta da F.Fabbri
L'abbiamo letto sul "Corriere"
(continua)
inviata da Dq82 17/6/2020 - 16:41
Downloadable! Video!

Un discorso fine e antifascista

Un discorso fine e antifascista
1971
Movimento Studentesco Milano - 45 giri

Nel 1971 esce il 45 giri a nome Movimento Studentesco, "Un discorso fine e antifascista (Fiori) / Chi ha ucciso Saltarelli? (Fiori)", con U.Fiori voce e chitarra, F.Fabbri chitarra e voce, Roberta Zanuso voce, Jemima Zeller voce. Produzione diretta da F.Fabbri dove U.Fiori non viene accreditato come autore.
Compagno ho appena visto passare qui in città
(continua)
inviata da Dq82 17/6/2020 - 16:33
Downloadable! Video!

Chi ha ucciso Saltarelli?

Chi ha ucciso Saltarelli?
1971
Movimento Studentesco Milano - 45 giri

Nel 1971 esce il 45 giri a nome Movimento Studentesco, "Un bel discorso fine e antifascista (Fiori) / Chi ha ucciso Saltarelli? (Fiori)", con U.Fiori voce e chitarra, F.Fabbri chitarra e voce, Roberta Zanuso voce, Jemima Zeller voce. Produzione diretta da F.Fabbri dove U.Fiori non viene accreditato come autore.

L'omicidio di Saverio Saltarelli venne commesso a Milano il 12 dicembre 1970 quando durante gli scontri di piazza un manifestante italiano, militante del Partito Comunista Internazionalista, rimase ucciso perché colpito da un candelotto lacrimogeno sparato ad altezza d'uomo.
Chi ha ucciso Saltarelli?
(continua)
inviata da Dq82 17/6/2020 - 16:15
Downloadable!

E se il nemico attacca (ovvero contro l'opportunismo)

E se il nemico attacca (ovvero contro l'opportunismo)
(1973)
Commissione Musicale del Movimento Studentesco Milanese - 45 giri

Nel 1973, infine, esce a nome Commissione Musicale del Movimento Studentesco Milanese il 45 giri "Compagno Franceschi / E se il nemico attacca (ovvero contro l'opportunismo)". Autore dichiarato per entrambi sempre Movimento Studentesco Milanese, mentre in realtà F.Fabbri (Stormy Six) è l’autore del lato A, mentre G.Politi del lato B. Voci : F.Fabbri, U.Fiori, Michele Mozzati (si proprio lui, di Gino & Michele), G.Politi, Mario Voltolini – F.Fabbri chitarra e basso – U.Fiori chitarra – C.De Martini violino – T.Leddi violino – G.Politi fisarmonica – A.Zanuso batteria
Esistono altri dischi del Movimento Studentesco, ma che non vedono coinvolto Franco Fabbri e verosimilmente il gruppo degli Stormy Six.
Lunga e fredda è la notte
(continua)
inviata da Dq82 17/6/2020 - 15:47
Downloadable! Video!

American Skin (41 Shots)

American Skin (41 Shots)
La cover dei Black Veil Brides

BVB -American Skin

American Skin (41 Shots) is a song originally written and performed by Bruce Springsteen inspired by the police shooting and death of a young black man named Amadou Diallo in New York City in the late 90’s. Tragically the subject matter of this song is as relevant today as it’s ever been and so we wanted to share with you our own rendition of this song and urge you to donate to support the movement for justice and anti racist organizations. While obviously a song alone will not be an inflection point for societal change, we as artists wanted to share something in support of this incredibly important time in history and direct you to organizations who are at the forefront of effecting real change and fighting against the systemic oppression and racism that the black community and poc face every single day. We are not interested in... (continua)
17/6/2020 - 15:08
Downloadable! Video!

Disarmament

Disarmament
[2007]
Written, composed, performed and produced by Mario Strack
Album: The Songs 3 [2008]

General, dein Tank ist ein starker Wagen...
We got aircraft carriers and battlecruisers
(continua)
inviata da giorgio 17/6/2020 - 13:05
Video!

L'Italia

L'Italia
2009
L'Italia... e altre storie

Presentata al Festival di Sanremo 2009
È un paese l'Italia dove tutto va male
(continua)
inviata da Alberto Scotti 17/6/2020 - 01:59
Downloadable! Video!

