Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-5-10

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Per un amico

Per un amico
1978
Canti della strada
Quella foschia
(continua)
inviata da Dq82 9/5/2020 - 16:21
Video!

Halay potpori

Halay potpori
Halay Potpori
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Anonim / Anonimo /Anonymous

Tarafından gerçekleştirilen / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Il titolo sarebbe “Misto di danze”. La danza nelle culture orientali ha un significato diverso da quello attribuito in Occidente. È un'esecuzione simbolica che rievoca l’identità nazionale. Ciò che in Occidente si fa con discorsi e rivisitazioni storiche in quelle parti si fa con la danza collettiva. In questa canzone infatti di evasione a suon di ritmi non ce n’é.
In Anatolia di tipi di danze ce ne sono tante, molte movenze greche hanno nella cultura ottomana la loro origine. La Halay è diffusa nell’Anatolia centrale e orientale, nella regione nota come Kurdistan. La parola deriva dal curdo hil-dan / raccogliere, alzare, stare su. Χαλάϊ è la parola greca per la stessa danza eseguita nel Ponto.
Le parti cantate in coro sono in corsivo.

Dağda şehirde kırda öncü gerilla
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 9/5/2020 - 16:15
Downloadable! Video!

Stories of a Hero

Stories of a Hero
[1982]
Lyrics & music by Francesco Antonio Marino
Album: Juggernaut

"When men must die to be called brave / To earn respect among their peers..."
«The time has come –
(continua)
inviata da giorgio 9/5/2020 - 15:44
Video!

Bu mahalle bizim

Bu mahalle bizim
Bu Mahalle Bizim
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

È un canto di lotta per la difesa del quartiere. Il linguaggio è esplicito, come e più del solito: colpisci i carnefici, difendi la tua vita di lavoro e sudore. La parola ricorrente è vur : colpisci, sciopera. Spazio alle assemblee popolari e difesa senza esitazioni, anche con le barricate.

Impropriamente, specie in questo contesto, e superficialmente, vur viene tradotto da qualcuno con “spara”, che peraltro non è nemmeno l’accezione principale. Il verbo è vurmak. Ad esempio il grido di battaglia ottomano che incita le truppe alla carica è Vur Hadi! / Dai, colpisci!
Incidentalmente, il grido Urrah deriva proprio dal turco vur ha. D’altronde anche nel mongolo, lingua della stessa famiglia altaica, urakh significa “avanti”.

[Riccardo Gullotta]

Halkımız için atar yüreklerimiz
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 9/5/2020 - 11:58
Video!

Hija del Sol

Hija del Sol
Canzone per Milagro Sala, militante argentina del movimento indigeno Túpac Amaru, prigioniera politica del governo argentino di Mauricio Macri.

Si veda anche Canción para Milagro Sala
Lleva un milagro su nombre
(continua)
inviata da adriana 9/5/2020 - 11:57
Video!

İki can fidan

İki can fidan
İki Can Fidan
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Nella canzone di De André la vittima annegata era una, in questa canzone di vittime ce ne sono due, madre e feto annegati in un fiume. Nel titolo İki sta per due, due vite,due alberelli. Morti per un incidente del camion condotto dal marito; la famiglia era costretta ad intraprendere il viaggio in cerca di lavoro per sfamarsi.
Nelle parti iniziale e finale il canto è affidato al coro mentre nella parte centrale c’è una voce femminile che recita come se raccontasse una fiaba. Il registro da epico si fa lirico, poi tragico.Nella parte finale, come a volere lasciare spunti per una riflessione, tutti i versi sono ripetuti due volte dal coro.
Sembra di percepire un’eco di Sofocle.

[Riccardo Gullotta]

Fidan kadın sabahları tan atanda kalkardı
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 22:40
Video!

İstemek ve yapmak

İstemek ve yapmak
İstemek ve Yapmak
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Acısı tatlısıyla
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 21:04
Video!

