Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2011-8-30

Rimuovi tutti i filtri
Video!

War Ensemble

War Ensemble
LA GRANDE MACCHIA DELLA GUERRA
(continua)
inviata da Andrea 30/8/2011 - 18:27
Downloadable! Video!

L'opportunità

L'opportunità
Ma per evere la canzone dove posso ascoltarla?
davide 30/8/2011 - 18:25

L'inno dei divoratori

L'inno dei divoratori
[1902]
Dalle colonne della rivista satirica “L’Asino”, di Guido Podrecca e Gabriele Galantara.
Scritto dal Podrecca anni prima della sua deriva colonialista, interventista e protofascista.
Testo trovato sul blog di Salvatore Lo Leggio

Una canzonicina che suona bene anche 110 anni dopo, oggi che i porci al potere (quelli che “tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri”) chiedono ancora una volta ai soliti “asini” i soliti sacrifici lacrime & sangue…

AN-DA-TE A FA-RE IN CU-LO!!!

[Per la cronaca dei tempi, Bernardo Tanlongo era il governatore della Banca Romana alla fine dell’800 e fu allora protagonista di uno scandalo politico-finanziario che travolse il governo Giolitti; per “riscatto ferroviario” s’intende invece la statalizzazione delle ferrovie che anche dopo l’Unità rimasero per decenni, e fine al 1905, anno della creazione delle FF.SS, in mano a compagnie private in regime di convenzione, con tutto quello che ciò comportava in termini di inefficienza, sprechi e corruzione.]
Su ministri, segretari,
(continua)
inviata da Bartleby 30/8/2011 - 16:08
Video!

A paghjella di l'impiccati

A paghjella di l'impiccati
Quatrième couplet [Quarta strofa] :
Sè vo ghjunghjite in Niolu
(continua)
inviata da mauriziu 30/8/2011 - 15:09
Downloadable! Video!

Cumiziu

Cumiziu
[1978]
Dall’album che raccoglie le canzoni tratte dallo spettacolo musicale “Cantende s’istoria nostra”.

Il duro lavoro in miniera, l’incidente, la morte, la protesta dei minatori che lavorano nelle profondità della terra per quattro soldi, rischiando la vita, per ingrassare i proprietari, quei ricchi che poi depredano e violentano la Sardegna costruendo nei posti più belli alberghi di stralusso per altri ricchi sfruttatori come loro, mentre i minatori non hanno quasi di che campare…
Totu sa di' marrendi
(continua)
inviata da Bartleby 30/8/2011 - 14:02
Downloadable! Video!

Cantendi sa storia nosta

Cantendi sa storia nosta
CANTANDO LA NOSTRA STORIA
(continua)
inviata da Bartleby 30/8/2011 - 13:52
Downloadable! Video!

I pistacchi di Adele

I pistacchi di Adele
[2010]
Testo e Musica di Cono Cinquemani
Ghiacciavo dentro e fuori ridevo
(continua)
inviata da giorgio 30/8/2011 - 13:15
Downloadable! Video!

El otro extranjero

El otro extranjero
[2003]
Album “Los Prisioneros”

“Esta canción va dedicada para los otros extranjeros, los Angelini, los Matte, los Claros, los Piñera, los Luksic, los Edwards…”, tutti nomi delle famiglie imprenditoriali più note e più ricche del Cile (e talune del mondo, secondo le classifiche della rivista Forbes). C’è anche quella dell’attuale presidente cileno, Miguel Juan Sebastián Piñera Echenique, imprenditore, speculatore di borsa e magnate con una fortuna stimata in 400 milioni dollari, il quarto uomo più ricco del Cile, al numero 488 a livello mondiale.

In questo fotogramma Canal 13 sbagliò la didascalia a Piñera, confermando involontariamente la tesi sostenuta da Los Prisioneros in questa canzone, che sia proprio lui, El Presidente, uno dei peggiori extranjeros in Cile, extranjero de adentro.
Ancora una notarella: Canal 13 è un canale televisivo nazionale di proprietà della potente famiglia... (continua)
Si, ahora que el racismo se pone al frente
(continua)
inviata da Bartleby 30/8/2011 - 11:21
Downloadable! Video!

