Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-5-10

Rimuovi tutti i filtri
Video!

The Idiot

The Idiot
[1981]

Album: Northwest Passage
I often take these night shift walks when the foreman's not around
(continua)
inviata da adriana 10/5/2016 - 09:48
Downloadable! Video!

La beata

La beata
[2016]

Album : Musica endemica

Il pezzo è La beata, che significa proprio la ghigliottina. La storia è vera, la gang imperversava a metà Ottocento e fu ghigliottinata nel 1868. Oggi si punta il dito contro nordafricani e zingari, considerati bacini di arruolamento per la bassa manovalanza criminale, ma allora quel ruolo nel Sud della Francia era spesso rivestito dai Piemontesi. Spesso erano ex soldati incapaci di reinserirsi nella società dopo le guerre. Erano dei poco di buono, ma rappresentavano a modo loro la natura posticcia dei confini tra Italia e Francia. Le nostre vallate sono un mondo unico, di qua e di là dallo spartiacque, per lingua, cultura, storia e musica.
Da questa pagina"
Es par ma vesto da festo
(continua)
inviata da adriana 10/5/2016 - 09:36
Video!

Terra 1209

Terra 1209
[2016]

Album : Musica endemica

"Fu l’anno in cui l’Occidente ordì l’unica crociata contro sé stesso anziché rivolta al Medio Oriente. Il Papa e il Re di Francia attaccarono e distrussero gli Albigesi, tutti occitani e catalani, perché non potevano tollerare la loro civiltà illuminata. La società Catara fu un esperimento prerinascimentale formidabile: tolleranza, tradizione poetica dei trovatori, diritto per le donne di prendere la parola in pubblico. Gli Occitani si difesero come poterono da quell’invasione in arrivo da paesi distanti ed estranei, l’Île-de-France e Roma. Fu l’inizio della colonizzazione."
Da questa pagina
Tero, oi maleirouso tero!
(continua)
inviata da adriana 10/5/2016 - 09:15
Downloadable! Video!

Be the Light

Be the Light
[2013]
Taka / Toru / Ryota / Tomoya
Album: Jinsei x Boku =
(人生×僕= Jinsei Kakete Boku wa)
Just the thought of another day
(continua)
inviata da Samantha Carradori 9/5/2016 - 16:46
Downloadable! Video!

Syn marnotrawny

Syn marnotrawny
[1991]
Parole di Jacek Kaczmarski (17 dicembre 1991)
Musica e canto di Przemysław Gintrowski
Al piano Zbigniew Łapiński
Dall'album "Wojna postu z karnawałem" uscito nel 1993. Presente anche sulla cassetta "Wojna postu z karnawałem vol.1" dello stesso anno.
Dal sito kaczmarski.art.pl





Il "Trio" in Syn Marnotrawny: Jacek Kaczmarski alla chitarra, Przemysław Gintrowski al canto e Zbigniew Łapiński al piano


Il brano ispirato da due quadri.
"Venditore ambulante" di Hieronymus Bosch (1494 circa). Conosciuto anche con il titolo "Il figliol prodigo".

"Il ritorno del figliol prodigo" di Rembrandt Harmenszoon van Rijn (1668 circa).
Jestem młody, nie mam nic i mieć nie będę,
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 9/5/2016 - 02:10
Downloadable! Video!

Burn the Witch

Burn the Witch
[2005-16]
Il singolo che apre l’album “A Moon Shaped Pool”, disponibile on line proprio da oggi.

Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:

“La distruzione di una comunità politica, la fine della democrazia è sempre possibile - e oggi come allora gli avversari della democrazia stanno anche dentro di noi, nel perenne conflitto, ch'è a un tempo sociale e psichico, tra bisogno di sicurezza e desiderio di libertà”.

E proprio di questo parla “Burn The Witch”, una canzone di lunga gestazione, data più volte per perduta ed oggi ritrovata, con cui i Radiohead hanno fotografato la deriva... (continua)
Stay in the shadows
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 8/5/2016 - 22:17
Video!

Handsworth Revolution

Handsworth Revolution
(1978)
Title-track del primo album degli Steel Pulse

Questa pietra miliare del reggae-dub inglese attacca l'apartheid sudafricana.

