Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-5-5

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Zingari

Zingari
2020
Le nuove avventure di Capitan Capitone
Vox: Carmine D’Aniello, Marcello Coleman

Con “Zingari”, invece, si piazzano in mezzo i “lautari” partenopei, che ci fanno canta’ e abballa’ su tempi balcan-funk, prima di passare a elencare il novero di artisti famosi di origine rom.
www.blogfoolk.com




Negli ultimi trent’anni ci siamo appassionati e siamo stati influenzati culturalmente dai film di Kusturica e dalla musica di Bregovic eppure la gente ha continuato a cacciare gli zingari. Ecco che la canzone nasce come una specie di Black Man di Stevie Wonder, lo ricordate che parlava dei grandi uomini di origine africana del passato? Quanti sanno che Elivis Presley o Rita Haiworth erano rom? E’ quindi un esercizio di memoria, omaggio a un popolo senza esercito.

Intervista a Napoli Click: Le nuove (avvincenti) avventure di Capitan Capitone e la società 2.0

Dint’’o campo simmo assaje
(continua)
inviata da Dq82 29/4/2020 - 18:49
Video!

Pożegnanie małego wojownika

Pożegnanie małego wojownika
A story about a young, brave boy representing the millions of young people who believed in their politicians' declarations and propaganda and joined their armies - as well as the millions of others who were forcefully conscripted regardless of their wishes.

Young heroes, toy soldiers in the hands of a military-industrial complex. They fought, they died, they were broken, they were eaten by the monster of war, while the political puppeteers controlling them remained safe, comfortable, and rich in their offices.
With an attitude I'd wish I had
(continua)
inviata da Karhu 29/4/2020 - 17:32
Downloadable! Video!

Ninna nanna supra o mari

Ninna nanna supra o mari
[2015]
Album: Semu Tutti Emigranti

Ottava traccia dell'album: una ninnanànna dolcissima..
Non vi sono altre parole. Solo un anelito di pace e di ristoro.
Fai la ninna, fai la nanna,
(continua)
inviata da giorgio 29/4/2020 - 15:55

Filastrocca del Primo Maggio

Filastrocca del Primo Maggio
In Italia, la Festa del lavoro ricorre il primo maggio, sin dal 1891. Soppressa dal fascismo, fu ripristinata nel 1945.
Il Primo Maggio è la Festa del lavoro e dei lavoratori, che viene festeggiata in molti Paesi del mondo. Ricordiamo che il 1° maggio del 1886 a Chicago (Stati Uniti) era stato indetto uno sciopero generale: gli operai rivendicavano condizioni di lavoro migliori e più umane.

Per tre giorni continuarono a manifestare e il 4 maggio vi furono violenti scontri con la polizia. Perdettero la vita 11 persone. Per celebrare il lavoro e i lavoratori è stata istituita la festa del Primo Maggio.
Il primo maggio del 1947 duemila tra contadini e manifestanti accorsero a Portella della Ginestra, in provincia di Palermo. Quella che venne considerata una rivolta dei contadini causò la morte di 11 persone.

Filastrocca del Primo Maggio - Nostrofiglio.it

La «Filastrocca del Primo Maggio»... (continua)
Il primo maggio chiese un bel bambino
(continua)
inviata da River 29/4/2020 - 15:13
Downloadable! Video!

Semu tutti emigranti

Semu tutti emigranti
[2015]
Album: Semu Tutti Emigranti

La canzone che dà il titolo all'album: nessuna sostanziale differenza con l'emigrare dei nostri nonni nelle Americhe o con i meridionali che si trovano tutt'ora costretti a cercar lavoro e fortuna in Germania e in Svizzera.

Tutti quanti accomunati dallo stesso implacabile destino (o necessità)…
Tantu tempu fa, câ valigia di cartùni
(continua)
inviata da giorgio 29/4/2020 - 13:25
Video!

It's All Over

It's All Over
The end is coming!
(continua)
29/4/2020 - 02:35
Video!

