Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2016-6-22

Remove all filters
Video!

L'amour comme arme

L'amour comme arme
Album: Résistances (1997)
Love is the answer
(Continues)
2016/6/22 - 21:10
Downloadable! Video!

Merci maman, merci papa

Merci maman, merci papa
(2005)
Agnès Bihl / Jean Cayrecastel

Agnès Bihl è nata nel 1974 e cita tra le sue ispirazioni Brel, Brassens, Renaud ed Anne Sylvestre. Questa canzone dà il titolo al suo secondo album del 2005.
Les hommes naissent libres et égaux
(Continues)
2016/6/22 - 20:41
Video!

Police Get Away Wit Murder

Police Get Away Wit Murder
(2016)

Produced By Hit-Boy
Album: Still Brazy

Canzone contro la polizia scritta in seguito agli omicidi di giovani neri disarmati: Mike Brown, Eric Garner...

Scrive lo stesso artista su genius

When it first started happening—the Mike Brown situation, Eric Garner—I was always feeling some type of way about that. We was talking about it and then I started working on the album. Then Hit-Boy came and he played the record. I’m like “Oh I got something for this!” When I hear the music, it brings certain shit out of me.

I was already feeling a certain type of way about all that shit, so I just had a moment to speak on it. And it felt real. If I wouldn’t have heard that beat, that probably wouldn’t have came out a nigga. I did that record last March. People wanted me to put it out because shit kept happening. Police kept killing innocent people. So they was like, “You need to put the record... (Continues)
[Intro: YG]
(Continues)
2016/6/22 - 13:27
Downloadable! Video!

Πλανήτης Γη

Πλανήτης Γη
Planítis Gi
Στίχοι: Σώτια Τσώτου
Μουσική: Κώστας Χατζής

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Sotia Tsotou
Musica / Music / Musique / Sävel: Kostas Hatzis

Nato a Livadia il 13 agosto 1936, Kostas Hatzis (il suo cognome è la resa greca del turco panbalcanico hacı, vale a dire il “pellegrino alla Mecca”) è di etnia rom. Figlio di un eccelso clarinettista, si è imposto col tempo come uno dei più grandi compositori e interpreti della canzone sociale e pacifista, col suo particolare stile recitativo con accompagnamento di chitarra. Ha lavorato per Theodorakis, per Markopoulos, per Hatzidakis, con Xarchakos; come dire, con tutti i più grandi. Nella sua carriera spicca anche il fatto che è stato forse l'unico cantautore invitato direttamente alla Casa Bianca: l'ex presidente Jimmy Carter volle conoscerlo e ringraziarlo di persona.

La foto sopra mostra due piccoli puntini luminosi nello spazio;... (Continues)
Πριν από χρόνια σ’ ένα μακρινό μου ταξίδι
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2016/6/22 - 12:59
Downloadable! Video!

Pane gettato ai cani

Pane gettato ai cani
Testo e musica: Rocco Pezzano

Fra le immagini più terribili, testimoni di un dramma planetario che può cancellare la pietà, quella dei poliziotti ungheresi che a Roszke lanciano il cibo ai profughi, arrivati a bussare alla porta dei fratelli europei per chiedere aiuto. Come fossero bestie, ha commentato più di un giornalista presente.
Ma non è l'unica immagine di quei drammatici giorni a restare impressa nei nostri pensieri. C'è il danese che sputa sui profughi, i tanti volontari che regalano tempo e vettovaglie, Merkel che si produce in un selfie con il richiedente asilo (immemore di aver fatto piangere una ragazzina palestinese poco tempo prima) e tante altre.
A queste immagini, a queste persone, è dedicata l'ultima canzone di cronaCanti: "Pane gettato ai cani".
L'uomo che sputa dal ponte sul fiume di gente che passa,
(Continues)
Contributed by Rocco 2016/6/22 - 10:56

In Memoriam

1941
"In Memoriam" by Percy Dixon and set to music by Harry Gill published in 1941, probably the most explicit tribute amongst four individual pieces dedicated to the memory of Ernest Bristow Farrar, who was killed aged 33 at the Somme on the 18th of September 1918, after just two days at the Front. While perhaps not the greatest poetry ever written, it sums up something of the feeling amongst the colleagues and friends of the composer, whose death also inspired significant works by Frank Bridge and Gerald Finzi.