They are my brothers in South Africa / One Black represent all, all over the world / Can't bear it no longer.
I say the people of Handsworth, know that
(continua)
8/5/2016 - 22:09
Video!

George Bush is an Islamic Fundamentalist

George Bush is an Islamic Fundamentalist
(2003)
Parole da antagonise

George Bush è un fondamentalista islamico? Tra tutte le teorie del complotto venute fuori in seguito all'undici settembre, questa è sicuramente la più plausibile...
(This is for all the folk... For all the simple folk... for all the good old down home folk.)
(continua)
8/5/2016 - 20:59
Downloadable! Video!

Mujeres En Pie De Guerra

Mujeres En Pie De Guerra
[2005]

Album : Mujeres en pie de guerra
Mujeres silenciosas,
(continua)
7/5/2016 - 11:44
Downloadable! Video!

El Año Que Mataron A Salvador

El Año Que Mataron A Salvador
[2005]

Album : Mujeres en pie de guerra
El año que mataron a Salvador
(continua)
7/5/2016 - 11:41
Downloadable! Video!

Viva Durruti

Viva Durruti
[2005]

Album : Mujeres en pie de guerra
Un gélido silencio en la diagonal
(continua)
inviata da adriana 7/5/2016 - 11:32
Video!

Por quien merece amor

Por quien merece amor
(1981)

Album: Unicornio (1982)

Dalle note del disco:

La canzone con cui abbiamo voluto cominciare il messaggio di questo disco è stata composta alla fine del 1981, quando il governo degli Stati Uniti cominciò a realizzare minacciose manovre navali intorno a Cuba. Il pretesto di allora era impedire un ipotetico aiuto materiale del nostro popolo alla lotta di liberazione in El Salvador, e in generale alla secolarmente sofferente America Centrale. Nel caso che la nostra solidarietà fosse stata confermata, davvero ci sarebbe bisogno di spiegare il sentimento che la animava?


Si veda anche il blog Significado de las canciones de Silvio
Te molesta mi amor,
(continua)
6/5/2016 - 17:51
Downloadable! Video!

Mein Freund der Afghane

Mein Freund der Afghane
[2013]
Testo e musica: Dominik Plangger
Worte und Musik: Dominik Plangger
Lyrics and Music: Dominik Plangger
Album: Hoffnungsstur

Come si è già detto, Dominik Plangger da un po' vive a Vienna. Su Vienna e sull'Austria tutta vige ancora un po' un certo „romanticismo“: il bel Danubio blu (che, per altro, scorre in un quartiere periferico), il walzer, la principessa Sissi con la faccia di Romy Schneider, le montagne, l'Austria felix, la cultura mitteleuropea, il bravo e giusto Kaiser coi baffoni che -dicono- è rimpianto pure dai friulani e dai triestini... ma forse bisognerebbe un po' ricordare anche che Adolf Hitler era austriaco di nascita, che l'Anschluß al terzo Reich fu accolto in generale benissimo dalla popolazione viennese e del paese intero, che l'ex segretario generale dell'ONU (!), l'austriaco Kurt Waldheim, aveva passatucci nazisti e che certi rigurgiti (chiamiamoli così), negli... (continua)
Mein Freund, der Afghane, hat zwei Kinder und eine Frau
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 6/5/2016 - 09:02
Downloadable! Video!

Красная Армия всех сильней (Белая Армия, Чёрный Барон)

Красная Армия всех сильней (Белая Армия, Чёрный Барон)
Krasnaja Armija vsex silnej (Belaja Armija, Čërnyj Baron)
[1920]
Композитор: Самуил Яковлевич Покрасс
Автор песни: Павел Григорьевич Горинштейн
(Иногда ошибочно приписывают слова песни А. Д'Актилю).

