Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2012-10-23

Rimuovi tutti i filtri
Freedom Flotilla
10 – 100 – 1000 ESTELLE!!!

"...Estelle trasporta 2 alberi di ulivo, 41 tonnellate di cemento, sedie a rotelle, deambulatori, stampelle, stetoscopi ostetrici, libri per bambini, giocattoli, 300 palloni da calcio, strumenti musicali.."
Adriana Guazzoni 20/10/2012 - 16:20
Video!

In terra summus rex (Versus de nummo)‎

anonimo
In terra summus rex (Versus de nummo)‎
‎[ca 1230]‎
XI° carme dalla prima sezione dei “Carmina Burana” ‎‎(“Carmina moralia – De Avaritia”)‎
Nel disco “Carmina Burana” del Clemencic Consort Instruments Anciens di René Clemencic, ‎Harmonia Mundi editore (1975, 1976, 1978).‎



I Carmina Burana sono testi poetici contenuti in un importante manoscritto del XIII secolo, il Codex ‎Latinus Monacensis o Codex Buranus, proveniente dal convento di Benediktbeuern (l'antica Bura ‎Sancti Benedicti fondata attorno al 740 da San Bonifacio nei pressi di Bad Tölz in Baviera) e ‎attualmente custodito nella Biblioteca Nazionale di Monaco di Baviera. ‎
Nel 1937, il compositore tedesco Carl Orff musicò alcuni brani dei Carmina Burana, realizzando ‎un'opera omonima. Orff scelse di comporre una musica nuova, sebbene nel manoscritto originale ‎fosse contenuta una traccia musicale per alcuni dei brani. (it.wikipedia)‎

Questo XI° componimento non fa... (continua)
In terra summus rex est hoc tempore Nummus.‎
(continua)
inviata da Dead End 19/10/2012 - 13:52
Downloadable! Video!

Y’a trop de tout

Y’a trop de tout
‎[1934?]‎
Parole di Paul Vaillant-Couturier
Musica di Maurice Marc (Lemarque)‎
Testo trovato su La Revue Commune ‎n.52 del 2008

Una canzone interpretata dal duo noto come Les Frères Marc, i fratelli Maurice e Francis ‎Lemarque, giovanissimi, allora membri di uno dei gruppi della Fédération du théâtre ouvrier de ‎France (FTOF).‎
On n’entend plus parler que d’crise
(continua)
inviata da Dead End 19/10/2012 - 13:10

L'avènement d'Hitler

L'avènement d'Hitler
‎[30 gennaio 1933]‎

A partire dal 1932 Prèvert cominciò a scrivere testi, poesie e canzoni per il Groupe Octobre della ‎Fédération du théâtre ouvrier de France (FTOF).‎

Questo è [credo solo un frammento, il più completo che sono riuscito a trovare, di] un ‎coro scritto e messo in scena il giorno stesso in cui Hitler, nominato da Hindenburg, prestò ‎giuramento come Cancelliere in quello stesso Reichstag che poi fece incendiare nemmeno un mese ‎più tardi, bruciando anche simbolicamente l’ultima parvenza di un’istituzione democratica sul suolo ‎tedesco e dando il via alla caccia agli oppositori e alla carneficina mondiale che sarebbe ‎ininterrottamente proseguita per i successivi 12 anni.‎



André Tardieu e Maxime Weygand citati nel testo sono stati militari e uomini politici francesi ai ‎tempi di Clemenceau, il secondo fu in seguito anche ai vertici del governo collaborazionista di ‎Vichy…‎
Braves gens, vous pouvez dormir sur vos deux oreilles‎
(continua)
inviata da Dead End 19/10/2012 - 11:56
Downloadable! Video!

Noël des ramasseurs de neige

Noël des ramasseurs de neige
‎[1950?]‎
Versi di Jacques Prévert
Musica di Jean Wiener (1896-1982), pianista e compositore francese.‎
Interpretata da Catherine Sauvage (1929-1998), chanteuse e attrice francese, nel suo album ‎‎“Chansons d'amour et de tendresse, chansons des amours déchirantes” del 1964, poi anche da ‎‎Mouloudji nell’album “Jacques Prévert chanté par Mouloudji” del 1976.‎
Nos cheminées sont vides
(continua)
inviata da Dead End 19/10/2012 - 10:48
Downloadable! Video!

