Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-8-16

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Respect

Respect
Addio alla più grande voce femminile del soul. Aretha Franklin è morta oggi a 76 anni
CCG Staff 16/8/2018 - 16:29
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
a me sembra che in tutte le versioni manchi un pezzo che io conosco come seconda strofa, prima di "o partigiano, portami via..." che è "ho detto bella io vado via, oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao. Ho detto bella, io vado via, vado a fare il partigian" che è un anello mancante alla narrazione.
marina 16/8/2018 - 15:22
Downloadable! Video!

Contessa

Contessa
Pietrangeli chi? Quello poi passato a libro paga di Silvio?
ted 15/8/2018 - 16:46
Downloadable! Video!

Anghelos

Anghelos
Poesia sublime...intrada in cui virus! Piero unico!!
15/8/2018 - 15:01
Downloadable! Video!

Rosa canta e cunta

Rosa canta e cunta
Il testo è stato scritto da Bernardino Giuliana, poeta nato e vissuto a San Cataldo (Caltanissetta), in una notte d'estate a casa dello stesso Giuliana, dove la cantante soggiornava spesso, e messo in musica seduta stante da Rosa Balistreri. Bernardino Giuliana fu un grande poeta ed interprete, amico di Leonardo Sciascia, Ignazio Buttitta, Mario Gori, ecc. Dalla fine degli anni Sessanta fino agli anni Ottanta ha scritto diverse sillogi (Ventu ca passa, Canti a Decano, Lungo il Salso) e tenuto numerosi recitals. In un concerto tenuto a Sortino, Rosa Balistreri presenta il brano e dichiara di averlo scritto assieme al suo amico Bernardino Giuliana.
michele.celeste@email.it 12/8/2018 - 17:45
Downloadable! Video!

Einheitsfrontlied

Einheitsfrontlied
First, I don't quite see that this Einheitsfrontlied is an "anti-war" song. Couldn't it as well be seen as a pro-civil-war song?

Secondly, the "no slaves" part of the song reminds to me the forced labour system of the Soviet Gulag. Didn't Brecht and Eisler know about this?
Rainer Moeller 12/8/2018 - 01:16
Downloadable! Video!

James Connolly

James Connolly
JAMES CONNOLLY
(continua)
11/8/2018 - 16:03
Downloadable! Video!

Si tu passes par là

Si tu passes par là
Merci
10/8/2018 - 08:32
Downloadable! Video!

Il bonzo

Il bonzo
Buonasera...
oggi è l'8 di agosto... 62^ anniversario del disastro di Marcinelle a cui la seconda strofa di questa dolentissima e feroce canzone fa palese riferimento....

Credo sarebbe giusto segnalarla oltre che canzone contro la guerra anche come canzone sulle tragedie dell'emigrazione e del lavoro, soprattutto quello in miniera...
le tre più grandi tragedie del lavoro che hanno coinvolto gli italiani sono tutte legate a disastri minerari, due in America e Marcinelle.

grazie per l'attenzione

Luca
9/8/2018 - 23:02
Downloadable! Video!

La java des bombes atomiques

La java des bombes atomiques
Il est intéressant d'aller voir sur You Tube les très nombreuses versions françaises de cette Java des Bombes atomiques, qui est toujours reprise et reprise...
Par exemple :



ou



ou, ou, ou...

Il suffit de chercher un peu

Ainsi parlait Lucien Lane
Lucien Lane 9/8/2018 - 18:40
Downloadable! Video!

Ti ricordi Nina

Ti ricordi Nina
E CHIAMATELE MATTE!

Fosdinovo, 6 agosto 2018. Alessio Lega e Rocco Marchi presentano in concerto la nuova versione di E ti chiamaron matta, lo storico album di Gianni Nebbiosi riarrangiato a 46 anni dalla sua pubblicazione, a 10 anni dalla sua prima riproposizione e a 40 anni dalla legge Basaglia.

Due bambine, sotto il palco, se lo sono ballato tutto, dall'inizio alla fine. Da In un anno e più d'amore a Emigrato su in Germania. E non zampettato: proprio ballato, a tempo, con una grazia meravigliosa e strabiliante, seguendo la musica con circonvoluzioni e figure.

Non credo che il professor Gianni Nebbiosi se lo sarebbe, un giorno, mai immaginato. Destino ha voluto che fossi in posizione per riprenderli tutti e quattro, i due artisti che eseguivano quelle terribili e bellissime canzoni, e le due bambine che le ballavano.

E chiamatele matte!

[RV]
Riccardo Venturi 8/8/2018 - 19:57
Downloadable! Video!

Flowers of Filastin

Flowers of Filastin
FLOWERS OF FILASTIN
(continua)
inviata da Andrew 8/8/2018 - 18:18
Downloadable! Video!

Amo la mia città

Amo la mia città
Rom e sinti!!!!!!!! Non Estinti -_-"

Ops... corretto.
8/8/2018 - 16:34
Downloadable! Video!

Storia di Gino

Storia di Gino
Ciao! In realtà la storia non è inventata. Murubutu in un'intervista racconta di essersi ispirato ad un suo prozio che si chiamava Gino e che faceva il partigiano. Una storia che gli aveva raccontato sua nonna.
Ahmed Daoud 7/8/2018 - 23:22
Downloadable! Video!

The First Time I Met You

The First Time I Met You
and the 4th verse????
7/8/2018 - 21:50




hosted by inventati.org