Musica di Samuil Jakovlevič Pokrass
Testo di Paveł Grigoŕevič Gorinštejn
(A volte il testo è attribuito erroneamente a Anatolij Adolfovič D'Aktil)

Music by Samuil Jakovlevič Pokrass
Lyrics by Paveł Grigoŕevič Gorinštejn
(The lyrics are sometimes attributed wrongly to Anatolij Adolfovič D'Aktil)

La canzone fu scritta nel 1920 dal compositore Samuil Jakovlevič Pokrass (1897-1939) e dal poeta Paveł Grigoŕevič Gorinštejn (1895-1961), che pubblicavano le loro opere con gli pseudonimi di “Paveł Grigoŕev” e “Paveł Gorin”. Originariamente la canzone fu scritta per le truppe del distretto di guerra di Kiev. […]

La canzone fu una risposta agli eventi verificatisi durante l'estate del 1920.... (continua)
inviata da [ΔR-PLU] 6/5/2016 - 01:47
Downloadable! Video!

I muri

I muri
[2012]

Cassandra Raffaele riceve il Premio Musica e Cultura 2015 e pubblica il corto musicale “I Muri”, canzone scritta, arrangiata e prodotta tre anni fa dalla stessa cantautrice siciliana, fortemente ispirata dalla vita di Peppino Impastato.

Il video è il frutto dell'incontro e la sinergia tra la cantautrice e i ragazzi di Casa Memoria, che in occasione dell'inaugurazione della sede di Radio 100 Passi, lo scorso 5 gennaio a Cinisi, decidono insieme di realizzare un contenuto video legato al brano.

Patrocinato da Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, per la regia di Annamaria Craparotta, il video è stato girato a Cinisi, tra Casa Memoria e l'ex casa Badalamenti, confiscata alla mafia e attuale sede di Radio 100 Passi, e vede la partecipazione straordinaria di Giovanni Impastato, fratello di Peppino.

Da:Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato

I muri dei pareri contrari
(continua)
inviata da adriana 5/5/2016 - 19:20
Video!

Un homme qui vient

Un homme qui vient
[2016]

Chanson inspirée de "Regarde bien petit" de Jacques Brel
Regarde bien petit regarde bien
(continua)
inviata da adriana 5/5/2016 - 17:01
Downloadable! Video!

Society

Society
Scrivevo nel 2008 dopo aver visto il film:

Fa riflettere la fuga del protagonista di Into the wild da questa folle società. Perché nella foga di scappare sembra voler abbandonare, insieme alla società, anche ogni forma di socialità. Ed è questa stupida testardaggine a condurlo a una fine tragica.

Rimangono le immagini della natura, rimangono i ritratti delle persone incontrate lungo la strada, rimane impressa soprattutto la voce di Eddie Vedder che, come molti avevano già capito, nasconde dietro al ruolo del rocker duro e puro un'anima di cantautore. Il percorso che lo porterà a diventare il nuovo Phil Ochs è già cominciato. E devo dire che non mi dispiace affatto.

La canzone che accompagna la fuga di Christopher McCandless dalla società è stata scritta dal folksinger californiano Jerry Hannan.
SOCIETÀ
(continua)
inviata da Lorenzo 5/5/2016 - 16:56
Video!

Vengo

Vengo
VENGO
(continua)
5/5/2016 - 16:36
Downloadable! Video!

Apua natìa

Apua natìa
Meravigliosa poesia. Vorrei sapere se conoscete un sito o una libreria dove posso comprare la raccolta di poesie intitolate "apua madre" di Ceccardi. Grazie.
5/5/2016 - 15:45
Downloadable! Video!

Finnish Farmers

Finnish Farmers
According to long-time statistics by the Finnish Meteorological Institute, snow cover depth in Finland seldom exceeds four feet. Therefore, I strongly doubt these 15-feet holes drilled in the snow by Soviet parachuters falling from the sky.
Seppo Ilmarinen 5/5/2016 - 13:11
Downloadable! Video!

Dalton Trumbo: Johnny Got His Gun / E Johnny prese il fucile. Page 250 / Pagina 250.