Assis sur le rebord du monde

Assis sur le rebord du monde
Album: Samedi soir sur la Terre (1994)

Dio si siede "sull'orlo del mondo" e piange a vedere come gli uomini lo hanno ridotto. Un blues francese dichiaratamente ispirato a Dylan.
Si j’ai bien toute ma mémoire
(continua)
19/10/2012 - 10:22
Downloadable! Video!

Pater Noster

Pater Noster
‎[1946]‎
Dalla raccolta “Paroles”‎
Interpretata da Serge Reggiani nell’album “Poètes 2 et 3”.‎
Musica di Jean Musy (1947-), compositore francese.‎

‎“Padre nostro che sei nei cieli… Restaci!...”, e lasciaci su questa Terra bella e terribile, con il ‎profumo delle sue bellezze ed il tanfo dei suoi orrori, delle schiere dei soldati, dei torturatori e dei ‎padroni, con i loro codazzo di preti, traditori e mercenari…‎

Semplicemente geniale!‎
Notre Père qui êtes aux cieux,
(continua)
inviata da Dead End 19/10/2012 - 09:49
Downloadable! Video!

Tell Me Why

Tell Me Why
[2005]
Lyrics & Music by Robert Matthew Van Winkle (Vanilla Ice)
Album: Platinum Underground
Tell my why we all live and die
(continua)
inviata da giorgio 19/10/2012 - 09:24
Downloadable! Video!

Horse Soldier, Horse Soldier

Horse Soldier, Horse Soldier
[2007]
Lyrics & Music by Corb Lund
Album: Horse Soldier, Horse Soldier

Still about the Universal Soldier's Theme: the Cavalryman, in this case..

Correlated songs: Universal Soldier by Buffy Sainte-Marie
Tema del soldato eterno e degli aironi by Roberto Vecchioni
I'm a Hussar, I'm a Hun,
(continua)
inviata da giorgio 19/10/2012 - 08:43
Downloadable! Video!

Angeli di neve

Angeli di neve
Brano realizzato dai Luf per Libera Valcamonica , in occasione del ventesimo anniversario delle stragi di Palermo e del ventennale di fondazione della Polisportiva Disabili Vallecamonica . Dal 6 al 21 Luglio 2012 6 atleti disabili percorrono tutta l'Italia in HandBike , dalla Val Camonica a Palermo e incontrano Libera e le associazioni del territorio
(DonQuijote82)
Se la carta tace allora noi dobbiam cantare
(continua)
inviata da DonQuijote82 18/10/2012 - 15:59
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Le cancre

Le cancre
‎[1946]‎
Dalla raccolta “Paroles”‎
Interpretata da Serge Reggiani nell’album “Jacques Prévert : collection volume 7” del ‎‎1993.‎
Non so se la musica sia del solito Joseph Kosma o dello stesso Reggiani.‎



Siccome “cancre” sta per somaro, il bambino asino che c’è in ogni classe, non posso non dedicare ‎questa canzone (antiautoritaria al pari di Page d’écriture e delle altre lì citate a commento) al nostro ‎‎Lucien Lane…‎
Il dit non avec la tête
(continua)
inviata da Dead End 18/10/2012 - 15:49
Downloadable! Video!

Page d’écriture

Page d’écriture
Versi di Jacques Prévert
Musica di Joseph Kosma (1905-1969), compositore francese di origine ungherese che mise in ‎musica molte delle poesie di Prévert.‎
Interpretata da Les Frères Jacques nel disco collettivo “Des chansons qui nous ‎ressemblent: les chansons de Jacques Prévert”.‎

Propongo questa canzone perchè antiautoritaria, così come altre canzoni già presenti sul sito, come ‎per esempio L'Empereur Tomato-Ketchup dei Bérurier Noir, Chasse à l’enfant dello stesso Prévert e La guerre des pissotières del nostro Marco ‎Valdo M.I….‎

Prima che nel disco collettivo citato, la canzone si trova in "Yves Montand chante Jacques Prévert" del 1962.