Farrar has been relatively neglected since 1918, and is now best known as the first, and arguably most influential teacher of the young Gerald Finzi. Finzi went on to be one of the most celebrated English composers of the mid-century and the melancholic tone of his works is often attributed to the loss of his friend and teacher.

During Farrar's life, he was considered an up-and-coming... (Continues)
Beneath the light-leaved sycamores
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/6/22 - 08:37
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

Αϊ σιχτίρ

Αϊ σιχτίρ
Aï sihtír
[1997]
Στίχοι και μουσική:
Παύλος, Μάριος, 'Εφης, Τάσος
'Αλμπουμ: Νέα Τάξη Καθαρμάτων

Testo e Musica:
Pavlos, Marios, Efis, Tasos
Album: Νέα Τάξη Καθαρμάτων
("Una nuova banda di canaglie")

Le nostre incursioni nella Grecia dei (rii) tempi d'oggi ci portano stamani in mezzo al punk. I Vandaloup si sono formati nel 1990 a Salonicco; hanno continuato a chiamarsi così fino al 2000 nella formazione originaria. Dal 2000, con alcune new entries, si chiamano invece Ζώα Προς Εξαφάνηση, ovvero “Animali in via di estinzione”. Nella formazione originaria “Vandaloup” (Pavlos, Marios, Efis, Tasos; dal 2000 Paschalis e Christos hanno preso il posto di Marios e Efis) hanno pubblicato, dopo vari “demo”, il primo album nel 1997, Νέα τάξη καθαρμάτων (“Una nuova banda di canaglie”), dal quale è tratto giustappunto questo brano.

Nel 1997 erano state appena prese delle “nuove misure” riguardo... (Continues)
Μπατσινόμοι με στολές !
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2016/6/22 - 06:53
Downloadable! Video!

Bien mérité

Bien mérité
[2009]
Parole di Jean-Jacques Nyssen e di Clarika (1967-), cantante francese, al secolo Claire Keszei, figlia di un poeta e rifugiato politico ungherese.
Musica dello stesso Jean-Jacques Nyssen (1964-), autore, compositore, interprete e produttore musicale belga.
La traccia che apre l’album “Moi en mieux”

“Bah, e mica colpa mia se a casa tua stavi sotto le bombe... Bah, se la tua terra è arida, avresti dovuto darti da fare a trovare l’acqua, un po’ d’iniziativa, ragazzo!... Bah, non ci si mette in barca se non si sa nuotare... Bah, e se sei crepato vuol dire che te la sei cercata, è una legge di natura... Bah, è mica colpa mia, non dovevi che nascere in Francia!...”
La petite carte en plastique
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/21 - 22:11
Downloadable! Video!

Πήδα προτού να κοιτάξεις

Πήδα προτού να κοιτάξεις
Pída protoú na koitáxeis
[2005]
Στίχοι: Στέλιος Παπαϊωάννου "Σαλβαδόρ"
Μουσική: Στέλιος Παπαϊωάννου "Σαλβαδόρ"
'Αλμπουμ: Στο δρόμο

Testo: Stelios Papaioannou "Salvador"
Musica: Stelios Papaioannou "Salvador"
Album: Στο δρόμο ("In viaggio" o "Per strada")

Da quando l'Ελληνικό Τμήμα, la gloriosa “Sezione Ellenica” del sito è ridotta più o meno al lumicino (vale a dire al sottoscritto), bisogna che me la sfanghi facendo, come si suol dire, da bosco e da riviera. Ad esempio, quando il Testa era ancora vivo, c'era una specie di accordo non scritto per cui lui si occupava della musica colta e popolare “classica” (con qualche raro mio excursus), mentre io mi ingaglioffavo nell' “altra” musica, nel rock, nel rap e quant'altro. Ora bisogna che saltapicchi letteralmente di qua e di là; e così capita che oggi, ad esempio, dalla canzone popolare Cretese sia saltato a pie' pari al rocchettaccio... (Continues)
Ναπολέων, Καρλομάγνος, Ιούλιος Καίσαρας,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2016/6/21 - 00:19
Downloadable! Video!

