Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2012-7-24

Rimuovi tutti i filtri
Qualcuno era comunista, qualcun altro era camionista ed il tutto poteva leggersi anche in polacco... Un "Extra" molto particolare, e tante cose da pensare assieme a Giorgio Gaber, ora che sarebbe urgente dire: "Qualcuno era capitalista".
Riccardo Venturi 22/7/2012 - 14:47
Downloadable! Video!

Black Star Line

Black Star Line
Riccardo Bergottini/ Portugnol Connection

La Black Star Line, secondo le profezie di Marcus Garvey, scrittore giamaicano, profeta della cultura Rasta, era la compagnia navale che avrebbe riportato indietro tutto il popolo nero schiavizzato e oppresso, alla madreterra, in Africa.
Noi vorremmo che su questa nave potessero salire tutti quanti, in pace fra loro, e quale linguaggio migliore del Country può esistere per rivolgersi all'uomo occidentale e convincerlo a partire?
La canzone contiene un riferimento ai Clash e al "No Future" del primo punk inglese, ben espresso dal loro pezzo intitolato "1977", oggi, in particolare per noi in Italia, la situazione non sembra migliorata molto. Lo stile della prima parte è alla Johnny Cash ma il testo suona più come i Clash!
E poi infine l'Africa, l'Etiopia, il reggae. I colori, i suoni e i profumi.
Molte navi stanno partendo ed è meglio che ne scegli... (continua)
Black star line is coming world for white guys and for black,
(continua)
inviata da DonQuijote82 20/7/2012 - 15:33
Downloadable! Video!

Rivers of Babylon

Rivers of Babylon
‎[1970]‎
Scritta da Brent Dowe e Trevor McNaughton
Questa versione compare nella colonna sonora del film The Harder They Come interpretato da Jimmy Cliff.‎
Nel 1978 i Boney M. ne fecero una cover di altrettanto grande successo.‎

Una canzone contro l’oppressione e l’ingiustizia ispirata al – ben più bellicoso e cruento - Salmo ‎‎137 dell’Antico Testamento, quello in cui gli ebrei cacciati da Gerusalemme piangono (e giurano ‎tremenda vendetta) durante il loro esilio a Babilonia nel corso del VI secolo avanti Cristo. (si veda ‎al proposito anche Quando il Signore le nostre catene (Salmo 125) di David Maria Turoldo)‎

Per i giamaicani rastafariani (sul “rastafarianesimo” di veda l’introduzione a Israelites di Desmond ‎Dekker) il termine stesso di “Babilonia” è sinonimo di un sistema di governo oppressivo ed ‎ingiusto. A Kingston “Babylon” è chiamata anche la polizia, braccio armato dell’oppressione,... (continua)
By the rivers of Babylon
(continua)
inviata da Dead End 20/7/2012 - 12:52
Downloadable! Video!

Israelites

Israelites
‎[1968]‎
Scritta da Desmond Dekker e Leslie Kong, è stato il brano più famoso per “Desmond Dekker & The ‎Aces”, il gruppo del grande musicista giamaicano scomparso nel 2006.‎
Inclusa nella riedizione 2003 della colonna sonora nel film “The Harder They Come” del 1972, ‎quello interpretato da Jimmy Cliff.‎
Nel 1989 il regista Gus Van Sant la volle come tema musicale principale nel suo bellissimo ‎‎“Drugstore Cowboy”, con Matt Dillon, Kelly Linch ed il grande vecchio William Borroughs.‎

‎“Sono costretto a buttarmi giù dal letto tutte le mattine per lavorare come uno schiavo, signore, che ‎ho tante bocche da sfamare, ma è stato tutto inutile, signore, mia moglie ha preso i miei figli e mi ha ‎lasciato, povero israelita che sono! La mia camicia ed i miei pantaloni ormai sono a brandelli ma ‎non voglio darmi al crimine e finire malamente, crivellato di colpi come Bonnie e Clyde. Eppure... (continua)
Get up in the morning, slaving for bread, sir
(continua)
inviata da Dead End 20/7/2012 - 11:35
Downloadable! Video!

