Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2013-5-20

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

El clamor de los humildes

El clamor de los humildes
Credo che non sia la Portocarrero l’autrice di questa canzone ma Jorge Noriega Cardoso, poeta, compositore, cantante e - soprattutto - attivista per i diritti umani del distretto di Santa, Perù.

Jorge Noriega Cardoso è il padre di uno dei nove ragazzi che il 2 maggio 1992 furono sequestrati e poi uccisi da uno squadrone della morte anticomunista chiamato “Grupo Colina”, responsabile di parecchi altri eccidi, come quello di La Cantuta e di Barrios Altos. Ispiratori del gruppo paramilitare furono l’ex presidente peruviano Alberto Fujimori e Vladimiro Montesinos, il suo potente consigliere e braccio destro. Il gruppo era comandato da Santiago Martín Rivas, maggiore dell’esercito.

Per quei crimini oggi Fujimori, Montesinos e Rivas sono in galera nella prigione del Callao, la stessa dove è recluso il capo di Sendero Luminoso Abimael Guzmán, il “Presidente Gonzalo”...
Tutti quanti probabilmente non ne usciranno più...
¿Cual será el porvenir de nuestros hijos
(continua)
inviata da Bernart 18/5/2013 - 23:09
Downloadable! Video!

El hombre

El hombre
Parole e musica di Justo Pastor Chirinos Alarcon, uno dei membri fondatori del gruppo folklorico “Los Galanes de Chuquibamba” (capitale dell’omonimo distretto nel sud del Perù)

Ignoro quando sia stato composto questo huayno (genere musicale andino, termine la cui etimologia deriva dal quechua “huayñunakunay”, ossia ballare tenendosi per mano), però si trova nel disco “En Vivo, Teatro Municipal Lima, 1987, Vol. 1”
Yo no quiero ser el hombre
(continua)
inviata da Bernart 18/5/2013 - 22:03
Downloadable! Video!

Mamacha de las Mercedes

Mamacha de las Mercedes
Ignoro quando sia stato composto questo huayno (genere musicale andino, termine la cui etimologia deriva dal quechua “huayñunakunay”, ossia ballare tenendosi per mano), però si trova nel disco “En Vivo, Teatro Municipal Lima, 1987, Vol. 1”

Mamacha è un “neologismo” della lingua quechua creato quando, dopo la Conquista e l’imposizione della fede cattolica, il sincretismo indigeno fuse il culto per la Pachamama, la Madre Terra, con quello della Vergine Maria. “Mamacha de las Mercedes” potrebbe quindi tradursi, credo, “Maria Signora della Terra e Madre di Misericordia”.

La canzone fa sicuramente riferimento ai massacri che hanno funestato il Perù per tutti gli anni 80, quando il gruppo guerrigliero d’ispirazione maoista Sendero Luminoso, radicato soprattutto nel distretto di Ayacucho, si scontrò ferocemente con le forze armate peruviane. Ad essere presi in mezzo, dalla violenza settaria dei... (continua)
Penas que arrastran mi alma me están matando,
(continua)
inviata da Bernart 18/5/2013 - 21:47
Downloadable! Video!

Silencio para ser cantado (La camisa)

Silencio para ser cantado (La camisa)
Dedicata al poeta guerrigliero Javier Heraud
Quién recogió mi camisa del agua
(continua)
inviata da Maria Cristina Costantini 18/5/2013 - 18:18
Downloadable! Video!

El bosque armado (La Canoa)

El  bosque armado (La Canoa)
Canzone dedicata al poeta e guerrigliero Javier Heraud.
Una canoa en Puerto Maldonado
(continua)
inviata da Maria Cristina Costantini 18/5/2013 - 17:30
Downloadable! Video!

María Landó

María Landó
Versi del poeta peruviano César Calvo (1940-2000).
Musica di Chabuca Granda.
Dal disco “Tarimba negra”, con Don Félix Casaverde Caitro Soto e Ricardo Miralles, pubblicato nel 1978.
Testo trovato su Cancioneros.com
Nel repertorio di molte altre grandi interpreti, da Mercedes Sosa a Susana Baca.
Il “Landó” è un genere musicale ed una danza afro-peruviana (si veda anche Samba landó degli Inti-Illimani).
La madrugada estalla como una estatua
(continua)
inviata da Bernart 18/5/2013 - 17:18
Downloadable! Video!

