Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2012-11-9

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Περιμένοντας τοὺς βαρβάρους

Περιμένοντας τοὺς βαρβάρους
Periménondas tous varvárous
Στίχοι: Κωνσταντίνος Καβάφης (1898; δημ. 1904)
Μουσική: Γιάννης Γλέζος
Πρώτη εκτἐλεση: Γιάννης Γλέζος
'Αλμπουμ: Περιμένοντας τους βαρβάρους

Poesia di Konstandinos Kavafis (1898; pubb. 1904)
Musica di Yannis Glezos
Primo interprete: Yannis Glezos
Album: Περιμένοντας τους βαρβάρους

A Poem by Constantine Cavafy (1898: pub'd 1904)
Music by Yannis Glezos
First performed by Yannis Glezos
Album: Περιμένοντας τους βαρβάρους





L'attesa è terminata
di Riccardo Venturi


Dal 1904, una famosa poesia di Konstandinos Kavafis ci ammorba la vita. Si chiama Περιμένοντας τους βαρβάρους in lingua originale, e qui la trovate in italiano nella classica traduzione di un defunto e valente ellenista, Filippo Maria Pontani, che però, nella pagina linkata, è stato messo in bicicletta e trasformato in "Pantani". Nulla di cui indignarsi; da che mondo è mondo, i ciclisti... (continua)
Τί περιμένουμε στὴν ἀγορά συναθροισμένοι;
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ 6/11/2012 - 15:21
Downloadable! Video!

Jedwabne

Jedwabne
‎[2011]‎
Parole e musica di Gary Lucas
Album “The Ordeal of Civility”, con la band “Gods and Monsters”‎



‎Jedwabne è il nome di un paese polacco situato nel distretto di Łomża, nel ‎voivodato della Podlachia. A Jedwabne, prima dell’ultima guerra, vivevano molti ebrei. Anzi, a ‎Jedwabne gli abitanti di religione ebraica erano la maggioranza, oltre il 60% dei 750 residenti ‎censiti nei primi anni 20. D’altronde gli ebrei si erano insediati a Jedwabne fin dal 18° secolo e la ‎cittadina appariva come un vero e proprio “shtetl”, la parola in yiddish che designa il piccolo ‎villaggio rurale con una consistente presenza di ebrei tipico dell’Europa centrale ed orientale prima ‎dell’Olocausto.‎

Nel 1939 i nazisti invasero la Polonia…‎



‎… ma nel giro di un mesetto entrò in vigore il patto Molotov-Ribbentrop, l’accordo di spartizione e ‎non belligeranza tra il regime nazista e quello comunista,... (continua)
O the streets of Jedwabne were silent and cold‎
(continua)
inviata da Dead End 6/11/2012 - 11:19
Downloadable! Video!

Global Ghetto

Global Ghetto
[2001]
Testo di Eugenio Bennato
Musica di Carlo D'Angiò
Album: Che il Mediterraneo sia
Primo, secondo e terzo mondo,
(continua)
inviata da giorgio 6/11/2012 - 08:38
Video!

We Don't Need the Army

We Don't Need the Army
‎"No a tutti gli eserciti". E bruciano il tricolore ‎

Il gesto di un gruppo anarchico e antimilitarista in occasione del 4 Novembre rivendicato in rete. ‎Scritte sul monumento alle brigate alpine

Da La Repubblica del 5 novembre 2012‎



‎"Questa sera abbiamo bruciato una bandiera tricolore davanti al monumento dedicato alle brigate ‎alpine eretto in corso Ferrucci, di fianco al tribunale. Sul monumento è anche comparsa la scritta ‎‎'No a tutti gli eserciti!'". Comincia così il comunicato firmato "Senzapatria-Senzafrontiere" con il ‎quale un gruppo di ispirazione anarchica ha "rivendicato" il gesto compiuto la sera del 4 novembre ‎in polemica con i festeggiamenti delle Forze Armate e in solidarietà con alcuni militanti attualmente ‎sotto processo per vilipendio del tricolore.

‎"Mentre Monti visita l'Afghanistan - continua il documento - gli antimilitaristi hanno voluto ‎ricordare... (continua)
Dead End 5/11/2012 - 15:30
Il 4 novembre 2012, alle ore 16.30 presso il teatro "Affratellamento" di Firenze (via Orsini 73) si è svolto lo spettacolo Canzoni contro la Guerra, organizzato dall'Istituto Ernesto De Martino nell'ambito del Forum Europeo "Firenze 10 + 10" con la partecipazione di Alessio Lega, Davide Giromini, Marco Rovelli, Rocco Marchi, Francesca Boccolini e del Coro Le Musiquorum.. Gli organizzatori hanno chiesto al nostro sito di preparare un opuscolo introduttivo coi testi di alcune canzoni e i relativi commenti storici. CCG/AWS partecipa con gioia a questa iniziativa.
Riccardo Venturi 5/11/2012 - 14:06
Downloadable! Video!

Restiamo umani

Caro DonQuijote82,
siamo Filo & Monilo, gli autori del brano "Restiamo Umani" che abbiamo visto inserito anche nel sito "antiwarsongs".

Ci siamo accorti di alcune imprecisioni nello scritto della canzone per cui ti facciamo avere quello corretto.
In ultimo ci teniamo a precisare che il testo è liberamente tratto dalle idee di Vittorio Arrigoni.

