Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2012-9-26

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable!

Signor caporale

Signor  caporale
Chanson italienne - Signor caporale – RdBand
CAPORAL
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/9/2012 - 21:28
Downloadable! Video!

Trayvon

Trayvon
E intanto a Houston, solo qualche ora fa, un poliziotto, intervenuto con un collega in una casa accoglienza per disabili dove un paziente dava in escandescenze, ha freddato il quarantenne Brian Claunch, disturbato mentale, inchiodato su di una carrozzina con un braccio ed una gamba amputati, perchè lo minacciava con una... penna stilografica!
(fonte: Giornalettismo)
Dead End 24/9/2012 - 14:52
Downloadable! Video!

Hija Mia Querida

anonimo
Hija Mia Querida
In 1492, Spain (incredibly Catholic at the time), expelled all foreigners from their territory. So began the diaspora of Sephardic Jews. A violent act for millions of people: Jews and Arabs united by the same fate. One of the many wounds between East and West.
MY DAUGHTER, MY DEAR
(continua)
inviata da DonQuijote82 24/9/2012 - 10:45
Video!

Na potò makambo ebele

Na potò makambo ebele
L'EUROPA È DURA DA VIVERE
(continua)
inviata da DonQuijote82 24/9/2012 - 10:37
Video!

Jack Hall (Sam Hall)‎

anonimo
Jack Hall (Sam Hall)‎
“… Mi chiamo Sam Hall‎
E vi odio dal primo all’ultimo
Siete tutti un mucchio di imbecilli
Vi pigliasse un colpo.‎

Ecco che salgo su con la corda‎
Mentre voi animali lì sotto mi dite:‎
‎“Sam, te l’avevo detto!”‎
Vi pigliasse un colpo…”


‎(traduzione italiana di Alessandro Portelli, da “Note Americane. Musica e culture negli Stati Uniti”, ‎Shake/Acoma edizioni, 2011)‎
SAM HALL
(continua)
inviata da Dead End 24/9/2012 - 09:37
Downloadable! Video!

Ballad of Sitting Bull

Ballad of Sitting Bull
Nota

(1) A tal proposito mi limito a riportare le dichiarazioni rilasciate dallo stesso Custer, che considero le più azzeccate e lucide che l'intrepido-dissennato fantoccio del potere poté mai pronunciare, quando nel 1867 (è un caso?) fu sospeso dal comando e dalla paga.
A chi gli chiedeva perché mai il "problema indiano" era di così difficile soluzione, egli rispondeva: « Perché lo zio Sam con una mano – l'Indian Bureau – dà armi agli indiani e con l'altra – l'esercito – li combatte. Se si potesse togliere di mezzo l'Indian Bureau non ci sarebbero più problemi ». Se basta questo perché non tolgono di mezzo l'Indian Bureau? – gli fu chiesto. « Perché fornitori e agenti, che si arricchiscono derubando gli indiani, non lo permettono. Poi, quando gli indiani, stufi di essere derubati insorgono, fanno intervenire noi militari. Allora i ladri ci chiamano macellai ».
« Condotta assurda?... (continua)
giorgio 23/9/2012 - 14:15
Il 23 settembre è il 39° anniversario della morte di Pablo Neruda, dodici giorni dopo il golpe di Pinochet in Cile. Sarà allora bene rinfrescarsi un po' la memoria, ad esempio sul lager dell'Isola Dawson. Ci aiutano, con una canzone, gli Offlaga Disco Pax.
Riccardo Venturi 23/9/2012 - 03:10
Downloadable! Video!

Isla Dawson

Isla Dawson
Traducida al castellano por Riccardo Venturi.
23 septiempre de 2012
39. aniversario de la muerte de Pablo Neruda.
ISLA DAWSON
(continua)
23/9/2012 - 03:03
Downloadable! Video!

Diamants dans la mine

Diamants dans la mine
questa in realtà è di leonard cohen Diamonds in the mine. Parla di aborto non so se è molto pertinente. L.
La femme en bleu voudrait se venger
(continua)
inviata da MR 22/9/2012 - 17:40
Downloadable! Video!