El fusil del poeta es una rosa

El fusil del poeta es una rosa
Canzone dedicata al poeta e guerrigliero Javier Heraud . Incisa probabilmente nel 1968. Dall'album "Chabuca inédita"
Mientras jugó la guerra de los niños
(continua)
inviata da Maria Cristina Costantini 18/5/2013 - 16:57
Video!

Puzzo di fame

Puzzo di fame
[2013]
Parole e musica di Evasio Muraro
Dall’album “Scontro tempo”

La puzza della fame (qualche volta della morte) che avvolge, circonda, impregna i tanti che oggi sono alla disperata ricerca di un lavoro che non c’è...
Puzzo di fame, puzzo di fame
(continua)
inviata da Bernart 18/5/2013 - 16:04
Downloadable! Video!

La légende de la nonne

La légende de la nonne
[1956]
Testo: Poesia di Victor Hugo
Paroles: Poème de Victor Hugo
Album: Je me suis fait tout petit

La Légende de la Nonne
Chanson française – Georges Brassens – 1956

Donc, voilà, j'avais promis à Ventu, Bernart et aux autres amis de leur offrir – en extra ou pas, cette Légende de la Nonne... Je disais ainsi  (j'en profite pour corriger mes petites fautes de frappe...):

Quelle magnifique traduction de notre ami Ventu !
Que nous aurait-il fallu de plus ?
Il y a ajouté un commentaire de haute volée
Comment dire notre joie inégalée
Je m'en vais lui tresser des lauriers
Car un âne ne pourrait l'embrasser
Et lui offrir en premier à lui
Puis à Bernart et à tous les amis
La Légende de la Nonne
Et cette vengeanc divine qui tonne
Que Tonton Georges, le bon homme
Reprit du Père Hugo, en somme.

Cordial

Lucien Lane

La voici donc, cette chanson qui – une fois qu'on l'a entendue,... (continua)
Venez, vous dont l'œil étincelle
(continua)
inviata da Lucien Lane 18/5/2013 - 14:58
Downloadable! Video!

Toujours rebelles, toujours debout

Toujours rebelles, toujours debout
Chanson écrite pour la libération des militants d’Action directe emprisonnés dans les prisons françaises depuis un quart de siècle !
Depuis qu’ils vous ont mis dedans
(continua)
inviata da adriana 18/5/2013 - 14:17
Downloadable!

The Good, The Bad and The Weapon Industry

The Good, The Bad and The Weapon Industry
[2012]
Album: Craving For Change

The Good, the Bad and... the Ugly ?
Yeah, the greed for oil and the Weapon Industry !
So it's on again… -The Good's fighting the Bad, another war for peace.
(continua)
inviata da giorgio 18/5/2013 - 13:55
Downloadable! Video!

Dégage ! Dégage ! Dégage !

Dégage ! Dégage ! Dégage !
[2013]

Album : Notre longue marche

NOTRE LONGUE MARCHE comporte également « Dégage ! Dégage ! Dégage ! », une chanson créée et autoproduite par Dominique Grange juste avant les élections présidentielles françaises de 2012. Une chanson qui verra sans doute de nouvelles adaptations dans le futur.
Da:Juste une trace
Il pleut, Il pleut, Il pleut, rentre tes noirs moutons
(continua)
inviata da adriana 18/5/2013 - 13:33
Downloadable! Video!

Come sarà?

Come sarà?
Tra terra e mare del 2006
Come sarà la Terra che ci nutre e cresce
(continua)
inviata da DoNQuijote82 18/5/2013 - 12:33
Downloadable! Video!

Rock'n'Raï

Rock'n'Raï
2012
Cuori e confini

feat. nandu Popu dei Sud Sound System

"La musica sta cambiando
per un Mediterraneo di Pace e fratellanza"
Rock'n'Raï, life e musique
(continua)
inviata da DoNQuijote82 18/5/2013 - 12:24
Downloadable! Video!

Lavoro è molto poco

anonimo
Lavoro è molto poco
Canzone raccolta nei primi anni 70, nei pressi di Bentivoglio, Bologna, da Stefano Cammelli, allora musicista e ricercatore di musica popolare (oggi è un sinologo, direttore della rivista elettronica www.polonews.info).
In “Musiche e canti popolari dell'Emilia Romagna” (Albatros, Vedette, 1974/77), quattro dischi in collaborazione con Roberto Leydi e Bruno Pianta.
Ripresa da Evasio Muraro nel disco “Canti di lavoro della Lombardia” prodotto nel 2001 dall’Associazione Il Levante.
Lavoro è molto poco
(continua)
inviata da Bernart 18/5/2013 - 10:34
Downloadable! Video!

