Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2019-12-31

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Francesco De Gregori: Sempre e per sempre

Francesco De Gregori: Sempre e per sempre
[2001]
Parole e musica di Guido Guglielmetti (Torino, 1952), bassista, compositore, arrangiatore e produttore discografico.
La canzone che chiude l'album di De Gregori "Amore nel pomeriggio" (copertina di Piero Pizzi Cannella, artista visuale romano)
Interpretata anche da Fiorella Mannoia e da De Gregori in duetto con Fausto Leali o con Ligabue
Pioggia e sole
(continua)
inviata da B.B. 29/12/2019 - 14:25
Downloadable! Video!

A Lot of Love

A Lot of Love
(2016)

“A Lot of Love” is the follow up song to “My Friend” and serves as a tribute to those killed by the hands of police of brutality—the most recent victims being Alton Sterling and Philando Castile.

This song is more optimistic and uplifting due to its positive serenity. Chris’s songs usually are in the realm of making love but in this track his claim is to show love to all so we can rise up from our losses.
A lot of love
(continua)
29/12/2019 - 13:05
Video!

No Justice No Peace

No Justice No Peace
(2016)

"Being black in America, you have to know how to take punches from cops, the government and white society. That's what it means to be black. You have to be able to take punches and be able to keep moving."

Vibe
No justice, no peace
(continua)
29/12/2019 - 12:59
Video!

Sad News

Sad News
2016
Featuring Scarface

Following the shootings of Alton Sterling and Philando Castile by police officers, Swizz Beatz and Scarface linked up to record this powerful protest song.

Although it is unclear who Swizz Beatz is referencing in the second verse, the story shares many similarities with the shooting of 17-year-old Trayvon Martin, despite Martin’s death occurring in Sanford, Florida.

On February 26, 2012, Trayvon Martin was walking back to his townhouse from a nearby convenience store. Trayvon, like the boy described in this verse, was wearing a hoodie. George Zimmerman, the neighborhood watch coordinator, observed Martin and, paranoid as a result of a recent increase in burglaries in the neighborhood, reported Martin to the police. The police ordered Zimmerman to remain in his vehicle, but he instead followed Martin, eventually fatally shooting him just 70 yards from the teen’s... (continua)
*Fire*
(continua)
29/12/2019 - 12:25
Downloadable! Video!

The Silence of My Friends

The Silence of My Friends
2019
The Preacher, The Politician Or The Pimp

Liberamente ispirata da una frase di Martin Luther King
Backbiters and haters talk behind my back 
(continua)
inviata da Dq82 29/12/2019 - 08:28
Downloadable! Video!

White Privilege II

White Privilege II
Alum: This Unruly Mess I’ve Made (2016)
Featuring Jamila Woods
Testo da genius


"It’s easier, as a white person, to be silent about racial injustice. It’s easier. On paper. But it’s not easier on the whole, because injustice affects all of us, whether we know it or not, whether we acknowledge it or not. At a certain point, this song might affect sales, this might affect touring, but it doesn’t matter if I’m not speaking up – if I’m not pushing myself to speak truth."

Macklemore
Pulled into the parking lot, parked it
(continua)
29/12/2019 - 00:56
Downloadable! Video!

Better Days

Better Days
(2016)
Featuring Ariana Grande

Di una banalità a tratti sconcertante, ma pur sempre una canzone contro la guerra, la violenza e il razzismo.

Victoria and Ariana recorded and released the songs due to all the violence that has occurred in the world especially this month due to what happened in Dallas, Texas and for the lives of those black lives that were lost due to the police.

This song is referring that violence is really corrupting our world and that we all, as humans, make mistakes and there is no need for violence and to inform people that even though the world is always going through a crisis we have better days to look for.
Baby, there's a war right outside our window
(continua)
29/12/2019 - 00:32
Downloadable! Video!