The Cortège

The Cortège
While in uniform, Coles continued to compose, though, owing to the extenuating circumstances that prevailed, he did not aspire to the same ambitious scale of his pre-war orchestral works. A movement, ‘Triste et gai’, from his Fünf Skizzen for piano was orchestrated, and The Sorrowful Dance for piano was composed and sketched for orchestra in short score. Behind the lines, a four-movement suite for small orchestra, appears to have been begun in November 1917. The autograph manuscript of the first movement, ‘Estaminet de Carrefour’, in pencil is dated 3 November 1917 and was sent to Holst for perusal at or around Christmas of that year. Holst conjectured that ‘the other movements were destroyed by a shell during the retreat in March 1918’; he was partially correct. Two of the movements—‘The Wayside Shrine’ and ‘Rumours’—were never found, but a short score of the third movement, ‘Cortège’, survived... (Continues)
Strumentale
Contributed by Dq82 2016/6/20 - 16:22
Video!

The Lads in Their Hundreds

The Lads in Their Hundreds
George Butterworth, who composed the music to A E Housman's poem, was killed in action at the age of 29, on August 5, 1916.
The lads in their hundreds to Ludlow come in for the fair,
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/6/20 - 15:52
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Così sia

Così sia
2016
Così sia

(testo di Cattini C./Vecchi M./Carletti G.- musica di Carletti G./Vecchi M./Cattini C.)

Il testo di "Così sia" lancia un messaggio di speranza e fiducia in un futuro migliore per il mondo in cui viviamo, possibile se uomini e donne saranno capaci di aprire i propri cuori e vincere il meccanismo del dio denaro, dell'economia che detta legge e delle prevaricazioni.
Dimmi che potrò… parlare
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/20 - 09:33

Επιδρομή στην Κρήτη

Anonymous
Επιδρομή στην Κρήτη
Epidromí stin Kríti
[post-1945?]
Tradizionale cretese
Traditional from Crete
Κρητικό παραδοσιακό

La Battaglia di Creta, vale a dire l'invasione aviotrasportata dell'isola da parte delle truppe della Wehrmacht, ebbe inizio il 20 maggio 1941 e si concluse soltanto dieci giorni dopo, il 1° giugno. La cosiddetta “Operazione Mercurio”, che i cretesi chiamarono e chiamano semplicemente Μάχη της Κρήτης, si concluse con l'evacuazione della guarnigione Alleata dall'isola ed ebbe il suo corollario di stragi indiscriminate tra la popolazione civile, che si aggiunse alle vittime dei bombardamenti; ma dire che la resistenza dei Cretesi fu accanita, è dire molto poco. L'invasione di Creta provocò perdite talmente elevate nella Wehrmacht, che fino alla Liberazione (1945) le truppe rimasero utilizzate solo come forze di fanteria ordinaria, mentre sui monti dell'isola proseguiva la resistenza.

Il presente... (Continues)
Από αέρα κάμανε επιδρομή στην Κρήτη
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2016/6/20 - 08:19
Downloadable! Video!

Burn

Burn
(2011)
Album: PL3DGE

Campionamento dei Funkadelics (You and Your Folks, Me and my Folks)

Con Obama e tutta la retorica del presidente nero non è cambiato niente. I poliziotti sparano ancora nei ghetti, le prigioni sono sovraffollate e anche le scuole. I negri vanno in galera, la nuova schiavitu. Killer Mike ha ben presente cos'andrebbe bruciato.
Yeah, yeah, yeah, yeah, yeah, yeah
(Continues)
2016/6/20 - 00:06
Downloadable! Video!

Πέφτει ἡ Μαδρίτη

Πέφτει ἡ Μαδρίτη
Péftei i Madríti
[1978]
Στίχοι: Λευτέρης Παπαδόπουλος
Μουσική: Διασκευή του Νίκου Λαβρανού
από Jeux Interdits του Narciso Yepes (1952)
'Αλμπουμ: Λαϊκά τραγούδια ἄπ' ὅλο τόν κόσμο

Testo greco di Lefteris Papadopoulos
Musica: Elaborazione di Nikos Lavranos
da Giochi Proibiti di Narciso Yepes (1952)
Album: Λαϊκά τραγούδια ἄπ' ὅλο τόν κόσμο
("Canzoni popolari da tutto il mondo")

Nel 1978, il poeta Lefteris Papadopoulos ha già elaborato in lingua greca una serie di dodici canzoni popolari per un album che deve contenere, appunto, “canzoni popolari da tutto il mondo”. Per la musica, si avvale delle rielaborazioni e degli arrangiamenti del musicista Nikos Lavranos; l'album che ne risulta, Λαϊκά τραγούδια ἄπ' ὅλο τόν κόσμο, viene affidato alla voce di Vicky Moscholiou. Si tratta di un album che non ottiene un grande successo di vendite; ma se una sua canzone viene ricordata fino ai giorni... (Continues)
Πέφτ’ἡ Μαδρίτη, παντοῦ φαλαγγίτες
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 2016/6/19 - 18:12
Downloadable! Video!

