Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-12-22

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Le Moine de Lamme

Le Moine de Lamme
Le Moine de Lamme

Chanson française – Le Moine de Lamme – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 119
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – IV, XX)


Dialogue Maïeutique

Je pense, Lucien l’âne mon ami, que tu n’auras aucune difficulté à te souvenir de ce que, dans la dernière chanson (Dent de Vipère), Lamme venait d’arrêter un moine et qu’il le menait prisonnier au navire en vue d’en tirer une rançon qu’il estimait à cent florins.

Oui, oui, dit Lucien l’âne, je m’en souviens très bien et même, particulièrement, de la manière dont Lamme l’invectivait : « Sac à lard, ventre à soupe, boudine à boudin ! », qui m’a fait beaucoup rire. À part moi, je me suis dit : Lamme a trouvé à qui parler, il doit... (continua)
L’apôtre obèse dit : « Je marche,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 20/12/2018 - 18:06

Il Disertore

Il Disertore
Immagina non ci siano nazioni, non è difficile da fare,
niente per cui uccidere e morire e nessuna religione.
Immagina tutta la gente che vive in pace...
(John Lennon, Imagine)


Diamo una possibilità alla pace.

«Il Disertore» di Mimmo Mòllica - Proprietà letteraria Molica Colella Domenico ©2018 – ® Tutti i diritti sono riservati
A che serve disperarsi
(continua)
inviata da Mimì 20/12/2018 - 15:07
Percorsi: Disertori
Video!

Padre vostro

Padre vostro
2018
Amina! Baba yetu, amina! baba yetu …. yetu, uliye … uliye … uliye *
(continua)
inviata da Dq82 19/12/2018 - 15:17
Video!

Senso dire rien

Senso dire rien
2014
Scritta in occasione dello spettacolo TRE STORIE DI RESISTENZA, omaggio a Willy Jervis e ai partigiani caduti il 5 agosto 1944.
Valeria Tron, cantautrice originaria delle Valli Valdesi che scrive e canta in lingua patois, ha scritto per l’occasione un testo inedito, cantato per la prima volta sotto l’olmo che sovrasta la lapide ai caduti a Villar Pellice.

La canzone originale "Senso dire rien" sarebbe in Occitano, in attesa di trovare o trascrivere il testo originale inserisco la traduzione italiana tratta da assembleateatro.com

 Il 29 luglio 1944 viene affidata a un reparto di Waffen-Grenadier-Brigade der SS comandato dal colonnello Otto Jungkunz una vasta operazione di rastrellamento che si distingue da tutte le precedenti per l’ampiezza della manovra. Sono coinvolti anche numerosi reparti della Wehrmacht, della Polizia tedesca e della Repubblica Sociale Italiana per un totale... (continua)
Non mi rimane che una manciata di strade e piazze gioiose di bambini che, come chiodi appuntiti , han riempito di risa le rugiade…
(continua)
inviata da Dq82 19/12/2018 - 10:22
Downloadable! Video!

Prosperity Gospel

Prosperity Gospel
(2018)
Album: Digital Garbage

In quest'album estremamente politico i Mudhoney si scagliano contro i peggiori farisei della politica americana, i telepredicatori delle varie chiese evangeliche, che credono nella teoria del cosiddetto "Vangelo della Prosperità". Secondo questa corrente di pensiero, che fa abbastanza a pugni con il messaggio di Cristo, la ricchezza materiale deriva da una sorta di premio, di benedizione concessa da Dio. Mentre al contrario i poveri sarebbero tali per una sorta di punizione divina.

Nella canzone si elencano tutte le peggiori nefandezze che ti possono portare ad accumulare denaro, tra cui speculare sulle medicine e costruire armi. Ma grazie al Vangelo della Prosperità, diventi ricco e vinci. E come si concilia questa ricerca della ricchezza con il famoso detto di Gesù (Matteo 19,24) "È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri... (continua)
Fuck the planet
(continua)
inviata da Lorenzo 19/12/2018 - 00:01
Downloadable! Video!

Officer Ray

Officer Ray
Country Anthem - 1971
Officer Ray, may your hens ever lay
(continua)
18/12/2018 - 22:34
Video!