Sen varsın ya

Sen varsın ya
Sen Varsın Ya
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Bella l’ultima strofa che termina proprio con le parole del titolo. Le /k/ si susseguono dando la sensazione di durezza ed ostilità: köhnemiş / logoro, kuşatılmış / accerchiato, senza respiro, imkansız / impossibile mentre si affaccia la chiave per venirne fuori, verso il mümkün, il possibile. La parola è di derivazione araba, radice m-k-n. Nelle culture del Vicino Oriente il concetto di possibile non denota solo la probabilità che una cosa accada, porta in sé un’aspettativa, è qualcosa di più di una eventualità. Qual’è il possibile per l’autore?
E’ il fatto di esistere qui e ora, “perché tu ci sei ” in senso forte dato che nell’ espressione “sen varsin” sen indica il possesso e var è predicato di essere. Sembra di poterlo... (continua)
Hangi acının sesi, hangi vicdanın öfkesiyiz
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 20:50
Video!

Wight is Wight

Wight is Wight
[1969]
Michel Delpech - Roland Richard Vincent
1. Octobre 1969, Studio Davout, Paris
Album / Albumi: Pourvu que ça dure (Sandie Shaw)


Uàit is Uàit

….e visto che Giorgio la ha nominata, sì proprio lei, l'isola di Uàit che faceva sognare o accontentare i ragazzi della nostra generazione (a dire il vero, io faccio l'abusivo generazionale: nel 1970, infatti, avevo sette anni e continuavo a sognare l'isola d'Elba, ma non fa niente), mi sono detto: e perché non farci una scorribanda...? Ed eccola, infatti, l'”Isola di Wight” che da noialtri fu fatta conoscere dai Dik Dik appunto nel 1970; ma quella celebre canzone è, come tutti sanno, una cover (si direbbe ora; allora si diceva “versione”, o “traduzione” o qualcosa del genere). L'originale, al quale intesto la pagina, è una canzone francese dell'anno prima (1969), scritta da Michel Delpech e Roland Vincent e incisa da Michel Delpech il 1°... (continua)
Wight is Wight
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/5/2020 - 19:24
Video!

Doğru düşün ve çöz

Doğru düşün ve çöz
Doğru Düşün Ve Çöz
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Metà rap e metà rock. Il titolo sembra parafrasare il film di Spike Lee “Fa la cosa giusta”. La canzone descrive i bisogni insoddisfatti e repressi della collettività. Nelle loro canzoni i Grup Yorum non si piangono addosso: alla constatazione della marginalizzazione, a cui danno sempre un contenuto di classe, segue l’invito alla sollevazione. L’arte e la musica nella loro sfera autonoma si fanno promotori del cambiamento anziché celebrare il pianto consolatorio che mette a loro agio i custodi dell’establishment, gli intellettuali corifei, più o meno consapevoli, dell’ordine vigente, e le coscienze dell’universo, devote ed atee.
Non per nulla dopo averli scoraggiati, intimiditi, oltraggiati, perseguitati, silenziati, i vigliacchi del terzo millennio li hanno suicidati.



[Riccardo Gullotta]
[…sözlü konuşma…]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 17:52
Video!

Tanıyorum seni zulüm

Tanıyorum seni zulüm
Tanıyorum Seni Zulüm
[2017]

Şiir / Poesia / a Poem by / Poésie / Runo:
İbrahim Karaca

Müzik / Musica / Music / Musique / Sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Kara günler yaşadık, kalabalık ve yalnız
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 16:21
Downloadable! Video!

Bang Bang

Bang Bang
[1981]
Lyrics & music by Mitch Ryder
Album: Got Change for a Million ?

All Gods' children need money
Wars are always fought for greed
Here come the soldiers with weapons of war
(continua)
inviata da giorgio 8/5/2020 - 15:37
Video!

Bir ceza istiyorum

Bir ceza istiyorum
[2017]
Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum
Albüm / Album / Albumi:
İlle Kavga

Ispirata al poema “Los enemigos” di Pablo Neruda. La prima parte della canzone è la recitazione dei versi della poesia di Neruda in turco.


Düşmanlar

(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 15:28
Video!

Ci diamo un bacio

Ci diamo un bacio
(2019)
“Ci diamo un bacio” è il terzo singolo estratto dall'album Afrodite di Dimartino, pubblicato nel 2019 per 42 Records e Picicca Dischi.

Il 25 giugno dello stesso anno Dimartino ha rilasciato una nuova (secondo me bellissima) versione del brano, con la collaborazione del gruppo La Rappresentante di Lista.