Robin Hood

Robin Hood
1980
Robin Hood

Imagining a Robin Hood who would channel funds from the bankers to public services, the great Barrington Levy’s silken tones indict a corrupt system. Recorded in 1979, the album Robin Hood sports poverty and justice themes particularly on When Friday Come, a hauntingly beautiful track about workers’ rights and struggling families.
Don’t you remember Robin Hood
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/19 - 16:03
Downloadable! Video!

Dandelions

Dandelions
2016
He wrote this song about Arthur, his mother’s father.
"He joined up as a boy, lying about his age. He was a sort of yellow colour due to the mustard gas. He never talked about the war, except to say, I’ve seen things no man should have to see."

Arthur was not keen on poppies being used to glorify war. A better image for him was the dandelion, its seeds blown away in the wind.
Now Arthur was only a young cub
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/19 - 15:37
Song Itineraries: Poppie: an Antiwar flower?
Downloadable! Video!

Lessons From the Past

Lessons From the Past
2016
Seven Sorrows, Seven Stars

Written by Yves Schelpe,
vocals performed by Mari Kattman,
mixed by Mitia Wexler
mastered by Geert de Wilde.

As the title suggests, the track deals with the history of the human race. In particular our destruction of the world around us, and the repeated mistakes we make. Ranging from the very personal to the global, we all make mistakes, and yet, we rarely seem to be able to take those experiences with us to prevent future failure.

As a student I adored history lessons, due to the fascinating stories. I admit, I had very good history teachers, they knew how to tell a good story and that is essential. Yet I hate to see that history itself is looked upon as a boring subject…

With this song I tried highlighting my interest (passion is too strong of a word) in history and it’s relevance to the world we live in now, and the future world we’re building.... (Continues)
I see the same things happening every day, every night, every time and every hour
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/19 - 15:30
Downloadable! Video!

Il mio popolo si fa

Il mio popolo si fa
2016
Folfiri o Folfox

Il titolo dell'album, che campeggia sulla copertina che raffigura delle orchidee su sfondo nero, fa riferimento ad un protocollo di farmaci chemioterapici (FOLFIRI = FOL – folinic acid (leucovorin); F – fluorouracil (5-FU); IRI – irinotecan (Camptosar); FOLFOX = FOL– Folinic acid (leucovorin); F – Fluorouracil (5-FU); OX – Oxaliplatin (Eloxatin)) per il tumore del colon e dà l'idea di uno dei temi principali del disco, ovvero la reazione alla perdita di molte persone care attorno alla band a causa del tumore.

La canzone porta per titolo "Il mio popolo si fa" e rappresenta la prima vera pubblicazione della band dopo l'abbandono del batterista Giorgio Prette e del chitarrista e tastierista Giorgio Ciccarelli e l'ingresso di Fabio Rondanini e Stefano Pilia.
La rivoluzione
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/19 - 15:11

מײַדאַנעק

מײַדאַנעק
Maydanek

איציק מאַנגער, טונקל־גאָלד, לידער, ייִדיש און דײַטש, צונויפֿגעשטעלט, איבערגעזעצט און מיט אַ נאָכװאָרט פֿאַרצאָרגט פֿון אפֿרת גל־עד, מיט טראַנסקריפּציע, מיט בילדער און מיט צעדע, ייִדישער פֿאַרלאַג אינעמ זורקאַמפּ פֿאַרלאַג

Yitsik Manger, Dunkelgold, lider, yidish un daytsh, tsenoyfgeshtelt, ibergesetst un mit a nokhvort fartsorgt fun Efrat Gal-Ed, mit transkriptsye, mit bilder un mit tsede, Yidisher Farlag inem Zurkamp Farlag