La poesia fu pubblicata invece nella raccolta "Paroles" nel 1946.
Deux et deux quatre
(continua)
inviata da Dead End 18/10/2012 - 13:41
Downloadable! Video!

Compagnons des mauvais jours

Compagnons des mauvais jours
‎[1950]‎
Versi di Jacques Prévert
Musica di Joseph Kosma (1905-1969), compositore francese di origine ungherese che mise in ‎musica molte delle poesie di Prévert.‎
Interpretata da Yves Montand nel film “Souvenirs perdus” di Christian-Jaque (1904-1994), ‎regista e sceneggiatore francese. Si tratta di un film ad episodi di cui due scritti dallo stesso Prévert.‎

Propongo questa canzone-manifesto per lo stesso motivo per cui ho recentemente proposto ‎‎El poeta (Te dicen poeta)‎ di Atahualpa Yupanqui, al cui commento rimando.‎
Compagnons des mauvais jours
(continua)
inviata da Dead End 18/10/2012 - 13:13
Downloadable! Video!

Killing Season

Killing Season
[2008]
Lyrics by Steve "Zetro" Souza and Chuck Billy
Music by Eric Peterson
Album: The Formation Of Damnation

Personnel: Chuck Billy (vocals), Alex Skolnick(lead and rhythm guitars), Eric Peterson (lead and rhythm guitars), Greg Christian (bass), Paul Bostaph (drums).
Asking for salvation at the stations of the cross..
(continua)
inviata da giorgio 18/10/2012 - 09:27
Downloadable! Video!

La rosa bianca

La rosa bianca
Cultivo uma rosa branca
(continua)
inviata da DonQuijote82 18/10/2012 - 09:15
Downloadable! Video!

Architects of the Apocalypse

Architects of the Apocalypse
[2004]
Lyrics & Music by Maik Weichert
Album: Antigone
Architects - of the Apocalypse,
(continua)
inviata da giorgio 18/10/2012 - 08:50
Downloadable! Video!

Cello Concerto in E Minor Op. 85

Cello Concerto in E Minor Op. 85
(1919)
Cello Concerto in E minor Op. 85
Concerto per violoncello in mi minore, Op. 85



Il Concerto per violoncello in mi minore op. 85 di Edward Elgar (1857 - 1934) venne eseguito per la prima volta a Londra nel 1919. Profondamente colpito dalle sofferenze provocate dalla Prima guerra mondiale, il musicista britannico rimase per parecchi mesi privo di stimoli compositivi. Per questo motivo, Elgar e la moglie Caroline decisero di trasferirsi, nel maggio 1918, nel ridente cottage di Brinkwells presso Fittleworth, un delizioso villaggio del West Sussex. In un contesto agreste più distensivo, Elgar iniziò a dedicarsi ad alcuni lavori cameristici, oltre a quello che sarebbe diventato il concerto per violoncello. Quest’ultimo lavoro progredì rapidamente e venne sottoposto anche all’attenzione dell’amico direttore Landon Ronald, in visita del compositore nel mese di giugno. Successivamente... (continua)
(instrumental)
17/10/2012 - 23:27
Downloadable! Video!

La libertat

Une autre version chantée par le groupe marseillais "Lo Còr de la Plana" pour l'émission "Le Pont des Artistes" d'Isabelle Dhordain (France Inter), enregistrée le 20 et diffusée 23 juin 2012.

Una autra version cantada e gravada lo 20 de junh de 2012 pel grop marsilhès "Lo Còr de la Plana" per l'emission "Le Pont des Artistes" d'Isabelle Dhordain (France Inter) del dissabte 23 de junh de 2012.

Nicolas Aurelhan 17/10/2012 - 21:31
Downloadable! Video!

Monte Pasubio

Monte Pasubio
Sarebbe interessante capire se effettivamente la definizione di "Canto alpino della prima guerra mondiale" sia corretta.
Io non sono stato in grado di trovare nulla, ma forse qualcuno è a conoscenza del fatto che l'autore del testo e della musica, si siano effettivamente ispirati ad un qualche canto nato durante la prima guerra mondiale per comporre "Monte Pasubio"?