Passa lu mari

Passa lu mari
Album :Hjuri di Hjumari
Oilì Oilà, si mi vo' beni
(continua)
inviata da adriana 19/7/2012 - 17:37

Canzone del popolo

Quando un popolo si mette in cammino
(continua)
inviata da DonQuijote82 19/7/2012 - 15:52

Natale in Val Clarea

Passalo con me ‘sto Natale in Val Clarea
(continua)
inviata da DonQuijote82 19/7/2012 - 15:37
Downloadable! Video!

Does Anyone Know Where the March Is?‎

Does Anyone Know Where the March Is?‎
‎[1983]‎
Album “Beggars Can Be Choosers”‎

Peace Rally Sound System

Vi è mai capitato di partecipare ad una manifestazione organizzata dai “centri sociali”?‎
Beh, c’è sempre l’immancabile furgone sovraccarico di casse che sparano musica a tutto volume e, ‎più raramente, un camion a pianale su cui monta una band cercando di suonare tra uno scossone ed ‎un altro…‎
Bene, in questa ironica canzoncina dei Neurotici inglesi quelli che dovevano suonare si sono persi il ‎corteo di protesta e, “tutti bardati da ribelli, suonando canzoni ribelli, in pose ribelli”, ‎finiscono con l’esibirsi in mezzo al traffico, tra la gente impegnata nelle compere, che esclama: ‎‎“Ma ce cos’è? Cos’è? Oh, che sovversivi!”
Does anyone know where the march is?
(continua)
inviata da Dead End 19/7/2012 - 15:23
Downloadable! Video!

Non vedo pace

Non vedo pace
[2004]

Album : ‘Liberati’
Non’z pot kiù accettà,
(continua)
inviata da DoNQuijote82 19/7/2012 - 15:21
Downloadable! Video!

Violenza economica

Violenza economica
[2004]]

Album : ‘Liberati’
Soffrenə
(continua)
inviata da adriana 19/7/2012 - 14:52
Downloadable! Video!

Do You Hear Me Now?‎

Do You Hear Me Now?‎
‎[1965]‎
Dall’album d’esordio intitolato semplicemente “Bert Jansch”‎
Famosa anche nella cover offerta da Donovan nel 1971.‎



L’apice della “guerra fredda”, lo spettro di un imminente olocausto nucleare, l’appello all’azione ‎rivolto al movimento pacifista …‎
Una canzone ed un autore fondamentali che ancora mancavano sulle CCG/AWS.‎
Bert Jansch, folksinger scozzese tra i fondatori dei Pentangle, ha influenzato molti ‎musicisti divenuti in seguito ben più famosi di lui, come Donovan, Jimmy Page, Simon & ‎Garfunkel, Neil Young e Nick Drake.‎
E’ morto solo pochi mesi fa, il 5 ottobre 2011, ucciso da un maledetto cancro.‎
Freedom fighters
(continua)
inviata da Dead End 19/7/2012 - 14:44
Video!

Quel giorno di luglio

Quel giorno di luglio
Inedita.
l.o.a. Acrobax INDEPENDENT MUSIC FESTIVAL 25 maggio 2012
da Piazza Carlo Giuliani.org
C'è gente che combatte
(continua)
inviata da adriana 19/7/2012 - 14:30
Percorsi: Genova - G8
Downloadable! Video!

Rock the Nation

Rock the Nation
‎[2001]‎
Album “Stay Human”‎

Rock the nation
(continua)
inviata da Dead End 19/7/2012 - 13:55
Downloadable! Video!

Riot Van

Riot Van
‎‎[2006]‎
Album “Whatever People Say I Am, That's What I'm Not”‎

“Fu sbattuto dentro al cellulare e tutti i poliziotti lo presero a calci. Non c’era modo che ‎potesse difendersi, solo affrontare la situazione con coraggio”
Up rolled the riot van
(continua)
inviata da Dead End 19/7/2012 - 13:22
Downloadable! Video!

