Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2012-1-17

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Corri free (Fausto e Iaio)

IDsconosciuto
Corri free (Fausto e Iaio)
Vedere anche Perché Fausto e Iaio.
Dove porti i tuoi occhi
(continua)
inviata da DonQuijote82 17/1/2012 - 19:05
Downloadable! Video!

L'armadio della vergogna

L'armadio della vergogna
‎[2007]‎
Dallo spettacolo “Il paese della vergogna” realizzato con i Gang
Cinquant’anni dopo. Maggio 1994, a Roma.
(continua)
inviata da DonQuijote82 17/1/2012 - 17:56
Downloadable! Video!

Marzabotto

Marzabotto
‎[2007]‎
Dallo spettacolo “Il paese della vergogna” realizzato con i Gang
Nel 1944 Sant’Anna di Stazzema si trova proprio sul filo della cosiddetta Linea Gotica, il fronte di guerra dove sono attestate le forze dell’Asse, i militari della Repubblica sociale italiana (Rsi), i soldati anglo-americani.
(continua)
inviata da DoNQuijote82 17/1/2012 - 17:53
Downloadable! Video!

Sant'Anna di Stazzema

Sant'Anna di Stazzema
‎[2007]‎
Dallo spettacolo “Il paese della vergogna” realizzato con i Gang‎


‎Quanto avvenne a Sant’Anna di Stazzema il 12 agosto del 1944 è ben descritto ‎in questa canzone.‎

I nazisti guidati dal Gruppenführer Max Simon, insieme a parecchi fascisti nostrani, uccisero 560 ‎abitanti, in maggioranza donne e bambini (la più piccola, Anna Pardini, aveva 20 giorni) a colpi di ‎mitra e bombe a mano. Erano gli stessi assassini bastardi che nelle settimane precedenti – sempre ‎aiutati da italiani della Xmas – avevano trucidato 68 persone a Forno e 340 tra Valla, Bardine e ‎‎Vinca e che avrebbero continuato a ‎massacrare in seguito (33 morti a Pioppetti di Montemagno, 108 detenuti del campo di ‎concentramento di Mezzano fucilati sulle sponde del fiume Frigido, 72 vittime a Bergiola) fino ‎all’eccidio di Marzabotto.‎

‎Max Simon, SS-Gruppenführer, condannato all’ergastolo per il massacro di ‎Marzabotto,... (continua)
Quanto pesano le ingiustizie?
(continua)
inviata da DoNQuijote82 17/1/2012 - 17:51
Video!

All Mixed Up

All Mixed Up
‎[1960, forse riscritta nel 1964]‎
Dall’album “Pete” del 1965.‎

Parole di Pete Seeger.‎
Sulla melodia di “Woman Tawry Lang” di Louise Simone Bennett-Coverley (1919-2006), ‎altrimenti nota come Miss Lou, scrittrice, educatrice e studiosa di folklore giamaicana.‎
You know this language that we speak,
(continua)
inviata da Bartleby 17/1/2012 - 17:01
Downloadable! Video!

Don't Ever Take Away My Freedom

Don't Ever Take Away My Freedom
‎[1967]‎
Scritta da Peter Yarrow
In “Peter, Paul & Mommy, Too”, un disco dal vivo di canzoni per bambini edito nel 1993.‎
Non credo che il brano sia mai stato inciso in lavori precedenti.
Three horses grazing out my window
(continua)
inviata da Bartleby 17/1/2012 - 16:37
Downloadable! Video!

Bury Me Far (From My Uniform)‎

Bury Me Far (From My Uniform)‎
‎[2010]‎
Album “Messenger”‎

I was fallen dead in battle,
(continua)
inviata da Bartleby 17/1/2012 - 14:17
Downloadable! Video!

Take the Star Out of the Window

Take the Star Out of the Window
‎[1972]‎
Album “Diamonds in the Rough”‎

Robert was a sailor
(continua)
inviata da Bartleby 17/1/2012 - 13:59
Downloadable! Video!