Night and Fog

Night and Fog
(2018)
Album: Digital Garbage

Night and Fog, come Nuit et brouillard: il riferimento è al decreto Nacht und Nebel emanato dal regime nazista nel 1941. Il decreto intitolato ufficialmente Richtlinien für die Verfolgung von Straftaten gegen das Reich oder die Besatzungsmacht in den besetzten Gebieten (Direttive per la persecuzione delle infrazioni commesse contro il Reich o contro le forze di occupazione nei territori occupati), prevedeva ordini specifici su come trattare i dissidenti politici, gli oppositori e i resistenti al regime: dovevano essere fermati e fatti scomparire "nella notte e nella nebbia", diceva testualmente Hitler, segretamente arrestati e deportati senza dare altro tipo di informazione sulla loro detenzione.

Ma la canzone dei Mudhoney (bellissima peraltro e in cui all'inizio sento degli echi dello stile Doors) parla anche del presente: «Il pezzo è nato ai tempi del... (continua)
Here they come, in the dead of night
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 18/12/2018 - 20:31
Video!

Please Mr. Gunman

Please Mr. Gunman
(2018)
Album: Digital Garbage

Una canzone ironica sulle innumerevoli sparatorie di massa, ormai una tragica routine negli USA. Caro uomo con la pistola se ci devi uccidere per favore fallo la domenica mentre siamo in chiesa, in modo da spedirci direttamente in paradiso. Al centro commerciale consumiamo troppi beni materiali, a scuola studiamo l'evoluzione (peccato mortale!), nei locali notturni siamo ebbri di piacere e rock'n'roll... quindi ti prego aspetta la domenica.

In effetti alcuni pistoleri hanno colpito proprio durante le funzioni religiose, ad esempio a Charleston nel 2015 o a Sutherland Springs nel 2017!
Please Mr. Gunman
(continua)
inviata da Lorenzo 18/12/2018 - 20:18
Downloadable! Video!

Paranoid Core

Paranoid Core
(2018)
Album: Digital Garbage

Robot e stranieri che ti rubano il lavoro, ti stuprano la mamma e ti rubano la moglie, vaccini, scie chimiche... Che i Mudhoney si siano ispirati al governo gialloverde per scrivere questa canzone sui politici senza scrupoli che sfruttano le paure della gente? No, forse si riferiscono al corrispondente politico di casa loro, un certo signor Trump...
Robots and aliens stealing jobs
(continua)
18/12/2018 - 19:20
Percorsi: Donald Trump

Dent de Vipère

Dent de Vipère
Dent de Vipère

Chanson française – Dent de Vipère – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 118
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – IV, XX)


Dialogue Maïeutique

À vrai dire, Marco Valdo M.I. mon ami, je ne sais pas trop si la dent de vipère est si dure qu’il faille la limer pour la mettre hors d’état de nuire ; le vrai danger avec la vipère, ce n’est pas la dent elle-même, mais le venin qu’elle permet d’instiller dans le corps qu’elle mord ; c’est par l’entremise de ce venin qu’elle mord à mort.

Je pense comme toi, Lucien l’âne mon ami, cependant, ce n’est pas vraiment là le sujet de la chanson. Enfin, pas directement. Même si, en finale, ce serait le cœur-même de toute la saga de liberté :... (continua)
Les poules repues de graines
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 18/12/2018 - 18:51
Video!

Menschen sind kompatibel

Menschen sind kompatibel
(2011)
Parole e musica di Stefan Knoess
da Volksbeat

Checché ne dicano i seminatori d'odio gli esseri umani sono compatibili, scoprire nuove culture e nuove esperienze ci arricchisce e potrai sempre riconoscerti nell'altro come allo specchio. Un inno alla tolleranza e alla diversità.
Menschen sind kompatibel
(continua)
inviata da Lorenzo 18/12/2018 - 18:46
Downloadable! Video!

Du hast den Farbfilm vergessen

Du hast den Farbfilm vergessen
(1974)
Nina Hagen & Automobil
Parole di Kurt Demmler
Musica di Michael Heubach

Aveva solo 17 anni Nina Hagen quando interpretò il suo primo successo. In famiglia si respirava musica e poesia. La madre di Nina infatti dopo aver divorziato da suo padre si era risposata con il famoso cantautore e dissidente Wolf Biermann che proprio in quegli anni scriveva le sue canzoni criticando, da comunista, il regime della Germania Est.