Ci siam spezzati le mani

Ci siam spezzati le mani
Gianna, espero te encuentres bien de salud. Tienes un verdadero fan en México que aprecia muchísimo tu único disco y espera algún día poder conseguirlo. Recibe un cálido saludo.

José Pablo Olivares Pretelin, 29 años
José Pablo Olivares Pretelin 17/6/2020 - 01:34
Downloadable! Video!

The Meeting

The Meeting
Audio link to the song performed by Fredi ( in a live TV show on December 5, 1970:

TAPAAMINEN
(continua)
inviata da Juha Rämö 16/6/2020 - 21:44
Downloadable! Video!

Sutta a chi tucca

Sutta a chi tucca
Dq82 16/6/2020 - 15:27
Video!

L'uomo mosca

L'uomo mosca
2006
Sono un genio ma non lo dimostro
E copro le distanze con rapidi spostamenti
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/6/2020 - 15:12
Video!

Barricate

Barricate
2006
Sono un genio ma non lo dimostro
Barricate
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/6/2020 - 15:03
Percorsi: Barricate
Video!

Vinificazione

Vinificazione
2018
Mé, Pék e Barba
Vincanti

Un concept album sul vino, che però è il pretesto per parlare di altre cose, qui si gioca con i colori del vino...
Rosso come lo champagne
(continua)
inviata da Dq82 16/6/2020 - 14:52
Video!

Trompe l'oeil (l'inganno)

Trompe l'oeil (l'inganno)
Facciamo finta, eh, facciamo solo finta...
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/6/2020 - 14:40
Video!

Tuer ou ne pas tuer

Tuer ou ne pas tuer
Tuer ou ne pas tuer

Chanson française – Tuer ou ne pas tuer – Marco Valdo M.I. – 2020

Histoire tirée du roman « Le Sauveur de l’Humanité » – du moins de la traduction française de Patrick Couton de « Only You Can Save Mankind » de Terry Pratchett. (1994)


Dialogue Maïeutique

À quoi servent les chansons ? Telle est la question, dit Lucien l’âne.

Sans doute, répond Marco Valdo M.I., mais dans cette chanson-ci, la question est « Tuer ou ne pas tuer ». C’est à l’évidence une question centrale pour ceux qui imaginent des chansons contre la guerre, et surtout dans La Guerre de Cent mille ans.

Tuer ou ne pas tuer, dit Lucien L’âne, ça me rappelle cette première phrase du monologue d’Hamlet (Shakespeare, Hamlet, Acte III, I, 56-60) – je donne la référence uniquement pour montrer qu’on peut être un âne et avoir des lettres. Cependant, j’aimerais en savoir plus : qui dit quoi ? À qui ? Quand ?... (continua)
Les missiles sont partis :
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/6/2020 - 14:10
Downloadable! Video!

The Negro Speaks of Rivers

The Negro Speaks of Rivers
IL NEGRO PARLA DEI FIUMI
(continua)
inviata da L. E. 16/6/2020 - 09:54
Downloadable! Video!

Pokoj z kula w glowie

Pokoj z kula w glowie
[1991]
Autorzy: Proletaryat
Album: Proletaryat (znany też jako Proletaryat II)
Patrz płonie dach nad światem
(continua)
inviata da giorgio 15/6/2020 - 19:30
Video!

La caduta

La caduta
(1972)
(testo: Marco Luberti e Paolo Amerigo Cassella – musica: Memmo Foresi)

Dal primo 33 giri di Fiorella Mannoia, inciso insieme al cantautore Memmo Foresi
Deve sorridere il mio personaggio, sempre
(continua)
inviata da Alberto Scotti 15/6/2020 - 18:25
Downloadable! Video!

Batti il tuo tempo

Batti il tuo tempo
Trent'anni fa usciva il vinile di “Batti il tuo tempo" e iniziava la storia discografica del rap in italiano. L'EP conteneva due canzoni da un lato: "Batti il tuo tempo", "Categorie a rischio" e tre dall'altro: "Quello che siamo", "Omaggio a Sante", "A tempo di rap". Appena uscito dalla fabbrica me lo rigiravo tra le mani e pensavo: "mille copie sono poche, duemila troppe" . Avevamo puntato su duemila. Andarono esaurite subito. Quando lo mettevi su avevi voglia di andare in macchina e sparlarlo a palla coi finestrini abbassati per farlo sentire a tutti. "Batti il tuo tempo" è nato dal basso, nella strada, cantato per la prima volta al Forte Prenestino, imbevuto delle lotte dei centri sociali, tutto il disco è prodotto con una batteria elettronica R8, alcune strumentali americane, linee di basso e chitarra suonate, cercando qualcuno che sapesse registrare e mixare, cosa che allora non sapeva... (continua)
15/6/2020 - 15:58
Video!