Yitsik Manger, Dunkelgold (“Oro Scuro”), canzoni in yiddish e in tedesco, aggiornate, tradotte e commentate da Efrat Gal-ed, con trascrizione, con immagini e note, edizione Yiddish all'interno della Suhrkamp Verlag

Yitsik Manger, Dunkelgold (“Dark Gold”), songs in Yiddish and German translated and commented by Efrat Gal-Ed, provided with transcription, figures and notes, Yiddish Publishing House within Suhrkamp Verlag

La breve canzone Maydanek si trova... (Continues)
דער אַלטער אליהו־הנבֿיא
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/6/19 - 13:00
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Cathedral

Cathedral
(1977)

Parole e musica di Graham Nash
dall'album CSN

Racconta Graham Nash a proposito della canzone (riprendo questa intervista da 4waysite):

Erano i primi anni '70, ci siamo svegliati alle 6:00 del mattino e siamo partiti su qeusta vecchia Rolls-Royce che avevamo noleggiato per la giornata. Siamo passati da questo spacciatore a Londra e abbiamo preso dell'acido poi siamo andati verso Richmond Park con l'idea di finire a Stonehenge e in questo modo siamo passati da Winchester. Eravamo con Leo Makota (l'ex road manager di CSNY) e un altro amico.

E l'esperienza che ho avuto nella Winchester Cathedral è stata probabilmente il mio viaggio sotto acido migliore che abbia mai avuto - non ne ho fatti così tanti, forse una ventina. Era uno spazio spettacolare, la luce che entrava dalle finestre, i pilastri che diventavano bianco avorio. Stavo camminando lungo la navata, c'erano delle tombe sul... (Continues)
Six o’ clock
(Continues)
2016/6/18 - 22:17
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Osteria all'antico termine

Osteria all'antico termine
2016
Sulla testa dell'elefante

(Gobbo)
Rimane spento il lume a petrolio
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/6/18 - 21:10
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Foresto casa mia

Foresto casa mia
2016
Sulla testa dell'elefante

(Carcano/Gobbo/Marchesini)
Mi no, no vojo eser paron a casa mia
(Continues)
Contributed by Dq82 2016/6/18 - 21:06
Downloadable! Video!

'A gente 'e Bucciano

'A gente 'e Bucciano
[1975]
Parole di Franco Del Prete
Musica di James Senese
Nell’album eponimo del gruppo napoletano
Trascrizione del testo a cura di Giuseppe Tretola, da YouTube

Bucciano è un piccolo Comune nel beneventano...
Ce stà gente 'o nord proveniente 'a Bucciano
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/18 - 20:58
Video!

La musica del vento

La musica del vento
2016
Restiamo Umani
Canto per questa terra stanca
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/18 - 20:26
Video!

Picchi in testa

Picchi in testa
2016
Restiamo Umani

Picchi in testa è più agitata, aperta da tromba e violino, e si scaglia contro il neofascismo leghista che è una gioia.
Ricordo mi dicevi
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/18 - 20:24
Downloadable! Video!

'Ngazzate nire

'Ngazzate nire
[1994]
Con James Senese, Savio Riccardi, Gigi De Rienzo e Agostino Marangolo
La traccia che dà il titolo all’album del 1994
I' nun ce 'a faccio proprio cchiù
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/18 - 20:14
Downloadable! Video!

Dance Me to the End of Love

Dance Me to the End of Love
[1984]
Parole e musica di Leonard Cohen
Nell’album intitolato “Various Positions”

In un’intervista radiofonica tenuta nel 1995 alla stazione canadese CBC, Leonard Cohen chiariva quale fosse stata la genesi e l’ispirazione di questa canzone, qualcosa di più di una bellissima, intensa e dolente canzone d’amore:



"Dance Me To The End Of Love ... it's curious how songs begin because the origin of the song, every song, has a kind of grain or seed that somebody hands you or the world hands you and that's why the process is so mysterious about writing a song. But that came from just hearing or reading or knowing that in the death camps, beside the crematoria, in certain of the death camps, a string quartet was pressed into performance while this horror was going on, those were the people whose fate was this horror also. And they would be playing classical music while their fellow prisoners... (Continues)
Dance me to your beauty with a burning violin
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/17 - 18:57
Downloadable! Video!