Ballad of Vic Williams

Ballad of Vic Williams
‎[1991]‎
Dall’EP “Living In The Rubbish”‎

Prima guerra del Golfo. Il soldato britannico Vic Williams, 28 anni, sparì dalla base di Dortmund in ‎Germania il giorno prima della partenza del suo contingente per il Golfo Persico. Lasciò scritto che ‎disertava perché non vedeva la ragione di andare a combattere e a rischiare la pelle per difendere gli ‎interessi di sceicchi e petrolieri. Per due mesi e mezzo riuscì a sfuggire alla cattura della polizia ‎militare che gli dava la caccia, e intanto fece diverse apparizioni e rilasciò diverse dichiarazioni in ‎alcuni meeting contro la guerra. Poi si costituì in una base dell’esercito di sua maestà. Le autorità ‎sostengono che all’epoca Vic Williams fu l’unico soldato in servizio effettivo a disertare ma in ‎realtà i soldati britannici che si rifiutarono di andare in quella guerra furono alcune decine, solo che ‎se ne restarono nascosti in Gran Bretagna... (continua)
Not for me
(continua)
inviata da Bartleby 17/1/2012 - 13:41
Percorsi: Disertori
Downloadable!

Don't Be a Hero

Don't Be a Hero
[2010]
Lyrics & Music by LeRhay and Anna Lang
Album: TBA

Anna Lang ft. LeRhay! A song written about the Iraq conflict and senseless loss of live, bought to life by LeRhay who also played all instruments and supplied a outstanding vocal.
Bluesy type sound with piano and lone vocal, thought provoking content about the conflict in Iraq and the human cost. Superb vocals by LeRhay !
Like an ocean
(continua)
inviata da giorgio 17/1/2012 - 08:30

Παράπονα Φαντάρου

Non ancora musicata: testo dei primi decenni del XX secolo.
Μὲς ᾿στὸ παλάτι γίνεται χορός,
(continua)
inviata da Gian Piero Testa 16/1/2012 - 23:51
Downloadable! Video!

Et bâiller et dormir

Et bâiller et dormir
[1953]
Chanson française - Et bâiller et dormir – Eddie Constantine Paroles: Charles Aznavour. Musique: Jeff Davis  
Testo di Charles Aznavour
Musica di Jeff Davis

Toi, dit Lucien l'âne, toi, mon ami Marco Valdo M.I., tu m'as l'air de bien te porter et d'être assez détendu dans ta vie... Ce qui n'est pas le cas de bien des humains que je rencontre quand je me promène en ville. Ils ont l'air comme écrasés par une sorte de chagrin ou d'ennui ou que sais-je encore... On dirait qu'ils courent après quelque chose qu'ils ont perdu, qu'ils sont à la recherche impérieuse de je ne sais quoi d'important, d'essentiel, qu'ils sont angoissés, qu'ils se tracassent avec ardeur... Ils sont sur leurs nerfs, ils se bousculent au portillon, ils se poussent du coude, ils se marchent sur les pieds... et c'est tout juste s'ils s'adressent la parole ou s'ils osent se regarder. Bref, ils me semblent harcelés... (continua)
Certains courent après la vie
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/1/2012 - 22:09
Downloadable! Video!

Soldiers

Soldiers
‎[1981]‎
Dall’ultimo album del gruppo, “The Visitors”.‎
Scritta da Benny Andersson e Björn Ulvaeus‎



‎“I soldati scrivono le canzoni che soldati cantano, canzoni che tu ed io non vogliamo cantare. Non ‎guardiamo dall’altra parte correndo il rischio, perché se il trombettiere comincia a suonare a noi ‎pure ci tocca ballare…”‎
Do I hear what I think I'm hearing
(continua)
inviata da Bartleby 16/1/2012 - 13:45
Downloadable! Video!

Perfection

Perfection
‎[1971]‎
Album “Straight Up”‎
Scritta da Pete Ham

There is no real perfection
(continua)
inviata da Bartleby 16/1/2012 - 13:11
Downloadable! Video!

Exorcising the Evil Spirits From the Pentagon Oct. 21, 1967‎

Exorcising the Evil Spirits From the Pentagon Oct. 21, 1967‎
‎[1968]‎
Album “Tenderness Junction”‎
Scritta da Ed Sanders