Ovunque viene definito "Canto della prima guerra mondiale", ma al di là del contesto, non sono stato in grado di trovare nessun altro indizio che possa far pensare che questo canto sia effettivamente nato durante la Prima Guerra Mondiale.

Sembrerebbe, essere una felice ed ispirata intuizione e nulla più, forse, a meno di successive smentite, sarebbe più corretto definirlo un "Canto d'autore" o semmai "Canto di ispirazione alpina" ma, assolutamente NON della Prima Guerra Mondiale.

Cosa ne pensate?
Ivan Fozzer 17/10/2012 - 15:53
Downloadable! Video!

Banner Year

Banner Year
[1997]
Album: Our Newest Album Ever!

In the spring of 1864 the Cheyenne and Arapaho were ready for peace. They met with US Officers, Evans and Chivington, at Camp Weld outside of Denver. No treaties were signed. The Indians were offered a sanctuary at Fort Lyon. Black Kettle and over 500 Cheyenne and Arapaho travelled south to set up camp on Sand Creek, near Eads, the town later built on top of the massacre site. Some dissenters headed north to join the Sioux.
General Samuel Curtis sent a telegram, "I want no peace till the Indians suffer more". 700 Cavalry volunteers called "100 Dazers", assembled in Denver. The camps of Chief Black Kettle, White Antelope, Left Hand and others, lay in the valley before them. Chivington, with mostly drunken troops, headed to Sand Creek with 4 Howitzers.

Black Kettle raised both flags of peace. Chivington raised his arm for attack. Cannon and rifles pounded... (continua)
A banner year 1864, don't want the Redman anymore,
(continua)
inviata da giorgio 17/10/2012 - 08:10
Downloadable! Video!

Tropicana

Tropicana
Chanson italienne – Tropicana – Gruppo Italiano – 1983

Et les messages, que peut-on dire des messages des chansons? Qu'ils sont nombreux, différenciés, complexes et se cachent là où on les attend le moins ; c'est tellement vrai qu'un poète comme Roberto Roversi a pu présenter sur "Rinascità" du 25 novembre 1983 une analyse assez approfondie et riche de deux morceaux à l'apparence banale, « Vamos a la playa » de Righeira et « Tropicana » du Gruppo Italiano, qui sont sortis au cours de l'été 1983. La catastrophe atomique - dit Roversi - est déjà survenue, nous sommes les rescapés de cette catastrophe. Par suite, il n'y a plus la terreur de l'attente et l'engagement subséquent pour l'empêcher. Chaque action est terminée, chaque projet est anéanti, chaque mot brûlé. Il y n'a pas plus rien à raconter en ce que tout a déjà été vu. Pour cela, les deux chansons sont "terribles" par l'absence et... (continua)
TROPICANA
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/10/2012 - 21:30
Downloadable! Video!

Everybody Knows

Everybody Knows
TOUT LE MONDE LE SAIT
(continua)
inviata da Dead End 16/10/2012 - 21:26
Downloadable! Video!

Comme le dit ma concierge

Comme le dit ma concierge
‎[1971]‎
Testo di Mouloudji
Musica di Cris Carol, originariamente cantante yè-yè che divenne poi compositrice e liricista per ‎Mouloudji, Chantal Kelly e parecchi altri.‎

E dire che ci sono persone, gente davvero brillante, che hanno il cuore a sinistra ed il ‎portafogli a destra…‎
E dire che ci sono persone che hanno talmente ragione che, se non siete d’accordo con loro, vi ‎sbattono in prigione…‎
E dire che ci sono persone talmente altruiste che, per farvi piacere, vi mandano in guerra a far ‎fiorire i cimiteri…‎
E dire che ci sono alcuni che scrivono canzoni sulla miseria degli altri e ci fanno pure dei bei ‎soldi…‎
Ma come dice la mia portinaia, non è mica colpa di nessuno se c’è troppa gente!
Dire qu'il y a des gens qu'ont tant et tant d'argent
(continua)
inviata da Dead End 16/10/2012 - 13:23
Downloadable! Video!