La canzone, oltre a parlare del rapporto con la sua città, Palermo, tratta anche con un certo orgoglio il tema dell’accoglienza, visto che negli ultimi anni il capoluogo siciliano è stato aperto ed accogliente nei confronti dei migranti, come del resto tutta la regione, tuttavia Palermo è purtroppo anche una città dove regna la mafia; a tal proposito, Dimartino cita il famoso film del 1989 diretto da Marco Risi, “Mery per sempre”.
Nuove canzoni



Quant’è difficile, crescendo in un paese epicentro del sangue versato durante gli omicidi di mafia [Antonio è cresciuto a Misilmeri],... (continua)
Corone hawaiane sui balconi di via Roma
(continua)
inviata da Lorenzo 8/5/2020 - 13:52
Video!

Kandan kına yakılmaz

Kandan kına yakılmaz
Kandan Kına Yakılmaz
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Ispirata alla poesia omonima di Hasan Hüseyin Korkmazgil , pubblicata postuma dalla moglie nel 1985. Il poeta fu perseguitato per avere scelto la nonviolenza.

Il titolo dice che il sangue non brucia dall’henné. Presumo che si riferisca all’uso della sostanza nei riti sacrificali islamici. All’animale da sacrificare viene offerto all’ultimo pasto per lenire l’agonia orzo, sale ed henné con funzione apotropaica. Comunque sia, il messaggio è che le aspettative umane non possono trovare risposta nel sangue.

Purtroppo il messaggio è rimasto inascoltato dalla classe dirigente turca che continua ad attuare una politica sempre più avvolta in una spirale di sangue.



[Riccardo Gullotta]
Vurma dedim vurulursun
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 12:51
Video!

Duy beni

Duy beni
Duy Beni
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Dağlarında Köroğlu'nu dinledim
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 10:55
Video!

Anadolum

Anadolum
Anadolum
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

La violenza continua. Il 7 Maggio 2020 é morto anche Ibrahim Gokcek, dopo Helin e Mustafa

Çoğalıyor isyanımız evvel zamandan
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/5/2020 - 10:43
Downloadable!

Giuliano#2 ~ Purtedda Dâ Ginestra

Giuliano#2 ~ Purtedda Dâ Ginestra
Giuliano#2 ~ Purtedda dâ Ginestra

[1951]
Testo di Salvatore Bella
Musica di Orazio Strano
Versione di Matilde Politi dall'album
'A tirannía. Canti politici e storici del popolo in Sicilia [2007]

Dopo la lunga e nera parentesi dell'era fascista, a guerra finita, il primo Maggio del 1947 vide in Sicilia la strage di Portella della Ginestra, località in provincia di Palermo. Undici morti e più di cinquanta feriti: braccianti e contadini massacrati non si sa bene da chi (o forse è scomodo saperlo), solo perché manifestavano per la riconquistata libertà dal regime fascista.
Una storia triste e ancora oscura a distanza di tanto tempo, una sorta di guerra tra poveri che segnò una pagina amara nella storia siciliana.


[…] A lu primu d'ogni Maju,/ nni 'đđa petra c'è radúni:/ du' paroli pi spiranza/ pi cunzolu a li dïúni…

[…] Ad ogni primo Maggio/ su quella pietra c'è raduno:/ due parole... (continua)
Pi lu primu di maggiu fistiggjàri
(continua)
inviata da giorgio 8/5/2020 - 09:50
Video!

Les Immortels

Les Immortels
Les Immortels
[1967]

Maloba mpe muziki / Paroles et musique / Testo e musica / Lyrics and music / Sanat ja sävel :
Franklin Boukaka

Album : Franklin Boukaka à Paris

Aurore Foukissa , intellettuale congolese, parla di Franklin Boukaka e della Repubblica del Congo ( ex Congo francese)

[…] Le climat politique de l’époque était chargé, le Congo émergeait tout juste de la vague des indépendances qui venaient de secouer l’Afrique. Être jeune et idéaliste à cette période était compliqué. Il y avait de la répression, de l’éveil et aussi beaucoup de non-dits et de violence latente. La mort de Franklin Boukaka reste un sujet brûlant même encore aujourd’hui. Peu de ses contemporains, protagonistes de son histoire, même 30 ans après, acceptent de s’exprimer sans détours et avec franchise sur le sujet, les faits restent controversés et la charge émotionnelle intense. Je me devais de retranscrire... (continua)
Africa mobimba e
(continua)
7/5/2020 - 23:29
Downloadable! Video!