English
Italiano

‎“… It seemed as if the war might become permanent, so there were big demonstrations planned for ‎October of 1967 to surround the nerve center of the war-- the Pentagon in Washington, D.C. ‎Somebody came up with the idea of holding an Exorcism of this mystic pentagonal citadel of ‎napalm and incineration.
I agreed to write and create the actual Exorcism. Tuli and I rented a flat bed truck and a sound ‎system. The Fugs and a group of San Francisco Diggers climbed aboard and joined the protest ‎march across the bridge from D.C. to the Pentagon. We positioned ourselves on the edge of a ‎parking lot a few hundred feet from our target, while tens of thousands of marchers walked past, ‎and I intoned a sing-song litany of exorcism after which we all began to chant "Out, Demons, Out!" ‎over and over for about fifteen... (continua)
In the name of the amulets of touching, seeing, groping, hearing and loving, we call upon the ‎powers of the cosmos to protect our ceremonies in the name of Zeus, in the name of Anubis, god of ‎the dead, in the name of all those killed because they do not comprehend, in the name of the lives of ‎the soldiers in Vietnam who were killed because of a bad karma, in the name of sea-born Aphrodite, ‎in the name of Magna Mater, in the name of Dionysus, Zagreus, Jesus, Yahweh, the unnamable, the ‎quintessent finality of the Zoroastrian fire, in the name of Hermes, in the name of the Beak of Sok, ‎in the name of scarab, in the name, in the name, in the name of the Tyrone Power Pound Cake ‎Society in the Sky, in the name of Rah, Osiris, Horus, Nepta, Isis, in the name of the flowing living ‎universe, in... (continua)
inviata da Bartleby 16/1/2012 - 11:57
Downloadable! Video!

War Song

War Song
‎[1968]‎
Album “Tenderness Junction”‎
Scritta da Ed Sanders



Folk lisergico e testo grottesco e crudo contro la guerra in Vietnam, in puro stile Fugs…‎
Strafe them creeps in the rice paddy daddies (diddy womp)
(continua)
inviata da Bartleby 16/1/2012 - 10:54
Downloadable!

Where Do Soldiers Go

Where Do Soldiers Go
[2000]
Lyrics & Music by Fredrick J. Lynch
Album: Time Slips Away
Ronnie came home from the war
(continua)
inviata da giorgio 16/1/2012 - 08:33
Downloadable! Video!

Miséricorde

Miséricorde
Canzone di Jacques Larue (1906-1961), cantata dalla Piaf anche in inglese con il titolo "Heaven Have Mercy". Da sentire anche l'emozionante versione di Diamanda Galás ( nell'album "Guilty,Guilty,Guilty").
Plus jamais ne prierai,
(continua)
inviata da emanuele pozzi 16/1/2012 - 00:25
Video!

Menino de rua

Pepe Moreno
Alô!
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/1/2012 - 17:18
Downloadable! Video!

Io, Vittima Del Cpt

Io, Vittima Del Cpt
Quelli con cui è più arrabbiato sono i trafficanti "Che ti organizzano il viaggio" dice "gli uomini della rete: quando ci finisci dentro non riesci più ad uscirne." S. viene dal Kashmir ed è arrivato fino a Regina Pacis il cpt dove i muri erano imbrattati di sangue. Ha 35 anni ma gliene daresti qualcuno in più. Forse solo perché ha gli occhi tristi anche quando cerca di sorridere mentre racconta la sua storia. "Il primo campo è stato in Libia" comincia S. "e non lo dimenticherò mai. Soprattutto non dimenticherò chi c'era e ancora c'è dentro. Perché quel posto faceva paura e in ogni momento pensavi che potevi morire. Era in una città in mezzo al deserto Zawara, tutto chiuso, con le guardie. Noi stavamo in due stanze, sei metri per sei, eravamo in duecento, sembra impossibile ma era così. Ci... (continua)
inviata da DoNQuijote82 15/1/2012 - 16:58
Video!

The War Is Not Over

The War Is Not Over
Ta na na na... na na...
(continua)
inviata da DoNQuijote82 15/1/2012 - 16:16
Downloadable! Video!

The War Is Over

The War Is Over
2001
Look at the window, to see the destruction
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/1/2012 - 16:06
Downloadable!

The War Is Over

The War Is Over
[2003]
Lyrics by Susie Breidenbach
Album: Shorty B
Bombs are flying, Baghdad has fallen
(continua)
inviata da giorgio 15/1/2012 - 14:50
Downloadable!

Soldiers

Soldiers
Lyrics & Music by Eddie Carrigan
Album: The Mission Bell [2011]

"War is tragedy. Soldiers was written about the aftermath of war, how it destroys cities, infrastructures, sometimes societies, and more often than not the spirit of the individual, the civilian, the one who has to pick up the pieces, rebuild his devastated city, and his life."
The streets are empty of all virtue and all reason
(continua)
inviata da giorgio 15/1/2012 - 12:30
Downloadable! Video!

Immigraniada (We Comin' Rougher)

Immigraniada (We Comin' Rougher)
2010
Trans-Continental Hustle
Immigrada immigraniada
(continua)
inviata da DoNQuijote82 15/1/2012 - 12:23
Downloadable! Video!

