Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-4-25

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

La ballata dell'ex

La ballata dell'ex
Una perplessità: quando Endrigo parla della censura, afferma che " il verso incriminato compare nello spartito ed è sostituito dal fischio nel disco". Io ho sia il 45 giri sia l'album, e in nessuno dei due c'è il fischio, ma il testo normale. Bisognerebbe capire se esiste veramente questa versione. La censura potrebbe anche essere riferita solo all'esecuzione in televisione o in radio (come in molti altri casi).
Vito Vita 25/4/2018 - 22:14
Downloadable! Video!

Sergio Endrigo: Mille lire

Sergio Endrigo: Mille lire
C'è un errore: questa canzone è scritta testo e musica dal solo Endrigo, come da sito SIAE. Peraltro Bardotti era un autore di testi.
Vito Vita 25/4/2018 - 22:02
Downloadable! Video!

Bisanzio

Bisanzio
IN ALEMANNO E IN GOTO


Alemanno legge Guccini: "Noi lo cantavamo di nascosto"
(La Repubblica, 25 aprile 2018)




"Non è una mia iniziativa, ma la scelta di Guccini va bene: noi da giovani lo cantavamo perché è sempre stato un grande rivoluzionario, però ce ne vergognavamo, ma la voglia di cambiare la società è appartenuta ai ragazzi di sinistra così come a quelli di destra." Così Gianni Alemanno ha commentato la serata di reading a cui ha partecipato, invitato a leggere alcune famose canzoni di Francesco Guccini come L'avvelenata, Dio è morto e Che Guevara, accompagnato dall'attore di teatro Giovanni D'Andrea. "E' divertente fare il paragone fra quello che diceva Guccini e quello che dice oggi la sinistra: c'è un po' di contraddizione, di spaccatura evidente - ha continuato il segretario del Movimento Nazionale per la Sovranità - Rispetto molto Guccini e invito tutti gli italiani, di destra e di sinistra a non abbandonare i sogni. M'inchino di fronte a un Guccini che ci invita tutti a sognare”.
L'Anonimo Toscano del XXI secolo 25/4/2018 - 10:20
Downloadable! Video!

Kan çiçekleri

Kan çiçekleri
FIORI DI SANGUE
(continua)
25/4/2018 - 09:45
Downloadable! Video!

La madre del partigiano

La madre del partigiano
L'autore Gianni Rodari ci racconta di un partigiano che era andato in guerra.Questo ragazzo morì per la libertà quando scesero i partigiani per liberare le cose, sul monte rimase il corpo di questo ragazzo come guardiano della libertà
Alexia caracciolo 24/4/2018 - 21:46

Costo sociale

Costo sociale
Chanson italienne – Costo sociale – AT(hée) du XXI siècle – aprile 2018
L’ANONYME TOSCAN DU XXIe SIÈCLE ET LE PETIT ORCHESTRE DU COÛT SOCIAL
Texte et musique : Anonimo Toscano del XXI Secolo
Sur une idée de Riccardo Venturi
Coro del Coordinamento Anarchico e Libertario di Firenze (Chœur de la coordination anarchiste et libertaire de Florence)

Dans ce cas, je fais un peu l’intermédiaire ; mon vieil ami Riccardo Venturi, hospitalisé en soins intensifs pour l’énième petit infar il y a quelques jours (vous aurez peut-être remarqué son absence du site), m’a prié de développer l’idée de chanson qu’il avait eue durant les longues heures nocturnes, en tenant compte que dans une UTIC (Unità di Terapia Intensiva Cardiologica), on ne peut faire grand-chose, étant nus et cloués au lit dans une chose qui ressemble assez au 41 bis (carcer duro, régime carcéral de haute sécurité). J’ai exécuté volontiers... (continua)
LE COÛT SOCIAL
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/4/2018 - 19:41
Video!

Marcia delle Sturmtruppen

Marcia delle Sturmtruppen
Chanson italienne germanisée – Marcia delle Sturmtruppen – Bonvi – 1981
Paroles : Bonvi – Musique : Piero Montanari
Interprétation : Strumpete und N’Dranghete

Bonvi, nom d’artiste de Franco Bonvicini, au registre d’état civil Franco Fortunato Gilberto Augusto Bonvicini (Modène, 31 mars 1941 – Bologne, 10 décembre 1995), est un auteur de bandes dessinées italien. Il est surtout connu pour avoir inventé et réalisé la série de bandes dessinées à épisode Sturmtruppen (SCHTROUMPHFTROUPEN) de 1968 jusqu’en 1995, année de sa mort, une remarquable représentation satirique de la seconde guerre mondiale, première bande dessinée italienne réalisée dans le format à épisodes journaliers qui pendant longtemps a joui d’une vaste popularité et pas seulement en Italie, où il fut publié sur un grand nombre de journaux, de revues et de livres, mais même à l’étranger où il a été publié, traduit en onze langues... (continua)
MARCHE DES SCHTROUMPHFTROUPEN
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 23/4/2018 - 18:15

Sov mitt barn i ro

Sov mitt barn i ro
23 aprile 2018 10:25
DORMI TRANQUILLO, BAMBINO MIO
(continua)
23/4/2018 - 10:25
Downloadable! Video!