Il brano Du hast den Farbfilm vergessen ("Hai dimenticato di prendere il rullino a colori") divenne molto popolare. La canzone parlava di una ragazza che rimprovera al suo ragazzo di esser venuto con lei in vacanza (nella bellissima isola di Hiddensee) e aver dimenticato la pellicola a colori per la macchina fotografica. Le foto di Nina con i bellissimi paesaggi? Tutte in bianco e nero. Le foto in bikini o sulla spiaggia nudista? che peccato, non si vedono né... (continua)
Hoch stand der Sanddorn am Strand von Hiddensee
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 17/12/2018 - 23:44
Downloadable! Video!

So Bad

So Bad
(1993)
Album: Revolution Ballroom
Di Nina Hagen, Olle Romö e Dave Stewart

Impareggiabile pezzo post-punk di Nina Hagen. Era il 1993 e il mondo andava così male. Non che le cose siano migliorate, ma continuiamo a ballare la danza di Shiva!
I can be so strong
(continua)
17/12/2018 - 20:17
Downloadable! Video!

Rondinella pellegrina

Rondinella pellegrina
[1834]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Tommaso Grossi
Musica / Music / Musique / Sävel: Alessandro D'Ancona

Rondinella pellegrina è una romanza di Tommaso Grossi inserita nel cap. XXVI della sua opera Marco Visconti, pubblicata del 1834; nel testo è indicata come Rondinella o Il lamento della prigioniera. La romanza è descritta da Tommaso Grossi come «una canzone che correva a quei tempi sul lago di Como, e dicevasi composta nel castello di Rezzonico da una principessa che v'era stata confinata a morir d'inedia dalla brutale gelosia del marito». Fu particolarmente nota e diffusa nel XIX secolo. Fu ripresa da Enrico Mayer nel 1840 scritta mentre era incarcerato a Castel Sant'Angelo a Roma per sospetto di propaganda rivoluzionaria, col titolo de "La Rondinella (messaggera)" e musicata da Alessandro D'Ancona. Nel 1849 l'aria de La Rondinella fu ripresa per una strofetta livornese.

Nel... (continua)
Rondinella pellegrina
(continua)
inviata da Dq82 17/12/2018 - 11:45
Downloadable! Video!

I Was Born Blue

I Was Born Blue
[1970]
Scritta da Big Dee Irwin e Jerry Williams Jr., in arte Swamp Dogg.
Nel suo album d'esordio, "Total Destruction To Your Mind"
Testo trovato su Genius
Another day
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/12/2018 - 17:22
Video!

Perché gli va

Perché gli va
2018
Musica di Fela Kuti
Testo di Giorgia Meloni e Lorenzo Cherubini

Giorgia Meloni diventa "paroliera" per Jovanotti. Suo malgrado. E' successo nel corso del programma "Propaganda Live", su La7, dove il cantautore romano ha messo in musica l'ultimo video pubblicato su Facebook dalla leader di Fratelli D'Italia, durante il quale si scagliava contro il Global Compact. Il primo a fare di questo video messaggio una hit musicale era stato Fabio Celenza, sempre nel corso dello show di La7 Il Global Compact for Migration è un documento che definisce le linee guida da seguire per la gestione dell'immigrazione e dell'accoglienza dei richiedenti asilo, basandosi su studi e considerazioni di studiosi e operatori del settore.
lastampa.it

Non credo che il Global Compact serva a granché, rischia di restare una delle tante dichiarazioni di intenti prive di risultati che vengono firmate dai governi,... (continua)
Oh Giorgia, oh Giorgia
(continua)
inviata da Dq82 16/12/2018 - 17:22
Downloadable! Video!

The World Beyond

The World Beyond
[1970]
Parole e musica di Bobby Goldsboro
Interpretata da Jerry Williams Jr., in arte Swamp Dogg, nel suo album d'esordio, "Total Destruction To Your Mind"
Testo trovato su Genius
I dreamed that I was living in the world beyond
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/12/2018 - 15:56
Downloadable! Video!

Antonio Vendramin

Antonio Vendramin
[Anni '70]
Parole di Renato Scagliola (1941-2018), giornalista, scrittore e musicista
Musica di Pietro Marchisio e dei Cantambanchi
(NB. Ho trascritto il testo all'ascolto, senza saper nè il veneto nè il piemontese... se qualcuno avesse la pazienza di verificare... grazie! Ndr)

La ballata di Antonio Vendramin, cavallo di battaglia dei Cantambanchi, storico gruppo del folk italiano, è stata scritta negli ormai lontani anni 70 da Renato Scagliola, giornalista e cantambanco d.o.c. 
La musica è di Piero Marchisio, per un breve tratto cantambanco. 
La registrazione degli anni 80, è arricchita dalla presenza di Sergio Balestracci, maestro di musica antica, la cui partecipazione straordinaria rende questa versione unica e preziosa.
In tanti ricordano ancora la triste e dolorosa storia di Antonio Vendramin, mille volte cantata in giro per il Piemonte e oltre confine, quando i Cantambanchi si... (continua)
Quando go cominziato a tribolare
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/12/2018 - 14:47
Downloadable! Video!