Un'altra Italia

Un'altra Italia
2020
Un'altra Italia

Un’altra Italia è una dedica d’amore e di rabbia al mio Paese; una pietra lanciata contro le sue ombre e i suoi mali, ma anche un fiore offerto a tutta quell’Italia nascosta che ogni giorno lotta, si sacrifica, sogna. Siamo in una crisi epocale, queste settimane stanno mettendo a dura prova tutto il nostro tessuto sociale e questa canzone vuole essere un invito al riscatto e alla rinascita. Appena ho finito il brano istintivamente l’ho inviato a Roberto Saviano; volevo un riscontro da lui, scrittore di incredibile coraggio e passione. La sua risposta è arrivata cinque minuti dopo; nel suo messaggio mi scriveva che si era emozionato e commosso all’ascolto. Ho sentito dentro di me riaccendersi una luce, la conferma di quello che penso da sempre: le canzoni possono ancora essere testimoni del nostro tempo e motori per il cambiamento. Per me la ragione sociale della musica è fondamentale e non voglio smettere di scrivere canzoni che parlino veramente al cuore della gente
lisolachenoncera.it
Il pavimento ondeggia, tutti in strada, viene giù il soffitto
(continua)
inviata da Dq82 15/6/2020 - 10:50
Video!

Conscrits

Conscrits
2000
Brigada Flores Magon
Allons enfants de la patrie
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 15/6/2020 - 10:33
Percorsi: Disertori
Video!

Continente Olvidado

Continente Olvidado
2000
Brigada Flores Magon
La moitié du continent occupé
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 15/6/2020 - 10:29
Downloadable! Video!

Partisans

Partisans
2011
Anges gardiens
J’ai vu 10 000 drapeaux et 100 000 poings hurlants
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 15/6/2020 - 10:25
Video!

Pour Un Autre Futur

Pour Un Autre Futur
2003
Rock or die
Rêver d’un monde meilleur une pierre entre les mains
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 15/6/2020 - 10:21
Downloadable! Video!

Héros Et Martyrs

Héros Et Martyrs
2000
Brigada Flores Magon
A tous nos camarades qui ne sont plus là
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 15/6/2020 - 10:14
Percorsi: Eroi
Downloadable! Video!

Ballad of Alvaro Luna Hernandez

Ballad of Alvaro Luna Hernandez
[2020]
Lyrics & music by David Rovics
Album: Notes from a Failed State

A handsome man targeted by the local police in Alpine, Texas from an early age, Alvaro Luna Hernandez has been in prison since 1996, for the crime of daring to defend himself against a racist police officer with murderous intent.
Alvaro Luna Hernandez
(continua)
inviata da giorgio 15/6/2020 - 08:45
Video!

Ramona

Ramona
Ramona
[ 2015 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Marco Chiavistrelli

Ramona Cortese , di Follonica, condannata per stalking e violenza sessuale stava scontando i domiciliari a casa. Fu portata in cella il 31 luglio dopo che la madre, aggredita da Ramona in un eccesso d’ira, aveva chiamato i carabinieri. L’hanno trovata impiccata con un lenzuolo il 14 agosto. Aveva 27 anni, compiuti una settimana prima, il 7 agosto 2015, mentre era in carcere.
Ramona è morta affissa dentro un carcere
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 14/6/2020 - 20:37
Downloadable! Video!

Ivan Della Mea: Ho male all'orologio

Ivan Della Mea: Ho male all'orologio
Oggi tanti colleghi stanno tributando il giusto omaggio a Francesco Guccini, che compie 80 anni. Guccini è tra i miei preferiti da sempre, ma oggi scelgo di ricordare che il 14 giugno di undici anni fa perdevamo uno dei più grandi cantori del dopoguerra: Ivan Della Mea, di cui vi canto una delle canzoni della produzione più tarda: "Rosso un fiore". Oggi, che si lotta e si muore in ogni piazza, che crollano le statue e che i palazzi del potere vanno in fiamme, quel fiore rosso fiorisce ancora, più impudente, più forte, più coraggioso che mai.
Grazie, Ivan.

