Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-11-1

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Freedom Walk

Freedom Walk
[1980]
Scritta da Billy Jones (1949-1995), chitarrista, voce e membro fondatore degli Outlaws, morto suicida nel 1995.
Nell'album "Ghost Rider" che giustamente si apre con la cover della mitica "(Ghost) Riders in the Sky" scritta nel 1949 da Stan Jones.

Un brano southern rock sicuramente antimilitarista ma in chiave antifederale, con esplicito invito a non pagare le tasse perchè contribuiscono a finanziare le guerre degli USA... Chissà se veniva prima il tipico sentimento antigovernativo sudista od un autentico spirito pacifista?!?
People, do you hear it
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/11/2018 - 20:30
Downloadable! Video!

La strega

La strega
[1979]
Scritta da:
Chiara Riondino
David Riondino
Silvano Panichi
Massimo Fagioli
Daniele Trambusti
Gaja Gualtieri
Album: Non vi mettete a spingere

“La strega” è un pezzo mutevole che parte da echi rinascimentali per finire a soluzioni più dilatate, in cui la tematica femminista è filtrata, con un topos classico, attraverso la figura della strega.
Bruciala la strega, legge la fortuna
(continua)
inviata da Dq82 1/11/2018 - 17:14
Percorsi: Streghe
Video!

La libbertà

La libbertà
Messa in musica da Massimo Liberatori in Tratturo zero (2018)
La Libbertà, sicura e persuasa
(continua)
inviata da Dq82 1/11/2018 - 16:13
Video!

Nummeri

Nummeri
1944

Messa in musica da Massimo Liberatori in Tratturo zero (2018)
“Conterò poco, è vero”.
(continua)
inviata da Dq82 1/11/2018 - 15:49
Downloadable! Video!

Kamrater Bodenarbetare!

Kamrater Bodenarbetare!
[1978]
Text och musik/Lyrics and music: Björn Afzelius
Record (single): Kamrater Bodenarbetare (1978)
Kamrater, får vi hedra er
(continua)
inviata da Ceil Herman 1/11/2018 - 15:47
Downloadable! Video!

Treno di mezzanotte

Treno di mezzanotte
[2007]
Album:Deragliamenti

Lo “Speciale di Mezzanotte” (Midnight Special) era un treno merci che a mezzanotte partiva da Chicago e attraversando tutti gli Stati Uniti arrivava in Texas. Tutte le notti passava sferragliando sotto alle cento finestre delle cento celle della prigione statale di Sugarland. Tra i detenuti, quasi tutti poveri e neri, iniziò a correre voce che se il grosso fanale della locomotiva, passando, avesse illuminato un prigioniero quel prigioniero entro l’anno sarebbé stato libero.
Verso quel raggio di luce quegli uomini allora lanciavano il loro sguardo pieno di speranza e una di loro, un angelo disgraziato (Leadbelly) gli scrisse una canzone. Concepita bivaccando accanto alla massicciata della linea ferroviaria adriatica nei pressi di Pineto degli Abruzzi...
Canzone che dedico con affetto all’amico Maurizio Catarinelli, alla sua anima blues che ha rimesso sulle rotaie questo mio deragliamento giovanile che per tanti anni è rimasto in deposito.
[Massimo Liberatori]
La vita e’ un treno e corre via
(continua)
inviata da Dq82 1/11/2018 - 13:22
Downloadable! Video!

Giordano Bruno da Nola

Giordano Bruno da Nola
5 - Fuori posto
E ora l'asino si curva sotto un basto di fascine
(continua)
inviata da Dq82 1/11/2018 - 13:01

Canzone Contro

Canzone Contro
Fiori di campo
Canzone contro questo stato di cose
(continua)
inviata da Dq82 1/11/2018 - 12:29
Downloadable! Video!