Dalton Trumbo: Johnny Got His Gun / E Johnny prese il fucile. Page 250 / Pagina 250.
Il testo in finlandese

Finnish translation by Seppo Ilmarinen
Suomennos: Seppo Ilmarinen
Ja yhtäkkiä hän sai näyn. Hän näki itsensä uutena Kristuksena, miehenä, joka kantaa sisällään uuden järjestyksen siemeniä. Hän oli taistelukenttien uusi Messias, joka sanoi ihmisille: niin kuin minä olen, olkaa tekin. Sillä hän oli nähnyt tulevaisuuden, maistanut sitä ja eli sitä. Hän oli nähnyt lentokoneiden lentävän taivaalla, nähnyt tulevaisuuden taivaan, joka oli täynnä niitä, mustanaan niistä, ja nyt hän näki kauhun alhaalla maan pinnalla. Hän näki maailman, jossa rakastavaiset oli iäksi erotettu toisistaan ja jossa unelmat ja suunnitelmat eivät milloinkaan toteutuneet. Hän näki kuolleiden isien, rampautuneiden veljien ja mielipuolisina huutavien poikien maailman. Hän näki maailman, jossa kädettömät äidit yrittivät puristaa päättömät lapsensa rinnoilleen ja huutaa ulos tuskansa myrkkykaasu... (continua)
inviata da Seppo Ilmarinen 5/5/2016 - 09:39
Downloadable! Video!

Canción para Milagro Sala

Canción para Milagro Sala
(2016)
Testo di Leo Parigi
Musica di Tavo Suáre
da mensajera

Canzone per Milagro Sala, militante argentina del movimento indigeno Túpac Amaru, prigioniera politica del governo argentino di Mauricio Macri.
Han apresado a Milagro para callar
(continua)
4/5/2016 - 22:37
Downloadable! Video!

Chimes Of Freedom

Chimes Of Freedom
La versione originale avrebbe dovuto essere "Sono venuto qua a suonare Rock'n'Roll per le persone di Berlino Est, nella speranza che un giorno tutti i muri siano abbattuti". Ma dovette cambiarla con "barriere"!

Monia 4/5/2016 - 10:13
Downloadable! Video!

Kurt Vonnegut: Slaughterhouse-Five, or the Children's Crusade: A Duty-Dance With Death

Kurt Vonnegut: Slaughterhouse-Five, or the Children's Crusade: A Duty-Dance With Death
Suomennos Juhani Jaskari 1970
Kaikki tämä on tapahtunut, suurin piirtein. Ainakin sodasta kertovat kohdat ovat kutakuinkin totta. Kaveri jonka minä tunsin ammuttiin tosiaan Dresdenissä siksi että hän oli ottanut teekannun joka ei ollut hänen. Ja toinen tuttu mies uhkasi tosiaan palkata gangsterit sodan jälkeen ampumaan hänen henkilökohtaiset vihamiehensä. Ja niin edespäin. Olen muuttanut kaikki nimet.
(continua)
inviata da Seppo Ilmarinen 4/5/2016 - 09:45
Downloadable! Video!

So Long, Mom (A Song For World War III)

So Long, Mom (A Song For World War III)
ADDIO, MAMMA (UNA CANZONE PER LA TERZA GUERRA MONDIALE)
(continua)
inviata da Alessio Aletta 4/5/2016 - 01:52

Ballad Of The Green Berets (A Parody)

anonimo
Ballad Of The Green Berets (A Parody)
Ovviamente non si tratta qui di una canzone completa ma di una strofa parodiata della famosa militarista e patriottarda "Ballad of the Green Berets", composta nel 1966 da un sergente maggiore dei Marines di nome Barry Sadler...

Direi che l'inserimento di questo frammento lascia un po' il tempo che trova, anche perchè non fu nemmeno messo a confronto con l'originale... Un copia incolla di poco conto.

Aggiungo che in "Warrior Ways: Explorations in Modern Military Folklore", a cura di Eric A. Eliason e Tad Tuleja (una ricerca del 2012, di alcuni anni successiva all'inserimento del nostro frammento) la paternità della parodia è attribuita ad un capitano di nome Hershel Gobler, e c'è anche una seconda strofa che, se avete voglia, vi andate a vedere direttamente alla fonte citata...
B.B. 3/5/2016 - 21:55
Le “paginone alla GPT” tornano con la Sinfonia operaia (Εργατική συμφωνία) di Dimos Moutsis e Giorgos Skourtis. La storia di uno sciopero di lavoratori e immigrati in Belgio, scritta nel 1976 subito dopo la fine della dittatura greca. La “sinfonia” è stata tradotta integralmente dal greco: scritta “appena ieri”, è un preciso promemoria per l'oggi.
Riccardo Venturi 3/5/2016 - 21:48
Downloadable! Video!

