Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2020-11-9

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Αν

Αν
An
[ 2010 ]

Στίχοι και μουσική / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Dimitris Mitsotakis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Dimítris Mitsotákis e gli Evdaímones [ Δημήτρης Μητσοτάκης & οι Ευδαίμονες ]

'Αλμπουμ / Album:
Ο Δημήτρης Μητσοτάκης Και Οι Ευδαίμονες

I versi rincorrono una serie di periodi ipotetici privi della proposizione reggente. La condizionale è fittizia, la congiunzione se è un pleonasmo, ma non sempre. Figurano infatti anche delle ipotesi di terzo grado che forse vorrebbero concedere uno spazio al sogno, un’eco lontana di Imagine di John Lennon, ma durano l’espace d’un matin . La speranza purtroppo non è l’ultima a morire, la canzone si chiude con lo stesso disincanto con cui era cominciata. Il ritmo non calca però la disperazione, fa da contrappunto alla gravità delle parole. Mitsotakis... (continua)
Αν...αν είχαν όλοι οι άνθρωποι να φάν`
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 9/11/2020 - 23:13
Video!

La pioggia sul mare

La pioggia sul mare
Pubblicata nel 1992, è chiaramente ispirata alla Guerra del Golfo di inizio 1991.
Vedo la pioggia cadere sul mare
(continua)
inviata da Alessandra 9/11/2020 - 16:16
Video!

Full Metal Jacket [ Discursu do principiu ]

Full Metal Jacket [ Discursu do principiu ]
Full Metal Jacket [ Discursu do principiu ]
[2013]

Duppiaggiu / Doppiaggio / Dubbing / Doublage / Jälkiäänitys
Davidekyo

Firmi / Film / Movie / Elokuva:
Stanley Kubrick
Baḍḍa rinfuzzata [ Full Metal Jacket ] [ 1987 ]

In primisi / Premessa

Si tratta del doppiaggio della sequenza Opening Speech dal film Full Metal Jacket in lingua siciliana, dialetto catanese. L’autore è in arte Davidekyo , doppiatore secondo un’autodefinizione minimalista. A nostro avviso ha realizzato qualcosa di memorabile, una reinterpretazione di una sequenza che è una delle denuncie più forti delle aberrazioni del militarismo, non soltanto storiche, anche ontologiche. La consideriamo un’opera autonoma anche se non rifinita di tutto punto com’è nella natura di un divertissement, ma qui siamo almeno due spanne oltre il farsesco. Dovessimo azzardare un’etichetta, definiremmo Davidekyo un cuntastorie multimediale... (continua)
serg. Artmanni: Je allura, zinghiri, qua siamo nella casemma Sommaruca [1] di Catania.
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 9/11/2020 - 12:10
Video!

Los puentes

Los puentes
(Gennaio 2017)

"There is a crack in everything
that's how the light comes in"
Anthem Leonard Cohen


Esta es la versión completa de la canción que escribí ayer. Se llama "Los puentes" y es un homenaje al maestro Leonard Cohen (de ahí el vinilo de "Songs from a room" que se ve en la filmación). Está evidentemente escrita en el contexto de ascenso del oscurantismo que marca este momento de retroceso que tanto preocupa.

Quería compartirla con ustedes hoy (día de la Asunción de Trump...) porque las canciones tienen un momento también, a pesar de que en un futuro, seguramente cambie algún detalle. Es parte de las canciones que estoy escribiendo estos días para un disco que saldrá (espero) en septiembre. Ya les iré contando más.

#BridgesNotWalls
#PuentesNoMuros
Cuando la noche esté,
(continua)
8/11/2020 - 23:17
Percorsi: Donald Trump, Ponti

Stornelli d'isolamento

Stornelli d'isolamento
[8-11-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Stornelli d'Esilio, Pietro Gori
O rinchiusi d’Italia, oh che rottura,
(continua)
8/11/2020 - 10:54
Downloadable! Video!

Solo una figlia

Solo una figlia
2020
Padroni di niente

Olivia XX, Mannoia

Cantato in collaborazione di Arianna Silveri, in arte Olivia XX, che ha scritto il testo con Vittorio Savastano Giannelli. La produzione, come per tutti gli inediti dell’album, è di Carlo Di Francesco
Martina ha 10 anni e vuole essere già grande
(continua)
inviata da Dq82 7/11/2020 - 16:36
Video!