Maria TV

Maria TV
(2007)

Album InMediataMente

Television is The Drug Of The Nation!!!
Il nuovo potere si nutre del dolore
(continua)
16/12/2018 - 12:58
Downloadable! Video!

Eja

Eja
[2018]
Singolo :Eja
Eja... Eja... Eja... Eja...
(continua)
inviata da adriana 16/12/2018 - 12:57
Downloadable! Video!

InMediataMente

InMediataMente
(2007)

Album: InMediataMente
Sento troppe voci che invocano un po' più di stabilità, debilita
(continua)
16/12/2018 - 12:46
Downloadable! Video!

Jesus He Knows Me

Jesus He Knows Me
[1991]
Scritta da Tony Banks, Phil Collins e Mike Rutherford
Nell'album "We Can't Dance"
Testo trovato su Genius

Una canzone contro i "televangelisti", i predicatori televisivi che da decenni vendono un finto Cristo ai creduli per arricchirsi. Qui, in particolare, la figura di riferimento era il viscido Ernest Winston Angley, interpretato da Phil Collins nella clip ufficiale. Un brano che fa il paio con Would Jesus Wear a Rolex?, già presente sul sito.
D'you see the face on the TV screen
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/12/2018 - 12:31
Downloadable! Video!

If You Were Born Today (Song for Little Baby Jesus)

If You Were Born Today (Song for Little Baby Jesus)
[1997]
Brano del 1997 poi incluso nell'EP "Christmas" del 1999

Mooolto slooowcooore!
If you were born today
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 16/12/2018 - 12:04

Ai funerali del pirata

Ai funerali del pirata
[11/1 11/2 1999]
E' cominciato giù dal treno
(continua)
inviata da adriana 16/12/2018 - 06:34
Downloadable! Video!

Felona e Sorona

Felona e Sorona
[1973]
Testi / Lyrics / Paroles / Sanat: Tony Pagliuca – Aldo Tagliapietra
Musica / Music / Musique / Sävel: Tony Pagliuca – Aldo Tagliapietra – Giampiero Reverberi
Testi inglesi / English Lyrics / Paroles anglaises / Englanninkieliset sanat : Peter Hammill
Felona & Sorona, 1974.

Due pianeti, due città
di Riccardo Venturi

Il buio e la luce. Il bene e il male. La vita e la morte. I binomi fondanti ai quali, lo devo dire, non pensavo affatto poco meno di un mese fa, una domenica sera, entrando in un bar che si trova esattamente accanto alla famosa “Leopolda”, l'antica stazione ferroviaria fiorentina trasformata in “centro eventi” (si dirà cosí?) e nota in tempi recenti per le conventions di un noto uomo politico ultimamente un po' in difficoltà. Non ci pensavo ai binomi, entrando in quel bar che è tra i non molti che restano aperti tutti i giorni, e 24 ore su 24; scarrozzato da un... (continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/12/2018 - 15:35
Downloadable! Video!

Italiani che a gennaio vanno a Genova

Italiani che a gennaio vanno a Genova
2007

Dedicata a Fabrizio De André
Sono le sette
(continua)
inviata da Dq82 15/12/2018 - 06:17
Downloadable! Video!

I Montedisonesti

I Montedisonesti
[1977]

Il folk-cabaret politico dei Cantambanchi in una canzone tratta dalla loro prima storica e rarissima cassetta, registrata tra il 1976 e il 1977 da Gigi Venegoni e Arturo Romano. Testo di Renato Scagliola, musica dei Cantambanchi. I Montedisonesti è' un collage di citazioni di canti popolari (Cecilia, L'Omnetin) attualizzati alla luce dei fatti di cronaca e politica dell'epoca.