Nonno (tra Caporetto e Tripoli)

Nonno (tra Caporetto e Tripoli)
(canzone scritta nel 2000 per nonno Gigi Giannini dal nipote Massimo Liberatori, di Mafalda Giannini e Vincenzo)

2007
Deragliamenti

«Le stelle alpine poi tornano poco più avanti nella canzone dedicata a mio nonno, che era stato a Caporetto. Lui non ha mai indossato camicie nere, s'era fatto solo questa campagna della Prima Guerra Mondiale, e tornò con questo mazzetto di stelle alpine che io conservo sotto vetro dentro un quadruccio, per cui questi sono i fiori che faccio sbocciare al confine della notte del cantastorie, che non so nemmeno io quanto sia reale e quanto sia un desiderio di pacificazione con le proprie guerre, la propria vita.
Io, per esempio, avevo conosciuto l'Umbria da bambino perché, essendo orfano di babbo, finì in collegio a Spoleto, e dunque questa terra tanto bella l'avevo odiata e amata e desideravo riconciliarmici. Quando mio nonno morì mi lasciò il mazzetto di... (continua)
C’erano una volta sai qui le quattro stagioni
(continua)
inviata da Dq82 1/11/2018 - 11:50
Downloadable! Video!

Bissa

Bissa
[2011]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sävel ja sanat: Fatoumata Diawara
Album: Fatou

"La canzone parla di matrimonio forzato, di violenza di genere, di libertà femminile." (Donatella Leoni)
U ko u bè n’di kè min ma ne ko n’t’o fè fo n’dianyè kè
(continua)
inviata da Donatella Leoni 1/11/2018 - 10:16
Downloadable! Video!

ײדי קוּלי

anonimo
ײדי קוּלי
Yedi Kule
[sec. XVII / XVIII ?]
[17th / 18th Century ?]
[17ème / 18ème Siècle ?]
[1600- / 1700-luku ?]

La terribile fortezza e prigione di Yedi Kule, vale a dire “Sette Torri” in lingua turca, si trova nel quartiere di Fatih, a İstanbul. Fu fatta costruire nel 1458, vale a dire solo cinque anni dopo la conquista ottomana di Costantinopoli, dal sultano Maometto II, aggiungendo tre torri ad una sezione delle antiche mura di Costantinopoli che fu interamente inglobata comprese le due torri gemelle che, originariamente, costituivano la trionfale “Porta d'Oro” costruita dagli imperatori bizantini Teodosio I e Teodosio II. La fortezza comprendeva anche le Segrete Reali, nelle quali furono rinchiusi, attraverso i secoli, personaggi di fama; ma il resto della prigione non era da meno, neppure per i prigionieri sconosciuti. Per la sua assoluta impenetrabilità, a Yedi Kule veniva custodito anche... (continua)
ײדי קוּלי ביראש אין פּאסיאנדו
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 31/10/2018 - 23:34

Le Marié malgré lui

Le Marié malgré lui
Le Marié malgré lui

Chanson française – Le Mariage malgré lui – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 103
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – IV, VII)


Dialogue Maïeutique


Le Marié malgré lui, dit Lucien l’âne, voilà un titre qui me rappelle une pièce de théâtre que j’ai dû voir il y a bien longtemps, quelque temps après le temps de Till. Ainsi donc, Till va se marier, qu’est-ce qui a bien pu lui prendre ? En voilà une aventure qu’on n’attendait pas ; du moins, pas ici en plein milieu de cette guerre qui n’en finit pas. Qu’il se marie un jour, la chose était prévisible et même, on peut présager de l’élue. Bref, on s’y attendait depuis longtemps ; justement depuis qu’il fréquentait sa jeune... (continua)
Une barque emmène droit à la mort
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 31/10/2018 - 21:31
Downloadable! Video!

Surus

Surus
2017
Sull'Appennino degli incanti

2018
Tratturo zero

Surus arriva fino a noi dalle cronache di Sosilo di Sparta e Sileno di Calacte in marcia con Annibale nella seconda guerra punica (219 202 aC] riprese poi da Polibio da Megalopoli.

Era la primavera del 218 a.C. quando da Nuova Cartagine (Cartagena) parti Annibale Barca alla volta di Roma con 90000 uomini e 37 elefanti al seguito.

Attraversate le Alpi e dopo verie battaglie tra le quli quella sul Ticino e quella della Val Trebbia (novembre 218] gli uomini rimasero in 26000 circa e gli elefanti cadevano uno ad uno. Surus resistette di più perché era un elefante indiano ( più grande degli africani).

a causa delle sorti della guerra un solo elefante sopravvisse agli scontri e nonostante gli stenti non abbandonò mai Annibale restando al suo fianco fino alla fine. Il suo nome era Surus. alla confluenza con il fiume Avete una notte si fermarono... (continua)
Ed in silenzio attraversammo tutti Gibilterra
(continua)
inviata da Dq82 31/10/2018 - 20:10
Video!