Latinoamérica es un pueblo al sur de Estados Unidos

Latinoamérica es un pueblo al sur de Estados Unidos
Jorge González così introdusse questo suo capolavoro durante il Festival di Viña del Mar del 2003, pochi giorni prima dall’attacco statunitense all’Iraq:

“El ejercito de EE.UU. dice que hay que ir a la guerra, toda Latinoamérica le chupa el miembro y esta dispuesta a avalar esta matanza para que los mismos yanquis nos vendan el petroleo a precios de alza. George Bush dice que hay que ir a matar a los árabes, pues tienen las reservas de petróleo más grandes, y el necesita por que el precisamente es un texano millonario y dueño de una petrolera. Y Latinoamérica dice que si ( - no - responde el publico). Vamos a la guerra, ¡que si!, ("no"). Que asesinen a niños y a mujeres, ¡que si!, ("no"). El periódico esta feliz, la tele esta feliz, el noticiario esta feliz, todos ellos están feliz. Van a tener las noticias de la masacre en directo, Van a vender diarios y noticias con los bombardeos, y se... (continua)
Bartleby 30/8/2011 - 10:41
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
complimenti a tutti voi per questa nuvola di cultura che date bravi e vi ringrazio tanto, mi sono emozionato e mi emozionero'sempre per questo capolavoro che viene dalla nostra storia. Non sono napoletano ma spero un giorno di vedere napoli e ascoltare tammuriata nera di peppe barra.UNA GRANDE INTERPRETAZIONE CHE TRASMETTE IL DRAMMA E IL PERIODO DIFFICILE AFFRONTATO DAI CITADINI DI NAPOLI E NON IN QUEL MOMENTO STORICO.Grazie ancora a tutti voi che avete la cultura in testa come bene primario . GRAZIE PEPPE, TERESA E ALLA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE PER TENERE VIVA QUESTA SPERANZA.Certo ho fatto molta fatica per capire il testo ma spero che ci siano sempre uomini e donne che con la musica trasmettono speranze e voglia di vivere . e se posso permettermi...mi sento un po' napoletano anche io.
massimo cantelli da bologna 29/8/2011 - 23:25
Video!

En esta época

En esta época
Nota

(*) I.P.C. = Indice dei Prezzi al Consumo
Bartleby 29/8/2011 - 11:24

RISATE AMARE: VIGNETTE CONTRO LA GUERRA/ LAUGHING BITTERLY WITH ANTIWAR CARTOONS

RISATE AMARE: VIGNETTE CONTRO LA GUERRA/ LAUGHING BITTERLY WITH ANTIWAR CARTOONS

Il regime spezza le mani ai vignettisti … un macabro déjà vu
Valentina Perniciaro da Baruda

E’ (fortunatamente non dobbiamo parlare al passato) un vignettista molto famoso, un 61enne dotato di mani d’oro e intelligenza fine …

Ali Ferzat, questo il suo nome, è nato nella città di Hama in Siria (che passa alla storia per il massacro del 1982 e poi quello dei primi giorni del Ramadan di quest’anno) ed ha una lunga storia da caricaturista politico, espulso dal partito Baath qualche decennio fa. Una matita che non ha mai smesso di esser arma: il primo periodico indipendente (al-Domari) della storia della siria baathista, da lui fondato, è riuscito a sopravvivere meno di tre anni … chiuso con la forza nel 2003, sotto l’attuale presidente.

Ieri, dalla piazza della Moschea Omayyade di Damasco è stato catturato da alcuni uomini armati.
Oggi, come un Víctor Jara mediorientale, è stato ritrovato:... (continua)
28/8/2011 - 23:19
Downloadable! Video!

Riformato

Riformato
Chanson italienne – Riformato - Skiantos – 1982-1987-2005

Moi, dit Lucien l'âne en riant, j'intitulerais cette chanson : "RÉFORMÉ ou l'art d'échapper au service militaire...". Sans ouvertement déserter... En douce, en quelque sorte.

Bonne idée, dit Marco Valdo M.I. C'est une manière à conseiller. C'est une leçon à ne pas oublier. On ne sait jamais qu'ils remettent ça en pratique...

Ils en sont parfaitement capables... N'oublie pas que nous sommes en pleine Guerre de Cent Mille Ans que les riches font aux pauvres et qu'un tel service est une excellente manière d'embrigader les gens, de les mettre au pas cadencé et d'imposer le sens de la discipline, la courbure de l'échine, de mater les fortes têtes et de dresser les jeunes au respect des institutions... Bref, l'apprentissage du jeu de la carotte par devant et du bâton par derrière.

C'est pour cela aussi, Lucien l'âne mon ami, qu'il... (continua)
RÉFORMÉ
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 28/8/2011 - 20:59

Canzone di Portolongone

anonimo
Canzone di Portolongone
Carcere duro... chissà se i "galeotti" riflettono sul male che hanno fatto. Se inculano bambini cosa pretendono, il premio? Una pensione statale? "Sfuggire alle galere dovrebbe essere un dovere". Certo, ragionerei anch' io cosi se mi prendessero. Ma siccome non inculo bambini, non finisco dentro. Se poi qualcuno inculasse la mia bambina, lo lavorerei bene bene col coltello, altro che fortezza spagnola, pezzi di merda, coltivate pomodori stronzi che vi và bene.. vi farei scavare le gallerie dell' alta velocità a picconate
rocco 28/8/2011 - 18:52
Downloadable! Video!