I Cantambanchi qui sono: Renato Scagliola, voce. Franco Contardo, voce e tamburello. Laura Ennas, voce solista. Giancarlo Perempruner, voce e strumenti autocostruiti. Claudio Perelli, voce e chitarra. Francesco Bruni, voce, chitarra e percussioni.
La Gazzetta Il Gazzettin, Il Corriere Il Corrierin
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff Bernart Bartleby compreso 14/12/2018 - 17:34
Downloadable!

La chanson sur Janavel

La chanson sur Janavel
1992
Ala Brua (un grido di Libertà)

Testo di Gabriella Tourn su adattamento musicale di Jean Louis Sappé
Testo fornitoci dallo stesso J.L.Sappé

Janavel, detto Gianavello, guidò la resistenza Valdese alle truppe dei Savoia
Le Janavel, homme hèroïque, de ces Vallées défenseur,
(continua)
inviata da Dq82 14/12/2018 - 17:32

La stafëtta

La stafëtta
Come già segnalato da Roberta, e come confermatomi da Jean Louis Sappé stesso del Gruppo Teatro Angrogna, è lui l'autore del testo e della musica su testimonianza di Franco Pasquet detto Minor. Si provvede pertanto alla riattribuzione del brano
Dq82 14/12/2018 - 11:37
Video!

Young Man From Alcalà

Young Man From Alcalà
Canzone antifranchista dei volontari americani nella guerra di spagna.
Incisa da Pete Seeger ai tempi degli Almanac Singers
In realtà l'ho conosciuta tramite una incisione successiva (1997) di Michael Smith e e Jamie O'Reilly,
Pasiones: Songs of the Spanish Civil War 1936-1939

A Spaniard who hailed from Alcala
(continua)
inviata da Piersante Sestini 13/12/2018 - 22:08
Downloadable!

Freedom Fighters

Freedom Fighters
Non riesco a capire perchè quella foto a commento di questa canzone... L'immagine infatti è tratta da qui e si riferisce alla guerra di Corea, mentre il testo della canzone sembra riferirsi a qualche conflitto mediorientale o balcanico...

Purtroppo il buon Giorgio - collaboratore di vecchia data con cui abbiamo perso i contatti da anni - era abbastanza uso a contributi di non immediata interpretazione...
B.B. 13/12/2018 - 21:45
Downloadable! Video!

Sempre poveri

Sempre poveri
Grazie molto Bernart,
Sono passato a vedere se c'era qualcuno che mi aveva risposto, senza però avere grandi speranze e invece con grande sorpresa ...

Credo che non sarei mai riuscito ad avere delle informazioni così esaustive, neanche se fossi stato un'intera settimana su internet !

Devo aggiungere che non ho letto il romanzo di Levi che hai citato, anche se ne ho sentito più volte parlare. Chissà che un giorno o l'altro non abbia l'occasione di leggerlo.

Grazie ancora Bernart.

Sergio.
Sergio Corridori 13/12/2018 - 21:37
Downloadable! Video!

Onda callejera

Onda callejera
[2005]
Scritta da David Hidalgo e William Garcia
In "Chávez Ravine", concept album di Ry Cooder interamente dedicato alla storia dell'omonimo barrio latino di Los Angeles, che nei primi anni 60, dopo anni di battaglie e mobilitazioni dei suoi abitanti, venne raso al suolo per fare spazio allo stadio della squadra di baseball dei Dodgers.

"Ravine" significa "gola, burrone". Tal Julian Chavez del New Mexico fu il primo proprietario di quei terreni alla periferia nord di Los Angeles. Nell'800 le baracche di Chávez Ravine ospitavano i poveracci colpiti dalle epidemie di vaiolo, più tardi vi si insediarono altri poveracci, migranti da Messico e centro America, che non trovavano accoglienza in altri quartieri della metropoli.

Nei primi decenni del 900 Chávez Ravine divenne un vero e proprio quartiere, per quanto degradato, costituito in tre comunità, La Loma, Palo Verde e Bishop. Alla fine... (continua)
Era la medianoche
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 13/12/2018 - 21:28
Downloadable! Video!

Matrix Pulcherrima

Versi di Concetta Persico
Musica di Camillo Berardi

"Matrix Pulcherrima” è il titolo della Canzone dedicata al borgo di Amatrice da due Amatriciani: Camillo BERARDI e Concetta PERSICO.
La cittadina di Amatrice risorgerà dalle sue ceneri come "un'araba fenice", avvolta e cullata dalle sue maestose montagne.
Sarà bella, vivibile, accogliente e, come è sempre stata: unica!
Una città nuova, diversa, desiderata e desiderabile.
Comunque della "vecchia" Amatrice, sempre resterà il ricordo e il rimpianto in coloro che l'hanno vissuta e amata; così come, impresso nella memoria, è il volto di tutte le persone care che in quella terribile notte ci hanno abbandonato restando per sempre a vivere nel paese dei nostri sogni perduti.