Padroni di niente

Padroni di niente
2020
Padroni di niente

“Padroni di niente è stato concepito in un momento in cui i nostri pensieri volavano alti, ci interrogavamo sul senso della nostra vita e su dove stavamo andando. E’ così venuta fuori tutta la nostra fragilità, è bastata una minuscola entità per metterci in ginocchio tutti e capire che non siamo padroni di niente, in fondo una visione romantica che mi ha poi suggerito l’immagine di copertina ispirata al quadro di Friedrich”.
repubblica.it
Passa certo che passa
(continua)
inviata da Dq82 7/11/2020 - 16:31
Video!

The Distance

The Distance
2019
They have put something in the water
(continua)
7/11/2020 - 02:05
Video!

21

21
(2018)
dall'album "Nua"


La música de sonoridad marina de la joven artista se abre por primera vez al mundo y tras sus dos discos anteriores, "Tot el que he vist" (2014) y "Un segon" (2016), centrados en sus vivencias personales, aborda ahora temas como la "violencia policial" o la destrucción del medio ambiente, consciente de la "responsabilidad" que acompaña al "altavoz" del reconocimiento público.

En este sentido, la cantante imagina un "mundo libre de nuestra acción violenta" en la canción "21", cuyo título hace referencia al calendario cósmico del astrónomo Carl Sagan, que traduce la historia del universo a escala de un año, situando el surgimiento del ser humano solo 21 segundos antes del final.

"A veces, nos damos un foco como especie que me parece peligroso porque nos hace olvidar quiénes somos y lo que hacemos aquí", lamenta, aunque se muestra esperanzada y pone en valor la... (continua)
Moriran tots els records,
(continua)
inviata da Lorenzo 6/11/2020 - 18:06
Video!

Protect the Land

Protect the Land
(Novembre 2020)

A 15 anni di distanza da Mezmerize e Hypnotize, i System of a Down hanno pubblicato a sorpresa due nuove canzoni. Si tratta di Protect the Land e Genocidal Humanoidz, due inediti scritti per attirare l’attenzione «sulla guerra perpetrata nella nostra patria culturale, in Artsakh e Armenia»
The big gun tells you what your life is worth
(continua)
6/11/2020 - 10:20
Video!

Genocidal Humanoidz

Genocidal Humanoidz
(Novembre 2020)

A 15 anni di distanza da Mezmerize e Hypnotize, i System of a Down hanno pubblicato a sorpresa due nuove canzoni. Si tratta di Protect the Land e Genocidal Humanoidz, due inediti scritti per attirare l’attenzione «sulla guerra perpetrata nella nostra patria culturale, in Artsakh e Armenia»

«È la prima volta che pubblichiamo nuova musica in 15 anni. Il momento giusto per farlo è ora, perché abbiamo qualcosa di estremamente importante da dire». Sono due brani potenti, basati sulla chitarra e sugli intrecci di voce tra Daron Malakian e Serj Tankian.

«I regimi corrotti di Aliyev in Azerbaijan ed Erdogan in Turchia non vogliono solo prendersi quelle terre, ma stanno commettendo atti di genocidio con impunità», continua il gruppo. «Scommettono su un mondo troppo distratto da Covid, elezioni e proteste per accorgersi delle loro atrocità. […] Non tutti possono godere della libertà... (continua)
Can you see us?
(continua)
6/11/2020 - 10:16
Video!

Vitrines

Vitrines
Vitrines

Chanson française – Vitrines – Léo Ferré – 1953


Dialogue Maïeutique

L’autre jour, Lucien l’âne, si tu t’en souviens, on avait interrompu le dialogue que nous tenions à propos de la version française VITRINES d’une chanson de Maria Monti, intitulée Vetrine. Au moment de l’interruption, je parlais d’une chanson de Léo Ferré au titre parfaitement similaire – c’est-à-dire celle-ci : Vitrines. J’indiquais que, en quelque sorte, cette chanson complétait celle de Maria Monti ; sauf que, à y réfléchir, la chanson de Léo Ferré – de 1953 – est antérieure à celle de Maria Monti – de 1961. Je concluais en disant qu’on y reviendrait ; eh bien, nous y sommes.