Ballade von der Judenhure Marie Sanders

Ballade von der Judenhure Marie Sanders
Luego, en 1977, con la producción de Caballero Bonald, Massiel (una cantante bastante parecida en el timbre de voz a Milva) sacó también su versión en el disco Baladas y canciones de Bertolt Brecht, que se correspondía al espectáculo “A los hombres futuros, yo Bertolt Brecht”, junto con Fernando Fernán Gómez, sobre el gran dramaturgo y poeta alemán, en el que Massiel cantaba las canciones y el gran actor recitaba algunos de los mejores poemas de Brecht. La adaptación es calcada a la italiana, así que, si no es una adaptación de la letra italiana, ignoro –a no ser que fuera el propio Caballero Bonald- el responsable de ella (según una fuente, los textos del disco son una adaptación del dramaturgo Lauro Olmo)

La Zamarra de Gustavo
BALADA DE MARIA SANDERS
(continua)
15/1/2012 - 10:26
Downloadable! Video!

Deutsches Lied 1937

Versión española de Adolfo Celdrán, de su primer sencillo, mezclada con el fragmento "General" del "Catón de guerra alemán"
Deutsches Lied 1937
Otra vez se oye hablar de grandeza,
(continua)
inviata da Gustavo Sierra Fernández 14/1/2012 - 21:57
Downloadable! Video!

Il blues della maschera antigas

Il blues della maschera antigas
Fighting Giada & the Barber Shop Rebels e i fatti dell'estate valsusina. L'omaggio a un capo di abbigliamento utile e trendy che non può mancare nel guardaroba del montanaro moderno.


MASCHERE ANTIGAS: E L'ECONOMIA GIRA

Un notav del comitato di lotta popolare di Bussoleno è stato fermato dalle forze dell’ odine sulla tangenziale per la Valle, e gli agenti, udite udite, hanno trovato sulla sua macchina ben 57 maschere antigas. La notizia è balzata subito agli onori della cronaca grazie al solerte comunicato, probabilmente il secondo della giornata visto il ritmo che tiene l’ufficio stamapa, della questura che nell’ansia di dimostrare che siamo tutti cattivissimi e violenti, ha diramato anche le foto del sequestro.

Notiziona ci viene da dire, ma fino a prova contraria manca il reato e le maschere antigas sono in libera vendita. Tralasciamo anche sul fatto che comprarne in blocco direttamente... (continua)
Mi piace andare in giro, con la maschera antigas
(continua)
inviata da adriana 14/1/2012 - 14:04
Downloadable! Video!

Franz è il mio nome

Franz è il mio nome
CERTO CHE EDOARDO E' STATO PROFETA, VEDENDO QUELLO CHE SUCCEDE CON GLI EXTRA COMUNITARI.
ALBERTO 14/1/2012 - 11:41
Downloadable! Video!

Ah ça ira!

Ah ça ira!
Qui PASSAPÒRT DJ’ARISTOCRAT
musicato da Margot Galante Garrone

Mauro 13/1/2012 - 21:51
Downloadable! Video!

Deutsches Lied 1937

Deutsches Lied 1937
Chanson allemande – Deutsches Lied 1937 – Bertolt Brecht – 1937
Texte: Bertolt Brecht
Musique: Hanns Eisler

Hoho, dit Lucien l'âne, on pourrait l'intituler « Chanson grecque 2012 » et bientôt, « Chanson européenne 2012 ou 2013... ».

En effet, mon ami Lucien l'âne. Les temps sont difficiles pour les Grecs... Eux, comme je te l'ai déjà dit, servent de banc d'essai pour les mesures qui vont être prises dans toute l'Europe. D'ailleurs, un jour, on tire sur les Portugais, un autre jour, sur les Irlandais, un troisième jour, sur les Espagnols, un quatrième jour sur les Roumains, ensuite, ce sera le tour des Français (c'est fait... aujourd'hui...), on l'a fait et on le fera encore sur les Italiens, on vient de le faire aux Belges (ou ce qu'il en reste)... Bref, petit à petit, on instille le venin à toute l'Europe. Et gare (e guai...) à ceux qui veulent résister – Ora e sempre : Resistenza !,... (continua)
CHANSON ALLEMANDE 1937
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/1/2012 - 21:47
Video!

Complaint in the System (Veronica Guerin)

Complaint in the System (Veronica Guerin)
The Wake Of Magellan - 1997
Welcome to the system
(continua)
inviata da DonQuijote82 13/1/2012 - 18:09
Downloadable! Video!