Danza macabra

Danza macabra
Danza macabra
[2019]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Vinicio Capossela

Album: Ballate per Uomini e Bestie


Leonardo Sciascia, Il cavaliere e la morte (1988)

Incipit
Quando alzava gli occhi dalle carte, e meglio quando appoggiava la testa sull’orlo dell’alto e duro schienale, la vedeva nitida, in ogni particolare, in ogni segno, quasi il suo sguardo acquistasse un che di sottile e puntuto e il disegno rinascesse con la stessa precisione e meticolosità con cui, nell’anno 1513, Albrecht Dürer lo aveva inciso. L’aveva acquistata, molti anni prima, ad un’asta: per quell’improvviso e inconsulto desiderio di possesso che a volte lo assaliva di fronte a un quadro, una stampa, un libro. […]

L’aveva sempre un po’ inquietato l’aspetto stanco della morte, quasi volesse dire che stancamente, lentamente, arrivava quando ormai della vita si era stanchi.... (continua)

(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 28/4/2020 - 23:37
Video!

Pidä huolta

Pidä huolta
Here's a coronavirus version of the song performed by a virtual choir of 1120 singers:

Juha Rämö 28/4/2020 - 20:59
Video!

Les Pieds nus

Les Pieds nus
Les Pieds nus

Chanson française – Les Pieds nus – Marco Valdo M.I. – 2020

ARLEQUIN AMOUREUX – 57

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

« Les Pieds nus », demande Lucien l’âne, que peut bien pouvoir dire ce titre ?

Je te promets une réponse assez complète, dit Marco Valdo M.I., et pur cal, il me faut resituer cette chanson et t’annoncer que c’est la dernière de la saga d’Arlequin amoureux. Comme les précédentes, elle est fortement éprise de poésie et baigne dans une atmosphère métaphorique. Il le faut, car il s’agit de l’agonie et... (continua)
Je veux me pendre pour de bon
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 28/4/2020 - 19:46
Downloadable! Video!

Red Hill Mining Town

Red Hill Mining Town
[1985]
Parole di Bono
Musica degli U2
Nell'album "The Joshua Tree", pubblicato nel 1987
Testo ripreso da Genius

Un altro capolavoro un po' dimenticato...
Una canzone che Bono cominciò a scrivere subito dopo il lungo sciopero dei minatori inglesi nel 1984/85 e che completò dopo la lettura di "Red Hill: A Mining Community", un saggio dello storico inglese Tony Parker (1923-1996).

Riprendo da U2 Breathe alcuni passaggi di una recensione di Gabriel Cillepi:


Red Hill Mining Town fa emergere la disperazione dei disoccupati mascherando però il testo come se si trattasse di una canzone d’amore. La frustrazione degli scioperanti — e anche la loro rabbia — vengono affrontate dal lato familiare rimarcando sul fatto che quei lavoratori sono prima di tutto padri di famiglia: “From Father to Son/The blood runs thin/See faces frozen (still) against the wind” (“Di Padre in Figlio/Il sangue scorre... (continua)
From father to son
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/4/2020 - 17:33
Video!

Big Country Blues

Big Country Blues
Slug vale anche semplicemente SORSO
Piero Avena 28/4/2020 - 16:53
Downloadable! Video!

Il Sentiero

Il Sentiero
si ma io cercavo i significati nascosti nella canzone
28/4/2020 - 09:32
Downloadable! Video!

Echoes of Wounded Knee

Echoes of Wounded Knee
[2016]
Lyrics & music by Thomas Neilson
Album: 18 Cows [2017]


Pipeline, police and soldier retaliation to peaceful presence put into historical and contemporary perspective.