Ah, dit Lucien l’âne, je me demandais d’ailleurs quand elle reviendrait au premier plan cette chanson de Léo Ferré, dont je me souviens assez vaguement. J’étais impatient de la voir et de savoir ce qu’elle pouvait avoir de particulier.

Ce... (continua)
Des Cadillacs et des ombrelles,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 5/11/2020 - 10:37
Video!

Full Metal Jacket OST

Full Metal Jacket OST
Full Metal Jacket OST
[ 1987 ]

Lyrics / Testo / Paroles / Sanat:
Abigail Mead

Movie / Film / Elokuva:
Stanley Kubrick
Full Metal Jacket

I brani

I testi sono gli originali della sceneggiatura del film. Sono riportati di seguito i titoli con il numero di sequenza ed il tempo iniziale di registrazione del videoclip:
3. Ext. Parris Island- Day , 0:00
4. Ext. Practice Field-Sunset , 0:30
29. Int. Barracks-Night , 0:46
28. Ext. Parris Island Street-Day , 0:56
14. Ext. "Dirty Name" Obstacle-Day , 1:50
41. Ext. Parris Island Street-Day , 2:24

Vietnam

Militari
Statunitensi : morti 58.000, feriti: 303.000
Sudvietnamiti: morti 266.000, feriti: 1.170.000
Nordvietnamiti e Vietcong: morti 1.100.000
Civili (danni collaterali)
Vietnamiti e Cambogiani : morti 2.700.000
Vietnamiti feriti: 5,3 milioni
Vietnamiti sfollati: 11 milioni
…Kill anything that moves
…If it's dead... (continua)
3. EXT. PARRIS ISLAND

(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 5/11/2020 - 09:39
Video!

Via Medina

Via Medina
(2001)
Scritta e cantata con Loṭfi Bošnāq / لطفي بوشناق


Volevo dire due parole sul prossimo brano che è un brano un po' particolare. Io sono un po' confuso politicamente, sono un po' incasinato, non riesco a capire tante cose però... no no non ne faccio un discorso politico per carità però una cosa so per certo: io non voglio la guerra, non voglio la violenza. Non è un fatto di essere di quel partito o di un altro partito. Io non la voglio la guerra, non sono tollerante con gli arroganti, con quelli che vogliono sottomettere le altre persone. E questo pezzo vuole dire proprio questo. Come per tanti anni e tanti secoli siamo stati sottomessi noi ora stiamo sottomettendo gli altri. Il pezzo si chiama Medina ed è contro la guerra.

Pino Daniele, concerto in Piazza Plebiscito a Napoli, 18 luglio 2004


Non abbiamo trovato una corretta trascrizione e traduzione della parte in arabo. Qualcuno ci può aiutare?
Haman haman
(continua)
4/11/2020 - 21:41
Video!

't Smidje

't Smidje
[1998]
Testo medievale (?) tradizionale
Musica di Laïs (o tradizionale?)
Dal singolo "'t Smidje", ALEA, 1998, presente anche nell'album dello stesso anno "Laïs".
Il testo da Google.

Un testo che parla della guerra assai più antica della "Guerra di 100 000 anni". Una guerra fra le due essenze che insieme creano l'essere. Una guerra secolare fra uomo e donna.
Come nell'incipit di una delle canzoni del maestro Leonard:

"There is a war between the rich and poor,
a war between the man and the woman.
There is a war between the ones who say there is a war
and the ones who say there isn't."

La scopro molto popolare in Polonia degli ultimi anni. Da festa di matrimonio all'Azione Cattolica polacca. Sbocciano pure non poche traduzioni in ligua di Mickiewicz, e va bene, finché qualcuno cerca di tradurre qualcosa, c'é la vita ;-)

Un semplice "ballo dell'integrazione" che sta facendo una carriera... (continua)
Wie wil horen een historie
(continua)
inviata da k 4/11/2020 - 20:27
Video!