Veronica

Veronica
Il brano è presente nel CD intitolato “This Is The Day” del 2001 e poi in alcuni album live successivi, come “Live In Dublin 2006”


Veronica Guerin was one of Ireland's top investigative journalists. She survived two attempts on her life before she was gunned down on the Naas road by one of Dublin's gangland criminals. The entire nation was shocked by the vicious murder of the journalist who refused to be silent.


Veronica Guerin, detta Ronnie, nei primi anni 90 lavorò ad alcune delicatissime inchieste sui signori della droga irlandesi, pubblicate sull’Irish Independent. Per questo il 26 giugno 1996 – due giorni prima della sua partecipazione ad una conferenza del Freedom Forum a Londra - fu uccisa in strada a Dublino a colpi di .357 Magnum da killer appartenenti alla banda del trafficante John Gilligan, il quale però non fu mai condannato come mandante dell’omicidio. Negli anni successivi gli esecutori del delitto, tali Paul "Hippo" Ward e Brian Meehan furono catturati, processati e condannati all’ergastolo.

(Bernart Bartleby)
In the broad daylight of a Summer's day,
(continua)
inviata da DonQuijote82 13/1/2012 - 18:00
Downloadable! Video!

Easy to Lose Hope

Easy to Lose Hope
Dedicata a hVeronica Guerin, altra giornalista uccisa per il suo lavoro
My home town’s dear to me, it’s always in my sight
(continua)
inviata da DonQuijote82 13/1/2012 - 17:56
Downloadable! Video!

Bandito senza tempo

Bandito senza tempo
Chanson italienne – Bandito senza tmpo – Gang – 1991

Dédiée à Bartleby et à tous ses alias et à cette stupide passante qu'il n'a pas réussi à retenir ......
Adriana (imbibée de grappa trentaine:)

Tous les "bandits" du panthéon des Gangs ne me sont pas sympathiques – mais peut-être les bandits n'existent-ils pas sans temps et chaque temps a les bandits qu'il mérite. Pourtant, il me semble important que, citant et renversant un ancien slogan antifasciste de Woody Guthrie, les Gangs suggèrent que, comme sa guitare devenait une arme, ainsi il est peut-être de notre devoir de faire que les armes deviennent des guitares.

Sandro Portelli, des notes de la couverture du disque
BANDIT SANS TEMPS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 13/1/2012 - 17:32
Downloadable! Video!

7. lokakuuta

7. lokakuuta
[2006]
Testo e musica: Puk
Lyrics and music: Puk
Sanat ja musiikki: Puk
Single release / Pubblicata come single: 2008
In album: Koordinatit, 2009

This song for Russian human rights activist Anna Politkovskaya is entitled "7th of October", performed by a Finnish indie pop band Puk. If you don't speak Finnish, you obviously cannot understand many words (nb: an English translation has been prepared just for this reason), but perhaps you can catch the mood. The song was written immediately after the murder in October 2006; it was published later as a single in 2008, and as a part of the album Koordinaatit in 2009.

Questa canzone per l'attivista russa per i diritti umani Anna Politkovskaja è intitolata "7 ottobre", ed è stata composta dalla indie band finlandese Puk. Se non parlate finlandese, ovviamente non potete capire le parole (nb: proprio per questo è stata preparata una traduzione... (continua)
Mitä teit kun kuulit uutisen?
(continua)
inviata da DonQuijote82 13/1/2012 - 17:31
Downloadable!

Lille man [Sången om den nya världsordningen]

Lille man [Sången om den nya världsordningen]
13 gennaio 2012
UN OMINO (CANZONE DEL NUOVO ORDINE MONDIALE)
(continua)
13/1/2012 - 13:58
Downloadable! Video!

Deutsches Lied 1937

Deutsches Lied 1937
La traduzione greca di Marios Ploritis è presente anche nelle Τραγούδια της λευτεριάς (Canzoni della libertà) musicate da Thanos Mikroutsikos (brano n° 7). La canzone è stata interpretata da Yannis Koutras (e Maria Dimitriadi). Si rimanda a tale pagina sia per la versione greca di Ploritis, sia per la traduzione italiana di Gian Piero Testa.
CCG/AWS Staff 13/1/2012 - 13:36
Downloadable! Video!

