Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2017-9-17

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

E io ero Sandokan

E io ero Sandokan
E' però da sottolineare che musica e testo vennero scritti negli anni '70 proprio per la colonna sonora del film "C'eravamo tanto amati"; quindi seppur è una canzone ispirata ai canti della resistenza, non è un canzone scritta nel periodo della guerra.
Michele 17/9/2017 - 09:27
Downloadable! Video!

This Is My Country

This Is My Country
Bentornato, Piersante...ma da quanto tempo era che non ti facevi vivo...? Davvero gradito risentirti qua dentro!
CCG/AWS Staff 17/9/2017 - 09:06
Downloadable! Video!

Old Man Trump

Old Man Trump
Tom Morello: Questa è una cosa fatta con Ryan Harvey del collettivo riot-folk Baltimore (ha una chitarra con la scritta 'This machine still kills fascists', che riecheggia il vecchio motto della famosa chitarra di Guthrie 'This machine kills fascists', ndr). Abbiamo preso queste parole di Woody Guthrie, che sono state ritrovate da Will Kaufman, un professore di Letteratura Americana dell’Università del Central Lancashire, e gli abbiamo dato una veste musicale. Sono importanti perché permettono di capire come già il padre di Trump fosse un vero e proprio segregazionista dal momento che esistono documenti in cui è provato di come avesse raddoppiato l’afffitto ai neri per mandarli via da una casa di cui era proprietario. Non a caso Woody scriveva: 'I suppose / Old Man Trump knows/ Just how much Racial Hate/ he stirred up/ In the bloodpot of human hearts/ When he drawed/ That color line/ Here... (continua)
Dq82 16/9/2017 - 22:43
Video!

All’ombra

All’ombra
Pure nel repertorio di Lando Fiorini (in "Noantri - Sonetti di Trilussa e canzoni", 1980)
B.B. 16/9/2017 - 21:40
Downloadable! Video!

Unfuck the World

Unfuck the World
(con alcuni dubbi...)
RIMETTI IN SESTO IL MONDO
(continua)
16/9/2017 - 17:26
Downloadable! Video!

The Maid and the Palmer and the Well Below the Valley

anonimo
The Maid and the Palmer <I>and</I> the Well Below the Valley
Caro Riccardo,
vorrei precisare che questa non è la "formazione storica" degli Steeleye Span, perchè quella di questo live con Martin Carthy e John Kirkpatrick era insieme solo da pochi mesi (Carthy era tornato nel gruppo dopo una assenza di 6 anni ed è lui ad aver proposto i 2 brani di Brecht e anche ad aver caldeggiato Kirkpatrick e, oltrettutto, dopo il live se ne andranno definitivamente entrambi). Per qualità direi che la formazione storica è quella dal 1972 al 1976 anche se la mia preferita è la precedente, del 1971. Oggi possiamo anche affermare che il primo live sia quello inserito nell'edizione Castle del 2006 di Ten Man Mop or Mr. Reservoir Butler Rides Again ovvero il concerto al John Peel's BBC del 15 settembre 1971. Il più significativo live è naturalmente il meraviglioso The Journey (Park Records 1999)dove tutte le varie formazioni del gruppo vi sono rappresentate. Un evento benefico a favore delle vittime di guerra chiamato War Child, tenutosi il 2 settembre 1995 al Forum di Londra.
Flavio Poltronieri 16/9/2017 - 13:33




hosted by inventati.org