Ara

Ara
(2020)
Parole di Gemma Humet su una melodia di un canto popolare cantato dagli ebrei deportati nella Seconda Guerra Mondiale
dal nuovo album "Màtria"


—‘Ara‘ potser és la cançó més política, deixant de banda el gènere. Expliqueu que utilitza la melodia d’un cant popular que cantaven els jueus deportats als camps d’extermini nazis durant la Segona Guerra Mundial. Però també hi ha frases com ‘Ara / que l’alegria està prohibida / que només els terrats són lliures / de poder parlar de llibertat’, on sembla que parleu del confinament.

—Sí, però durant el confinament el disc era tot gravat. I és molt fort perquè realment si volgués dir ‘mira, la vaig fer durant el confinament’ s’ho creuria tothom. Realment, vaig agafar aquesta melodia popular, vaig fer una base, vaig anar construint i vaig pensar que volia fer-hi una lletra. I arran de tota la violència que vam tenir l’octubre del 2019, quan... (continua)
És la memòria qui ens abriga,
(continua)
3/11/2020 - 22:32
Video!

Λαθραία ελπίδα

Λαθραία ελπίδα
Lathraía elpída
[ 2010 ]

Στίχοι και μουσική / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Dimitris Mitsotakis [ Δημήτρης Μητσοτάκης ]

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Dimítris Mitsotákis e gli Evdaímones [ Δημήτρης Μητσοτάκης & οι Ευδαίμονες ]

'Αλμπουμ / Album:
Ο Δημήτρης Μητσοτάκης Και Οι Ευδαίμονες

È una canzone che da sola basterebbe a qualificare l’opera musicale di Dimitris Mitsotakis, un autore relativamente poco noto, i cui album meriterebbero un ascolto più ampio per i temi affrontati e per la musica. In una ventina di versi Mitsotakis esprime con semplicità e rara efficacia la condizione dei disperati che cercano un approdo e una speranza di vita. Il titolo è Speranza clandestina , ogni riga concorre a figurare la precarietà anzi la non-esistenza di esseri che sembrano venire dal nulla e svanire nel... (continua)
Αρμυρό νερό - λαθραία ελπίδα
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 3/11/2020 - 21:53
Video!

A Working Man Can’t Get Nowhere Today

A Working Man Can’t Get Nowhere Today
[1975-76]
Il brano che dà il titolo all'album del 1977, con The Strangers
Testo trovato su Genius
For years, I've been busting my rear to make a living
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/11/2020 - 18:22
Video!

Le Virus et le Coca

Le Virus et le Coca
Le Virus et le Coca

Parodie française – Le Virus et le Coca – Marco Valdo M.I. – 2020
inspirée de la chanson de Claude Nougaro – Le Jazz et la Java – 1962

Pour ceux que ça intéresse, je joins le texte complet de la chanson de Nougaro.


Le Jazz et la Java
Chanson française – Le Jazz et la Java – Claude Nougaro – 1962

Quand le jazz est,
Quand le jazz est là ;
La java s’en,
La java s’en va.
Il y a de l’orage dans l’air,
Il y a de l’eau dans le gaz
Entre le jazz et la java.

Chaque jour un peu plus,
Il y a le jazz qui s’installe,
Alors la rage au cœur,
La java se fait la malle.
Ses petites fesses en bataille
Sous sa jupe fendue,
Elle écrase sa gauloise
Et s’en va dans la rue.

Quand le jazz est,
Quand le jazz est là ;
La java s’en,
La java s’en va.
Il y a de l’orage dans l’air,
Il y a de l’eau dans le gaz
Entre le jazz et la java.

Quand j’écoute béat,
Un solo de batterie,
Voilà... (continua)
Quand le coco,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 3/11/2020 - 18:06
Video!

Po' Folks

Po' Folks
[1961]
Una delle prime hit di questo importante cantautore country.
Una country song che credo possa stare a buon diritto sulle CCG/AWS, anche se proviene dal sud profondo, rurale e bianco degli USA, tradizionalmente conservatore, repubblicano, trumpiano.
E di quel Deep South questa canzone ha una parte del sentimento, la parte buona.

A dire il vero, Bill Anderson non era nato affatto nelle campagne del South Carolina, ma nella capitale Columbia, in una famiglia piccolo borghese. Cantautore di chiaro talento, ha saputo amministrarsi molto bene, ed è ancora attivo oggi, ad oltre sessantanni dai suoi esordi.
Bill Anderson non ha mai disdegnato una foto e una stratta di mano con qualche esponente repubblicano, e la sua "Po' Folks" è diventato il nome di una catena di fast food...