Histoire ancienne

Histoire ancienne
Brave marin ne revient plus de guerre
(continua)
31/10/2018 - 18:23
Video!

In the End

In the End
Album: An Other Cup - 2006
You can't bargain with the truth
(continua)
inviata da Federico Mina 31/10/2018 - 17:35
Downloadable! Video!

Tell No Lies

Tell No Lies
Lord above, what have you done
(continua)
inviata da Federico Mina 31/10/2018 - 16:50
Downloadable! Video!

Everything Can Change

Everything Can Change
Tell me who cares when children die
(continua)
inviata da Federico Mina 31/10/2018 - 16:36
Downloadable! Video!

La rivolta dell'Arneo

La rivolta dell'Arneo
2014
Psychedelic trance tarantella

L'occupazione dell'Arneo è stato un momento di lotta e protesta che i contadini del Salento ingaggiarono perché venisse incluso nel progetto di riforma agraria anche l'agro di Arneo. Questa serie di occupazioni simboliche si snodò in due fasi: la prima fra il 1944 e 1949, la seconda fra il 1950 e 1951. Generalmente quando si parla di Occupazione dell'Arneo ci si riferisce a questa seconda fase.
Ne simu straccati allu sule ogni giurnu a faticare
(continua)
inviata da Dq82 31/10/2018 - 15:11
Downloadable! Video!

Canto degli emigranti

Canto degli emigranti
2014
Psychedelic trance tarantella
Scurdammene du sule, scurdammene du mare
(continua)
inviata da Dq82 31/10/2018 - 14:59
Downloadable! Video!

Meglio Vitaliano (di un Italiano vero)

Meglio Vitaliano (di un Italiano vero)
Dedicata al prete no global Vitaliano Della Sala.
Sulle note de "L'Italiano (lasciatemi cantare)" di Totò Cotugno.
Buongiorno Italia gli spaghetti al dente
(continua)
inviata da Dq82 30/10/2018 - 17:49
Video!

Basta Ya!

Basta Ya!
1984

Testo e musica di Mario Salazar
Al ver el diario en la mañana hoy
(continua)
inviata da Ceil Herman 30/10/2018 - 16:21
Downloadable! Video!

23 coppie di cromosomi

23 coppie di cromosomi
[2004]
Testo italiano / Italian text / Texte italien / Italiankielinen teksti : Manlio Sgalambro (1924-2014)
Testo inglese / English text / Texte anglais / Englanninkielinen teksti: Franco Battiato
Musica / Music / Musique / Sävel: Franco Battiato, Maurizio Arcieri, Christina Moser
Album: Dieci Stratagemmi

Il brano, tratto dall'album Dieci stratagemmi del 2004 !”(quello che contiene, tra gli altri, Odore di polvere da sparo), è di musica elettronica e sperimentale: si avvertono chiaramente gli echi del Gesang der Jünglinge im Feuerofen (“Canzone dei ragazzi nella fornace ardente”), la celebre composizione di musica elettroacustica (1955/56) di Karlheinz Stockhausen, notoriamente amatissimo da Battiato e sua costante fonte di ispirazione. Il testo, o parte vocale che dir si voglia, in sé sarebbe formato da soli tre versi in inglese; come nascosto, mormorato e avvolto dalla musica vi è... (continua)
La matematica è il tribunale del mondo.
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 30/10/2018 - 12:01
Downloadable! Video!

Comandante

Comandante
Un brano del gruppo di musica alternativa Antica Tradizione, dedicato alla figura di Ernesto "Che" Guevara, qui presentato, attraverso un immaginario tipicamente di Destra, tanto nei panni di eroico condottiero combattente per la libertà contro gli invasori yankee, quanto di incarnazione dell'archetipo del "ribelle" caro alla cultura di area. Una canzone più che mai esplicativa del meccanismo di appropriazione culturale da parte della Destra di personaggi e mitologie tradizionalmente appartenenti alla cultura di Sinistra. [A.M.]
A parte le distanze, da un’altra prospettiva
(continua)
inviata da Andrea Marconi 30/10/2018 - 11:50
Downloadable! Video!