La fabbrica in silenzio

La fabbrica in silenzio
[2009]
Parole e musica di Evasio Muraro
Dal disco “Canzoni per uomini di latta”

Una canzone che è diventato l’“inno” del comitato dei lavoratori “esodati” di Lodi, che l’hanno adottata per raccontare in un video la loro incredibile storia, una storia i cui protagonisti sono, da una parte, circa 400.000 lavoratori, gente che si è rotta la schiena per quasi 40 anni e poi è stata “invitata”, “incentivata”, per uscire dal ciclo produttivo; dall’altra, un governo di tecnici, quello del professor Monti - tutta gente “preparata, competente, seria e sensibile” - che nel 2011 ha attuato una riforma delle pensioni semplicemente dimenticandosi di tutti quei lavoratori già espulsi (sempre in seguito ad una ristrutturazione aziendale o ad un accordo sindacale garantiti dallo Stato, o ad un accordo economico con il datore di lavoro) che però, proprio in virtù delle nuove norme, si sono visti posticipare... (continua)
Esco la mattina e tocco il vento
(continua)
inviata da Bernart 18/5/2013 - 10:02
Downloadable! Video!

Es veu

Es veu
[1976]

Raimon tenia 4 conciertos en Madrid y solo dio el primero, le censuraron los otros tres, esta es una de las cancíones que cantó
Es veu,
(continua)
inviata da adriana 18/5/2013 - 08:35
Downloadable! Video!

Flor de Retama

Flor de Retama
Flor de retama

[1969]
Un huayno (genere musicale andino, termine la cui etimologia deriva dal quechua “huayñunakunay”, ossia ballare tenendosi per mano) composto da Ricardo Dolorier, educatore e docente universitario, originario della provincia di Huanta, Ayacucho.
Nel disco di Martina Portocarrero “En Vivo, Teatro Municipal Lima, 1987, Vol. 1” (la penultima strofa probabilmente è sua, visto che non c’è nel testo originale)


Nel 1969 il governo peruviano decise per decreto di limitare la gratuità del sistema scolastico soltanto ai più bravi: in breve, gli allievi delle scuole di ogni ordine e grado che restavano bocciati, da quel momento in poi l’educazione se la dovevano pagare 100 soles al mese per tutto l’anno.

A Huanta, Ayacucho, la gente insorse contro il provvedimento ed il governo mandò i “Sinchis”, un’unità speciale dell’esercito, a reprimere la rivolta... Ci andarono un po’... (continua)
Vengan todos a ver, ¡Ay, vamos a ver!
(continua)
inviata da Bernart 18/5/2013 - 00:16
Downloadable! Video!

Javier Heraud

Javier Heraud
Ignoro quando sia stato composto questo huayno (genere musicale andino, termine la cui etimologia deriva dal quechua “huayñunakunay”, ossia ballare tenendosi per mano), però si trova nel disco “En Vivo, Teatro Municipal Lima, 1987, Vol. 1”

Ringrazio molto Maria Cristina perchè, contribuendo Las Flores Buenas de Javier, mi ha fatto conoscere questa bella figura di poeta e guerrigliero, che tanto me ne ricorda altre, come Otto René Castillo e Roque Dalton, per esempio.

Tra Bernart e Maria Cristina non siamo riusciti a sciogliere il dubbio sulla prima strofa, per cui rimane il [?]...
A los que escriben con sangre nuestra historia
(continua)
inviata da Bernart & Maria Cristina Costantini 17/5/2013 - 23:18

La véridique histoire de la disparition du Rouge

La véridique histoire de la disparition du Rouge
La Véridique Histoire De La Disparition Du Rouge
Chanson de langue française – Marco Valdo M.I. – 2013

Ah, Lucien l'âne mon ami, voici en chanson la version française de cette histoire « vraie » racontée par Andrea Camilleri, « fable vraie » dont j'ai tiré cette petite chanson. Bien évidemment, une parodie, c'est ma manie. Comme tu le sais autant que moi, les chansons durent et se diffusent tout partout. C'est ma modeste contribution de citoyen européen à la nécessaire ingérence des « étrangers européens » dans ce désastre vers où certains mènent l'Italie. Car, je l'ai déjà dit il y a un certain temps, l'Italie nous importe en ce qu'elle est partie de notre monde et que lorsqu'elle a dérapé l'autre fois et qu'elle s'était livrée quasiment sans réserve à un cavalier hurlant, elle mena le reste de l'Europe et du monde à un terrible massacre – plusieurs dizaines de millions de personnes furent... (continua)
Venez, vous dont l´œil étincelle
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/5/2013 - 21:48
Downloadable! Video!