Condamnés

Condamnés
[1979]
Nel disco intitolato “Condamnés?” (ma col punto interrogativo).
I've had a lot of trouble
(continua)
inviata da MR 22/9/2012 - 17:38
Downloadable! Video!

Two Brothers

Two Brothers
DEUX JEUNES FRÈRES
(continua)
inviata da M R 22/9/2012 - 17:32
Downloadable! Video!

La ronde des joyeux prisonniers

La ronde des joyeux prisonniers
Oh, on est prisonniers, dans la légalité, alité, alité, alité
(continua)
inviata da MR 22/9/2012 - 17:20
Downloadable! Video!

La ballade de la désescalade

La ballade de la désescalade
Ecoutez la ballade de la désescalade
(continua)
inviata da MR 22/9/2012 - 17:00
Downloadable! Video!

Chasseur de qui ?

Chasseur de qui ?
(continua)
inviata da MR 22/9/2012 - 16:55
Downloadable! Video!

La gomme

Tu peux mâchouiller ton chewing-gum
(continua)
inviata da MR 22/9/2012 - 16:49
Downloadable! Video!

Made for TV Movie

Made for TV Movie
Album: "A Crow Left of the Murder..."

This song is about 911. The part where he refers to "fell like a tear from my eye flying machine so up high.

Well there goes the nieghborhood. He is referring to the twin towers. In the next verse where he says "a scene set to since innocence upheave and pit against" this is reffering to it being a false flag attack like the gulf of tonkin incident that started vietnam or Hitler's Riestag fire. These things are done intentionally to start wars.

Read more at song meanings
I heard a word from on high
(continua)
22/9/2012 - 16:34
Downloadable! Video!

Megalomaniac

Megalomaniac
(2003)
Album: A Crow Left of the Murder...

Megalomaniac è una delle canzoni più famose degli Incubus, in cui la band denuncia i dittatori del passato come Hitler e Mussolini accostandoli ai nuovi leader mondiali "che scatenano guerre in nome del petrolio, reprimendo ed ignorando la volontà di pace di tutte le popolazioni".
Il testo della canzone nello specifico si rivolge a Bush (che nel 2003 quando uscì il brano era Presidente degli Stati Uniti) e la guerra in Iraq, e fa da sottofondo nel video a una serie apparentemente confusa di immagini di Hitler, Mussolini, pompe di benzina, manifestazioni pacifiste e angeli dalle ali spezzate e anonimi leader.
I hear you on the radio
(continua)
inviata da Darius Rock Raimondo 22/9/2012 - 15:38
Downloadable!

Listen to the Children

Listen to the Children
[2005]
Album: Badlands - Ballads of the Lakota
Should you go out today, to reservation land
(continua)
inviata da adriana 22/9/2012 - 11:44
Video!

Three Chiefs

Three Chiefs
[2005]
Album: Badlands - Ballads of the Lakota
In a 4 by room at Pine Ridge, on a cold December day
(continua)
inviata da adriana 22/9/2012 - 11:42
Video!

Walking Through the Prayers

Walking Through the Prayers
[2005]
Album: Badlands - Ballads of the Lakota
Blackbirds flying, through the darkness
(continua)
inviata da adriana 22/9/2012 - 11:40
Downloadable! Video!

So You Want to Be an Indian

So You Want to Be an Indian
[2005]
Album: Badlands - Ballads of the Lakota
So you want to be an Indian, an original American
(continua)
inviata da adriana 22/9/2012 - 11:37
Video!

Casino

Casino
[2005]
Album: Badlands - Ballads of the Lakota
They built a casino, out under the stars
(continua)
inviata da adriana 22/9/2012 - 11:35
Downloadable! Video!

Broken Promise Land

Broken Promise Land
[2005]
Album: Badlands - Ballads of the Lakota
Well an eagle flew high above Red Shirt Table
(continua)
inviata da adriana 22/9/2012 - 11:33
Downloadable! Video!

Big Foot

Big Foot
[2005]
Album: Badlands - Ballads of the Lakota
Big Foot was an Indian chief
(continua)
inviata da adriana 22/9/2012 - 11:31
Downloadable! Video!