Planter Café

Planter Café
Planter Café

Chanson française – Planter Café – Yves Montand – 1956 (à Moscou) – 1958 (disque)
Texte : Eddy Marnay
Musique : Emil Stern


Dialogue Maïeutique

Voici, Lucien l’âne mon ami, une chanson qui aurait pu rester dans les limbes discographiques, si je n’étais pas tombé dessus par hasard. Comme tu t’en es sûrement déjà aperçu, le répertoire d’Yves Montand est très vaste et très divers et ce n’est pas là un hasard, car Montand était un chanteur-interprète (comédien, militant politique, « french lover » et plein d’autres choses aussi) ; il n’écrivait pas ses chansons et ne jouait pas d’un instrument particulier, en scène en tout cas. De ce fait, il recourait à des textes et des compositions d’autres créateurs. Cependant d’aller plus avant, il me faut souligner qu’au sein de ce répertoire d’inspiration éclectique, cette chanson ressort par son aspect – à mon sens faussement – bonenfant... (continua)
Planter café,
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 30/10/2018 - 10:39
Downloadable! Video!

Tellus

Tellus
[1985]
Text och musik/Lyrics and music: Björn Afzelius
Album: Nio liv

Of his song "Tellus," Björn Afzelius wrote in his 95 Sånger (95 Songs) book:

"Skriven en natt på Stadshotellet i Lidköping. Det var fullmåne, och det magiska ljuset och tystnaden i stan fick mej att känna mej nära kosmos och fylld av kraft och beslutsamhet. En oförglömlig stund"

"Written one night at the Stadshotel in Linköping. There was a full moon and that magic light and the silence in the city made me feel near the cosmos and full of strength and determination. An unforgettable moment."


This spiritual song is appropriate now for our time as it was when Björn Afzelius wrote it. The line in the song that says "Now I want to write songs that show the way" is so true for all of his writings.

Unfortunately the video of Björn Afzelius singing "Tellus" was removed due to copywright issues. The video by Annelie Sabel is a nice cover version.
Livet spinner som ett hjul,
(continua)
inviata da Ceil Herman 29/10/2018 - 19:57
Downloadable! Video!

Fausto Mesolella: Van Gogh

Fausto Mesolella: Van Gogh
[2015]
Parole di Stefano Benni
Musica di Fausto Mesolella
Dall'album "Canto Stefano - Fausto Mesolella Canta Stefano Benni"
Il testo da YT.
Mi servono soldi per comperare
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 29/10/2018 - 17:58
Video!

Simmo tutte Sioux

Simmo tutte Sioux
2017
Simmo tutte Sioux

Dopo il successo del brano “Gente do sud“, con cui i Terroni Uniti stanno portando il loro messaggio di accoglienza e fratellanza dei popoli in tutto il Paese fino ad espugnare Pontida, la roccaforte della Lega in cui lo scorso maggio hanno tenuto un concertone antirazzista, il collettivo di artisti napoletani ritorna con un nuovo singolo “Simmo tutte Sioux”, a sostegno di una nuova causa, questa volta oltreoceano.

Da Napoli a Standing Rock, il canto dei Terroni uniti si unisce alla causa delle popolazioni indigene che vivono nei territori compresi tra il tra North Dakota e South Illinois, attraversati dai fiumi Missouri e Mississippi. All’inizio del 2016 queste popolazioni hanno dato vita a una protesta conosciuta come “NODAPL” (No Dakota Access Pipeline) contro la costruzione di un oleodotto che viola una terra considerata sacra e che costituisce una minaccia... (continua)
Come o sang ca scorr int'a terra
(continua)
inviata da Dq82 29/10/2018 - 16:29
Downloadable! Video!

Ele Não

Ele Não
(2018)

Inno delle "Mulheres unidas contra Bolsonaro", le donne che si oppongono al candidato fascista alle elezioni presidenziali in Brasile.
Ele é o olho roxo
(continua)
28/10/2018 - 23:06
Downloadable! Video!

Everybody Ought to Treat a Stranger Right

Everybody Ought to Treat a Stranger Right
[1930]
Parole e musica di Blind Willie Johnson (1897-1945), cantante e chitarrista afroamericano.
Un brano che si trova in molte raccolte dedicate a questo oscuro ma seminale bluesman, come per esempio "Blind Willie Johnson 1927-1930" della Smithsonian Folkways (1965)
Ripreso recentemente da Ry Cooder nel suo album "The Prodigal Son"
Everybody ought to treat a stranger right, long ways from home
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/10/2018 - 22:59
Downloadable! Video!