Las Flores Buenas de Javier

Las Flores Buenas de Javier
Canzone dedicata al giovanissimo poeta e guerrigliero peruviano Javier Heraud Pérez ( Miraflores, Lima, 19 gennaio 1942 – Madre de Dios, 15 maggio 1963), morto a soli 21 anni in uno scontro con la polizia. Nonostante la sua breve vita, ha lasciato opere di alto valore letterario.

Palabra de guerrillero

Porque mi patria es hermosa
corno una espada en el aire,
y más grande ahora y aun
más hermosa todavía,
yo hablo y la defiendo
con mi vida.
No me importa lo que digan
los traidores,
hemos cerrado el pasado
con gruesas lágrimas de acero.
El cielo es nuestro,
nuestro el pan de cada día,
hemos sembrado y cosechado
el trigo y la tierra,
y el trigo y la tierra
son nuestros,
y para siempre nos pertenecen
el mar
las montañas y los pájaros.
Óyeme, hermano,
(continua)
inviata da Maria Cristina Costantini 17/5/2013 - 20:43
Riccardo Venturi 17/5/2013 - 18:47
Downloadable! Video!

Imago Mundi

Imago Mundi
(2013)

con Franco Battiato
brano inedito contenuto nella riedizione, a più di quarant'anni di distanza, di "Darwin" del 1972

La riedizione di Darwin! è arricchita da un brano inedito, Imago Mundi, che è interpretato dal Banco del Mutuo Soccorso (le voci sono quelle di Francesco Di Giacomo e dell'alter ego di una vita, Vittorio Nocenzi) insieme a Franco Battiato. La storica formazione romana lo considera come l'episodio conclusivo dell'opera, musicalmente robusta e immaginifica. Si muoveva tra prog mediterraneo, lampi di ispirazione jazz, movimenti classicheggianti e staffilate rock (ma 750.000 anni fa... l'amore? era un felicissimo gancio pop). In un album che racconta l'evoluzione della Terra e dell'uomo, Imago Mundi rovescia la teoria e ci parla piuttosto della loro involuzione, riscrivendone il finale.

"Imago Mundi" è anche un videoclip che il Banco ha realizzato con Franco Battiato.... (continua)
Cry my little soul imago mundi, imago mundi.
(continua)
17/5/2013 - 17:22
Downloadable! Video!

The War Came Home To Me

The War Came Home To Me
[1998]
Lyrics & Music by Dean Madonia
Album: Deep Sky

I was thinking about the effects of war back here in the USA..
The verses are about two vets, one from Vietnam and the other from WW2 who had suffered from the war and felt compelled to share their suffering with me..
I was a child in '72 and my sitter Mrs. Plews
(continua)
inviata da giorgio 17/5/2013 - 16:22
Downloadable!

Happening At Home

Happening At Home
[1992]
Lyrics & Music by Bill Broughton
Album: CrookSongs

Bill wrote this scarily prophetic little number based on some folk twiddle. It rocks and it's just about my favourite. At the time, of course, it wasn't in the least prophetic, it was happening, just as it is again..
So how long - have I sat here
(continua)
inviata da giorgio 17/5/2013 - 14:10
Downloadable! Video!

Cançó en "i"‎

Cançó en
‎[1976?]‎
Album tratto dal concerto al Palau d'Esports di Barcellona il 27 febbraio 1976.‎
Poi anche nel più recente disco “QuicoLabora” (2011).‎
Testo trovato sul blog di Gustavo Sierra Fernández La Zamarra de Gustavo.‎

La policia està al servei dels ciutadans,
(continua)
inviata da Bernart 17/5/2013 - 13:39
Downloadable! Video!