Old Man's Vision

Old Man's Vision
[2005]
Album: Badlands - Ballads of the Lakota
There was an esteemed Lakota elder
(continua)
inviata da adriana 22/9/2012 - 11:27
Downloadable! Video!

Trip to Little Big Horn

Trip to Little Big Horn
[2005]
Album: Badlands - Ballads of the Lakota
I went to Little Big Horn, not a single word was said
(continua)
inviata da adriana 22/9/2012 - 11:22
Downloadable! Video!

Badlands

Badlands
[2005]
Album: Badlands - Ballads of the Lakota
Well somewhere between the wanting and the dying
(continua)
inviata da adriana 22/9/2012 - 11:17
Downloadable! Video!

Wounded Knee

Wounded Knee
[1997]
Lyrics & Music by Walela
Album: Walela
Bury my heart at Wounded Knee
(continua)
inviata da giorgio 22/9/2012 - 10:51
Downloadable! Video!

The Warrior

The Warrior
[1997]
Songwriters: Monty Byrom, Cynthia Dietrich, Laura Mae Satterfield
Album: Walela
I've been searching
(continua)
inviata da giorgio 22/9/2012 - 10:36
Video!

Quality of Mercy

Quality of Mercy
‎[1995]‎
Nella colonna sonora del film “Dead Man Walking” diretto da Tim Robbins, con Susan Sarandon e ‎Sean Penn.‎
All you hypocrites and liars
(continua)
inviata da Dead End 21/9/2012 - 13:43
Video!

Nebraska

Nebraska
‎[1982]‎
Album “Nebraska”‎



‎La storia, raccontata in prima persona dal protagonista, di Charles Starkweather ‎e Caril Ann Fugate, una coppia di teenagers (20 anni lui e 15 lei) che nel 1958 scorrazzarono dal ‎Nebraska al Wyoming uccidendo 11 persone senza apparenti motivi, per pura crudeltà.‎


Starkweather finì direttamente sulla sedia elettrica, senza nemmeno la consueta lunga attesa nel ‎braccio della morte; Fugate fu condannata all’ergastolo e liberata nel 1976.‎
La loro cavalcata di morte fu magistralmente resa sul grande schermo da Terrence Malick che nel ‎‎1973 diresse Martin Sheen e Sissy Spacek nel bellissimo “Badlands” (da noi “La rabbia giovane”).‎

‎“ […] Da Lincoln, Nebraska, fino alle “badlands” del Wyoming “ammazzai tutto quello che ‎mi trovavo per strada”. “Ho ammazzato un uomo giusto per vederlo morire”, ‎dice Johnny Cash in Folsom Prison Blues; e il protagonista... (continua)
I saw her standin' on her front lawn
(continua)
inviata da Dead End 21/9/2012 - 13:22
Video!

Walking Down Death Row

Walking Down Death Row
‎[1966]‎
Album “Dangerous Songs!?”‎
Nell’interpretazione di Steve Earle in “If I Had a Song: The Songs of Pete Seeger, Vol. 2”, ‎Appleseed Recordings 2001
Walking down death row,
(continua)
inviata da Dead End 21/9/2012 - 11:39
Downloadable! Video!

Campagna

Campagna


La versione interpretata dalla band di Daniele Sepe nell'album Fessbuk (2010) è particolare. Si tratta, credo, di una delle ultime interpretazioni della grande Auli Kokko, che ha preferito poi ritirarsi dall'attività artistica; del testo viene però cantata solo una parte, che riproduciamo qui. La particolarità di questa versione è però un'altra, e importante: la canzone, infatti, è interpretata prima (quasi interamente, per quanto ho potuto intendere, in lingua araba (da Marzuk Mejiri). Sul valore e sul significato di tale cosa non è necessario fornire troppe spiegazioni: basta soltanto pensare a Rosarno (cosa, del resto, sottolineata nel libretto "simil-Facebook" dell'album). Nel medesimo libretto è riportata una parte della versione araba, ma non ci è stato possibile riprodurla (vi si parla, però, di "busta paga" e "contributi", in italiano).
Chiove o jesce 'o sole, chi è bracciante a San Nicola
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 21/9/2012 - 10:55
Downloadable! Video!