Qu'est ce que tu crois? (Le maillon)‎

Qu'est ce que tu crois? (Le maillon)‎
‎[1954]‎
Scritta da Robert Lamoureux (1920-2011), attore, poeta, paroliere e sceneggiatore francese.‎
Musica di Henri Bourtayre (1915-2009), compositore basco autore della musica di centinaia di ‎canzoni.‎



Ovvero, della stupidità e dell’insensatezza della Guerra, del Potere, del Denaro…‎
Y'a des gens qui se battent qui se battent
(continua)
inviata da Dead End 16/10/2012 - 11:33
Downloadable! Video!

There Must Be More to Life Than This

There Must Be More to Life Than This
[1985]
Lyrics & Music by Farrokh Bulsara (Freddie Mercury)
Album: Mr Bad Guy

After 15 years at the helm of British rock legends Queen, singer Freddie Mercury finally released his first solo album, Mr. Bad Guy, while the band was on hiatus in 1985. As Queen's vocal signature and creative leader, it was only natural that many aspects of the group's sound would carry over into Mercury's solo work; however, the frontman still does a commendable job of stretching into uncharted territory. Personnel: Freddie Mercury (vocals, keyboards, synthesizer); Fred Mandel (guitar, keyboards, synthesizer); Paul Vincent (guitar); Curt Cress (drums).
There must be more to life than this,
(continua)
inviata da giorgio 16/10/2012 - 08:28
Video!

Mission Accomplished (Because You Gotta Have Faith)

Mission Accomplished (Because You Gotta Have Faith)
Album: Peace Queer (2008)
Will Rogers said he never met a man he didn't like
(continua)
15/10/2012 - 23:22
Downloadable! Video!

Protest Song

Protest Song
Proprio lui... il Dr. House, ha interpretato questa godibilissima parodia di protest song che... non dà molte risposte. Non poteva mancare in questo sito!
Well, the poor keep getting hungry,
(continua)
15/10/2012 - 23:15
Downloadable! Video!

Shine Over Babylon

Shine Over Babylon
Album: Detours (2008)
I walked the heat of seven hills
(continua)
15/10/2012 - 22:59
Downloadable! Video!

Canzone per Edo

Canzone per Edo
16 ottobre bandiere rosse al vento...TANTI AUGURI EDO ...dalla grande famiglia ANTIFASCISTA.....
chi lotta non muore mai.
Paolo Denini 15/10/2012 - 22:40
Downloadable! Video!

Loi du marché

Loi du marché
2004
Al di là degli alberi

precarietà, flessibilità, "legge del mercato" che ci fa rinunciare ai nostri sogni
Mi ricordo mio nonno intento a raccontare
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2012 - 18:11
Downloadable! Video!

Atrocity Exhibition

Atrocity Exhibition
Dall'album "Closer" del 1980. Non è propriamente una canzone contro la guerra, bensì contro il voyeurismo per le atrocità, ma penso che possa stare nel sito.
Asylums with doors open wide
(continua)
inviata da Renato Stecca 15/10/2012 - 17:40
Downloadable! Video!

Les croisés

Les croisés
Ayant fort raisonné leur foi, sacré leur crainte,
(continua)
inviata da MR 15/10/2012 - 12:01
Downloadable! Video!

Polka avec ou sans oeillère

Aucune joie au monde,
(continua)
inviata da MR 15/10/2012 - 11:56
Downloadable! Video!

Shantih

(Paix sensible en sanscrit)
Shantih, Shantih,
(continua)
inviata da MR 15/10/2012 - 11:54
Downloadable! Video!

Victoire

Victoire
Elle avait un grand corps
(continua)
inviata da MR 15/10/2012 - 11:52
Downloadable! Video!

À tititre posthume

À tititre posthume
Quand le poète en temps de guerre...de guerre
(continua)
inviata da MR 15/10/2012 - 11:50
Downloadable! Video!

Complainte d'un soldat

Complainte d'un soldat
Ma femme était âgée de trois guerres et un an,
(continua)
inviata da MR 15/10/2012 - 11:49
Downloadable! Video!

