Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2016-10-13

Rimuovi tutti i filtri

Nati noi siam nell'umida tana

Nati noi siam nell'umida tana
Il titolo originale dovrebbe essere "Cantata operaia"
Risale alla prima decade del 900.
Raccolta da Jona e Liberovici nel 1960 a Torino dall'autore Sacrovir Carlo Gagne, maestro dei cori legati ai circoli e alle associazioni operaie del periodo pre fascista (Il Deposito)

Testo tratto dal volume di Jona, Liberovici, Castelli, Lovatto intitolato "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi" (Donzelli 2008)
Bernart Bartleby 13/10/2016 - 21:28
Downloadable! Video!

If You Miss Me At The Back Of The Bus

If You Miss Me At The Back Of The Bus
A proposito di risistemazione delle attribuzioni...
Questa pagina è qualche anno che aspetta...
Nessuna fretta, percaritàdiddio, maperò...
Bernart Bartleby 13/10/2016 - 19:08
Downloadable! Video!

El Ejército del Ebro

anonimo
El Ejército del Ebro
Testo finlandese / Finnish lyrics / Paroles finnoises / Suomenkieliset sanat: Antero Byman
RUMBALA
(continua)
inviata da Juha Rämö 13/10/2016 - 13:18
Downloadable! Video!

Sette anni fa

Sette anni fa
Anche per questa canzone la fonte originaria è "Canzoni italiane di protesta 1794 - 1974" di Giuseppe Vettori, come giustamente ricordato su Il Deposito, il primo dei siti gemellati con le CCG/AWS.
Bernart Bartleby 13/10/2016 - 08:16

Elegia giudeo-italiana [La ienti de Sïòn]

anonimo
Elegia giudeo-italiana [La ienti de Sïòn]
Per la bibliografia:
Domenica Minniti Gonias, La ienti de Sïòn. Un’ Elegia del XIII secolo in dialetto giudeo-italiano. Citta' del Sole, Reggio Calabria 2010.

Grazie
dmg 13/10/2016 - 08:11
Downloadable! Video!

Into The Fire

Into The Fire
Tutto The Rising si riferisce alla guerra, ad una guerra moderna che prende nome di terrorismo.

In questa canzone, in pieno stile Springsteen, è lanciata raccontata una storia e lanciato un messaggio non leggero: la storia di tutti quei soccorritori che, sapendo di avere pochissime chances, hanno comunque tentato di salvare più civili possibili in un disastro che contò più vittime di Pearl Harbor. Il messaggio, invece, è più sottile: "may your strenght give us strenght" perchè forza ci volle a vedere quell'episodio e rimanere a casa senza fare nulla ( da notare che il boss allude a tutti quelli che si mobilitarono, ex marines per esempio, ed andarono sul posto ), ma soprattutto " love and duty call you someplace higher ", perchè \ quello \ era il loro posto, ad aiutare, ad amare, a far sentir meno solo tutti coloro che furono colpiti.

Credo che il significato sia questo: essere vicini... (continua)
Ronnie 13/10/2016 - 00:54

Rime dell'Alto Lazio

Rime dell'Alto Lazio
In effetti, come ritiene Loris Zuttion sul suo blog Gocce di Note, sembra che nè la canzone in questione nè lo spettacolo della Marini da cui è tratta siano mai stati incisi.

Il testo però potrebbe essere stato ripreso dall'importante lavoro di Giovanni Vettori "Canzoni italiane di protesta, 1794-1974", così come altre canzoni da "L'aria concessa è poca", alcune già presenti sulle CCG.

Mi riservo di verificare, perchè quella copertina me la ricordo bene, e forse il libro lo trovo da mia madre...
Bernart Bartleby 12/10/2016 - 16:33
Downloadable! Video!

I Shot the Sheriff

I Shot the Sheriff
Testo finlandese / Finnish lyrics / Paroles finnoises / Suomenkieliset sanat: Jussi Tuominen

Audio link to the song performed by Kirka:
TAAS NOUSEN JUNAAN
(continua)
inviata da Juha Rämö 12/10/2016 - 13:34
Downloadable! Video!

Die Ballade vom Wasserrad

Traduzione italiana di Giuseppina Panzieri Saija trovata qui. Credo sia tratta dall'edizione Einaudi di “Teste tonde e teste a punta”.
Die Ballade vom Wasserrad
La versione italiana della canzone è stata interpretata da Adriana Martino (cantante di formazione classica, sorella maggiore della più nota Miranda) e anche da Raffaella De Vita (con il titolo “Ballata Della Grande Ruota”).
LA CANZONE DELLA RUOTA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 11/10/2016 - 21:17
Downloadable! Video!

The Dolphins

The Dolphins
Su Fred Neil e la sua storia, giusto sul numero di ottobre 2016 di Blow Up c'è un meraviglioso, lungo articolo del grande Riccardo Bertoncelli, Vi consiglio di leggerlo.
Flavio Poltronieri 11/10/2016 - 20:49
Downloadable! Video!

Requiem

Requiem



Dall'album in italiano La musica mi prende come l'amore , pubblicato nel 1977.

REQUIEM
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 11/10/2016 - 03:09
Video!

Γράμμα στόν Ζολιό Κιουρί

Γράμμα στόν Ζολιό Κιουρί
Eh, guarda, invece non è prescinto affatto, specialmente da te devo dirti. Il fatto è che, con a disposizione la traduzione di Crocetti e Makris, mi sono onestamente accorto di aver preso seriamente due o tre pittoresche cantonate (ad esempio, ho fatto diventare "sopracciglia ricurve" la croce uncinata, e "spiagge" degli orti...), e qua e là ne ho anche approfittato per migliorare la mia traduzione in alcuni punti. Inoltre mi erano rimasti due versi nella tastiera, quasi un classico quando si ha a che fare con testi così lunghi. Considerando anche il fatto che un paio di cantonate le avevano prese anche Crocetti e Makris (tipo la Gioia Aptera diventata Gioia Alata, o i "peperoni" che crescono per la strada a Ai-Stratis, al posto degli alberi del pepe rosa che non erano invece sfuggiti a Filippo Maria Pontani traducendo da Seferis), speriamo così di avere una traduzione almeno decente. Un'altra... (continua)
Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 10/10/2016 - 14:01




hosted by inventati.org