Long before Lewis and Clark paddled by, Native Americans built homes here at the confluence of the Cannonball and Missouri rivers, using the thick earth to guard against brutal winters and hard summer heat. They were called the Mandan people.
Now, Native Americans are living here again. They sleep in teepees and nylon tents. They ride horses and drive quad cabs. They string banners between trees and, when they can get a signal, they post messages with hashtags such as #ReZpectOurWater, #NoDakotaAccess and #NODAPL. For weeks, they have been arriving from the scattered patches of the United States where the government put their ancestors to protest what they say is one indignity too many in a history that has... (continua)
A handful of people prayed by the river
(continua)
inviata da giorgio 28/4/2020 - 09:15
Video!

Big Rotator

Big Rotator
(2020)
Album: Good Souls Better Angels

Nell’apocalittica Big Rotator c’è un dio indifferente che si limita a far girare il mondo in cui i colpevoli sono vendicati e gli innocenti incarcerati.

Non dateci slogan, dateci verità, dateci il blues di Lucinda Williams

God is a big rotator
(continua)
27/4/2020 - 22:06
Video!

Man Without a Soul

Man Without a Soul
(2020)
Album: Good Souls Better Angels

Non viene mai fatto il nome dell'uomo senz'anima a cui si riferisce la canzone ma è chiaro a tutti a chi si riferisce Lucinda Williams in questo bellisimo blues. Sì proprio lui, #45
You're a man without truth
(continua)
27/4/2020 - 22:00
Percorsi: Donald Trump
Video!

Giorgos Seferis / Γιώργος Σεφέρης: Οἱ γάτες τ᾿ Ἅι-Νικόλα

Di seguito, trascrivo alcuni passi del diario Giorni di Ànkara – città in cui Seferis soggiornò tra il '48 e il '51 – che aiutano a illuminare i versi 7-12.

Giovedì 18 agosto. [1949]

Epitafio
alla mia gatta Tuta che ci ha lasciati
l'autunno scorso.

Ebbe colore d'ebano gli occhi di Salomè
Tuta, la gatta mia che ho perso. Passeggero, va.
Uscì da un buco aperto nel lenzuolo del giorno
oramai non può fendere il cupo velo d'ombra.

(...)

Ànkara. Venerdì 14 ottobre. [1949] Da mezzogiorno Ramazàn è sparito: abbiamo cercato dove si poteva; è andato a morire. Siamo tornati ieri mattina da Istanbul. (...) Quando pensavamo al ritorno ad Ànkara, dicevamo che Ramazàn era il solo essere vivente che amavamo in questo posto. Ieri l'abbiamo trovato in giardino, curioso. Pensavamo che ci avesse scordati: era malato. Non ha voluto mandar giù niente. Era lì seduto, acciambellato, immobile, in estasi.... (continua)
L.L. 27/4/2020 - 22:00
Video!

Wormwood And Flame

Wormwood And Flame
2019

Concept album Ambient/industrial sull'incidente nucleare di Chernobyl

(note tratte da wikipedia)
26th April 1986(1)
(continua)
inviata da Dq82 27/4/2020 - 21:22
Video!

Lockdown

Lockdown
Everybody's on a lockdown
(continua)
27/4/2020 - 17:31
Video!

Ain't Got No / I Got Life‎

Ain't Got No / I Got Life‎
mancano parti del testo tipo non ho fratelli non ho sorelle
27/4/2020 - 13:15
Video!

Gáttehis gáddi

Gáttehis gáddi
Riccardo Venturi, 27-04-2020 12:49
RIVA SCONFINATA
(continua)
27/4/2020 - 12:49
Video!