Massacred and Dismembered Culture

Massacred and Dismembered Culture
[1987]
Album: Millions of Damn Christians - This Blood's for You

Personnel: Dave "Knucklehead" Dictor, Bill Wapepah, Dennis Banks (vocals); Paul Davis , Paul Davis , Gordon Fraser (guitar); Darren Hardcome (mandolin, background vocals); Ron Charles (synthesizer); Dan Sullivan (vibraphone); Al Schvitz (drums); Rock Hudson's Ghost, Sprocket, H.G. Lewis, Cammie, A. Sandinista, Joe (background vocals).
I see spirits rising from war's sad remains
(continua)
inviata da giorgio 15/10/2012 - 09:36
Downloadable! Video!

Almirè e le nuvole

Almirè e le nuvole
2004
Al di là degli alberi

Almirè è una bambina rom, come Muhamet o Hatice. Guarda in alto l nuvole, perché un giorno vuole tornare alla sua terra, per ricostruirla dopo guerra e povertà.
Volerò su in alto
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2012 - 08:49
Downloadable! Video!

Peace and Love

Peace and Love
Dall'album "Sun" del 2012. Ma francamente non sono sicuro che sia una canzone contro la guerra: decidete voi.



[...] Which brings us back to “Peace and Love.” If the Internet line didn’t tip you off that this wasn’t one of Marshall’s offcuts, “99 percent, y’all” should, as would the constant references to poverty that make so much more sense in the early 2000s than 2010s. You could call it a protest song — really, you could say the same of any closing cut called “Peace and Love” with a na-na-na chorus — but all she’s protesting for is her own continued relevance. “I’m in it to win,” she sings, and she means only herself, and she means there’s a loser; she knows there are stakes. Her “rap” is too brusque, and that would-be anthemic chorus is too pressed and dips into too sardonic an alto to galvanize anyone else.

MTV Hive
Peace and love is a famous generation
(continua)
inviata da Renato Stecca 14/10/2012 - 20:23

Canzone delle reti invisibili

Canzone delle reti invisibili
BRAVISSIMO.

Aldo
14/10/2012 - 20:16
Downloadable! Video!

Tropicana

Tropicana
Se sto brano allude al cataclisma termonucleare (bel sogno, non c'e' che dire) allora e' la canzone piu' disinvoltamente idiota della storia della musica leggera. Chi sono gli autori?
Osvaldo T. 14/10/2012 - 19:42

Quella cosa in Regione Lombardia

Quella cosa in Regione Lombardia
Sull'aria di "Quella cosa in Lombardia"
di Fiorenzo Carpi e Enzo Jannacci
Sia ben chiaro: più non penso a una casetta
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 14/10/2012 - 14:42
Downloadable! Video!

C'è una bella società

C'è una bella società
manca l'ultima strofa:
i signori affamatori che son là
oilì,oilà
hanno detto "più la guerra non si fa"
oilì, oilà
niente guerra sui confini, la faremo sui bambini
sulle donne, sugli infermi affamando le città
oilì,oilà
ma l'Italia se ne frega e avanti va
oilì, oilà
se ne frega, se ne frega e avanti va
Marcello Vichi 14/10/2012 - 12:00
Downloadable! Video!

When First Unto This Country

When First Unto This Country
Original lyrics

[<1934]
It was 1934, during the depths of the Depression, but the Gant family of dispossessed sharecroppers was rich in music. John A. Lomax and his son Alan made more than 40 primitive recordings of the Gant family, whose vast repertoire ranged from jailhouse ballads and play ditties to cowboy songs and minstrel tunes. In retrospect, the most prominent of those was "When First Unto This Country a Stranger I Came", which Joan Baez sang live

and Jerry Garcia and David Grisman recorded in 1993.
They all learned it from the 1960s group, the New Lost City Ramblers, who heard it from the Gants..
WHEN FIRST UNTO THIS COUNTRY A STRANGER I CAME
(continua)
inviata da giorgio 14/10/2012 - 09:37




hosted by inventati.org