Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-3-22

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Vuelvo al Sur

Versione catalana di Joan Isaac che la interpreta con Joan Manuel Serrat nel suo disco Joies italianes i altres meravelles
Vuelvo al Sur
TORNO AL SUD
(continua)
22/3/2016 - 23:44
Downloadable! Video!

Veteran's Day Poppy

Veteran's Day Poppy
IL PAPAVERO DEL GIORNO DEI VETERANI
(continua)
inviata da Simone Perna 22/3/2016 - 21:43
Downloadable! Video!

Indifferenti mai

Indifferenti mai
La Poesia di Rodari
L’anno nuovo
(continua)
inviata da dq82 22/3/2016 - 18:13
Downloadable! Video!

Desterrando a los oscurantistas

Desterrando a los oscurantistas
22 marzo 2016
ESILIARE GLI OSCURANTISTI
(continua)
22/3/2016 - 17:09
Downloadable! Video!

Naja de merda

Naja de merda
Uno dei tanti musicisti che sono passati di qui e hanno contribuito al nostro sito... oggi ci ha lasciati


Addio Perciballi il "teppista" rock. "Con lui Roma scoprì il punk"
Intorno al cantante dei Bloody Riot le voci estreme della musica ribelle
di MARCO MATHIEU

Un colpo al cuore. Un pugno allo stomaco. Il punk, insomma. E la morte di Roberto Perciballi, anni 52, cantante dei Bloody Riot e molte altre cose ancora. 
Domenica scorsa, nell’anno in cui da Londra al resto del mondo si celebra il quarantennale di Anarchy in the Uk dei Sex Pistols. Per un infarto, come fosse un segno: a 50 anni si fermò così pure il cuore di Joe Strummer (era il 2002) che con i Clash cantava White Riot nel 1977, mentre quattro anni dopo Roberto diventava “il punk a Roma” con i suoi Bloody Riot. Provocatori fin dalla sigla del nome che in quegli anni faceva paura. Nei testi e sul palco: contro tutto e tutti,... (continua)
dq82 22/3/2016 - 17:04
Downloadable! Video!

Cupe Vampe

Cupe Vampe
Ferretti e sempre stato cattolico, molto semplicemente da una dozzina d anni si e spostato da un cattolicesimo progressista a uno piu legato al conservatorismo e alla tradizione.Per quanto riguarda la politica in alcune zone del Nord(Veneto,Lombardia e sopratutto Emilia Romagna da una ventina d anni c'e' stato un'travaso'di voti dal Pci al centrodestra,specie la Lega.Ferretti e un libero pensatore e ha il diritto di fare come crede...
Leon 22/3/2016 - 16:54
Downloadable! Video!

Cambalache

Cambalache
Leggo quanto segue sul sito Bossa Nova Clube, nell’articolo Carlos Gardel. El mito del tango:

”... Carlos Gardel nunca cantó la canción Cambalache, por estar cronológicamente terminada, sólo unos meses después de su trágico accidente (24 junio 1935)....”

Il paio di video presenti su YouTube in cui si associano Gardel e Cambalache non riportano in realtà versioni di Gardel.

Nella ricca pagina su es.wikipedia dedicata a “Cambalache” non c’è alcun cenno a Gardel.

Credo che il brano vada assegnato al suo autore, Enrique Santos Discépolo, che lo scrisse per il film “El Alma Del Bandoneón” del 1935, nella quale era interpretato da Ernesto Famá con l’orchestra di Francisco Lomuto.

“Cambalache” racconta in particolare della cosiddetta “Década Infame”, il periodo dittatoriale iniziato nel 1930 con il golpe contro il presidente legittimo Hipólito Yrigoyen e (non) finito nel 1943. Ho scritto non... (continua)
Bernart Bartleby 22/3/2016 - 11:47
Video!

Señor Bacardi

Señor Bacardi
Tra un paio di settimane seguo le orme di Obama e me ne vado a Cuba anch'io... Arrivo pure dopo i Rolling Stones... ma spero di trovare il sole :)
Raccomando preventivamente agli amministratori di cliccare su "Scarica immagini" nei contributi di B.B. in mia assenza perché anche se Google dice di essere pronto l'internet a Cuba ancora quasi non c'è :)
Il Webmastro 21/3/2016 - 22:22
Video!

Disoccupato rappo

Disoccupato rappo
Bravi i Truzzi, me li ricordo in un concerto estivo lungo Po, tanti anni fa, sempre rock come pochi... I loro versi che ancora oggi mi fanno venire i brividi sono quelli finali di "Ti ho visto in piazza", negli album del 1984 e del 1989:

“E questa è una canzone senza finale, come senza fine è il nostro sbatterci, il nostro vivere, il nostro amare.
Vivere come un vortice di lavandino, come la fiamma di un cerino, che si consuma e a poco a poco poi scompare.
Vivere come in un nido di serpenti, con le unghie e con i denti, aggrapparsi alla vita, aggrapparsi per non farla più scappare, per non farla più scappare.”
Bernart Bartleby 21/3/2016 - 22:10
Video!

La balsa

La balsa
Prego, Bernardito. Sai che quando vedo in giro León Gieco & co., io pianto tutto quel che sto facendo e mi metto a pigia' sui tasti, persino per scovare foto di vecchi amplificatori valvolari impolverati... Certo che questa canzone sembra davvero anticipare il destino di tutta la vita del Tanguito, è impressionante. Composta nel cesso...viene a mente il "gentile compromesso" del Giromini & co., che per poco non toccava assai gentilmente a me (quello di morire dentro al cesso, quando mi colse una certa cosetta il 21 settembre dell'Undici, così facevo pure io la "Perla del Once"). Salud!
Riccardo Venturi 21/3/2016 - 21:29




hosted by inventati.org