Jesus and Woody

Jesus and Woody
[2018]
Parole e musica di Ry Cooder
Nell'album "The Prodigal Son"
Well bring your old guitar
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/10/2018 - 22:42
Downloadable! Video!

President Gas

President Gas
[1982]
Scritta da Richard Butler, John Ashton, Tim Butler e Vince Ely
Nell'album "Forever Now"

Con Here Come Cowboys, un'altra canzone dedicata a Ronald Reagan, alla presidenza degli USA per tutti gli anni 80...
You have to have a party
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/10/2018 - 22:27
Downloadable! Video!

Here Come Cowboys

Here Come Cowboys
[1984]
Scritta da Richard e Tim Butler
Nell'album "Mirror Moves"

Anni 80, gli anni dominati da Ronald Reagan, il cowboy, alla presidenza degli USA...
There are colors flashing
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/10/2018 - 22:00
Downloadable! Video!

Heaven

Heaven
[1984]
Scritta da Richard e Tim Butler
Nell'album "Mirror Moves"

"Heaven" is not quite what it seems. Despite its title, this song from the 1984 album Mirror Moves is far from a testament of faith. The gravity of its lyrics is lightened by an addictive beat that drew throngs of fans onto the dance floor whenever it played. Tim Butler, the band's co-founder and bassist, told us the meaning of "Heaven": "It's about planes flying over ready to drop bombs, nuclear bombs: 'And I'm standing on ice when I say that I don't hear planes.' It's sort of strange that people would dance to it and stuff with a happy vibe, when it's quite a heavy song." (Songfacts)

Grazie a Riccardo Pandolfi, conduttore di Weekend Revolution su RAI Radio2, per avermi fatto riscoprire questo pezzo immortale, icona degli anni 80.
Heaven
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/10/2018 - 21:43
Video!

Supremacy

Supremacy
2018
testo di Mahmud Darwish
feat Roger Waters

"A un primo sguardo il testo riporta l'ultimo discorso di un nativo americano all'uomo bianco", ha spiegato l'artista in un comunicato: "L'argomento, però, è anche la Palestina amata da Mahmud Darwish e il suo popolo. Di fatto, riguarda le vittime del colonialismo di ogni tempo, in qualsiasi parte del mondo".

"Negli ultimi quindici anni abbiamo girato tutto il mondo, portando con noi - città dopo città - un pezzo di Palestina", ha spiegato il Trio Joubran: "Vogliamo onorare la lotta delle popolazioni indigene di tutto il mondo, e affermare - per mezzo dell'arte - che le relazioni tra popoli, culture e territori sopravvivono alla storia".

Roger Waters è da tempo molto critico con le politiche adottate da Israele nei confronti della popolazione palestinese: da anni aderente al movimento Boycott, Divestment and Sanctions, posizione che gli... (continua)
A long time must go by
(continua)
inviata da Dq82 28/10/2018 - 17:02
Downloadable! Video!

Jalacy "Screamin Jay" Hawkins: I Put a Spell on You

Jalacy
[1956]
Parole e musica di Screamin' Jay Hawkins
Dal omonimo single "I Put a Spell on You"
Presente anche nell'album "At Home with Screamin' Jay Hawkins" (Okeh/Epic) del 1958.
Il testo da Genius Lyrics

(Aoh Rì, te la faccio io 'na fattura, te la faccio! :)

La versione originale di Hawkins non ebbe il successo che ottennero invece molte delle versioni interpretate da altri artisti. Nel 1965, quella di Nina Simone giunse al 23º posto della chart Hot R&B/Hip-Hop Songs di Billboard e al 49º posto nella Official Singles Chart (poi 28°, per la riedizione del 1969). Nel 1981 l'attore Tim Curry nel suo album Simplicity con un arrangiamento per solo organo ne realizza una suggestiva cover, che per le sonorità gotiche spesso viene erroneamente attribuita alla colonna sonora del film Rocky Horror Picture Show di cui l'attore è protagonista.

Quanto alla Hot 100 di Billboard, la versione dell'Alan... (continua)
Uuuuu spell, Uuuuu spell.....
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 28/10/2018 - 13:51
Downloadable! Video!