The Truth

The Truth
‎[2002]‎
Album “Jerusalem”‎

‎“…Ha scritto Robert Christgau che Steve Earle “si ‎identifica con ogni malcapitato stronzo che ha fatto una scelta sbagliata” (vedi, per esempio ‎‎John Walker's Blues). Fra le scelte sbagliate, per Steve Earle, non c’è solo quella del condannato ma anche ‎quella del carceriere, e dell’ordine sociale di cui è delegato. In “The Truth” il secondino non riesce ‎a staccarsi dal carcerato, “come se avesse bisogno di ricordarsi che sono io quello che non è ‎libero” e non vede che “è carcerato quanto me anche se tiene la chiave – e Dio lo ‎protegga se mai mi volta le spalle”‎


Per ogni muro che erigete
mille cose più cupe nascono qui dentro
e si nutrono del disprezzo per tutto quello che amate
In verità non conta quello che fai
finchè non ti guardi nello specchio con occhi sinceri
ed ammetti che quello che ti spaventa in me sei tu.”


‎(Alessandro Portelli, da “Note Americane. Musica e culture negli Stati Uniti”, Shake/Acoma ‎edizioni, 2011)‎
In the blue of the evenin' when the sun is low
(continua)
inviata da Dead End 21/9/2012 - 10:54
Downloadable! Video!

Conspiracy Theory

Conspiracy Theory
‎[2002]‎
Album “Jerusalem”‎



Il Vietnam e i suoi 50.000 soldatini americani morti (1 su 10), gli assassinii di Kennedy e di Martin ‎Luther King… “Una volta che avrai messo insieme tutte le piccole menzogne che ti hanno ‎raccontato, scoprirai finalmente che la verità è stata sempre davanti ai tuoi occhi…”
What if I told you it was done with mirrors
(continua)
inviata da Dead End 21/9/2012 - 10:35
Downloadable! Video!

Ashes to Ashes

Ashes to Ashes
‎[2002]‎
Album “Jerusalem”‎



Non semplicemente una canzone biblica. ‎
‎“Jerusalem” uscì ad un anno quasi esatto dall’11 Settembre. ‎
Cenere alla cenere e polvere alla polvere.‎


“Dio è con noi”, disse, e s’incoronò da solo. Oggi nessuno ricorda il suo nome. Ma ciò che ha ‎seminato fa bella mostra di sé dappertutto. Sangue sulle loro mani e flagelli sulla terra. Sulla sabbia ‎segnarono una linea di confine invalicabile e poi dissero: “Dio ci ha fatto a sua immagine e ‎somiglianza e noi crediamo in Lui”… Ma se chiedevi loro perché avessero ammazzato tanti uomini ‎con le loro mani, essi rispondevano: “Cenere alla cenere e polvere alla polvere”…‎
Ma viene il giorno in cui anche le torri più possenti e più alte cadono crollano riducendosi in cenere ‎e polvere…
Ashes to ashes, dust to dust
(continua)
inviata da Dead End 21/9/2012 - 10:17
Downloadable! Video!

Amerika v. 6.0 (the Best We Can Do)

Amerika v. 6.0 (the Best We Can Do)
‎[2002]‎
Album “Jerusalem”‎



Una canzone su come è stato ridotto il “sogno americano” (compreso quello di una società libera e ‎giusta coltivato negli anni 60 e 70), tradito dal consumismo, dall’egoismo, dalla finanza, dalla ‎concentrazione della ricchezza e dalla diffusione della povertà, dalla repressione che colpisce i ‎diseredati e gli immiseriti con la scusa di difendere la proprietà (“possono costruire un muro ‎altissimo intorno al country club per tenere la marmaglia fuori finchè la crisi sia passata” ) e ‎di combattere la “war on drugs”, la santa crociata contro le droghe e la corruzione dei costumi…
Look at ya
(continua)
inviata da Dead End 21/9/2012 - 09:58
Downloadable! Video!