In fila per tre

In fila per tre
Ehi, avanti, ehi avanti, in fila per tre... uè avanti, in fila per tre, uè!
(parà perepè, parà perepè, paràa)
Luca 28/8/2011 - 17:24
Downloadable! Video!

Grido a Roma

Grido a Roma
La poesia originale
GRITO HACIA ROMA
(continua)
26/8/2011 - 23:57
Downloadable! Video!

Beppino (Dalle rive dell'Arno un mattino)

anonimo
Beppino (Dalle rive dell'Arno un mattino)
Chanson italienne – Beppino – Anonyme – 2005

Sur la mélodie de O Gorizia, tu sei maledetta
(Ô Gorizia, tu es maudite).

Le 8 septembre 1943, le jour de l'armistice, le Florentin Aligi Barducci, militaire de carrière, se trouvait en Sicile à la tête de la patrouille « La Potente » de l'armée italienne. Il décidé de ne pas se rendre aux nazis, tenta d'organiser un foyer de résistance dans les environs de Rome et puis, il rejoignit les bandes partisanes qui opéraient dans la zone du Monte Morello,dans al région de sa ville natale. Son expérience militaire et son charisme le firent rapidement assumer la conduite de celle qui, d'abord sur le Monte Giovi et puis dans le Pratomagno, devint la forte « Division d'assaut Garibaldi-Arno », protagoniste de la libération de Florence en août 1944. Et précisément à Florence, trois jours avant la Libération, « Potente » fut frappée par l'explosion d'une grande allemande et mourut le 9 août à la suite des blessures. Au lendemain de sa mort, la division Garibaldi - Arno devint la « Division Potente ».
BEPPINO
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/8/2011 - 21:57
Downloadable! Video!

Resolution der Kommunarden

Resolution der Kommunarden
CHANSON ALLEMANDE - Resolution der Kommunarden – Bertolt Brecht – 1950 (environ)
Resolution der Kommunarden



Bertolt Brecht (1898-1956).
Fait partie de la pièce de théâtre “Les jours de la Commune” (“Die Tage der Kommune”),
écrite entre 1945-1950.
RÉSOLUTION DES COMMUNARDS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 26/8/2011 - 15:26
Downloadable! Video!

Bagdad '91 (La guerra en directe)

Bagdad '91 (La guerra en directe)
BAGDAD '91 (LA MUERTE EN DIRECTO)
(continua)
25/8/2011 - 23:28
Downloadable! Video!

Seré curioso (¿De qué se ríe?)

Seré curioso (¿De qué se ríe?)
DI CHE STA RIDENDO?
(continua)
inviata da Piera Marchioni 25/8/2011 - 16:04
Downloadable! Video!

¿Adónde vas, soldado?

¿Adónde vas, soldado?
DOVE VAI SOLDATO?
(continua)
inviata da Piera Marchioni 25/8/2011 - 15:49
Video!

Gli italiani son felici

Gli italiani son felici
Chanson italienne - Gli italiani son felici – Skiantos – 1987

Ce n'est pas exactement une CCG DOC (Chanson contre la Guerre – Dénomination d'Origine contrôlée) mais, peut-être, trouver sa place parmi les nombreuses « chansons de la guerre de cent mille ans que les riches font aux pauvres », comme dirait notre Marco Valdo M.I..

Dédicacée aux mesures et aux mesurettes sur le dos des habituels idiots (nous), aux Tremonti (Ministre de l'Économie et des Finances...) et au crépuscule de notre « Paese scarpa » (littéralement « pays soulier », en référence à la forme de botte de l'Italie – titre d'une autre chanson des Skiantos), toujours pour citer les Skiantos.

Voici une chanson comme je les aime, dit Marco Valdo M.I. à Lucien l'âne qui pendant ce temps s'étire col, échine, pied avant droit, pied arrière droit, pied avant gauche, pied arrière gauche et la queue. Ironique à souhait... J'aime... (continua)
AU BONHEUR DES ITALIENS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 25/8/2011 - 15:24
Downloadable! Video!

Abele

Abele
Note

(1) La parte parlata (recitata) è a cura di Mimmu Cuticchio http://it.wikipedia.org/wiki/Mimmo_Cut...
, 'u puparu, ultimo esponente di una famiglia più rappresentativa della tradizione di pupari e cuntisti siciliani.

http://www.teatrailer.it/sites/default...

http://3.bp.blogspot.com/_uu3k29eXik0/...

http://www.repubblica.it/2006/08/galle...
giorgio 25/8/2011 - 15:17
Downloadable! Video!

Resolution der Kommunarden

Resolution der Kommunarden
Credo che Pietrangeli abbia solo diversamente musicato la traduzione di Franco Fortini e sua moglie Ruth Leiser:
http://www.ildeposito.org/archivio/can...
Andrea Stroscio 25/8/2011 - 14:01
Downloadable! Video!