Echo Park

Echo Park
[1969]
Lyrics and Music by Buzz Clifford
Album: Echo Park

This was a song that's haunted me for a long time - it tells of the Old Man looking back on his life, and what's left for him - all loneliness and retrospection - but what's really haunting was the Vietnam era reference of a letter saying "your son will not be coming home" - I thought, how amazing and sordid would that be, getting the news of the death by mail…
It's the morning - soon he'll rise,
(continua)
inviata da giorgio 7/5/2020 - 09:20
Downloadable! Video!

No Más

No Más
It's snowing in the valley, ice chokes the river's mouth
(continua)
inviata da Paulina 7/5/2020 - 05:48
Downloadable! Video!

Scarborough Fair/Canticle, provided with The Elfin Knight, Whittingham Fair and Rosemary Lane, and with an Appendix on Riddles Wisely Expounded

Scarborough Fair/Canticle, <i>provided with</i> The Elfin Knight, Whittingham Fair <i>and</i> Rosemary Lane, <i>and with an Appendix on</i> Riddles Wisely Expounded
LA VERSIONE INGLESE: WHITTINGHAM FAIR

Che la ballata circolasse un po' per tutte le isole britanniche ce lo conferma la versione diffusa nel Northumberland. Abbiamo la testimonianza di una tradizione orale e di una ballata "folkloristica" nella seconda metà dell'Ottocento raccolta in Northumbrian Minstrelsy. A Collection Of The Ballads, Melodies, And Small-Pipe Tunes Of Northumbria (Newcastle-upon-Tyne 1882) del Rev. J. Collingwood Bruce e John Stokoe.

Are you going to Whittingham fair?
Parsley, sage, rosemary, and thyme,
Remember me to one who lives there,
For once she was a true lover of mine.

Tell her to make me a cambric shirt,
Parsley, sage, rosemary, and thyme,
Without any seam or needlework,
Then she will be a true lover of mine.

la ascoltiamo nella registrazione di Joel Frederiksen in "The Elfin Knight - Ballads and Dances" 2007 Il canto si interrompe a metà della storia,... (continua)
Cattia Salto 6/5/2020 - 21:18
Video!

I buffi di cuore

I buffi di cuore
[2020]

Album -Portami al confine
Viva i buffi di cuore
(continua)
inviata da adriana 6/5/2020 - 19:01
Video!

Divenir-finestra

Divenir-finestra
[2020]

Testo e musica: Marco Rovelli
Produzione artistica: Paolo Monti

Questa canzone è stata scritta da Marco Rovelli e suonata da lui e Paolo Monti durante il lockdown per il covid-19. Anche il video è stato realizzato nell'isolamento, in un tempo in cui la finestra è l'interfaccia più comune tra le persone e il mondo.
L'isolamento non è solo una costrizione: è anche un'opportunità, per pensare nuove forme di vita. Perché si tratta di non tornare alla "normalità", ma di trasformarla.
Marco Rovelli

Mi ha detto la finestra che c'era un mondo fuori
(continua)
inviata da adriana 6/5/2020 - 18:53
Video!

Tempo rubato

Tempo rubato
[2020]

Album -Portami al confine

"Tempo rubato" nasce da un'idea condivisa con Alberto Prunetti (e un titolo "rubato" a un libro sul lavoro di Simone Fana), per cantar/raccontare, insomma per mettere in figura sonora le nuove forme di sfruttamento del lavoro. Dai rider alle partite iva, dal lavoro manuale sempre più ricattabile al ricatto assoluto sul lavoro dei migranti.
Cantare lo sfruttamento del lavoro significa anche cantare la possibilità di un riscatto del lavoro. La possibilità di trovare quel canto comune che ci restituisca all’umano, dove invece l’umano, oggi, è fatto merce. Trovare un canto comune a partire dalle secche di questo presente fatto di mani nere, nere di pelle o nere di fatica e lavoro e pena. Lo sappiamo da molto tempo che è il tempo che ci viene rubato a essere il fondamento del nostro asservimento al sistema delle merci, il sistema in cui tutto si equivale, e... (continua)
Mani sui manubri di operai a pedale
(continua)
inviata da adriana 6/5/2020 - 18:42
Downloadable!