Paths of Glory [the Patrol]

Paths of Glory [the Patrol]
[1957]
The Patrol
Movie / Film / Elokuva :
Stanley Kubrik
Paths of Glory / Orizzonti di gloria / Les Sentiers de la gloire / Kunnian polut
Music / Musica / Musique / Sävel:
Gerald Fried
Performed by / Esecuzione / Interprétée par / Laulavat:
Filharmonici města Prahy / The City of Prague Philharmonic Orchestra

Il titolo del film
Stanley Kubrik fu il regista e sceneggiatore di Paths of Glory, noto in Italia con il titolo Orizzonti di gloria , che si rifà al romanzo omonimo del canadese Humphrey Cobb, pubblicato nel 1935. Cobb lesse in un giornale la notizia della riabilitazione di quattro caporali di Souain e pensò di farne un romanzo prendendo come titolo quello del quadro del pittore inglese Christopher Richard Wynne Nevinson,che aveva voluto fissare così le sue vicissitudini sul fronte francese dove aveva prestato servizio sulle ambulanze. La tela si trova all’... (continua)
strumentale
inviata da Riccardo Gullotta 28/12/2019 - 23:36
Video!

My Identity

My Identity
2016
Album Inappropriate Behaviour
Featuring Larynx
It's my Identity
(continua)
28/12/2019 - 23:19
Downloadable!

Iraultzailea

Iraultzailea
Euskanta 2016/2017 - Vol. I in basco
Renato bihotzean
(continua)
inviata da Dq82 28/12/2019 - 18:57
Video!

Stato di rovina

Stato di rovina
1992
Album: Tutti Vs. Tutti
Tutti contro tutti, stato di violenza
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/12/2019 - 17:43
Video!

Votate me

Votate me
1991
Tu con quella faccia su…
(continua)
inviata da Alberto Scotti 28/12/2019 - 17:06
Video!

Liberté

Liberté
[2019]
Paroles et musique / النص والموسيقى / Testo e musica / Lyrics and music / Sanat ja sävel :
Soolking
Interprétée par / مطرب / Interpreti / Performed by / Laulavat:
Soolking feat. Ouled El Bahdja

Le manifestazioni di piazza ad Algeri si sono susseguite numerose nel corso del 2019 con partecipazioni inedite, sino alle elezioni presidenziali svolte il 12 dicembre. Tra gli slogan delle masse di giovani i più scanditi erano questi: “Dawla madania, machi askaria ! “ (Stato civile, non militare); "Ahna ouled Amirouche, marche arrière ma n’ouellouche, djaybine el houria ! “ (Siamo figli di Amirouche, nessuna retromarcia, strapperemo la libertà) ; “Makache intikhabate maâ el îssabate !” (Niente votazioni con la banda).

L’Algeria ha un ruolo chiave nel Mediterraneo sia per posizione geografica , per consistenza demografica e per i legami sociali, commerciali e storici con l’Europa.... (continua)
Paraît que le pouvoir s'achète,
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 27/12/2019 - 23:14
Video!

I qualunquisti

I qualunquisti
[2011]
Nell'album "Nati per subire"
L'ultimo dei tuoi problemi è trovare da mangiare
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/12/2019 - 22:50
Downloadable! Video!

Dust

Dust
1987
The door slams, dust between the cracks
(continua)
27/12/2019 - 21:02
Video!

Es weihnachtet sehr

Es weihnachtet sehr
[1988]
Parole e musica di Konstantin Wecker
Album: Ganz schön Wecker
Es ist wieder soweit, es weihnachtet sehr.
(continua)
inviata da hmmwv 27/12/2019 - 16:32
Downloadable! Video!

Non è l'ora dei vinti

Non è l'ora dei vinti
[2019]
Testo e Musica: Gianfranco Domizi


GULAG / ГУЛаг. Antifascisti italiani vittime dello stalinismo

Negli anni venti e trenta del Novecento circa 500 antifascisti italiani si stabilirono in Unione Sovietica. Trecento lo fecero per sfuggire alle repressioni del regime fascista, da cui erano ricercati o condannati per reati politici. Altri duecento, in gran parte artisti e operai, lo fecero per motivi ideologici e alcuni, dopo la crisi del ’29, per motivi economici. Sino ai primi anni trenta furono bene accolti e integrati in Unione Sovietica.
Dopo il ’33 iniziò un’ondata di xenofobia sia come reazione al peggioramento delle condizioni di vita causato dalla collettivizzazione forzata sia come sindrome ossessiva di un attacco nemico di cui il regime avvertiva l’imminenza, finendo per vedere in ogni straniero una quinta colonna. L’apice del Terrore si ebbe tra il ’37e il ’38 con 800.000... (continua)
Si chiude una porta, si apre un portone,
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 26/12/2019 - 23:14
Downloadable! Video!

Woodman, Spare That Tree!