Bad Town

Bad Town
‎[1989]‎
Album “Energy”‎



Una canzone contro la violenza urbana.‎

‎“Music is an indirect force for change, because it provides an anchor against human tragedy. In this ‎sense, it works towards a reconciled world. It can also be the direct experience of change. At certain ‎points during some shows, the reconciled world is already here, at least in that second, at that place. ‎Operation Ivy was very lucky to have experienced this. Those seconds reveal that the momentum ‎that drives a subculture is more important than any particular band. The momentum is made of all ‎the people who stay interested, and keep their sense of urgency and hope.” (Jesse Michaels degli ‎Operation Ivy)‎
They call it a scene I call it disaster
(continua)
inviata da Dead End 19/7/2012 - 10:38
Downloadable! Video!

Denn wovon lebt der Mensch?‎

Denn wovon lebt der Mensch?‎
‎[1928]‎
Da “Die Dreigroschenoper”, “L’opera da tre soldi”, scritta da Brecht ispirandosi a “The Beggar's ‎Opera” di John Gay (1728)‎
Musica di Kurt Weill



A monito per la classe digerente, pardon, dirigente, e soprattutto per Monti e i suoi banchieri: ‎‎“Prima di tutto fateci mangiare, poi, se volete, potrete parlare. Voi che godete a spese del ‎nostro disonore, date ascolto, sappiatelo, è così: solo saziato l’uomo può farsi migliore”
[Macheath]
(continua)
inviata da Dead End 19/7/2012 - 09:53
Downloadable!

Cesspool

Cesspool
[2010]
Lyrics & Music by Atomic Pollution
The World is a cesspool
(continua)
inviata da giorgio 19/7/2012 - 08:22
Downloadable! Video!

Il sorriso di Michela

Il sorriso di Michela
Michelina, un'altro eroe del nostro Grande Sud come definisco dopo 150 anni il "Regno delle Due Sicilie, è Caduta con onore sul campo di battaglia contro le truppe degli invasori piemuntìsi e dei loro manutengoli e gattopardi meridionali. Bene ha fatto Eugenio Bennato a dedicarle una canzine in ricordo, come ha fatto anche oper un altro combattente: Giuseppe Nicola Summa, detto Ninco Nanco, di Avigliano (Potenza). Anche se sono repubblicano e mi sento cittadino europeo, non posso identificarmi in una dinastia straniera quale quella dei Savoja, che aborrisco. Il mio unico tricolore è quello uscito dalla Resistenza ai nazi-fascisti, senza lo stemma dell'infausta dinastia savojarda. In questa mia convinzione, è per me un grande onore avere esposto il 17 marzo 2011, la Bandiera duo-siciliana al mio balcone per ricordare che i nostri legittimi sovrani sono stati i Borboni e come segno della mia... (continua)
Leopoldo Apa 19/7/2012 - 02:24
Downloadable! Video!

E Tu Ninetta

E Tu Ninetta
Chanson italienne – E Tu Ninetta – I Gufi

Un énième morceau antimilitariste, ironique et par endroit démentiel des Gufi.

Quelques mots à propos de la version française de cette chanson et de la difficulté d'être « a tratti demenziale » - « par endroit, démentiel » et de faire rimer tout ça... Ce qui est un choix !

Ah, la rime... La rime est au poète ce que la rame au marin... Sans elle, il n'irait pas loin, dit Lucien l'âne en hochant la tête au bout de son cou à la manière sentencieuse d'un juge d'assises écoutant les aveux de l'assassin.

Merci, Lucien l'âne mon ami, de m'avoir si bien compris. Donc, la rime... Et puis, je vois mal un mec se prendre pour une hirondelle (rondinella en italien), même métaphorique. J'aime beaucoup cet oiseau, mais il est minuscule et il sonne « féminin »... Donc, il me fallait un oiseau assez grand, prestigieux, haut dans le ciel... Le reste est littérature...... (continua)
ET TOI NINETTE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 18/7/2012 - 21:21
Video!

