Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-6-7

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Im Ghetto Von Soweto (Auntie's House)

Im Ghetto Von Soweto (Auntie's House)
(1) Orlando West è uno dei sobborghi della township di Soweto, Johannesburg, Sudafrica. Nel giugno del 1976 fu teatro di violentissimi scontri la polizia e gli studenti neri che protestavano contro il regime segregazionista e l'apartheid. Il 16 giugno la polizia uccise uno studente di 13 anni che partecipava alla protesta. Si chiamava Hector Pieterson e la foto di quel ragazzino, tra le braccia di un compagno, fece il giro del mondo

(2) Altra area della township di Soweto

(3) John Vorster Square è il nome con cui venne chiamata, fino al 1997, la stazione centrale della polizia di Joannesburgh, inaugurata nel 1968 dal primo ministro segregazionista John Vorster. Durante l'apartheid quell'edificio vide il passaggio di moltissimi prigionieri politici, e parecchi di questi vennero uccisi in quelle celle, come Ahmed Timol, Wellington Tshazibane, Elmon Malele, Matthews Mabelane, Ernest Dipale... (continua)
B.B. 7/6/2019 - 22:53
Video!

Changes

Changes
CHANGEMENT
(continua)
inviata da B.B. 7/6/2019 - 22:01
Downloadable! Video!

El cant dels ocells

El cant dels ocells

La notte di Natale è piena di prodigi, anche gli animali e in particolare gli uccelli, si danno convegno nella grotta in cui Gesù è nato.
Così l’anedottica popolare crea storielle fantasiose: la cicogna si toglie le soffici piume del petto per rendere più comoda la culla e per questo diventa la protettrice dei bambini; il pettirosso per tutta la notte ravviva con le sue ali il fuoco del braciere e il suo petto rosso bruciacchiato dalle fiamme, diventa il segno della sua generosità; l’usignolo prima muto trova la voce per la sua prima volta, ispirato dai cori degli angeli e il suo canto resterà per sempre ad allietare gli uomini come un’eco della gloria divina.
La civetta che non si sveglia viene condannata per l’eternità a nascondersi di giorno e a trascorrere le notti a lamentarsi.

da Terre Celtiche
IL CANTO DEGLI UCCELLI
(continua)
7/6/2019 - 20:28
Video!

Stranamore (pure questo è amore)

Stranamore (pure questo è amore)
Voler dare un senso unico ad una canzone credo non renda onore alla stessa. L'autore esprime i suoi pensieri con il suo senso personale che può essere , nella maggior parte di testi impegnati come questo, spiegato solo da lui. Chi fruisce di tale opera ha tutto il diritto di interpretarla ed adattarla alla propria esperienza e sensibilità, è per questo che amiamo le canzoni….parere del tutto personale e lontano dal voler affermare una verità assoluta.
Christian 7/6/2019 - 18:51
Downloadable! Video!

Un numero

Un numero
Chanson italienne – Un numero – Piero Marras – 2018



Prison d’Alghero 27 juin 1951.

Au cours d’une fouille ordinaire, les agents ont trouvé un « écrit clandestin » du détenu Gabriele Pes. Il s’agit un poème. Pour sa défense, le coupable déclara :
« Je ne savais pas qu’écrire des chansons était une faute.
Je demande pardon et je promets de ne plus le faire. »

Storie liberate (Histoires libérées) est un vaste projet artistique et littéraire qui tire son origine et son inspiration d’une importante récupération de documents inédits récemment retrouvés dans les archives des administrations pénitentiaires sardes.

L’œuvre comprend deux CD avec 17 de mes chansons inédites et deux volumes qui en racontent la genèse, signés Vittorio Gazale.
Le CD et le Volume Storie liberate contiennent des chansons en langue italienne, tandis que le CD et le Volume Istorias contiennent des chansons en langue... (continua)
UN NUMÉRO
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/6/2019 - 12:38
Downloadable! Video!

I Pity The Poor Immigrant

I Pity The Poor Immigrant
Come spesso accade con le canzoni di Dylan sono sicuramente possibili più interpretazioni. Al di là dei documentati riferimenti biblici, ve n'è una che mi ha convinto da subito: l'io narrante è un nativo americano alle prese con i primi coloni di lingua inglese, forse addirittura i Padri Pellegrini (tra i primi immigrati anglosassoni in America arrivati a bordo della Mayflower/fondazione di Plymouth nel 1620). Ognuno rileggendo il testo può farsene un'idea.
Cito solo:
- That man whom with his fingers cheats;
- Whose heaven is like Ironsides (il riferimento a Cromwell - primi del Seicento - mi sembra più pertinente rispetto a quello alla corazzata americana);
- Who fills his mouth with laughing (come nei casi precedenti il costrutto verbale sarebbe quello tipico dei nativi).
Alexan wolf 7/6/2019 - 11:09
Downloadable! Video!

Henna

Henna
Visto che ho scritto io il commento che ha suscitato tante polemiche vorrei solo dire che con le mie parole non intendevo denigrare o offendere Lucio Dalla, tanto più che la canzone è stata inserita dopo la sua scomparsa. Ho sempre ammirato profondamente Dalla fino alla sua morte, come persona e come artista. Forse per questo sono stato colpito da quello che secondo me è stato il declino delle sue ultime canzoni. Se qualcuno non è d'accordo con questa analisi può certamente controbattere senza mettersi a insultare (scribacchino senza né arte né parte, eccetera).

D'altra parte come dice bene Sergio è un fenomeno comune, pensiamo per esempio a Venditti, scivolato verso il peggiore pop italiano. Nonostante trovi alcune delle sue ultime canzoni semplicemente inascoltabili, non per questo nutro verso Venditti un odio personale, anzi lo ritengo comunque una persona intelligente e simpatica.
Lorenzo 7/6/2019 - 10:41
Downloadable! Video!

La Salvineide

La Salvineide
Semplicemente fantastica!! Alice sei grande!!!
Roberto 7/6/2019 - 10:29
Video!

I Hung My Head

I Hung My Head
HO CHINATO LA TESTA
(continua)
6/6/2019 - 23:45

La ballada del pover Tofin

La ballada del pover Tofin
LA BALLATA DEL POVERO TOFIN
(continua)
inviata da B.B. 6/6/2019 - 21:32




hosted by inventati.org