Woodman, Spare That Tree!
[1830]
Versi di George Pope Morris (1802-1864), editore e poeta statunitense
Musica composta nel 1837 da Henry Russell (1812-1900), pianista, cantante e compositore inglese

The first american environmental protest song?
Woodman spare that tree!
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/12/2019 - 21:49
Downloadable! Video!

Margherita caduta in guerra

Margherita caduta in guerra
2019
Lampi sulla pianura

(testo M. Bubola- S. Ferro- musica M. Bubola)

Dedicata a Margherita Kaiser Parodi Orlando, crocerossina presso la Terza Armata sul fronte orientale durante la Prima guerra Mondiale.
Morta il primo dicembre del 1918 di febbre spagnola, poco dopo la fine della guerra.
Unica donna sepolta nel Sacrario militare di Redipuglia

“Margherita caduta in guerra” è dedicata a Margherita Kaiser Parodi, infermiera volontaria della Croce Rosa, medaglia di bronzo al valor militare e unica donna sepolta nel Sacrario Militare di Redipuglia. Una figura straordinaria eppure poco conosciuta...

Lucia Miller – Quando per il romanzo di Massimo Bubola “Ballata Senza Nome”, pubblicato nel 2017, dedicato alla figura del Milite Ignoto, andammo a visitare i luoghi della Grande Guerra, rimanemmo molto colpiti dalla tomba di questa ragazza, sepolta in un luogo tanto denso di vibrazioni e... (continua)
Su questa pietra ogni dolore 
(continua)
inviata da Dq82 26/12/2019 - 21:24
Downloadable! Video!

Dolce patria

Dolce patria
2019
Lampi sulla pianura

(Testo e musica di Massimo Bubola)

Ci potete raccontare la storia alla base di “Dolce patria”...
Lucia Miller – Amiamo entrambi la Grecia e tutta la sua mitologia carica di eroiche partenze e sofferti rimpatri.” Dolce Patria” parla infatti dei “Nostoi” cioè dei “Ritorni”. Come nell’Odissea, il sogno dell’arrivo in patria di chi è partito in guerra per mare e immagina come sarebbe arrivare nel porto della propria isola, alle donne che attendono, ai figli, agli amici, alle case, all'antica vita. La visione delle donne che dalla riva aspettano il rientro incerto di chi amano. Il sogno comune di ritornare a ballare insieme sulle note di un sirtaki, di cantare l’amore per la terra ritrovata con i suoi colori, i suoi affetti, le sue case bianche e il suo vino.
Bloogfolk.com
Saranno api ed aquiloni a salutare
(continua)
inviata da Dq82 26/12/2019 - 21:19
Downloadable! Video!

La città verrà distrutta domani

La città verrà distrutta domani
2012
La città verrà distrutta domani
Italiano dalla pelle bianca naturale come specie e razza
(continua)
inviata da Alberto Scotti 26/12/2019 - 21:03
Video!

Spiaggia industriale

Spiaggia industriale
2012
La città verrà distrutta domani
La vita ci offre molti angoli
(continua)
inviata da Alberto Scotti 26/12/2019 - 21:02
Downloadable! Video!

Tutto quello che sai è falso

Tutto quello che sai è falso
2012
La città verrà distrutta domani
A 20 anni mangiai la mia prima cioccolata
(continua)
inviata da Alberto Scotti 26/12/2019 - 21:01
Downloadable! Video!

La ballata del petrolchimico

La ballata del petrolchimico
2012
La città verrà distrutta domani
Lavorare non mi pesa
(continua)
inviata da Alberto Scotti 26/12/2019 - 20:51
Downloadable! Video!

Nella tua stanza

Nella tua stanza
Dal CD Tracce (2007)

"Cari ragazzi, questa volta mi prendo la libertà di suggerirvi un testo che proviene dal mondo della destra radicale. Oltre al fatto che parla della galera, soprattutto trovo che sia molto bello. Ma fate voi." [L.L.]

Caro L.L., tutte le considerazioni su colui che sarebbe diventato l'on. Marcello de Angelis (fondatore e leader dei "270bis", lo ricordiamo) sono già state fatte nella pagina dedicata a Il poeta, la canzone che scrisse e cantò su Rigoberto López Pérez, l'assassino del dittatore nicaraguense Somoza. Non crediamo di dover ribadire la cosa. Accogliamo quindi anche questa sua canzone per quello che è, senza ulteriori disquisizioni. Grazie. [RV]
Nella tua stanza
(continua)
inviata da L.L. 26/12/2019 - 14:38
Video!