Leaving Jesusland

Leaving Jesusland
Album: Wolves in Wolves' Clothing (2006)
We call the heartland not very smartland, IQ's are very low but threat levels are high
(continua)
inviata da Luca 'The River' 3/5/2016 - 21:19
Downloadable! Video!

Charlie Chaplin: The final speech from "The Great Dictator" / Il discorso finale da "Il Grande Dittatore"

Charlie Chaplin: The final speech from
Il testo in finlandese
Suomenkielinen teksti / Finnish text
Traduzione / Suomennos / Translation: Seppo Ilmarinen
Olen pahoillani, mutta en halua olla keisari, se ei ole minun alaani. En halua olla kenenkään hallitsija enkä valloittaja. Jos mahdollista, haluaisin auttaa kaikkia - juutalaisia, ei-juutalaisia, mustia ja valkoisia. Me kaikki haluamme auttaa toisiamme, sillä ihmiset ovat sellaisia. Me haluamme elää toistemme onnesta, emme toistemme kurjuudesta. Me emme halua vihata ja halveksia toisiamme. Tässä maailmassa on tilaa kaikille, ja äiti maa on kyllin rikas elättäkseen meistä jokaisen.
(continua)
inviata da Seppo Ilmarinen 3/5/2016 - 10:13
Downloadable! Video!

Krzyk

Krzyk
[1978]
Słowa i muzyka: Jacek Kaczmarski
Parole e musica di Jacek Kaczmarski
Album: Krzyk [1981]
Fortepian / Pianoforte: Zbigniew Łapiński


Krzyk to program złożony z piosenek napisanych w latach 1974–80, mający charakter diagnozy człowieka w sytuacji bez wyjścia, ubezwłasnowolnionego historią i polityką, a także jego słabościami; bronią pozostaje tylko ironia albo krzyk rozpaczy.

Krzyk è un programma composito di canzoni scritte negli anni 1974-80, il cui carattere è una diagnosi dell'uomo in una situazione senza uscita, resa impossibile dalla storia e dalla politica, ed anche dalle sue debolezze: unica arma è l'ironia, o un grido di disperazione.

Jacek Kaczmarski


Questa canzone, che Krzysiek Wrona si canticchiava (o fischiettava) da qualche giorno circa un anno fa, fa parte non solo di un album pubblicato tre anni dopo che era stata scritta (la canzone è del 1978, l'album -anch'esso... (continua)
wg. obrazu E. Muncha
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 3/5/2016 - 02:03
Downloadable! Video!

Get Up, Stand Up

Get Up, Stand Up
Un'improvvisazione fra amici che inaspettatamente sfocia nel Get up, Stand up :)

NIE PRA (non lavor)!

Ewa Grzeszczuk con Grzech Dąbrowski in Quinto incontro con Dr Grzechu
21 aprile 2016

Un abbraccio a tutti

https://www.youtube.com/watch?v=3bnKrmaUuSw
Krzy Ra 2/5/2016 - 23:33
Downloadable! Video!

Freedom of Speech

Freedom of Speech
(2014)
(feat. Denham Smith)

Album: The Rush
[INTRO]
(continua)
2/5/2016 - 20:35
Downloadable! Video!

Benedetta la Sicilia

Benedetta la Sicilia
2016

Fausto ha dedicato una canzone alla Sicilia e a Lampesusa in occasione della sua partecipazione al concerto del 1° maggio a Roma in diretta televisiva. La motivazione nasce dal fatto che tutti si lamentano per gli immigrati, persino Austria e paesi nordici. Tutti tranne la Sicilia, che è la prima meta di chi scappa dalle proprie terre, dalla povertà e dalla guerra. Questa estrema dignità ha spinto Fausto a raccontarne la storia attraverso persone che hanno resa orgogliosa la Sicilia, figli e non che l'hanno difesa con coraggio o celebrata con l'arte e la musica.
Benedetta la Sicilia
(continua)
inviata da dq82 2/5/2016 - 02:32
Downloadable! Video!