Stargazer 14/6/2020 - 19:40
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: Il compleanno

Francesco Guccini: Il compleanno
Grazie di tutto Francesco, e tanti auguri per i tuoi primi ottant'anni. :)
daniela -k.d.- 14/6/2020 - 13:26
Downloadable! Video!

Canto a La Libertad

Canto a La Libertad
Una voce senza paura, un sogno di solidarietà, di umanità, giustizia sociale, di speranza e DI LIBERTÀ !
CANTO ALLA LIBERTÀ
(continua)
inviata da Araceli 14/6/2020 - 11:41
Video!

Loves Me Like a Rock

Loves Me Like a Rock
1973
Singolo poi incluso nell'album There Goes Rhymin' Simon


da Songfacts :

- Paul wanted to do a gospel-feel type song….... And he wanted to have fun with the lyrics. This was recorded in early 1973, around the time the Senate Watergate Committee was holding its famous hearings and Paul couldn't resist the playful reference.

- I read in an interview Simon gave that the lines "My momma loves me....." are specifically about Nixon, that no matter how many dirty things he did, in Nixon's mind it was ok because his mom loved him.

- I like the way the speaker's (Nixon?) means of justifying himself shows a corruption of his soul. In the beginning he is "consecrated" by some religious rite, an outpouring of God's mercy. Then he is "consummated", referring to the act of consummation which makes complete and is justified by the marriage rite, but at the same time refers to the sex act in... (continua)
When I was a little boy
(continua)
inviata da L. E. 13/6/2020 - 23:52
Video!

JU$T

JU$T
(2020)
Album: RTJ4 (2020)
feat. Pharrell Williams & Zack De La Rocha
Testo da genius

In questi giorni si parla tanto di tirare giù le statue dei razzisti, giustamente, ma cosa dire dei personaggi ritratti sulle banconote? Negli Stati Uniti i dollari riportano le effigi di Presidenti. Quasi tutti i presidenti ritratti nelle banconote sono stati padroni di schiavi.

George Floyd è andato a pagare le sigarette con una banconota da 20 dollari, probabilmente falsa. Sui venti dollari è ritratto il presidente Andrew Jackson. Quando fu eletto alla Casa Bianca nel 1830 Jackson possedeva 14 schiavi neri - otto donne e sei uomini. 190 anni dopo il nero George Floyd è stato ucciso per aver usato una banconota falsa dove era ritratto uno schiavista.

Sei anni fa, un altro afro americano, Eric Garner, è stato fermato dalla polizia con il sospetto di avere venduto delle sigarette di contrabbando... (continua)
[Pre-Chorus: Pharrell Williams]
(continua)
inviata da Lorenzo 13/6/2020 - 22:40
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: L'orizzonte di K.D.

Francesco Guccini: L'orizzonte di K.D.
La K.D. della canzone o meglio la sorella Eloise Vitelli, allieva di Guccini al Dickinson College e poi la famosa fidanzata americana di 100, Pennsylvania Ave., ha fatto carriera ed è finita a fare addirittura la senatrice proprio lassù nel Maine... dove vive con il marito Bob (dev'essere quello un po' alla John Wayne). Chissà se dopo tutto questo tempo si ricorderà di Francesco e lo chiamerà domani per fargli gli auguri...

Eloise Vitelli - Maine Senate Democrats

Lorenzo 13/6/2020 - 22:05
Video!

Letters From Home

Letters From Home
Questa mi puzza più dei miei pannolini sporchi, come direbbe Baby Herman...
La mia comprensione dell'inglese è scarsa, ma qui mi sembra un quadretto familiare statunitense un po' sospetto...
A voi la sentenza, perfidi ma giusti Admins.
B.B. 13/6/2020 - 20:54
Video!

Bagatelle

Bagatelle
(2014)

Album: Il re è nudo
Uno, bue, re, gatto
(continua)
13/6/2020 - 20:22
Video!

If They Defunded the Police

If They Defunded the Police
[2020]

No matter what is said about it, the ruling class in the US will not defund the police. To do so would be to overthrow their brutally unequal, sick form of society. But it's nice to imagine what it might be like to be liberated. David Rovics
If they defunded the police, what would we do
(continua)
inviata da adriana 13/6/2020 - 17:00




hosted by inventati.org