Lo straniero

Lo straniero
[1994]
Album: SxM

Hip hop stile East Coast americana per una canzone sempre attuale e in qualche modo profetica, considerato che fu prodotta da Neffa, Deda e Dj Gruff ormai 20 anni fa...
Io sono il numero 0
(continua)
inviata da Dead End 18/7/2012 - 19:28
Downloadable! Video!

Miss Sarajevo

Miss Sarajevo
Miss Sarajevo è stata scritta PROPRIO per quella essere cantata assieme a Pavarotti. Sembra un pezzo facile, ma in realtà non lo è affatto, perchè con l'orecchio abituato al rock, o pop, come tutti abbiamo, sembra un pezzo "normale", e sfugge il senso dell'orchestrazione e del tenore. Quella di Geroge Michael a me non piace neanche un pò, proprio perchè manca una voce lirica, e non una qualsiasi, ma una di livello superiore; il molle lamento di George senza l'incendio emotivo del cantante lirico, diventa banale, da fotoromanzetto.
Anche la versione degli U2 a Milano nel 2005 in cui Bono canta in italiano la parte di Pavarotti, è molto bella. Si trova su un DVD ufficiale della band.
matteo 18/7/2012 - 17:15
Downloadable! Video!

Cacciabombardiere F35

Cacciabombardiere F35
l ministro della Difesa Giampaolo di Paola: "I caccia F35 non si toccano: sono già stati ridotti da 131 a 90. Le forze armate possono essere più piccole ma non meno efficienti. Altrimenti, si fa prima a chiuderle"

Ecco. Chiudiamole.
Dead End 18/7/2012 - 14:04
Downloadable! Video!

Going Underground

Going Underground
‎[1980]‎
Scritta da Paul Weller

‎ ‎

Una canzone dall’ultima cruenta fase della guerra fredda, quella dello “scudo stellare” reaganiano, ‎dell’ennesima escalation atomica, dei soldi pubblici spesi per “comprare manuali di ‎sopravvivenza ai crimini nucleari” e “ancora più missili e fucili al posto delle giostre ‎per i bambini”… ‎
Anni terribili, con la Thatcher in casa e fuori i soldati russi che invadevano l’Afghanistan… Meglio ‎nascondersi, sprofondarsi in qualche taverna dove almeno si può suonare e cantare e conservare la ‎speranza nel domani…‎
Un hit che resistette tre settimane in testa alle classifiche.‎
Some people might say my life is in a rut,
(continua)
inviata da Dead End 18/7/2012 - 13:45
Downloadable! Video!

On the Blanket

On the Blanket
"On The Blanket" fu scritta nel 1976 da Mick Hanly con l'apporto di Christy Moore. Si era nel pieno dei "Troubles" in Ulster ed era appena iniziata la protesta dei repubblicani dell'IRA e dell'INLA detenuti a Long Cash. La "Blanket protest" divenne poi la "Dirty protest" ed infine l' "Hunger strike" che nel 1981 vide morire Bobby Sands ed altri 9 suoi compagni.
Proprio nel 1981 Hanly e Moore cantarono questa canzone ad ogni concerto dei Moving Hearts, il gruppo in cui entrambi allora militavano.
Dead End 18/7/2012 - 13:19
Downloadable! Video!

Massimiliano Larocca: Magnifici perdenti

Massimiliano Larocca: Magnifici perdenti
Μετέφρασε στα Ελληνικά ο Ρικάρντος Βεντούρης
18 Ιούλιου 2012
ΚΑΤΑΠΛΗΚΤΙΚΟΙ ΗΤΤΗΜΕΝΟΙ
(continua)
18/7/2012 - 02:20
Downloadable! Video!

Victim of a Chemical Spillage

Victim of a Chemical Spillage
1990
In Defence Of Our Earth
Safety rules - corners cut
(continua)
inviata da DonQuijote82 18/7/2012 - 00:46
Downloadable! Video!