Concetta Persico
1)
(continua)
inviata da CAMILLO BERARDI 13/12/2018 - 15:52
Percorsi: Terremoti
Downloadable!

Strontium 90

Strontium 90
eccellente!
ho citato la canzone, nell'interpretazione del quartetto cetra, nell'incipit del post per il 2018
sul sito embrice2030.com come introduzione a un tema ambientale nel quale commentavo l'opera recente dell'architetto giapponese terunobu fujimori.
(v.)
severati carlo 13/12/2018 - 12:46
Video!

Sotto il cielo dell'ILVA

Sotto il cielo dell'ILVA
(2015)

Album: Così in cielo così in terra

Solo una canzone di amore e di speranza o molto di più? A volte quello che non viene detto ma solo suggerito arriva al cuore in maniera più efficace di tante denunce dirette. Due ragazzi che scappano da Taranto, città in cui si continua a vivere all'ombra della minaccia ecologica dell'ILVA con il suo corollario di malattie, di ricatti occupazionali, di fughe e di ritorni.

L’idea della canzone è nata durante un tour. Il testo è stato scritto e revisionato passando da una città all’altra, in treno, in Autogrill, subendo nel corso del tempo diverse variazioni: “La parola ‘Rovina’ in origine era ‘Eroina’, e il titolo invece che ‘Sotto il cielo dell’Ilva’ era ‘Amore ai tempi dell’Ilva’”.

Parole che, per i motivi che le hanno ispirate, hanno avuto una gestazione difficile: “Sotto il cielo dell’Ilva” ci spiega Una, “è la trasformazione della sofferenza... (continua)
Ti ricordi quella notte sulla spiaggia
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 12/12/2018 - 22:41
Downloadable! Video!

Balladen om K

Balladen om K
Procedendo con la traduzione, mi è venuta precisamente a mente E qualcuno poi disse di Gianni Nebbiosi. [RV]
LA BALLATA DI K.
(continua)
12/12/2018 - 19:06
Downloadable! Video!

Barboni

Barboni
Addio Sigaro
Luca 'The River' 11/12/2018 - 22:34

Levée du piège

Levée du piège
Levée du piège

Chanson française – Levée du piège – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 117
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – IV, XVIII)


Dialogue Maïeutique

Depuis des jours, la flotte des Gueux de mer est bloquée par la glace à quelques encâblures devant Amsterdam. C’est là, Lucien l’âne mon ami, une situation périlleuse, car la glace est suffisante pour porter une armée et toute une artillerie. Et la crainte de l’amiral Worst va se révéler exacte. Une nuit, tout une armée passe l’attaque. C’est cette bataille que relate la chanson.

Et moi qui pensais, dit Lucien l’âne, que les Gueux étaient sauvés depuis qu’ils avaient pu ramener du ravitaillement lors de l’expédition à la ferme et... (continua)
Il gèle encore, la flotte inerte
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 11/12/2018 - 21:31
Downloadable! Video!

Andrò dove mi porteranno i miei scarponi

Andrò dove mi porteranno i miei scarponi
Chissà che i tuoi scarponi ti portino in un posto migliore... che la terra ti sia lieve
Dq82 11/12/2018 - 19:56
Downloadable! Video!

Classe operaia

Classe operaia
2018
La febbre incendiaria

Liberamente tratto dal romanzo "La Storia" di Elsa Morante
Marco Cantini: voce e chitarra acustica
Tiziano Mazzoni: voce
Francesco "Fry" Moneti (Modena City Ramblers): violino
Riccardo Galardini: chitarre elettrica e acustica
Lorenzo Forti: basso elettrico
Fabrizio Morganti: batteria
Lele Fontana: hammond
Gianfilippo Boni: piano
Claudio Giovagnoli: sax tenore

Il disco è un concept album ispirato da "La Storia" di Elsa Morante, che narra la vita della maestra ebrea Ida Rambundo e dei suoi due figli durante e dopo la seconda guerra mondiale.