Our Captain Cried All Hands

Anonymous
Our Captain Cried All Hands
Dave Swarbrick era già stato dato per morto nel 1999, quando il quotidiano britannico "Daily Telegraph" ne aveva annunciato il decesso per poi smentirsi il giorno seguente.
Questa volta, purtroppo, la notizia della scomparsa del musicista è vera e confermata: la morte è avvenuta venerdì 3 giugno, per ragioni probabilmente connesse all'enfisema di cui Dave Swarbrick soffriva da molti anni.
Nato il 5 aprile del 1941 nei dintorni di Londra, si era poi trasferito con la famiglia nello Yorkshiore del nord, dove aveva imparato a suonare il violino. Aveva iniziato a farlo professionalmente nel 1960 con il Campbell Folk Group, poi collaborando con Martin Carthy per parecchi dischi fra il 1965 e il 1968. Session man molto richiesto - oltre al violino, suonava viola, mandolino, mandola e chitarra - fu chiamato a partecipare alla registrazione di "A sailor's life" per i Fairport Convention nell'album... (Continues)
dq82 2016/6/17 - 17:31
Downloadable! Video!

Polly on the Shore

Polly on the Shore
L’avvertimento espresso nella ballata è quello di stare alla larga dalla guerra e negli anni del folk revival e dell’intervento americano nella guerra del Vietnam questo divenne ovviamente un gettonato brano anti-militarista.

La versione di Martin Carthy come quella di Shirley Collins si rifanno alla versione di George Maynard Copthorne, Sussex.
Nella versione di Trevor Lucas (nell’album Nine dei Fairport convention) il capitano di mare responsabile dell’impressment è invece un corsaro.
La mia recensione in Terre Celtiche
POLLY SULLA SPIAGGIA
(Continues)
Contributed by Cattia Salto 2016/6/17 - 15:03

Tu m’hai promesse quatte muccadora [Canto delle lavandaie del Vomero]

Anonymous
Tu m’hai promesse quatte muccadora [Canto delle lavandaie del Vomero]
Bellissima canzone , mi sono innamorata ! Vorrei scaricarla ma non so come ?
Aleksandra Lazich 2016/6/17 - 12:36

Fernande 2016

Fernande 2016
[Venerdì 17 giugno 2016 / Vendredi 17 juin 2016]
Un petit détournement de Riccardo Scocciante
Una piccola rielaborazione di Riccardo Scocciante
(Si veda Fernande di Tonton Georges)

Dopo un lungo silenzio, ci scrive il nostro famigerato beneamato Riccardo Scocciante: “Miei adorati fanz, poiché -come tutti sanno- il mio quasi omonimo Riccardo Cocciante si fa chiamare in Francia “Richard Cocciante” (pronuncia: koksiànt), ho pensato anch'io, oggi, di trasformarmi in “Richard Scocciante” (pronuncia: skoksiànt) e di proporre alla vs. viscida spettabile attenzione questo piccolo détournement basato sulla celeberrima Fernande, vecchia canzone pagliarda dello zio Georges. Si tratta invero di una rielaborazioncina semplice semplice e facile facile, ma spero comunque efficace. L'ultima strofa deve essere intesa come una interessante variatio da prendere in senso squisitamentre apotropaïco.” Ora,... (Continues)
Une manie de vieux garçon
(Continues)
2016/6/17 - 11:00
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Mio nonno è morto in guerra

Mio nonno è morto in guerra
2012
Mio nonno è morto in guerra
voci, canzoni e memorie della seconda guerra mondiale
uno spettacolo di e con Simone Cristicchi
Mio nonno è morto in guerra, o almeno così mi ha raccontato.
(Continues)
Contributed by dq82 2016/6/17 - 10:55
Downloadable! Video!

Stay Down Here Where You Belong

Stay Down Here Where You Belong
Finnish Translation by Heikki Salojärvi
Suomennos: Heikki Salojärvi


Da/From: Groucho Marx, Groucho ja minä, Suom. Heikki Salojärvi, Love Kirjat, WSOY Helsinki 2009.
Riprodotta dalla pagina di Kaija Olin-Arvola
Reproduced from Kaija Olin-Arvola's webpage
PYSY TÄÄLLÄ ALHAALLA MISSÄ PAIKKASI ON
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2016/6/17 - 09:51
Downloadable! Video!