Apartheid Stinx

Apartheid Stinx
1986
Unlimited Genocide
Split album with A.O.A.
apartheid system fascist state when you buy south african goods this is the system you perpetuate this system based on fear this system based on hate this system which together we can and must annihilate go! yeeeeeeeaaaahhgg!!! a bullet-ridden corpse lies on the dusty track his only crime was that his skin was black we think apartheid stinx those who dare to speak out and question the laws end their lives creaming behind police station doors don't buy apartheid don't buy apartheid the apartheid system cannot be reformed - it must be totally destroyed. for this to happen, however, the south african regime must be isolated and starved of the external financial support that enables it to continue its vile existence. consequently, throughout the whole world, thousands are crying out for sanctions... (continua)
inviata da DoNQuijote82 18/7/2012 - 00:42
Downloadable! Video!

Omnicide

Omnicide
1991
Omnicide
You resurrect the corpse of war
(continua)
inviata da DonQuijote82 18/7/2012 - 00:39
Downloadable! Video!

Die for B.P.

Die for B.P.
1991
Omnicide
Eighteen years old, screaming in a ditch
(continua)
inviata da DonQuijote82 18/7/2012 - 00:36
Downloadable! Video!

Victims of a Gas Attack

Victims of a Gas Attack
1991
Omnicide
Kurds in Iraq death gas attack
(continua)
inviata da DoNQuijote82 18/7/2012 - 00:32
Percorsi: Dal Kurdistan
Downloadable! Video!

Massimiliano Larocca: Magnifici perdenti

Massimiliano Larocca: Magnifici perdenti
Chanson italienne – Magnifici perdenti - Massimiliano Larocca – 2012
Texte et musique de Massimiliano Larocca

Massimiliano Larocca est sûrement magnifique. En 2011, il disait que son nouvel album sortirait en 2012, et maintenant que nous sommes en 2012, il dit qu'il sortira en 2013. On n'est pas en train de ne parler ici de Springsteen que remplit des stades, mais de gens qui combattent pour leur propre musique et leurs paroles. De gens qui remplissent le « petit théâtre » de Cento (Ferrara), le pub de Brenno (Côme) et le "Chille de la Balanza" dans l' ancien asile de Saint Sauve, à Florence. Il y a un peu de temps que je ne le vois pas et je ne l'entends pas, le Larocca; et, sûrement, mon aversion (toujours plus grande) vis-à-vis de Facebook y aura mis du sien; tout de même, puis, un dimanche matin quelqu'un met un vieux cd sur la stéréo, et on comprend qu'est arrivé le moment, peut-être,... (continua)
LES PERDANTS MAGNIFIQUES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/7/2012 - 21:40
Downloadable! Video!

Les Paumés du Petit Matin

Les Paumés du Petit Matin
[1962]
Parole di Jacques Brel
Musica di François Rauber (1933-2003), compositore, arrangiatore, pianista e direttore d’orchestra
Nell’album “Les Bourgeois”

« Brel describes them as the losers of early morning. »



Les voyages au bout de la nuit sont toujours une aventure. Certains y vont par profession : les urgentistes, les taxis, les conducteurs de train, les boulangers, certains ouvriers, par exemple... Les musiciens, les comédiens, les chanteurs... D'autres par désœuvrement : ce sont les « paumés du petit matin ». C'est là une faune spéciale que Brel a dû fréquenter partout où il donnait ses récitals... On comprendra aisément qu'il les appréciait à leur juste valeur et qu'il le disait à très haute voix. Le bout de film extrait du Petit Jour, un court-métrage de 1960, réalisé par Jacques Pierre montre assez bien de quoi il s'agit... Avec Les Paumés en fond sonore... et même sous-titré... (continua)
Ils s'éveillent à l'heure du berger
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/7/2012 - 21:29
Downloadable! Video!

Disamistade

Disamistade
Il video di "Disamistade" sulle immagini del film "La Destinazione"

A mio parere il più bel video di questa canzone. Ne aumenta a dismisura il pathos e il significato.