The Pressers

anonimo
The Pressers
da Terre Celtiche

The Pressers” è una anti-war song della tradizione scozzese rielaborata da Mary Brooksbank di Dundee su di un testo risalente quanto meno all’epoca delle guerre napoleoniche. Dal ricordo di una parte della canzone che aveva imparato da bambina Mary Brooksbank (1897- 1978) esprime il sentimento anti-militarista di certi ambienti socio-culturali aggregatisi intorno al folk revival degli anni 60.
Una giovane contadinella si dispera perchè il suo ragazzo è scomparso, è finito in una retata delle press gang ed arruolato forzosamente per combattere e morire in chissà quale campo di battaglia sotto i cannoni di Napoleone Bonaparte.
GLI ARRUOLATORI
(continua)
22/4/2018 - 23:32
Downloadable! Video!

Salonika

anonimo
Salonika
da Terre celtiche

Una canzone contro la guerra proveniente da Cork (Irlanda) ai tempi della prima guerra mondiale e di autore anonimo. Salonicco è in pratica il porto di Atene, all’epoca diventato il porto di sbarco per le truppe anglo-francesi che combattevano a Gallipoli. Come in tante altre canzoni anti-reclutamento chi si lamenta è la moglie di un soldato arruolatosi per combattere nella guerra che rinfaccia, probabilmente alla sua vicina, di avere un marito “imboscato” ossia un “fannullone” che è rimasto a casa: il suo se non è morto, molto probabilmente ritornerà a casa mutilato, più che altro però, la donna se la prende con il governo inglese che, per finanziare la guerra, ha imposto nuove tasse. La donna termina con l’esortazione a non sposare un soldato di sua Maestà, ma un patriota, ovvero un “Sinn Féinner”, che se proprio deve lottare che almeno la faccia per la repubblica d’Irlanda!... (continua)
SALONICCO
(continua)
22/4/2018 - 23:26

Nel tempo che regnava il re Pipino

anonimo
Nel tempo che regnava il re Pipino
Carissimi, mia madre ricorda che sua madre le cantava questa canzone ma un po' diversa ed era:

Ar tempo che regnava er re tartano
le tartarughe annavano a la guera....la ranocchia portava la bandiera ..
er ragno ch'era er piu intelligente facea a tela per coprir la gente.


Lei la ricorda da sempre così i nonni erano di origine tivolese ma vivevano a Roma. Mi piacerebbe averla tutta in questa versione se qualcuno la ricorda . Grazie
LAURA 22/4/2018 - 14:00
Downloadable! Video!

Vietnam

Vietnam
22 aprile 2018 11:47
VIETNAM
(continua)
22/4/2018 - 11:47
Downloadable! Video!

Bullet In The Head [Bullet In Your Head]

Bullet In The Head [Bullet In Your Head]
Bellissimo sito... Secondo me quando dice "yellow ribbon" che in effetti significa nastro giallo o fiocco giallo intende la stella di david... Una stella gialla messa al posto di una svastica!
Davide 22/4/2018 - 11:25
Downloadable! Video!

La lingera di galleria

anonimo
La lingera di galleria
La lingera, canzone mineraria

Perché anche noi abbiamo le nostre canzoni alla Jonny Cash.
Omaggio a Bruno Pianta.
E la lingera che mai non trema
(continua)
inviata da adriana 22/4/2018 - 10:54
Downloadable! Video!

World on Fire

World on Fire
MONDO IN FIAMME
(continua)
inviata da Claudia Secci 22/4/2018 - 10:10
Downloadable! Video!

Señor Martínez Mondragóns bekännelse

Señor Martínez Mondragóns bekännelse
22 aprile 2018 09:12
LA CONFESSIONE DEL SEÑOR MARTÍNEZ MONDRAGÓN
(continua)
22/4/2018 - 09:12
Downloadable! Video!

The War After the War

The War After the War
Troppo forte Mary.
Grazie Dq.

https://www.youtube.com/watch?v=KJ46BU5YaEU
k 22/4/2018 - 01:17
Downloadable! Video!

Bella generazione mia

Bella generazione mia
Bella generazione mia in un arrangiamento diverso

daniela -k.d.- e R.V. 21/4/2018 - 22:57
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
2q2. Altra versione basca*
2q2. Alternative Basque version*


Ripresa da eu.wikipedia, è una versione fatta per il canto; ma è testimoniata solo da questa fonte in Rete. Alcuni versi riportano l'indicazione degli accenti, che in basco sono pressoché liberi: si tratta di una lingua cosiddetta isotona.

The following Basque version, reproduced from eu.wikipedia, is made for singing. The Wikipedia page is the only source available from the Web. Some lines are stressed; stress is virtually free in Basque, a so-called isotonic language. [RV]
BARRIKADETARA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/4/2018 - 20:40

La stafëtta

La stafëtta
Franco Pasquet un articolo in occasione della morte
Io sono sempre più dell'idea che si tratti di una poesia, mai musicata. Sarebbe bello se qualcuno la mettesse in musica!
Roberta
Roberta 21/4/2018 - 11:49




hosted by inventati.org