El colom de la pau

El colom de la pau
‎[1967]‎
Nel disco intitolato semplicemente “Francesc Pi de la Serra”‎
Testo trovato su Cancioneros.com




Una colomba della pace, questa di Pi de la Serra, che assomiglia più ad uno sgangherato ed ‎inquietante “drone”…‎
Tinc un carro, sense rodes
(continua)
inviata da Bernart 17/5/2013 - 09:52
Downloadable! Video!

If You Go To Be A Soldier

If You Go To Be A Soldier
[2012]
Lyrics & Music by Nick Masters
Album: Threads from the Pattern

Go to be a soldier... Is that really worth it?
You'll feed on beans and on rotten hay
(continua)
inviata da giorgio 17/5/2013 - 09:44
Downloadable! Video!

Si els fills de puta volessin no veuríem mai el sol

Si els fills de puta volessin no veuríem mai el sol
‎[1977?]‎
Nell’album dal vivo “Pi de la Serra a Madrid” pubblicato nel 1977.‎
Poi anche nel più recente disco “QuicoLabora” (2011).‎

‎“Se i figli di puttana volassero non vedremmo mai il sole”, una canzone scritta nel controverso ‎periodo della transizione dal regime franchista alla democrazia, quando i vecchi falangisti - come ‎Adolfo Suárez, primo presidente della monarchia parlamentare dopo Franco - si riciclavano alla ‎grande nelle nuove istituzioni… ‎
Ma in realtà è una canzone senza tempo perchè non può non far pensare a certi politici di oggi – in ‎Spagna come in Italia o in Portogallo o in Grecia o… - , capi di governo vecchi e nuovi, gerarchi ‎ecclesiastici, grossi imprenditori, direttori di banca, capoccioni degli organismi economici ‎internazionali e altra simile fauna...‎
Infatti credo che Pi de la Serra continui nei suoi concerti a presentare la canzone improvvisando ‎sempre... (continua)
Si algú se sent al•ludit
(continua)
inviata da Bernart 17/5/2013 - 08:51
Downloadable! Video!

Political Crime

Political Crime
[2012]
Lyrics & Music by Adrian Andrei
Album: Switch Technique - Violence Won't Stop
We will not compromise on this.
(continua)
inviata da giorgio 17/5/2013 - 08:20
Downloadable! Video!

E fora chiovi

E fora chiovi
2008
Amore non ne avremo




Ci sono binari sporchi di sangue e brandelli di carne che mai resteranno asciutti e puliti. Quei binari sono quelli della linea ferrata Palermo-Trapani. Quel sangue e la carne dilaniata sono quelli di Peppino Impastato, assassinato con una carica di tritolo il 9 maggio del 1978. Questa raccolta di sue 26 poesie, musicate dal fior fiore di artisti della nostra terra, sono la voce dell’arte che ha coscienza sociale e che non dimentica. Queste poesie sonore sono la testimonianza della speranza per il nostro paese che sta vivendo uno dei momenti più reazionari della storia. Non siamo nel 2008 ma nel 1984 orwelliano. In quest’attuale atmosfera post-apocalittica dobbiamo ascoltare e commuoverci davanti ai sonetti di libertà e amore di un piccolo grande uomo. Peppino è in ognuno di noi, solo che fingiamo di non ascoltarlo, la sua radio Aut continua a emettere delle... (continua)
Senti ca fora chiovi
(continua)
inviata da DoNQuijote82 16/5/2013 - 20:47
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

I Contadini di Punta Raisi

I Contadini di Punta Raisi
2008
Amore non ne avremo
Musica di Paolo Rigano,
Testo di Salvo Vitale,
Voce recitante Consuelo Lupo
Francesca Martino, Orazio Maugeri, Paolo Rigano, Cinzia Guarino, Fulvio Farkas, Daniele Schimmenti, Consuelo Lupo




Ci sono binari sporchi di sangue e brandelli di carne che mai resteranno asciutti e puliti. Quei binari sono quelli della linea ferrata Palermo-Trapani. Quel sangue e la carne dilaniata sono quelli di Peppino Impastato, assassinato con una carica di tritolo il 9 maggio del 1978. Questa raccolta di sue 26 poesie, musicate dal fior fiore di artisti della nostra terra, sono la voce dell’arte che ha coscienza sociale e che non dimentica. Queste poesie sonore sono la testimonianza della speranza per il nostro paese che sta vivendo uno dei momenti più reazionari della storia. Non siamo nel 2008 ma nel 1984 orwelliano. In quest’attuale atmosfera post-apocalittica dobbiamo ascoltare... (continua)
Cade ancora la luna sulla terra del passato.
(continua)
inviata da DonQuijote82 16/5/2013 - 20:35
Downloadable! Video!