La fotografia

La fotografia
Questa, a mio parere, io, la reputo una canzone, veramente bella, che se anche non ha vinto, va ascoltata attentamente.
SIMONE 24/8/2011 - 23:39
Downloadable! Video!

Iside

Iside
Iside Viana (“ISIDE”)
Una partigiana, una figura “minore” perché in bilico, una storia fragile, una donna che si lasciava attraversare dai sentimenti e questo non le permetteva di aderire alla morale eroica dei comunisti di allora, una grande solitudine. L’abbiamo conosciuta attraverso la lettura di un libro di Giovanni De Lima “Donne in oggetto”.

Iside": la storia di Iside Viana da cui abbiamo tratto questa canzone che traduce solo un sentimento di solidarietà verso una donna partigiana che in carcere chiede la grazia e diventa cattolica, questa sua "fragilità" fa si che venga isolata dalle compagne comuniste e cancellata dalla lista dei partigiani comunisti

da www.the-gang.it
DonQuijote82 24/8/2011 - 15:31
Downloadable! Video!

Sono contro

Sono contro
Chanson italienne – Sono contro – Skiantos – 1987
CONTRE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 24/8/2011 - 15:28
Video!

Nero

Giallo è il colore dei capelli del mio vero amore al mattino,
(continua)
24/8/2011 - 15:09
Video!

Una storia da raccontare

Una storia da raccontare
E poi. Poi ci sono quelli che cantano nei dischi come Edoardo De Angelis. Qualcuno se ne ricorderà per le epiche “Lella”, “Sulla rotta di Cristoforo Colombo”, “Una storia americana”. I più attenti, sopravvissuti all’ipnosi pop, per una discografia ben più corposa, che abbraccia quarant’anni di storia della canzone d’autore, di quella con la S maiuscola.

Il tempo ha saputo essere galantuomo con lui. Nel senso della scrittura, smagliante per forma e contenuti. Senza contare la voce, tra le più “calde” e suggestionanti ancora in circolazione. Ballate come pagine di un diario, pubblico e privato come ai tempi che furono: ancora lì, a sfavillare di luce propria.

Ballate come queste, incastonate ad arte in “Sale di Sicilia” (Rai Trade, 2011), disco impeccabile, che non manca un colpo. Un cd senza batteria, con pochissima elettronica, e dunque umanista, terragno, di tamburelli, friscaletti,... (continua)
DonQuijote82 24/8/2011 - 11:23
Downloadable! Video!

Ringing Of Revolution

Ringing Of Revolution
Bello riscoprire dopo più di due anni questa canzone e questo contributo a quattro e più mani...
Sento un po' la mancanza del Venturi da queste parti ma tant'è, sarà che sei impegnato in impegni che non so... In ogni caso un caro saluto a te.
Bartleby
Bartleby 23/8/2011 - 22:00
Downloadable! Video!

Canzone per Stefano

Canzone per Stefano
Il processo e' fermo.
Ci sono le ferie.
Sono stanca, arrabbiata, delusa.
Io rivoglio Stefano.
Rivoglio mio fratello. Rivoglio il suo sorriso, le sue pazzie, i suoi problemi, le sue angosce, rivoglio i suoi dolori ed i suoi tradimenti....
Rivoglio mio fratello e ed il figlio dei miei genitori.
Lo rivoglio e basta! Pacchetto completo di tutto!! Nel bene e nel male!
La Giustizia.
Ma quale giustizia? Ce l'ha portato via uccidendolo in modo atroce, lento, spietato ed inesorabile.
La giustizia lo ha ignorato. Giudice e pm non lo hanno nemmeno guardato in faccia.
Non ricordano, loro, ma noi si.
Albanese senza fissa dimora. Questo per loro era Stefano. Albanese senza fissa dimora.
Stava male e si è persino scusato.
Nessuno se ne è accorto, nessuno.
Nessuno ricorda, della giustizia, nessuno.
Pestato dentro il tribunale di Roma. Questa è la Giustizia.
Carcerato abbandonato al suo destino... (continua)
Bartleby 23/8/2011 - 12:59
Downloadable! Video!

Addio mia bella addio

Addio mia bella addio
a me l'hanno insegnata tanti anni fa alle scuole elementari ed ora l'ho ripresa per uno studio approfondito all'università...
addio mia bella addio
(continua)
inviata da universitaria88 22/8/2011 - 21:08
Downloadable! Video!

E semm partii

E semm partii
Chanson italienne – E semm partii – Davide Van De Sfroos – 2001
d'après la version italienne de Gian Piero Testa (2011)
ET NOUS SOMMES PARTIS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 21/8/2011 - 22:29




hosted by inventati.org