E' vero, anche Johnny Cash era un patriota, e si esibiva mica solo nei penitenziari, anche alla Casa Bianca... (continua)
There's a whole lotta people lookin' down their noses at me
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/11/2020 - 16:28

The Middle Passage Blues

The Middle Passage Blues
[1995]
Versi che James A. Emanuel (1921–2013), grande poeta afroamericano, scrisse durante il convegno “Transatlantic Passages,” organizzato dal Collegium for African American Research (CAAR) a Tenerife (Spagna), 15-19 febbraio 1995.
Trovo il testo e la sua traduzione italiana su Ácoma - Rivista internazionale di Studi Nordamericani, in "Immigrati e deportati", Numero 11 Estate/Autunno 1997 - Anno IV, nell'articolo "Due poesie sulla traversata atlantica" a cura di Riccardo Duranti.

Nel sistema commerciale triangolare tra potenze coloniali europee, Africa e Americhe, attivo tra XVI e XIX secolo, tre erano anche i passaggi fondamentali che riguardavano la carne umana fresca, catturata viva in Africa: il Primo Passaggio era il trasporto dei prigionieri ai porti africani, il Passaggio di Mezzo era la terribile traversata atlantica delle navi negriere, il Passaggio Finale era il trasporto dei prigionieri, divenuti schiavi, verso le piantagioni o altre destinazioni produttive...
“Middle Passage”: the WORD means blues to me.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 2/11/2020 - 20:18
Downloadable! Video!

The Day They Hung Saddam

The Day They Hung Saddam
2006
The Verbal Hand Grenade EP
Well, I woke up to the BBC this morning
(continua)
inviata da Dq82 2/11/2020 - 11:19
Video!

Michael McIlveen

Michael McIlveen
2018
Once Upon A Time In Ireland

This song recounts the tragedy of 15-year-old Catholic Michael McIlveen, known as ‘Mickey 'Bo’, who was cornered and beaten to death by a gang of loyalist youths in Ballymena, County Antrim in Northern Ireland on the 8th of May, 2006.

The killing revealed a divided Northern Ireland, with rampant violence between protestants and Catholics. His last killer was not apprehended until 2018.
Standing in remembrance, they won't forget the slaughter
(continua)
inviata da Dq82 2/11/2020 - 11:14
Video!

For God and Ulster

For God and Ulster
2006
When We Take Control
Well, there's a man
(continua)
inviata da Dq82 2/11/2020 - 11:09
Downloadable! Video!

A Word to the New Irish Racist

A Word to the New Irish Racist
2018
Once Upon A Time In Ireland

Armed only with an acoustic guitar, Ciarán comes across sometimes as a one-man punk army. His songs cover a multitude of topics relating to life in modern day Ireland (and to that north-eastern bit in particular). ‘A Word to the New Irish Racist’ damns those Irish people who suffered racist attitudes from British imperialists for decades, and who themselves now target new arrivals into Ireland
londoncelticpunks
Where were you when Ireland made its call?
(continua)
inviata da Dq82 2/11/2020 - 11:02
Video!

America del $

America del $
1979
Amici, vi piace questo swing o no?
(continua)
inviata da Alberto Scotti 2/11/2020 - 03:50
Video!

All'uscita della galera

All'uscita della galera
Questa, insieme ad altre Canzoni di malavita, era già stata cantata, con l'accompagnamento della chitarra di Salvatore Benossa, da Efisio Podda, leggendario personaggio della vecchia Cagliari, oggi scomparso. Ignoro se ne fosse egli l'autore. Il testo presenta caratteristiche che lo fanno sembrare piuttosto antico. Eventuali precisazioni sono le benvenute.

Dall'album Canzoni di malavita (K-Factor, 2010); poi nell'album Canzoni di malavita 2 – Rinchiuso innocente (Andromeda, 2014).
All'uscita della galera
(continua)
inviata da L.L. 1/11/2020 - 23:55
Video!

Trump vuole armare i professori...