Tulsa 1921

Tulsa 1921
2011
Rag and bone

Words & Music by Bryan Hembree

98 years ago today Greenwood was burning. Known then as the "Black Wall Street" Greenwood, on the edge of Downtown Tulsa was one of the most affluent African American business districts and communities in America. In the span of 36 hours a mob burned it to the ground. By most accounts, hundreds of Greenwood residents lost their lives. A horrific tragedy. As a kid growing up in Tulsa in the 1980's, the story was rarely talked about. It shocked me and saddened me and so many other Tulsans, but it was a mere undercurrent. It had happened so long ago, and been talked about so little that some people treated it more as a myth than the reality and tragedy it was. When I was writing this song 10 years ago, I tried to imagine what Woody Guthrie or Bob Dylan would have said had then written about the Greenwood massacre. I remember feeling that... (continua)
A shot rings out in the middle of the night
(continua)
inviata da Dq82 + Bryan Hembree 26/12/2019 - 12:14
Downloadable! Video!

No volem més cops

No volem més cops
(2018)
Album: Nua

Tots els beneficis d'aquest clip aniran destinats a Irídia (Centre per la Defensa dels Drets Humans) i ajudaran a afrontar la despesa judicial de la querella presentada pel Roger Español, l'últim ferit per una bala de goma a Catalunya. La querella servirà per estendre el debat de les pilotes de goma arreu de l’Estat. Perquè no volem més ferides ni a Catalunya ni a enlloc.

Tutti i proventi di questo videoclip saranno destinati a Irídia (Centro per la difesa dei Diritti Umani) e aiuteranno a affrontare le spese processuali per la denuncia presentata da Roger Español, l'ultimo ferito (ha perso un occhio) da una pallottola di gomma in Catalogna. La denuncia servirà per estendere il dibattito sui proiettili di gomma in tutto lo Stato Spagnolo. Perché non vogliamo più feriti nè in Catalogna né altrove.


Hay un tema que se llama No volem més cops, ¿tenías ganas de hablar... (continua)
Ofegaràs milers de crits,
(continua)
25/12/2019 - 22:59
Video!

Cani sciolti

Cani sciolti
[1994]
Scritta da Giovanni Pellino, in arte Neffa e Andrea Visani, in arte Deda MC o Chico MD.
Nell'album “SxM”
Rappano Neffa, Deda e Carri D.

OLD SCHOOOL!!!
Neffa sulla traccia, Chico, senti come suona
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/12/2019 - 20:44
Downloadable! Video!

È Natale (ma io non ci sto dentro)

È Natale (ma io non ci sto dentro)
[1993]

Singolo: È Natale (ma io non ci sto dentro)
...caro babbo natale non ci sentiamo da parecchio,
(continua)
inviata da daniela -k.d. 25/12/2019 - 17:16
Video!

Stranamore (pure questo è amore)

Stranamore (pure questo è amore)
@antonio, però lui dice "la mia paura non bastava", e non "la mia paura era troppa". Secondo me l'ultimo verso impedisce che l'io narrante possa essere un osservatore esterno.
è vero che il volantinaggio era più una cosa di sinistra, ma questo solo se dai per scontato che la scena sia contemporanea alla canzone: personalmente la ambiento nei primi anni venti (o comunque nel ventennio), durante l'ascesa del fascismo ad ideologia dominante (e vedi che il "nostro giornale" assume tutto un altro significato); fascismo che quindi non rappresenta più un'ideologia estrema e violenta, ma proprio un (qualsiasi) potere assoluto e opprimente, mentre la vittima non è necessariamente un comunista, ma solo una persona che non vuole sottostare a questo potere (e il suo gesto è su tutto un altro livello).

*che sono fascisti perché è l'opzione che meglio si inseriva nella metrica, probabilmente.
RedEco42 25/12/2019 - 02:08
Downloadable! Video!