Buon vento!

Buon vento!
Per saperne di più su Capitan Calamaio si veda Capitan Calamaio (l'Inno).

Ho inserito due canzoncine per bambini, forse un po' banali, ma l'idea che la violenza si combatta con la parola, la cultura e le arti la trovo assolutamente rivoluzionaria, non per niente qualsiasi regime, più o meno feroce, è interessato a mantenere il popolo ignorante.
Bentrovati vecchi amici, benvenuti a tutti gli altri.
(continua)
inviata da Dq82 28/10/2018 - 12:17
Downloadable! Video!

Only Love Is Real

Only Love Is Real
Album: Silver (2017)
What if we stopped the day
(continua)
inviata da Federico Mina 28/10/2018 - 12:04
Downloadable! Video!

Amore mio non piangere

anonimo
Amore mio non piangere
Trés belle chanson qui traite de la façon dont les modines étaient elles-même traitées. On comprends pourqoi une autre chanson, bella ciao a été choisie par les résistants.
michel 28/10/2018 - 12:02
Downloadable! Video!

Capitan Calamaio (l'Inno)

Capitan Calamaio (l'Inno)
Capitan Calamaio è un pirata con la passione per i libri e l’arte in tutte le sue forme. A bordo della Pergamena solca i Mari della Conoscenza, accompagnato dalla sua fedele ciurma: il nostromo è il raffinato musicista Inchiostro; i timonieri, geniali inventori e amanti della scultura, sono i gemelli Biro e Stilo; in cambusa comanda la bella danzatrice Penna e sul pennone più alto, di vedetta, troviamo il piccolo Pennino che sogna di fare l’attore. La simpatica ciurma e il suo capitano hanno giurato di rinunciare alle armi e alla violenza e combattono con le parole per dimostrare che la penna è più forte della spada. Esiste nei Mari della Conoscenza un’isola galleggiante che si sposta seguendo la corrente, l’Isola del Sapere, che custodisce la Leggendaria Biblioteca. Capitan Calamaio riesce a raggiungerla guidato dal delfino Diapason, amico della principessa Acquerella che, custode e unica... (continua)
Ciao amici, non temete la mia ciurma di pirati.
(continua)
inviata da Dq82 28/10/2018 - 12:01
Downloadable! Video!

Fils de...

Fils de...
Audio link to the song performed by Anki Lindqvist: https://www.youtube.com/watch?v=m5HyFBCyvEU
MAAN LAPSET
(continua)
inviata da Juha Rämö 28/10/2018 - 11:57
Video!

Som i en spökstad

Som i en spökstad
[1997]
Text och musik: Björn Afzelius
Album: Tankar vid 50
Med själen mörkare än himlen
(continua)
inviata da Ceil Herman 28/10/2018 - 04:11
Video!

All’ombra

All’ombra
Chanson italienne (Laziale Romanesco) – All’ombra – Trilussa – 1932

Texte de Trilussa, de son recueil “Giove e le bestie”, 1932.‎
Musique : Guido Rocca et Piero Umiliani


Dialogue maïeutique

Ah, dit Lucien l’âne, quelle bonne idée de faire une version française de cette chanson All’ombra, car c’est toujours un bon moment quand on peut tel Le Ramasseur d'Olives à l’heure de la méridienne s’allonger sous le couvert. Même nous les ânes, on aime ça.

Et comment donc, Lucien l’âne mon ami, c’est un plaisir universellement partagé. Cependant, la chanson va au-delà de cette joie simple. Pour une double raison que je m’en vas t’expliquer tout à l’heure, ce qui veut dire bientôt, ou bien ici et maintenant, sur le champ, sans dételer, mais pourrait tout aussi bien vouloir dire tantôt ou plus tard.

S’il te plaît, Marco Valdo M.I. mon ami, ne te lance pas dans de telles considérations langagières,... (continua)
À L’OMBRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 27/10/2018 - 22:07
Downloadable!