Totentanz 1916

Totentanz 1916
Suomennos Seppo Ilmarinen
KUOLEMANTANSSI 1916
(continua)
inviata da Seppo Ilmarinen 1/5/2016 - 23:51
Downloadable! Video!

Źródło

Źródło
[1978]
Parole e musica di Jacek Kaczmarski
Dal sito http://www.kaczmarski.art.pl/tworczosc...
Płynie rzeka wąwozem jak dnem koleiny, która sama siebie żłobiła,
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 1/5/2016 - 22:05
Downloadable! Video!

Mury

Mury
Habakuk plays Mury (Get Up, Stand Up version)

Krzysiek 1/5/2016 - 21:40
Video!

Il reumatismo del tenente

Il reumatismo del tenente
Chanson italienne – Il reumatismo del tenente – Wu Ming Contingent – 2016
Texte de Daniele Bernardi, musique de Wu Ming Contingent

Les mots sont tirés des mémoires de Gino Frontali, Le premier été de guerre, publié par les éditions Il Mulino en 1998 et désormais hors catalogue.
Gino Frontali était né à Alessandria en Égypte en 1889. Passé sa licence en médicinier à l’Université de Bologne, il participa à la Première Guerre Mondiale en prêtant service en première ligne, comme sous-lieutenant médecin du 70ᵉ régiment d’Infanterie, brigade « Ancone ».
En 1916, il synthétisa son expérience dans un manuel pratique fort apprécié, « Le médecin de bataillon ». Après la guerre, il se spécialisa en pédiatrie et devînt un savant de renommée internationale. Il mourut à Rome en 1963.
De son journal, n’émerge pas de critique ouverte contre la guerre, mais plusieurs fois, il se montre ébahi des abus de... (continua)
LE RHUMATISME DU LIEUTENANT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 1/5/2016 - 21:12
Downloadable! Video!

Con chi fugge

Con chi fugge
[2016]
Singolo tratto dall'album "8000 Km"

"Con chi fugge' affronta un tema centrale del nostro tempo, la migrazione, riprendendo l'affermazione di Herta Müller (Nobel 2009 per la letteratura) 'Io sto con chi fugge'. "Un manifesto di sostegno - spiega lo stesso gruppo - al dramma di un mondo che fugge semplicemente per cercare di sopravvivere. Nel video abbiamo cercato di trattare il tema con rabbia e con allegria per gridare il diritto alla speranza in un mondo migliore". Ne sono protagonisti gli ospiti i componenti del Coro Moro, otto giovani rifugiati che vivono nelle valli di Lanzo e cantano in piemontese.
Da questa pagina"
Chi scappa perché c’è una guerra
(continua)
inviata da adriana & dq82 1/5/2016 - 17:27
Downloadable! Video!

Vernichtungsbefehl

Vernichtungsbefehl
Riccardo, cazzarola, non ti ho mai ringraziato per aver dato un senso compiuto e comprensibile a questa difficile pagina...
Grazie!
Un abbraccio
B.B. 1/5/2016 - 15:13
Downloadable! Video!

Su fratelli pugnamo da forti

anonimo
Su fratelli pugnamo da forti
Ciao, conoscevo una versione più veloce di questa canzone. Ma non riesco a trovarla, qualcuno può aiutarmi?
alessandapepe40134@gmail.com 1/5/2016 - 10:05
Downloadable! Video!

Ni Dieu ni Maître

Ni Dieu ni Maître
Interpretazione di Peppe Voltarelli
“Storie e amori di anarchie”
Teatro del Casinò di Sanremo
parole e musica Léo Ferré
traduzione in italiano Enrico Medail

adriana 1/5/2016 - 09:00
Downloadable! Video!

Yo pisaré las calles nuevamente

Yo pisaré las calles nuevamente
La prima occasione per Pablo Milanes di esibirsi all'estero arrivò nel settembre 1972 quando fu invitato insieme a Silvio Rodríguez e Noel Nicola al IV Festival de la Canción Comprometida di Valparaiso in Cile. Il 4 settembre per l'anniversario dell'elezione di Allende furono invitati a cantare sul palco. I ricordi dell'esperienza in Cile così profonda e toccante acquistarono una dimensione drammatica quando l'anno dopo il governo socialista cileno fu rovesciato dal golpe del generale Pinochet e il presidente trovò la morte nell'attacco alla Moneda.