Amore non ne avremo

Amore non ne avremo
2008
Amore non ne avremo

Libero adattamento di una poesia di Peppino Impastato e dell'Internazionale




Ci sono binari sporchi di sangue e brandelli di carne che mai resteranno asciutti e puliti. Quei binari sono quelli della linea ferrata Palermo-Trapani. Quel sangue e la carne dilaniata sono quelli di Peppino Impastato, assassinato con una carica di tritolo il 9 maggio del 1978. Questa raccolta di sue 26 poesie, musicate dal fior fiore di artisti della nostra terra, sono la voce dell’arte che ha coscienza sociale e che non dimentica. Queste poesie sonore sono la testimonianza della speranza per il nostro paese che sta vivendo uno dei momenti più reazionari della storia. Non siamo nel 2008 ma nel 1984 orwelliano. In quest’attuale atmosfera post-apocalittica dobbiamo ascoltare e commuoverci davanti ai sonetti di libertà e amore di un piccolo grande uomo. Peppino è in ognuno di noi, solo... (continua)
Pioggia, dopo la pioggia il sereno
(continua)
inviata da DoNQuijote82 16/5/2013 - 20:11
Video!

L'elezzione der presidente

L'elezzione der presidente
Credo che nel titolo "elezione" sia con due z...

Siccome la poesia fu messa in musica nel 1923 dal grande compositore e pianista torinese Alfredo Casella (1883-1947) nella sua opera intitolata "Quattro favole romanesche di Trilussa musicate per canto e pianoforte", non credo che possa essere datata al 1930.
Infatti molte fonti la datano al 1922, raccolta poi nel volume "Le favole" (suddivise in "rimodernate" e "moderne") pubblicato effettivamente nel 1930.
Bernart 16/5/2013 - 14:22
Downloadable! Video!

Friend of Mine

Friend of Mine
Two brothers Jonathan and Stephen Cohen of Columbine High School, sang this song during Sunday's memorial service in Littleton, Colo.

Il massacro della Columbine High School fu una strage in ambito scolastico avvenuta il 20 aprile 1999 negli Stati Uniti, che coinvolse alunni e insegnanti di una scuola superiore del distretto amministrativo di Columbine, non lontano da Denver (Colorado): due studenti della Columbine High School, Eric Harris e Dylan Klebold, si introdussero nell’edificio armati e aprirono il fuoco su numerosi compagni di scuola e insegnanti. Al termine della sparatoria rimasero uccisi 12 studenti e un insegnante, mentre 24 furono i feriti, compresi 3 che erano riusciti a fuggire all’esterno dell’edificio. I due autori della strage morirono suicidi a loro volta, asserragliati all’interno della scuola dopo che le squadre SWAT della polizia erano intervenute a circondare la... (continua)
Columbine, flower bloom, tenderly I sing to you.
(continua)
inviata da DonQuijote82 16/5/2013 - 14:18
Downloadable! Video!

Rosa Bianca

Rosa Bianca
[2011]
In album: Mala testa [2013]

La Rosa bianca fu un gruppo di ragazzi che iniziò da solo la resistenza al nazismo nel giugno 1942 nell’università di Monaco. Furono tutti presi e uccisi. Oggi gli studenti di quell’università, mentre vanno a lezione, passano davanti al busto della ventiduenne Sophie Scholl. Questa è una canzone d’amore per lei. (Alessio Lega)

Si vedano anche A Ballad for Sophie Scholl e The White Rose.
Rosa, Rosa Bianca, dove sei svanita
(continua)
inviata da DonQuijote82 16/5/2013 - 12:38

Libertad

Libertad
‎[1982]‎
Album “Seguir viviendo”‎
Testo trovato su Cancioneros.com
No me dejéis atrás compañeros,
(continua)
inviata da Bernart 16/5/2013 - 10:44
Downloadable! Video!