Trump vuole armare i professori...
DADO canta la notizia

Sulla musica di "Furia cavallo del West"
A furia de fa' il Far West
(continua)
1/11/2020 - 22:48
Video!

We Need to Be Governed by McGovern

We Need to Be Governed by McGovern
1972

Singolo promozionale per la campagna del candidato democratico George McGovern che aveva promesso di mettere fine alla guerra in Vietnam. McGovern fu platealmente sconfitto da Nixon. Nixon fu però costretto alle dimissioni due anni dopo dallo scandalo Watergate.
We need to be governed by McGovern!
(continua)
1/11/2020 - 18:52
Video!

Running (Refugee Song)

Running (Refugee Song)
Can you see strength in my eyes?
(continua)
1/11/2020 - 13:34
Video!

Αντίσταση

Αντίσταση
Antístasi
[ 1945 ]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Níkos Kavvadías

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Dionisis Tsaknis [Διονύσης Τσακνής]

'Αλμπουμ / Album:
Bandiera Rossa - Ψηλά Μέσα Στη Βροχή [ 2018 ]



Anche questa composizione è poco nota , ancora meno della precedente Αθήνα 1943, centrate entrambe sullo stesso tema: la Resistenza. Kavvadias dedicò la composizione a Melpo Axiotis [Μέλπω Αξιώτη], scrittrice greca e militante dell’EAM, poi docente di letteratura greca alla Humboldt di Berlino, figura luminosa di intellettuale e militante nel panorama della Grecia del Novecento.
Antistasi fu pubblicata per la prima volta sulla rivista Ελευθερα Γράμματα [Elefthera Grammata] nell’ agosto 1945. Successivamente fu inclusa nell'antologia Τραγούδια της Αντίστασης / Canzoni della Resistenza, pubblicata nell'ottobre 1951.

Kavvadias avverte che la Resistenza... (continua)
Στο παιδικό μας βλέμμα πνίγονται οι στεριές.
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 1/11/2020 - 09:56
Video!

Venessia in afito

Venessia in afito
[1993]
Scritta da Francesco Duse, Marco Forieri e Gaetano Scardicchio (AKA Sir Oliver Skardy)
Nell'album "Duri i banchi"
Testo trovato sul sito di Marco Forieri
Go’ pensà massa, go’ fato notolada
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 31/10/2020 - 21:33
Video!

Afro-American Symphony

Afro-American Symphony
[1930]
Composta da William Grant Still nel 1930, è stata – credo - la prima sinfonia scritta da un afroamericano ad essere eseguita in pubblico, nel 1931, da una grande orchestra filarmonica.

Il testo è costituito da estratti (in grassetto) da quattro poesie di Paul Laurence Dunbar (1872-1906), uno fra i più importanti poeti afroamericani, che utilizzò prevalentemente, come carattere distintivo, il "Black English", ovvero, per i detrattori bianchi, il "negro dialect", restituendogli la dignità che il razzismo negava ad esso come a chi lo parlava.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 31/10/2020 - 20:01
Downloadable! Video!

Stelutis Alpinis

Stelutis Alpinis
EDELWEISS
(continua)
inviata da jeff e vigj 31/10/2020 - 16:59
Downloadable! Video!

Cavaddu cecu de la minera

Cavaddu cecu de la minera
Io lavoro nel call center e sogno un giorno di uscire da qeusta miniera!
Ruggero Paolo Basile 31/10/2020 - 12:56
Video!

L'egiziano

L'egiziano
1983
Ho remato in catene cento giorni e cento lune
(continua)
inviata da Alberto Scotti 31/10/2020 - 05:13
Video!

Oh, Had I a Golden Thread

Oh, Had I a Golden Thread
Ripresa da tantissimi interpreti tra cui Joan Baez, Judy Collins, Nana Mouskouri, Eva Cassidy, Peter, Paul and Mary

Una bellissima canzone di pace su un mondo migliore da lasciare a chi verrà dopo di noi.
Oh had I a golden thread and needle oh so fine
(continua)
30/10/2020 - 23:00
Video!

My People

My People
2011

Originariamente scritta per il popolo egiziano e le proteste della Primavera Egiziana del 2011, può essere dedicata ad ogni popolo oppresso nel mondo.
My People
(continua)
30/10/2020 - 22:42
Video!