Riccardo Venturi 17/7/2012 - 19:18
Downloadable! Video!

The Earth Is Our Mother

The Earth Is Our Mother
1999
Fuaim Catha
How can you buy or sell the sky? The warmth of the land? The idea is strange to us. If we do not own the freshness of the air and the sparkle of the water, how can you buy them? Every part of the earth is scared to my people - every shining pine needle, every sandy shore, every mist in the dark woods, every clearing and humming insect is holy in our memory and experience. The sap which courses through the trees carries our memories - we are part of the earth and it is part of us. We know that the white man does not understand our ways - one portion of the land is the same to him as the next, for he is a stranger who comes in the night and takes whatever he needs. The earth is not his brother but his enemy and when he has conquered it he moves on. He leaves his father's graves behind and he... (continua)
inviata da DoNQuijote82 17/7/2012 - 13:44
Downloadable! Video!

Hands-Off Nicaragua

Hands-Off Nicaragua
1986
Resist the Atomic Menace
Nicaragua once suffered under a fascist regime,
(continua)
inviata da DoonQuijote82 17/7/2012 - 13:40
Downloadable! Video!

Don't Burn the Witch

Don't Burn the Witch
1999
Fuaim Catha
Put to death in flames and smoke
(continua)
inviata da DoNQuijote82 17/7/2012 - 13:35
Percorsi: Streghe
Downloadable! Video!

Il fiume

Il fiume
Da Solo Nomadi 1990

Dal vivo in Le strade, gli amici, il concerto 1997
Il fiume riporta olio e catrame,
(continua)
inviata da DonQuijote82 17/7/2012 - 13:14
Video!

La marcha negra

La marcha negra
Una canción compuesta por Rafa Sánchez e interpretada con Carolina Muñoz en apoyo a la causa de los mineros y su marcha negra
Si grita la tierra quién no la oye
(continua)
inviata da adriana 17/7/2012 - 12:41
Downloadable! Video!

Un re

La corona di spine l’hai sempre evitata
(continua)
inviata da DoNQuijote82 17/7/2012 - 12:40

Naufragi

Naufragi
Vedo la strage
(continua)
inviata da DoNQuijote82 17/7/2012 - 12:37
Percorsi: Naufragi
Downloadable! Video!

Nada es como parece

Nada es como parece
Questo pezzo parla di stati d'animo, rappresentati da città che siamo abituati a vedere nei telegiornali, città che si sono rovinate e intristite proprio a causa dei peggiori sentimenti e istinti umani. Niente è come sembra, ognuno di noi potrebbe essere un abitante di quelle città, reali o fantastiche che siano.
Jambo, tafadali e asante ( ciao, per favore e grazie), poche semplici parole sarebbero sufficienti a rendere questo mondo un posto migliore. Nella realtà e nel proprio io.

portugnolconnection.com
Nada es como parece
(continua)
inviata da DoNQuijote82 17/7/2012 - 12:34
Video!

Non è colpa delle rose

Non è colpa delle rose
Marzia Strano
Album: UNA, nessuna, centomila
Non è colpa delle rose se devono
(continua)
inviata da DoNQuijote82 17/7/2012 - 12:30

Ostacoli da abbattere

Massimiliano Gaetani, Alex Viaro
2012
Non mi interessa se chi ho davanti è straniero o italiano,
(continua)
inviata da DoNQuijote82 17/7/2012 - 12:26
Downloadable! Video!

Uomo contro uomo

Uomo contro uomo
Album "In Tempo Reale" 2011
testo: Claudio Lo Bosco
musica: Simone Guerretta
Parole che si sprecano nell’etere,
(continua)
inviata da DoNQuijote82 17/7/2012 - 12:13
Downloadable! Video!

What Did Daddy Do?‎

What Did Daddy Do?‎
Testo trovato su Union Songs



Un’altra canzone sul grande sciopero dei minatori inglesi nel 1984/85.‎
Questa richiama anche nel titolo Daddy What Did You Do in the Strike?‎ di Ewan MacColl.‎


Dedicata – insieme a quasi tutte le canzoni di Ed Pickford – ai minatori spagnoli in lotta.‎
When we were a family – we used to have some fun
(continua)
inviata da Dead End 17/7/2012 - 09:45
Downloadable! Video!