Lo shock seguito a questi eventi emerge in due canzoni di Pablo: Yo pisaré las calles nuevamente e A Salvador Allende en su combate por la vida.
30/4/2016 - 23:14
Video!

Mi verso es como un puñal

Mi verso es como un puñal
Versi di José Martí da "Versos sencillos"
Musica di Pablo Milanés
dal disco "Versos de José Martí" (1974)

La seconda e la quarta quartina sono famose per essere la base della famosissima e bellissima Guantanamera.
Mi verso es como un puñal
(continua)
30/4/2016 - 22:44
Downloadable! Video!

Guantanamera

Guantanamera
Rispetto alla versione standard usa due strofe diverse (la seconda e la quarta) sempre tratte dai "Versos sencillos" di José Martí. Come sempre omettiamo la ripetizione dei primi due versi di ogni quartina.
GUANTANAMERA
(continua)
30/4/2016 - 22:24
Downloadable! Video!

Army Ants

Army Ants
[2006]
Scritta da Tom Waits con la moglie Kathleen Brennan
In “Bastards”, ultima delle tre parti che compongono l’album intitolato “Orphans”

Inquietante lezione di entomologia del prof. Tom Waits... Non ci sono qui farfalline e luccioline ma alcuni orridi e schifosi insetti che ne fanno di ogni...

E senz’altro il più terribile è l’army ant, la formica legionario, già cattivissima se presa da sola, mortale quando insieme alle sue simili, nella fase migratoria, formano colonie di 300-700.000 esemplari: leggo su it.wikipedia che possono arrivare ad uccidere più di 90.000 artropodi in un solo giorno ed a consumare circa 40 grammi di cibo ciascuna!

La formica legionario assomiglia, per organizzazione e devastante voracità, ad un’altra specie animale, che però non fa parte della classe Insecta ma di quella Mammalia: trattasi del più pericoloso e letale fra gli esserei viventi, il cosiddetto army human...
The whirligig beetles are wary and fast
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 30/4/2016 - 18:44
Downloadable! Video!

On vaut mieux que ça!

On vaut mieux que ça!
La réforme du Code du Travail? on vaut mieux que ça!
(continua)
inviata da adriana 30/4/2016 - 16:59
Downloadable! Video!

4 Degrees

4 Degrees
(2016)
Album: HOPELESSNESS

Il primo singolo estratto dall'album, parla di riscaldamento climatico. Provocatoriamente Anohni parla dalla prospettiva dell'establishment ("che vuoi che sia, un aumento di 4 gradi centigradi?") che sta portando il nostro pianeta e l'intera umanità all'autodistruzione.


In solidarity with the climate conference in Paris,
giving myself a good hard look,
not my aspirations but my behaviors,
revealing my insidious complicity.
It’s a whole new world.
Let’s be brave and tell the truth as much as we can.
Anohni x
It's only 4 degrees, it's only 4 degrees
(continua)
30/4/2016 - 16:20
Downloadable! Video!

Crisis

Crisis
(2016)
Album: HOPELESSNESS

In Crisis dice di sentirti personalmente responsabile per la politica estera degli Usa. Cosa cambierebbe lei?
“Non sono un politico, ma uno dei temi dell’album è quello strano senso di complicità… Siamo così abituati a sentirci parte del problema che ormai lo diamo per scontato, e questo diventa un alibi per non combattere più. Sono una cittadina americana e in quanto tale pago le tasse e quei soldi sono spesi anche per azioni che non condivido. Dal punto di vista economico sono parte della macchina. Donald Trump va in tv a dire che la guerra in Iraq è stata un errore. Ma come puoi definire “errore” l’uccisione di mezzo milione di persone?”.

Pensa mai di andarsene dagli Stati Uniti?
“Non farebbe molta differenza. Non sono problemi nazionali, ma globali. Quando uso la parola “America” ormai lo faccio quasi come fosse una metafora per indicare una cultura virulenta... (continua)
Crisis
(continua)
30/4/2016 - 13:28
Percorsi: Guantanamo Bay




hosted by inventati.org