Babouschka Lied

Babouschka Lied
[1977]
Parole di Heinz Rudolf Unger (1938-2018)
Musica di Wilhelm "Willi" Resetarits e Georg "Schurli" Herrnstadt (entrambi viventi, classe 1948)
Nell'opera/oratorio "Proletenpassion", un progetto storico politico musicale molto ambizioso, con cui il collettivo Schmetterlinge intendeva raccontare la "Storia dei governati" nell'Europa dal XVI° al XX° secolo, in antitesi alla storiografia ufficiale, la "Storia dei governanti".
Nel 2015 il progetto degli Schmetterlinge è stato ripreso da Christine Eder ed altri artisti austriaci che, sotto il nome collettivo di Prolos, lo hanno riproposto con il titolo di "Proletenpassion 2015 ff".

La seconda parte del secondo disco di "Proletenpassion" ha come sottotitolo "Die Lehren der Kommune, gezogen im Oktober 1917 in Rußland", ed è quindi dedicata alla Rivoluzione russa del 1917.
Wo sind deine sieben Söhne geblieben
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/5/2020 - 16:33
Video!

Un anno di virus [Fiaba nostalgica]

Un anno di virus [Fiaba nostalgica]
[06-05-2020]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Ahmed il Lavavetri
Musica / Music / Musique / Sävel: Mina, Un anno d'amore, Mogol / Alberto Testa 1965
(--> Nino Ferrer, C'est irreparable, Nino Ferrer / Pedro Almodóvar / Gaby Verlor [Gabrielle Vervaecke], 1964)

"In tutto questo gran bel Canzoniere del Coronavirus non c'è nemmeno una canzone, e sottolineo una, che dia la parola a quel povero Coronavirus, che in fondo, con tutte le sue antennine rosse, è solo un virus. Ho pensato di rimediare con questa "fiaba nostalgica" perché, ne sono certo, alla fine della "pandemia" parecchi lo rimpiangeranno; o meglio, rimpiangeranno tutta questa lunga vacanza domestica, le bandierine alle finestre, le canzoncine sui terrazzi, le ricettine degli chef, e forse persino le multe e il telelavoro. Non passerà molto tempo che si dirà: Ma come si stava bene in quarantena! Per sottolinearlo ho preso addirittura in prestito quella che, a mio parere, è una delle più belle canzoni in assoluto del XX secolo. " [Ahmed il Lavavetri]
Si può finire qui
(continua)
6/5/2020 - 12:53
Downloadable! Video!

Viaggio di un poeta

Viaggio di un poeta
[1972]
Testo di Riccardo Zara
Musica di Maurizio Vandelli

Tipica avventura di quelli che furono i ragazzi della mia generazione, che se non riuscivano a sognare proprio la California, si accontentavano dell'isola di Wight

Morale rinunciataria, tendente già al rientro nel privato per questa canzone di inizio anni '70 di Vandelli e Zara, con la quale i Dik Dik hanno raccolto ancora un ottimo successo (arrivando al numero uno e risultando quinto singolo per vendite nel 1972). Una morale opposta, per caso o per volontà, a quella del decennio dell'impegno sociale che era appena passato. Erano, d'altra parte, quei 2-3 anni prima della nuova fase "rivoluzionaria", che negli anni posteriori sarebbero stati definiti di "piccolo riflusso".
Il viaggiatore in ricerca di un mondo migliore ricorda anche il protagonista, altrettanto fallimentare nei suoi nobili propositi, della celebre poesia di Gianni Rodari - Il paese senza errori. Ma la soluzione proposta alla vana ricerca lì è molto diversa ...
Lasciò il suo paese all'età di vent'anni
(continua)
inviata da giorgio 6/5/2020 - 12:30
Downloadable!

Killing for Peace

Killing for Peace
[2019]
Album: Death of a Pacifist

Killing for Peace (feat. T. Clips & MADic) (2019)
Holy are you,
(continua)
inviata da giorgio 6/5/2020 - 08:41
Video!

La lunga estate del 2020

La lunga estate del 2020
[2020]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Davide Giromini

"L'unico barlume di ispirazione di questa quarantena ha portato a questa unica canzone." [Davide Giromini]
Ho comprato una lucina dai cinesi, fa l'effetto stroboscopico,
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 6/5/2020 - 07:07
Video!

Ο Αύγουστος

Ο Αύγουστος
English translation / Μετέφρασε στα αγγλικά / Traduzione inglese / Traduction anglaise / Englanninkielinen käännös:
Eva Johanos
AUGUST
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 5/5/2020 - 22:33
Downloadable! Video!