My Mother Had a Brother

My Mother Had a Brother
Il link all'intervista del 2004 su "My Mother Had a Brother" che avevo originariamente postato non è più funzionante in quanto sostituito dal seguente: https://attitude.co.uk/article/from-th...
Alberta Beccaro - Venezia 25/12/2019 - 01:22

L’Enfant de Barbora

L’Enfant de Barbora
L’Enfant de Barbora

Chanson française – L’Enfant de Barbora – Marco Valdo M.I. – 2019

ARLEQUIN AMOUREUX – 31

Opéra-récit historique en multiples épisodes, tiré du roman de Jiří Šotola « Kuře na Rožni » publié en langue allemande, sous le titre « VAGANTEN, PUPPEN UND SOLDATEN » – Verlag C.J. Bucher, Lucerne-Frankfurt – en 1972 et particulièrement de l’édition française de « LES JAMBES C’EST FAIT POUR CAVALER », traduction de Marcel Aymonin, publiée chez Flammarion à Paris en 1979.


Dialogue Maïeutique

Comme le dévoilait déjà la précédente chanson du cycle d’Arlequin amoureux, dit Marco Valdo M.I., la fille Barbora était enceinte et bien proche d’accoucher. Jusque-là, dans cette interminable fuite, elle s’était comportée avec le courage, la bonne volonté et l’obstination nécessaires. Et tout ça, sans jamais se plaindre.

Je me souviens très bien de ça, dit Lucien l’âne. Sans doute également,... (continua)
Il pleuvait. Il tombait des cordes sans arrêt.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/12/2019 - 22:06
Downloadable! Video!

Christmas in Washington

Christmas in Washington
NATALE A WASHINGTON
(continua)
24/12/2019 - 20:28
Downloadable! Video!

James White: Christmas With Satan

James White: Christmas With Satan
[1982]
Parole e musica di James Chance, o James White, nato James Siegfried (1953), sassofonista, singer songwriter, esponente del genere No-Wave.
Nella curiosa compilation natalizia “A Christmas Record”, realizzata nel 1982 dallla ZE Records
Testo trovato su Genius
Last Christmas Eve I didn't feel too jolly
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/12/2019 - 18:43
Percorsi: Il Diavolo
Downloadable! Video!

The Pause of Mr. Claus

The Pause of Mr. Claus
[1968]
Parole e musica di Arlo Guthrie
In "Arlo", album dal vivo registrato nell'ottobre del 1968 al "The Bitter End Cafe”, locale del Greenwich Village, Manhattan, NYC.
Testo trovato su Genius

La lunga intro a questa canzoncina "natalizia" credo si riferisca ai problemi che Arlo ma anche e soprattutto suo padre Woody Guthrie ebbero entrambi con la polizia politica statunitense, quel Federal Bureau of Investigation che dal 1935 fino al 1972 fu ininterrottamente guidato da un vero e proprio cagnaccio, visceralmente anticomunista, Mr. Edgar J. Hoover...
[Spoken Introduction]
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/12/2019 - 18:05
Downloadable! Video!

Piero Ciampi: Il Natale è il 24

Piero Ciampi: Il Natale è il 24
Aveva ragione Piero, il Natale è oggi, qui, ovunque e anche nell’isola di Livorno, la realtà è entrata nella sua visionaria canzone. Non è stato dimenticato, il più bello, il più bravo, colui che non perdona, quello che ogni sera mandava una preghiera a chi aveva fregato gli americani, non con il sangue dei suoi compagni ma con lo sguardo.
Piero aveva ragione, lo sanno bene i miei amici, Riccardo, Enrico, Ugo...

E vorrei rassicurare il poeta del “vino contro il petrolio” con uno dei tanti capolavori di un altro dei miei eroi della canzone d’autore, il baronetto Richard Thompson:

“Dio ama l’ubriaco, anche lassù ci sono baristi e i bar non chiudono mai. L’ubriaco sta solo cercando di liberarsi del suo corpo, le sue urla, le sue maledizioni altro non sono che inni e lodi. Forse io sarò li quando distribuirà le ali ma Dio ama l’ubriaco anche se è un pagliaccio e tu non puoi aiutarlo e anzi... (continua)
Flavio Poltronieri 24/12/2019 - 17:22
Downloadable! Video!

Prima noi

Prima noi
Prima Noi nasce da un testo scritto pochi giorni dopo l’omicidio di Emmanuel Chidi Namdi a Fermo.
Non vuole essere una canzone di accusa, ma un ribaltamento del punto di vista. Racconta di una persona che si trova nel mezzo di un comizio di piazza, di quelli che stanno riempiendo la cronaca in questi giorni. Comizi a cui spesso vediamo partecipare persone evidentemente provate da una realtà fatta di cassa integrazione, disoccupazione, perdita della sicurezza e del benessere acquisito negli ultimi 50 anni, perdita di prospettive, gente che spesso non arriva a fine mese.