Cançó de la Marina Ginestà

Cançó de la Marina Ginestà
CANZONE DELLA MARINA GINESTÀ
(continua)
30/10/2020 - 22:29
Downloadable! Video!

The Continuing Story of Bungalow Bill

The Continuing Story of Bungalow Bill
There are those who claim the lyric is really about the on-going – indeed ‘continuing’ Vietnam war, also known as the “Elephant and Tiger” war, from a quotation by Ho Chi Minh: “It is the fight between tiger and elephant. If the tiger stands his ground, the elephant will crush him with its mass. But, if he conserves his mobility, he will finally vanquish the elephant, who bleeds from a multitude of cuts.”

Thus the Americans are the Elephants going deep in the jungle to hunt the Vietnamese. In 1964, American citizens were chanting “LBJ, LBJ, How many kids did you kill today?” – not dissimilar to ‘All the children sing, Hey Bungalow Bill, What did you kill?’ “The children asked him if to kill was not a sin…” was essentially what the young American anti-war protesters were asking at the time. In 1965, in the Gulf of Tonkin, US naval ships were apparently unexpectedly attacked by the North Vietnamese,... (continua)
CCG Staff 30/10/2020 - 17:11

Det nya människoidealets vaggvisa

Det nya människoidealets vaggvisa
Riccardo Venturi, 30-10-2020 06:07
Ninna-nanna per il nuovo ideale dell'Umanità
(continua)
30/10/2020 - 06:08
Downloadable!

Peace Agreement

Peace Agreement
I CAN Children are South Sudan unaccompanied Refugee children in Bidibidi Refugee camp in Uganda who would like to raise up their voice through their music as victims of South Sudan war. I CAN South Sudan an organization formed by South Sudan singer Stephen Wandu (Ambassadeur Koko), Seme Ludanga and Kyobutungi Angela a Ugandan born have come forward to engage these children in social activities such as music to heal their trauma and allow them express themselves to the world

Peace Agreement • Peace Songbook • Songs for Children
Oh oh oh oh oh oh
(continua)
29/10/2020 - 22:10
Video!

E volerà la pace

E volerà la pace
2002
dal disco "Il giro della pace"
Sopra, sopra un palloncino rosso
(continua)
29/10/2020 - 21:53
Downloadable! Video!

Hangman

Hangman
A tutti i boia di oggi

Kris Bran 29/10/2020 - 20:31
Video!

Tripoli

Tripoli
Tripoli

Chanson française – Tripoli – Marco Valdo M.I. – 2020


Dialogue Maïeutique

Tripoli, Lucien l’âne mon ami, est le nom d’une ville au Liban et aussi, le nom d’une ville en Libye. Ces deux villes sont des ports des bords de la Méditerranée et de ces ports partent – sur des barques de fortune – des gens désespérés qui cherchent à gagner un monde moins absurdement destructeur, qui cherchent à gagner un territoire où la vie peut reprendre d’autres couleurs.

Ah, dit Lucien l’âne, ça, je le savais qu’il y a deux Tripoli, moi qui ai depuis tant de temps fait sur mes petits pieds d’âne le tour de la grande mer. J’ai même rencontré deux Alexandrie. Ce n’est quand même pas toute la chanson. Que raconte-t-elle d’autre ?

Cette chanson, Lucien l’âne mon ami, est une complainte et comme toutes les complaintes, c’est une chanson triste. Elle parle de mort, elle baigne dans une atmosphère morbide,... (continua)
Il y a deux Tripoli
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 29/10/2020 - 20:09
È nato un nuovo percorso: Filastrocche, girotondi, ninne nanne e altre canzoncine contro la guerra, vuole essere una sorta di guida alla navigazione per i più piccoli, o un piccolo percorso "didattico" se qualche insegnante passasse di qui. Questo percorso non autorizza ovviamente a inserire qualsivoglia ninnananna o filastrocca, dovranno comunque essere contro la guerra, che sia quella classica, che sia quella "dei 100.000 anni", che sia alla Terra o agli animali; così come non inseriremo nel percorso tutte le nanne nanne e filastrocche presenti già nel sito, se non per bambini.
DonQuijote82 29/10/2020 - 10:22




hosted by inventati.org