Leroy's Dustbowl Blues

Leroy's Dustbowl Blues
‎[1998]
Album “The Mountain”, con la Del McCoury Band



Una canzone che non può non essere un tributo al “menestrello dell’Oklahoma” e alle sue ‎‎“Dust Bowl Ballads”…‎
Leroy was a farmer and an honest man
(continua)
inviata da Dead End 21/9/2012 - 09:13
Downloadable! Video!

Snake Oil

Snake Oil
‎[1988]‎
Album "Copperhead Road"‎



‎Una canzone dedicata Ronald Reagan, visto come un venditore di “snake oil”, ‎l’intruglio miracoloso, il personaggio dell’imbonitore truffatore presente in tanti film western, uno ‎su tutti, “Little Big Man”, “Il piccolo grande uomo” diretto da Arthur Penn nel 1970, con il ‎bravissimo Dustin Hoffman… ‎

‎“Bene, hai perso la tua fattoria così ti sei trasferito in città, hai trovato un lavoro, loro hanno ‎chiuso la fabbrica e tu sei di nuovo sulla strada, triste e sconsolato… Quello di cui hai bisogno è la ‎mia pozione miracolosa che guarisce tutti i mali, rimette in piedi gli zoppi e ridà la vista ai ‎ciechi…”‎

Nell’ultima strofa un breve riferimento ad un paio di “miracoli” reaganiani in politica estera: ‎

l’invasione di Grenada del 1983 dopo qualche anno di governo marxista…‎

‎ La casa di Gheddafi bombardata dai jet americani. Poi lui ci fece ‎costruire... (continua)
Ladies and gentlemen, attention please
(continua)
inviata da Dead End 21/9/2012 - 08:41
Video!

Genocide

Genocide
[1991]
Lyrics & Music by Philip Lynott
Album: Blason Stone

EP: Little Big Horn
When they try to tell you knowledge is a dangerous thing ("It's such a dangerous thing")
(continua)
inviata da giorgio 21/9/2012 - 08:17

Le Tambour et mon grand Amour, Nosferatu le Vampire

Le Tambour et mon grand Amour, Nosferatu le Vampire
Le Tambour et mon grand Amour, Nosferatu le Vampire

Canzone française – Le Tambour et mon grand Amour, Nosferatu le Vampire – Marco Valdo M.I. – 2012
Histoires d'Allemagne 78

An de Grass 79

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 – l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.

Illustrations :
Nosferatu
Le Tambour Tambour et mon grand Amour, Nosferatu, le Vampire

Salut, Lucien l'âne mon ami, il y avait un certain temps que tu avais disparu... Je me demandais où tu étais passé... C'est pas que je sois curieux, mais, à la vérité, j'étais inquiet.

Enfin, Marco Valdo M.I., mon ami, ne t'emballe pas ainsi... Si j'étais mort, je te l'aurais dit... Je ne suis pas un âne public, moi. J'ai une vie privée et je ne tiens pas à l'étaler sur la place... (continua)
Mais enfin, Klaus-Stephan, c'est toi
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 20/9/2012 - 21:25
Downloadable! Video!

Justice in Ontario

Justice in Ontario
‎[1997]‎
Album “The Hard Way”‎

‎In questa canzone Steve Earle intreccia due storie tragiche ed emblematiche di ‎antica e moderna ingiustizia, quella risalente alla seconda metà del’800 che vide protagonista e ‎vittima un’intera famiglia di irlandesi emigrati in Ontario e quella relativa all’omicidio di un uomo ‎avvenuto a Port Hope, sempre in Ontario, nel 1979.‎

La famiglia Donnelly era arrivata in Canada dalla County Tippery intorno al 1845. Nel 1847 James ‎Donnelly, il padre, senza un soldo in tasca, decise di installarsi sulle terre di un “absentee landlord” ‎nei pressi della cittadina di Biddulph in Ontario. Dieci anni dopo, un nuovo acquirente giunto ‎dall’Irlanda, Patrick Farrell, scoprì l’occupazione abusiva dei terreni appena acquistati e citò in ‎giudizio i Donnelly. Il giudice costrinse le parti ad un accordo in virtù del quale i Donnelly ‎sarebbero potuti restare sui 25 acri... (continua)
Oh you who hail from Ontario
(continua)
inviata da Dead End 20/9/2012 - 16:58




hosted by inventati.org