Cordiali saluti

Stefano & Monica

Come sempre ringraziamo gli autori dei brani quando contribuiscono personalmente al sito dq82
5/11/2012 - 10:42
Video!

Une énorme boule rouge

Une énorme boule rouge
‎[1991]‎
Album “Chansons d'hier soir”‎
Si de chaque goutte de sang
(continua)
inviata da Dead End 5/11/2012 - 09:23
Downloadable! Video!

Balade aux usines du nord

Balade aux usines du nord
‎[1995]‎
Album “Quartiers de couleurs”‎
Ils sont arrivés un matin, sous le ciel gris de chaque jour
(continua)
inviata da Dead End 5/11/2012 - 08:52
Video!

Bwana dort

Bwana dort
‎[1998]‎

Parole di Claude Lemesle (1945- ), paroliere parigino
Musica di Michel Fugain
Album “De l’air !”‎
Mon frère éléphant s'endort tranquille,
(continua)
inviata da Dead End 5/11/2012 - 08:40
Downloadable! Video!

Dis oui au maître

Dis oui au maître
‎[1975]‎
Parole di Claude Lemesle (1945- ), paroliere parigino
Musica di Michel Fugain
Album “Fugain et le Big Bazar numéro 3”, con il gruppo Le Big Bazar‎
Dictée:
(continua)
inviata da Dead End 5/11/2012 - 08:26
Video!

Chassez les marchands du temple

Chassez les marchands du temple
Parole di Maurice Vidalin (1924-1986), paroliere francese‎
Musica di Michel Fugain
Dalla commedia musicale intitolata “Capharnaüm”, messa in scena nel 1982.‎

Da noi non credo si usi, ma in Francia “cafàrnao” (da Kefar Nahum, cittadina della Galilea, sul lago ‎di Tiberiade, dove si vuole che Gesù abbia iniziato la sua predicazione) significa luogo di grande ‎disordine e casino…‎
Chassez les marchands du temple, chassez-les!
(continua)
inviata da Dead End 5/11/2012 - 08:15
Downloadable! Video!

Lettera ad Angela

Lettera ad Angela
Proprio stasera l'ho rivista, Angela Della Mea; e quando la rivedo mi viene sempre da cantarmi la "Lettera" a lei dedicatale dal marito. E ogni volta che mi canto quella canzone, mi viene da pensare che sia una belle più belle, e soprattutto una delle più vere, canzoni d'amore che siano mai state scritte. Ho purtroppo notato che i link "Deezer" per ascoltarla da questa pagina sono scaduti, e li ho quindi rimossi in quanto inutili; sarà possibile trovarne degli altri? E sarà possibile che qualcuno "fabbrichi" un qualcosa da mettere su YouTube, che sia un pochino più stabile? Lo dico perché non avere la "Lettera ad Angela" in ascolto mi dispiace davvero molto.
Riccardo Venturi 4/11/2012 - 23:36
Downloadable! Video!

Memorial for the World

Here again the Holy Ghost
(continua)
4/11/2012 - 22:31
Downloadable! Video!

What A Beautiful War

Com'on this ain't a music show
(continua)
4/11/2012 - 22:11
Downloadable! Video!

Dresda

Dresda
A Dresda sembrava non finire mai
(continua)
4/11/2012 - 22:05
Downloadable! Video!

Sirene

Sirene
Chanson italienne – Sirene - Banco Del Mutuo Soccorso – 1994 ‎
Paroles de Francesco Di Giacomo
Musique de Vittorio Nocenzi
SIRÈNES
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 4/11/2012 - 21:17
Video!

Polmonidipiombo e Panciacromata

Polmonidipiombo e Panciacromata
Come state?
1979

Testi e musiche di Luigi Grechi

con la speciale partecipazione di:
Renzo Bagorda: dobro e banjo
Roberto Colombo: pedal-steel guitar
Lucio Fabbri: violino
Polmonidipiombo disse a Panciacromata
(continua)
inviata da DonQuijote82 3/11/2012 - 15:33

L'Auberge Bavaroise

L'Auberge Bavaroise
Canzone française – L'Auberge Bavaroise – Marco Valdo M.I. – 2012
Histoires d'Allemagne 82

An de Grass 83

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 – l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.



Ah Lucien l'âne mon ami, comme c'est difficile à faire ces histoires d’Allemagne. Quelle idée j'ai eue d'aller me lancer dans pareille aventure... Mais comme tu sais, je te rassure, je n'abandonnerai pas, même si le parcours est difficultueux.

Difficultueux ?, ne veux-tu pas dire difficile ?

Ah, mon ami, comprends-moi. Si je dis difficultueux, c'est que c'est difficultueux ; bien sûr que cela veut dire difficile, mais il y a quelque chose en plus qui crée une difficulté de compréhension, un moment d'arrêt, une complication supplémentaire et c'est... (continua)
Il y a vingt cinq ans bientôt
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/11/2012 - 21:51

Je ne serais jamais un héros

Je ne serais jamais un héros
[2010]
Parole e musica di Richard Aubert
La promesse d'une médaille,
(continua)
inviata da Dead End 1/11/2012 - 21:00
Percorsi: Eroi

La flexibilité du temps de travail

La flexibilité du temps de travail
[2000]

Album: SABAYO / 2000
Quand on a des chômeurs, les grosses entreprises vont bien,
(continua)
inviata da adriana 1/11/2012 - 15:25




hosted by inventati.org