The T-Shirts and the Blood

The T-Shirts and the Blood
Testo trovato su Union Songs


Una canzone sul grande sciopero dei minatori inglesi nel 1984/85.‎





Dedicata – insieme a quasi tutte le canzoni di Ed Pickford – ai minatori spagnoli in lotta.‎
I was far away from home - when I heard that the strike was done
(continua)
inviata da Dead End 17/7/2012 - 09:44
Video!

The Credit Crunch Song (Oh Mr. Banker)‎

The Credit Crunch Song (Oh Mr. Banker)‎
‎[2008]‎
Testo trovato su Union Songs
‎“This is a song I wrote about the effects of The Credit Crunch in 2008 which was engineered by the ‎unfettered, unregulated greed of a relatively few individuals and has had dire consequences for us ‎all.”‎

Una canzone sulla cosiddetta “stretta creditizia” con cui nel 2007/2008 ebbe formalmente inizio la ‎recessione economica mondiale che stiamo vivendo. Ovviamente sono in molti ad aver lucrato sulla ‎crisi e a fare ancora un sacco di soldi sulla pelle di milioni di indebitati, impoveriti, disoccupati…‎
Old MacDonald had a farm
(continua)
inviata da Dead End 17/7/2012 - 09:20
Downloadable! Video!

I Am Coal

I Am Coal
Testo trovato su Union Songs (data di composizione non indicata)‎

‎“The mine, where I grew up, dominated economic life. It was the centre of a community but that ‎does no mean it was always loved. If you talk to miners they all say that what they miss about ‎mining is the craic. This has been recorded by the group 'Pegleg Ferret'. I heard it sung the other ‎night by the Newcastle fiddler Tom McConville and he did it brilliantly.” (Ed Pickford)‎



Ennesima canzone di miniera, ma questa dotata di una prospettiva originale: protagonista del canto ‎è infatti il Carbone, per secoli (fin dal 13°!) benedizione e dannazione dei lavoratori inglesi…‎
I am coal
(continua)
inviata da Dead End 17/7/2012 - 08:57
Downloadable! Video!

Farewell Johnny Miner!‎

Farewell Johnny Miner!‎
‎[1970]‎
Testo trovato su Union Songs

‎“Miners have always moved to seek work but now there is no mining work. County Durham has no ‎mines at all. When I was a child in the 1940’s there were 150. This song has been recorded by a lot ‎of people now - The Battlefield Band, AlistairRussell - who gave me permission to use his version ‎on my website - the great Bob Davenport and a high energy Durham group called Whiskey Priests.” ‎‎(Ed Pickford)‎

‎‎Deve essere un sentimento di profonda rabbia e dolore quello che gente come Ed Pickford conosce ‎bene: i minatori del Durham, così come quelli di tante altre regioni della Gran Bretagna, sono stati ‎sfruttati a lungo, sono morti a centinaia per incidenti e malattie contratte nelle miniere, hanno lottato ‎duramente per il miglioramento delle condizioni di lavoro e poi… E poi il nulla, semplicemente nel ‎Durham non c’è più una sola miniera delle centinaia che esistevano quando Ed Pickford era ‎bambino.‎

Johnny Miner, you were born
(continua)
inviata da Dead End 17/7/2012 - 08:36
Downloadable! Video!

Se non ci ammazza i crucchi

Se non ci ammazza i crucchi
Chanson italienne - Se non ci ammazza i crucchi – I Gufi

Les notes accompagnant le disque disent que ce texte fut recueilli par Dario Fo d'un ami partisan à l'automne 1943 dans une auberge de Porto Val Travaglia, près de Varese.
[Paolo Sollier de la mailing list « Bielle »]
SI LES BOCHES NE NOUS TUENT PAS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 17/7/2012 - 08:25
Downloadable! Video!