In “Classe operaia” il protagonista è Davide Segre, appartenente alla classe borghese che decide di farsi assumere temporaneamente in una fabbrica per conoscere le condizioni di schiavitù degli operai.
«Davide è un idealista. Crede nei propri ideali e li persegue a costo della sua stessa vita. Rinnega la propria... (continua)
Nacque dentro a un vizio sociale
(continua)
inviata da Dq82 11/12/2018 - 11:18
Downloadable! Video!

16 Shots

16 Shots
(2016)
Album There's Alot Going On

Scritta in seguito all'uccisione di un diciassettenne nero a Chicago da parte della polizia e a sostegno del movimento Black Lives Matter.

Il video mostra come Laquan McDonald, 17 anni, pur avendo un coltello in mano non rappresentasse in quel momento alcuna minaccia per i poliziotti intervenuti. Camminava in mezzo alla strada, al centro della carreggiata. E' passato a fianco di alcune auto della polizia, ma tenendosi bene alla larga, anzi, allontanandosi. Nessun cenno di aggressione. A riprendere tutto le telecamere poste su una seconda auto che seguiva il giovane.

Fatto sta che improvvisamente, senza alcun apparente motivo, uno degli agenti presenti, Jason Van Dyke, ha fatto fuoco, a bruciapelo, senza lasciare scampo al giovane diciassettenne, stramazzato in terra. E, nonostante tutto, viene ancora bersagliato dai colpi.

16 Shots, meno dei 41 Shots... (continua)
Ready for the war we got our boots strapped
(continua)
11/12/2018 - 00:03
Downloadable! Video!

Do They Know It's Christmas?

Do They Know It's Christmas?
Il singolo Do They Know It's Christmas? con annesso disco è perfetto e Paul Young è meraviglioso, il migliore!!

a tutti piace
10/12/2018 - 20:18
Downloadable! Video!

Rovesciala

Rovesciala
2014
Mo' mo'
(Audioglobe, New Model Label)

La canzone ha vinto come Inno per i mondiali antirazzisti a pari merito con un brano dei Los Fastidios.
Il mio mondo è tuo
(continua)
inviata da Dq82 10/12/2018 - 06:04
Downloadable! Video!

Manifesto

Manifesto
Caricato il video
Dq82 10/12/2018 - 05:46
Downloadable! Video!

Fausto Mesolella: Van Gogh

Fausto Mesolella: Van Gogh
fra primi di novembre e primi di dicembre del 2018
VAN GOGH
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 9/12/2018 - 22:30

Les Prisonniers des Gueux

Les Prisonniers des Gueux
Les Prisonniers des Gueux

Chanson française – Les Prisonniers des Gueux – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 116
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – IV, XVII)


Dialogue Maïeutique

Après l’expédition nocturne, Dirk Slosse, les gens de la ferme et tout le butin sont ramenés à bord de la Brielle. On en était là, rappelle Marco Valdo M.I., quand commence la chanson.

Je ne souviens fort bien de toute cette cavalcade, dit Lucien l’âne. Et je suis très curieux de connaître la suite.

Et tu as bien raison, Lucien l’âne mon ami, car elle est peu ordinaire. Ayant appris la chose, le nouvel amiral Worst, que le Taiseux avait désigné à la place de Guillaume de la Marck, dit Lumay, considéré comme trop... (continua)
Sur la Brielle, arrive au matin.
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/12/2018 - 18:34
Video!

Taranta migrante

Taranta migrante
L'ultimo verso è "Pure i vostri cari figli cominciano a emigrare"

Qui il link al video dell'esecuzione dal vivo per la presentazione del disco a Radio Tre in occasione della giornata mondiale del rifugiato il 20 giugno 2018 https://www.youtube.com/watch?v=STRKsVvsoTI
Ludovica 9/12/2018 - 13:01
Downloadable! Video!

Support Your Local Back-Alley Abortion Clinic

Support Your Local Back-Alley Abortion Clinic
Riccardo Venturi, 9-12-2018 10:54
SOSTIENI LA TUA CLINICA PER ABORTI LOCALE NEL VICOLO SUL RETRO
(continua)
9/12/2018 - 10:54
Downloadable! Video!

Per Sergio

Per Sergio
J ecoute toujours cette très belle chanson
à la mémoire de Sergio et de toutes les victimes
des attentats. Honte aux hommes, gloire aux femmes qui
Continuent malgré tout de nous aimer. Richard Lévy
8/12/2018 - 23:47




hosted by inventati.org