Madre Acqua

Madre Acqua
Rovereto, in provincia di Trento è stata teatro insieme ad altre città e paesi della prima guerra mondiale. La prima guerra mondiale è stata la guerra delle montagne. La montagna di Rovereto, il monte Zugna è una montagna che presenta scarsità di acqua. Per questo motivo le poche fonti disponibili erano necessariamente a disposizione di tutti. A monte di Rovereto, sul colle di Miravalle, poco sotto a dove attualmente è situata la Campana dei Caduti, c’era e c’è una fontanella, che porta una lapide. Questa lapide ricorda come i due eserciti, quello italiano e quello austriaco, alla sera, finite le ostilità scendevano alla fontana per bere, accomunati dallo stesso bisogno: la sete. L’acqua diventava la stessa madre, madre di tutti, che univa i nemici, fratelli della stessa sete. Un richiamo ed un invito a ripudiare la guerra. Siamo tutti figli della stessa madre, Madre Acqua.
Era il Sedici e il Diciassette
(continua)
inviata da Coro Vallagarina 27/10/2018 - 09:54
Downloadable! Video!

Lupi e agnelli

Lupi e agnelli
Il faudrait faire le lien avec Lupus in fabula [Il lupo e l'agnello].

Cordial

Lucien Lane
Lucien Lane 27/10/2018 - 09:18
Video!

Lupus in fabula [Il lupo e l'agnello]

Lupus in fabula [Il lupo e l'agnello]
On pourrait faire un lien avec les loups et les agneaux de Fausto Amodei Lupi e agnelli

Lucien Lane
Lucien Lane 27/10/2018 - 09:14
Video!

Sacar la voz

Sacar la voz
Anita González de Recabarren, storica militante del Partito Comunista Cileno e attivista per i diritti umani che ha visto due figli, la nuora e il marito arrestati e desaparecidos durante il regime di Pinochet, è morta oggi all'età di 93 anni.

In questo video un'altra Anita le rende visita in ospedale per il novantunesimo compleanno, cantandole una versione acustica e intima di questa canzone.
26/10/2018 - 23:51
Downloadable! Video!

The Cranberries: Animal Instinct

The Cranberries: Animal Instinct
[1999]
Testo e musica / Lyrics and music
Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Dolores O' Riordan / Mike Hogan
Album: Bury the Hatchet



Sono qui a raccontarvi, per l'ennesima volta, una storia che parla parecchio di me, ma un po', forse, anche di voialtre e di voialtri.

Il diciannove di ottobre era una giornata come le altre; traducevo una cosa che dirò dopo, c'era il caffè sul fuoco, la confusione biblica di casa mia, i topi che mangiano i libri e i libri che mangiano i topi, il libro di ebraico sul tavolo, il gatto nel cortile, Salvini al governo, l'autunno che non vuole proprio arrivare, i lavori stradali sopra casa, la legge morale in me e il cielo stellato sopra di me, quando ha bussato un'altra volta. Toc toc. Ciao Riccardo, vieni un po' qua che ho da dirti qualcosina.

Il toc toc della bussatrice si manifesta all'improvviso, senza avvisaglie, ma in modo inequivocabile. Prima... (continua)
Suddenly something has happened to me
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/10/2018 - 16:54
Video!

Mise au point

Mise au point
Paroles, musique et interprétation : Bruno Ruiz
Album « Si »
Vous qui parlez au nom du peuple silencieux
(continua)
inviata da JJ 26/10/2018 - 16:40

La Prise de Gorcum

La Prise de Gorcum
La Prise de Gorcum

Chanson française – La Prise de Gorcum – Marco Valdo M.I. – 2018
Ulenspiegel le Gueux – 102
Opéra-récit en multiples épisodes, tiré du roman de Charles De Coster : La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs (1867).
(Ulenspiegel – IV, VII)


Dialogue Maïeutique

Bon sang de bonsoir, mais que vient faire ici ce Gorcum, demande Lucien l’âne et qui a bien pu le prendre ?

Oh, Lucien l’âne mon ami, que voilà un bel effet de rhétorique, car je ne peux pas imaginer que tu ne saches pas que ce Gorcum, comme tu dis, n’est autre que l’actuelle ville néerlandaise de Gorinchem, petite cité à présent millénaire, qui se situe quelque part en Hollande méridionale, au bord d’une de ces voies d’eau qui servent de delta à la Meuse et au Rhin. À l’époque de Till, au cœur de la petite ville on trouvait... (continua)
Qui bat la caisse entend le tambour !
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/10/2018 - 14:37




hosted by inventati.org