'O padrone

'O padrone
[1977]

Album : Terra mia
'O padrone nun va' dduje sorde
(Continues)
Contributed by adriana 2016/6/17 - 07:03
Downloadable! Video!

Do They Know It's Christmas?

Do They Know It's Christmas?
I'm not afraid to say that I think Band Aid was diabolical. Or to say that I think Bob Geldof is a nauseating character. Many people find that very unsettling, but I'll say it as loud as anyone wants me to. In the first instance the record itself was absolutely tuneless. One can have great concern for the people of Ethiopia, but it's another thing to inflict daily torture on the people of Great Britain. It was an awful record considering the mass of talent involved. And it wasn't done shyly it was the most self-righteous platform ever in the history of popular music.

*

Non ho paura a dire che penso che la Band Aid è stata diabolica. O di dire che penso che Bob Geldof sia un personaggio nauseante. Molte persone lo ritengono molto inquietante e io lo dirò forte come qualcuno forse si aspetta da me. Il disco era veramente terribile, considerando anche la massa di talenti coinvolti. Uno può... (Continues)
2016/6/16 - 23:45
Video!

World War None!

World War None!
[1979]
Scritta da Gordon Hill Jenkins (1910–1984), celebre compositore e pianista statunitense.
In “The Future (Reflections on the Future in Three Tenses)”, terza parte di “Trilogy: Past Present Future”, raccolta di Frank Sinatra pubblicata nel 1980

Okkei, un personaggio controverso, comunque un grandissimo artista del 900...
E questa sarà anche una canzone retorica - soprattutto per uno che sostenne politicamente gente come Reagan e Nixon - ma è una CCG a tutti gli effetti.
Where I live in the desert
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2016/6/16 - 22:24
Downloadable!

Wie lang es auch noch dauern mag

Wie lang es auch noch dauern mag
VIELÄ KOITTAA SE PÄIVÄ
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/6/16 - 10:38
Downloadable! Video!

Union Maid

Union Maid
Vi confermo che esiste anche la versione degli Stormy Six nell'album "Canti Della Rivoluzione Nel Mondo" del 1975

carla 2016/6/16 - 10:36
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
ITALIANO / ITALIAN 10
La versione di Salvo Lo Galbo interpretata da Margot Galante Garrone
Italian version by Salvo Lo Galbo performed by Margot Galante Garrone
2016


"Tentativo di traduzione rammodernata e (come può) fedele all'originale di Pottier. Di Salvo Lo Galbo."


L'Internazionale
(Continues)
Contributed by Salvo Lo Galbo 2016/6/15 - 21:53

Krieg

Krieg
Version française – GUERRE – Marco Valdo M.I. – 2016
Chanson de langue allemande – Krieg – Josef Luitpold – 1926

Texte de Josef Luitpold (1886-1966), poète et pacifiste autrichien, lié au mouvement ouvrier. Exilé aux USA en 1934.
Musique de Béla Reinitz (1878-1943), compositeur hongrois.
Interprétée par Ernst Busch in « Es kommt der Tag ».
GUERRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2016/6/15 - 20:56
Downloadable! Video!

Sans haine, sans armes, et sans violence

Sans haine, sans armes, et sans violence
[2015]

Album: Rallumeurs d'étoiles
Sans haine, sans arme, sans violence
(Continues)
Contributed by adriana 2016/6/15 - 13:47
Downloadable! Video!

49.3 (Censure Populaire)

49.3 (Censure Populaire)
De et par :
KOTT Maolune / PAREDES Franck / MKZ THE TURFU / Syfrax TAOUFIQ / Amïs OLLIVIER / Margaux CHAILLOUS / LORI / Cécile CARISTAN /Aurélien CAROTENUTO-GAROT / François SCHMITT (Chanteurs d'Actu) / Jean Sitka (Loca Tangata)
49.3 un déni de démocratie
(Continues)
Contributed by adriana 2016/6/15 - 13:18
Downloadable! Video!

An allem sind die Juden schuld

An allem sind die Juden schuld
ON KAIKKI SYYTÄ JUUTALAISTEN
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2016/6/15 - 09:21
Downloadable! Video!

Ce soir nous irons au bal

Ce soir nous irons au bal
Hommage aux victimes du 13 novembre
Ils voudront nous diviser jusqu’au dernier
(Continues)
Contributed by adriana 2016/6/15 - 06:52
Downloadable! Video!