Mamma Felicia

Mamma Felicia
2008
Amore non ne avremo




Ci sono binari sporchi di sangue e brandelli di carne che mai resteranno asciutti e puliti. Quei binari sono quelli della linea ferrata Palermo-Trapani. Quel sangue e la carne dilaniata sono quelli di Peppino Impastato, assassinato con una carica di tritolo il 9 maggio del 1978. Questa raccolta di sue 26 poesie, musicate dal fior fiore di artisti della nostra terra, sono la voce dell’arte che ha coscienza sociale e che non dimentica. Queste poesie sonore sono la testimonianza della speranza per il nostro paese che sta vivendo uno dei momenti più reazionari della storia. Non siamo nel 2008 ma nel 1984 orwelliano. In quest’attuale atmosfera post-apocalittica dobbiamo ascoltare e commuoverci davanti ai sonetti di libertà e amore di un piccolo grande uomo. Peppino è in ognuno di noi, solo che fingiamo di non ascoltarlo, la sua radio Aut continua a emettere delle... (continua)
Il tuo poster affisso accanto a quello del Che
(continua)
inviata da DonQuijote82 16/5/2013 - 10:25
Downloadable! Video!

21st Century Blues

21st Century Blues
2013
The Low Highway
Here I am in the 21st century
(continua)
inviata da DonQuijote82 16/5/2013 - 10:14
Downloadable! Video!

Eureka Rebellion

Eureka Rebellion
[2006]
Lyrics & Music by Johnny B
Album: Songs of Ballarat

The Eureka Rebellion was the 1854 miners' uprising on the goldfields of Ballarat in Victoria (Australia). Mining taxes were too high, very harsh conditions on the Australian goldfields. Most diggers worked from dawn to dusk, six days a week. Besides, the miners felt that they had a right to vote and buy land.

The main source of discontent was the miner's licence, which cost a monthly fee of 30 shillings and permitted the holder to work a 3.6 metre square "claim". Licences had to be paid regardless of whether a digger's claim resulted in the finding of any gold. Troopers (goldfields police) conducted frequent licence hunts, during which the miners were ordered to produce proof of their licences, and this added to the discontent and increasing unrest. Previous delegations for miners' rights had met with a complete lack of action... (continua)
December 3rd 1854, the miners made their play
(continua)
inviata da giorgio 16/5/2013 - 08:11
Downloadable! Video!

Alle fronde dei salici

Alle fronde dei salici
Chanson italienne – Alle fronde dei salici – Salvatore Quasimodo – 1945
Musique dei Bruno Belli, directeur artistique du choeur InCanto de Cassina ‎de' Pecchi, Milano.‎
Au répertoire du choeur InCanto sous le titre “Come potevamo cantare”.‎
AUX FRONDES DES SAULES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/5/2013 - 20:53
Downloadable! Video!

Uomo del mio tempo

Uomo del mio tempo
Chanson italienne – Uomo del mio tempo – Salvatore Quasimodo – 1947

Musique d'Enrico Mainardi (1897-1976), violoncelliste, directeur d’orchestre et compositeur
HOMME DE MON TEMPS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 15/5/2013 - 20:23
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Grazie a chi ha creato questo sito e alle preziose informazioni fornite dai commenti! Studiosi della cultura napoletana come Nelson Moe hanno fatto interessanti osservazioni sulla storia di questa famosa canzone (nella sua versione originaria) facendo notare come l'enfasi sul "nero" contrapposto ai "nativi" napoletani andrebbe discussa con un occhio critico.
Silvana 15/5/2013 - 19:07
Downloadable! Video!

La file indienne

La file indienne
Testo trovato su Cancioneros.com

LA FILA ÍNDIA
(continua)
inviata da Bernart 15/5/2013 - 14:39
Downloadable! Video!

Le gorille

Le gorille
Testo trovato su Cancioneros.com

EL GORIL•LA
(continua)
inviata da Bernart 15/5/2013 - 14:32
Downloadable! Video!

La mauvaise réputation

Versione catalana di Josep Maria Espinàs (Els Setze Jutges) adattata da Miquel Pujadó nel suo ‎disco “Brassens, Llum i Ombra” del 2013‎
La mauvaise réputation
Testo trovato su Cancioneros.com
MALA HERBA
(continua)
inviata da Bernart 15/5/2013 - 14:29

Reggae vuerra

Reggae vuerra
REGGAE GUERRA
(continua)
15/5/2013 - 13:54
Downloadable! Video!

Ballade des gens qui sont nés quelque part

Ballade des gens  qui sont nés quelque part
EA CANSON DEA GENTE ANCA MASSA SICURA
(continua)
inviata da Bernart 15/5/2013 - 13:54




hosted by inventati.org