No a vuestra guerra

No a vuestra guerra
After September 11, the US president George W. Bush decided to take a rodeo around the world for, officially, bring back security to his citizens, but, unofficially, for other dark and no good intentions. So, at the beginnings of 2003, he gave an ultimatum to that dictator, whose elimination sure shall bring back peace to the world: Saddam Hussein. Telling Irak had massive destruction weapons, he begun to seek supports among the international allies chairmen: among them, Tony Blair, UK prime minister, and José María Aznar, chairman of Spain. The preparatives went on, although inspectors of UN declarated they hadn’t found any proof of the existence of those weapons. At January 29, seven Europeans leaders signed a letter of support to US, among them, president Aznar. At Mars 15, in Azores (Portugal), Bush, Blair and Aznar, took a summit in which they signed their alliance, and the Mars 18,... (continua)
NO TO YOUR WAR
(continua)
16/7/2012 - 21:13
Downloadable! Video!

Privatise the Profits - Nationalise the Losses‎

Privatise the Profits - Nationalise the Losses‎
‎[2011]‎
Testo trovato su Union Songs

Ma se i banchieri andassero al governo, cosa mai potrebbe capitare?‎
Cosa dite? Ci sono già?!?‎
Banker wakes each morning - hip, hip, hooray
(continua)
inviata da Dead End 16/7/2012 - 15:58
Downloadable! Video!

America

America
‎[Primi anni 70]

Versi della grande poetessa, scrittrice ed attivista per i diritti civili afroamericana, dalla raccolta “Oh ‎Pray My Wings are Gonna Fit Me Well” edita nel 1975.‎
Musica del compositore e pianista Jake Heggie, dal ‎ciclo intitolato “A Great Hope Fell: Songs From Civil War” (2001)‎
Testo trovato su Song of America


Un invito o, meglio, una preghiera rivolta agli americani ad avere finalmente il coraggio di scoprire ‎il vero volto del loro Paese, che in duecento anni storia non ha saputo mantenere le promesse ‎originarie, né quella della giustizia, né quella del sostentamento per tutti, né quella del ‎riconoscimento a tutti della piena dignità e dei diritti naturali e che, anzi, ha alimentato falsi miti in ‎cui intere generazioni sono rimaste intrappolate. L’unica speranza per l’America è farla finita con le ‎menzogne e garantire finalmente a tutti il godimento dei principi su cui deve fondarsi una vera ‎democrazia.‎
The gold of her promise
(continua)
inviata da Dead End 16/7/2012 - 14:18
Downloadable! Video!

Pour me rendre à mon bureau

Pour me rendre à mon bureau
Décidément, il y a toujours des chansons qui ont été imaginées à une époque et qui par la suite, quelquefois longtemps après... se révèlent d'une actualité prophétique...

Ainsi en va-t-il pour celle-ci que chantait naguère Georges Brassens... On la croirait datée avec son 1939 inscrit clairement au début... Mais elle, elle s'en fout complètement et elle nous décrit les événements à venir... Elle nous annonce ce qui nous attend et qui déjà a touché certaines parties du continent... Par exemple, la Grèce... Lucien Lane l'a déjà dit ici... REGARDEZ CE QU'ILS FONT AUX GRECS, ILS VOUS LE FERONT SUBIR DEMAIN.

Même la statistique le démontre – chute libre des immatriculations d'automobiles neuves... Écroulement du « marché »... Les grosses machines ne se vendent plus ; elles se revendent difficilement. Plus personne n'en veut... Statistiquement parlant... Les usines automobiles commencent à... (continua)
Marco Valdo M.I. 16/7/2012 - 12:25
L'incredibile storia di Emilio Insolvibile, del suo album Amore guerra e società e di una canzone presente su questo sito da nove anni senza notizie, fino all'intervento diretto dell'autore. Come dire: qui siamo nemici della fretta...
Riccardo Venturi 16/7/2012 - 11:19




hosted by inventati.org