Il sentiero

Il sentiero
dal disco "Memorie dal futuro" (2018)
con Marino Severini dei Gang

Il brano è dedicato alla memoria dei caduti dell'eccidio di Montalto, compiuto dal 1º Battaglione M Camicie Nere "IX Settembre" il 22 marzo 1944 nell'omonima località, nei pressi di Tolentino. Nell'eccidio vennero fucilati 31 partigiani. E'stato scritto dopo la partecipazione alla Marcia della Memoria 2018 che collega Caldarola a Montalto.
Lungo le strade di polvere e di memoria
(continua)
inviata da Alessandro Piccioni 27/4/2020 - 12:31

Deuteronomio al quadrato

Non è nota la terribile musica con cui leggere queste terribili parole alcuni potrebbero pensare che siano state concepite canticchiando Il galeone
Ascoltando distrattamente il discorso di Giuseppi ieri il giuseppi del consiglio di europi) non ho immediatamente compreso che intendesse la fase due come un secondo Deuteronomio o addirittura una legge al quadrato.
(continua)
inviata da luca monducci 27/4/2020 - 11:13
Downloadable! Video!

Ballad of Elizabeth Gurley Flynn

Ballad of Elizabeth Gurley Flynn
[2013]
Lyrics & music by Tom Neilson
Album: It's a Crime to Tell the Truth

Elizabeth Gurley Flynn (August 7, 1890 – September 5, 1964) was a labor leader, activist, and feminist who played a leading role in the Industrial Workers of the World (IWW). Flynn was a founding member of the American Civil Liberties Union and a visible proponent of women's rights, birth control, and women's suffrage. She joined the Communist Party USA in 1936 and late in life, in 1961, became its chairwoman. She died during a visit to the Soviet Union, where she was accorded a state funeral with processions in the Red Square attended by over 25,000 people.

Elizabeth Gurley Flynn was born in 1890 in Concord, New Hampshire, the daughter of Annie (Gurley) and Thomas Flynn. The family moved to New York in 1900, where she was educated at the local public schools. Her parents introduced her to socialism. When... (continua)
Her union speech, at age 16, ignited a sensation.
(continua)
inviata da giorgio 27/4/2020 - 08:40

Le donne di Carrara

Le donne di  Carrara
7 LUGLIO 1944: LE DONNE DI CARRARA



"Giulia Galleni, classe 1929, collaboratrice dei partigiani durante la guerra, partecipò a una manifestazione in cui le donne furono protagoniste. "Il 7 luglio del 1944 i tedeschi avevano ordinato l'evacuazione di Carrara. Le donne si opposero organizzando davanti al comando tedesco una manifestazione lunga e molto sentita. I tedeschi avevano le mitragliatrici puntate ma non spararono. E alla fine rinunciarono a far sfollare la città", racconta in un video che il figlio, Nino Pellegrini, ha inviato alla nostra redazione" - La Repubblica degli Agnelli, ed. Firenze, 26 aprile 2020
Riccardo Venturi 27/4/2020 - 07:41
Video!

Rosalinda, ou Se tu fores ver o mar

Rosalinda, <i>ou</i> Se tu fores ver o mar
Riccardo Venturi, 27-04-2020 05:12
ROSALINDA (SE ANDRAI A VEDERE IL MARE)
(continua)
27/4/2020 - 05:12
Video!

Quando c'era lui

Quando c'era lui
2011

La canzone veniva portata in scena nello spettacolo Oblivion Show 2.0 - Il sussidiario ed è un pezzo satirico sui luoghi comuni sul fascismo e sugli atteggiamenti nostalgigici ma omaggia allo stesso tempo la musica del Trio Lescano.

Davide e Lorenzo interpretano due nostalgici che, di fronte ai problemi del mondo moderno, inizialmente rimpiangono i tempi "quando i treni arrivavano in orario". Francesca, Graziana e Davide invece, omaggiano il Trio Lescano, rispondendo in coro ai luoghi comuni sul ventennio.

Il testo inizialmente sembra dar credito ai luoghi comuni, accennando gradualmente alle atrocità del ventennio fino ai versi finali dove gli Oblivion escono dai loro personaggi e si chiedono: "Matteotti perché sei morto", "Sei milioni perché sei morto?" (sulle note di Maramao perché sei morto?).

Sullo schermo, durante il brano, viene lentamente tracciata la silhouette del volto... (continua)
Pom, pom, pom, pom,
(continua)
26/4/2020 - 23:05




hosted by inventati.org