Passer ma vie

Passer ma vie
[2012]

Album : Les Temps Modernes

« Toute mon vie » raconte l'histoire d'un ouvrier réunionnais ayant trimé toute sa vie et trouvant un beau matin son usine fermée. A travers cette histoire particulière, cette chanson est un hommage à la condition ouvrière.
Passer ma vie sur les routes, nomade, tel un vagabond.
(Continues)
Contributed by adriana 2016/6/15 - 06:37
Downloadable! Video!

Citoyen Du Monde

Citoyen Du Monde
[2011]

Album : Citoyen Du Monde
Je n'ai pas d'hymne guerrier pas de patrie pas de président
(Continues)
Contributed by adriana 2016/6/15 - 06:26
Downloadable! Video!

On Lache Rien

On Lache Rien
[2011]

Album : Citoyen Du Monde
Du fond de ma cité HLM
(Continues)
Contributed by adriana 2016/6/15 - 06:13
Downloadable! Video!

Freedom

Freedom
(2016)

feat. Kendrick Lamar
Album: Lemonade
Campionamenti: Let Me Try (Kaleidoscope) e due registrazioni sul campo di Alan Lomax: Collection speech / Unidentified lining hymn e Stewball (1947/48)

"Freedom" è un inno afroamericano, dedicato alle donne nere. Nella canzone Beyoncé fa frequenti riferimenti alla schiavitù e al razzismo. La canzone sostiene il movimento "Black Lives Matter, nato in seguito ai vari assassini di cittadini afroamericani, tra cui Eric Garner a New York, Freddy Gray a Baltimora e Michael Brown nel Missouri.
[Verse 1: Beyoncé]
(Continues)
2016/6/14 - 23:32
Downloadable! Video!

None of Us Are Free

None of Us Are Free
It was first recorded by Ray Charles on his 1993 album My World, but received relatively little attention at that time.
A version was also included by Lynyrd Skynyrd on their 1997 album Twenty.
2016/6/14 - 22:21
Video!

Centro temporaneo permanente

Centro temporaneo permanente
Recorded by Sir Oliver Skardy
CENTRO TEMPORANEO PERMANENENTE
Music by Paolo BALDINI, SKARDY / Lyrics by SKARDY

Questa personale versione di Centro di gravità permanente, cover del famosissimo testo di Franco Battiato, dà a Sir Oliver Skardy la possibilità di esprimere la sua visione su un tema delicato come quello dell’immigrazione, reinterpretando il testo del brano con il suo linguaggio schietto e originale, che l’hanno reso noto al pubblico italiano.

No voio star su un Centro Temporaneo Permanente, par far da prigioniero parchè no go fatto niente: "Un giorno per caso - racconta Skardy - ho cominciato a cantare Centro di gravità permanente sopra una base musicale reggae; da qui, l'idea di esprimere la mia opinione sulla condizione umana a cui tutto il mondo sta assistendo da anni. Migliaia e migliaia di persone scappano da guerre provocate da politiche mirate all'economia finanziaria... (Continues)
Go fatto fora le scarpe e so sbarcà da un gomon
(Continues)
Contributed by Luana Vacchi 2016/6/14 - 18:09
Downloadable! Video!

Seifenlied

Seifenlied
La Chanson du Savon – Marco Valdo M.I. – 2016
Seifenlied – Julian Arendt – 1928

Voici, mon cher Lucien l’âne, une chanson de cabaret qui ridiculise avec beaucoup d’ironie les sociaux-démocrates allemands, dont les candidats, pendant la campagne électorale de 1928, distribuaient aux meetings des savons estampillés « Votez SPD ».

Hola, dit Lucien l’âne, voilà bien une mauvaise idée. Il est vrai que la publicité et la propagande ne font généralement pas preuve d’énormément de subtilité. Mais quand même, c’est fort lourd un pareil symbole. De deux choses l’une en matière interprétation : soit le cadeau de savon pourrait laisser supposer que l’on considère que les électeurs à qui on les distribue sont des gens sales ; soit le SPD se prend lui-même pour une sorte de Monsieur Propre et a comme programme de tout nettoyer.
De mémoire d’âne, cette manie de la propreté est une des bases des partis... (Continues)
LA CHANSON DU SAVON
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2016/6/14 - 16:54




hosted by inventati.org