Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2018-1-21

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Peace

Peace
Album Come Away With Me
PEACE
(continua)
21/1/2018 - 22:05
Downloadable! Video!

Sir Hugh, or The Jew's Daughter, or Hugh Of Lincoln, Showing The Cruelty Of A Jew's Daughter

anonimo
Sir Hugh, <i>or</i> The Jew's Daughter, <i>or</i> Hugh Of Lincoln, Showing The Cruelty Of A Jew's Daughter
Cara Cattia, a proposito di macabre canzoni su questo tema, nemmeno qui da noi si scherza, conosci "La barbara ostessa"? Anche la cara Dodi Moscati l'aveva interpretata col titolo "L'orrenda madre" nel suo primo disco del 1973 nella riscrittura di Giuseppe Bracali, dello stesso episodio esiste anche la versione del cantastorie Pietro Tenti di Pavia pubblicata su un foglio volante. Se Gabriel Yacoub avesse conosciuto questa canzone, ci scommetto che l'avrebbe inserita nel repertorio dei Malicorne dei tempi d'oro, che ne dici Riccardo? Il canto inizia così, Dodi sostituisce solamente la parola "somigliare" con "uguagliare":

"Se i cannibali sono feroci, una donna li può somigliare e una madre li può superare per l'infamia del barbaro cuor...."

Anche "Il 12 d’agosto un fatto s’è scoperto" descrive lo stesso episodio:

http://www.archiviosonoro.org/archivio...
Flavio Poltronieri 21/1/2018 - 12:59
Downloadable! Video!

L'ultimo viaggio

L'ultimo viaggio
Questa storia merita di essere raccontata. Carolina Lombroso, sposata ad Eugenio Calò (l'Eugenio della canzone), allora operante come partigiano nell'aretino, abitava nella casa di campagna dei genitori del marito a Cascia di Reggello, paese in provincia di Firenze. Nella stessa abitazione si trovavano anche i suoi tre figli: Elena (7 anni); Renzo (5 anni) e Albertino (2 anni) e la sorella di Eugenio, Clara Calò, assieme ai suoi due figli: Tullio (7 anni) e Claudia (5 anni), sfollati da Livorno. Assieme a loro c'erano anche Lidia Baquis, madre di Eugenio e Clara, ed altri due suoi figli: Ada e Renato Calò con la famiglia, provenienti da Roma, dove erano riusciti a sfuggire alle razzie.
Quando il maresciallo maggiore dei carabinieri di Reggello ricevette l'ordine di arresto dal questore di Firenze, Manna, cercò di dare loro il tempo di fuggire. La sera dell'11 marzo 1944 si recò presso la... (continua)
Luca Falchini 21/1/2018 - 12:39
Downloadable! Video!

Racists

Racists
Scusate, il link alla nota 2 - quello al sito del BLM - l'ho formattato male...
B.B. 20/1/2018 - 22:54
Downloadable! Video!

Cupe Vampe

Cupe Vampe
Encore une fois, l’Europe démontre plutôt que sa propre incapacité, sa propre inconsistance au delà d'un système de production et consommation. Produis, consomme, crève nous chantions il y a 10 ans en se moquant de la triade prédominante.

Quelque chose a changé et pas pour le mieux par ici; on consomme davantage et on produit moins, de moins en moins et on crève beaucoup plus, et d'une sale, sale mort.

Années de guerre féroce au bord de la mer Adriatique: morts, blessés, horreur. Années de lâcheté, de désintérêt, ou des autres intérêts, de quelque avantage même énorme.

L'Europe qui veut compter, celle qui fait ses comptes et avec laquelle il faut compter, au cours de ce siècle avec les lois raciales e la destruction de sa composante juive, a commis une abomination que la guerre et la Résistance nous ont poussés à croire si non pardonnée, au moins fortement purgée. La Yougoslavie nous... (continua)
SOMBRES FLAMMES
(continua)
20/1/2018 - 21:51
Video!

Le prince d'Orange

Le prince d'Orange
Una curiosità:
la citazione "Que maudite soit la guerre" la troviamo anche nel testo di Nadaud.
Flavio Poltronieri 20/1/2018 - 21:36
Downloadable! Video!

Kan peoc'h

Kan peoc'h
Traduzione italiana di Richard Gwenndour
20 gennaio 2018 20:06

CANTO DI PACE
(continua)
20/1/2018 - 20:06
Downloadable! Video!

Depressiva tankar kan ibland kompenseras med kaffe och bullar

Depressiva tankar kan ibland kompenseras med kaffe och bullar
C'è anche da dire che le esternazioni della sig.ra Tizzoni, magari pronunciate in piacentino stretto e in modo probabilmente più colorito, devono essere state "mediate" dal giornalaio nel gergo da verbale della gendarmeria di cui parlavi, che oggigiorno và (con l'accento) tanto di moda (io non ci vedo una barista di Piacenza che dichiara "dovrò rassegnarmi a sapere che il colpevoli rimarranno impuniti"). Salud!
Riccardo Venturi 20/1/2018 - 12:54




hosted by inventati.org