Nomadi: Cammina cammina

Nomadi: Cammina cammina
(1991)

Nomadi - Album: "Gente come noi"



Cammina cammina una CCG? No probabilmente no, ma forse...
Io credo che da una parte ci siano le guerre, ma credo che nella nostra vita quotidiana contro quelle guerre possiamo fare poco. E poi ci sono dei piccoli gesti quotidiani di Pace, il consumo critico, ridurre il nostro impatto ambientale... e secondo me anche camminare. Esiste un progetto chiamato "Cammina cammina" che è incontro, è aspirazione alla rinascita... l'anno scorso io vi ho partecipato, solo per una breve tappa, ma è come se avessi fatto tutti i km.

Questo il progetto per quest'anno:

Un cammino a piedi per ricucire con i nostri passi l’Italia: 5 maggio – 5 luglio 2012

Premessa

L’Italia è tramortita. L’Italia ha bisogno di risorgere. Ha bisogno di tirare fuori dalla sua testa, dalla sua pancia e dal suo cuore le energie che pure conserva dentro di sé e che -come è successo... (continua)
Cammina cammina, quante strade
(continua)
inviata da DoNQuijote82 12/1/2012 - 21:18
Downloadable! Video!

Roma Occupata

Roma Occupata
[2011]
Testo e Musica di Giacomo Lariccia
Album: Colpo di sole

Ci si trova immersi nel dolore immenso e straziante di Roma occupata, in cui la voce di Giacomo si fa sofferta nel cantare la cattura e gli ultimi istanti di vita di Renzo Giorgini, un industriale romano e strenuo antifascista, che nel marzo del 1944 finì fucilato insieme con altre 334 persone alle Fosse Ardeatine.

Da rilevare la presenza essenziale del violoncello di Anja Naucler
Roma Occupata, Roma abbandonata
(continua)
inviata da DoNQuijote82 12/1/2012 - 18:27
Downloadable! Video!

Staten och kapitalet

Staten och kapitalet
Chanson suédoise, d'après la version italienne de Riccardo Venturi – LO STATO E IL CAPITALE, d'une chanson suédoise Staten och kapitalet, elle tirée d'une chanson Den ena handen vet vad den andra gör – Blå Tåget – 1972 – écrite par Leif Nylén


Une chanson « écrite hier à peine », dont l'histoire est un peu compliquée. Je vous la raconte dans les grandes lignes. La version originale, intitulée Den ena handen vet vad den andra gör (Une main sait ce que fait l'autre) fut écrite en 1972 par Leif Nylén, leader du groupe prolétaire suédois Blå Tåget. Nylén raconte que l'idée de l'écrire lui était venue en allant à pieds à Radiohuset, siège de la radio d'État suédoise à Stockholm; pour y aller, il faut passer par le quartier populaire de la Garnison, et en y passant, il avait vu sur les portails de chaque caserne-dortoir des avis qui indiquaient une augmentation des loyers d'État. Il écrivit alors... (continua)
L'ÉTAT ET LE CAPITAL
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 12/1/2012 - 16:41
Downloadable! Video!

Song of the Underground Railroad

Song of the Underground Railroad
‎[1961]‎
Con la formazione The John Coltrane Quartet.‎
Nell’album “The Africa/Brass Sessions, Vol. 2” edito dalla Impulse! nel 1974.‎
Nel 1995 la casa discografica pubblicò le due parti di “Africa/Brass” riunite in un solo album.‎

Con John Coltrane (sassofono tenore), McCoy Tyner (piano), Reggie Workman (basso) ed Elvin ‎Jones (batteria). Direzione a cura di Eric Dolphy.‎





Il tributo del grande “Trane” alla storia della liberazione degli schiavi afroamericani.‎
‎[Strumentale]‎
inviata da Bartleby 12/1/2012 - 16:38

Song of the Free

anonimo
‎[1860]‎
Sull’aria di “Oh! Susanna”, popolarissima canzone scritta nel 1847 da Stephen Foster.‎

Ancora una canzone – questa meno nota e cantata, ma dal testo per nulla criptico – sull’ ‎‎“Underground Railroad”, la rete di cammini segreti attraverso la quale, tra la fine del 1700 e la ‎Guerra Civile, non meno di 30.000 afroamericani riuscirono a scappare dalla schiavitù.‎
Si vedano al proposito Follow the Drinking Gourd, Go down, Moses, Swing Low, Sweet Chariot, Steal Away e Wade in De Water‎.‎
I'm on my way to Canada,
(continua)
inviata da Bartleby 12/1/2012 - 16:20
Video!

Un cri seulment - Soltanto un grido

Un cri seulment - Soltanto un grido
Une situation tragique, la rage du Maghreb, Afrique
(continua)
inviata da DoNQuijote82 12/1/2012 - 14:35




hosted by inventati.org