Proprio come quella persona, che ha abbandonato tutto nella speranza di una vita migliore, di una rinascita, di un futuro e si trova invece caricata di colpe che non ha e che non può sostenere da persone identiche a lui ma che non hanno ancora compreso il suo coraggio e la sua forza.
Prima Noi non è solo una canzone antirazzista ma una critica mossa al sistema capitalistico, capace di guidare le nostre emozioni e annullare quella bellissima cosa chiamata empatia.
Pensavo fosse un errore
(continua)
inviata da Alberto Scotti 24/12/2019 - 02:20
Downloadable! Video!

How Does the Grass Grow?

How Does the Grass Grow?
COME CRESCE L’ERBA?
(continua)
24/12/2019 - 00:36
Downloadable! Video!

Different

Different
(2019)
Album African Giant

Featuring Damian Marley & Angélique Kidjo

The song has been described as an exchange of monologues on inequality across the world and the confrontational prophets that these times require.
Genius
[Intro: Damian Marley]
(continua)
24/12/2019 - 00:11
Downloadable! Video!

Gang: Paz

Gang: Paz
Grazie per aver segnalato la mia canzone dedicata ad Andrea Pazienza. È vero, nel testo dico "narcon" e non "narcan". La scelta è voluta, in quanto si tratta di una fedele citazione tratta da "Gli ultimi giorni di Pompeo" nel quale Pazienza, in una sorta di slang che spesso utilizzava all'interno delle sue storie, storpia volutamente il nome del farmaco (probabilmente nel modo che lui usava pronunciarlo).
Un caro saluto.
Marco Cantini
Marco Cantini 24/12/2019 - 00:07
Downloadable! Video!

L'oro

L'oro
2017
“Non sei del mio Paese? A calci in culo al tuo Paese”, “…un paese civile”, “io lavoro per trecento euro?! ma non è una
(continua)
inviata da Alberto Scotti 23/12/2019 - 22:02
Downloadable! Video!

Francesco Guccini: Scirocco

Francesco Guccini: Scirocco
Chanson italienne – Scirocco – Francesco Guccini – 1987
Paroles : Francesco Guccini
Musique : Francesco Guccini – Juan Carlos Biondini [Flaco]

1. Album : Signora Bovary [1987] – Francesco Guccini [1987]
2. Album : Note di viaggio – Capitolo 1: Venite avanti – Interprète : Carmen Consoli [2019]


Dialogue Maïeutique

Je pense, Lucien l’âne mon ami, que tu connais très bien ce sirocco, ce vent des sables, ce vent sec et brûlant qui tombe brusquement sur les villes et qui sème aussi sûrement le chaud que la bise glacée de l’hiver sème l’effroi. L’un comme l’autre vident les boulevards et les esplanades ; ils créent pour un instant un autre climat passablement insalubre et inhospitalier.

Certes, dit Lucien l’âne, ce sont des courants d’airs venus d’ailleurs, qui amènent dans leurs basques des effluves étranges qui bouleversent le paysage olfactif. À moi, ces senteurs lointaines me plaisent... (continua)
SIROCCO
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/12/2019 - 20:17
Video!

Lamento dei terremotati siciliani

Lamento dei terremotati siciliani
[1977]
Testo e musica :Franco Trincale
Album: Siamo uguali alla catena

Tra il 14 e il 15 gennaio 1968 la valle del Belice fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4. Gibellina, Poggioreale, Salaparuta e Montevago furono cancellate dalle carte geografiche. Santa Ninfa , Santa Margherita di Belice, Salemi e Partanna furono distrutte al 75%.
Circa 300 vittime, 600 feriti, 70.000 sfollati. Uno spettacolo da bomba atomica …. Ho volato su un inferno: queste le parole del pilota di uno degli aerei di ricognizione nei giorni immediatamente successivi alla catastrofe.
Otto anni dopo, nel 1976, i baraccati ammontavano a 47.000. Ancora oggi , 51 anni dopo, 80 famiglie sono ancora in attesa di una casa, 200 famiglie sono prive dei servizi essenziali : né acqua né fogne. Sono soltanto alcuni esempi di una lunga serie di errori di insipiente progettazione e di incapace gestione del territorio:... (continua)
O Signuri, Signuri, Signuri!
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 23/12/2019 - 10:57




hosted by inventati.org