Tant qu'il y a des Pyrénées

Tant qu'il y a des Pyrénées
Chitarra e voce: ALBERTO DEL MONTE

FINCHÈ CI SONO I PIRENEI
(continua)
inviata da Salvo Lo Galbo 5/5/2020 - 20:51
Video!

Die Frauen der Kommune

Die Frauen der Kommune
[1977]
Parole di Heinz Rudolf Unger (1938-2018)
Musica di Wilhelm "Willi" Resetarits e Georg "Schurli" Herrnstadt (entrambi viventi, classe 1948)
Nell'opera/oratorio "Proletenpassion", un progetto storico politico musicale molto ambizioso, con cui il collettivo Schmetterlinge intendeva raccontare la "Storia dei governati" nell'Europa dal XVI° al XX° secolo, in antitesi alla storiografia ufficiale, la "Storia dei governanti".
Nel 2015 il progetto degli Schmetterlinge è stato ripreso da Christine Eder ed altri artisti austriaci che, sotto il nome collettivo di Prolos, lo hanno riproposto con il titolo di "Proletenpassion 2015 ff".

La prima parte del secondo disco di "Proletenpassion" è dedicata alla breve ma intensa vita della Comune di Parigi (18 marzo - 28 maggio 1871)
Heut' kühlen alle Küchen aus
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/5/2020 - 18:23
Video!

Dekrete der Kommune

Dekrete der Kommune
[1977]
Parole di Heinz Rudolf Unger (1938-2018)
Musica di Wilhelm "Willi" Resetarits e Georg "Schurli" Herrnstadt (entrambi viventi, classe 1948)
Nell'opera/oratorio "Proletenpassion", un progetto storico politico musicale molto ambizioso, con cui il collettivo Schmetterlinge intendeva raccontare la "Storia dei governati" nell'Europa dal XVI° al XX° secolo, in antitesi alla storiografia ufficiale, la "Storia dei governanti".
Nel 2015 il progetto degli Schmetterlinge è stato ripreso da Christine Eder ed altri artisti austriaci che, sotto il nome collettivo di Prolos, lo hanno riproposto con il titolo di "Proletenpassion 2015 ff".

La prima parte del secondo disco di "Proletenpassion" è dedicata alla breve ma intensa vita della Comune di Parigi (18 marzo - 28 maggio 1871)
As Volk ist nie noch an der Macht gewesen
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/5/2020 - 18:12
Video!

Lied vom Gespensterzug

Lied vom Gespensterzug
[1977]
Parole di Heinz Rudolf Unger (1938-2018)
Musica di Wilhelm "Willi" Resetarits e Georg "Schurli" Herrnstadt (entrambi viventi, classe 1948)
Nell'opera/oratorio "Proletenpassion", un progetto storico politico musicale molto ambizioso, con cui il collettivo Schmetterlinge intendeva raccontare la "Storia dei governati" nell'Europa dal XVI° al XX° secolo, in antitesi alla storiografia ufficiale, la "Storia dei governanti".
Nel 2015 il progetto degli Schmetterlinge è stato ripreso da Christine Eder ed altri artisti austriaci che, sotto il nome collettivo di Prolos, lo hanno riproposto con il titolo di "Proletenpassion 2015 ff".

La prima parte del secondo disco di "Proletenpassion" è dedicata alla breve ma intensa vita della Comune di Parigi (18 marzo - 28 maggio 1871)
Es ziehen die Lemuren
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/5/2020 - 17:52
Downloadable! Video!

Hemlock

Hemlock
Insolitamente chiaro il significato di questa composizione, il che é insolito per Hammill che solitamente usa una poetica elaborata e a volte trasversale e la cosa fa pensare che abbia voluto scrivere una invettiva chiara e comprensibile, senza "sprecare" lirismo.
CICUTA
(continua)
inviata da claudio a. mittica 5/5/2020 - 16:57
Downloadable! Video!

When Johnny Comes Marching Home Again

When Johnny Comes Marching Home Again
[2003]
Lyrics and music by Jim Page
Album: Collateral Damage

"And we all feel gay when Johnny comes marching home ??? …"
When Johnny comes marching home again (x3)
(continua)
inviata da giorgio 5/5/2020 - 14:30




hosted by inventati.org